Visualizza Versione Completa : Consiglio olio motore su elevato chilometraggio
Ciao a tutti,
ho appena comprato una audi a6 2.0 190cv diesel con 210000 kms....che olio mi consigliate di mettere? 0w30 come dice la casa o 5w30? Che marca??
Saluti a tutti
210.000 km e' la scadenza precisa della distribuzione, per i motori diesel Audi. Vedi tabelle nel sito myaudi e altri.
verifica se 'e stata fatta dal precedente proprietario. (sappiamo bene che la distribuz. e' un manutenzione importantissima).
per l'olio motore, io seguirei le specifiche previste da casa madre.
Non credo che i progettisti Audi si divertano a consigliare un olio "sbagliato", nei manuali di manutenzione ufficiali...
Scegli la marca che vuoi, rispettando le specifiche Audi (es. il mio motore 2.0 tdi, vecchissimo, richiede olio con spec. 507. Verifica cosa richiede il tuo).
scegli una marca nota, intendo quelle presenti sul mercato da decenni, e non avrai sorprese.
se vuoi scoprire altri dettagli sugli olii, leggi le vecchie discussioni nel forum, scritte da vari utenti "buongustai di olio".
E' interessante scoprire altri punti di vista (poi bisogna decidere se crederci, o no. Decidere se la spesa è ragionevole o no, e cosi' via).
sempre in tema di olio, ogni 60.000km bisogna cambiare anche l'olio dentro il cambio automatico. (e' una discorso molto "in generale"; mamma Audi produce varie tipologie di cambio, che richiedono differenti manutenzioni. Verifica con calma il tuo modello ecc. Poi magari scopriremo che la tua A6 non e' automatica!!).
Vale la pena scrivere i dati tecnici della macchina nel tuo profilo= modello, anno produz, tipo di motore, tipo di cambio, ecc;
quei dati compariranno in automatico nella vignetta a sinistra di ogni messaggio, e chi legge capirà subito di cosa si sta parlando).
se hai il cambio automatico, vedi se ci sono notizie dei suoi tagliandi, nella tua A6. (es. vecchie fatture, che magari ti ha consegnato il precedente proprietario). Per far durare a lungo il cambio automatico, e' importante una manutenzione regolare.
alla peggio, se non hai certezze sui tagliandi del passato, sostituisci anche olio/filtro del cambio automatico (circa 300 euri di spesa, in conce; non son nemmeno esagerati, in questo caso), cosi ti metti "sul pulito" e vai tranquillo per i prossimi anni.
...grazie Gian8p, distribuzione già fatta a 209000 kms ed il motore è 2.0 190cv con cambio manuale....olio precedente messo in audi 0w30 specifica 505/507.00....allora continuo con 0w30 ma pensavo al Mobil 1 ESP....
Saluti a tutti
kevin#34
09-11-2023, 16:20
se il consumo e' nella norma (visto il kmetraggio, potrebbe non esserlo piu'), rimani pure sul /30, in caso contrario potresti valutare un /40
Ciao Kevin#34, consumo olio corretto cosa intendi? Ho messo circa 600 grammi in 7000 kms...
... il motore è 2.0 190cv con cambio manuale...
ribadisco: scrivi i dati della macchina nel profilo (trovi il menu in alto a destra, sopra al logo dello sponsor Faratech).
alla prossima occasione che chiederai qualche info, chi leggera' i tuoi post vedrà subito i dati della macchina, nella vignetta a sinistra dei tuoi messaggi. E si capira' subito di cosa stiamo parlando.
e' una piccolezza, ma se manteniamo ordinato il forum (anche i piccoli dettagli!) , tutto sarà più fruibile, per altri utenti che faranno ricerche in futuro, ecc.
...grazie Gian8p, distribuzione già fatta a 209000 kms ed il motore è 2.0 190cv con cambio manuale....olio precedente messo in audi 0w30 specifica 505/507.00....allora continuo con 0w30 ma pensavo al Mobil 1 ESP....
Saluti a tutti
Io sto usando il mobil 1 esp 0w30 , non c'e molta differenza dal 5w30, forse in inverno è un filino più fluido
Io il w40 l'ho provato e non mi ha soddisfatto, maggiori consumi e in inverno la macchina finché l olio non era ben caldo era legata
..anche io sto usando Mobil 1 esp 0w30....mi sembra olio buono...a quanti kms si cambia??
Ciao a tutti
..anche io sto usando Mobil 1 esp 0w30....mi sembra olio buono...a quanti kms si cambia??...
Olio buono: Il Mobil è un grande prodotto di una casa Primaria, come Total, Castrol, Shell, Fiat e così via per cui è sicuramente buono (negli anni in cui facevo tagliandi in Audi dacevano scegliere fra Castrol e Mobil, poi Castrol ha probabilmente vinto perchè più conveniente per Audi.
Come poi vada non ho strumenti validi per dirlo (certi utenti hanno esperienza su morchie, fluidità, perdita di gradazione ecc.) e per questo preferirei i Grandi gruppi petroliferi.
So che in Giappone c'è Idemitsu che fa grandi cose mentre non so cosa usi Audi in Cina dove vende forte.
Mobil ESP F1 risponde anche alla specifica 507.00 per cui puoi impostare il limite di 30.000km e lasciare che il Computer ti allerti se il degrado è precoce o se arrivi a 2anni.
Chi non si fida di 30.000km con uno 0W30 lo cambia a 15.000km, poi ci sono anche utenti che preferiscono cambiarlo a 10.000.
Sono pareri liberi e legittimi.
...grazie mille dalcro , anche mobil 1 esp 0w30 è marcato 507 00 ....in tutti i modi preferisco cambiarlo a 15000 kms...faccio molta città e poca autostrada!
Io lo cambio a 20k km ma non ho dpf, su un auto che ce l'ha lo cambierei anchio a 15k con le rigenerazioni si stressa molto l olio
kevin#34
10-11-2023, 14:48
per "nella norma" intendo il consumo "medio" osservato da altri proprietari su quel tipo di motore... visto che a seconda delle motorizzazioni adottate dal gruppo VW, il consumo d'olio x 1000 km puo' andare tranquillamente dai 50 grammi al chilo e oltre....
comunque in base ai dati che hai scritto, sei sui 100 grammi/1000 km, che per un motore over 200.000 km e' ottimo, quindi puoi pure rimanere sulla gradazione raccomandata dal costruttore
Ciao Kevin#34, consumo olio corretto cosa intendi? Ho messo circa 600 grammi in 7000 kms...
Io ho 170000 km e non noto particolare consumo d'olio. Cambio a 20000 km e metto 5 litri meno 250ml e poi i 250 li metto a 10000 km. Non credo che questi motori abbiano problemi di degrado olio dovuto alle rigenerazioni. Poi non avendo l'astina olio non saprei come valutare la diluizione.
Diminuendo seppur di poco in 10000km credo che non trafili gasolio dovuto alle rigenerazioni.
Uso 507.00 Castrol ma per il prossimo cambio ho preso il Motul Specific 507.00. Vedremo che fa.
Io ho 170000 km e non noto particolare consumo d'olio.
che motore hai? (vale la pena compilare il profilo, cosi potremo vedere i dati della macchina in automatico, nella vignetta di sinistra).
te lo chiedo perche' ho notato che stiamo confrontando motori molto diversi fra loro;
pao66 ha una A6 tdi anno 2016, quindi common rail e con dpf;
a4bpw, con A4 b7, ha un motore tdi inett-pompa, senza dpf (in quegli anni il dpf non era ancora obbligatorio; anche nella mia A3 era "un optional");
kevin34 ha un motore benzina (e ci descrive il mangiare olio "fino a 1kg ogni 1000km", tristemente noto su alcune serie di motori benzina. Per mamma Audi quel consumo e' "del tutto normale"! E lo scrive pure nella manualistica... Son ridicoli! Pensiamo a quante tonnellate di olio vengono disperse nell'ambiente! alla faccia dell'euro 5 o 6!!).
con motori così diversi, e' ragionevole pensare a usure e consumi di olio differenti.
e' importante individuare il tipo di motore, per valutare in modo razionale il consumo di olio.
...eventualmente esiste un olio 0w 40 sintetico con specifiche vw 507.00 ?
Saluti a tutti
kevin#34
28-11-2023, 16:37
non esiste perche' avere specifica 507 implica una viscosita' /30...
per avere un 0/40 devi passare a 511.00/C40 (R8 mk2, 911 GT3 ecc)
...grazie Kevin#34....olio così lo potrei usare sulla mia??
kevin#34
28-11-2023, 18:48
se non ci sono esigenze particolari (uso principalmente ad alti regimi, temperature ambientali molto alte, motore che mangia olio ecc), tutto sommato mi atterrei alle prescrizioni del costruttore), poi chiaro che se passi ad un /40 anziche' /30, non e' che spacchi il motore...
...grazie mille kevin#34.....ricevuto forte e chiaro!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.