PDA

Visualizza Versione Completa : Luce libera da terra



toscano75
31-03-2025, 14:43
Ciao a tutti, attualmente possessore di A3 spb 1.0 tfsi business anno 2018 che, con i suoi 14cm di luce libera da terra mi costringe ad entrare in garage con molte accortezze.
In particolare, dovendo entrare in garage a retromarcia ed essendo un garage sotto strada e con ingresso non in piano, devo prestare molta attenzione alle varie manovre altrimenti rischio di toccare lievemente la protezione in plastica che c'è nel sottoscocca (il paraurti invece non lo tocco).
Lo so, è una protezione e non succede niente se la tocco lievemente, anche perché in garage ci entro a 0,2 km/h però le rare volte che succede mi da un fastidio enorme.
Ho provato la manovra con una A3 allstreet di un amico e con i suoi 3cm in più di altezza rispetto alla mia non ci sono problemi.
Avevo iniziato a guardare le varie offerte di A3 allstreet usate/km 0 poi mi sono imbattuto in alcuni annunci di A4 e devo dire che mi sono innamorato dell'interno, anche se meno "spaziale" rispetto alla nuova A3 allstreet.
La mia domanda è, la A4 avant B9 (no allroad) quanti cm di luce libera ha da terra al sottoscocca?
Non considero la allroad perché usando poco l'auto e considerando quindi solo alimentazioni a benzina, la allroad esiste solo 265cv e sono un po' troppi.
Scusate se mi sono dilungato un po' ma serviva per contestualizzare la mia richiesta.
Grazie a tutti.

dalcro
31-03-2025, 20:41
...La mia domanda è, la A4 avant B9 (no allroad) quanti cm di luce libera ha da terra al sottoscocca?...
Ecco qua (Ground clearance): https://www.carsized.com/en/cars/audi-a4-2015-sedan/#:~:text=Size%20summary%20%7C%20Audi%20A4%20(B9,of fers%20965%20l%20cargo%20space.

Sarebbero 13,7 cm

Considera però che se devi fare i conti al cm bisogna calcolare anche che la A4 ha un passo più lungo per cui a pari altezza da terra (tra le ruote) è più facile sfregare.

toscano75
01-04-2025, 08:50
Ecco qua (Ground clearance): https://www.carsized.com/en/cars/audi-a4-2015-sedan/#:~:text=Size%20summary%20%7C%20Audi%20A4%20(B9,of fers%20965%20l%20cargo%20space.

Sarebbero 13,7 cm

Considera però che se devi fare i conti al cm bisogna calcolare anche che la A4 ha un passo più lungo per cui a pari altezza da terra (tra le ruote) è più facile sfregare.

Grazie della risposta, quindi niente A4 avant, mi sa che dovrò orientarmi su una A3 allstreet perchè il motore benzina da 265 cv della A4 allroad è un po' troppo.
Altra alternativa potrebbe essere il Q3 ma non mi sento ancora pronto alla guida alta :biggrin:

dalcro
01-04-2025, 09:33
Ti aggiungo la comparazione: https://www.carsized.com/en/cars/compare/audi-a4-2015-sedan-vs-audi-a3-2016-5-door-hatchback/
In pratica la A4 ha grossomodo un cm in più di altezza ma 20 cm in più di passo.
Se il fenomeno ti accade perchè alla discesa in garage sfreghi quando sei con due ruote in strada e due ruote in basso ti trovi a valutare pressione e usura gomme, nonchè carico in bauliera :smile:

toscano75
01-04-2025, 09:52
Grazie ancora, in realtà poco prima dell'ingresso in garage c'è una parte di cemento concavo che funge anche da passaggio per l'acqua e fa in modo che la stessa non entri in garage.
Quando con le ruote dietro sono già in garage, quindi più in "alto", la parte anteriore entra nella parte concava ed in quel momento tutto il peso è li e può succedere che la parte in plastica sottoscocca tocchi lievemente.
Se presto massima attenzione riesco anche a non farla toccare ma può succedere di essere un attimo di fretta e quindi tocco sotto, siccome mi sono stufato di questa situazione mi sono deciso a cercare qualcosa di più alto e già con la versione allstreet, che è 3cm più alta, non ho più il problema.
Ho un dubbio riguardo al fap nei motori diesel, ho sempre considerato i benzina perchè uso spesso lo scooter per muovermi ma quando uso la macchina faccio comunque 35km al giorno di cui la metà in autostrada.
Io penso, ma forse sbaglio, che il fap si intasi se non riesce a rigenerare perchè si fanno tragitti corti ma quando la macchina è ferma da 2/3 settimane in garage il particolato non si forma con il motore spento, forse con la tipologia della mia percorrenza potrei pensare anche ad un diesel, questo perchè l'offerta dei diesel sull'usato è molto più ampia.