Visualizza Versione Completa : Problema apertura/chiusura
Salve, parliamo di a3 8vs anno 2016 pre-restyling
l'altro giorno, da un momento all'altro l'auto, non si è più aperta/chiusa usando i tasti sul telecomando
sono costretto ad aprire lato guida inserendo la chiave, salire, accendere il quadro e sbloccare le porte col tasto apposito sullo sportello
ho notato però che il leddino rosso non si accende premendo i tasti del telecomando, quindi ho pensato di usare la seconda chiave, ma si comporta nel modo analogo, allora ho sostituito le pile di entrambi le chiavi, ma la situazione è rimasta invariata...
per tentarle tutte ho scollegato la batteria dell'auto per una decina di minuti ma non è cambiato nulla, quindi ho cercato sul manuale la procedura per la riconfigurazione dei telecomandi, cioè accendere il quadro e inserire la seconda chiave nella serratura della sportello e premere il tasto di apertura ruotando poi la chiave in senso antiorario, ma anche questo non ha risolto il problema
infine ho dato una vaggata ma a parte un'anomalia segnalata su uno dei sensori di parcheggio anteriori non è uscito niente di strano, n'è errori memorizzati
qualche idea? a qualcuno è successo?
... sostituito le pile di entrambi le chiavi, ma la situazione è rimasta invariata...
con le pile nuove, il leddino rosso si accende?? se rimane spento, anche la procedura di riallineamento fallisce.
di recente un utente con RS3 ha avuto lo stesso problema (led rossi spenti) e alla fine erano le pile -nuove- inserite male.
Lui ha scritto che le ha controllate "15 volte", e alla 16.esima il led si e' acceso, senza capire bene il perche'.
giusto per capire qualche dettaglio, vedi quella discussione: https://forum.audirsclub.it/showthread.php?83478-Problema-telecomando
a 'sto punto, verifica bene se sulla pila nuova c'e' una pellicola adesiva. Pulisci con alcool i contatti nella sede dove si installa la pila, ecc. (sono i consigli usciti nella discussione RS3).
Sono cose banali, ma a volte son proprio i dettagli banali che fanno brutti scherzi! (ci son cascato anche io)
con le pile nuove, il leddino rosso si accende?? se rimane spento, anche la procedura di riallineamento fallisce.
di recente un utente con RS3 ha avuto lo stesso problema (led rossi spenti) e alla fine erano le pile -nuove- inserite male.
Lui ha scritto che le ha controllate "15 volte", e alla 16.esima il led si e' acceso, senza capire bene il perche'.
giusto per capire qualche dettaglio, vedi quella discussione: https://forum.audirsclub.it/showthread.php?83478-Problema-telecomando
a 'sto punto, verifica bene se sulla pila nuova c'e' una pellicola adesiva. Pulisci con alcool i contatti nella sede dove si installa la pila, ecc. (sono i consigli usciti nella discussione RS3).
Sono cose banali, ma a volte son proprio i dettagli banali che fanno brutti scherzi! (ci son cascato anche io)
no. non si accende mai
non è la prima volta che le cambio, cmq tenterò domani comprandone delle nuove, anche se misurando quelle che ho inserito l'altro giorno mi danno 3.3V quindi sono ampiamente cariche
... il led non si accende mai
se non funziona il led, il problema e' dentro il telecomando. (in pratica, in questo momento non e' alimentato dalla sua pila; quindi anche il "riallineamento", o qualsiasi altra manovra di "programmazione", non funzioneranno mai).
ragionando per analogia con la discussione RS3, secondo me il problema e' nella pila (es. danneggiata, posizionata male, ecc), oppure nelle lamelle che creano il contatto (es. ossidate, oppure lievemente deformate e non toccano la pila stessa, ecc).
sono noioso a insistere, ma ti dico di ri-controllare la pila. In casa, non puoi fare altro.
se continua a non funzionare, bisogna andare piu' a fondo nell'analisi del guasto, ma a quel punto temo che dovrà intervenire un'officina, dotata di idonee attrezzature e personale esperto.
se non funziona il led, il problema e' dentro il telecomando. (in pratica, in questo momento non e' alimentato dalla sua pila; quindi anche il "riallineamento", o qualsiasi altra manovra di "programmazione", non funzioneranno mai).
ragionando per analogia con la discussione RS3, secondo me il problema e' nella pila (es. danneggiata, posizionata male, ecc), oppure nelle lamelle che creano il contatto (es. ossidate, oppure lievemente deformate e non toccano la pila stessa, ecc).
sono noioso a insistere, ma ti dico di ri-controllare la pila. In casa, non puoi fare altro.
se continua a non funzionare, bisogna andare piu' a fondo nell'analisi del guasto, ma a quel punto temo che dovrà intervenire un'officina, dotata di idonee attrezzature e personale esperto.
il problema dal nulla è venuto e nel nulla è ritornato
non ho fatto niente di diverso da quando ho scritto il post e stamattina i telecomandi hanno ripreso entrambi a funzionare, i led ora si accendono :blink:
stavo riprendendo l'auto stamani e ho premuto il tasto per aprirla istintivamente, senza effetto, ricordandomi poi che non andava l'ho premuto a ripetizione (giusto per scaricare un pò la frustazione :tongue: ) e improvvisamente ha ripreso a funzionare correttamente :huh:
azzz.... esattamente come e' successo all'altro utente.
misteri della tecnica, anzich' "all'avanguardia della tecnica" come vogliono farci credere con la pubblicita'!!
mi viene in mente una ipotesi strana: ci sarà qualche interferenza di onde radio, nel punto dove i telecomandi non funzionano?? (come si vede nei servizi di capitan ventosa, a Striscia la Notizia). Boh!!
azzz.... esattamente come e' successo all'altro utente.
misteri della tecnica, anzich' "all'avanguardia della tecnica" come vogliono farci credere con la pubblicita'!!
mi viene in mente una ipotesi strana: ci sarà qualche interferenza di onde radio, nel punto dove i telecomandi non funzionano?? (come si vede nei servizi di capitan ventosa, a Striscia la Notizia). Boh!!
lo avevo pensato anche io, ma quando è successo ero 120 km da casa e una volta rientrato non è cambiato nulla per giorni
forse dipende dalle fasi lunari :blink: :rolleyess: mah
massipos
08-01-2024, 16:47
Anche io ho avuto lo stesso problema appena sostituite le batterie del telecomando della mia A3 8v. Ho risolto mettendo uno spessore creato con un pezzetto di carta piegato tra la batteria e il tappo del telecomando. Da li mai più nessun problema neanche con le sostituzioni che ho dovuto fare in seguito.
stesso problema ... Ho risolto mettendo uno spessore creato con un pezzetto di carta piegato tra la batteria e il tappo del telecomando. Da li mai più nessun problema neanche con le sostituzioni che ho dovuto fare in seguito.
ottima informazione.
pare quindi che la batteria dentro il telecomando sia un po' ballerina, e nel tempo si crea un falso contatto.
con l'aggiunta dello spessore si riesce a mantenere ben salda nella sua posizione la batteria, evitando tutti i problemi.
poca spesa e massima resa.
la tua esperienza sara' utile per altri utenti!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.