PDA

Visualizza Versione Completa : vuoto in accellerazione



idris83
16-03-2025, 19:57
Ciao a tutti è più di un mese che la mia auto una a4 b9 190 cv in accellerazione presenta dei vuoti di potenza, che durano alcuni secondi ,il problema si presenta a caso .Dalla diagnosi non c'è nessun errore mi hanno cambiato egr e valvola di spegnimento ma senza nessun cambiamento, guardando su internet ho visto che potrebbe essere problema con gli iniettori sporchi adesso ho messo un pulitore della bardahl specifico per la pulizia ma sembra che non migliora, qualcuno è successo qualcosa di simile

dalcro
17-03-2025, 13:56
...Dalla diagnosi non c'è nessun errore mi hanno cambiato egr e valvola di spegnimento ma senza nessun cambiamento...Se la diagnosi è sicura, considera il debimetro che non sempre è diagnosticato.
La prima cosa da fare è sconnetterlo e vedere cosa succede (la macchina non considera più i segnali del debimetro e segue un programma standard)

idris83
18-03-2025, 00:31
Se la diagnosi è sicura, considera il debimetro che non sempre è diagnosticato.
La prima cosa da fare è sconnetterlo e vedere cosa succede (la macchina non considera più i segnali del debimetro e segue un programma standard)

Grazie per la risposta comunque sia con il mio VCDS che il meccanico non da nessun errore,la cosa strana che l’ho controllato ieri sera ma dava dei valori anche a motore spento ,non dovrebbe dare 0?

dalcro
18-03-2025, 06:36
Grazie per la risposta comunque sia con il mio VCDS che il meccanico non da nessun errore,la cosa strana che l’ho controllato ieri sera ma dava dei valori anche a motore spento ,non dovrebbe dare 0?
Si, il debimetro difettoso può andar male e non dare errori. Per questo ho suggerito di vedere cosa accade in marcia col debimetro staccato.

Il VCDS per la scansione della memoria si usa a motore spento.

idris83
18-03-2025, 11:37
Si, il debimetro difettoso può andar male e non dare errori. Per questo ho suggerito di vedere cosa accade in marcia col debimetro staccato.

Il VCDS per la scansione della memoria si usa a motore spento.

La scansione degli errori l’ho fatta a macchina spenta ma ho fatto la lettura in tempo reale sia a macchina spenta che accesa non mi risulta tanto un volere basso a macchina spenta dove l’aria non dovrebbe passare,faccio delle prove ma il bello che devo aspettare alcuni giorni perché non è che il difetto non lo fa spesso.grazie