Visualizza Versione Completa : Errore p0087
Buongiorno a tutti,
riscrivo l'ennesimo post riguardo al problema della mia auto e proverò a essere più chiaro possibile.
Febbraio 2023
l'auto mentre camminavo mi accende le spie lampeggianti, molto molto sporadicamente.
Maggio 2023
l'errore p0087 si presenta frequentemente, cosi decido di portare la macchina da un meccanico. Mi pulisce il regolatore (non c'era limatura) e ho camminato per un mese senza problemi, consigliandomi un buon additivo per il sistema di iniezione
Luglio 2023
decido di portare la macchina ad un pompista Bosch, cambio la pompa di alta pressione e il regolatore, la macchina va bene per circa 3 giorni. Decido di cambiare il sensore di pressione, ma la macchina dopo un po ha iniziato a girare male, a saltellare e ad avere un minimo irregolare.
Luglio 2023
decido di portare la macchina in audi. Mi fanno sostituire gli iniettori, non risolvo nulla, la macchina gira bene (nn mi hanno spiegato come hanno fixato, a detta loro sono state fatte delle cose sulla centralina) ma quando cammino sempre e solito errore p0087. cosi mi chiedono di ricambiare la pompa... mi faccio sostituire quella nuova con un'altra nuova ma nulla.... nilla di nulla, cosi l'audi mi dice che secondo loro devono mettermi una loro pompa al costo di 2k. ovviamente decido di no
settembre 2023
porto la macchina dal pompista che mi ha sostituito la pompa, mi dice che secondo lui è un problema elettrico, quindi mi rimuove l'errore dal vag e mi dice di stare sereno
gennaio 2024
dopo aver fatto circa 3000 km, mentre sono in settimana bianca a 500 km da casa, la macchina dopo essere stata ferma 3 giorni inizia a avere un ritmo irregolare e a saltellare ( come a luglio) cosi, dopo aver perso la testa, decido di portare l'auto da un meccanico di fiducia (dopo aver fatto rimettere l'errore da chi me l'aveva rimosso) molto competente (o meglio credevo)
siamo ad aprile 2024
sistuazione attuale: ho sostituito pompa bassa pressione, centralina della pompa a bassa pressione, sostituito di nuovo il sensore. Nulla di nulla.
A questo punto ho l'impianto di iniezione totalmente nuovo, ma la macchina mi rileva sto errore p0087 che non mi sta facendo dormire la notte. Secondo il meccanico c'è qualcosa sulla centralina (ovviamente dopo aver cambiato tutto si dà la colpa al sistema elettrico).
Chiedo a voi, esperti audisti, cosa devo fare ormai con la mia auto, sono allo stremo e insieme a papa, dopo 1 anno, non ne possiamo piu.
Vi ringrazio anticipatamente per il supporto...
Francesco
DETTAGLI: AUDI A3 8V 2016 150 CV. SIGLA MOTORE CRL
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16471/P0087/000135
traduci con calma. Il sito e' affidabile; vedi se quella pagina ti fornisce qualche dritta.
pensiamo a qualche dettaglio che ancora non hai considerato; ad es. potrebbe esserci un tubo del carburante strozzato/schiacciato?? magari a causa di un ri-montaggio frettoloso dopo qualche altra manutenzione??
o banalmente: il filtro gasolio si e' improvvisamente sporcato?? (=ti e' capitato un pieno di robaccia??)
grazie per la risposta gian....il meccanico ha provato anche a provarla senza filtro.. pensa te...per quanto riguarda i tubi sono stati tutti controllati... ora vedo quel thread
- - - Updated - - -
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16471/P0087/000135
traduci con calma. Il sito e' affidabile; vedi se quella pagina ti fornisce qualche dritta.
pensiamo a qualche dettaglio che ancora non hai considerato; ad es. potrebbe esserci un tubo del carburante strozzato/schiacciato?? magari a causa di un ri-montaggio frettoloso dopo qualche altra manutenzione??
o banalmente: il filtro gasolio si e' improvvisamente sporcato?? (=ti e' capitato un pieno di robaccia??)
tutto ciò scritto lì è stato fatto... ma secondo te è da escludere un problema elettrico o sulla centralina motore?
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16471/P0087/000135
traduci con calma. Il sito e' affidabile; vedi se quella pagina ti fornisce qualche dritta.
pensiamo a qualche dettaglio che ancora non hai considerato; ad es. potrebbe esserci un tubo del carburante strozzato/schiacciato?? magari a causa di un ri-montaggio frettoloso dopo qualche altra manutenzione??
o banalmente: il filtro gasolio si e' improvvisamente sporcato?? (=ti e' capitato un pieno di robaccia??)
PICCOLO AGGIORNAMENTO....
ho ritirato la macchina oggi dal meccanico che non ha risolto niente... mentre tornavo a casa mi si è accesa la spia del FAP con relativa anomalia... ma può centrare qualcosa?????? vuoi vedere che è il FAP che mi sta facendo penare e passare i guai?
...ma può centrare qualcosa?????? vuoi vedere che è il FAP che mi sta facendo penare e passare i guai?
Spia accesa = errore in memoria. Fai/fai fare subito la scansione, stammpala/salvale e poi cancella tutti gli errori e riparti.
Se hai problemi ripeti la scansione e avrai l'errore che ti causa il problema, magari meno generico.
L'errore è sempre il P0087, bassa pressione sul RAIL, sempre lo stesso errore da 1 anno a questa parte, l'ho disattivato dalla centralina ho camminato 5/6 mesi poi in settimana bianca mi ha saltellato... la spia del fap mi si è accesa 1 anno fa poi ho fatto la rigenerazione in autostrada e non è piu ricomparsa.... non vorrei che l'ho forzato troppo e mi da questi problemi di pressione... ma non so quanto possa centrare il FAP con il sistema di iniezione...
- - - Updated - - -
L'errore è sempre il P0087, bassa pressione sul RAIL, sempre lo stesso errore da 1 anno a questa parte, l'ho disattivato dalla centralina ho camminato 5/6 mesi poi in settimana bianca mi ha saltellato... la spia del fap mi si è accesa 1 anno fa poi ho fatto la rigenerazione in autostrada e non è piu ricomparsa.... non vorrei che l'ho forzato troppo e mi da questi problemi di pressione... ma non so quanto possa centrare il FAP con il sistema di iniezione...
Spia accesa = errore in memoria. Fai/fai fare subito la scansione, stammpala/salvale e poi cancella tutti gli errori e riparti.
Se hai problemi ripeti la scansione e avrai l'errore che ti causa il problema, magari meno generico.
L'errore è sempre il P0087, bassa pressione sul RAIL, sempre lo stesso errore da 1 anno a questa parte, l'ho disattivato dalla centralina ho camminato 5/6 mesi poi in settimana bianca mi ha saltellato... la spia del fap mi si è accesa 1 anno fa poi ho fatto la rigenerazione in autostrada e non è piu ricomparsa.... non vorrei che l'ho forzato troppo e mi da questi problemi di pressione... ma non so quanto possa centrare il FAP con il sistema di iniezione...
L'errore è sempre il P0087, bassa pressione sul RAIL, sempre lo stesso...
Quindi il problema, ora, è che ti si accende la spia FAP, fai la scansione e trovi solo l'errore P0087.
Giusto? Ho capito bene?
L'errore è sempre il P0087
... ma non so quanto possa centrare il FAP con il sistema di iniezione...
per logica, mi aspettavo di trovare un codice "in piu'" (rispetto al 0087), che ci indirizzasse verso il fap o le sue sonde (es: sensore G450, un classico). Boh.
se hai problemi al sistema di iniezione, forse ci sono dei residui incombusti, che contribuiscono a tappare il fap. Boh.
in senso generale, un legame tra le 2 cose e' tecnicamente possibile, ma non si riesce a capire la causa di fondo.
e se non ci capiscono i meccanici, che hai consultato per oltre un anno, e' difficile che ci capisca io (dato che non ho esperienza, e non ho nemmeno visto/provato la macchina).
non ho alcuna idea di dove guardare.
Quindi il problema, ora, è che ti si accende la spia FAP, fai la scansione e trovi solo l'errore P0087.
Giusto? Ho capito bene?
no, il fap me l'ha segnato dopo aver preso la macchina... magari potessi fare una diagnosi da solo.... ho solo il cellulare e il pc, non so cosa puo servirmi, lo compro subito nel caso
- - - Updated - - -
Quindi il problema, ora, è che ti si accende la spia FAP, fai la scansione e trovi solo l'errore P0087.
Giusto? Ho capito bene?
se mi linkate qualche dispositivo su amazon lo compro subito cosi mi arriva domani...
... magari potessi fare una diagnosi da solo...
... se mi linkate qualche dispositivo su amazon lo compro subito cosi mi arriva domani...
ci sono 2 sistemi di diagnosi che vanno per la maggiore, tra gli amatori:
ObdEleven, e' una app per smartphone. (android e Apple)
oppure Vcds di ross-tech, software per PC Windows (NO Apple, salvo creare macchina virtuale con Paralleles e similari. Ti complichi la vita...).
in rete trovi annunci di vendita e molte pagine di spiegazione. (nei forum, ma soprattutto guarda i siti ufficiali dei produttori).
prezzi: variano tra i 50 e i 100 euri, a seconda dei pacchetti .
In entrambi i sistemi di diagnosi vengono forniti il software e il cavo fisico da collegare alla macchina (con presa usb per PC , oppure scatolotto wireless x l'app. Ci sono vari kit, con prezzi diversi).
NB: i vcds son cloni cinesi= copie pirata. Gli originali costano almeno il triplo.
ci sono mille discussioni nel forum, alla sezione "obd diagnosi vag com", che spiegano il funzionamento dei software di diagnosi, che spiegano i problemi più comuni, ecc ecc.
dai una occhiata alle vecchie discussioni e trovi mille info. (guarda le prime discussioni della lista, nella sezione "in evidenza").
Scrivere sempre le stesse cose e' noioso, e inoltre richiede "1 settimana" di tempo: le cose da sapere intorno ai sistemi di diagnosi sono tante.
ci sono 2 sistemi di diagnosi che vanno per la maggiore, tra gli amatori:
ObdEleven, e' una app per smartphone. (android e Apple)
oppure Vcds di ross-tech, software per PC Windows (NO Apple, salvo creare macchina virtuale con Paralleles e similari. Ti complichi la vita...).
in rete trovi annunci di vendita e molte pagine di spiegazione. (nei forum, ma soprattutto guarda i siti ufficiali dei produttori).
prezzi: variano tra i 50 e i 100 euri, a seconda dei pacchetti .
In entrambi i sistemi di diagnosi vengono forniti il software e il cavo fisico da collegare alla macchina (con presa usb per PC , oppure scatolotto wireless x l'app. Ci sono vari kit, con prezzi diversi).
NB: i vcds son cloni cinesi= copie pirata. Gli originali costano almeno il triplo.
ci sono mille discussioni nel forum, alla sezione "obd diagnosi vag com", che spiegano il funzionamento dei software di diagnosi, che spiegano i problemi più comuni, ecc ecc.
dai una occhiata alle vecchie discussioni e trovi mille info. (guarda le prime discussioni della lista, nella sezione "in evidenza").
Scrivere sempre le stesse cose e' noioso, e inoltre richiede "1 settimana" di tempo: le cose da sapere intorno ai sistemi di diagnosi sono tante.
ho comprato un "aggeggio" su amazon, 30 euro, oggi arriva e lo provo, vi faccio sapere, nel caso fa ****** lo restituisco. arriva tra un po, se riesco a fare la diagnosi bella completa vi incollo tutto qui sotto, grazie! siete gentilissimi
...se mi linkate qualche dispositivo su amazon lo compro subito cosi mi arriva domani...
Su Amazon, che arrivano domani c'è OBDeleven e Carista che funzionano certamente.
Non risultano a oggi altri marchi a prezzi ragionevoli.
Vanno su smartphone e paghi qualcosa per usarli.
Qui vedi che Andreone ha fatto dei tutorial con OBDeleven https://forum.audirsclub.it/showthread.php?81572-Manutenzione-Audi-A4-B9-2-0-TDI-VIDEO-TUTORIAL-COMPLETI
Per l'aggeggio vediamo.
L'errore è sempre il P0087, bassa pressione sul RAIL, sempre lo stesso errore da 1 anno a questa parte... Sono contento che tu ti stia attrezzando perchè, come scrivevo, a una spia accesa equivale un qualche errore e spero sia un errore nuvo sul quale lavorare e risolvere.
Su Amazon, che arrivano domani c'è OBDeleven e Carista che funzionano certamente.
Non risultano a oggi altri marchi a prezzi ragionevoli.
Vanno su smartphone e paghi qualcosa per usarli.
Qui vedi che Andreone ha fatto dei tutorial con OBDeleven https://forum.audirsclub.it/showthread.php?81572-Manutenzione-Audi-A4-B9-2-0-TDI-VIDEO-TUTORIAL-COMPLETI
Per l'aggeggio vediamo.
Sono contento che tu ti stia attrezzando perchè, come scrivevo, a una spia accesa equivale un qualche errore e spero sia un errore nuvo sul quale lavorare e risolvere.
sull'errore nuovo quoto... speriamo... ma spero non sia una conseguenza di quello vecchio (p0087), ragazzi è frustrante avere la macchina ferma per un anno pagando comunque bollo, assicurazione ecc. oltre ai soldi spesi per "ripararla" senza successo... siamo sui 3000 euro ormai... appena faccio la diagnosi vi faccio sapere,
vi linko l'oggetto:
https://www.amazon.it/dp/B07KJMM139?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
le recensioni sono ottime
Su Amazon, che arrivano domani c'è OBDeleven e Carista che funzionano certamente.
Non risultano a oggi altri marchi a prezzi ragionevoli.
Vanno su smartphone e paghi qualcosa per usarli.
Qui vedi che Andreone ha fatto dei tutorial con OBDeleven https://forum.audirsclub.it/showthread.php?81572-Manutenzione-Audi-A4-B9-2-0-TDI-VIDEO-TUTORIAL-COMPLETI
Per l'aggeggio vediamo.
Sono contento che tu ti stia attrezzando perchè, come scrivevo, a una spia accesa equivale un qualche errore e spero sia un errore nuvo sul quale lavorare e risolvere.
AGGIORNAMENTO,
l'aggeggio è arrivato, e c'è un codice nuovo:
P00145B - "B" camshaft position - timing over-advanced or system performance bank 1
P0087 - Fuel Rail/System Pressure - too low bank 1
il primo errore è la prima volta che lo vedo.
il primo errore me lo da solo con le app Infocar e ObdMary mentre con Car Scanner trovo solo il p0087 (cosa vuol dire, perche quell'app nn me lo trova? non vorrei che non compare neanche ai meccanici)
In ogni caso l'albero a camme è stato controllato e sempre apposto... evidentemente non lo è.
metto le immagini anche del test delle emissioni:
9072
9073
nel forum, quelle app non le usa nessuno.
non so se sono affidabili.
nel tuo caso, tu dici che carscanner non trova un errore: vuol dire che il sw non e' un grado di leggere tutte le memorie, oppure il suo database dei codici di guasto non e' aggiornato, ecc.
per conferma, prova a cercare in rete: "P0145 audi error code".
A me viene fuori un guasto al sensore di ossigeno, posizionato a valle del catalizzatore, nel tubo di scarico. (sensore che forse ha un suo legame logico col fap, ma non ha legami con l'albero a cammes...).
approfondisci la ricerca, io ho dato una occhiata solo ai titoli delle pagine che mi propone google
comunque, da quanto si legge in giro in rete, in senso molto generale, i prodotti basati su Elm127 non brillano per efficienza: solo lettura, niente codifica di nuove funzioni, ecc.
Gli amatori Audi, negli ultimi 15-20 anni, si sono concentrati su Vcds di Ross-tech e in tempi piu recenti su ObdEleven, per fare diagnosi.
Di quei prodotti si trova molto materiale in rete (tutorial, codifiche, soluzione dei problemi più comuni, ecc).
mi vengono dei dubbi anche sul test delle emissioni; nel forum non lo avevo mai visto fare, utilizzando i sistemi di diagnosi amatoriali;
e' strano che nel forum nessun utente ne abbia mai parlato, in passato.
e da quanto ne so io, nessuno dei prodotti di diagnosi piu' gettonati offre quella schermata. (=forse perche tecnicamente non puo' funzionare, senza ulteriori pezzi hardware??).
Potrebbe essere una teoria interessante, però l'errore è il P00145B - "B" camshaft position - timing over-advanced or system performance bank e fa riferimento all'albero a camme al 100%, comunque ho deciso di smettere di perdere la testa e lunedi la porto da un pompista qui in zona che dicono sia molto bravo e AMEN.
ok.
non mi sono spiegato bene.
da quanto vedo in rete, lo standard OBD -applicato da tutti i marchi di veicoli-, dice che l'errore P0145 e' riferito al sensore O2 nello scarico.
dalle ricerche in rete, il codice P0145B non viene fuori da nessuna parte; pare che non esista.
la tua diagnosi dice invece dice che quel codice e' riferito a un albero a cammes.
Da un punto di vista statistico, e' molto strano: 1000 siti dicono "sensore O2" nello scarico, e nessun sito dice albero a cammes. Boh.
da qui nasce il mio dubbio: vuoi vedere che il database del tuo sistema di diagnosi non e' fatto molto bene?
(per la cronaca: in rete, il codice di guasto riferibile all'albero a cammes e' P0014).
se mi dai il tuo software, ci lavoro 10 minuti e domani all'errore P0145B leggerai "marilyn monroe", oppure il tuo numero di telefono, o quello che vuoi.
e' sufficiente entrare nel database, sezione "file label" o robe simili (nel Vcds quel tipo di file si apre con blocco note...), e poi sovrascrivere la definizione del guasto P0145: puoi scrivere liberamente quello che ti piace.
Come ho detto poche righe sopra: a me viene da pensare che quel database sia fatto male, e la definizione dell'errore che tu visualizzi, credo che sia incongruente. (probabilmente e' frutto di data-base raffazzonati, costruiti mooooolto frettolosamente col "copia-incolla", ecc).
NB: e' una mia semplice impressione, non ho mai usato i software di diagnosi che stai usando tu.
semplicemente, ho letto molte volte in rete che le diagnosi più economiche e sconosciute lavorano male. (e potrebbe essere il tuo caso; l'incongruenza di quel codice balza subito all'occhio, con una semplice ricerca in rete, come ti ho descritto sopra. Per semplice statistica, qualche dubbio, sorge...).
io ho preso per buoni gli svariati giudizi espressi nei forum, da molti utenti, tutti delusi dalle app di diagnosi "molto economiche".
ma bisogna considerare che c'e un enorme punto debole, nel mio ragionamento: quei post in rete, non sono verificabili in modo scientifico.
(sicuramente ho fatto male io a fidarmi di quei giudizi negativi; ma "a pensar male ci si prende quasi sempre"... come diceva quel tale).
se vai dal pompista, tieni aggiornata la discussione;
sono curioso di capire la reale causa del tuo problema. (e la soluzione prospettata dal pompista, ovviamente).
grazie alal tua esperienza (e pazienza) il forum si arricchira', e i tuoi dati saranno utili per altri utenti.
ok.
non mi sono spiegato bene.
da quanto vedo in rete, lo standard OBD -applicato da tutti i marchi di veicoli-, dice che l'errore P0145 e' riferito al sensore O2 nello scarico.
dalle ricerche in rete, il codice P0145B non viene fuori da nessuna parte; pare che non esista.
la tua diagnosi dice invece dice che quel codice e' riferito a un albero a cammes.
Da un punto di vista statistico, e' molto strano: 1000 siti dicono "sensore O2" nello scarico, e nessun sito dice albero a cammes. Boh.
da qui nasce il mio dubbio: vuoi vedere che il database del tuo sistema di diagnosi non e' fatto molto bene?
(per la cronaca: in rete, il codice di guasto riferibile all'albero a cammes e' P0014).
se mi dai il tuo software, ci lavoro 10 minuti e domani all'errore P0145B leggerai "marilyn monroe", oppure il tuo numero di telefono, o quello che vuoi.
e' sufficiente entrare nel database, sezione "file label" o robe simili (nel Vcds quel tipo di file si apre con blocco note...), e poi sovrascrivere la definizione del guasto P0145: puoi scrivere liberamente quello che ti piace.
Come ho detto poche righe sopra: a me viene da pensare che quel database sia fatto male, e la definizione dell'errore che tu visualizzi, credo che sia incongruente. (probabilmente e' frutto di data-base raffazzonati, costruiti mooooolto frettolosamente col "copia-incolla", ecc).
NB: e' una mia semplice impressione, non ho mai usato i software di diagnosi che stai usando tu.
semplicemente, ho letto molte volte in rete che le diagnosi più economiche e sconosciute lavorano male. (e potrebbe essere il tuo caso; l'incongruenza di quel codice balza subito all'occhio, con una semplice ricerca in rete, come ti ho descritto sopra. Per semplice statistica, qualche dubbio, sorge...).
io ho preso per buoni gli svariati giudizi espressi nei forum, da molti utenti, tutti delusi dalle app di diagnosi "molto economiche".
ma bisogna considerare che c'e un enorme punto debole, nel mio ragionamento: quei post in rete, non sono verificabili in modo scientifico.
(sicuramente ho fatto male io a fidarmi di quei giudizi negativi; ma "a pensar male ci si prende quasi sempre"... come diceva quel tale).
se vai dal pompista, tieni aggiornata la discussione;
sono curioso di capire la reale causa del tuo problema. (e la soluzione prospettata dal pompista, ovviamente).
grazie alal tua esperienza (e pazienza) il forum si arricchira', e i tuoi dati saranno utili per altri utenti.
Ciao ragazzi, vi do news. Non vi nascondo che sono parecchio incazzato ma da un lato felice.
Dopo essere stato dal pompista, a detta lui è un problema elettrico.
Ho portato la macchina da un elettrauto/meccatronico e in 5 ore mi ha dato il risultato.
Secondo lui l'impianto è pieno di sporcizia, ha cambiato due volte il filtro, ha camminato per qualche km senza errori e dopo si è ripresentato. Il filtro l'ha trovato sempre sporco. A detta sua c'è da ripulire tutto l'impianto, completamente, tutte le tubazioni.
Sono incazzato perchè ho cambiato l'ira di dio di pompe e pezzi senza necessita, e sono incazzato perchè questo è il primo controllo che si doveva fare.
non mi spiego come nessuno si sia accorto di questa cosa. Ora lunedi la macchina tornerà da un pompista che mi pulirà tutto l'impianto con un lavaggio serio e la macchina, finalmente, dovrebbe andare bene. Cosa ne pensate? io non sono chissà quanto ottimista perchè dopo aver cambiato tutti quei pezzi doveva andare un minimo meglio e poi l'errore me lo fa solo quando sono basso di giri e tendo a andare giu con il pedale.
Secondo l'elettrauto la sporcizia sta nell'impianto e siccome il gasolio in eccesso torna nel serbatoio, me lo sporca continuamente.
Aspetto vostre considerazioni
...Secondo lui l'impianto è pieno di sporcizia, ha cambiato due volte il filtro, ha camminato per qualche km senza errori e dopo si è ripresentato. Il filtro l'ha trovato sempre sporco. A detta sua c'è da ripulire tutto l'impianto...
...Secondo l'elettrauto la sporcizia sta nell'impianto e siccome il gasolio in eccesso torna nel serbatoio, me lo sporca continuamente...
Una bella pulizia male non fa.
In realtà il filtro carburante fa si che il gasolio di ritorno al serbatoio sia pulito per cui l'unico modo per sporcare continuamente è quello di produrre sporco a valle del filtro, dove nei Diesel c'è la Pompa HP. Ri-fai guardare anche quella dal pompista
Una bella pulizia male non fa.
In realtà il filtro carburante fa si che il gasolio di ritorno al serbatoio sia pulito per cui l'unico modo per sporcare continuamente è quello di produrre sporco a valle del filtro, dove nei Diesel c'è la Pompa HP. Ri-fai guardare anche quella dal pompista
l'impianto è stato pulito ed è uscito completamente sporco, addirittura sono stati trovati pezzi di carta e tracce di alghe. Ma il problema non è stato risolto. Ora toccherà riprovare gli iniettori su banco chissa sono sporchi anche loro. settimana prossima verra provato tutto su banco, pompa hp e iniettori. prima o poi ne usciremo
CIAO A TUTTI!!!
il problema è stato risolto, è stato trovato un alberino rotto alla pompa hp (cambiata meno di un anno fa).
a questo punto non ho risolto tempo fa perche il pompista mi montò una pompa di mer**... ora quest'altro ne ha messa un altra e la macchina va una bellezza.
mi chiedo, nel caso abbiate esperienza, come rifarmi sul primo pompista che ha fatto l'errore.
Non posso dirvi quanti soldi ho buttato.. tra iniettori e cazzi vari...chiedo un vostro consiglio riguardo a questo.
Per il resto, non mi resta che ringraziarvi, mi siete stati vicini su 2 thread per questo problema. stanotte credo che dormirò nella mia amata audi a3 a cui voglio bene piu della mia ragazza ahahahaha
GRAZIE
...mi chiedo, nel caso abbiate esperienza, come rifarmi sul primo pompista che ha fatto l'errore.
Non posso dirvi quanti soldi ho buttato.. tra iniettori e cazzi vari...chiedo un vostro consiglio riguardo a questo...
Purtroppo farsi rimborsare è complicato.
Ce la puoi fare, se è meno di un anno, a contestare il pezzo cambiato o la sua installazione se regolarmente fatturato.
Poi serve una relazione tecnica che illustra la rottura e il pezzo rotto con foto.
Con questo potresti recuperare il costo del ricambio rotto.
Fai fare una lettera dal secondo pompista e vai dal primo dicendogli che o ti risarcisce alla buona o vai dall'avvocato.
E' importante anche che tu abbia proposto di riparare la macchina al primo prima di andare dal secondo (altrimenti il primo ti dirà "perchè sei andato dal secondo? Se venivi da me ti riparavo tutto in garanzia...)
Se risponde con una proposta valutala, sennò senti un avvocato ma sono beghe brutte da gestire.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.