Lista utenti taggati

Pagina 37 di 38 PrimaPrima ... 272829303132333435363738 UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 372

Discussione: Da oggi basta Castrol

  1. #361
    New Entry L'avatar di danidas86
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    73
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    A3 1.9 tdi

    Predefinito

    In teoria non dovrebbe rimanere nulla nel sotto coppa...perché a sto punto audi ne è a conoscenza del problema visto che sul libretto manutenzione mi dice 4,3 litri di olio e ne vanno esattamente 4,3!
    Secondo me è una grande balla quella dei 450 ml e poi ha anche constatato che sono precisamente 450 ml! Troppo strano daii...
    Il metodo tradizionale dalla valvola di spurgo è sempre il migliore invece che aspiraralo..

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

  2.  

  3. #362
    New Entry L'avatar di danidas86
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    73
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    A3 1.9 tdi

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cpdA3 Visualizza Messaggio
    in un altro sito, un utente raccontava che scolando l'olio "per gravità", cioè aprendo il tappo sotto la coppa, nella sua audi rimangono dentro circa 450ml di olio esausto (che poi quell'utente aspira con un siringone e una cannuccia, infilata in un foro della sede del filtro).

    Questa cosa mi ha sorpreso: Rimane dentro oltre il 10% di olio esausto. È una percentuale significativa.
    L'olio nuovo, anche se molto buono, si "inquina" subito.

    Come si può spiegare questa cosa? A me sembra strana.
    Forse c'è stato un errore di quell'utente? (la sua macchina non era in piano, ecc? Chi lo sa).
    Sicuramente quel 10% è calcolato dai progettisti.
    tutte le audi sono fatte così? e quindi quel residuo di 450ml è ininfluente? Boh
    uploadfromtaptalk1456236114886.jpg
    Come ti dicevo la mia col fap ne vanno 4,3 ho fatto una foto alla parte in questione sul manuale in dotazione...
    Quindi io che al cambio olio ne ho messi 4,3 litri senza aspirarlo in teoria secondo il tipo ora avrei 4,8 litri!
    E una grande balla!!!!
    Probabilmente avrà fatto scolare l'olio e può darsi che poi ha tirato fuori il filtro oppure non l ha fatto scolare per bene...
    Non c'è altra spiegazione.

  4. #363
    Audi lover L'avatar di ciclo
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1,226
    Thanked: 4
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Ferrara (FE)
    Auto
    AUDI A6 4G 3.0 TDI AVANT QUATTRO

    Predefinito Da oggi basta Castrol

    Io mai avuto questo problema e mi sembra molto strano..

  5. #364
    Audi lover L'avatar di cpdA3
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    2,365
    Thanked: 195
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Parma (PR)
    Auto
    A3 8P 2.0 tdi dsg ambition

    Predefinito

    Nella mia a3 iniettore pompa vanno messi 3.8 kg d'olio (come riporta la tabella sul mio manuale).

    Ogni motore ha le sue particolarità.
    E pure ogni utente, vedo!!
    Ragionando con calma mi son convinto che c'è stato un errore di misurazione dell'olio, o qualche altro intoppo (macchina non in piano ecc).

    Spero vivamente che quell'utente non abbia deliberatamente raccontato una balla!! (aveva messo foto ecc, mi sembrava serio e capace. Poi tutto può essere... In privato posso fornire il link della discussione e il nome dell'utente).

    È una vicenda molto strana, è stato un caso fortuito trovare quell'olio esausto, adesso è inutile perderci altro tempo.
    I tdi audi girano per anni senza problemi. Usando l'olio specificato dal costruttore, con tagliandi regolari, si fanno un sacco di km senza problemi.
    Anche se rimanesse nella coppa 1 bicchiere (o anche 2 bicchieri) di olio esausto, non nasce nessun problema, ormai ne sono convinto.
    sono veramente all'avanguardia della tecnica.... come il mio avatar: va a PELLET!!

  6. #365
    Audi lover L'avatar di (marzo)
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    3,736
    Thanked: 471
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    A3 2.0 TDI - ex A4 1.8T quattro

    Predefinito

    un goccio d'olio vecchio in quello nuovo ne riduce le caratteristiche in maniera impercettibile.

    il motore non si rompe certo per questi motivi

    (sul berlingo che uso per lavoro non cambio olio da oltre 80 mila km. rabbocco soltanto, e quello che uso per rabboccare è quello che scolo dall'audi, e funziona così ormai da 4 anni.
    (recentemente ho dovuto smontare la testa per rifare la guarnizione, e per curiosità ho voluto controllare lo scalino nelle canne dei cilindri. ebbene; sembrava un motore con 50 mila km. (e ne ha oltre 250 mila)

    quindi immagino che un goccio d'olio usato che rmane nella coppa possa fare poca differenza

  7. #366
    New Entry L'avatar di danidas86
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    73
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    A3 1.9 tdi

    Predefinito

    Si ma un goccio credo che ne rimane comunque ma mezzo litro secondo me è impossibile...
    Per me ha sbagliato lui qualche passaggio nel cambio olio.

  8. #367
    Audi lover L'avatar di Magnabuffi
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    1,437
    Thanked: 122
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Ancona (AN)
    Auto
    Audi A6 3.0 TDI S-line

    Predefinito

    Topic interessantissimo

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  9. #368
    Audi lover
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    149
    Thanked: 6
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Frosinone (FR)
    Auto
    A4 8K5 AVANT 2.0 TDI

    Predefinito

    Vorrei fare una mia considerazione in virtù di questa esperienza.
    A4 Avant 2008 usata con circa 200.000km, poco dopo averla ritirata penso io a fare il tagliando. Premesso che i tagliandio sono sempre stati fatti in Audi (certificati) dò per scontato che ci sia dentro il Castrol.
    Io voglio cambiare e acquisto 5 litri di Motul 8100 x-clean Plus 5w30 (48€) e un liquido per pulire il motore prima del cambio olio della Tunap (20€).
    Tutto ok, poi per altri problemi che ho risolto con il collettore, dopo aver percorso circa 10000 km decido di sostituire di nuovo l'olio motore.
    Questa volta però prendo il Mobil1 ESP Formula 5w30 (48€) e per pulire il Liqui Moly (8€).

    Ora, quando ho cambiato olio dal Castrol al Motul (con pulizia Tunap) dal motore non ho visto scendere morchie rilevanti, ma l'olio era nero come la pece e odore non proprio gradevole.
    Immesso il Motul, dopo un giro brevissimo, per controllare il livello dell'olio, tiro fuori l'asta e l'olio (Motul nuovo) è diventato nero e odore meno forte di quello sostituito.
    Poi, passaggio da Motul a Mobil1 (con pulitore Liqui-Moly) dopo 10.000Km, di nuovo nessuna morchia dalla coppa dell'olio, ma si conferma colore nerissimo e l'odore non gradevole.
    Dopo aver inserito il Mobil1 faccio il solito giro di controllo e qui la sorpresa, quando tiro fuori l'asta l'olio è ancora color caramello chiaro.
    Dopo circa 2/3.000 km vado a ricontrollare il livello e di nuovo l'olio sull'asta appare colore caramello.

    A questo punto penso che il Mobil1 sia fantastico...oppure ha svolto un lavoro eccezionale il Liqui Moly che ha davvero pulito il motore...o, ancora, il lavoro di pulizia è stato fatto dal precedente Motul...

    A voi le considerazioni...

  10. #369
    Audi lover L'avatar di Magnabuffi
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    1,437
    Thanked: 122
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Ancona (AN)
    Auto
    Audi A6 3.0 TDI S-line

    Predefinito

    Per avere certezze secondo me dovevi fare un altro giro col motul

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

  11.  

  12. #370
    Audi lover L'avatar di federicofiorin
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2,604
    Thanked: 102
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Udine (UD)
    Auto
    Audi A3 2.0 TDI 170CV S-Tronic,Audi RS3 8V S-Tronic, Volkswagen Touareg 3.0 V6, MB Classe G 350D

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sirboxer Visualizza Messaggio
    Vorrei fare una mia considerazione in virtù di questa esperienza.
    A4 Avant 2008 usata con circa 200.000km, poco dopo averla ritirata penso io a fare il tagliando. Premesso che i tagliandio sono sempre stati fatti in Audi (certificati) dò per scontato che ci sia dentro il Castrol.
    Io voglio cambiare e acquisto 5 litri di Motul 8100 x-clean Plus 5w30 (48€) e un liquido per pulire il motore prima del cambio olio della Tunap (20€).
    Tutto ok, poi per altri problemi che ho risolto con il collettore, dopo aver percorso circa 10000 km decido di sostituire di nuovo l'olio motore.
    Questa volta però prendo il Mobil1 ESP Formula 5w30 (48€) e per pulire il Liqui Moly (8€).

    Ora, quando ho cambiato olio dal Castrol al Motul (con pulizia Tunap) dal motore non ho visto scendere morchie rilevanti, ma l'olio era nero come la pece e odore non proprio gradevole.
    Immesso il Motul, dopo un giro brevissimo, per controllare il livello dell'olio, tiro fuori l'asta e l'olio (Motul nuovo) è diventato nero e odore meno forte di quello sostituito.
    Poi, passaggio da Motul a Mobil1 (con pulitore Liqui-Moly) dopo 10.000Km, di nuovo nessuna morchia dalla coppa dell'olio, ma si conferma colore nerissimo e l'odore non gradevole.
    Dopo aver inserito il Mobil1 faccio il solito giro di controllo e qui la sorpresa, quando tiro fuori l'asta l'olio è ancora color caramello chiaro.
    Dopo circa 2/3.000 km vado a ricontrollare il livello e di nuovo l'olio sull'asta appare colore caramello.

    A questo punto penso che il Mobil1 sia fantastico...oppure ha svolto un lavoro eccezionale il Liqui Moly che ha davvero pulito il motore...o, ancora, il lavoro di pulizia è stato fatto dal precedente Motul...

    A voi le considerazioni...
    quando scarichiamo l olio motore un 300 ml circa rimane dentro, innanzitutto scaricarlo a freddo è la peggior cosa, perchè l'olio è più denso, nella mia a3 procedo in questo modo: la scaldo bene ( temp olio 100 gradi) vado dal meccanico la alzo e la lascio sgocciolare per almeno 1 ora, credetemi che olio ne scende, richiudo e rabbocco, ( faccio cambi olio ogni 8000 km 10.000km /anno) con il motul x clean, ora sto utilizzando pakelo, detto questo l'utente che ha scritto il post dell'olio che rimane dentro, non ha detto assolutamente una *******, provate a pensare tutte le tubazioni, sotto al coperchio punterie che ci sono varie insenature, nella turbina, nel radiatore dell olio, nella pompa l'olio rimane, altrimenti alla messa in moto il motore girerebbe per qualche secondo senza olio.. il che sarebbe disastroso... inoltre se notate al cambio olio l'olio nuovo ( giallo ) dopo neanche 5 minuti si è gia scurito , segno che si è mischiato con l'olio vecchio, io ogni 2 cambi olio ci butto dentro 1l olio nuovo e lo faccio scolare da sotto, cosi facendo comunque non si eliminerà tutto il vecchio.. dopo 2000 km il mio olio è ambrato, c'è chi ( pignolo e assai coraggioso) che quando esegue il tagliando fa fare alcuni giri al motore per far scaricare tutto l'olio dal circuito, non pensando però che alla rimessa in moto il motore girerà COMPLETAMENTE senza olio per un 3 4 secondi fin quando l'olio non raggiunge tutte le parti del motore ( comprese quelle alte) ... per quanto riguarda il colore dell'olio, mi limito a dire che un olio che conserva il suo colore nel tempo è un olio scadente, senza potere detergente, al contrario un olio che dopo 5-10.000 km diventa nero può essere un buon olio.... ( l'olio non serve solo a lubrificare, ma anche a detergere, sopratutto su un diesel) per quanto riguarda i prodotti per la pulizia del circuito olio io sono sempre stato contrario, innanzitutto sono molto aggressivi, e poi un percentuale rimarrebbe comunque nel circuito anche dopo il cambio olio, mescolandosi con l'olio nuovo ....

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da sirboxer Visualizza Messaggio
    Vorrei fare una mia considerazione in virtù di questa esperienza.
    A4 Avant 2008 usata con circa 200.000km, poco dopo averla ritirata penso io a fare il tagliando. Premesso che i tagliandio sono sempre stati fatti in Audi (certificati) dò per scontato che ci sia dentro il Castrol.
    Io voglio cambiare e acquisto 5 litri di Motul 8100 x-clean Plus 5w30 (48€) e un liquido per pulire il motore prima del cambio olio della Tunap (20€).
    Tutto ok, poi per altri problemi che ho risolto con il collettore, dopo aver percorso circa 10000 km decido di sostituire di nuovo l'olio motore.
    Questa volta però prendo il Mobil1 ESP Formula 5w30 (48€) e per pulire il Liqui Moly (8€).

    Ora, quando ho cambiato olio dal Castrol al Motul (con pulizia Tunap) dal motore non ho visto scendere morchie rilevanti, ma l'olio era nero come la pece e odore non proprio gradevole.
    Immesso il Motul, dopo un giro brevissimo, per controllare il livello dell'olio, tiro fuori l'asta e l'olio (Motul nuovo) è diventato nero e odore meno forte di quello sostituito.
    Poi, passaggio da Motul a Mobil1 (con pulitore Liqui-Moly) dopo 10.000Km, di nuovo nessuna morchia dalla coppa dell'olio, ma si conferma colore nerissimo e l'odore non gradevole.
    Dopo aver inserito il Mobil1 faccio il solito giro di controllo e qui la sorpresa, quando tiro fuori l'asta l'olio è ancora color caramello chiaro.
    Dopo circa 2/3.000 km vado a ricontrollare il livello e di nuovo l'olio sull'asta appare colore caramello.

    A questo punto penso che il Mobil1 sia fantastico...oppure ha svolto un lavoro eccezionale il Liqui Moly che ha davvero pulito il motore...o, ancora, il lavoro di pulizia è stato fatto dal precedente Motul...

    A voi le considerazioni...
    quando scarichiamo l olio motore un 300 ml circa rimane dentro, innanzitutto scaricarlo a freddo è la peggior cosa, perchè l'olio è più denso, nella mia a3 procedo in questo modo: la scaldo bene ( temp olio 100 gradi) vado dal meccanico la alzo e la lascio sgocciolare per almeno 1 ora, credetemi che olio ne scende, richiudo e rabbocco, ( faccio cambi olio ogni 8000 km 10.000km /anno) con il motul x clean, ora sto utilizzando pakelo, detto questo l'utente che ha scritto il post dell'olio che rimane dentro, non ha detto assolutamente una *******, provate a pensare tutte le tubazioni, sotto al coperchio punterie che ci sono varie insenature, nella turbina, nel radiatore dell olio, nella pompa l'olio rimane, altrimenti alla messa in moto il motore girerebbe per qualche secondo senza olio.. il che sarebbe disastroso... inoltre se notate al cambio olio l'olio nuovo ( giallo ) dopo neanche 5 minuti si è gia scurito , segno che si è mischiato con l'olio vecchio, io ogni 2 cambi olio ci butto dentro 1l olio nuovo e lo faccio scolare da sotto, cosi facendo comunque non si eliminerà tutto il vecchio.. dopo 2000 km il mio olio è ambrato, c'è chi ( pignolo e assai coraggioso) che quando esegue il tagliando fa fare alcuni giri al motore per far scaricare tutto l'olio dal circuito, non pensando però che alla rimessa in moto il motore girerà COMPLETAMENTE senza olio per un 3 4 secondi fin quando l'olio non raggiunge tutte le parti del motore ( comprese quelle alte) ... per quanto riguarda il colore dell'olio, mi limito a dire che un olio che conserva il suo colore nel tempo è un olio scadente, senza potere detergente, al contrario un olio che dopo 5-10.000 km diventa nero può essere un buon olio.... ( l'olio non serve solo a lubrificare, ma anche a detergere, sopratutto su un diesel) per quanto riguarda i prodotti per la pulizia del circuito olio io sono sempre stato contrario, innanzitutto sono molto aggressivi, e poi un percentuale rimarrebbe comunque nel circuito anche dopo il cambio olio, mescolandosi con l'olio nuovo ....

Pagina 37 di 38 PrimaPrima ... 272829303132333435363738 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •