Buongiorno a tutti,
Pochi giorni fa, durante la normale marcia della macchina, all'improvviso si é appannato il vetro (in pochi secondi) ed ho avvertito uno strano odore, tipo di olio. All'inizio ho pensato ad uno sporcamento causato dell'olio evaporato.
Successivamente, notando un odore di liquirizia e confrontandomi con il meccanico abbiamo dedotto che si sia rotto il radiatore del riscaldamento. Il vapore condensato sul vetro e lo strano odore, sembra essere dovuto all'evaporazione del liquido di raffreddamento del motore (che passa anche all'interno del radiatore abitacolo) a contatto con il radiatore caldo. A motore freddo il fenomeno era meno evidente.
Visto i problemi di appannamento del parabrezza e l'odore non proprio salutare abbiamo deciso di by-passare il circuito di riscaldamento escludendo il radiatore abitacolo.
Questo perché il meccanico mi ha detto che non conviene sostituire il radiatore visto i costi elevati di manodopera. Mi parlava di 400 euro dovuto allo smontaggio del cruscotto, compreso il volante, per poter accedere al radiatore.
Attualmente senza riscaldamento fa decisamente freddino in macchina e i vetri tendono ad appannarsi, visto la temperatura fredda del vetro che non viene riscaldata dall'aria calda.
Il clima riesce a sbrinare il vetro, ma non riesce a scaldare l'aria, almeno questa é la mia sensazione.
Oggi sto utilizzando un'altra macchina.
Non so se é fattibile raggiungere con un po’ di pazienza il radiatore smontando le varie parti.
Non sono nemmeno sicuro sul costo, forse il meccanico non voleva andare a fare un lavoro troppo rischioso, visto l'etá della macchina.
Ultima spiaggia, nel vero senso della parola, é aspettare la bella stagione per far sgranchire la vecchia signora.
Consigli, suggerimenti? Grazie e tutti.
Segnalibri