PDA

Visualizza Versione Completa : Floccaggio cielo Audi A3 8p 3 porte



Marcy_68
30-07-2024, 15:39
Purtroppo il cielo si è scollato e volevo cercare un modo da risolvere alla radice del problema.
Il lavoro di floccaggio mi ha convinto a documentarmi e prendere in considerazione.
Il cielo della mia S-Line è color antracite e acquistato il Kit di floccatura dello stesso colore.

Il lavoro più noioso ed infame è stata la pulizia del vecchio piumino e colla appiccicosa del cielo.

https://i.imgur.com/KBiZ4Vm.jpeg

https://i.imgur.com/fGrhnQA.jpeg

Per il resto, con buona pazienza e manualità il lavoro risulta più che discreto.

https://i.imgur.com/TMrS2y0.jpeg

Ora non resta aspettare i tempi di asciugatura, una bella soffiata, e rimontare.

Accostando una parte del rivestimento, direi che anche il colore è abbastanza simile.

https://i.imgur.com/skCmIU2.jpeg

ps. posterò altre foto a montaggio ultimato. :smile:

dalcro
31-07-2024, 07:01
Purtroppo il cielo si è scollato e volevo cercare un modo da risolvere alla radice del problema.
Il lavoro di floccaggio mi ha convinto a documentarmi e prendere in considerazione.
Il cielo della mia S-Line è color antracite e acquistato il Kit di floccatura dello stesso colore.
Per il resto, con buona pazienza e manualità il lavoro risulta più che discreto.....

Si, bel lavoro, complimenti!
(forse la floccatura è meno insonorizzante ma poca cosa).

Ovviamente ho già dovuto rifare il padiglione della TT (Abitacolo e Portellone) e il tappezziere ha insistito per un colore chiaro che trattiene meno calore.
Purtroppo tutte le plastiche che ho dovuto scostare si sono rotte agli attacchi e le ho dovute ripristinare grazie a un amico bricoleur.

Alla fine sarai sicuramente soddisfatto

Marcy_68
31-07-2024, 10:24
Beh si, credo che il problema insonorizzazione sarà leggermente inferiore, più che altro quando picchierà la pioggia.
Era uno dei contro presi in considerazione rispetto al tessuto con gommapiuma, ma diciamo che ho scelto una soluzione alternativa al problema futuro di dover rieseguire il lavoro, che non sarà mai come l'originale.
Riguardo le plastiche accostate, sarò stato fortunato, ma nessun problema, nonostante i suoi 15 anni di vita. :smile:

dalcro
31-07-2024, 11:51
...Riguardo le plastiche accostate, sarò stato fortunato, ma nessun problema, nonostante i suoi 15 anni di vita. :smile:
Problema TT Mk1, Stile USA, Made in Ungheria, progettata non non so dove. Usano PC o PC-ABS, che sono plastiche pregiate, di riguardo ma tendenti all'infragilimento col tempo, con vapori vari o difettoso stampaggio.

Non parlo di altre Audi perchè non le ho mai smontate ma la TT e la scelta Audi (e anche BMW certamente) di usare clip a scatto in acciaio durissime da staccare è poco affidabile

Marcy_68
01-08-2024, 10:55
Montaggio ultimato. Abbastanza soddisfatto del risultato, di certo non dovrò rimetterci mano. :smile:
Al tatto sembra vellutino.

https://i.imgur.com/SV9jOyi.jpeg

https://i.imgur.com/6nWiZPm.jpeg

https://i.imgur.com/nOb4uIH.jpeg

rossoalfa
01-08-2024, 22:28
Ottimo lavoro....lo dovrei fare sulla mia a5 ma il solo pensiero mi mette ansia

dalcro
02-08-2024, 00:24
Ottimo lavoro....lo dovrei fare sulla mia a5 ma il solo pensiero mi mette ansia
Informati bene perché a mia memoria sulla A5 bisogna smontare il sedile passeggero per tirar fuori e rimetter dentro il padiglione.

Marcy_68
02-08-2024, 11:17
Ottimo lavoro....lo dovrei fare sulla mia a5 ma il solo pensiero mi mette ansia

Ti posso capire, di certo non è un lavoro, diciamo, alla portata di tutti, non tanto per lo smontare le diverse parti, ma soprattutto per la rimozione, pulizia e ripristino del cielo.
Bisogna pio considerare un fermo dell'auto di circa 4/5 giorni...considerando i tempi di asciugatura del fissante di almeno 2/3 giorni.

rossoalfa
02-08-2024, 22:57
Informati bene perché a mia memoria sulla A5 bisogna smontare il sedile passeggero per tirar fuori e rimetter dentro il padiglione.

Dovrò chiedere a qualche tappezziere......altrimenti tu hai un'altra fonte? La mia è la sportback

dalcro
03-08-2024, 00:50
Dovrò chiedere a qualche tappezziere......altrimenti tu hai un'altra fonte? La mia è la sportback
La fonte è questo forum, qui: https://forum.audirsclub.it/showthread.php?79853-smontaggio-cielo per cui leggi la discussione e i link (eco perché l'avvevo in mente :smile:).

Qui siamo in A3 sicuramente sarà bene proseguire lì e magari chiedere in Audi perchè si parla anche di smontare le porte o peggio (coupé)