Citazione Originariamente Scritto da (marzo) Visualizza Messaggio
....
(ovviamente l'olio scolalo dalla coppa,non aspirarlo da sopra)
in un altro sito, un utente raccontava che scolando l'olio "per gravità", cioè aprendo il tappo sotto la coppa, nella sua audi rimangono dentro circa 450ml di olio esausto (che poi quell'utente aspira con un siringone e una cannuccia, infilata in un foro della sede del filtro).

Questa cosa mi ha sorpreso: Rimane dentro oltre il 10% di olio esausto. È una percentuale significativa.
L'olio nuovo, anche se molto buono, si "inquina" subito.

Come si può spiegare questa cosa? A me sembra strana.
Forse c'è stato un errore di quell'utente? (la sua macchina non era in piano, ecc? Chi lo sa).
Sicuramente quel 10% è calcolato dai progettisti.
tutte le audi sono fatte così? e quindi quel residuo di 450ml è ininfluente? Boh