PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi Audi S1



Gabriele68
20-09-2025, 10:06
Buongiorno a tutti,
Ho fatto la scansione con OBD e mi ha rilevato 3 difetti
Quello motore credo intenda il sensore pressione olio che è attaccato nella coppa olio in plastica.
Quello della lampada anabbagliante lato guida già mi preoccupa di più dato che sono xenon e non vedo connettori o altro.
Quello multimedia non h capito cosa sia.
Qualcuno mi può aiutare?

gian8p
20-09-2025, 11:31
scrivi nel forum i codici numerici dei guasti che hai rilevato con la diagnosi. (di solito hanno la forma Pxxxx, Uxxxx e simili; al posto delle xxxx ci sono dei numeri).
solo conoscendo il codice di guasto preciso si puo' capire cosa e' successo nel tuo veicolo.

Puoi anche provare a cercare quei codici con Google; di sicuro trovi tante pagine con spiegazioni dettagliate. (io quasi sempre vado nel wiki di ross-tech; e' un sito affidabile).

per i fari xenon: ci sono normali connettori, dietro alle lampadine; adesso non li vedi perchè ci sono dei coperchietti di protezione (per tenere lontano sporcizia varia, acqua piovana, ecc, che nel vano motre non mancano mai).

Gabriele68
20-09-2025, 11:50
scrivi nel forum i codici numerici dei guasti che hai rilevato con la diagnosi. (di solito hanno la forma Pxxxx, Uxxxx e simili; al posto delle xxxx ci sono dei numeri).
solo conoscendo il codice di guasto preciso si puo' capire cosa e' successo nel tuo veicolo.

Puoi anche provare a cercare quei codici con Google; di sicuro trovi tante pagine con spiegazioni dettagliate. (io quasi sempre vado nel wiki di ross-tech; e' un sito affidabile).

per i fari xenon: ci sono normali connettori, dietro alle lampadine; adesso non li vedi perchè ci sono dei coperchietti di protezione (per tenere lontano sporcizia varia, acqua piovana, ecc, che nel vano motre non mancano mai).

I codici che mi ha rilevato sono:
P164E00 valvola di regolazione pressione olio
02982 collegamento tra radio e convertitore di impedenza
00978 lampadina dell’anabbagliante sx
P011600 sensore 1 della temp. Liquidò raffreddamento

dalcro
20-09-2025, 12:37
I codici che mi ha rilevato sono:
P164E00 valvola di regolazione pressione olio
02982 collegamento tra radio e convertitore di impedenza
00978 lampadina dell’anabbagliante sx
P011600 sensore 1 della temp. Liquidò raffreddamento
Quando appaiono tanti errori diversi è bene controllare la batteria, cancellare gli errori e vedere se riappaiono.
Quelli che riappaiono sono da eliminare mediante intervento. Sembra che:

16400: valvola regolazione olio: cambiare
00978: sembra che l'anabbagliante non vada. A guardarlo ti risulta? Sfarfalla? Secondo l'età fai cambiare la lampadina a un elettrauto onesto
02982: sembra un sensore di fase
P011600: è il sensore di temperatura che sembra da cambiare (dovrebbe essere facile).

Se la batteria è OK serve un elettrauto che faccia le diagnosi e intervenga.

gian8p
20-09-2025, 15:38
https://www.audiworld.com/forums/a8-s8-d4-platform-discussion-190/02981-2-connection-between-radio-impedance-converter-1-2-a-3059173/
https://www.audizine.com/forum/showthread.php/998559-Radio-signal-broken-(impedance-converter-1-2)

dopo breve ricerca Google, mi sa pare di capire che il codice 02982 , nelle Audi, indica un guasto che coinvolge la radio e la sua antenna FM (a naso, io penso che sia coinvolto qualche booster o qualche "centralina di antenna" FM, che si solito sono nel vetro del portellone).
il sensore di fase che ipotizza dalcro probabilmente non viene coinvolto.

se Gabriele68 ci dicesse anche in quale centralina viene rilevato ognuno dei codici di guasto della sua diagnosi; e ci dicesse anche la descrizione di ogni errore (es: no signal, short circuit, out of range, intermittent, ecc), sarebbe un po' più facile capire i suoi guasti...
magari dopo 20-30 post riusciamo ad avere tutte le info, e il quadro sarà più chiaro

Gabriele68
22-09-2025, 10:43
9215
9216
9217
Buongiorno, questi sono gli screenshot che ho prso da OBD.
ha trovato altri errrori( tutti in verde), ma quelli che mi preoccupano di più sono pressione oio e lampada Xeno.
tra l'altro all'accensione a freddo parte malissino( e si spegne), riaccendendola e tenendola appena accelerata si mette a girare normale.
l'unica spia accesa è quella della lampada faro sx. anche a freddo segna temp. acqua a 90 gradi e ventola sempre accesa.

dalcro
22-09-2025, 11:08
...ha trovato altri errrori( tutti in verde), ma quelli che mi preoccupano di più sono pressione oio e lampada Xeno.
tra l'altro all'accensione a freddo parte malissino( e si spegne), riaccendendola e tenendola appena accelerata si mette a girare normale.
l'unica spia accesa è quella della lampada faro sx. anche a freddo segna temp. acqua a 90 gradi e ventola sempre accesa.
https://webautocats.com/it/etka/audi/a1/792/941050/

Purtroppo non possiamo sapere quale tipo di faro monta la tua S1 https://webautocats.com/it/etka/audi/a1/792/941050/ ecco un esploso dei ricambi ma se all'aspetto non è questo servirà l'anno della tua macchina.
Se il faro è questo, la lampada è la #4 tipo DS3 e se funziona io staccherei e riattaccherei il connettore e il fascio cavi #6 per vedere se è un falso contatto.
La valvola olio devi provare a cambiarla...

Ovviamente do per scontato che tu abbia cancellato gli errori e controllato che riappaiono anche se non 'hai scritto

Gabriele68
22-09-2025, 11:19
sì ovviamente ho provato a resettare, ma ricompaiono.
per il faro di sx, riesco ad aprire lo sportellino senza smontare il faro?
per la valvola olio, sì immagino che sia da cambiare, per il resto devo capire, ho anche il dubbio che sia possa essere la batteria.
la mia audi è Dicembre 2016 con kit4 esterno.
Grazie mille per l'aiuto!!

dalcro
22-09-2025, 12:08
...per il faro di sx, riesco ad aprire lo sportellino senza smontare il faro?...
Ecco qua un tutorial per il 2012 https://www.youtube.com/watch?v=6gXSlzI8XYo (spero che il principio sia invariato sulla tua)
Come vedi il faro (come la maggior parte dei fari) ha tre vidi di ancoraggio. Poi si stacca il connettore e si sfila il faro "a cassetto".
La lampada la cambi aprendo il faro su un tavolo (metti sotto un asciugamano per non fare danni).

Se il faro non funziona cambia la lampadina.
Se il faro funziona stacca il connettore senza rimuovere il faro, un velo di CRC o pulisci plance al connettore lato cavetto e lo rimetti. Se fosse un falso contatto risolvi.
Se non risolvi apri tutto e cambi la lampadina

Lavora sempre a batteria staccata da 15'