Tt3.2mk2
10-08-2025, 15:15
Buongiorno amici TTisti,
Da un annetto sono un felice possessore di una audi TT mk2 del 2009, con motorizzazione 3.2 V6 e cambio dsg, ho qualche noia con l elettronica da qualche mesetto, elenco di seguito i piccoli capricci e vediamo se c'è qualcuno su Roma che può sistemarmi, ho già girato due meccanici ed un elettrauto ad Avellino e non sono riusciti a capire qual è il problema, solo qualche mia ipotesi ma ancora non confermata in quanto non ho ancora trovato un bravo meccanico elettrauto specializzato sulle nostre tt.
A volte l'alettone non si alza, neanche con il pulsante, altre funziona perfettamente (credo sia controllato dalla centralina confort che si trova nel bagagliaio e non escudo possa essere lei la responsabile)
Sonde lambda davano errore, le ho fatte sostituire con nuove ed originali (ma ogni tanto continuano a dare errore facendo accendere la spia motore ( faccio fare un reset e tutto torna magicamente a posto)
Accensione spia motore di tanto in tanto che segnala mancate accensioni o errore posizione camme o albero motore come se fosse fuori fase, avendo 220.000km potrebbe trattarsi della catena da dover rifare ma non fa' il minimo battito in testa ne a cado ne a freddo e comunque fatto un reset tutto ricomincia a funzionare perfettamente.
Ultimo problema a cora da risolvere, ed infatti ora ho la macchina ferma! La macchina non parte, hanno fatto la diagnosi e risulta rotta la centralina motore, al riguardo nutro seri dubbi, credo più che si tratti di un errore o corto che blocca l avvio in quanto rileva errore da qualche parte. Un problema simile è stato riscontrato e risolto da D.Rossi automotive dopo un accurato studio con multimetro rilevando un corto sulla bassa tensione 5 volte in uscita dalla centralina, mi sembra eccessivo comprare una centralina nuova e farla riprogrammare solo perché il mio elettrauto non è stato capace di approfondire ed indagare il problema.
Altro errore che ogni tanto dà è errore corpo farfalla ti ma facendo un reset ed un auto adattamento torna sempre tutto normale per mesi, finché non si ripresenta, insomma c'è qualcosa tra connettori ed elettronica che sta facendo i capricci ma non capisco cosa
Ultimo difetto e qui chiedo consiglio a voi di cosa può essere la causa, quando passo da parking a drive o viceversa nonostante il piede sul freno la vettura fa uno scatto, un sussulto aventi ed indietro, non so se la causa può essere la meccatronica da revisionare, le frizioni ormai consumate o il volano, purtroppo non ho uno storico delle manutenzioni fatte negli anni per poter stimare una usura delle componenti.
Come mi consigliate di procedere ? Chi è specializzato in elettronica audi ad Avellino o Roma? Serve qualcuno capace proprio a programmare centrali e che abbia anche gli schemi elettrici e voglia di indagare il guasto non chiedermi di cambiare pezzi facendo tentativi.
Grazie mille, spero di poter presto prendere parte ad un raduno in zona Roma.
Andrea
- - - Updated - - -
Mi ero dimenticato di dire che dava un problema alla valvola EGR ed in concessionaria ufficiale audi di Avellino lo ranno risolto staccando lo spinotto della EGR, il tutto senza neanche dirmelo, l ho scoperto io in fase di ritiro auto, quindi in pratica non hanno risolto il problema ma solo aggirato, ed il tutto pagato con fattura di 380€ per avere i dagato il problema!
Pessima esperienza con audi Avellino, ho anche reclamato ma senza nessun ricontatto o possibilità di appello, si preoccupano solo di vendere auto nuove e fare fatturato ma di fare assistenza ad auto datate neanche a parlarne.
- - - Updated - - -
Altro problema di assorbimento era dato da una ventola o dal riscaldatore, mandava giù la batteria, è stato risolto sostituendo un relè o il fusibile, ora non ricordo bene cosa mi fu detto in audi.
Insomma questa elettronica proprio non vuole saperne di funzionare, mi viene il dubbio che sia entrata acqua ed abbia ossiato o rotto qualcosa.
Da un annetto sono un felice possessore di una audi TT mk2 del 2009, con motorizzazione 3.2 V6 e cambio dsg, ho qualche noia con l elettronica da qualche mesetto, elenco di seguito i piccoli capricci e vediamo se c'è qualcuno su Roma che può sistemarmi, ho già girato due meccanici ed un elettrauto ad Avellino e non sono riusciti a capire qual è il problema, solo qualche mia ipotesi ma ancora non confermata in quanto non ho ancora trovato un bravo meccanico elettrauto specializzato sulle nostre tt.
A volte l'alettone non si alza, neanche con il pulsante, altre funziona perfettamente (credo sia controllato dalla centralina confort che si trova nel bagagliaio e non escudo possa essere lei la responsabile)
Sonde lambda davano errore, le ho fatte sostituire con nuove ed originali (ma ogni tanto continuano a dare errore facendo accendere la spia motore ( faccio fare un reset e tutto torna magicamente a posto)
Accensione spia motore di tanto in tanto che segnala mancate accensioni o errore posizione camme o albero motore come se fosse fuori fase, avendo 220.000km potrebbe trattarsi della catena da dover rifare ma non fa' il minimo battito in testa ne a cado ne a freddo e comunque fatto un reset tutto ricomincia a funzionare perfettamente.
Ultimo problema a cora da risolvere, ed infatti ora ho la macchina ferma! La macchina non parte, hanno fatto la diagnosi e risulta rotta la centralina motore, al riguardo nutro seri dubbi, credo più che si tratti di un errore o corto che blocca l avvio in quanto rileva errore da qualche parte. Un problema simile è stato riscontrato e risolto da D.Rossi automotive dopo un accurato studio con multimetro rilevando un corto sulla bassa tensione 5 volte in uscita dalla centralina, mi sembra eccessivo comprare una centralina nuova e farla riprogrammare solo perché il mio elettrauto non è stato capace di approfondire ed indagare il problema.
Altro errore che ogni tanto dà è errore corpo farfalla ti ma facendo un reset ed un auto adattamento torna sempre tutto normale per mesi, finché non si ripresenta, insomma c'è qualcosa tra connettori ed elettronica che sta facendo i capricci ma non capisco cosa
Ultimo difetto e qui chiedo consiglio a voi di cosa può essere la causa, quando passo da parking a drive o viceversa nonostante il piede sul freno la vettura fa uno scatto, un sussulto aventi ed indietro, non so se la causa può essere la meccatronica da revisionare, le frizioni ormai consumate o il volano, purtroppo non ho uno storico delle manutenzioni fatte negli anni per poter stimare una usura delle componenti.
Come mi consigliate di procedere ? Chi è specializzato in elettronica audi ad Avellino o Roma? Serve qualcuno capace proprio a programmare centrali e che abbia anche gli schemi elettrici e voglia di indagare il guasto non chiedermi di cambiare pezzi facendo tentativi.
Grazie mille, spero di poter presto prendere parte ad un raduno in zona Roma.
Andrea
- - - Updated - - -
Mi ero dimenticato di dire che dava un problema alla valvola EGR ed in concessionaria ufficiale audi di Avellino lo ranno risolto staccando lo spinotto della EGR, il tutto senza neanche dirmelo, l ho scoperto io in fase di ritiro auto, quindi in pratica non hanno risolto il problema ma solo aggirato, ed il tutto pagato con fattura di 380€ per avere i dagato il problema!
Pessima esperienza con audi Avellino, ho anche reclamato ma senza nessun ricontatto o possibilità di appello, si preoccupano solo di vendere auto nuove e fare fatturato ma di fare assistenza ad auto datate neanche a parlarne.
- - - Updated - - -
Altro problema di assorbimento era dato da una ventola o dal riscaldatore, mandava giù la batteria, è stato risolto sostituendo un relè o il fusibile, ora non ricordo bene cosa mi fu detto in audi.
Insomma questa elettronica proprio non vuole saperne di funzionare, mi viene il dubbio che sia entrata acqua ed abbia ossiato o rotto qualcosa.