Visualizza Versione Completa : Attivazione hill hold assist - Audi TT 2008 DSG FWD
Supermimmo
21-10-2024, 13:44
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e possessore di un Audi TT 8J/mk2 del 2008 che sto finendo di sistemare.
Riassumo brevemente che tramite l'utilizzo di VCDS sto cercando di attivare l'hill hold assist sotto il settore 03 ABS del VCDS
ed avendo riprovato dopo svariate volte, sommando al codice +2024 e tutto quello che ne concerne, al click dell'attivazione esce sempre l'errore al canale 58
"ERROR NOT AVAILABLE"
Premetto che mi sono già informato se la mia pompa puo' supportare questa funzione di ripartenza e dalle ricerche effettuate sembra di si essendo 1AT tra gli accessori del mio VIN, quindi è possibile l'attivazione ma vorrei capire meglio insieme a voi se erro io qualcosa nella procedura o se qualcuno che ha la mia stessa pompa ABS è riuscito ad attivare la funzione.
Lascio di seguito le info relative allo scan della mia pompa ABS installata, attendo un vostro riscontro grazie.
______________________________________________
Address 03: ABS Brakes Labels: 8J0-614-517.clb
Part No SW: 8J 614 517 HW: 8J0 616 517
Component: ESP MK60E1 0130
Revision: 00H52001
Coding: 0017424
Shop#: WSC 01236 785 00200
VCID: 6ADB77AF457FE0C17D-803E
No fault code found.
Marcy_68
21-10-2024, 16:53
sembra di si essendo 1AT tra gli accessori del mio VIN
Se sei certo, prova a seguire questa guida: https://www.audi.homeradiatorsreview.com/hillholdcontrol.html
https://forum.audirsclub.it/showthread.php?47682-Codifiche-VAG-per-TT-8J
in questo link, ci sono codifiche varie per TT, raccolte da andre fiume, un moderatore del nostro forum.
nel primo post, al punto 10., viene indicato il valore +2048 per attivare hill hold, e viene specificato "solo per traz. quattro".
l'utente Supermimmo dice +2024... ci sara' un errore? (per logica, i valori da sommare nel soft coding sono sempre potenze del 2; ma 2024 non e' una potenza del 2, quindi mi viene qualche dubbio).
secondo me vale la pena provare a sommare il valore 2048, nella casellina soft coding della centr. 03-Abs.
Poi Supermimmo scrive FWD= traz. anteriore, quindi la sua centralina potrebbe non essere idonea a gestire hill hold... (ammesso che la lista di codifiche postata da andre fiume sia precisa; quel "solo traz quattro" ci toglie ogni speranza).
da quanto capisco io, la centralina di Supermimmo lavora col soft coding (visto che lui vuole sommare valore +2024 per attivare la funzione hill hold); a 'sto punto, credo che NON si possa seguire la guida del sito homeradiators, perche li' c'è il long coding.
credo che la guida homeradiators sia riferita alla centralina Abs restyling: nel coding infatti si cambiano alcuni bit del byte 16; non si lavora piu' con la somma +2048.
Ma la centralina Abs di Supermimmo e' del 2008, quindi pre-restyling, e a naso credo che non abbia i bytes del long coding;
per mia deduzione, la centalina Abs pre-rstyling ha il firmware "vecchio" basato sul soft coding, e si lavora con la somma dei valori (+2048, +128, +8 ecc: son tutte potenze del 2, come scrivevo sopra).
attendo smentite, perchè son 10 anni che non ci metto più le mani, e potrei ricordare male.
Supermimmo
22-10-2024, 01:05
Grazie per l'esaustiva affermazione Gian8p, una cosa certa è che in audi zentrum sentendoli mi hanno detto che sarebbe possibile sbloccare questa funzione ma ovviamente loro non possono farlo per uscire dalle politiche audi e che il mio ESP 1AT può attivare questo HHA. Ora io dalle prove dove citavo il fatto di sommare +2048 alla cifra 0017424 è perché ho notato che vari utenti utilizzavano questo metodo per sbloccare la funzione . Ma non ho provato la soluzione citata da Marcy_68. Che potrebbe funzionare. Volevo sapere se questa procedura nell'utilizzare il long coding helper e sbloccarla può andare bene per il mio modello DSG a trazione anteriore o se può fare casini di vario genere a cui non sono a conoscenza
prova a cercare il long coding nel tuo Abs (usando il Vag o altro sistema di diagnosi, anche le app del telefono);
come ho già detto, secondo me non trovi ne' bytes ne' bit, perche' la tua è una centralina Abs di vecchia serie, che non ha il long coding, ma è basata su un altro metodo di programmazione. (soft coding= somma dei valori).
Per inciso: funziona così anche nella mia A3 anno 2007. Ho la sigla 1AT, ma l'hill-hold non e' attivabile, nella mia macchina (mi pare che manchi un sensore di inclinazione, o robe simili).
In quegli anni, TT e A3 condividevano moltissimi pezzi, sia di meccanica che di elettronica (proprio gli stessi codici-articolo), ecco perchè ti faccio l'esempio della mia A3.
per non fare casini, prima di fare modifiche col vag, bisogna sempre salvare la situazione iniziale (ad es. una foto alla schermata del Vag, ecc).
se dopo la modifica escon fuori errori e malfunzionamenti, potrai ripristinare tutti i valori "come prima" (a mano, ricopiando i valori presenti nella foto).
Supermimmo
22-10-2024, 08:00
Va bene potrei fare una prova seguendo la guida di Marcy_68. Mi spiego meglio, dalle prove effettuate ho installato sia una versione del VCDS ITT dove posso inserire i byte manualmente e una versione VCDS 23.11.00
Dove posso modificare i long conding, lo spoiler mobile l'ho disattivato insieme ai fendinebbia così utilizzando la versione non ITT. Ma se utilizzassi la versione ITT potrei modificare i byte come nel post di Marcy. Che ne pensi?
forse non mi sono spiegato bene: il long-coding o il soft-coding sono dentro la centralina abs.
Giusto per capirsi, in modo schematico: sono 2 linguaggi di programmazione, utilizzati in tempi diversi dai progettisti Audi.
Un linguaggio esclude l'altro.
il long coding esiste su centraline recenti; il soft coding invece e' presente nelle centraline piu vecchie.
il vcds di ross-tech (o le app del telefono) leggono le memorie delle centraline , ma non creano niente.
se il long coding non e' presente nella tua centralina, non lo vedrai, anche se ti colleghi alla macchina con 100 diversi strumenti di diagnosi.
dalla scansione che tu hai allegato, vedo che la tua centralina Abs utilizza il soft-coding.
secondo me, non troverai mai il byte 16 citato nella guida home radiators, perche' la tua centralina utilizza il soft-coding.
prova a lasciare il mouse fermo sopra la casellina del soft-coding, e il vcds di ross-tech ti mostra un un pop-up con la legenda dei valori ammessi per la tua centralina.
cioè vedi tutti i numeri che si possono sommare, abbinati alle varie funzioni supportate dalla tua centralina.
verifica se quel +2048 e' presente nel pop-up, e verifica se comanda l' hill hold (ad es. nell'abs della mia A3, il +2048 identifica una tipologia di motore).
se una funzione non e' presente nel pop up, allora non e' attivabile dento quella centralina.
in parole povere: la centralina non la riconosce; con qualsias strumento di diagnosi con cui fai la codifica, otterrai sempre errore.
fai tutte le tue prove, con tutti i vag di cui sei in possesso.
ma prima di modificare segna sempre la situazione iniziale (cosi da poter "tornare indietro" se qualcosa va storto = potrai re-inserire manualmente i valori di coding originali, e tutto torna a funzionare).
in bocca al lupo.
Supermimmo
18-01-2025, 13:22
Ciao gian8p volevo aggiornarti che ancora devo provare la procedura per l'attivazione dell'HHA, appena avrò un po di tempo da dedicarci proverò e vi aggiornerò. In merito agli upgrade che vorrei fare, sarebbe convertire la FWD a 4x4 e so già le risposte in merito a questa cosa. Ma vorrei capire al di la della spesa se ci fossero documentazioni da poter seguire per la codifica da DSG per FWD a DSG per 4X4 che da come ho capito, c'è da effettuare la codifica sul dsg inserendo il telaio dell'auto o una cosa simile. Ho effettuato oramai diverse modifiche oltre al denaro speso sopra, mi piacerebbe continuare su questa base anzichè venderla per prenderne una già pronta.
Attendo vostre in merito,
Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.