Ciao a tutti,
oggi ho ricevuto il t25, apro la valvola di pressione e purtroppo trovo questo:cp4redu.jpg
Mi sembra tanto di quel materiale che stento a crederci...
porcaccia miseria ti si prospetta un bel lavorone….
per pura curiosita riesci a postare una foto della targa della cp4? giusto per vedere che versione è
Ultima modifica di sckore; 30-07-2024 alle 17:09
si riesce a fotografarla anche da montata, comunque no problem, pura curiosità
Niente, non riesco ad arrivare all’etichetta se non smontando il collettore. L’unica etichetta che ho trovato è questa da cui penso di poter dedurre che era già una pompa revisionata…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo 4 mesi di fermo sono riuscito a risalire sulla mia Allroad, portafogli alleggerito di 2k dopo attenta selezione di iniettori e pompa rigenerati presi in Germania, un kit cinghia e cuscinetto per la pompa di alta oltre ad un filtro gasolio rigorosamente nuovo. Già che era sul ponte ho fatto sostituire soffioni e ammo posteriori, incrocio le dita e mi godo il V6
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
…ancora problemi di pressione, a volte in particolare quando riavvio l’auto non completamente fredda o a caldo si accende la spia candelette lampeggiante con errore P0087 low pressur rail, resetto e l’auto va senza problemi a meno che non schiacci a fondo l’acceleratore, in quel caso scatta il limp mode e va in protezione. Il mecca non era riuscito a risolvere questo problema ma a detta sua ha controllato tutti i sensori del rail, io penso possa essere un problema della pompa di bassa quindi voglio provare a sostituirla con la mia originale che avevo cambiato a luglio quando speravo fosse solo quest’ultima difettosa. A questo si è aggiunto nelle ultime due settimane il p0472…sensore pressione differenziale dpf sostituito l’anno scorso insieme al DPF. L’ho ordinato originale BOSCH e sostituito, azzerato tutto adesso è ok, che fosse questo a causare l’anomalia al circuito di alimentazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri