Martino Papesso
03-11-2024, 12:08
Ciao,
ho una vaschetta del liquido di raffreddamento che è contrassegnata come quella in allegato(foto presa da internet).
Siccome non mi è chiaro dove si trovi il minimo e il massimo , il livello minimo e quello massimo coincidono con quelli che ho indicato con le scritte rosse?
Ovvero sono le due linee indicate in immagine che rappresentano il livello massimo e minimo?
Mi risulta che a motore freddo il livello del liquido di raffreddamento deve essere compreso tra il massimo e il minimo.
Accertato che nel mio caso la vaschetta ha una tenuta perfetta (non avendo quindi perdite), perchè a macchina fredda ,appena accesa, mi si accende la spia del liquido di raffreddamento ( https://i.ibb.co/Wzn12kV/PXL-20241019-123215051-RAW-01-COVER.jpg (https://ibb.co/Wzn12kV) ) per poi spegnersi e non accendersi proprio per niente quando l'auto viaggia?
Il liquido presente è quello rosso ed è corretto.
La vettura in oggetto è una Audi A3 prodotta nel 2000 alimentata a benzina, cilindrata 1781, kilowatt 110.
Se a motore assolutamente freddo il liquido di raffreddamento è poco sopra il massimo deve essere tolto per riportarlo fra il livello massimo e minimo?
Vi ringrazio.
Ciao.
Martino
ho una vaschetta del liquido di raffreddamento che è contrassegnata come quella in allegato(foto presa da internet).
Siccome non mi è chiaro dove si trovi il minimo e il massimo , il livello minimo e quello massimo coincidono con quelli che ho indicato con le scritte rosse?
Ovvero sono le due linee indicate in immagine che rappresentano il livello massimo e minimo?
Mi risulta che a motore freddo il livello del liquido di raffreddamento deve essere compreso tra il massimo e il minimo.
Accertato che nel mio caso la vaschetta ha una tenuta perfetta (non avendo quindi perdite), perchè a macchina fredda ,appena accesa, mi si accende la spia del liquido di raffreddamento ( https://i.ibb.co/Wzn12kV/PXL-20241019-123215051-RAW-01-COVER.jpg (https://ibb.co/Wzn12kV) ) per poi spegnersi e non accendersi proprio per niente quando l'auto viaggia?
Il liquido presente è quello rosso ed è corretto.
La vettura in oggetto è una Audi A3 prodotta nel 2000 alimentata a benzina, cilindrata 1781, kilowatt 110.
Se a motore assolutamente freddo il liquido di raffreddamento è poco sopra il massimo deve essere tolto per riportarlo fra il livello massimo e minimo?
Vi ringrazio.
Ciao.
Martino