Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema minimo dopo cambio turbina 1.8T 20v



FraFra77
15-09-2025, 11:01
Ciao a tutti ragazzi, come da titolo, ho un problema col minimo dopo aver cambiato la turbina.
Ho tolto la turbina originale ed ho installato una GT 2860 R V-Band, collettori a cuore e wastegate esterna.
Per poter far stare tutto, ho tolto scatola filtro aria e rimosso tutti i tubi; ho lasciato il debimetro (per ovvi motivi).
La macchina parte bene, gira regolare e va tranquilla. Dopo la messa in moto il minimo regge senza problemi.
Il problema si pone in marcia, quando devo rallentare per il traffico, per uno stop o per un semaforo.
Quando scalo e rallento fino quasi a fermarmi, il minimo scende inesorabilmente sotto gli 800 giri e la macchina si spegne.
L'auto non è ancora stata mappata per il turbo montato, ha ancora la mappatura che avevo su col turbo originale.
Non credo però che il problema dipenda da quello, magari rimuovendo i tubi (tra circuito di depressione, egr e valvola aria secondaria), si è disequilibrato il sistema. Dovrei magari chiudere qualche tubo .
Avarie motore non ne dà...semplicemente si spegne, a meno che io non cominci a rallentare molto prima, facendo scendere il minimo sui 1200/1000 giri e dopo spinga la frizione per togliere la marcia e fermarmi.
Qualche idea?

Marcy_68
15-09-2025, 13:15
L'auto non è ancora stata mappata per il turbo montato, ha ancora la mappatura che avevo su col turbo originale.
Non credo però che il problema dipenda da quello

Credi male! Assurdo che dopo le modifiche eseguite, non sia stata eseguita una mappa, in primis :blink:

FraFra77
15-09-2025, 13:20
Credi male! Assurdo che dopo le modifiche eseguite, non sia stata eseguita una mappa, in primis :blink:

Marcy, che la mappa vada fatta, sono assolutamente d'accordo con te...che però ci siano delle implicazioni "meccaniche" è la prima causa sulla quale indagare.