Accedi

Visualizza Versione Completa : Recensione audi a5 coupé 2021 tfsi 265 cv



Giulio899
05-11-2025, 21:40
Decido di scrivere una recensione un po severa ( ma visto il prezzo ci vuole) di questo mezzo.
Ero un ex possessore di audi a5 spk 2.0 tdi 177 cv, l ho tenuta per 11 anni e con 220 mila km, ero molto contento del mezzo,però dopo 11 anni mi decido di passare oltre, alzare un po l asticella, e visto che sono sempre stato tifoso audi mi butto sul coupé e con motore benzina .
Per carità i primi giorni ero molto contento,molto bella da vedere , ma mentre i giorni passano capisco che audi ha fatto grossissimi passi indietro , e lo dico a malincuore.
-Carrozzeria: , molto piu molle e pieghevole
- Vernice : dopo nemmeno 900 km percorsi sul cofano ci sono gia i primi puntini bianchi ovvero anche minuscole sassate lasciano già il segno , se tanto mi da tanto tra 10 mila km dovrò riverniciare il cofano, al contrario con la vecchia a5 succedeva la medesima cosa ,ma con andatura autostradale e aggressiva. Ora faccio solo strade di paese.
- Fanali matrix molto molto belli, ma noto che al interno di entrambi i fanali si formano aloni di umidità, come se le guarnizioni non siano stagne , e lo fa nei medesimi punti di entrambi i fanali.
- Il vetro del lunotto posteriore é molto piu sottile degli altri, ho chiesto se fosse stato sostituito ,invece é proprio cosi, ho quasi paura a pulirlo con pesantezza,da la sensazione di vetro da 4 soldi.
-Interni : Tonnellate di plastica dura ,rumorosa,piena di cigolii ad ogni buca o asfalto disconnesso, l unica parte morbida é il cruscotto frontale sotto il vetro, fortuna non sono passato ai 19 pollici, sono rimasto ai 18 , e in audi per ovviare al problema non solo a me ma a tutti sgonfia leggermente le pressioni ....e mi sembra un po una follia.
- Il bracciolo non é regolabile, e da quanto mi hanno detto non si può nemmeno modificare,con questa versione te lo tieni cosí comé, infatti mi sono gia ingeniato un supporto fisso quasi invisibile,che mi tiene ad una sola regolazione comoda per me.
- Cassetto porta oggetti: ci stanno 3 fogli in croce,manco una bottiglia d acqua, o mettete i documenti o mettete l acqua, lo sportello é di una leggerezza assurda,non é nemmeno foderato,sembra quello di una fiat .
-Virtual copkit ,pensavo fosse una figata, invece é un optional molto inutile, anzi di sera bisogna abbassare la luminosità se no é anche fastidioso, di mattina presto abbasso, e di pomeriggio alzo la luminosità,( due balle)
-Schermo touch: non solo quelli di audi, un po tutti, distraggono un sacco, in piú pur essendo alto 175 cm e con il sedile regolato in modo corretto, lo schermo risulta lontano e vi obbliga mentre state guidando a sporgervi leggermente in avanti,e diventa ancora una volta una distrazione alla guida.
-Braccetto porgi cintura di sicurezza é un po troppo veloce, non fai in tempo a mettere giú chiavi o telefono e lui già si é ritirato, e devi fare l acrobata per prendere la cintura , spero in audi possano aumentare i secondi.
- Consumi: le ho provate un po tutte per capire quanto si spenda, nel mio caso é abbastanza preciso con un pieno faccio 730 km, andatura normale e con qualche sorpasso un po aggressivo, e il computer mi dice ormai da mesi 9,8 km al litro, tutto cambia in dinamic ,si passa ai 6 km al litro.
- Vetri : mi é capitato già una marea di volte che il vetro non si abbassi al primo impulso ma al secondo, in audi mi hanno spiegato che la centralina se sente anche un leggero velo di polvere ,per la protezione del vetro evita di abbassarlo,come se ci fosse un ostacolo, li hanno gia resettati e riconfigurati,ma continua a farlo, quindi anche li, devi tirare qualche bestemmia .
-Trazione quattro plus: io sinceramente non so quando vada in funzione realmente ,ma a me tutta sta sensazione di stabilità non me la da proprio, anzi con il trazione anteriore della mia vecchia mi sentivo mega sicuro in situazioni un po piú spinte.
- Cambio : sarò pur un giovane e anziano dentro, ma preferivo di gran lunga il multitronic,super confortevole, questo dovrebbe essere il tip tronic a 7 marce, l ho provato in tutti settaggi di guida e sembra che ci sia qualcuno nel cofano a schiacciare la frizione e cambiare, senti tutti i cambi di marcia come un cambio manuale, sarà pur divertente quando fai i sorpassi,ma nella vita quotidiana non sei sempre in modalità fast & furios , quando si va in andatura teanquilla é brutto, l ho fatto controllare, e resettare con i parametri di fabbrica , mi hanno confermato che il cambio é perfetto e questo é il suo funzionamento .Oltre tutto non é mai pronto, se devi fare dei sorpassi spediti, devi sempre scalare di marcia con le leve al volante per prendere piu coppia e iniziare il sorpasso, se non fai questa manovra e schiacci a fondo il pedale fai un soroasso molto sgradevole, se ha capito che sei di fretta e magari sei in sesta marcia.. scala in terza e spara i giri del motore vicino al limitatore ,se invece non ha capito che sei di fretta ti mette la quarta e tu prendi coppia piu lentamente....non sa mai cosa deve fare, l unico modo per rendere gradevole i sorpassi sono le leve al volante, altrimenti é nauseante.
- Freni : sappiamo che come impianti frenanti originali non sono mai eccezionali, ma mi aspettavo un impianto un po piu "sicuro".
-Poggia testa sedile: non sono regolabili in avanti e indietro,ma solo verso l alto, quindi scomodi.
Probabilmente mi sarò dimenticato qualcosa, ma passo alle conclusioni:
Con la mia vecchia audi avevo un unica sensazione alla guida, sicura,forte inarrestabile in ogni situazione,avvolgente e calda ....insomma una garanzia. Con questa invece é fredda,croccante, delicata, sensazione che si stia rompendo qualsiasi cosa , un sacco di rumori elettronici che non sai mai da dove derivano,non sai se sono normali o no .
Se la terrò altri 10 anni non lo so ( me lo auguro con tutti soldi che l ho pagata) , ma se audi ha preso questa strada ,non ne vale piú la pena .

Io spero di aver qualche risposta a questa mia recensione,mi farebbe piacere un riscontro , magari domani metto qualche foto


-

rossoalfa
06-11-2025, 00:09
La tua analisi precisa e puntuale mi lascia amareggiato....un marchio Premium come audi non può regredire In questo modo.....la tua testimonianza mi incoraggia a mantenere al meglio la mia a5 sportback 170 cv del 2009 con 310000 km all'attivo

Giulio899
06-11-2025, 06:55
Assolutamente , ti dirò di piú ,ero indeciso se svecchiarla un po con una nuova verniciatura e qualche modifica per fare altri anni insieme o prendere l attuale auto, tornassi indietro punterei anche io i 300 mila km . Quindi si.. tienitela stretta