Buonasera a tutti. Da relativamente poco ho preso un'Audi TT 2.0 TFSI 211cv. Sono molto soddisfatto dell'auto ma ogni tanto mi vengono quelle s.ghe mentali che ti portano a crearti problemi che magari non esistono. Proprio per questo chiedo a voi...

In pratica l'auto sembra andar abbastanza bene e su due prove con GPS e un'app per android ho fatto 0-100 in 6s e poi in 5.6s quindi direi ottimo... (premesso che ho preso l'auto usata quindi non so cosa abbia fatto il precedente proprietario però i tempi mi sembrano in linea con quanto dichiarato da Audi)

Andiamo al dubbio: con Torque monitoro la pressione della Turbina dal cellulare tramite presa OBDII. Di picco ho 1.1bar che scende a 0.8 costante. Il "problema" è che se tiro la marcia poco più della cambiata ottimale (ho provato con la seconda, con la terza dovrei andare in autostrada...) la pressione cala a 0.6. Poco più intendo tipo a 6300giri circa.

E' normale questa cosa? Cioè dovrebbe calare la pressione? A rigor di logica, per come funziona un turbo compressore, a 6300 giri i gas di scarico dovrebbero farla girare più veloce producendo di conseguenza più
pressione. L'unica possibilità che mi viene in mente è che l'auto di proposito riduca la pressione volutamente (per esempio deviandola alla wastegate).

Ripeto, probabilmente è un comportamento normale però preferisco ricevere delucidazioni da qualcuno più esperto di me... Grazie