Visualizza Versione Completa : Posizione Auto tergicristalli.
Alessiomiccoly
22-01-2024, 14:04
Buongiorno a tutti, la mia compagna ha preso una a3 8v restyling 2018 e ho notato una cosa strana.
Quando metto la leva dei tergicristalli sulla posizione "auto"
Questi si azionano anche se non c'è acqua sul parabrezza e per fermarli devo metterli per forza in posizione off.
Ho notato che non ha le luci automatiche, non so se può centrare qualcosa perché che io sappia il sensore è luci/pioggia
se non ha le luci automatiche, in teoria sul parabrezza NON c'e' il sensore luce-pioggia. (anni fa era un optional, a pagamento).
a 'sto punto, per logica, se manca quel sensore direi che manca anche il comando automatico dei tergi.
(da quanto ne so io, luce e pioggia sono comandati da un unico sensore. Già dal 2006. Dubito che nella A3 2018 i progettisti Audi abbiano separato i sensori...)
se hai interesse per quelle funzioni, il sensore luce-pioggia si puo' retrofittare con una spesa relativamente modesta (se il lavoro lo fai tu da solo in garage).
tanti utenti lo hanno fatto, in passato. Ci sono molte discussioni in giro nel forum, che mostrano la lista della spesa e foto/tutorial per smontaggio e collegamenti.
Se invece ti rivolgi a una officina, i costi aumentano parecchio (la manodopera di uno specialista costa cara).
....Quando metto la leva dei tergicristalli sulla posizione "auto"
Questi si azionano anche se non c'è acqua sul parabrezza e per fermarli devo metterli per forza in posizione off...
Cerca di capire dal Manuale istruzioni o in Audi cosa attiva la posizione "auto" della leva tergicristalli, perchè se prevede l'attivazione automatica del tergi in caso di pioggia, potresti avere il sensore pioggia che fa cilecca.
Scusami eventualmente per la domanda, ma sei tu che consideri il primo scatto "AUTO"? Non è che invece non è altro che il "funzionamento intermittente regolabile su 4 velocità" previsto per chi NON ha il "sensore luci-pioggia"? Perchè in questo caso, è normale che i tergi si azionino subito.
Alessiomiccoly
22-01-2024, 21:03
Scusami eventualmente per la domanda, ma sei tu che consideri il primo scatto "AUTO"? Non è che invece non è altro che il "funzionamento intermittente regolabile su 4 velocità" previsto per chi NON ha il "sensore luci-pioggia"? Perchè in questo caso, è normale che i tergi si azionino subito.
No, in realtà io ho letto cosa ci fosse scritto sulla leva e partendo dal basso c'è scritto 1x-off-auto-lo-hi
No, in realtà io ho letto cosa ci fosse scritto sulla leva e partendo dal basso c'è scritto 1x-off-auto-lo-hi
Allora dovrebbe essere con i tergi automatici che funzionano col sensore pioggia... Molto strana sta cosa se dici di non avere le luci AUTO. Il sensore sul cristallo sotto allo specchietto c'è? Perchè a sto punto, sembrerebbe quasi che il precedente proprietario abbia provato a fare un retrofit senza successo... Se non ricordo male, tergi e luci automatiche venivano offerte assieme e non separate, sia fossero di serie che come optional.
... sembrerebbe quasi che il precedente proprietario abbia provato a fare un retrofit senza successo...
Se non ricordo male, tergi e luci automatiche venivano offerte assieme e non separate, sia fossero di serie che come optional.
in effetti si puo' pensare a un retrofit incompleto, o robe simili.
ma in quel caso, ci dovrebbe essere memorizzato qualche errore in diagnosi, e probabilmente dovrebbe accendersi qualche spia sul cruscotto. (es: la spia gialla "anomalia sensore luci" o robe simili).
di solito luce e pioggia sono gestite da un unico sensore (applicato sul parabrezza, e nascosto dentro la staffa che sorregge lo specchietto);
secondo me, se funziona una cosa (luce), deve funzionare anche l'altra (pioggia).
visto che qua non funziona ne' l'una ne' l'altra, si puo' anche pensare che quell'optional non sia stato montato, come ho scritto al post #2. Boh.
Alessiomiccoly , prova a fare 3 piccole "verifiche".
1) la tua manopola per accensione luci ha lo scatto "auto"??
2) riesci a fare una diagnosi? (usando il vcds, oppure le app del telefono, ecc). Ci sono dei codici di guasto in memoria??
3) hai controllato i codici "PR" nell'adesivo dell'allestimento? (l'adesivo e' posizionato nella zona ruota di scorta, oppure dentro il librettino service).
Il sensore luce-pioggia risulta installato, guardando i tuoi codici PR?? (il codice dovrebbe essere 8N6 oppure 8N7; se ne era parlato in altre discussioni).
puoi verificare il significato di ogni PR-codes in questo sito: https://igorweb.org/equidec.aspx
Alessiomiccoly
23-01-2024, 07:13
in effetti si puo' pensare a un retrofit incompleto, o robe simili.
ma in quel caso, ci dovrebbe essere memorizzato qualche errore in diagnosi, e probabilmente dovrebbe accendersi qualche spia sul cruscotto. (es: la spia gialla "anomalia sensore luci" o robe simili).
di solito luce e pioggia sono gestite da un unico sensore (applicato sul parabrezza, e nascosto dentro la staffa che sorregge lo specchietto);
secondo me, se funziona una cosa (luce), deve funzionare anche l'altra (pioggia).
visto che qua non funziona ne' l'una ne' l'altra, si puo' anche pensare che quell'optional non sia stato montato, come ho scritto al post #2. Boh.
Alessiomiccoly , prova a fare 3 piccole "verifiche".
1) la tua manopola per accensione luci ha lo scatto "auto"??
2) riesci a fare una diagnosi? (usando il vcds, oppure le app del telefono, ecc). Ci sono dei codici di guasto in memoria??
3) hai controllato i codici "PR" nell'adesivo dell'allestimento? (adesivo posizionato nella zona ruota di scorta, oppure dentro il librettino service)
Guarda attualmente ce l'ha mio suocero la macchina quindi non posso controllare nulla fino al prossimo week end, comunque io a sto punto penso che, la leva con la scritta auto ce l'hanno tutti (sul selettore luci non c'è la scritta auto)
Ma solo chi ha l'optional luci pioggia ne ha l'effettivo funzionamento. Un tentato retrofit no perché la macchina era un km 0 e da 80 a 60k km l'ha avuta mio suocero. In ogni caso la retrofitto io come ho già fatto alla mia 8v in precedenza, luci automatiche coming/leaving, tergi automatici e retrocamera
comunque io a sto punto penso che, la leva con la scritta auto ce l'hanno tutti (sul selettore luci non c'è la scritta auto)
Ma solo chi ha l'optional luci pioggia ne ha l'effettivo funzionamento.
Per la cronaca, per la mia A3 8V (2013) non ho voluto l'optional luci-pioggia e la mia leva dei tergicristalli non presenta la scritta AUTO al primo scatto (Posizione funzionamento intermittente) ma una serie di tacche che corrispondo alle stesse poste sotto al piccolo selettore posto sopra la leva per selezionarne il tempo.
Quindi o la tua ha pure le luci automatiche (verifica quando puoi il selettore luci se ha la funzione AUTO) e il tergi AUTO ha un problema o proprio non saprei.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
... (sul selettore luci non c'è la scritta auto)...
a prima vista, direi che non hai il sensore luce-pioggia.
ma c'e' la contraddizione di trovare la scritta "auto" sulla leva tergi. Boh.
(forse e' stato montato un ricambio "con l'estetica sbagliata", dopo un guasto alla leva stessa?? tutto puo' essere).
prova a controllare i tuoi PR-code, sull'adesivo applicato nel librettino service (o nel vano ruota di scorta, se non hai il librettino).
vedi se hai i codici 8N6, oppure 8N7 = questi codici indicano il sensore luci-pioggia installato di fabbrica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.