PDA

Visualizza Versione Completa : Guasto debimetro?



Zano
29-04-2024, 14:50
Ciao,
sono possessore di un Audi A4 B6 1.9TDI 130CV del 2004, che è sempre andata bene, a cui ho sempre fatto regolarmente la manutenzione.
Ultimamente ha qualche problemino...
In questi giorni la centralina va in protezione, e se faccio una scansione segnala qualche problema sul debimetro (ora il codice non lo ricordo).
Volevo fare qualche verifica sul connettore ma non riesco a staccarlo dalla sua sede.
Non riesco a capire se c'è qualche "sicura" o gancetto da azionare e come fare a staccarlo.

So che sembra un problema banale, ma proprio non riesco a capire...

Qualcuno mi può dare qualche suggerimento?

Grazie mille

dalcro
29-04-2024, 17:21
...Volevo fare qualche verifica sul connettore ma non riesco a staccarlo dalla sua sede.
Non riesco a capire se c'è qualche "sicura" o gancetto da azionare e come fare a staccarlo.
Qualcuno mi può dare qualche suggerimento?
Se hai certi problemi, senza tante verifiche puoi vedere come va il motore col debimetro sconnesso.
Il connettore dovrebbe avere una "slitta" sul fianco da spingere verso il retro del connettore.ù con la lama di un cacciavite piatto

Zano
30-04-2024, 08:57
Dopo vari tentativi sono riuscito a staccarlo con l'aiuto di due cacciaviti.
Purtroppo il blocco del connettore è rotto, forse per questo non riuscivo a rimuoverlo.
Il connettore (eccetto il blocco) sembra in buono stato.
Ho messo un po' di spray disossidante e riprovato l'auto ma si comporta allo stesso modo.
Appena riesco faccio un giro con il connettore staccato e vedo come si comporta e poi una scansione della centralina.

C'è un modo di verificare che i collegamenti del connettore siano giusti?
esempio: pin1 = massa, pin2= 5v, pin3=...

Grazie

Zano
02-05-2024, 14:17
Mi ricordavo di aver letto su qualche discussione che sul connettore doveva esserci un +5V e un +12 V, oltre alla massa.
Sul mio connettore non arrivava il 12V.
Quindi ho controllato il fusibile 31, che oltre a servire per le luci di retromarcia (che in effetti non si accendevano) alimenta anche il connettore del debimetro.
Il faston sulla scatola portafusibili si era spostato dalla sede e faceva contatto a tratti, perciò la centralina non trovava correttamente il debimetro.
Mi sembra di essere riuscito a risistemare il faston e ora il contatto è molto più stabile, anche se mi turba assai quello che ho trovato.
Appena ho un attimo di tempo ricontrollerò tutti i contatti sulla scatola fusibili e magari spruzzo un po' di spray per contatti.

In queste ultime settimane sto combattendo con problemi di falsi contatti, cablaggio, ecc.
Prima mi sono trovato con il quadro strumenti totalmente spento e motore bloccato dall'immobilizer.
Poi questo problema.
Purtroppo la macchina rimane sotto le intemperie tutto il tempo.
Succede anche a altri?
Perché se diventa inaffidabile devo iniziare a pensare di cambiarla...

Grazie