Lista utenti taggati

Pagina 6 di 6 PrimaPrima 123456
Risultati da 51 a 55 di 55

Discussione: A3 2.0 TDI BKD Produttore testate

  1. #51
    Audi lover L'avatar di musk771
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    524
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    Audi A3 Ambition 2,0 TDI quattro

    Predefinito

    Grazie delle info ragazzi, sostituirò la candeletta ... mentre mi aveva evidentemente tratto in inganno la sigla perché corrisponde come quantità di cifre, mi pare , a quella della testata e avevo letto G, dove di solito erano presenti A,B e C. Magari butterò un occhio anche nel vano motore, ora sono curioso!

  2.  

  3. #52
    Audi lover L'avatar di SM4rk
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    598
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Antartide
    Auto
    A34 (INTEGRALISTA x passione)

    Predefinito

    Riesumo questo vecchio post per confermare la "miscredenza" nel fatto che le testate della serie C, non sono soggette a fessurizzazione come le serie A e B.

    la mia era del 2007 con BKD serie C, fessurizzata la prima volta a 100.000km circa....

    rifatta testata con una non originale polacca... percorsi ulteriori 200.000km e nuova fessurizzazione ora che sono a 300.000km circa...

    Per tanto, con la mia esperienza, posso confermare che si fessurano tutte le versioni... sia A, sia B, sia C... forse con tempistiche e casualità diverse.... ma il possedere la versione C non garantisce il 100%... se non per caso o fortuna.

    A mio parere... dato che io ho montato una versione polacca e non originale che ha avuto lo stesso difetto delle originali (anche se consideriamo che si è presentato al doppio dei km delle originali), credo che il problema sia dovuto al motore-cilindri-basamento-pressioni-ecc....
    perche se fosse stato un difetto intrinseco delle testate... questa non originale non avrebbe dovuto ripetere il medesimo problema.
    Mio parere, e mia esperienza...

    certo ormai parliamo di un auto vecchia, che ancora in pochi posseggono....
    ma io sono troppo affezionato, non ne trovo un'altra che esteticamente mi piaccia come lei, non ho soldi per permettermene una nuova ma tanto non me ne piace nessun'altra ad oggi... per tanto, giusto a titolo informativo, visto che ormai il motore è parecchio vecchio e rifare la testata nuovamente mi costerebbe quasi uguale, sto cercando un "nuovo" motore con kilometraggio non esagerato, da sostituire in toto e permettere, MAGARI, di arrivare a mezzomilione di km
    SE TI SONO STATO UTILE O TI HA FATTO PIACERE IL MIO MESSAGGIO, PREMI IL TASTO THANKS
    ...La potenza è nulla senza il controllo...
    1a Cena Marchigiana.. Io c'ero!!

  4. #53
    Audi lover
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    100
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Caltanissetta (CL)
    Auto
    Audi A3 Spb 2.0 TDI 16v 140cv BKD

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SM4rk Visualizza Messaggio
    Riesumo questo vecchio post per confermare la "miscredenza" nel fatto che le testate della serie C, non sono soggette a fessurizzazione come le serie A e B.

    la mia era del 2007 con BKD serie C, fessurizzata la prima volta a 100.000km circa....

    rifatta testata con una non originale polacca... percorsi ulteriori 200.000km e nuova fessurizzazione ora che sono a 300.000km circa...

    Per tanto, con la mia esperienza, posso confermare che si fessurano tutte le versioni... sia A, sia B, sia C... forse con tempistiche e casualità diverse.... ma il possedere la versione C non garantisce il 100%... se non per caso o fortuna.

    A mio parere... dato che io ho montato una versione polacca e non originale che ha avuto lo stesso difetto delle originali (anche se consideriamo che si è presentato al doppio dei km delle originali), credo che il problema sia dovuto al motore-cilindri-basamento-pressioni-ecc....
    perche se fosse stato un difetto intrinseco delle testate... questa non originale non avrebbe dovuto ripetere il medesimo problema.
    Mio parere, e mia esperienza...

    certo ormai parliamo di un auto vecchia, che ancora in pochi posseggono....
    ma io sono troppo affezionato, non ne trovo un'altra che esteticamente mi piaccia come lei, non ho soldi per permettermene una nuova ma tanto non me ne piace nessun'altra ad oggi... per tanto, giusto a titolo informativo, visto che ormai il motore è parecchio vecchio e rifare la testata nuovamente mi costerebbe quasi uguale, sto cercando un "nuovo" motore con kilometraggio non esagerato, da sostituire in toto e permettere, MAGARI, di arrivare a mezzomilione di km
    Ciao Sm4rk, io ho ancora il bkd versione B con 415.000km e va che è un piacere. La presi in seconda manno con 88.000km. Solo che la macchina è del 09-2004 e la versione B della testata non esisteva ancora, quindi non so chi ci ha messo mano prima e cosa abbiano fatto, se cambiato la testa o tutto il motore visto che la comprai nel 2011. ho fatto diverse modifiche e vari aggiornamenti e devo dire che il motore è sempre lo stesso come il primo giorno, almeno tutto il blocco motore. Ho cambiato turbina, e cambio che nel tempo essendo usurati ho preferito prendere maggiorato il turbocompressore, e il cambio versione 2007 più resistente del vecchio. Tagliandi a 10.000, distribuzione a 100.000, additivi ogni tanto, e la macchina ancora va che è un piacere. Arriveremo ai 500k!!! rimane sempre bellissima.

  5. #54
    Audi lover L'avatar di SM4rk
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    598
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Antartide
    Auto
    A34 (INTEGRALISTA x passione)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da acaro85 Visualizza Messaggio
    Ciao SM4rk, io ho ancora il bkd versione B con 415.000km e va che è un piacere. La presi in seconda manno con 88.000km. Solo che la macchina è del 09-2004 e la versione B della testata non esisteva ancora, quindi non so chi ci ha messo mano prima e cosa abbiano fatto, se cambiato la testa o tutto il motore visto che la comprai nel 2011. ho fatto diverse modifiche e vari aggiornamenti e devo dire che il motore è sempre lo stesso come il primo giorno, almeno tutto il blocco motore. Ho cambiato turbina, e cambio che nel tempo essendo usurati ho preferito prendere maggiorato il turbocompressore, e il cambio versione 2007 più resistente del vecchio. Tagliandi a 10.000, distribuzione a 100.000, additivi ogni tanto, e la macchina ancora va che è un piacere. Arriveremo ai 500k!!! rimane sempre bellissima.
    Ciao acaro... probabilmente avendola comprata nel 2011 il precedente proprietario potrebbe aver già avuto il problema e potrebbe aver fatto sostituire la testa in chissà quale anno...

    sono contento che hai percorso tutti quei km con la B e mi fa piacere che la pensi come me!

    Per il cambio io non ho mai avuto nessun tipo di problema... considera anche che la frizione era ancora di fabbrica, mai cambiata... ora col motore "nuovo" che ho trovato allo sfasciacarrozze (serie B stavolta) mi è convenuto lasciare quello che c'era sul "nuovo" motore per praticità e perche a vista credo sia stato cambiato, in quanto non è marchiato VW-AUDI bensi marchiato SACS.

    ora dei km dichiarati dallo sfascio non mi posso assolutamente fidare... ma sul mio contachilometri la lettura dei 500k sarà d'obbligo!!

    PS. Posso chiederti che turbina maggiorata hai montato e che tipo di additivo metti ogni tanto?
    SE TI SONO STATO UTILE O TI HA FATTO PIACERE IL MIO MESSAGGIO, PREMI IL TASTO THANKS
    ...La potenza è nulla senza il controllo...
    1a Cena Marchigiana.. Io c'ero!!

  6. #55
    Audi lover
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    100
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Caltanissetta (CL)
    Auto
    Audi A3 Spb 2.0 TDI 16v 140cv BKD

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SM4rk Visualizza Messaggio
    Ciao acaro... probabilmente avendola comprata nel 2011 il precedente proprietario potrebbe aver già avuto il problema e potrebbe aver fatto sostituire la testa in chissà quale anno...

    sono contento che hai percorso tutti quei km con la B e mi fa piacere che la pensi come me!

    Per il cambio io non ho mai avuto nessun tipo di problema... considera anche che la frizione era ancora di fabbrica, mai cambiata... ora col motore "nuovo" che ho trovato allo sfasciacarrozze (serie B stavolta) mi è convenuto lasciare quello che c'era sul "nuovo" motore per praticità e perche a vista credo sia stato cambiato, in quanto non è marchiato VW-AUDI bensi marchiato SACS.

    ora dei km dichiarati dallo sfascio non mi posso assolutamente fidare... ma sul mio contachilometri la lettura dei 500k sarà d'obbligo!!

    PS. Posso chiederti che turbina maggiorata hai montato e che tipo di additivo metti ogni tanto?
    La frizione originale audi è comunque o una LUK o una SACHS, solo che il cartone è grigio e la fornisce direttamente audi, quindi è garantita.
    Io personalmente, conoscendo il codice, la compro direttamente SACHS e la pago la metà in pratica.
    Una volta provai LUK e in giro si trovavano dei kit con volano ricondizionato che gia sul banco prima dell'installazione aveva un gioco bestiale.
    In 20 giorni ne provai 3 kit, tutti sostituiti perchè faceva un rumore assurdo di ferreglia. (ps avevo la farfalla rotta e in spegnimento scuoteva tanto e questo mi ha aiutato a riconoscere il difetto, altrimenti dopo mesi non mi avrebbero creduto).
    Sono tornato in SACHS e ho risolto i problemi.
    Questi sono i rischi di prendere ricambi dai fornitori che non conoscono la reale provenienza, cosa che nel circuito ufficiale non può succedere perchè gli arrivano direttamente dalla casa costruttrice.

    Per la turbina, ho montato sempre la sua, ma maggiorata in aspirazione e scarico con girante in avional ricavata dal pieno.
    La stessa mi è stata garantita per 240cv stabili senza problemi, ma io per mancanza di tempo ho fatto mettere su una mappa tranquilla, che equilibrata e che non fuma che si attesta intorno ai 170cv.
    Cosa importante: il catalizzatore delle nostre auto è un 600 celle ceramico, ed è troppo vicino allo scarico, quindi il turbocompressore originale scalda parecchio ed è soggetto a rotture non appena gli si da qualche cavallo in più.
    Io lo tolsi in origine per poi mettere un 200 celle metallico poco più avanti, così respira un pò di più.
    Ovviamente una turbina maggiorata ha un inerzia maggiore per prendere giri sufficienti per mandare in coppia il motore, quindi bisogna trovare il giusto equilibrio tra mappatura, contropressioni del catalizzatore ecc.
    Senza il cat. la macchina è molto vuota ai bassi con un turbolag troppo accentuato, per poi spingere tanto fino a limitatore volendo, visto che non trova ostruzione. Da originale l'auto andava con un filo di pedale anche in sesta e ricordo di aver fatto Torino-Venezia-Torino con un pieno. 1150km. Assurdo.
    La turbina l'ho fatta fare dai fratelli gemelli a Messina. Sono preparatori e gareggiano, sono molto preparati e sanno il fatto loro. Un po più su c'è turboflash, di Barletta, sicuramente più famoso e uno dei migliori in italia.

    - - - Updated - - -

    Dimenticavo, come additivi uso un cleaner (non ricordo la marca ma lo fanno diverse case) da versare nell'olio motore prima del tagliando, 10 minuti in moto a caldo e poi scarichi l'olio, scrosta le morchie in giro per il motore.
    E poi ogni tanto un additivo gasolio (EXCED guarda il sito) da dosare nel serbatoio, per pulire tutta la linea di alimentazione compresi gli iniettori.
    Questa azienda ha tutti i tipi di additivi e prodotti per la cura dei componenti motore.

Pagina 6 di 6 PrimaPrima 123456

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •