PDA

Visualizza Versione Completa : leggero aumento di consumo carburante



mrs simo
27-10-2023, 17:24
buonasera a tutti e ben trovati.
Ultimamente ho notato un leggero aumento del consumo del carburante pur percorrendo le stesse strade e facendo gli stessi kilometri giornalieri.
mi oscilla da da 10 a 15 ed ho notato che in modalità S mi consuma meno mentre ho sempre usato la modalità D.
Potrebbe dipendere come mi ha detto un meccanico Jaguar parlandoci per caso di far rimappare la centralina o come mi ha detto un amico di far pulire gli iniettori oppure di pulire il fap ?
Premetto che la macchina va benissimo, sempre grande AUDI!!!!!!

Grazie in anticipo

Simonetta

dalcro
27-10-2023, 17:36
...Ultimamente ho notato un leggero aumento del consumo del carburante pur percorrendo le stesse strade e facendo gli stessi kilometri giornalieri...
Intanto controlla la pressione delle gomme perchè se non la guardi i consumi vanno a pallino.
In seconda istanza controlla i consumi in un modo un po' più preciso: fai il pieno e azzeri il contakm vai avanti fino a quando sei in riserva poi fai nuovamente il pieno.
I litri messi la seconda volta sono quelli usati per fare i km indicati dal contakm che avevi azzerato. km fatti diviso litri consumati e hai un valore di consumo abbastanza preciso.

I metodi di intervento a occhio e orecchio sono approssimativi. se non hai spie o allarmi accesi controlla un paio di volte i consumi poi decidi.

mrs simo
27-10-2023, 17:56
Intanto controlla la pressione delle gomme perchè se non la guardi i consumi vanno a pallino.
In seconda istanza controlla i consumi in un modo un po' più preciso: fai il pieno e azzeri il contakm vai avanti fino a quando sei in riserva poi fai nuovamente il pieno.
I litri messi la seconda volta sono quelli usati per fare i km indicati dal contakm che avevi azzerato. km fatti diviso litri consumati e hai un valore di consumo abbastanza preciso.

I metodi di intervento a occhio e orecchio sono approssimativi. se non hai spie o allarmi accesi controlla un paio di volte i consumi poi decidi.


Intanto grazie come sempre per la tua celerità e professionalità.
Infatti ho cominciato a notare questo consumo un pò oltre la norma a giugno dopo che ho cambiato il treno di gomme con delle HANKOOK 275\45ZR20.
sono andata da giugno a settembre in tre officine diverse perchè vedevo che ogni tanto mi sembravano basse , tre officine ognuna mi ha dato dei valori diversi e quindi ognuno ha gonfiato a suo piacimento.
Chi me le ha lasciate quasi a terra e chi me le stava facendo esplodere e ovviamente la macchina diventa inguidabile.
Se domani mattina per tua esperienza esco e me le gonfio da sola a quanto devono stare?

dalcro
27-10-2023, 18:32
...Chi me le ha lasciate quasi a terra e chi me le stava facendo esplodere e ovviamente la macchina diventa inguidabile.
Se domani mattina per tua esperienza esco e me le gonfio da sola a quanto devono stare?
Per una usanza molto diffusa, alla quale fa riferimento anche Audi, le pressioni raccomandate le trovi su uno dei due montanti anteriori o su una delle due porte. Mi pare che siano sulla porta passeggero...
Guarda questo sito (è americano e non c'è proprio la tua vettura e le tue misure) https://www.puretyre.co.uk/vehicle-placard-for-audi-Q7-15-22-285/45R20/ comunque vedi che la tabella dà la pressione anteriore e posteriore per diverse misure e carico e dovrai scegliere la tua pressione considerando le tue misure, se viaggi con poco carico o a pieno carico, se hai gomme invernali o estive.
Scelta la pressione prova con uno 0,1 di più, tanto si va nell'inverno e le temperature d'uso scendono.

Per le gomme Hankook parlo per me e dico che sono buone.

gian8p
27-10-2023, 21:29
... tre officine ognuna mi ha dato dei valori diversi e quindi ognuno ha gonfiato a suo piacimento.

come ti ha gia detto dalcro, sul veicolo ci sono le etichette con le pressioni gomme, previste da mamma Audi.
esempio: https://www.instruccionesaudi.com/Q7/it_IT/ba/page_00726.htm

molto strano che i gommisti della tua zona non conoscano le pressioni corrette (e le etichette che le mostrano), e mettano pressioni "a piacimento". Boh.

ci sta anche che il consumo anomalo di carburante dipenda da altri fattori, diversi dalle gomme, come il fap/dpf intasato, o gli iniettori sporchi, come hai gia' scritto tu, nel post #1.
Con il computer di diagnosi si puo' vedere il carico di ceneri dentro il dpf, e vedere i parametri degli iniettori; solo cosi' potrai avere una idea precisa della "salute" del tuo dpf e degli iniettori.
(la diagnosi di solito la fa il meccanico, e in base ai risultati ti dara' un consiglio mirato. Dal forum, senza avere dati precisi, si puo' solo tirare a indovinare...).

qualche utente ama follemente gli additivi di "pulizia iniettori", e di "pulizia dpf" (sono prodotti diversi, entrambi da versare nel serbatoio carburante). Di sicuro non fanno miracoli, ma possono aiutare.
dopo che avrai sistemato la pressione gomme, se non ottieni risultati, si puo' provare uno di quegli additivi.
(Siccome costano una somma accessibile, diciamo 10-15 euri, direi che e' un tentativo di buon senso, prima di fare operazioni di manutenzione/pulizia fisica, nettamente piu' invasive).

dalcro
27-10-2023, 23:40
A parte le gomme, che sono un argomento dovuto, sarebbe bene non andare a caso ma verificare i consumi e fare una diagnosi seria.
Nel dubbio, così, a sensazione, sulla pressione andrei a 2,7 bar su tutte le ruote

mrs simo
06-11-2023, 17:31
Buonasera a tutti.
problema risolto , iniettori puliti ora sono ok e la pressione non era giusta troppo bassa, 2,5 io mi sono fidata di chi me le ha gonfiate.
Ho percorso 200 km in autostrada, media 150 km consumo 8.5\9.0 credo vada bene e soprattutto ho notato che nella modalità S è più fluida , consuma meno. Prima mi dava 12\13 km
da quando l'ho acquistata l'ho sempre tenuta in modalità D e probabilmente sbagliavo.

grazie sempre per i vostri preziosissimi consigli

Simonetta

gian8p
06-11-2023, 20:38
problema risolto , iniettori puliti ora sono ok e la pressione non era giusta troppo bassa, 2,5 io mi sono fidata di chi me le ha gonfiate.

come hai pulito gli iniettori? un semplice additivo?? oppure smontaggio fisico, con trattamento a ultrasuoni??

qual e' la pressione pneumatici giusta?? (2,5 dic che e' troppo bassa. Adesso quale pressione hai messo??)

le tue informazioni saranno utili per altri utenti, se faranno una ricerca, in futuro.

- - - Updated - - -


.. ho notato che nella modalità S è più fluida , consuma meno.
... prima l'ho sempre tenuta in modalità D e probabilmente sbagliavo.

la mia A3, col cambio in S la trovo inguidabile (ho un cambio automatico vecchissimo, probabilmente non è confrontabile con gli attuali).
a istinto mi suona strano che mettendo il cambio in S, il motore consumi meno (dato che tira ad alto regime le marce, scala in continuazione, ecc).
boh, misteri della tecnica.

mrs simo
07-11-2023, 17:34
ciao, cosa abbiano fatto non lo so ma credo una pulitura con un semplice additivo visto anche il tempo breve per farlo .Lo smontaggio me lo avevano fatto mi sembra nel 2019 perchè c'erano delle micro perdite di olio.
la pressione ottimale delle gomme ,2.7 non c'è dubbio.
L'anno scorso mi sembra, ho effettuato il cambio totale dell'olio del cambio e ora che la sto usando in questa modalità mi sembra perfetta. Prima non lo usavo più di tanto perchè in realtà su S è molto più scattante ed essendo una macchina comunque grande ed impegnativa mi sentivo più tranquilla stando su D. Mi sbagliavo!!!!
grazie come sempre per i vostri preziosi consigli