PDA

Visualizza Versione Completa : ritardo posizione gps Rns-e



Spiderman75
03-04-2009, 00:17
Un paio di giorni fa il navigatore dell'rns-e ha iniziato a fare le bizze: per oltre mezzora mi vedeva posizionato ad oltre 100 km dalla mia reale posizione.
Dopo che la posizione è finalmente tornata " a posto", ho notato che il gps mi vede sempre circa 300 metri fuori posizione rispetto alla realtà.
La cosa è andata avanti anche per tutta la giornata di oggi!
Il navigatore rileva comunque 7-8 satelliti come sempre.... le mappe utilizzate sono quelle 2009 (DVD originale)


Che problema può avere? :cry:

S3-Diego
03-04-2009, 00:35
Hai per caso giochicchiato col Vag e cambiato il numero dei millimetri delle gomme?
Ti può essere cascata l'antenna da sotto il cruscotto e ti da una navigazione imprecisa?

Spiderman75
03-04-2009, 00:53
Non ho il vag... Anche se da una settimana sono passato dai cerchi di 16 a quelli da 17. Se il gps si fosse mosso dovrebbe indicare meno satelliti visibili... Altrimenti con 8 satelliti agganciati dovrebbe essere preciso! O sbaglio?

S3-Diego
03-04-2009, 09:29
Se hai cambiato i cerchi sono cambiati i mm di circonferenza delle tue ruote...
Rimedia qualcuno con un vag e fatti cambiare quell'impostazione..

Hollywood
03-04-2009, 09:38
Anche io ho lo stesso problema anchee se meno accentuato. Diciamo che sono sui 10/15 mt il che vuol dire che le indicazioni arrivano giuste (ad es. nelle svolte).
Mi hanno detto che è un ritardo fisiologico del navigatore perchè la cosa accade anche a cerchi settati correttamente...

S3-Diego
03-04-2009, 17:11
a me va un amore... è preciso al metro....

Spiderman75
03-04-2009, 19:33
anche nel mio caso ha sempre funzionato benissimo... e il malfunzionamento è iniziato non subito dopo aver cambiato i cerchi, ma alcuni giorni dopo quando di colpo mentre ero a Milano per lui ero dalle parti di Como.... il tutto per un'ora senza sistemarsi :blink:

sprido
03-04-2009, 21:15
devi cambiare la codifica relativa alla misura delle gomme che monti

Spiderman75
04-04-2009, 01:12
devi cambiare la codifica relativa alla misura delle gomme che monti

Quindi ogni volta che cambio le gomme invernali da 16" con quelle estive da 17" e viceversa devo passare in Audi e farmi cambiare codifica?? :wacko:

sprido
04-04-2009, 10:12
Quindi ogni volta che cambio le gomme invernali da 16" con quelle estive da 17" e viceversa devo passare in Audi e farmi cambiare codifica?? :wacko:

Se cambi misura si... Oppure ti compri un cavo vag e lo fai da te in 2 minuti scarsi :smile:

Spiderman75
04-04-2009, 13:22
Se cambi misura si... Oppure ti compri un cavo vag e lo fai da te in 2 minuti scarsi :smile:

Perdona la mia ignoranza: se compro un cavo vag posso fare la modifica utilizzando un normale portatile? su ebay ho visto che ci sono cavi vag da 20 euro... andrebbero bene?

sprido
04-04-2009, 14:00
Perdona la mia ignoranza: se compro un cavo vag posso fare la modifica utilizzando un normale portatile? quindi con una spesa di circa 20 euro me la cavo?

Il costo del cavo per la tua è sulle 90-100 euro, a meno nn lo trovi. Basta un comunissimo portatile :smile:

Spiderman75
04-04-2009, 14:03
Il costo del cavo per la tua è sulle 90-100 euro, a meno nn lo trovi. Basta un comunissimo portatile :smile:

scusa se abuso della tua gentilezza :wink: : come faccio a capire che un cavo va bene per la mia oppure no? dove è ubicata la porta vag sulla A3?? :cry:


Pongo un altro problema: ho visto che il valore di circonferenza da inserire nel vag è 1930 sia per le gomme 205/55 R16 che avevo fino alla scorsa settimana, sia per le 225/45 R17 che ho ora. Come la mettiamo?

sprido
04-04-2009, 15:00
scusa se abuso della tua gentilezza :wink: : come faccio a capire che un cavo va bene per la mia oppure no? dove è ubicata la porta vag sulla A3?? :cry:


Pongo un altro problema: ho visto che il valore di circonferenza da inserire nel vag è 1930 sia per le gomme 205/55 R16 che avevo fino alla scorsa settimana, sia per le 225/45 R17 che ho ora. Come la mettiamo?

Allora la porta sta a sinistra della frizione, in pratica parti da dove c'è la leva per aprire il cofano e scendi progressivamente finchè nn la trovi. Ho visto ora che in effetti per queste due misure è previsto un solo codice, cmq fossi in te controllerei che sia inserito il codice corretto altrimenti è un problema o di antenna che nn va bene o di dvd ************ male (se è una copia). Per il cavo deve essere un cavo can, solitamente il 704.1 è il più diffuso

Spiderman75
04-04-2009, 15:08
Allora la porta sta a sinistra della frizione, in pratica parti da dove c'è la leva per aprire il cofano e scendi progressivamente finchè nn la trovi.


Ok ti ringrazio. :smile:



Ho visto ora che in effetti per queste due misure è previsto un solo codice, cmq fossi in te controllerei che sia inserito il codice corretto altrimenti è un problema o di antenna che nn va bene o di dvd ************ male (se è una copia). Per il cavo deve essere un cavo can, solitamente il 704.1 è il più diffuso

Il codice corretto potrà essere verificato per ora solo in Audi, tuttavia il navigatore è sempre stato perfetto, anche qualche giorno dopo aver cambiato le gomme. Poi di colpo la strana ricezione (nonostante mi indichi 7-8 satelliti agganciati).
Il dvd è l'originale 2009, quindi propendo per un difetto al gps.... la farò controllare a questo punto

Hollywood
08-04-2009, 11:26
Su un forum straniero mi è stato detto che l'RNS_E si autosetta il cerchio delle ruote nei primi 150km. In poche parole sostengono che non è necessario impostare alcuna modifica in quanto l'unità la rileva da sola.
A dirmelo è stato il moderatore che, leggendo altri post, non mi sembra affatto sprovveduto.

Voi che mi dite?:blink:

sprido
08-04-2009, 11:35
Su un forum straniero mi è stato detto che l'RNS_E si autosetta il cerchio delle ruote nei primi 150km. In poche parole sostengono che non è necessario impostare alcuna modifica in quanto l'unità la rileva da sola.
A dirmelo è stato il moderatore che, leggendo altri post, non mi sembra affatto sprovveduto.

Voi che mi dite?:blink:

Che io dopo aver fatto 1000 km avevo il valore impostato a 1950... Il valore giusto era 1930... Solo ora è preciso al metro

mastaro
08-04-2009, 12:46
mi accodo alle vostrwe discussioni il valore codifica delle ruote serve per la linearità di navigazione e nelle gallerie dove i satelliti sono 0. quindi se si hanno 7-8 satelliti e il navi non codificato correttamente non può stostare 100km

Hollywood
08-04-2009, 13:23
Quindi mi dite che è necessaria la codifica...

sprido
08-04-2009, 13:57
Quindi mi dite che è necessaria la codifica...

Per me si, il mio nn si è autoadattato per niente da solo

Hollywood
08-04-2009, 18:55
....eppure "dall'altra parte di mondo" continuano a dirmi che non è cosi....

Spiderman75
08-04-2009, 21:58
appena posso passo in Audi e chiedo una verifica.... vi terrò informati :)

Hollywood
09-04-2009, 10:57
Ho visto che nella modalità engineering c'è un parametro che indica la circonferenza della ruota.....non è che da questo menu' è possibile anche individuare il settaggio del cerchio? Se si potesse si eviterebbe di andare in concessionaria a farsi fare la modifica e spendere 30€ senza che ce ne sia magari bisogno....

Spiderman75
10-04-2009, 12:05
Ho visto che nella modalità engineering c'è un parametro che indica la circonferenza della ruota.....non è che da questo menu' è possibile anche individuare il settaggio del cerchio? Se si potesse si eviterebbe di andare in concessionaria a farsi fare la modifica e spendere 30€ senza che ce ne sia magari bisogno....


Probabilmente nella modalità engineering c'è il settaggio del cerchio, ma non si può modificare (senza VAG).

In ogni caso, dato che per me il Navi è vitale, ho deciso di subire la rapina a mano disarmata :cry: di un Audi Service: hanno ricodificato il navigatore e ora è tornato perfetto (al modico prezzo di 50 euro :dry: )

Hollywood
10-04-2009, 15:38
Quello di andare in Audi lo farò solo se necessario....;-)
Comunque mi sono accorto di una cosa: il navi arriva in ritardo sulla mappa rispetto alla mia reale posizione (sembra recepisca i miei movimenti in ritardo......) ma la voce che da le indicazioni secondo me la da con il tempismo giusto. Può essere?
Un'altra cosa: io le prove le faccio con zoom a 50mt, quindi il max. Voi ci avete mai provato? Siete precisi con lo zoom al max?

Spiderman75
10-04-2009, 19:06
adesso il mio è preciso anche con lo zoom 50 metri

sprido
10-04-2009, 19:51
Probabilmente nella modalità engineering c'è il settaggio del cerchio, ma non si può modificare (senza VAG).

In ogni caso, dato che per me il Navi è vitale, ho deciso di subire la rapina a mano disarmata :cry: di un Audi Service: hanno ricodificato il navigatore e ora è tornato perfetto (al modico prezzo di 50 euro :dry: )
E pensa che con 90-100 euro prendi il cavo e fai questa operazione quante volte vuoi in un tempo max di 2 min... :rolleyess:
A sapere che vogliono così tanto mi ci metterei a farlo come lavoro! Che ladri... :wacko:

Spiderman75
11-04-2009, 00:32
E pensa che con 90-100 euro prendi il cavo e fai questa operazione quante volte vuoi in un tempo max di 2 min... :rolleyess:
A sapere che vogliono così tanto mi ci metterei a farlo come lavoro! Che ladri... :wacko:

in realtà non ero certo che fosse un problema di codifica... temevo un problema al gps.
A questo punto il cavo lo prenderò, non appena trovo un'occasione....:laugh:

Hollywood
11-04-2009, 08:28
Già.....a questo punto mi dovrò impossessare del cavo....

Spiderman75
11-04-2009, 15:17
c'è un link per acquistare da fonte sicura il cavo giusto?