Lista utenti taggati

Pagina 34 di 38 PrimaPrima ... 242526272829303132333435363738 UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 372

Discussione: Da oggi basta Castrol

  1. #331
    New Entry L'avatar di danidas86
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    73
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    A3 1.9 tdi

    Predefinito

    Si anche la mia ha il fap e quindi specifica 507....
    Fai bene io lo stesso la settimana prossima cambio olio e filtri compreso anche filtro aria e tiro massimo 15000 km
    Dovrei fare prima del cambio olio una pulizia del motore con un prodotto consigliato dal mio meccanico...

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  2.  

  3. #332
    Audi lover L'avatar di cpdA3
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    2,365
    Thanked: 195
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Parma (PR)
    Auto
    A3 8P 2.0 tdi dsg ambition

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danidas86 Visualizza Messaggio
    ...Dovrei fare prima del cambio olio una pulizia del motore con un prodotto consigliato dal mio meccanico...
    attenzione ai prodotti di pulizia dentro l'olio motore.
    Sciolgono le morchie, ok, ma poi i residui restano in giro e possono tappare i condotti di lubrificazione più fini (tipicamente la zona delle valvole).
    Se i residui rimossi dal "pulitore" poi tappano un condotto, possono nascere danni molto gravi.

    Molti utenti del forum "odiano" quei prodotti. Altri li amano.
    È dura capire dove sta la verità.
    sono veramente all'avanguardia della tecnica.... come il mio avatar: va a PELLET!!

  4. #333
    Audi lover L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    4,406
    Thanked: 522
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Modena (MO)
    Auto
    a4

    Predefinito

    Quoto. ..lascia stare quei prodotti. Piuttosto cambia olio dopo 5000 km ed hai già fatto un lavaggio. Discorso diverso se dici di pulire la egr condotti e varie..

  5. #334
    New Entry L'avatar di danidas86
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    73
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    A3 1.9 tdi

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cpdA3 Visualizza Messaggio
    attenzione ai prodotti di pulizia dentro l'olio motore.
    Sciolgono le morchie, ok, ma poi i residui restano in giro e possono tappare i condotti di lubrificazione più fini (tipicamente la zona delle valvole).
    Se i residui rimossi dal "pulitore" poi tappano un condotto, possono nascere danni molto gravi.

    Molti utenti del forum "odiano" quei prodotti. Altri li amano.
    È dura capire dove sta la verità.
    Allora praticamente va aggiunto questo prodotto con l'olio vecchio si fa una procedura x metterlo in circolo nel motore (mi stava dicendo di fare riscaldare bene il motore e portarlo a 3000 giri,non so x quanto) e poi quindi si scarica il tutto e mette l'olio nuovo.
    Quindi le morchie che ci sono vanno via dal motore con l'olio vecchio.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  6. #335
    Audi lover L'avatar di (marzo)
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    3,736
    Thanked: 471
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    A3 2.0 TDI - ex A4 1.8T quattro

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danidas86 Visualizza Messaggio
    Allora praticamente va aggiunto questo prodotto con l'olio vecchio si fa una procedura x metterlo in circolo nel motore (mi stava dicendo di fare riscaldare bene il motore e portarlo a 3000 giri,non so x quanto) e poi quindi si scarica il tutto e mette l'olio nuovo.
    Quindi le morchie che ci sono vanno via dal motore con l'olio vecchio.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    seee..

    sulla carta forse..

    quel coso pulisce solo le "morchie", ossia sedimenti "pastosi".

    se sono presenti lacche, come in molti motori usati, specie se hanno funzionato col castrol,esse non si sciolgono subito, ma continuano a sciogliersi per mesi, dopo essere state solo "smollate", finendo in circolo e ostruendo tutto, dal filtro dell'olio alle canalizzazioni che salgono dalla coppa alle punterie.

    sono stato minimo 6 mesi a rimediare ai danni causati da quei prodotti, smontando coppa olio e coperchio valvole non so quante volte.
    (e per pulire i canali che scendono dalle punterie alla coppa non ti racconto nemmeno cosa ho dovuto inventare, altrimenti mi prendi per matto.)



    se non hai problemi di pressione olio, scnosiglio vivamente qualsiasi trattamento di flushing, dato che non possiamo sapere in che misura gli agenti chimici di quel prodotto possano intaccare eventuali sedimenti presenti nel motore.

    le "lacche", si formano per cristallizzazione dell'olio sulle pareti roventi, e sono notevolmente resistenti.
    hanno spessori di pochi micron, ma la superficie delle pareti è molta.

    trattamenti del genere vanno usato solo quando abbiamo la certezza che il circuito di lubrificazione sia parzialmente otturato da sedimenti semi-solidi, come le morchie, giusto per non dover smontare il basamento.

    ma se non hai problemi di pressione significa che le canalizzazioni sono libere, quindi quel trattamento non è necessario.


    non essendo necessario, non rischierei che oltre a lavare la poca morchia inizi a sciogliere anche eventuali lacche, che poi continuerebbero a sciogliersi per mesi.

    (a quel punto, ti assicuro che venderesti la macchina dalla disperazione, perchè ogni 3 giorni ti si accenderebbe la spia pressione olio.)





    per quanto mi riguarda, mai più un esperienza del genere.

  7. I seguenti 2 utenti ringraziano per (marzo) per questo post:

    danidas86 (13-01-2016), Gabriele82 (13-01-2016)

  8. #336
    New Entry L'avatar di danidas86
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    73
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    A3 1.9 tdi

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da (marzo) Visualizza Messaggio
    seee..

    sulla carta forse..

    quel coso pulisce solo le "morchie", ossia sedimenti "pastosi".

    se sono presenti lacche, come in molti motori usati, specie se hanno funzionato col castrol,esse non si sciolgono subito, ma continuano a sciogliersi per mesi, dopo essere state solo "smollate", finendo in circolo e ostruendo tutto, dal filtro dell'olio alle canalizzazioni che salgono dalla coppa alle punterie.

    sono stato minimo 6 mesi a rimediare ai danni causati da quei prodotti, smontando coppa olio e coperchio valvole non so quante volte.
    (e per pulire i canali che scendono dalle punterie alla coppa non ti racconto nemmeno cosa ho dovuto inventare, altrimenti mi prendi per matto.)



    se non hai problemi di pressione olio, scnosiglio vivamente qualsiasi trattamento di flushing, dato che non possiamo sapere in che misura gli agenti chimici di quel prodotto possano intaccare eventuali sedimenti presenti nel motore.

    le "lacche", si formano per cristallizzazione dell'olio sulle pareti roventi, e sono notevolmente resistenti.
    hanno spessori di pochi micron, ma la superficie delle pareti è molta.

    trattamenti del genere vanno usato solo quando abbiamo la certezza che il circuito di lubrificazione sia parzialmente otturato da sedimenti semi-solidi, come le morchie, giusto per non dover smontare il basamento.

    ma se non hai problemi di pressione significa che le canalizzazioni sono libere, quindi quel trattamento non è necessario.


    non essendo necessario, non rischierei che oltre a lavare la poca morchia inizi a sciogliere anche eventuali lacche, che poi continuerebbero a sciogliersi per mesi.

    (a quel punto, ti assicuro che venderesti la macchina dalla disperazione, perchè ogni 3 giorni ti si accenderebbe la spia pressione olio.)





    per quanto mi riguarda, mai più un esperienza del genere.
    Mi hai messo un grande dubbio ora....
    Però dipende da alcuni fattori appunto dalla marca o ad alcuni passaggi importanti tipo se hai scaricato l'olio dalla valvola di spurgo o è stato aspirato!?
    O anche per quanto o km hai tenuto il trattamento all interno del motore

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  9. #337
    Audi lover L'avatar di (marzo)
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    3,736
    Thanked: 471
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    A3 2.0 TDI - ex A4 1.8T quattro

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danidas86 Visualizza Messaggio
    Mi hai messo un grande dubbio ora....
    Però dipende da alcuni fattori appunto dalla marca o ad alcuni passaggi importanti tipo se hai scaricato l'olio dalla valvola di spurgo o è stato aspirato!?
    O anche per quanto o km hai tenuto il trattamento all interno del motore

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    no.
    dipende esclusivamente dalle sostanze discioglienti contenute nel prodotto, e alla composizione dei sedimenti

    se i sedimenti non vengono disciolti immediatamente sei nei guai (e pure grossi)



    l'olio dall'astina non lo aspirerei mai.
    il cambio olio lo eseguo ogni 10-15 mila km al massimo (ogni estate prima di andare in vacanza)
    e non uso certo olio da supermercato.


    il castrol edge normalmente utilizzato sui motori VW è forse uno dei peggiori per quanto riguarda la formazione delle lacche, quindi meglio stare in campana..
    (se smonti il coperchio valvole di una VW che ha sempre utilizzato l'olio prescritto dalla casa, ti accorgerai che la lega di alluminio non è perfettamente grigia, ma avrà una leggerissima sfumatura rosa.

    quello è lo strato superficiale di olio cockerizzato, ossia una pellicola finissima e solida, che se lasciata stare non provoca alcun inconveniente, ma se intaccata da acidi o solventi inizia a modificare la sua composizione, fino a disgregarsi gradualmente.



    tale fenomeno potrebbe altresì verificarsi anche utilzzando oli dotati di additivi particolari.

    quindi, se sulla carta (o meglio, sull'etichetta) ogni olio è totalmente compatibile con altri lubrificanti, nella realtà potrebbe non essere compatibile con i sedimenti soliti lasciati da lubrificante stesso

    idem per il prodotto di trattamento pulente (flushing)

    se ti capita di metterrlo in un motore che ha già sviluppato un quantitativo di lacche degno di nota sei nei guai.

    la formazione delle lacche, col tempo, è una cosa abbastanza normale.
    E le lacche, con determinati oli (come ad esempio il castrol) si formano in misura maggiore.

    digli al meccanico che quel trattamento non lo vuoi, dammi retta..

  10. #338
    New Entry L'avatar di danidas86
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    73
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    A3 1.9 tdi

    Predefinito

    Beh si in base alla tua esperienza hai ragione però quello che volevo dire e che il prodotto va tenuto per un massimo di 20 min quindi ho letto sui forum di persone che ci hanno camminato tranquillamente...
    questo lasciato per poco o molto tempo o una procedura comunque non adeguata è sicuro che ti lascia morchie e lacche perché non ha agito per il tempo giusto o nei peggiori dei casi grippi il motore perché lo tieni per molto piu tempo del dovuto.....
    Però in svariati forum ne parlano bene...
    Come diceva cpdA3 è veramente dura capire la verità....
    Ogni esperienza è diversa da uno all'altro.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  11. #339
    Audi lover L'avatar di (marzo)
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    3,736
    Thanked: 471
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    A3 2.0 TDI - ex A4 1.8T quattro

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danidas86 Visualizza Messaggio
    Beh si in base alla tua esperienza hai ragione però quello che volevo dire e che il prodotto va tenuto per un massimo di 20 min quindi ho letto sui forum di persone che ci hanno camminato tranquillamente...
    questo lasciato per poco o molto tempo o una procedura comunque non adeguata è sicuro che ti lascia morchie e lacche perché non ha agito per il tempo giusto o nei peggiori dei casi grippi il motore perché lo tieni per molto piu tempo del dovuto.....
    Però in svariati forum ne parlano bene...
    Come diceva cpdA3 è veramente dura capire la verità....
    Ogni esperienza è diversa da uno all'altro.

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
    la mia esperienza intesa come "quello che mi è capitato" vale meno di zero, come vale meno di zero il fatto che ad alcuni il trattamento non abbia provocato problemi

    potrebbe essere che nel loro motore non erano presenti quantitativi significativi di lacche

    (ma avrebbero dovuto verificare la pressione nell'impianto prima di poter dire che non hanno problemi, perchè del "problema" te ne accorgi solo quando si accende la spia, ma magari stai camminando già da decine di migliaia di km con la pressione bassa a causa di qualche sedimento disciolto e accumulatosi in un tratto tortuoso del circuito)


    valgono meno di zero anche i tempi o i modi in cui è stato utilizzato il prodotto.

    lo puoi utilizzare nel modo indicato,ma se nel tuo motore sono presenti sedimenti solidi che vengono parzialmente attaccati dagli agenti chimici contenuto nel prodotto il fenomeno fisico che ne deriva è automatico.

    e siccome non puoi sapere con certezza che nel tuo motore NON sono presenti sedimenti del genere appare chiaro che è un operazione "a rischio"

  12.  

  13. #340
    New Entry L'avatar di danidas86
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    73
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    A3 1.9 tdi

    Predefinito

    Si ma infatti è un rischio!
    Io andrei anche solo x il classico cambio olio ma il rumore delle punterie spero se ne va 😑

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Pagina 34 di 38 PrimaPrima ... 242526272829303132333435363738 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •