Visualizza Versione Completa : Forza Ragazzi
Utente (cancellato) 1
06-04-2009, 21:31
Sappiamo tutti cos'è successo stanotte in Abruzzo...
Nel mio piccolo mi viene da dire.............. FORZA RAGAZZI!!!!!!
Mi aggrego.
L'Italia ha sempre dato il meglio di sè in queste circostanze.
CORAGGIO!!!
S3-Diego
06-04-2009, 21:37
Sono con voi, tutta la giornata non ho fatto altro che pensare a voi... a chi se ne è andato e a chi è rimasto li a scavare con le mani..... è vero, l'unica cosa che mi viene è FORZA RAGAZZI
marcodf81
06-04-2009, 22:00
In questi casi bisogna tirarsi su le maniche e MAI MOLLARE!!!
FORZA RAGAZZI
kri power
06-04-2009, 22:16
poveretti.... forza ragazzi!!
Little WoN
06-04-2009, 22:48
FORZA RAGAZZI!!
Che dispiacere a sentire certe cose, gente che ha lavorato una vita e che in un attimo vede tutto distrutto. Assurdo.
Forza ragazzi!
Davanti a queste tragedie ci accorgiamo di quanto impotente sia l'uomo di fronte alla natura.....
Forza ragazzi!!!!
aledancer
07-04-2009, 07:46
non posso che unirvi a voi e a questo coro!
FORZA RAGAZZI!!!
un abbraccio particolare ai pochi (ma ci sono) ragazzi del forum de l'aquila e dintorni.. non mollate!
mi sento particolarmente vicino anche a tutti gli altri che hanno parenti sempre nella zona (come me del resto, che ho gli zii e i nonni proprio in città) è con tutto il cuore che spero non vi sia successo nulla!
..FORZA RAGAZZI..
Audi-Porsche Avant RS2
07-04-2009, 10:47
Forza ragazzi, davvero col cuore!
Alessio
Davanti a queste tragedie ci accorgiamo di quanto impotente sia l'uomo di fronte alla natura.....
Forza ragazzi!!!!
mi dispiace alessio, ma questo non è vero.
Purtroppo tutti quelli che sono morti, sono morti perchè siamo un paese di merda, che non rispetta le norme sull'edilizia e sulla messa in sicurezza degli edifici storici o antichi.
Il terremoto di ieri è stato 20 volte inferiore per forza a quello dell'irpinia. Ma soprattutto molto inferiore a terremoti recenti avvenuti in giappone nei quali non è morto nessuno.
Nessuna casa sarebbe dovuta cadere. Sono cadute perchè chi ha costruito, l'ha fatto fregandosene delle disposizioni antisisimiche, costruendo in maniera criminale alla ricerca del massimo profitto. E chi era preposto a controllare o non l'ha fatto o è stato corrotto.
Oggi piangiamo oltre 170 morti e migliaia di feriti. Centinaia di migliai di sfollati. La cui unica colpa è essersi costruiti casa con i risparmi di una vita in un paese di merda.
Mi dispiace, ma queste cose succedono solo da noi.
Tutta la mia solidarietà alle vittime di questa tragedia e ai loro cari, ma soprattutto a quelli che per fortuna ne sono sopravvissuti, ma che oggi hanno perso tutto.
Il terremoto di ieri è stato 20 volte inferiore per forza a quello dell'irpinia. Ma soprattutto molto inferiore a terremoti recenti avvenuti in giappone nei quali non è morto nessuno.
Sono cadute perchè chi ha costruito, l'ha fatto fregandosene delle disposizioni antisisimiche, costruendo in maniera criminale alla ricerca del massimo profitto.
Oggi piangiamo oltre 170 morti e migliaia di feriti. Centinaia di migliai di sfollati. La cui unica colpa è essersi costruiti casa con i risparmi di una vita in un paese di merda.
Mi dispiace, ma queste cose succedono solo da noi.
Tutta la mia solidarietà alle vittime di questa tragedia e ai loro cari, ma soprattutto a quelli che per fortuna ne sono sopravvissuti, ma che oggi hanno perso tutto.
Quoto tutto...
in Italia c'è un'edilizia degli anni 80 anche quella nuova... ma la fanno pagare come una del 2020...:maad::maad:
basta far su e guadagnare l'impossibile...che schifo...:sick:
Nessuna casa sarebbe dovuta cadere. Sono cadute perchè chi ha costruito, l'ha fatto fregandosene delle disposizioni antisisimiche, costruendo in maniera criminale alla ricerca del massimo profitto. E chi era preposto a controllare o non l'ha fatto o è stato corrotto.
nn volevo tirare in ballo sto discorso.....ma in linea di max è proprio così..nn dovevano cadere......e nn c'è nemmeno bisogno di farle antisismiche...nel vero senso del termine.....bastava anzitutto mettere il giusto ferro nel c.a. come da molti anni si fà da noi.
Le immagini che ho visto sono assimilabili ad un bombardamento ultrapesante.........e del ferro ne ho visto gran poco tra le macerie.....e nn parlo delle case in pietra....cioè molto antiche....
Chi le ha costruite ha sulla coscienza questa tragedia.....
Mark tranquillo che i costruttori nn sono tutti cosi....anzi...
marcob89
07-04-2009, 19:43
mi dispiace alessio, ma questo non è vero.
Purtroppo tutti quelli che sono morti, sono morti perchè siamo un paese di merda, che non rispetta le norme sull'edilizia e sulla messa in sicurezza degli edifici storici o antichi.
Il terremoto di ieri è stato 20 volte inferiore per forza a quello dell'irpinia. Ma soprattutto molto inferiore a terremoti recenti avvenuti in giappone nei quali non è morto nessuno.
Nessuna casa sarebbe dovuta cadere. Sono cadute perchè chi ha costruito, l'ha fatto fregandosene delle disposizioni antisisimiche, costruendo in maniera criminale alla ricerca del massimo profitto. E chi era preposto a controllare o non l'ha fatto o è stato corrotto.
Oggi piangiamo oltre 170 morti e migliaia di feriti. Centinaia di migliai di sfollati. La cui unica colpa è essersi costruiti casa con i risparmi di una vita in un paese di merda.
Mi dispiace, ma queste cose succedono solo da noi.
Tutta la mia solidarietà alle vittime di questa tragedia e ai loro cari, ma soprattutto a quelli che per fortuna ne sono sopravvissuti, ma che oggi hanno perso tutto.
Quoto in tutto e per tutto.
altra scossa, ennesima oggi, stamattina due da 4.5 richter.
ora una da 5.5 richter, praticamente forte come la prima, quella delle 3.30, per fortuna molto più breve, quella durò 20 secondi, questa molti di meno.
mamma che scossa ragazzi una nuova pochi minuti fa
Emiliano®
07-04-2009, 20:08
io a roma anche questa l'ho sentita benissimo...
anche io mi aggiungo a tutti voi
FORZA RAGAZZI!!!
cmq sto ca..o di terremoto non vuole finire. sperimo che finisca presto
Non vi guardate la puntata di Ballarò stasera.Vengono i brividi,l'Italia é probabilmente uno dei peggiori stati del pianeta sul piano delle responsabilità e dell'edilizia.
Giulio84
07-04-2009, 21:29
Forza Ragazzi!!!
non ci sono parole nell'esprimere il dramma di tante persone che in pochi secondi hanno perso familiari,casa e tutto quanto.....prima leggevo che un padre ha perso 4 figlie e la moglie.... mah...
poco fa ho sentito che un pò di tempo fa in giappone c'è stato un terremoto di 7,2 della richter e non è crollata nemeno una casa. a 7,2 devessere qualcosa di assurdo pensando che il massimo è 9 - 9,5. qua siamo molto ma molto indietro.
kri power
07-04-2009, 22:06
ragazzi come ripeto sono con tutti voi,son vicino a tutti e spero con tutto il cuore che questa ^cosa^ nel più breve tempo possibile...
....purtroppo è una cosa che crea danni ed una paura terribile...
FORZA AMICI
davide676
07-04-2009, 22:16
mi aggrego anch'io!
sottolineando che mi vergogno per essermi iscritto a questo forum.
deluso al massimo dal comportamento di chi,senza la minima spiegazione,ha cancellato una mia proposta di raccolta fondi per il terremoto in abruzzo.
per fortuna,nel leggere questi messaggi,mi rendo conto che esiste ancora qualcuno che sà guardarsi intorno senza rimanere con occhi e cervello fissi su 4 stupidi anelli.
davide
marcob89
07-04-2009, 22:23
mi aggrego anch'io!
sottolineando che mi vergogno per essermi iscritto a questo forum.
deluso al massimo dal comportamento di chi,senza la minima spiegazione,ha cancellato una mia proposta di raccolta fondi per il terremoto in abruzzo.
per fortuna,nel leggere questi messaggi,mi rendo conto che esiste ancora qualcuno che sà guardarsi intorno senza rimanere con occhi e cervello fissi su 4 stupidi anelli.
davide
Gentilmente, prima di postare inutilmente:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=9216
Grazie.
montecarlo
07-04-2009, 22:56
Ragazzi non giudicate......senza sapere di cosa state parlando. Il 5% delle strutture distrutte era in cemento armato, o almeno avrebbe dovuto esserlo, il resto erano case antiche in muratura, ossia in pietre e "similcemento". Io sono di quelle zone, e la mia casa è come quelle che sono crollate, è una casa del centro storico che per forza di cose è così. Avete ragione nel dire che la speculazione nell'edilizia in Italia regna sovrana, ma quello dei centri storici è un problema che con la speculazione non c'entra una emerita mazza!.....ed è un problema di tutti i centri storici d'Italia. Quando ci si trova a ristrutturare in centro storico si è obbligati a farlo in un certo modo, per rispettare l'architettura del posto, e il cemento armato è l'unica cosa che non si può utilizzare, se non per alcune piccole soluzioni architettoniche.Nel caso specifico, L'Aquila è una città piena di esempi di architettura antica e di monumenti storici. E' conosciuta come la città delle 99 cannelle, cioè delle 99 fontane. Ce ne sono 99 come le chiese, che sono appunto 99, vi rendete conto di come possa essere una piccola città che però ha 99 chiese? Quindi non giudicate nel modo sbagliato la gente, per colpa di qualche idiota che specula con il cemento armato, vedi gli esempi dell'ospedale, della casa dello studente, e di qualche abitazione sporadica. Io vi dico solo che come abruzzese della provincia dell'Aquila spero tanto che tutto questo possa smettere al più presto, e spero tanto di poter tornare nella mia casa, visto che con la scossa di stasera tutto il paese ha cominciato ad accusare i colpi, e la mia casa non è in cemento armato. Ciao a tutti.:sad::sad:
In questo momento la polemica è piuttosto sterile.
La penso esattamente come Montecarlo, si fa presto a dire paese di merda...
In Giappone non hanno un caxxo di storico, fino a 60 anni fa vivevano in casette di legno (proprio perchè i terremoti le hanno sempre buttate giù..). E' stato relativamente "facile" rifare l'edilizia con i nuovi criteri...
FORZA RAGAZZI!!!
Non c'é dubbio.Lo scandalo infatti é dell'Ospedale costruito 12 anni fa che cade a pezzi e dei folli che ancora continuano a costruire in zone altamente rischiose tra faglie e vulcanismo.
Sarò di parte,i Romani nell'edilizia insegnano.L'anfiteatro di Amiterno scommetto che sta ancora là :)
C'è poco da fare polemica,la prima legge per costruzioni antisismiche é datata 2003 ed entrerà in vigore nel 2010.Decisamente si,é un paese di merda.
montecarlo, solo una cosa, perchè ho amici che studiano e lavorano nell'ambito delle costruzioni antisismiche (non solo ma fanno anche questo)
i centri storici non si possono modificare, ma in gergo tecnico si possono incatenare, garantendo una resistenza pari al 80% di quella di un palazzo costruito ex novo con tecniche antisismiche.
in italia inoltre, ci sono delle leggi, che prevedono che tali tecniche in particolari aree, quali l'abruzzo, siano attuate da anni, ma nessuno s'è mai premurato di renderle applicabili, senza arrivare alla più recente legge sull'edilizia (detta testo unico) che è del 2003 e che per il paese del ***** che siamo è previsto entri in vigore nel 2010
Sorvolo poi sull'ospedale che era del 2000..
In ogni caso oggi è inutile parlare dei ciò che sarebbe dovuto essere.
Ti abbraccio (se non ricordo male sei abbruzzese) e abbraccio Garrett.
montecarlo
07-04-2009, 23:41
montecarlo, solo una cosa, perchè ho amici che studiano e lavorano nell'ambito delle costruzioni antisismiche (non solo ma fanno anche questo)
i centri storici non si possono modificare, ma in gergo tecnico si possono incatenare, garantendo una resistenza pari al 80% di quella di un palazzo costruito ex novo con tecniche antisismiche.
in italia inoltre, ci sono delle leggi, che prevedono che tali tecniche in particolari aree, quali l'abruzzo, siano attuate da anni, ma nessuno s'è mai premurato di renderle applicabili, senza arrivare alla più recente legge sull'edilizia (detta testo unico) che è del 2003 e che per il paese del ***** che siamo è previsto entri in vigore nel 2010
Sorvolo poi sull'ospedale che era del 2000..
In ogni caso oggi è inutile parlare dei ciò che sarebbe dovuto essere.
Ti abbraccio (se non ricordo male sei abbruzzese) e abbraccio Garrett.
Grazie Alex, hai ragione sul fatto che si possono incatenare, ma lo si fa quando ristrutturi e se quello che hai vicino te lo fa fare. La mia casa, attraverso le catene, sorregge un vicolo intero lungo circa 30mt. con un totale di 8 case vecchie delle quali solo 2 sono abitate "da anziani", il resto è tutto un ammasso di pietre che aspettano una scossa per cadere, e quando cadranno la mia dove si regge? Io sono un geometra, sò che la mia casa può cadere da un momento all'altro se viene sollecitata in un certo modo, ed è per questo che i miei genitori li tengo su a Bologna con me ancora per un bel po', visto che il terremoto a L'Aquila è iniziato dal mese di Dicembre con frequenza giornaliera........e fino a tre giorni fà nessuno lo aveva detto!!:maad::maad::sad::sad:....senza contare l'avviso di garanzia mandato a Giuliani che è stato l'unico a cercare di smuovere le acque......:sad::sad:
Grazie Alex per il tuo pensiero.Io ho casa li vicino e fino adesso tutto ok,cmq x quanta riguarda l'Aquila l'ospedale e le costruzioni,ci sono diverse cose che ignorate,credetemi ne so parecchio i miei sono di li...ora il discorso è lungo voglio solo dire che, tralasciando il centro storico,le abitazioni di recente costruzione e l'ospedale sono state tirate su risparmiando e lucrando sulla spesa totale,per farla breve a l'Aquila come in molte parti d'Italia cè una mafia di edilizia,di appalti che fa paura,cosi quando hanno costruito queste strutture se ne sono fregati altamente delle norme antisismiche ed ecco i risultati.ora speriamo vengano fuori i responsabili!!Ci sarebbe molto da dire,ma ora non ho ne' voglia ne' tempo.
tweety-s-
08-04-2009, 11:09
Dopo il racconto di mio padre di ieri sera che mi diceva che dopo il terremoto del '72 ad Ancona, che lui sentì benissimo perché residente a meno di 20km dall'epicentro, le scosse di assestamento, alcune anche forti, durarono per quasi un ANNO!!
ho ritrovato questo trafiletto:
"1972: terremoto ad Ancona
Il 25 gennaio 1972, alle ore 21,20, una scossa del VII grado della scala Mercalli colpì Ancona; ebbe così inizio una violenta crisi tellurica che si sarebbe protratta pesantemente per un lunghissimo anno. In particolare si segnala, il 14 giugno dello stesso anno, una seconda violenta scossa, che raggiunse il X grado scala Mercalli.
Non vi furono danni materiali rilevanti per la città ma la paura fu grande. Il sisma causò lo spopolamento quasi completo della città, i rioni storici rimasero per anni deserti. Seguì il restauro degli edifici e un impegnativo risanamento del centro storico con criteri antisismici."
e anche questa lista é molto interessante:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_terremoti_in_Italia
e anche questa lista é molto interessante:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_terremoti_in_Italia
Novembre 2004 Lombardia 5.2 Richter sisma con epicentro a Salò. Numerose abitazioni danneggiate, 2.000 sfollati per lo più rientrati nelle proprie case in pochi giorni. La frazione Pompegnino di Vobarno la più colpita.
questo l'ho sentito da casa mia....5° piano....è stato il primo terremoto vero che ho percepito......dico solo che ho dormito vestito quella notte.....e sul comodino avevo messo una sorta di campanellino...
ancora adesso ricordo le scariche di adrenalina di quel minuto.......era circa mezzanotte e si udì un boato.....come una bomba MOLTO POTENTE che esplode a tot distanza....:cry:
la cosa assurda è che io c'ho messo tot secondi a rendermene conto....ma la pelle d'oca che mi è venuta nell'esatto istante che ho sentito il boato.....è come dire che istintivamente il corpo aveva già capito....e non mi è mai successa una cosa del genere....
montecarlo
08-04-2009, 21:48
Ragazzi leggete:
http://www.facebook.com/ext/share.php?sid=88302046120&h=zEd4g&u=A-enS&ref=nf
Ragazzi leggete:
http://www.facebook.com/ext/share.php?sid=88302046120&h=zEd4g&u=A-enS&ref=nf
confermo che siamo un paese di merda.
kri power
08-04-2009, 22:24
mamma mia che roba.... non si può......
p.s. io ho un'impresa edile SERIA,piccola piccola ma SERIA .
marcob89
08-04-2009, 22:40
confermo che siamo un paese di merda.
Sono queste le cose che mi fanno incazzare.
I morti NON dovevano esserci perchè se fossimo un Paese serio (o un Popolo?), non ci sarebbero di questi problemi...
....confermo anch'io che siamo un paese di merda.....
La stessa che dovrà costruire sul nostro territorio le centrali nucleari.
rabbrividisco......
:cry:
tweety-s-
09-04-2009, 11:34
Una petizione Interessante:
http://www.petitiononline.com/italelec/petition.html
marcob89
09-04-2009, 12:38
Avete visto la casa ad Onna che non ha subito nemmeno un danno perchè osserva le misure antisismiche? Ed era nell'epicentro del terremoto, se non erro...
La natura si può e SI DEVE contrastare.
tweety-s-
09-04-2009, 17:41
Madonna, (la cantante) ha donato $500.000,00 ai terremotati....
Madonna, (la cantante) ha donato $500.000,00 ai terremotati....
meno male che esiste ancora qualche riccone con un pò di cuore...:cooool:
Utente (cancellato) 1
09-04-2009, 21:56
Grande Madonna...
Il numero delle vittime però aumenta........... :sad::sad:
io spero che tutti i soldi che vengono donati per queste povere persone arrivino DAVVERO tutti a loro..........
ma il dubbio mi rimane......
FORZA RAGAZZI!
kri power
09-04-2009, 22:18
dai RAGAZZI che siamo con VOI!!!!!
Il cocchiere
09-04-2009, 22:26
Ma far qualcosa noi come Club/Forum no?
kri power
09-04-2009, 22:29
eh magari.... io farò portar 50 euro ad un mio amico che sabato va giù,così mi sentirò soddisfatto!!!ed in piùqualche indumento....;-))
Il cocchiere
09-04-2009, 22:47
Ci sono molti Cc che raccolgono fondi e molte associazioni o iniziative per raccoglier materiale indumenti o ciò ciò che serve...
Io credo che si potrebbe raccoglier e poi appoggirsi ad un Cc già fatto ....credo che 1 Euro a testa con tutta la frequentazioni del forum si possa già raccogliere qualcosa...
c'è anche chi l'aveva previsto....tal Giuliani con lo studio del radon.... su Youtube si trova parecchio...ed ..è paradossale....quanto è successo...e cioè che ha dato l'allarme,prendendosi ovviamente del pazzo..... qualche giorno prima....:ph34r:
Hanno molto bisogno di indumenti... ovviamente intimi....oltre che maglioni per il freddo.
ancora una forte scossa. 4.6 Richter.
:(
S3-Diego
22-06-2009, 23:23
S'è sentita pure qua....
L'AQUILA - Una scossa di terremoto molto forte è stata avvertita intorno alle 23 all'Aquila, Teramo e Pescara. All'Aquila in particolare molta gente è uscita dalle tende e dalle case. La scossa è stata avvertita anche a Roma. E' stata di magnitudo 4.4, e si è verificata alle 22.58. Lo rende noto la sala situazioni del Dipartimento della Protezione civile. I comuni più vicini all'epicentro sono quelli di Pizzoli, Barete e Cagnano che si trovano tutti in provincia dell'Aquila. Al Momento al Dipartimento non sono giunte segnalazioni di danni.
fonte ansa.it
:sad::sad:
comunque gira e rigira quel pezzo di territorio sara sempre cosi o soggetto a quelle cose purtroppo...:sad:
kri power
24-06-2009, 22:09
ragazzi ... queste cose mi fan tanta paura... spero finisca definitivamente...povera gente :-((((
sono con voi..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.