Accedi

Visualizza Versione Completa : Differenze TTS TT RS terza serie



Luke Ace
27-01-2024, 23:24
Ciao a tutti,
volevo chiedere agli esperti quali sono le differenze (oltre al cilindro, 500 cc e 90 CV in più) tra la TTS e la TT RS terza serie.
Da un mesetto ho una TTS del 2016 e vorrei saperne di più in merito (è solo curiosità, non sono interessato a fare il salto).

Grazie in anticipo e buona serata 😃😄

kevin#34
28-01-2024, 22:40
le differenze sostanziali sono quelle che hai detto unite al DQ 500 al posto del 250/381 che ovviamente è in grado di tenere molta più coppia, per il resto CJX e DAZ/DNW sono motori concettualmente e tecnologicamente filgi di una stessa famiglia

Luke Ace
28-01-2024, 22:43
Grazie delle info ��.
Quindi a livello di Haldex, Magnetica Ride, Quattro, ecc..... non cambia nulla?

gian8p
29-01-2024, 00:41
forse c'e' qualche differenza anche nell'impianto freni?? (es. diametro dischi ecc??)

kevin#34
29-01-2024, 14:52
Grazie delle info ��.
Quindi a livello di Haldex, Magnetica Ride, Quattro, ecc..... non cambia nulla?
a livello HW no, forse qualcosa a livello di settaggi potrebbe cambiare




forse c'e' qualche differenza anche nell'impianto freni?? (es. diametro dischi ecc??)


bhe questo in effetti l'ho dato per scontato

TT pre-restyle: disco da 310 con pinza flottante a 2 pistoni
TT restyle/TTS: disco da 340 con pinza fissa a 4 pistoni
TT-RS: disco da 370 (carboceramico in opzione fino 2018, solo in acciaio da 2019 causa i noti problemi delle prime versioni dei carboceramici) con pinza fissa a 8 pistoni

andre.fiume
20-03-2024, 15:07
Su mk2
giunto haldex è specifico per modelli rs
barre antirollio
molle e steli
non dubito che la cosa sia uguale anche su mk3 senza dover andare a guardare su etka.
poi rs ha anche ic diverso e radiatori laterali supplementari

tt monta 312 monpompante