Accedi

Visualizza Versione Completa : La frizione mi sta abbandonando?



ABT
22-08-2025, 14:24
La mia A5 ha 296.000 km con la frizione suppongo originale. Durante le ripartenze nel traffico, vibra e oscilla avanti e indietro, dando la sensazione che possa spegnersi. Il problema si presenta solo in prima (la retromarcia è ok). Con le marce alte va perfettamente e non ha alcuna perdita di potenza, anzi, tira benissimo.

Secondo voi, quanto potrà durare ancora in queste condizioni? La utilizzo prettamente in città, ma prima era probabilmente sempre in autostrada.

dalcro
22-08-2025, 19:14
La mia A5 ha 296.000 km con la frizione suppongo originale....Secondo voi, quanto potrà durare ancora in queste condizioni? La utilizzo prettamente in città, ma prima era probabilmente sempre in autostrada.
Poco o pochino ancora. (sei comunque fortunato perchè molte volte le frizioni e i cambi durano meno)

Per avere una risposta più ragionevole e strutturata, se dici che di che anno è la tua A5, che motore hai (alimentazione e cilindrata) e che cambio hai forse si saprà o si dedurrà se hai un cambio manuale, DSG o a convertitore di coppia.

ABT
22-08-2025, 22:07
Motore CAHA 2.0 TDI 170cv con cambio manuale, del 2011.

Ho avuto esperienza con la frizione completamente andata dopo 100.000 Km su un'altra auto; in quel caso quando acceleravo con qualsiasi marcia, si alzavano i giri senza però aumentare la velocità. Non riscontro la stessa cosa sull'A5 che, al contrario, con qualsiasi marcia tira benissimo. Unico problema è che appunto in prima oscilla e sembra che voglia spegnersi.

L'ho testata anche con la sesta a 70 Km/h e non slitta se premo l'acceleratore a fine corsa. Ogni mattina esco dal garage facendo una rampa molto ripida, nessun problema. Quando invece sono nel traffico e in pianura, è lì che sembra manifestare il difetto.

dalcro
22-08-2025, 22:34
Motore CAHA 2.0 TDI 170cv con cambio manuale, del 2011.
L'ho testata anche con la sesta a 70 Km/h e non slitta se premo l'acceleratore a fine corsa. Ogni mattina esco dal garage facendo una rampa molto ripida, nessun problema. Quando invece sono nel traffico e in pianura, è lì che sembra manifestare il difetto.
La frizione bruciata fa come descrivi te.
Guarda e magari cambia l'olio del cambio, ma temo sia il volano da cambiare.
Comunque senti un meccanico

ABT
22-08-2025, 23:54
Quindi il fatto che non slitti quando sono con le altre marce è una cosa che non c'entra nulla?

dalcro
23-08-2025, 07:22
Quindi il fatto che non slitti quando sono con le altre marce è una cosa che non c'entra nulla?
Forse mi sono spiegato male.
Il fatto che non slitti alle alte marce è un segnale positivo: indica che il disco frizione non è bruciato o usurato o finito.
Quindi per risolvere il problema bisogna cercare la causa altrove, tipo il cambio, la prima o il volano.

Poi, proprio perchè questi forum non possono risolvere certi problemi a tavolino ti ho proposto di far sentire la macchina a un meccanico e magari guardare la frizione (ricordo che molti marchi hanno un coperchietto rimuovibile per guardare la frizione ma non so se Audi lo prevede)

ABT
23-08-2025, 12:57
Tutto chiaro. Quindi per ora posso camminare senza problemi? Quali sono i segnali ai quali devo prestare attenzione per evitare di rimanere a piedi?

dalcro
23-08-2025, 16:23
Tutto chiaro. Quindi per ora posso camminare senza problemi? Quali sono i segnali ai quali devo prestare attenzione per evitare di rimanere a piedi?
Beh, un problema ce l'hai, solo che non sembra essere la frizione della quale chiedevi, come da titolo, per la quale ho risposto.

Devi capire cosa è il problema e capito quello potrai stimare cosa fare e con quale urgenza.
Ripeto: falla sentire a un meccanico perchè in certi casi le diagnosi a distanza sono poco affidabili.

mario2000
23-08-2025, 17:48
Credo che il problema sia il volano che è usurato, e a lungo andare può rovinare anche la frizione...

ABT
24-08-2025, 23:16
Molto probabile che in passato abbiano cambiato il kit frizione senza il volano e ora il volano è più usurato della frizione.

Comunque domani farò un salto dal meccanico per diagnosticare il problema e vi dirò.