PDA

Visualizza Versione Completa : Registrare tagliando sull’ MMI



Salentinu92
29-12-2023, 17:39
Buona sera a tutti.
Ho un problema, alla mia A4 avant del 2019 8w5 ho fatto fare il tagliando dal mio meccanico ma lui non riesce a registrare il servizio sull’MMI.
Qualcuno cortesemente potrebbe spiegarmi come funziona e se c’è qualche soluzione?
Grazie

gian8p
29-12-2023, 20:31
... eseguito tagliando dal mio meccanico ma lui non riesce a registrare il servizio sull’MMI.
Qualcuno cortesemente potrebbe spiegarmi come funziona e se c’è qualche soluzione?

bisogna collegare il computer di diagnosi e fare il "reset service"...
nel vcds di ross-tech (un software amatoriale che uso io) si entra nel menu SRI reset e poi si seguono le istruzioni a video (in modo molto intuitivo, il software ti fa scegliere il tipo di motore, il paese, il tipo di tagliando: normale o long life).

il meccanico avra' probabilmente a disposizione software bosch o texa, ma cambia poco. ( trovo "preoccupante" che il meccanico non sia capace di usare quegli strumenti...).

esistono pure app del telefono che fanno il reset service (dto che e' una operazione veramente banale; ripeto che sono "un po' preoccupato" per il fatto che quel meccanico non sia capace...)

alla peggio, guarda sul manuale di uso e manutenzione: si puo' fare il reset service utilizzando il menu del quadro strumenti (ma da quanto ricordo io, li' potrai impostare solamente la scadenza del tagliando normale 15000/1 anno; dal quadro strumenti non accetta il long life 30000/2 anni).

Salentinu92
29-12-2023, 20:47
bisogna collegare il computer di diagnosi e fare il "reset service"...
nel vcds di ross-tech (un software amatoriale che uso io) si entra nel menu SRI reset e poi si seguono le istruzioni a video (in modo molto intuitivo, il software ti fa scegliere il tipo di motore, il paese, il tipo di tagliando: normale o long life).

il meccanico avra' probabilmente a disposizione software bosch o texa, ma cambia poco. ( trovo "preoccupante" che il meccanico non sia capace di usare quegli strumenti...).

esistono pure app del telefono che fanno il reset service (dto che e' una operazione veramente banale; ripeto che sono "un po' preoccupato" per il fatto che quel meccanico non sia capace...)

alla peggio, guarda sul manuale di uso e manutenzione: si puo' fare il reset service utilizzando il menu del quadro strumenti (ma da quanto ricordo io, li' potrai impostare solamente la scadenza del tagliando normale 15000/1 anno; dal quadro strumenti non accetta il long life 30000/2 anni).

Il meccanico ha fatto tutti gli azzeramenti sia con diagnosi sia dal computer di bordo.
Il problema è che non riesce a registrare il tagliando in maniera ufficiale sull’MMI, cioè se io entro nell’ app my Audi e vado nella sezione programma di assistenza non mi compare il service che ha fatto lui.

gian8p
29-12-2023, 20:58
... nell’ app my Audi e vado nella sezione programma di assistenza non mi compare il service che ha fatto lui.

uhm.
ragionando a istinto, credo che solamente le conce ufficiali possano inserire i tagliandi (o i richiami, e lavori simili), nella sezione manutenzione del database di mamma Audi.
Poi quel database non lo rendono pubblico: se vai in conce e chiedi notizie dei tagliandi del passato (prima di comprare un veicolo usato), ti dicono che "non si puo' per la privacy" , e altre balle del genere.

(immagina se la tua banca lasciasse la possibilita' di visualizzare o registrare qualche operazione sul tuo conto corrente a qualche estraneo...)

da quanto ricordo io, nessun utente nel forum ha mai parlato in passato di "inserire i tagliandi nel MMI" da parte di un meccanico generico.

per quel poco che conosco del mercato automobilistico, direi che le officine generiche "non hanno molta voce in capitolo", presso mamma Audi... ne' presso altri costruttori. Sono concorrenti sul mercato, e si guardano sempre in cagnesco.
(e mi suona strano che il tuo meccanico non lo sappia).

a naso, direi che tutte le case madri sono orientate a fare chiudere i meccanici generici, così da diventare monopolisti e fare quello che vogliono. (prezzi piu' alti, ecc). Visto l'andazzo del mercato auto, temo che succedera' a breve...
quindi, secondo me: figuriamoci se mamma Audi autorizza i meccanici generici a registrare i tagliandi nel database myaudi...

A tutela della trasparenza e concorrenza del mercato, qualcosa ha provato a fare la CEE e il governo Monti= una normativa/decreto del 2010 (o giu di li') prevede che la garanzia della casa madre sia convalidata anche quando il tagliando e' fatto dal meccanico generico (ma deve essere specificato in fattura l'uso di ricambi originali, il rispetto delle scadenze temporali della casa madre ecc);
nella realta' concreta, quel decreto ha ottenuto ben pochi risultati! direi nulli.

nel tuo caso: conserva la fattura del tuo meccanico, cosi' avrai garanzia su quei lavori (=responsabilità dello stesso meccanico).
inoltre potrai dimostrare la manutenzione in caso di futura vendita del veicolo, ecc. (e con manutenzione, dimostrabile dalle fatture, la macchina manterra' un valore più alto)-

per mie esperienze negative in passato, ti dico: Fregatene di myaudi e delle regole astruse che impone la casa madre (qualsiasi marchio, mica solo Audi: sembra quasi che lavorino per "imbrogliare" i clienti...).

Salentinu92
30-12-2023, 08:32
uhm.
ragionando a istinto, credo che solamente le conce ufficiali possano inserire i tagliandi (o i richiami, e lavori simili), nella sezione manutenzione del database di mamma Audi.
Poi quel database non lo rendono pubblico: se vai in conce e chiedi notizie dei tagliandi del passato (prima di comprare un veicolo usato), ti dicono che "non si puo' per la privacy" , e altre balle del genere.

(immagina se la tua banca lasciasse la possibilita' di visualizzare o registrare qualche operazione sul tuo conto corrente a qualche estraneo...)

da quanto ricordo io, nessun utente nel forum ha mai parlato in passato di "inserire i tagliandi nel MMI" da parte di un meccanico generico.

per quel poco che conosco del mercato automobilistico, direi che le officine generiche "non hanno molta voce in capitolo", presso mamma Audi... ne' presso altri costruttori. Sono concorrenti sul mercato, e si guardano sempre in cagnesco.
(e mi suona strano che il tuo meccanico non lo sappia).

a naso, direi che tutte le case madri sono orientate a fare chiudere i meccanici generici, così da diventare monopolisti e fare quello che vogliono. (prezzi piu' alti, ecc). Visto l'andazzo del mercato auto, temo che succedera' a breve...
quindi, secondo me: figuriamoci se mamma Audi autorizza i meccanici generici a registrare i tagliandi nel database myaudi...

A tutela della trasparenza e concorrenza del mercato, qualcosa ha provato a fare il governo Monti= un decreto-legge del 2010 (o giu di li') prevede che la garanzia della casa madre sia convalidata anche se il tagliando e' fatto dal meccanico generico (ma deve essere specificato in fattura l'uso di ricambi originali, il rispetto delle scadenze temporali della casa madre ecc);
nella realta' concreta, quel decreto ha ottenuto ben pochi risultati! direi nulli.

nel tuo caso: conserva la fattura del tuo meccanico, cosi' avrai garanzia su quei lavori, e potrai dimostrare la manutenzione in caso di futura vendita del veicolo, ecc. (e con manutenzione, dimostrabile dalle fatture, la macchina manterra' un valore più alto- Fregatene di myaudi.)

Il meccanico mi ha fatto anche la fattura, purtroppo per non perdere la garanzia ufficiale bisognava registrarlo sull’MMI.
Sto impazzendo ma non so come fare.
Va a finire che mi devo far rifare il servizio in Audi o in un officina autorizzata.

lucaropa
30-12-2023, 08:52
https://www.autosalonedipede.it/promozioni-news/per-non-perdere-la-garanzia-il-tagliando-devo-farlo-per-forza-alla-casa-madre.html#:~:text=Da%20anni%20ormai%20è%20possibi le,il%20proprio%20meccanico%20di%20fiducia.

Da anni per legge i tagliandi,se eseguiti esclusivamente con ricambi originali, dovrebbero essere riconosciuti anche dalla rete ufficiale senza invalidare la garanzia.
Nonostante ciò, credo che sia piuttosto difficile in caso di problemi, far valere tale diritto.

dalcro
30-12-2023, 09:30
[url]...Da anni per legge i tagliandi,se eseguiti esclusivamente con ricambi originali...
Non solo, a termini di legge si possono usare ricambi equivalenti all'originale.
Insomma se viene usato un olio motore a specifica VW, omologato da VW va sempre bene e così via.
Questo perchè sennò ogni costruttore avrebbe il monopolio dei ricambi e dell'assistenza per i propri prodotti.


[url]...Nonostante ciò, credo che sia piuttosto difficile in caso di problemi, far valere tale diritto...
e purtroppo è così.
Ci vorrebbe qualcosa di grosso in cui parte un Unione consumatori e questo non è successo col Dieselgate dove era da far pagare milioni alla VW e in Italia non hanno fatto niente.

gian8p
30-12-2023, 09:55
... purtroppo per non perdere la garanzia ufficiale bisognava registrarlo sull’MMI.

io non ho mai sentito una roba del genere; credo che nel forum non sia mai uscita una discussione su questa "registrazione nel MMI".
non so cosa consigliarti.

come ho scritto ieri, io a istinto ritengo pressoche' impossibile che un meccanico generico possa entrare nel database Audi, e registrare un tagliando.
(ma non ho alcuna esperienza in merito e potrei sbagliare).

sei sicuro che il "meccanismo" della garanzia Audi funzioni veramente così? chi te lo ha detto?
ancora meglio: esiste qualche riferimento su documenti scritti di mamma Audi?

dalcro
30-12-2023, 11:53
Può darsi che la "Registrazione MMI" sia il sostituto digitale del Libretto tagliandi che c'era prima.

Che poi si perda la garanzia è tutto da vedere ma lo dicono per fare i loro affari a cifre spropositate e certamente loro senza tagliandi fatti in Audi in caso di guasto si attaccheranno a tutto.
(alla fine fanno bene, hanno prodotti (dicono loro) Premium e quindi i costi sono Premium e chi ha scelto Audi nuova non ha di che lamentarsi. anzi potrà vantare oltre al costo del Prodotto anche il costo del Servizio)

Salentinu92
30-12-2023, 20:30
Può darsi che la "Registrazione MMI" sia il sostituto digitale del Libretto tagliandi che c'era prima.


Magari può essere così…..io vivo in svizzera, adesso sono in Italia e ho fatto il tagliando qui per questo sto avendo questi problemi…
Mo che rientro in svizzera chiedo lì a questo punto e vedo come mi devo comportare.
Nella speranza che non mi dicono che se non voglio perdere la garanzia devo rifare il tagliando lì.

gian8p
31-12-2023, 09:41
Magari può essere così…..io vivo in svizzera, adesso sono in Italia e ho fatto il tagliando qui per questo sto avendo questi problemi…
Mo che rientro in svizzera chiedo lì a questo punto e vedo come mi devo comportare.
Nella speranza che non mi dicono che se non voglio perdere la garanzia devo rifare il tagliando lì.

azzzz.... un intrigo internazionale.
a parte le battute, e' possibile che le norme di garanzia in Svizzera siano differenti dalle nostre (ad es. la Svizzera e' fuori dalla comunità europea, ecc, per cui e' probabile che il decreto Monti -citato ieri- non sia applicabile).
Mamma Audi lo sa bene, e quasi sicuramente ha predisposto contratti di vendita e di garanza specifici per ogni paese (con clausole speciali, ecc, che vengono firmate dai clienti, ecc ecc. Per cui sono inattaccabili).

chiedi notizie alla casa madre e poi aggiorna la discussione: le tue informazioni saranno utili ad altri utenti.
ti trovi in una situazione veramente particolare, che e' capitata a pochi utenti, per cui e' interessante capire come va a finire.

A naso, ho la netta impressione che ti toccherà pagare un altro tagliando, stavolta presso centro service ufficiale in Svizzera.
(purtroppo sono diventato pessimista, a causa di mie pessime esperienze del passato, presso le conce ufficiali - di vari marchi, mica solo Audi)

Salentinu92
04-01-2024, 09:56
azzzz.... un intrigo internazionale.
a parte le battute, e' possibile che le norme di garanzia in Svizzera siano differenti dalle nostre (ad es. la Svizzera e' fuori dalla comunità europea, ecc, per cui e' probabile che il decreto Monti -citato ieri- non sia applicabile).
Mamma Audi lo sa bene, e quasi sicuramente ha predisposto contratti di vendita e di garanza specifici per ogni paese (con clausole speciali, ecc, che vengono firmate dai clienti, ecc ecc. Per cui sono inattaccabili).

chiedi notizie alla casa madre e poi aggiorna la discussione: le tue informazioni saranno utili ad altri utenti.
ti trovi in una situazione veramente particolare, che e' capitata a pochi utenti, per cui e' interessante capire come va a finire.

A naso, ho la netta impressione che ti toccherà pagare un altro tagliando, stavolta presso centro service ufficiale in Svizzera.
(purtroppo sono diventato pessimista, a causa di mie pessime esperienze del passato, presso le conce ufficiali - di vari marchi, mica solo Audi)

Sono rientrato in svizzera l’altro giorno ma sono ammalato purtroppo e ancora non sono riuscito ad andare a chiedere.
Comunque io ho fatto fare il tagliando in Italia perché credevo che l‘officina poteva registrarlo tranquillamente sull’MMI in quanto l‘autosalone ( non ufficiale Audi ) che mi ha venduto la macchina prima di consegnarmela ha fatto il servizio e lo ha registrato sull’MMI.
Vi aggiornerò appena avrò notizie Comunque.

Salentinu92
13-01-2024, 10:38
Buongiorno a tutti
Vi aggiorno allora di quello che mi hanno detto in Audi.
In poche parole la concessione a memorizzare sull’MMI la tengono solo le case madri e le officine autorizzate da loro.
Il tagliando effettuato presso un’officina generica e non registrato sull’MMI anche se presente la fattura non ha alcun tipo di garanzia (ma se si è in possesso della fattura ed è stato effettuato tutto quello che richiede la casa madre a quel specifico chilometraggio con ricambi originali, si può far registrare da loro sull’MMI pagando ovviamente) solo così non si perde la garanzia.
ATTENZIONE: tutto questo per quanto riguarda la garanzia non ufficiale.
Per non perdere la garanzia ufficiale invece il tagliando deve essere eseguito solo dalla casa madre.

gian8p
13-01-2024, 11:29
... Il tagliando effettuato presso un’officina generica e non registrato sull’MMI anche se presente la fattura non ha alcun tipo di garanzia (ma se si è in possesso della fattura ed è stato effettuato tutto quello che richiede la casa madre a quel specifico chilometraggio con ricambi originali, si può far registrare da loro sull’MMI pagando ovviamente) solo così non si perde la garanzia.
ATTENZIONE: tutto questo per quanto riguarda la garanzia non ufficiale.

azz.... un meccanismo veramente complesso, che non conoscevo. Ma e' valido in Svizzera o in Italia??
in italia mai sentito parlare di "registrazione dentro MMI".

mi suona strano la tua frase "tutto questo per quanto riguarda la garanzia non ufficiale".
Chi ha rilasciato questa garanzia? (per logica, e' applicata su una vettura usata).

E come mai la società che rilascia la garanzia (in genere e' una assicurazione) obbliga a registrare le fatture rilasciate dalle officine generiche, nel database MMI (quindi della casa madre AUDI)??
e' un intrigo burocratico che non avevo mai sentito raccontare.

per esperienza, ho poca fiducia nelle assicurazioni/garanzia; al momento del bisogno, non pagano quasi mai: c'e' sempre un cavillo, una esclusione, ecc, e alla fine il cliente paga di tasca sua le riparazioni.

Adesso ci vuole pure la registrazione dentro MMI... misteri della tecnica Audi.
(ci scommetto che in Italia nessuna concessionaria te la fa, quella registrazione!! Ripeto; io non l'ho mai sentita nominare).

dalcro
13-01-2024, 12:15
azz...per esperienza, ho pcoa fiducai nelle assicurazioni/garanzia; al momento del bisogno, non pagano quasi mai: c'e' sempre un cavillo, una esclusione, ecc, e alla fine il cliente paga di tasca sua le riparazioni.
Adesso ci vuole pure al registrazione dentro MMI... misteri della tecnica Audi...
Sai, per quanto concerne Assicurazioni e Garanzie sono d'accordissimo con te.

La logica Audi è dura ma spiegabilissima: viviamo in un mondo di controversie, contestazioni, azioni legali, responsabilità che possono costare care per cui Audi sta blindando il suo prodotto: "ci hai messo/fatto mettere le mani da gente che non conosco con matereiali che non so cosa siano?
Bene, liberissimo di farlo ma creo i presupposti per non rispondere di guasti o danni al mezzo, a te o a terzi come Costruttore o Manutentore del mezzo!"

Non è che io approvi o disapprovi quanto riporto: penso che sia così e in futuro con leggi sempre più stringenti, guide autonome, AI sarà sempre più ostacolato toccare o portare la macchina fuori dalla rete ufficiale.

Salentinu92
13-01-2024, 15:04
azz.... un meccanismo veramente complesso, che non conoscevo. Ma e' valido in Svizzera o in Italia??

mi suoan strano la tua frase "tutto questo per quanto riguarda la garanzia non ufficiale".
Chi ha rilasciato questa garanzia? (per logica, e' applicata su una vettura usata).

E come mai la società che rilascia la garanzia (in genere e' una assicurazione) obbliga a registrare le fatture rilasciate dalle officine generiche, nel database MMI (quindi della casa madre AUDI)??
e' un intrigo burocratico che non avevo mai sentito raccontare.

per esperienza, ho pcoa fiducai nelle assicurazioni/garanzia; al momento del bisogno, non pagano quasi mai: c'e' sempre un cavillo, una esclusione, ecc, e alla fine il cliente paga di tasca sua le riparazioni.
Adesso ci vuole pure al registrazione dentro MMI... misteri della tecnica Audi.
(ci scommetto che in Italia nessuna concessionaria te la fa, quella registrazione!!).

Io ho chiesto qua in svizzera e mi hanno detto così appunto.
Ovviamente si sto parlando di una vettura comprata usata ecco perché parlo di garanzia non ufficiale. Malauguratamente dovesse succedere qualcosa è tutto registrato.
Qua queste cose funzionano bene, non è come in Italia che alla fine fanno in modo che te la devi sbrigare e pagare tutto da solo.
Attenzione però la registrazione viene fatta sull’MMI della vettura ma non sul portale ufficiale Audi (sono 2 cose separate) sul portale Audi viene registrato solo se fatto il servizio in casa madre.

- - - Updated - - -


Sai, per quanto concerne Assicurazioni e Garanzie sono d'accordissimo con te.

La logica Audi è dura ma spiegabilissima: viviamo in un mondo di controversie, contestazioni, azioni legali, responsabilità che possono costare care per cui Audi sta blindando il suo prodotto: "ci hai messo/fatto mettere le mani da gente che non conosco con matereiali che non so cosa siano?
Bene, liberissimo di farlo ma creo i presupposti per non rispondere di guasti o danni al mezzo, a te o a terzi come Costruttore o Manutentore del mezzo!"

Non è che io approvi o disapprovi quanto riporto: penso che sia così e in futuro con leggi sempre più stringenti, guide autonome, AI sarà sempre più ostacolato toccare o portare la macchina fuori dalla rete ufficiale.
Esattamente è proprio così.
Ognuno è libero di fare quello che vuole ma poi si deve assumere le responsabilità di quanto è stato fatto.
Loro se ne lavano le mani in questo modo.

gian8p
13-01-2024, 18:02
ok. non conoscevo questi meccanismi di garanzia svizzera, e mi hanno incuriosito. mi piace imparare cose nuove.

riassumendo: quindi Audi si prende la briga -e la responsabilita'- di registrare dentro MMI i tagliandi fatti da altre officine (generiche), e questa registrazione diventa vincolante per convalidare una garanzia non ufficiale (presumo fatta da una societa' esterna).
secondo voi, ha senso?? ho capito male io??

capisco le responsabilità del costruttore elencate con chiarezza da dalcro, e sono piu' che comprensibili le clausole contrattuali messe in campo dal costruttore per evitare sabotaggi e interventi non autorizzati ecc. (il costruttore cerca di difendersi, e' razionale).

ma qua il problema mi sembra diverso: il costruttore si espone con una "registrazione" dentro MMI che vincola la societa di garanzia non ufficiale?? boh. mi suona molto strano. avro' capito male io.
prima di registrare il tagliando esterno, come fa la conce Audi a verificare se la fattura del tagliando esterno e' regolare o e' falsa? (magari e' una fotocopia, costruita dal cliente truffaldino , e l'officina non esiste nemmeno...) boh.


Ovviamente sto parlando di una vettura comprata usata ecco perché parlo di garanzia non ufficiale. Malauguratamente dovesse succedere qualcosa è tutto registrato.
...
la registrazione viene fatta sull’MMI della vettura ma non sul portale ufficiale Audi (sono 2 cose separate) sul portale Audi viene registrato solo se fatto il servizio in casa madre.

boh. sono quasi sicuro che un pirata -neanche tanto bravo- riesce a entrare nella memoria tagliandi dell' MMI e registrarci quello che vuole.
ci registra tutti i tagliandi che vuoi, con la dicitura che vuoi. E con i software moderni, senza lasciare tracce.
(pensa a quello che accade per i conta-km scalati, o con le centraline motore anti-tuning che sono regolarmente violate, ecc ecc).
e ala fine la socireta' di garanzia deve credere alla memoria MMI???

sinceramente, ho molti dubbi. Un meccanismo burocratico per autenticare la garanzia non ufficiale, fatto in questo modo, non ha molto senso.
sicuramente ho capito male io, come dicevo sopra.

Salentinu92
17-01-2024, 21:54
ok. non conoscevo questi meccanismi di garanzia svizzera, e mi hanno incuriosito. mi piace imparare cose nuove.

riassumendo: quindi Audi si prende la briga -e la responsabilita'- di registrare dentro MMI i tagliandi fatti da altre officine (generiche), e questa registrazione diventa vincolante per convalidare una garanzia non ufficiale (presumo fatta da una societa' esterna).
secondo voi, ha senso?? ho capito male io??

capisco le responsabilità del costruttore elencate con chiarezza da dalcro, e sono piu' che comprensibili le clausole contrattuali messe in campo dal costruttore per evitare sabotaggi e interventi non autorizzati ecc. (il costruttore cerca di difendersi, e' razionale).

ma qua il problema mi sembra diverso: il costruttore si espone con una "registrazione" dentro MMI che vincola la societa di garanzia non ufficiale?? boh. mi suona molto strano. avro' capito male io.
prima di registrare il tagliando esterno, come fa la conce Audi a verificare se la fattura del tagliando esterno e' regolare o e' falsa? (magari e' una fotocopia, costruita dal cliente truffaldino , e l'officina non esiste nemmeno...) boh.



boh. sono quasi sicuro che un pirata -neanche tanto bravo- riesce a entrare nella memoria tagliandi dell' MMI e registrarci quello che vuole.
ci registra tutti i tagliandi che vuoi, con la dicitura che vuoi. E con i software moderni, senza lasciare tracce.
(pensa a quello che accade per i conta-km scalati, o con le centraline motore anti-tuning che sono regolarmente violate, ecc ecc).
e ala fine la socireta' di garanzia deve credere alla memoria MMI???

sinceramente, ho molti dubbi. Un meccanismo burocratico per autenticare la garanzia non ufficiale, fatto in questo modo, non ha molto senso.
sicuramente ho capito male io, come dicevo sopra.

No non hai capito male, è così. Se viene registrata una cosa falsa Comunque va a discapito del proprietario del veicolo poi che ha fatto scrivere un tagliando non effettuato o magari una fattura falsa. Nel caso succede qualcosa poi chi paga i danni??? Quindi non conviene per niente scrivere il falso.

gian8p
18-01-2024, 08:26
... Se viene registrata una cosa falsa Comunque va a discapito del proprietario del veicolo poi che ha fatto scrivere un tagliando non effettuato o magari una fattura falsa. Nel caso succede qualcosa poi chi paga i danni??? Quindi non conviene per niente scrivere il falso.

alt un attimo. E' esattamente il contrario!!!
una "cosa falsa", come la definisci tu, viene creata ad arte, con lo scopo di ottenere un vantaggio per il cliente finale! (e contestualmente si crea un danno alla società di garanzia non ufficiale).
il mio dubbio e': come fa la società di garanzia a fidarsi delle registrazioni dentro MMI?? quella memoria e' facilmente sabotabile!!

ipotizziamo una macchina che ha saltato dei tagliandi, e poi escon fuori dei guasti.
A quel punto si crea una falsa fattura dei tagliandi, con la data 1 anno indietro, e si crea una falsa registrazione nel MMI, con la data 1 anno indietro (in modo che tutto coincida con la fattura falsa).
e si abbassano pure i km, nel caso fossero troppi, così la macchina rientra nei limiti previsti dalla garanzia. (es: "3 anni max 100.000km").

magicamente i tagliandi risultano regolari dentro la memoria MMI, e anche i km sono "a posto", e quindi la società della garanzia non ufficiale deve pagare le riparazioni. boh
funziona veramente cosi?????
tecnicamente c'e' la registrazione del tagliando dentro MMI; e questo convalida la garanzia non ufficiale... quindi la società della garanzia deve pagare le riparazioni.
boh, ho i miei dubbi.

anche i km scalati (un altra tipica "cosa falsa") sono a vantaggio del venditore, che ha creato quel falso...
con uno scopo ben preciso: la macchina con i km scalati appare più fresca, in "ottime condizioni", e viene venduta cifre più alte. (quello e' lo scopo delle "cose false": fare soldi...)

quindi, secondo me, lasciare la memoria tagliandi dentro MMI (= una memoria dove "chiunque" può mettere le mani...), e poi considerare quella memoria vincolante per le società di garanzia non ufficiali, e' una cosa un po' strana, direi poco affidabile.
in base a questi elementi, mi suona molto strano che le soc. di garanzia non ufficiali, in Svizzera, si fidino delle registrazioni tagliandi dentro MMI.

e mi suona ancora più strano che la casa madre Audi si metta a registrare le fatture di tagliandi fatti presso officine generiche (la fattura falsa la porti in concessionaria, e ottieni la registrazione, con tutti i crismi... anche un tagliando fatto all'estero...); e tale registrazione diventa vincolante per le società di garanzia non ufficiali.
boh, e' un meccanismo molto strano. (e in Italia non esiste: siamo meno civici e piu truffaldini, rispetto alla Svizzera, e mamma Audi lo sa bene...).
vabbe', ho impaato una coasa nuova

Salentinu92
21-01-2024, 15:21
alt un attimo. E' esattamente il contrario!!!
una "cosa falsa", come la definisci tu, viene creata ad arte, con lo scopo di ottenere un vantaggio per il cliente finale! (e contestualmente si crea un danno alla società di garanzia non ufficiale).
il mio dubbio e': come fa la società di garanzia a fidarsi delle registrazioni dentro MMI?? quella memoria e' facilmente sabotabile!!

ipotizziamo una macchina che ha saltato dei tagliandi, e poi escon fuori dei guasti.
A quel punto si crea una falsa fattura dei tagliandi, con la data 1 anno indietro, e si crea una falsa registrazione nel MMI, con la data 1 anno indietro (in modo che tutto coincida con la fattura falsa).
e si abbassano pure i km, nel caso fossero troppi, così la macchina rientra nei limiti previsti dalla garanzia. (es: "3 anni max 100.000km").

magicamente i tagliandi risultano regolari dentro la memoria MMI, e anche i km sono "a posto", e quindi la società della garanzia non ufficiale deve pagare le riparazioni. boh
funziona veramente cosi?????
tecnicamente c'e' la registrazione del tagliando dentro MMI; e questo convalida la garanzia non ufficiale... quindi la società della garanzia deve pagare le riparazioni.
boh, ho i miei dubbi.

anche i km scalati (un altra tipica "cosa falsa") sono a vantaggio del venditore, che ha creato quel falso...
con uno scopo ben preciso: la macchina con i km scalati appare più fresca, in "ottime condizioni", e viene venduta cifre più alte. (quello e' lo scopo delle "cose false": fare soldi...)

quindi, secondo me, lasciare la memoria tagliandi dentro MMI (= una memoria dove "chiunque" può mettere le mani...), e poi considerare quella memoria vincolante per le società di garanzia non ufficiali, e' una cosa un po' strana, direi poco affidabile.
in base a questi elementi, mi suona molto strano che le soc. di garanzia non ufficiali, in Svizzera, si fidino delle registrazioni tagliandi dentro MMI.

e mi suona ancora più strano che la casa madre Audi si metta a registrare le fatture di tagliandi fatti presso officine generiche (la fattura falsa la porti in concessionaria, e ottieni la registrazione, con tutti i crismi... anche un tagliando fatto all'estero...); e tale registrazione diventa vincolante per le società di garanzia non ufficiali.
boh, e' un meccanismo molto strano. (e in Italia non esiste: siamo meno civici e piu truffaldini, rispetto alla Svizzera, e mamma Audi lo sa bene...).
vabbe', ho impaato una coasa nuova

Sembra facile come dici tu ma effettivamente non è così..qua analizzano tutto prima di dire chi deve pagare e chi ha causato il danno. Appunto non è l’Italia, puoi stare tranquillo che riescono a sapere se sono stati scalati i km oppure no e se le registrazioni delle fatture sono vere oppure no con la specifica data di registrazione.
Qua fanno analizzare anche l’olio per vedere che olio è stato usato.

gian8p
21-01-2024, 20:51
ottimo. hai il massimo delle tutele.
e' risaputo che italia e svizzera sono molto diverse.

considera che Audi italia non mostra nemmeno lo storico dei tagliandi (fatti presso conce ufficiali), ai clienti che ne fanno richiesta.
La giustificazione per negare i dati, di solito e': "c'e' la privacy".
questo comportamento omertoso avvantaggia ovviamente i "trafficanti", che nel mercato italiano falsano liberamente i dati, perche' sono sicuri di non essere scoperti.

grazie a te scopro che Audi svizzera invece verifica e registra i tagliandi anche se fatti presso officine generiche (anche fatti fuori dalla Svizzera, come nel tuo caso...), con lo scopo di convalidare garanzie non ufficiali. Sembra quasi una contraddizione.
In sintesi: i tagliandi fatti presso officine generiche (ovunque) , e poi registrati da Audi Svizzera (con quali criteri?? con quali verifiche??), condizionano in modo diretto le società di garanzia esterne. Boh.
Audi svizzera si prende un bella responsabilita'... e si fa carico di un grande lavoro burocratico.
ulteriore dettaglio, da non trascurare: i tagliandi delle officine generiche non vengono registrati nel database ufficiale Audi, ma solo nel MMI.

Boh. E' un meccanismo complesso, che a prima vista sembra "pesante" e costoso (e secondo me anche poco affidabile, dato che le memorie MMI sono facilmente sabotabili).
un altro "Mistero della tecnica", inventato da mamma Audi.

per i clienti finali, e' interessante conoscere queste differenze, nei contratti di vendita e di garanzia, nei vari paesi.

Nel forum non se ne era mai parlato, e questa cosa della "registrazione svizzera dei tagliandi dentro MMI" mi ha colpito molto.
Ho imparato una cosa nuova, come ho gia' detto nei mess indietro.

kevin#34
21-01-2024, 22:18
@salentino92
nell'MMI non si registra nulla, al massimo azzeri il cambio olio/ispezione...
per la garanzia, se la manutenzione è fatta presso un service ufficiale, le singole voci che compongono l'intervento verranno inserite nel database interno e di conseguenza poi anche visibili in myaudi, altrimenti se trattasi di officina indipendente (cfr. decreto Monti sulle liberalizzazioni), devi farti rilasciare fattura dove sono elencati i lavori eseguiti ed i relativi particolari sostituiti, il tutto rispettando le prescrizioni del costruttore (esempio: se Audi prescrive cambio olio DSG a 60.000 km ma la fattura riporta una percorrenza superiore, oppure richede olio 504/507 ma in fattura è riportato un olio che non risponde a tale specifica, per Audi quel tagliando non è valido ed in caso di necessità la garanzia ufficiale non verrà riconosciuta). Dubito che in Svizzera ti obblighino a fare tagliandi solo "ufficiali" per poter usufruire della garanzia ufficiale, ma se anche dovesse essere così, la questione dell'MMI non cambia, non viene registrato nulla (anche perchè se cosi fosse, sarebbe facile "frodare" la casamadre, inventandosi tagliandi che non sono mai stati eseguiti, ed in Audi non sono stupidi)

Salentinu92
21-01-2024, 22:30
ottimo. hai il massimo delle tutele.
e' risaputo che italia e svizzera sono molto diverse.

considera che Audi italia non mostra nemmeno lo storico tagliandi (fatti presso conce ufficiali), ai clienti che ne fanno richiesta.
La giustificazione per negare i dati e': "c'e' la privacy".
questo comportamento omertoso avvantaggia ovviamente i "trafficanti", che nel mercato italiano falsano liberamente i dati, perche' sono sicuri di non essere scoperti.

grzie a te scopro che Audi svizzera invece verifica e registra i tagliandi fatti presso officine generiche (anche all'estero...), con lo scopo di convalidare garanzie non ufficiali. Sembra quasi una contraddizione.
In sintesi: i tagliandi fatti presso off generiche (ovunque) , e poi registrati da Audi svizzera (con quali criteri?? con quali verifiche??), condizionano in modo marcato le società di garanzia esterne. Boh.
Audi svizzera si prende un bella responsabilita'... e si fa carico di un grande lavoro burocratico.
ulteriore dettaglio, da non trascurare: i tagliandi delle officine generiche non vengono registrati nel database ufficiale Audi, ma solo nel MMI.

Boh. E' un meccanismo complesso, che a prima vista sembra "pesante" e costoso (e secondo me anche poco affidabile, dato che le memorie MMI sono facilmente sabotabili).
un altro "Mistero della tecnica".

per i clienti finali, e' interessante conoscere queste differenze, nei contratti di vendita e di garanzia, nei vari paesi.
Nel forum non se ne era mai parlato, e questa cosa della "registrazione svizzera dentro MMI" mi ha colpito molto.
Ho imparato una cosa nuova, come ho gia' detto nei mess indietro.

Esatto vengono registrati solo nell’MMI e non nel database.
Qua fanno tutto alla luce del sole nascondono nulla, io ho voluto sapere quello che è stato fatto alla macchina nei servizi precedenti e mi è stato mostrato tranquillamente…
Funziona tutto diverso..
Pensa che una vettura è garantita dalla casa madre fino a 100.000 km o 8 anni e i servizi fino ad a quei km o anni sono tutti gratuiti.

kevin#34
21-01-2024, 22:42
mah, a me pare di capire che ti siano state date informazioni non corrette, garanzia ufficiale gruppo VW e' attualmente in tutto il mondo al massimo 100.000 km/5 anni (la condizione che si verifica per prima mette fine alla garanzia), 2 anno garanzia legale+altri 3 offerti dal costruttore a pagamento), la manutenzione è anch'essa a pagamento (fermo restando che si possono acquistare piani di manutenzione all'atto dell'acquisto dell'auto (audi premum care o durante il suo possesso (audi additional care ), e per quanto riguarda l'MMI come detto stai sicuro che non viene usato per memorizzare storico manutenzione (si cancellano solo i promemoria cambio olio/ispezione)

dalcro
22-01-2024, 01:00
Salentinu92: forse c'è un equivoco. Dovresti chiarirci se i tagliandi Svizzeri:
a) dopo la registrazione nell'MMI li vedi te e chi altro vuoi a casa tua
b) dopo la registrazione li vede solo Audi

Se sei nella condizione b) il malinteso nasce dal fatto che dici "registrato nell'MMI" mentre la registrazione è altrove.

Insomma questa registrazione chi la legge? Te e chi vuoi o Audi col proprio software connesso alla rete Audi?

Scusa la brutalità ma te questa la registrazione la vedi o no?

gian8p
22-01-2024, 07:28
... Funziona tutto diverso..
Pensa che una vettura è garantita dalla casa madre fino a 100.000 km o 8 anni e i servizi fino ad a quei km o anni sono tutti gratuiti.

se ho capito bene , e se tutto quanto dici e' vero (tagliandi fatti presso off. generiche vengono registrati da Audi, poi garanzia con servizi gratuiti per 8 anni, ecc), allora la prossima macchina bisogna comprarla in Svizzera!!!

ma come ho gia' scritto nei gg scorsi, continua a girarmi in testa qualche dubbio: probabilmente avro' capito male io la tua descrizione, oppure hai ricevuto informazioni imprecise dalla tua officina, oppure c'e' qualche altro misunderstanding, alla base di tutta la discussione.
(vedo che anche kevin avanza qualche dubbio sulle "registrazioni" dentro MMI, sulle garanzie "tutto gratis per 8 anni", ecc).

Salentinu92
25-01-2024, 18:58
Allora, io ho acquistato questa macchina usata da un rivenditore di vetture usate (non Audi) e lui mi ha dato la garanzia di 20.000km o un anno (come avviene in Italia), per non perdere la garanzia però mi è stato detto che io posso fare i servizi in qualsiasi officina, l’importante è che fanno tutti gli interventi anche quelli supplementari che porta la casa madre al chilometraggio e che mi registrano tutto sull’MMI seguito da fattura. Questo rivenditore ha anche l’ officina e prima di consegnarmi la macchina ha fatto l’ispezione e anche lui ha registrato tutto sull’MMI.
Sull’ MMI i servizi registrati si possono vedere dall’applicazione myAudi che connessa alla vettura fa vedere tutto lo storico dei servizi fatti ma non in maniera dettagliata elencando tutti i ricambi, ma solo gli interventi in linea generale, ogni servizio è registrato con un numero di fattura (dove appunto poi ci sono scritti anche i ricambi in maniera dettagliata).
Per quanto riguarda la garanzia della casa madre invece sono 10 anni o 100.000km (salvo estensione della garanzia).

Ps. La mia macchina non è in garanzia Audi perché ha 125.000 km ma ha solo la garanzia del rivenditore.

gian8p
25-01-2024, 19:40
son sempre più confuso.
dalla discussione emerge che i meccanismi di garanzia svizzeri son molto diversi dall'Italia. (e pare che siano nettamente "più avanti", ma bisogna "valutare" un attimo, per non ricadere nei luoghi comuni)
purtroppo, nella nostra discussione, le contraddizioni non mancano: ieri, al post #23, l'utente Salentinu diceva: 8 anni di garanzia della casa madre. Adesso, al #27 dice: 10 anni.
sembra quasi che quando aumenta l 'umidità dell'aria, aumenta anche la garanzia...

nei mess indietro si diceva che le registrazioni delle fatture dei tagliandi svolti presso officina generica non erano inserite nel database ufficiale Audi, ma solo nell'MMI.
adesso l'utente dice che le fatture dell'officina generica -una volta registrati dentro MMI- sono visibili nell'app myaudi (quindi dentro un database ufficiale Audi). boh.

a me suona molto strrano che Audi voglia prendersi la responsabilità di registrare fatture di tagliandi effettuati da terze parti (cioè emesse altre aziende=fuori dalla rete ufficiale), e in quel modo dargli "validita" nei confronti delle società di garanzia non ufficiali. boh
nel caso specifico: "registrare" la fattura di un tagliando -fatto in Italia presso officina generica-, su macchina usata venduta da salone multimarca in Svizzera, con lo scopo di autenticare la garanzia non ufficiale.

Ho la netta sensazione che mamma Audi si tiene "lontano un miglio", da una situazione del genere...
ed in effetti nel forum non se ne era mai parlato.
il meccanismo descritto di Salentinu crea molte complessità, dal punto di vista legale. (=registrare fatture di terzi per autenticare la garanzia di un società non ufficiale!! Boh. Son sempre più convinto che il discorso non sta in piedi).

va a finire che le fantomatiche "registrazioni" dentro MMI sono il semplice "reset service"... come diceva Kevin.
(e quel reset si fa da 20-25 anni, in tutto il mondo, mica solo in Svizzera, e per tutte le marche di auto).

va a finire che quel conce multimarca si e' inventato tutta la storia delle "registrazioni MMI", per rabbonire il cliente e convincerlo all'acquisto.

kevin#34
25-01-2024, 21:11
probabile, ma quel che è sicuro è che sull'MMI non viene registrato nulla (sarebbe poi troppo facile alterare o inserire lavorazioni mai eseguite), semplicemente vengono resettati i 2 indicatori (cambio olio e ispezione) quando vengono effettuate dette lavorazioni. Su myaudi è possibile poi vedere tutte le lavorazioni effettuate dai service ufficiali, che sono gli unici a poterle inserire nel database della casa madre, che è poi quello dove myaudi va a pescare i dati che ti fa visualizzare (oltre agli interventi fatti, anche la tabella manutenzione, la configurazione del veicolo, il numero di telaio, la scadenza della garanzia, l'uso&manutenzione, gli aggiornamenti delle mappe, le functions on demand....)