Visualizza Versione Completa : sensori di parcheggio che non funzionano più
Buona sera a tutti, da qualche giorno i sensori di parcheggio della mia audi a 4 b 8 allroad (sensori di serie,4 ant e 4 post) non fanno più il loro lavoro e invece dei bip bip appena metto la retro fa un fschio che dura circa 4 secondi e sul display non compare la sagoma dell'auto, insomma niente. premetto che ne i sensori ne i paraurti sono danneggiati (no incdenti ecc..).ho cercato tra i vari messaggi nel forum ma non ho trovato nulla. A qualcuno di voi è successo?Ho letto che potrebbe essere il cicalino che non va incasinando tutto e chiedo dove potrebbe essere. Grazie saluti
...Ho letto che potrebbe essere il cicalino che non va incasinando tutto e chiedo dove potrebbe essere...Qui abbiamo una A4 Allroad e la centralina sta dietro a DX, numero 14: https://webautocats.com/it/etka/audi/a4ar/673/900000/
Per i cicalini se ne vedono due qui: https://webautocats.com/it/etka/audi/a4ar/673/919220/
Se poi la tua auto è diversa puoi esplorare il catalogo cercando le stesse tavole nelle pagine più vicine alla tua.
Poichè tutto il sistema è basato sulla centralina e su sensori di marcia che si trovano sul cambio, controlla anche se quando innesti la retromarcia si accendono le luci retromarcia.
Comunque prima di aprire e cambiare pezzi consiglio una scansione
Qui abbiamo una A4 Allroad e la centralina sta dietro a DX, numero 14: https://webautocats.com/it/etka/audi/a4ar/673/900000/
Per i cicalini se ne vedono due qui: https://webautocats.com/it/etka/audi/a4ar/673/919220/
Se poi la tua auto è diversa puoi esplorare il catalogo cercando le stesse tavole nelle pagine più vicine alla tua.
Poichè tutto il sistema è basato sulla centralina e su sensori di marcia che si trovano sul cambio, controlla anche se quando innesti la retromarcia si accendono le luci retromarcia.
Comunque prima di aprire e cambiare pezzi consiglio una scansione
Grazie per la tua risposta ed i consigli che metterò in atto.
Purtroppo l'unica scansione fatta ne è uscito che c'è un anomalia sembrerebbe sull interruttore della retromarcia ma secondo chi l'ha fatta non sarebbe attendibilissima perchè dice che andrebbe fatta con un OBD di AUDI. Andrò per gradi: controllerò se si accendono le luci della retro anche se credo che l'interruttore funzioni perchè quando innesto la retromarcia si sente un fischio di circa 4 secondi ed il pulsantino per attivare e disattivare il park assist lampeggia quindi credo che il comando gli arrivi dal famoso interruttore sulla leva delle marce. Forse mi sono dimenticato di scrivere che anche i sensori davanti non vanno perchè prima se mi avvicinavo ad un ostacolo davano sengnale e sul display compariva la sagoma della macchina con gli ostacoli.Ho letto in rete che per controllare il finzionamento dei singoli sensori bisognerebbe mettere la retro ed avvicinarsi con l'orecchio per sentire un qualche segnale (ma secondo me se sono ultrasuoni...). i sensori davanti, facili da smontare sono già stai verificati (verificate le connessioni) ma quelli del paraurti dietro mi sa che occorrerà smontare mezza auto.
...Purtroppo l'unica scansione fatta ne è uscito che c'è un anomalia sembrerebbe sull interruttore della retromarcia ma secondo chi l'ha fatta non sarebbe attendibilissima perchè dice che andrebbe fatta con un OBD di AUDI. Andrò per gradi: controllerò se si accendono le luci della retro anche se...
Scusa ma, senza tante teorie, appena è buio vai un parcheggio pubblico dove ci sono vetrine o anche niente. Metti il retro della macchina verso la vetrina/muro a tre metri e, in moto, innesti la retromarcia.
Se non vedi luce bianca hai qualche problema al sensore che sta sul cambio altrimenti dai un'occhiata al collegamento della centralina che sta in bauliera a DX.
Tutto qui
Si,ma posso farlo anche nel box senza problemi. Grazie
Infatti la luce della retrò non si accende. Quindi sarà andato L interruttore retro…….
Infatti la luce della retrò non si accende. Quindi sarà andato L interruttore retro…….
Intanto hai qualcosa da cui partire, comunque prima guarda anche i fusibili.
L'interruttore mi pare stia sotto per cui serve un ponte. Una volta che ci sei arrivato puoi vedere se sia da cambiare o da pulire (costa poco)
Si grazie, comunque ho un dubbio:prima,quando tuttofunzionava a dovere il Park assist si azionava anche nel caso andassi di muso verso un ostacolo ovviamente senza mettere la retromarcia ed ovviamente neanche L interruttore sul cambio non si chiudeva. Comunque è già qualcosa,cambiarlo è abbastanza facile..i fusibili, ci ho dato un occhio,quelli nel vano portabagagli a dx nello scomparto,sono tutti ok.
...prima,quando tuttofunzionava a dovere il Park assist si azionava anche nel caso andassi di muso verso un ostacolo ovviamente senza mettere la retromarcia ed ovviamente neanche L interruttore sul cambio non si chiudeva...
Se arrivi all'interruttore puoi provarlo e pulire la connessione: magari ci sono ossidazioni nei contatti lato cablaggio.
Relativamente al mancato funzionamento anche in avanti non conosco le logiche Audi ma può benissimo essere che serva sapere se il cambio è in prima per dare priorità agli allarmi anteriori o posteriori quindi la centralina può leggere diversi dati dallo stesso interruttore (lo saprai quando vedi quanti contatti ha).
Poi, sempre se lo metti sul banco, lo puoi misurare con un multimetro e capire se è lui o se ne serve uno nuovo.
....niente, l'interruttore funziona,le luci della retromarcia funzionano, devo guardare altrove mi sa, ho controllato e pulito i connettori che vanno alla centralina (3 connettori) ma niente, fusibile da 7,5A ok, comincio a pensare alla centralina prima di mettermi a smontare i sensori davanti (che è piuttosto semplice)e provare a smontare mezza macchina per tirare giu quelli posteriori (mi sa che c'è da smontare un bel po di robe), proverò....anche se non so da che parte cominciare e mi piacerebbe poter evitare di smontare tutto il "dietro" della macchina per accedere ai sensori.Mi piacerebbe poter provare a collegare un altra centralina almeno per evitare di fare lo smontaggio dei sensori.
....niente, l'interruttore funziona,le luci della retromarcia funzionano, devo guardare altrove mi sa, ho controllato e pulito i connettori che vanno alla centralina (3 connettori) ma niente, fusibile da 7,5A ok, comincio a pensare alla centralina prima di mettermi a smontare i sensori davanti (che è piuttosto semplice)e provare a smontare mezza macchina per tirare giu quelli posteriori (mi sa che c'è da smontare un bel po di robe), proverò....anche se non so da che parte cominciare e mi piacerebbe poter evitare di smontare tutto il "dietro" della macchina per accedere ai sensori.Mi piacerebbe poter provare a collegare un altra centralina almeno per evitare di fare lo smontaggio dei sensori.
La scansione non dà errori?
ma in realtà è stata fatta una scansione e chi l'ha fatta ha detto che il suo dispositivo non riesce a vedere proprio tutto e che avrei dovuto andare in audi (e penso di andarci). Mi ha detto che l'unica cosa che ha rilevato è un anomalia all'interruttore della retromarcia. Io, poi per carità, non ne so niente perchè di lavoro faccio tutt'altro, ho guardato lo schemino dell'interruttore ed ho visto che nel suo interno ci sono 2 interruttori che dovrebbero "pilotare"2 cose (sennò non avrebbe senso, anche se secondo me potevano pilotare 2 dispositivi con un unico interruttore) e magari uno dei due non va e combinazione potrebbe essere quello del park assist..... ma questa è una mia idea. Vediamo cosa dirà la scansione di audi.Senno, siccome già appena varchi il cancello dell'officina audi sono 100 euro ho pensato di cambiarlo lo stesso e vedere l'effetto che fa anche perchè il costo dell'interruttore non è "roba impossibile"
ma in realtà è stata fatta una scansione e chi l'ha fatta ha detto che il suo dispositivo non riesce a vedere proprio tutto...
Potresti farti dare il codice errore che ha letto? Così è possibile ragionarci.
In alternativa ti attrezzi per la scansione (OBDeleven o cloni VCDS ma, se non è nelle tue corde te lo sconsiglio) o potresti sentire un Elettrauto attrezzato o, meglio, un Centro Bosch.
Se hai un codice errore postalo e vediamo cosa dice
Ah, mi piacerebbe poterci capire di più, soprattutto capire cos'è il "menu verde",a cosa serve e perchè tutti si accaniscono su questa funzione nascosta e magari con un OBD degno di nota si potrebbe fare...ma quello è un altro discorso. Grazie, cercherò di fare una scansione e riporterò i risultati quì.
Aggiornamento al problema di cui sopra:
fatta una scansione con un altro obd con risultato "cicalino posteriore in cortocircuito".
provato a smontare il cicalino che dovrebbe trovarsi nel vano portabagagli lato dx.ma dopo aver smontato la ogni non sono riuscito ad accedere al "vano"che lo contiene (viti della copertura della cintura,vite nell'incavo alloggiamento tendina portabagagli,alcune parti messe "a pressione"ma non sapendo più cos'altre smontare....)
Quindi chiedo a chi quest'operazione l'ha già fatta come avrebbe demolito l'interno e come avrebbe tolto questo altoparlantino che da quanto letto dalla scansione risulterebbe "fumato".Ho rimandato il lavoro perchè prenderò prima il cicalino nuovo così, spero, farò uno smontaggio e rimontaggio (e non 2)
Saluti a tutti
...provato a smontare il cicalino che dovrebbe trovarsi nel vano portabagagli lato dx.ma dopo aver smontato la ogni non sono riuscito ad accedere al "vano"che lo contiene (viti della copertura della cintura,vite nell'incavo alloggiamento tendina portabagagli,alcune parti messe "a pressione"ma non sapendo più cos'altre smontare....)
Vedi se questo ti aiuta:
https://www.youtube.com/watch?v=j-gpAvuXW_c
Grazie Dalcro, buona l'idea di bypassare il cicalino vecchio o meglio di staccarlo dall'alimentazione prima della sua "inscatolatura tra i vari pannellini e contropannellini ed attaccarne uno nuovo senza andare a spaccarsi le mani per togliere quello fumato. Proverò, adesso ne prendo un'altro e poi riporterò come ho fatto. Grazie!
Grazie Dalcro, buona l'idea di bypassare il cicalino vecchio o meglio di staccarlo dall'alimentazione prima della sua "inscatolatura tra i vari pannellini e contropannellini ed attaccarne uno nuovo senza andare a spaccarsi le mani per togliere quello fumato. Proverò, adesso ne prendo un'altro e poi riporterò come ho fatto. Grazie!
Aggiornamento: finalmente ho trovato del tempo per provare a cambiare il cicalino incriminato e dopo aver smontato mezzo vano portabagagli e spannellato il fianco dx finalmente, ho constatato che il cicalino NON C'E'!! Ho cercato ovunque ma del famigerato cicalino neanche l'ombra!!!!!!Dopo aver rimontato tutto il circo di cose ho provato a vedere se per caso l'avevano messo nella parte sx ma neanche la niente!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.