Visualizza Versione Completa : Semi-assi su A6 4f avant
Qualcuno di voi su stessa auto ha sostituito entrambi i semi-assi ? Se si, a quanti km? Costo possibile di due semi-assi non originali? Grazie
io ho cambiato solamente cuffie e giunti, sia lato cambio che lato ruota. (si usurano con i km; intorno ai 250.000 km ha iniziato uno, poi dopo 10.000km ha ceduto l'altro, e poi un altro ancora...).
i costi sono molto variabili: ci sono giunti da 30 euro e altri da 200 e passa euro (e tanti altri, a prezzi intermedi).
comprare solo i giunti forse ti fa risparmiare qualcosa, rispetto all'intero semiasse. (che di suo e' un tubo, e "non si rompe mai"...)
ti ho raccontato la mia vicenda con i giunti, così potrai valutare tutte le ipotesi, per la tua A6.
personalmente non mi fido dei ricambi "troppo economici", temo che sia roba sottile e poco durevole. Il tuo meccanico ti saprà consigliare.
Mi è andata bene allora, sono al primo cambio dopo 330000 km
lucaropa
24-01-2024, 20:35
per roba non originale puoi spendere 2/300€ a lato,
ma sicuro siano da cambiare?
la mia ha 336k km e ci sono su ancora gli originali, 2 anni fa ho però cambiato tutte le cuffie lato tripodi e giunti e vanno ancora benone
I semiassi sono il primo problema pensato dal meccanico dopo avergli fatto provare l’auto: vibra che è un piacere..dopo 10 minuti di guida ti viene il “mal d’auto”…..ma non ha alzato l’auto sul ponte per verificare
I semiassi sono il primo problema pensato dal meccanico dopo avergli fatto provare l’auto: vibra che è un piacere..dopo 10 minuti di guida ti viene il “mal d’auto”…..ma non ha alzato l’auto sul ponte per verificare
O non ci hai detto qualcosa o il meccanico è poco capace e esprime dubbi senza guardare bene.
Io comincerei dal gommista, in cerca di problemi di ruote.
I semiassi è rarissimo che vibrino, sennò verrebbero equilibrati (ci sono spiegazioni geometriche a ciò..
I giunti omocinetici fanno rumore in curva, i cuscinetti pure ma mai vibrazioni.
Prima parla col gommista, poi decidi il da farsi, magari da un meccanico che la guarda e la prova
lucaropa
25-01-2024, 09:15
spiegaci meglio come si avverte la vibrazione, del tipo: alto o basso regime, in acelerazione o decelerazione, in quale marcia e se varia in funzione del regime/velocità, cambi automatico o manuale?
Cambio automatico. Vibrazione leggera in accelerazione non decelerazione. Che vada a 50 60 o 80 la macchina vibra che è un piacere. Sembra di percorrere una strada rovinata con buche.
Aggiornamento:
Il meccanico ha verificato e dice che semiasse/giunto sembra tutto ok. La forte vibrazione che era capitata è praticamente “sparita” senza fare nulla. C’è però un rumore/vibrazione tra 5/10 km/h che non mi convince (la macchina ormai la conosco come le mie tasche). È un rumore tipo “ggggrrGGGGRRRgggrrr”….poi quando mi fermo e sono più veloce passa….stamattina comunque intorno ai 65/70 km/h (com’era già successo) questo riverbero/vibrazione che poi passa…..qualche idea?
lucaropa
26-02-2024, 09:11
potrebbe dipendere da diverse cose, tra cui volano o un difetto al cambio e quel “ Ggggrrrr” mi fa tanto pensare al cambio…
È capitata una cosa simile anche a me con quella stessa auto ho dovuto far revisonare il multitronic, faceva proprio ggggrrr quando inserivo la R, ma in marcia nessun problema
Vi aggiorno sul lavoro fatto (un po’ di tempo fa), se anche a qualcun altro potesse essere d’aiuto. Il problema delle vibrazioni dipendeva dai supporti motore (di cui uno letteralmente scoppiato). Per evitare “rogne” sostituiti tutti e due più quello frontale (un gommino). Ora viaggia “liscia” come quasi nuova. Contate che ha 332000 km…..rogna trovata quasi al primo colpo (facendo un semplice giro) da un ex meccanico Audi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.