mrjacopo
28-02-2025, 19:19
Buonasera a tutti!
Sono il figlio di mrs simo, sono qui per chiedervi aiuto.
A maggio 2024 mi è arrivata la prima macchina, un’Audi A1 2017 con 61.000km
Sin da subito ha presentato una problematica: sterzando a dx e sx, che sia in movimento, in retro o da ferma, è possibile sentire uno scricchiolio proveniente dalla parte anteriore del veicolo (Vi allego video girato pochi giorni fa: https://youtube.com/shorts/7jxC4u6o4q8 ).
La macchina è stata acquistata su Autohero con l’aggiunta della loro Garanzia Premium.
Fatto subito presente al servizio clienti, mi hanno fatto portare l’auto presso un’officina da loro autorizzata.
Come primi lavori sono stati effettuati: Kit cuscinetto ruota anteriore dx, braccio oscillante dx e sx e 2x tiranti barra stabilizzatrice.
Appena ripresa l’auto, dopo nemmeno 4gg ha ripreso subito a scrocchiare (Premessa: Auto guidata soltanto nel tragitto officina-casa che sono all’incirca 15km evitando buche e qualsiasi deformazione del manto stradale);
Decido così di portarla dal mio meccanico di fiducia, che in più step (anche perché ancora oggi non si è in grado di capire cosa abbia) ha revisionato la scatola dello sterzo e cambiato ammortizzatore dx e sx con i relativi tamponi.
Oggi la vado a portare dal meccanico per il tagliando (nel frattempo sono arrivato a 75.000km) e per cambiare il mozzo ruota ant. dx passeggero, dato che l’ultima volta (prima di natale) col meccanico abbiamo notato la ruota leggermente storta (come se non fosse stata fatta la convergenza, con la parte che va a battere per strada più esterna rispetto alla parte alta che punta verso l’interno.. spero di essermi spiegato bene), e telefonicamente mi dice che la causa dello scrocchio potrebbe derivare dalle “ciavatte”, che cercando un po’ online sembrerebbero essere le barre stabilizzatrici (già cambiate).
Vado a richiamare il primo meccanico che mi ha sostituito le barre e mi afferma: “E’ molto strano che siano quelle, avrai preso qualche buca e non te ne sei accorto”..
Non so più dove sbattere la testa.. ho la macchina che sembra essere una nacchera..
Qualcuno ha qualche idea?
Rimango a disposizione per qualsiasi domanda..
Grazie per l’attenzione..
Sono il figlio di mrs simo, sono qui per chiedervi aiuto.
A maggio 2024 mi è arrivata la prima macchina, un’Audi A1 2017 con 61.000km
Sin da subito ha presentato una problematica: sterzando a dx e sx, che sia in movimento, in retro o da ferma, è possibile sentire uno scricchiolio proveniente dalla parte anteriore del veicolo (Vi allego video girato pochi giorni fa: https://youtube.com/shorts/7jxC4u6o4q8 ).
La macchina è stata acquistata su Autohero con l’aggiunta della loro Garanzia Premium.
Fatto subito presente al servizio clienti, mi hanno fatto portare l’auto presso un’officina da loro autorizzata.
Come primi lavori sono stati effettuati: Kit cuscinetto ruota anteriore dx, braccio oscillante dx e sx e 2x tiranti barra stabilizzatrice.
Appena ripresa l’auto, dopo nemmeno 4gg ha ripreso subito a scrocchiare (Premessa: Auto guidata soltanto nel tragitto officina-casa che sono all’incirca 15km evitando buche e qualsiasi deformazione del manto stradale);
Decido così di portarla dal mio meccanico di fiducia, che in più step (anche perché ancora oggi non si è in grado di capire cosa abbia) ha revisionato la scatola dello sterzo e cambiato ammortizzatore dx e sx con i relativi tamponi.
Oggi la vado a portare dal meccanico per il tagliando (nel frattempo sono arrivato a 75.000km) e per cambiare il mozzo ruota ant. dx passeggero, dato che l’ultima volta (prima di natale) col meccanico abbiamo notato la ruota leggermente storta (come se non fosse stata fatta la convergenza, con la parte che va a battere per strada più esterna rispetto alla parte alta che punta verso l’interno.. spero di essermi spiegato bene), e telefonicamente mi dice che la causa dello scrocchio potrebbe derivare dalle “ciavatte”, che cercando un po’ online sembrerebbero essere le barre stabilizzatrici (già cambiate).
Vado a richiamare il primo meccanico che mi ha sostituito le barre e mi afferma: “E’ molto strano che siano quelle, avrai preso qualche buca e non te ne sei accorto”..
Non so più dove sbattere la testa.. ho la macchina che sembra essere una nacchera..
Qualcuno ha qualche idea?
Rimango a disposizione per qualsiasi domanda..
Grazie per l’attenzione..