Visualizza Versione Completa : fischio dischi anteriori
betaone68
30-11-2023, 21:20
Dopo 18.000 km hanno iniziato a fischiare dischi anteriori alle basse velocità . Se faccio qualche pinzata forte in retromarcia per un centinaio di km il problema sparisce . Sembra purtroppo un problema comune sulla 8Y e come al solito assistenza Audi non sembra avere soluzioni .
Qualche consiglio in merito ?
per eliminare il fischio dei freni, un consiglio di vecchia scuola era di mettere un po' di "pasta al rame" dietro la pastiglia, per "incollarla" sul pistoncino.
da quanto ho capito io, il fischio dei freni nasce quando la pastiglia si usura e acquisisce lo spazio per vibrare impercettibilmente, nella sua sede.
La pasta di rame evita questa vibrazione.
adesso le pastiglie nuove hanno di solito un adesivo, nel retro. (se ho capito bene, l'adesivo funziona come "antivibrante").
ma nel tempo forse perde la sua efficacia, considerando il calore che si sviluppa, lo sporco che si accumula, ecc.
Non so se puo' essere il tuo caso.
Sono solo spunti su cui ragionare, non ho esperienza diretta. Non fare esperimenti a caso con i freni!!
vale la pena parlare con un meccanico di vecchia scuola, e chiedere se la pasta al rame puo' risolvere.
(bisogna cercare una soluzione "amatoriale", perche in conce Audi quella pasta non la metteranno mai: non e' previsto nella loro manualistica).
...Qualche consiglio in merito ?I rimedi sono quelli citati e aggiungerei di smussare l'elemento d'attrito (la parte non metallica della pasticca) o farci dei fori col trapano.
Ogni meccanico ha i suoi trucchetti ma considera che comunque devi smontare le pasticche, fare il lavoro e rimontarle per cui ti conviene valutare le pasticche nuove assolutamente non Audi (ri-fischierebbero) ma Brembo, Bosch, Ferodo ecc. (ATE potrebbe fornire Audi)
Speriamo che non siano ormai vibrati i dischi
kevin#34
01-12-2023, 16:27
il brake squeal e' un problema abbastanza frequente -specialmente su pastiglie di grandi dimensioni- e non sempre risolvibile....
https://www.youtube.com/watch?v=fUNHb9O52WQ
cmq prima di cambiare pastiglie, forare, smussare e quant'altro, proverei a pulire la basetta della pastiglia alla perfezione per poi applicare una pasta specifica, tipo quella Brembo o similari...
https://www.bremboparts.com/europe/it/prodotti/manutenzione/brembo-b-quiet
il brake squeal e' un problema abbastanza frequente -specialmente su pastiglie di grandi dimensioni- e non sempre risolvibile...
Concordo al 100%, anche perchè quelle citate sono piccoli accorgimenti e arrangiamenti per sopperire all'incapacità del costruttore di prendere provvedimenti concreti o proporre rimedi come quando propone il Tunap direttamente in Concessionaria.
Nota di servizio: altri grossi Marchi tedeschi comperano per un "modello auto" pompa, pinze, pasticche e dischi da un solo Fornitore specializzato e questo li mette in una condizione di forza nel dire "il problema esiste, te sei lo specialista: risolvilo!" al Fornitore.
Se il sistema frenante fosse nelle mani di diversi fornitori si creerebbe uno scaricabarile che non ti dico....
betaone68
01-12-2023, 18:47
L'applicazione pasta rame o altre specifiche per pastiglie freno lo avevo già sentita , anche quella di smussare tutti gli spigoli del Ferodo . Farò un tentativo . Certo che togliere pastiglie sulla pinza RS3 8Y è un bella avventura . Ho trovato questo video della RS4 che monta le stesse pinze
https://www.youtube.com/watch?v=VFsfqDkB5Hc
ma allora è utile il trattamento con tunap sulle nostre rs3 prima del cambio olio motore?? io non ho mai capito
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.