PDA

Visualizza Versione Completa : Ritardo accensione 2.5 tdi 163cv



alex.d.74
27-12-2023, 17:26
Salve a tutti, la mia A4 ritarda l’accensione, ho sostituito il relè delle candelette, i fili ma nulla, quando è calda parte bene ma da fredda purtroppo no, vi è mai capitato? Ho visto che in teoria ha un relè di preriscaldo ma non l’ho trovato all’interno dell’auto

dalcro
27-12-2023, 19:08
Salve a tutti, la mia A4 ritarda l’accensione, ho sostituito il relè delle candelette, i fili ma nulla...
Fai/faifare una scansione col computer per avere una diagnosi del problema.
In alternativa, molto all'antica, prova a accendere a freddo il quadro, una prima volta senza avviare e poi vedi subito con un secondo avviamento se il motore al secondo ciclo parte bene.
Questo perchè potresti avere delle candelette bruciate...

alex.d.74
28-12-2023, 09:54
Ho provato ed infatti parte al secondo colpo mentre da calda parte benissimo, ho fatto le diagnosi ma nulla

- - - Updated - - -

La cosa che non capisco è che come ricambio mi da relè preriscaldo candelette ma ho smontato mezza auto e non la trovo, ho cambiato quello delle candelette sotto la centralina d'iniezione , messo una valvola di non ritorno sopra il filtro del gasolio ma nulla

gian8p
28-12-2023, 11:08
... come ricambio mi da relè preriscaldo candelette

quale sistema di diagnosi utilizzi? hai un codice numerico a fianco del guasto, in diagnosi? Pubblica quel codice, e' fondamentale per capire l'origine del guasto.
forse la definizione del ricambio deriva da una traduzione automatica, e purtroppo talvolta escono fuori frasi senza senso. Mentre col codice numerico non si sbaglia (poi vai a cercare il significato preciso del codice nel wiki di ross-tech, ecc).

puo' anche essere che sulle macchine vecchiotte (come la tua e la mia), i codici di errore siano meno precisi, con definizioni meno chiare, perche' 20-25 anni fa, al momento del progetto della tua A4, i sistemi di diagnosi a bordo delle auto erano agli albori, e quindi meno completi di quelli odierni.

io proverei a verificare una per una le candelette, un controllo "fisico" facile da fare e a costo zero: staccare il cablaggio e verificare la continuità col tester da elettricista (senza smontare nulla, a parte le plastiche di copertura motore).

la candeletta e' una resistenza, e deve essere integra=continuita' col tester.
magari ne trovi un paio bruciate (cioe' interrotte= il tester rileva zero), e allora le cambierai.

nella mia A3 ho avuto problemi simili ai tuoi; in estate nessun problema, col freddo invece faticava a partire.
io avevo un errore specifico in diagnosi, che mi indicava anche il cilindro colpito dal guasto.
La tua A4 magari ha una rete di bordo "meno ricca", e non ti indica la singola candeletta, col numero cilindro, ecc.

altro non mi viene in mente.

alex.d.74
04-01-2024, 13:32
quale sistema di diagnosi utilizzi? hai un codice numerico a fianco del guasto, in diagnosi? Pubblica quel codice, e' fondamentale per capire l'origine del guasto.
forse la definizione del ricambio deriva da una traduzione automatica, e purtroppo talvolta escono fuori frasi senza senso. Mentre col codice numerico non si sbaglia (poi vai a cercare il significato preciso del codice nel wiki di ross-tech, ecc).

puo' anche essere che sulle macchine vecchiotte (come la tua e la mia), i codici di errore siano meno precisi, con definizioni meno chiare, perche' 20-25 anni fa, al momento del progetto della tua A4, i sistemi di diagnosi a bordo delle auto erano agli albori, e quindi meno completi di quelli odierni.

io proverei a verificare una per una le candelette, un controllo "fisico" facile da fare e a costo zero: staccare il cablaggio e verificare la continuità col tester da elettricista (senza smontare nulla, a parte le plastiche di copertura motore).

la candeletta e' una resistenza, e deve essere integra=continuita' col tester.
magari ne trovi un paio bruciate (cioe' interrotte= il tester rileva zero), e allora le cambierai.

nella mia A3 ho avuto problemi simili ai tuoi; in estate nessun problema, col freddo invece faticava a partire.
io avevo un errore specifico in diagnosi, che mi indicava anche il cilindro colpito dal guasto.
La tua A4 magari ha una rete di bordo "meno ricca", e non ti indica la singola candeletta, col numero cilindro, ecc.

altro non mi viene in mente.

La mia purtroppo non da errori

alex.d.74
08-01-2024, 09:05
Uso obd eleven ,a anche in officina non risulta nulla

gian8p
08-01-2024, 10:56
Uso obd eleven ,a anche in officina non risulta nulla

ahia. A 'sto punto diventa molto difficile capire cosa sta succedendo dentro al tuo motore.

le candelette le hai controllate una per una, col tester da elettricista? (verifica della continuità, come descritto nei messaggi indietro)
purtroppo non ho altre idee, non riesco ad aiutarti.

alex.d.74
08-01-2024, 12:40
Grazie comunque