Ottimo lavoro Luke. Chapeau. Ti seguo. Conto di postare anche io quanto prima.
Non ho molti aggiornamenti, sono stati giorni difficili, tirar giù sto benedetto intake è stato un'impresa.
Per riuscire ad allentare la fascetta lato turbo ho dovuto scaricare il liquido di raffreddamento per poter togliere un tubo che mi impediva l'accesso alla vite.
Notizie positive:
-son riuscito a togliere l'intake
-il liquido di raffreddamento si presentava pulito, quindi problemi gravi non dovrebbe averne
-toccando la turbina noto che l'alberino è bello fisso e la girante gira fluida
-ho tolto anche il tubo di uscita dal turbo, ne ho ordinato uno in silicone sempre da MTC Motorsport
Notizie negative:
-ho tirato giù un calendario di santi per due giorni per fare sto lavoro
-dovrò comprare anche il liquido di raffreddamento nuovo
Tutto sommato le notizie positive son preponderanti.
Metto solo un allegato, è sufficiente
IMG_20220501_194013766.jpgIMG_20220501_194025566.jpg
Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di RaceLuke; 02-05-2022 alle 13:26
Ah no, una cosa l'ho dimenticata.
Ho finalmente il vcds funzionante, ho quindi fatto la calibrazione del cruscotto e l'ho potuto finalmente rimontare
Funziona tutto perfettamente, il display centrale, tutti gli indicatori ed il dimmer luci.
Piccola nota: mi sono arrivati i microswitch portiera in quanto ho quello lato guidatore che non funziona
Ho smontato la cartella lato guidatore per arrivare al punto che...le due viti esterne della serratura sono delle XZN M8, che non avevo. Ho ordinato i bit su Amazon a 5€, dovrebbero arrivare domani.... Vediamo se in settimana riuscirò a fare anche questa. Ormai è quasi un mese che è ferma e inizio a fremere per guidare un po'IMG_20220430_134342578.jpgIMG_20220430_140416319.jpgIMG_20220430_141438796.jpg
Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di RaceLuke; 02-05-2022 alle 13:20
Aggiornamento?
Finalmente tutto montato, ho messo tubi e tubetti nuovi, per stringere il tutto ho preso le clips dei.vari kit forge Motorsport così ho ottimizzato un po' i costi.
Messo liquido G12 poco diluito e fatto ciclo per fare uscire tutte le bolle d'aria dall'impianto.
Risultato a orecchio: non fa più il rumore sordissimo che avevo prima all'accensione, sicuramente dovuto al buco che avevo in aspirazione.
Domani torna in strada, ora vado a letto :P
Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk
Va bene, faccio un minimo di riepilogo di quanto fatto.
Avevo un problema "di potenza", nel senso che sentivo che l'auto sicuramente non erogava i suoi 225cv, e sentivo un gran "soffio" in accelerazione.
Il problema ho scoperto derivare dall'impianto pcv, o meglio dal collegamento pcv con il tubo di raccordo tra filtro dell'aria e turbo (intake), in quanto i vapori olio avevano creato un bel buco lì in zona:
Ho quindi ordinato il manicotto in silicone nuovo, da mtc motorsport, insieme ai manicotti che collegano Popoff e N75 al tubo di pressione post-turbo (tanto valeva), oltre al tubo depressore che parte dal collettore di aspirazione.
Ci son voluti un po' di santi a smontare e rimontare l'intake, ma alla fine è andato su:
Per riuscire a smontare il tutto ho dovuto svuotare il liquido refrigerante, quindi ne ho approfittato per cambiare lo stesso, anche se quello che è uscito era molto pulito (meglio così).
Stamattina ci ho fatto il tragitto casa-lavoro per poter verificare che fosse tutto ok...e fortunatamente è così.
Temperatura raffreddamento stabile (quindi ho eliminato correttamente e con i giusti tempi tutte le bolle dal circuito....ieri sera ho fatto un ciclo per far uscire tutta l'aria che mi ha consentito di aggiungere altro refrigerante, e stamattina era di nuovo sotto il minimo pertanto c'era ancora un po' d'aria nel circuito).
Molto meno rumore all'avvio, sicuramente è sparito il rumore sordo proveniente dall'aspirazione
Molto meno "vento" in fase di accelerazione, prima avevo un soffio fortissimo della turbina che si sentiva in abitacolo, ora "il giusto".
Ho fatto un investimento importante poi:
Ho ancora un po' di pezzi a casa da poter/dover cambiare, ma sicuramente i lavori successivi più urgenti saranno:
-Guarnizione coperchio punterie
-Freni anteriori che vibrano
Ieri sera son passato dal ricambista e ho ritirato vaschetta liquido lavavetri e relativo tappo.
La guarnizione arriverà, mentre pare che il cavo apertura cofano non sia più prodotto, pertanto ne ho reperito uno nuovo su ebay, quando arriverà mi attrezzerò anche per quello.
Alla prossima![]()
altro piccolo aggiornamento, ma stavolta misero.
Ieri ho fatto per cambiare il filtro abitacolo, ma quello attualmente presente è nuovissimo e pulitissimo, mi sembrava uno spreco....ci ripenserò tra qualche mese.
Ho però messo un buon pulitore dell'impianto di alimentazione nella benzina, così da iniziare a ripulire un po' internamente il tutto.
Sto tirando il fiato qualche tempo con le spese per poi procedere con i freni![]()
Ti faccio davvero i complimenti per la passione ed anche per la manualità che occorre per tutti questi lavori. Gran bella macchina. Ciao
La manualità....è più testardaggine nel voler fare determinate cose....e spesso diventa un --> ho sbagliato --> rifaccio finchè non ci riesco
Io faccio tutt'altro nella vita, sono consulente informatico ma fin da piccolo mio papà mi ha abituato a risolvermi da solo certe cose
Ti ringrazio tantissimo per i complimenti, spero di riuscire a meritarmeli nel tempo e a riportare questa macchina ad uno stato ben più che ottimale. Per me è una seconda auto per i giretti nel weekend ovviamente quindi non sarà mai sfruttata nè messa alla frusta, ma mi piace girare con la tranquillità del mezzo.
tombet (07-05-2022)
Altro lavoretto rapido ma importante per la TT.
Oggi ho sostituito i 4 iniettori con un set di iniettori Bosch nuovi uguali agli originali.
Il lavoro in sè ha richiesto mezz'ora circa, ma il risultato è un motore nettamente più fluido e molto meno borbottante.
Moooolto soddisfatto del risultato.
Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk
Segnalibri