Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: verifica liquido refrigerante Audi A 3 1800 prodotta nel 2000

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    62
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Biella (BI)
    Auto
    audi A3

    Question verifica liquido refrigerante Audi A 3 1800 prodotta nel 2000

    Ciao,
    ho estratto dalla vaschetta in foto un po' di liquido refrigerante per scoprire fosse da cambiare o meno.
    L'operazione è stata fatta a motore perfettamente freddo.
    Guardando il liquido estratto sembrava proprio pulito.
    PXL-20250323-170945343-RAW-01-COVER
    Se lo strumento di misura funziona la temperatura di ebollizione dovrebbe aggirarsi intorno ai + 127 °C
    PXL-20250323-161300492-RAW-01-COVER
    PXL-20250323-161804249-RAW-01-COVER
    mentre la temperatura di congelamento dovrebbe aggirarsi intorno ai -20 °C, - 21 °C
    PXL-20250323-161126241-RAW-01-COVER
    PXL-20250323-161024314-RAW-01-COVER
    Penso di poter offrire maggiore protezione usando un liquido che protegga di più dal freddo e faccia in modo che solo ai -40 °C il liquido congeli.
    Per cambiare liquido devo miscelare 1 kg di liquido rosso refrigerante(concentrato) con acqua demineralizzata?
    Come faccio a sapere il quantitativo esatto di refrigerante + acqua demineralizzata da inserire dentro la vaschetta che ho messo in foto?
    Penso si tratterà di circa 5 litri più o meno.
    Vi ringrazio.


    Ciao.
    P.S.
    La vettura è una Audi A 3 cilindrata 1800, benzina, prodotta nel 2000.
    Se ho sbagliato sezione , cortesemente spostare il messaggio nella sezione corretta , grazie.

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di kevin#34
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2,652
    Thanked: 154
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    TT-RS 2020

    Predefinito

    considera che più antigelo metti, e più aumenta la protezione dal congelamento/diminuisce lo scambio termico, per cui a meno che non vivi in regione freddissima io rimarrei sul classico 50:50, o ancora meglio 40:60 se vivi in area con clima caldo/uso intenso/motore modificato

  4. Il seguente utente ringrazia kevin#34 per questo messaggio

    Martino Papesso (01-04-2025)

  5. #3
    New Entry
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    62
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Biella (BI)
    Auto
    audi A3

    Predefinito

    Spiegati meglio. Cosa vuoi dire ? Che miscuglio dovrei fare con acqua e antigelo e perché? Io ho un antigelo pure. Nella confezione prevedono solo due tipi di miscuglio uno al 33% circa e l'altro al 50% circa. Quindi non so poi se abbia efficacia o produca danni mescolare al 60 % antigelo e 40 % acqua o 10 % antigelo e 90 % acqua distillata.

  6. #4
    New Entry
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    62
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Biella (BI)
    Auto
    audi A3

    Predefinito

    Forse vuoi dire che nella miscela ' antigelo+ acqua distillata' se aumento la percentuale di antigelo ottengo maggiore protezione della miscela contro il gelo ma peggiorerà la protezione contro il surriscaldamento ? Nel senso che la miscela bollira' a temperature più basse ? Non a 127°C magari già a 108 °C bolle ?

  7. #5
    Audi lover L'avatar di kevin#34
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2,652
    Thanked: 154
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    TT-RS 2020

    Predefinito

    protezione contro il gelo e capacita' di sottrarre calore sono inversamente proporzionali, più aumenta una e più scende l'altra. supponendo che non abiti sul cervino, ti conviene stare su una miscela 40 antigelo puro e 60 acqua. in questo modo sei protetto contro il gelo fino circa -20, ma quando fa caldo il raffreddamento sara' più' efficiente.
    In linea teorica, per ottenere il massimo scambio termico andrebbe usata solo acqua (e sui motori impiegati nelle competizioni spesso e' cosi), ma poi insorgerebbero problemi legati al freddo (rischio congelamento) e di corrosione (anche l'acqua demineralizzata col tempo ha i suoi effetti)

  8. #6
    New Entry
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    62
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Biella (BI)
    Auto
    audi A3

    Question

    Considerato che temperature -20°C le posso avere solo in inverno, allora da adesso che è primavera per tutta l'estate nell'auto potrei togliere totalmente la miscela antigelo + acqua per mettere solo acqua distillata? Poi fine autunno faccio una miscela più forte contro il gelo mettendo 50% acqua e 50% antigelo ?

  9. #7
    Audi lover L'avatar di kevin#34
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2,652
    Thanked: 154
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    TT-RS 2020

    Predefinito

    no, come detto la sola acqua non protegge dalla corrosione le parti in metallo, ma puoi fare 40/60

  10. Il seguente utente ringrazia kevin#34 per questo messaggio

    Martino Papesso (02-04-2025)

  11. #8
    New Entry
    Data Registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    62
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Biella (BI)
    Auto
    audi A3

    Question

    Quindi il problema è che l'acqua sola non protegge dalla corrosione i canali dove circola? Non hanno inventato un additivo da mescolare con l'acqua per risolvere questo problema? Antigelo in primavera ,estate, autunno cosa serve visto che non ci saranno -20°C?Ma invece hai detto che meno antigelo c'è piu' protezione contro il surriscaldamento in automatico si crea. Per questo dico che siccome abbiamo sicurezza che in estate e primavera non toccheremo i - 20°C perché non mettere solo acqua distillata? Perché corrode il condotto dove circola? E non esiste un additivo da aggiungere all'acqua per evitare tale corrosione ?

  12. #9
    Audi lover L'avatar di kevin#34
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2,652
    Thanked: 154
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    TT-RS 2020

    Predefinito

    si esiste ed e' l'antigelo, ovvero un liquido inibitore della corrosione e del gelo

  13. Il seguente utente ringrazia kevin#34 per questo messaggio

    Martino Papesso (03-04-2025)

  14.  

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •