PDA

Visualizza Versione Completa : sostituzione batteria



pdimarco
12-01-2024, 11:31
Salve a tutti, giusto per dovere di cronaca, ho fatto sostituire la batteria presso la rete ufficiale.
TOTATE €440. Veramente eccessivo, credo!!!

auras80
12-01-2024, 12:47
Certo.
Che amperaggio monta la tua. ?

gian8p
12-01-2024, 12:54
ancora una volta si conferma che in concess si paga sempre il triplo rispetto al libero mercato.
conoscendo queste loro "abitudini", son 20 anni che non ci vado più!
(qualsiasi conce, mica solo Audi. Ho altre vetture in famiglia, di altri marchi, ma a livello di service son tutti uguali).

pdimarco
15-01-2024, 08:39
in realtà non lo so, a meno di non leggere le specifiche nel libretto di uso e manutenzione comunque mi sembra 95 Ah. In ogni caso ho provato in due officine ...NON SONO RIUSCITI A TROVARE LA BATTERIA, solo a quel punto ho deciso di portarla presso le rete ufficiale.

dalcro
15-01-2024, 09:40
in realtà non lo so, a meno di non leggere le specifiche nel libretto di uso e manutenzione comunque mi sembra 95 Ah. In ogni caso ho provato in due officine ...NON SONO RIUSCITI A TROVARE LA BATTERIA, solo a quel punto ho deciso di portarla presso le rete ufficiale.
Se la concorrenza a Audi è come le officine che citi, Audi fa bene a vendere le batterie a 400 e poi 500 euro!
Come se un gommista ti dicesse che non trova le gomme per la tua auto...
Mah!

Guarda la fattura/Ricevuta di Audi e scrivici qui come descrive la batteria che vediamo tutto (anche se Audi nasconde i dati tecnici di quello che mette)

pdimarco
15-01-2024, 11:42
Purtroppo hai ragione, sarò anche stato sfortunato, ma la situazione qui da me sembra essere cosi

auras80
15-01-2024, 12:35
Purtroppo hai ragione, sarò anche stato sfortunato, ma la situazione qui da me sembra essere cosi

Non vedo Batterie originali da 95 per C7, solo 92, 105, 110. Secondo me hai una 105.

https://www.newpartsricambi.com/categoria/impianto-elettrico/batterie/batteria-originale-audi.html

pdimarco
15-01-2024, 12:38
secondo me hai ragione tra poco controllo la fattura

Sabato
15-01-2024, 12:39
in realtà non lo so, a meno di non leggere le specifiche nel libretto di uso e manutenzione comunque mi sembra 95 Ah. In ogni caso ho provato in due officine ...NON SONO RIUSCITI A TROVARE LA BATTERIA, solo a quel punto ho deciso di portarla presso le rete ufficiale.

in che senso non l'hanno trovata? come ricambio o non sapevano dov'era?

comunque è una AGM. Costerà sui 150 euro. ma anche una normale L5 sui 100 euro fa il suo.
forse meglio AGM essendo nel bagagliaio.

pdimarco
15-01-2024, 12:39
L'unica cosa che mi ricordo è che mi hanno detto essere al gel di Litio

auras80
15-01-2024, 12:42
Sulla C7 solo AGM, quelli normali a piombo te durano mezz"anno.

pdimarco
15-01-2024, 12:42
Due officine NON SAPEVANO DOVE SI TROVASSE :cry:

auras80
15-01-2024, 12:44
Robe da matti, se sa che nei ultimi anni per la sicurezza , quasi tutti hanno cominciato a posteggiare la batteria nel vano baule. Db, se non la trovi d"avanti apri il baule , no?

pdimarco
15-01-2024, 12:49
Purtroppo nella mia zona l'assistenza è IMBARAZZANTE, e gli altri ne approfittano.

auras80
15-01-2024, 12:51
Assicurate quello che monti su, e sul siti che ho girato la trovi originale a un buon sconto. Con la codifica troverai uno con una diagnose.

gian8p
15-01-2024, 13:21
Assicurate quello che monti su, e sul siti che ho girato la trovi originale a un buon sconto. Con la codifica troverai uno con una diagnose.

il nostro amico purtroppo la batteria l'ha gia' comprata, presso concessionaria Audi, pagando 440 euro. (vedi post #1)
a quel prezzo, speriamo che almeno al codifica gliel'abbiano fatta...

- - - Updated - - -


Purtroppo nella mia zona l'assistenza è IMBARAZZANTE, e gli altri ne approfittano.

in che zona sei? (giusto per capire, così' se passo da quelle parti x vacanza ecc, sto molto attento a non fermarmi nelle officine...)

auras80
15-01-2024, 14:01
In teoria in audi la codifica la fanno

Sabato
15-01-2024, 14:03
L'unica cosa che mi ricordo è che mi hanno detto essere al gel di Litio

mi auguro che tu ricordi male

pdimarco
15-01-2024, 14:08
Si, hanno fatto la codifica. In realtà me lo hanno detto anche se non so esattamente di cosa si tratti. Io sto a Sassari.

- - - Updated - - -


mi auguro che tu ricordi male
Questo lo ricordo bene. Perché?

Sabato
15-01-2024, 14:43
le batterie AGM non sono al litio. sono sempre al piombo-acido.

riguardo il fatto che una non AGM duri 6 mesi non saprei. che le agm possano durare di più pare di si ma che una piombo- acido normale duri 6 mesi mi sembra troppo.

la codifica non credo sia proprio necessaria.

- - - Updated - - -


ho provato in due officine ...NON SONO RIUSCITI A TROVARE LA BATTERIA

diciamo pure che dove è la batteria c'è scritto nel manuale. ammesso che un elettrauto non lo sappia.
anzi un tecnico meccatronico.

riguardo che l'assistenza delle auto, non tanto la riparazione ma anche la semplice manutenzione ordinaria, sia un grande affare è ormai evidente.

considera che su una q5 per le pastiglie anteriori vogliono 323 euro e secondo loro è una grande offerta. o olio e filtro 250 euro. peccato che è scaduta a dicembre sennò...

su un audi del 2010 per una batteria 95ah vogliono 300 euro ma potrebbero esserci sconti e arrivare sotto i 250.. ma un elettrauto non credo che la monti a meno di 200. fai da te si possono risparmiare 50 euro. la batteria è un intervento dove si può risparmiare ma non poi così tanto.

auras80
15-01-2024, 14:53
la codifica non credo sia proprio necessaria.


E qui te sbagli di brutto. Leggete la ELSAWIN, li chiarisce tutto.

Sabato
15-01-2024, 15:38
tutto può essere ma se è così i produttori di batterie dovrebbero fornice anche il codice. e non mi pare lo facciano.
comunque forse nelle auto con start e stop ha più importanza perchè la lettura esatta della carica della batteria consente di gestirlo bene.
ma che incida sulla durata non sono così convinto.
ma la tua è più recente e può essere così.

quando ho cambiato la mia l'mmi ha riportato carica al 100% sull'mmi senza necessità di codificare .

auras80
15-01-2024, 18:46
Se non hai la centralina BEM, non serve. Per es la mia vecchia C6 4F che era del 03/2004 aveva questa centralina, e fai conto che sono passati quasi 20 anni.

gian8p
15-01-2024, 20:04
Si, hanno fatto la codifica. In realtà me lo hanno detto anche se non so esattamente di cosa si tratti.

la codifica serve a fare riconoscere la batteria alla rete elettronica di bordo.
attraverso un codice numerico (detto BEM-code), si "dice" alla centralina quale tipo di batteria viene installata, quale potenza in Ah, ecc.
(nelle centraline recenti non so se e' ancora cosi').
tutto questo meccanismo dovrebbe permettere una gestione ottimale della ricarica, da parte dell'alternatore.
lo scopo finale, in teoria, e' ridurre consumi e inquinamento (nel concreto sara' probabilmente una riduzione di 0,000001%).

nell'uso quotidiano, dopo tanti anni che si parla di questa "codifica batteria", nessun utente ha mai capito cosa succede veramente dentro le centraline "battery management";
la macchina, nell'uso quotidiano, funziona anche senza codifica (nessuna spia nessun errore in diagnosi);
molti utenti che non hanno mai fatto codifica non hanno mai avuto problemi (e si parla di anni).
come dice Sabato, la gran parte dei produttori di batterie non rilascia codici BEM. (=non hanno paura di perdere clienti!).

in senso stretto, se i progettisti Audi hanno inventato quel sistema, per logica a qualcosa serve.
Ma non si capisce a cosa. (i risultati positivi ci saranno, per carita', ma son talmente irrisori che non si percepiscono, nel quotidiano).

a pensare male, sembra quasi una "furbata" per spillare soldi (440 euri...); o un cavillo che la casa madre potra' usare a suo vantaggio, per annullare garanzie in caso di qualsiasi malfunzionamento ecc. -anche se il malfunzionamento e' lontano dalla batteria.
Non lo sapremo mai. (dato che la codifica esiste ormai da 20 anni, e ancora non ci sono certezze sui meccanismi sottostanti alla codifica stessa).

pdimarco
15-01-2024, 22:23
Grazie a tutti per le informazioni preziose.