Lista utenti taggati

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 90

Discussione: S3 8P - Condotti di Raffreddamento-Freni

  1. #41
    Audi lover L'avatar di ste77
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    4,463
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bergamo (BG)
    Auto
    A3 3.2 quattro®

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da quattrosport Visualizza Messaggio
    ...se la cosa ti può consolare ... comunque sì...



    ...of course...



    ...nessuna turbolenza.
    grazie delle risposta , certo che mi consola, con la testa bacata che mi ritrovo io si, è chiaro che se nn succede che si stortano è meglio....

    il resto chiaro e limpido, avevo paura di decollare in autostrada

  2.  

  3. #42
    Audi lover L'avatar di VidokF1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2,743
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Rimini (RN)
    Auto
    S3 8L

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ste77 Visualizza Messaggio

    ultimissima domanda (cretina mi sa) se faccio dei convogliatori come i tuoi, prendendo la car portandola a 250 km/h in autostrada e nn avendo estrattore, ci potrebbero essere strane turbolenze ??
    ma abiti o lavori in Germania? su quali autostrade riesci a raggiungre velocità del genere senza che la settimana dopo ti arrivi un bel book fotografico con tanto di conto salato?
    Io fin'ora il max della velocità che sono riuscito a fare è 181,50 dopo il curvone di Misano...

    Cmq come già detto da Pietro, i condotti di raffreddamente servono a far dissipare meglio il calore creato dall'attrito tra pasticca freno e disco freno, in staccate ripeture raggiungono temperature di 600/700 gradi e grazie a questo sistema si riesce a far scendere le temperature di 100/150 gradi, a patto di non girare a Monaco, li ci sono staccate troppo vicine e ripetute.

    Questa è una di quelle modifiche della serie "poca spesa tanta resa"...
    Nel dubbio!!!...Accelero...

  4. #43
    Audi lover L'avatar di AlexMessoMalex
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,208
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Porsche GT3 ClubSport Pilotons edition N24 special

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Macs Visualizza Messaggio
    Caro, organizza una serata da te.

    Teox porterà il dremel, io fornirò la mia insuperabile abilità con l'attrezzo acquisita in anni e anni di utilizzo intensivo, Ivo animerà la cena, tu rimarrai soddisfatto dell'operato.

    Attendiamo convocazione.
    Mi sembra un'ottima idea purchè non vi facciate venire strane idee a sfondo sessuale come al solito perchè sono stufo delle vostre scenette sdolcinate!
    E poi non faccio usare il dremel cinese usa-e-getta di Teox sulla mia macchina, usiamo il mio dremel originale piaura, pensi di essere in grado?
    Ho visto dalle foto di Pietro che ci sono delle guaine di gomma per unire i tubi alle bocchette di plastica e di alluminio che io non ho. E' colpa di Teox oppure Pietro le hai ricavate tagliando le camere d'aria del tuo Califfo DeLuxe Rizzato?

  5. #44
    Audi lover L'avatar di Macs
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,302
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Svizzera
    Auto
    Audi S3 8P

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AlexMessoMalex Visualizza Messaggio
    Mi sembra un'ottima idea purchè non vi facciate venire strane idee a sfondo sessuale come al solito perchè sono stufo delle vostre scenette sdolcinate!
    E poi non faccio usare il dremel cinese usa-e-getta di Teox sulla mia macchina, usiamo il mio dremel originale piaura, pensi di essere in grado?
    Ho visto dalle foto di Pietro che ci sono delle guaine di gomma per unire i tubi alle bocchette di plastica e di alluminio che io non ho. E' colpa di Teox oppure Pietro le hai ricavate tagliando le camere d'aria del tuo Califfo DeLuxe Rizzato?
    Le guaine che ha messo Pietro sono delle termorestringenti...
    Lui lo fa perchè è professional...

    Noi che facciamo le modifiche a caso usiamo le fascette metalliche degli idraulici, tanto l'aria è un fluido...

  6. #45
    Audi lover L'avatar di AlexMessoMalex
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,208
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Porsche GT3 ClubSport Pilotons edition N24 special

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da quattrosport Visualizza Messaggio
    Comunque, anche Andrea (Cidibi) ha il convogliatore e ha installato le prese d'aria per i freni...
    Cidibi, non hai per caso fatto delle foto del passaggio del tuo tubo dove hai il convogliatore in modo da partire già con un'idea quando faremo il lavoro?

    Citazione Originariamente Scritto da Macs Visualizza Messaggio
    Le guaine che ha messo Pietro sono delle termorestringenti...
    Lui lo fa perchè è professional...

    Noi che facciamo le modifiche a caso usiamo le fascette metalliche degli idraulici, tanto l'aria è un fluido...
    OK allora, nonostante la colpa sia sempre e comunque di Teox, mi associo alla casualità delle modifiche

  7. #46
    New Entry L'avatar di ZioFrenko
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    27
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Viterbo (VT)
    Auto
    BMW Z4 roadster 3.0si

    Predefinito

    personalmente i parapolvere li toglierei.

    anche ad un mio amico con un Golf IV ogni tanto gli si incastra un sasso tra disco e parapolvere... fischia come non mai.

    danno più rogne che vantaggi....

  8. #47
    Utente Cancellato
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    12,977
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Padova (PD)
    Auto
    8ED ASB JMJ

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Macs Visualizza Messaggio
    Noi che facciamo le modifiche a caso usiamo le fascette metalliche degli idraulici, tanto l'aria è un fluido...
    Le fascette metalliche (intendo quelle a vite), se usate in maniera "propria" sono assolutamente adeguate, anche negli usi intensi, sia in pressione che in depressione.
    Unico consiglio, per applicazioni onerose in termini di temperatura (ma non mi sembra questo il caso) o di pressione, aumentare il ricoprimento da 40 a 60 mm e utilizzare due fascette.
    Noi usiamo queste dappertutto:
    http://www.norma.net.au/norma-torro.html
    Ultima modifica di leellah; 13-06-2009 alle 09:52

  9. #48
    Audi lover L'avatar di stefano
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    3,608
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Audi RS 4

    Predefinito

    molto belle sono le fascette con arresto fatto mediante dado e bullone . . .

    http://82.145.133.139/kunden/norma/t...ingpin_Details
    Ciao
    Stefano

  10. #49
    Audi lover L'avatar di Macs
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,302
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Svizzera
    Auto
    Audi S3 8P

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefano Visualizza Messaggio
    molto belle sono le fascette con arresto fatto mediante dado e bullone . . .

    http://82.145.133.139/kunden/norma/t...ingpin_Details
    Ma sono anche molto più pesanti...

    Per tenere il tubo attaccato all'imbuto basta veramente poco, una fascetta metallica a vite è decisamente più che sufficiente, non serve fare molta forza.

  11.  

  12. #50
    Audi lover L'avatar di stefano
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    3,608
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Audi RS 4

    Predefinito

    Certo Massimo. . dipende dal diematro dalla funzione ecc . . diciamo che quelli che trovato sono più che altro indicati per i tubi in pressione, manicotti in silicone ecc ecc . .. l'applicazione trovata da Pietro è senza dubbio la migliore ..

    A tal proposito si sa il diametro del tubo flessibile utilizato ?
    Ciao
    Stefano

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •