Lista utenti taggati

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 70

Discussione: impressioni alla guida della S5

  1. #31
    Audi Lover L'avatar di cominoc
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    539
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cuneo (CN)
    Auto
    Audi S5 & Audi A6 avant quattro

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Audia32 Visualizza Messaggio
    Ma non è autolimitata a 250?
    Sì, sarà uno scarto del tachimetro, anche a me ha superato i 270 una volta in germania :)
    S5 Bianco Ibis, interni rosso magma, cerchi 19", Impianto bang & olufsen, MMI, advanced key
    Scarico Capristo, mappa ABT

  2.  

  3. #32
    Audi lover L'avatar di essecinque
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    149
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    S5 , GTR

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Audia32 Visualizza Messaggio
    Ma non è autolimitata a 250?
    Tachimetro 272
    gps 263

  4. #33
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    S5 , 320d touring , mini cooper D

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mora Visualizza Messaggio
    La S5 è bellissima. Il suo corpo basso e schiacciato a terra la fa apparire incollata all’asfalto e pronta a scattare in avanti con violenza alla minima richiesta del guidatore. Il suo profilo è elegante e sportivo allo stesso tempo;quelle nervatura che si adattano ai profili del passaruota anteriore e posteriore e corrono rettilinee sulla fiancata donano una “fine aggressività” al complesso. Anche il posteriore non sarebbe male visto singolarmente. Ma nell’intero contesto della vettura appare come la parte più banale e semplicistica. In definitiva, per me,la S5 sembra essere un’auto di categoria superiore rispetto alla diretta concorrenza. La sua presenza fisica è di molto superiore a quella di qualsiasi CLK o serie 3 coupè.IMHO.
    Gli interni ripropongono gli stessi motivi e la stessa qualità di quelli della A4: una garanzia. Ma, in questo caso, i pannelli portiera sono fatti anche meglio ed hanno un design più sportivo e ricercato.
    Una volta al volante, sembra di guidare, per dimensioni una A4 ed i cm in più in larghezza non sono avvertibili. Anzi, la A5 ha un corpo più atletico della sorella minore ed ancora più proporzionato grazie alla maggiore larghezza e alla minore lunghezza.
    Come va la S5? Va bene. Benissimo. Il problema semmai rimane che da una versione “S” ci si aspetterebbe qualcosetta di più in termini di reattività ai comandi ma anche di cattiveria del motore. Nel complesso però il motore V8 è una bella forza: riprende con decisione anche nelle marce alte ed è dotato di una accelerazione “ovattata ma consistente” che viene accompagnata da un sound gorgogliante ai bassi anche più cupo rispetto alla R8. E’ agli alti regimi, quando ci si aspetterebbe la “botta finale” che difetta un po’ in termini di determinazione. Ma i 440NM del motore consentono alla S5 di essere estremamente elastica è amabile. Senza contare che la reattività al comando dell’acceleratore è davvero buona. Lo sterzo è progressivo e diretto. E ‘ un ottimo comando. Ma per una “S”…. l’avrei preferito ancora un pelo più focalizzato alla guida sportiva.
    I freni però sono incriticabili: non difettano a potenza e sono ben modulabili. L’assetto è più sportivo e mirato rispetto alle versioni normali. Questa differenza emerge appena si fanno i primi metri in rettilineo e si riesce a sentire maggiormente la strada che scorre sotto la schiena (anche grazie ai pneumatici e cerchi molto più corsaioli). Inoltre in curva è molto piatto e ben bilanciato. Ma rimane un assetto da GT . La dove Gran Turismo equivale a guida sportiveggiante, dinamica ma comoda e senza “coltello tra i denti”. Infatti la S5 conserva comunque una certa eleganza nel filtrare la strada e garantisce la comodità richiesta dal cliente tipo di questa auto.
    La capacità di trazione , la tenuta di strada e la stabilità sono al top del segmento grazie alla trazione integrale permanente con Torsen C. La vettura scivola tra le curve agilmente e coerentemente con quanto ci si aspetta da una Quattro. Anche nelle curve più strette prese allegramente i cavalli vengono scaricati tutti senza problemi e la vettura schizza via senza batter ciglio. E’ proprio alla luce di questo che si vorrebbe un assetto ancora più specializzato e uno sterzo ancora più sportivo. Ma alla fine, coerentemente con la filosofia della S, non ci sono estremizzazioni nelle reazioni o nelle risposte: la “tranquillità alla guida” è sempre preservata.
    Come è da portare? Questa è una bella domanda. La vettura è molto bella da portare secondo me: risponde bene ed ha un gran motore. Ma quando scendi dalla R8 e sali su un’altra macchina, i primi minuti sono di shock e panico. Sembra che la vettura dove sei seduto sia scollegata dai comandi dell’acceleratore, dello sterzo e dei freni. In realtà poi ti riprendi e torni nel mondo della auto normali e scopri che comunque la S5 ha una tenuta di strada a tutta prova ed è molto piacevole da guidare. Ma non è la vettura da appassionato che può essere la M3 o un eventuale RS5; e ti chiedi se valga la pena spendere tutti questi soldi per un prodotto che è ottimo, ma non regala quel feeling e quel divertimento che ti aspetteresti .E’ più focalizzata sul piacere della vita a bordo (i sedili sono stupendi per estetica e comodità ma allo stesso tempo sono belli sportivi) e sul confort degli occupanti . Una “GT da passeggiate veloci”che coccola i suoi occupanti con la morbidezza delle pelli più pregiate e col bellissimo suono del V8 4.2 facendoli arrivare a destinazione senza grossi sussulti o grandi emozioni, ma riposati e con i vestiti perfettamente asciutti da qualunque minima gocciolina di sudore. A farli sudare ci penserà la RS5.
    Qualche punto al capitolo “coinvolgimento di guida” lo prende grazie al cambio, l’unico manuale della giornata. Anche se la frizione non è sportivissima, la leva del cambio ha una buona manovrabilità e una consistenza tipica delle trasmissioni Audi.
    Alla fine della fiera, se si valuta la S5 per quello che è e per quello per cui è stata concepita (il turismo veloce) il voto finale è sicuramente positivo e soddisfacente nonostante quella S tradisca un po’ l’aspettativa di sportività iniziale. Se però si cerca in una vettura un emozione di guida superiore è meglio rivolgersi altrove per spendere i 60.000 euro richiesti dall’Audi.
    Ciao , mi permetto di aggiungere se è possibile che la S5 in pista non ha il feeling da una sportiva , perchè non è una sportiva...Forse provandola ci si aspetta di piu da questa splendida vettura , ma bisogna accontentarsi di quello che casa audi ci ha offerto , una vettura versatile che contemporaneamente sa diventare una "sportiva"...
    Le mie impressioni sono molto positive ma con qualche "nota" negativa , inizialmente ed sopratutto sinceramente mi aspettavo di piu sotto il piano meccanico , è un auto incredibile che spinge come una dannata in qualsiasi regime , ma è parecchio nervosa se è portata al limite , ed per un auto a trazione integrale non è sicuramente un pregio...
    Pultroppo ho fatto lo un speed day con la mia S , ma posso già affermare con certezza che la S5 non è fatta per la pista , è una Gran Turismo veloce niente di piu , è un auto che può offrirti tutto come può offrirti niente , dipende da che punto di vista la si guarda , se si cerca confort , estetica e prestazioni , lei ve li offre ,se gli chiedete di girarvi un giro a monza sotto i 2 minuti e 10 , allora non è per voi....Io come ho già detto qualche riga sopra , mi aspettavo qualcosa in piu sotto il punto di vista meccanico ( freni , sospensioni , assetto ) sono 350cv "addormentati"..
    Ho provato diverse auto , a partire da porsche , bmw , mercedes , audi , l auto che parzialmente mi ha fatto trovare subito a mio agio , è la RS4 ben assettata , ottime sospensioni e freni , ed prestazioni da sportiva...
    Saluti Salvatore

  5. #34
    Audi Lover L'avatar di cominoc
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    539
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cuneo (CN)
    Auto
    Audi S5 & Audi A6 avant quattro

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore_1967 Visualizza Messaggio
    [cut...] posso già affermare con certezza che la S5 [cut] è una Gran Turismo veloce niente di piu , è un auto che può offrirti tutto come può offrirti niente , dipende da che punto di vista la si guarda , se si cerca confort , estetica e prestazioni , lei ve li offre ,se gli chiedete di girarvi un giro a monza sotto i 2 minuti e 10 , allora non è per voi. [cut] sono 350cv "addormentati"..
    Saluti Salvatore
    Su questi passaggi ti do ragione in pieno...
    A me i 350 cv della macchina bastano, e penso proprio mi avanzino pure, forse ne avesse 100 in meno per me non farebbe differenza...
    Ma la prima volta che ci sali sopra e premi il pedale dell'acceleratore a fondo, la prima cosa che ti viene da dire è: "tutto qua ????"
    S5 Bianco Ibis, interni rosso magma, cerchi 19", Impianto bang & olufsen, MMI, advanced key
    Scarico Capristo, mappa ABT

  6. #35
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    S5 , 320d touring , mini cooper D

    Predefinito

    Ciao , inanzi tutto 350cv non sono affatto pochi , ma consentimi di dire che sono "addormentati" , scendendo da un auto come la RS4 da 380cv e salendo su una S5 sembra che ci sia molto ma molto piu di quei "pochissimi" 30cv...Come ho già riportato qualche riga sopra , la S5 non è un auto da corsa , si esprime per il suo confort e la sua eleganza , ma non è un audo fatta aereodinamicamente e meccanicamente per essere prestazionale , la vedo piu come un auto americana..
    La spinta ce ed è vigorosa , la cosa che mi ha emozionato di piu , è la differenza sugli assi anteriore e posteriore , ben bilanciata...Ma la RS4 "precendente" anche a quasi parità di cavalli , è una mangiatrice d'asfalto ..Rispondendo alla tua domanda , quando schiaccio l'accelleratore fino in fondo sento uno slancio incredibile , vedo la lancetta del contachilometri che schizza su su in modo molto consistente , ma non sento quell' emozione che ho capito che solo la RS4 mi sa dare...
    Spero di aver espresso in modo veritiero il mio concetto su questo splendido V8.." emozioni da americano"
    Saluti Salvatore

  7. #36
    Audi lover L'avatar di lucaoms
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    145
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Torino (TO)
    Auto
    Rs4 B7 avant

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CiScO_ AuDi S4 Visualizza Messaggio
    si l S4 la prendo tra qualke mese....spero davvero che sotto il cofano ci finisca un 3.0 biturbo, l aspirato non da emozioni come un bel biturbo benzina...basta guardare addirittura , il 3000 biturbo bmw , che da la paga all S5 che è un 4.2fsi v8....i biturbo sono proprio un bel capolavoro...
    degustibus....
    pero' arrivare a dire che l'aspirato non da soddisfazioni e ci va un biturbo, io la sapevo al contrario....
    qualunque motore turbocompresso raggiunge senza problemi i 100cv\lt, per raggiungerli con un aspirato devi studiare qualcosa in piu che l'aggiunta di un turbocompressore ,(anche se effettivamente stiamo aprlando di S che non arriva a 100cv\Lt)
    il 4.2 V8 in particolare nella versione R, è un capolavoro di ingegneria, e visti :
    costi di costruzione-consumi-emissioni, sara' ben difficile vedere ancora un aspirato con le caratteristiche del V8, se non su auto del calibro della R8...
    daltronde se la Rs4 B7 (lo so che sono di parte) è l'unica Rs mai costruita (e per poco piu di un anno) che non sia sovralimentata, secondo me è gia indice di forza del V8....
    per il resto quando ti arrivera' la new S4.........avrai da divertirti
    Luca
    E come disse l'acccangelo gabriellllo.......ora scappo e me ne vado nel tinello

  8. #37
    Audi lover L'avatar di AlexTTS
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    453
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Verona (VR)
    Auto
    Audi TT RS

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaoms Visualizza Messaggio
    degustibus....
    pero' arrivare a dire che l'aspirato non da soddisfazioni e ci va un biturbo, io la sapevo al contrario....
    qualunque motore turbocompresso raggiunge senza problemi i 100cv\lt, per raggiungerli con un aspirato devi studiare qualcosa in piu che l'aggiunta di un turbocompressore ,(anche se effettivamente stiamo aprlando di S che non arriva a 100cv\Lt)

    per il resto quando ti arrivera' la new S4.........avrai da divertirti
    Luca
    Ti do ragione; però sarei curioso di provare, ad esempio, tutti e due i modelli di RS4: secondo me in accelerazione è più cattiva la 2.7 biturbo...
    Poi immagino che per tutto il resto (telaio, assetto, freni ecc.) l'evoluzione tecnologica sia vantaggio della più recente 4.2.
    Purtroppo mi sto basando solo sulle mie passate esperienze sul confronto aspirato-turbocompresso, non avendo ancora avuto modo di provare né la S5 né tantomeno un modello RS; ma in genere un motore turbo con potenza specifica di 140 cv/litro è più appagante di un aspirato di 80-100 cv/litro.
    Credo sia dovuta a questo la sensazione di "spossatezza" trasmessa dal motore della S5...
    5 cilindri turbo: RS!

  9. #38
    Audi Lover L'avatar di cominoc
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    539
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cuneo (CN)
    Auto
    Audi S5 & Audi A6 avant quattro

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Salvatore_1967 Visualizza Messaggio
    Spero di aver espresso in modo veritiero il mio concetto su questo splendido V8.." emozioni da americano"
    Saluti Salvatore
    Sei stato chiarissimo, e ti do ragione...
    Infatti io la S5 l'avevo presa prima di tutto perchè mi piaceva la linea...
    Quando sono entrato in concessionaria manco sapevo che motore montava. Poi il concessionario mi fa: provala, vedrai che con 350 cv ti incolla al sedile...
    Io la provo (già avevo deciso di prenderla) però l'impressione non è stata di incollarmi al sedile...
    Sì la spinta si sente, cavolo se si sente, ha una elasticità che ti permette di effettuare sorpassi anche partendo da giri molto bassi con marce alte, ma quello che non ti trasmette è la sensazione di avere un mostro tra le mani pronto a schizzare via...
    Una fantastica auto americana, sono assolutamente d'accordo...
    Tutto ciò detto, a me continua a piacere alla follia
    S5 Bianco Ibis, interni rosso magma, cerchi 19", Impianto bang & olufsen, MMI, advanced key
    Scarico Capristo, mappa ABT

  10. #39
    Audi lover L'avatar di lucaoms
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    145
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Torino (TO)
    Auto
    Rs4 B7 avant

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AlexTTS Visualizza Messaggio
    Ti do ragione; però sarei curioso di provare, ad esempio, tutti e due i modelli di RS4: secondo me in accelerazione è più cattiva la 2.7 biturbo...
    Poi immagino che per tutto il resto (telaio, assetto, freni ecc.) l'evoluzione tecnologica sia vantaggio della più recente 4.2.
    Purtroppo mi sto basando solo sulle mie passate esperienze sul confronto aspirato-turbocompresso, non avendo ancora avuto modo di provare né la S5 né tantomeno un modello RS; ma in genere un motore turbo con potenza specifica di 140 cv/litro è più appagante di un aspirato di 80-100 cv/litro.
    Credo sia dovuta a questo la sensazione di "spossatezza" trasmessa dal motore della S5...
    esatto...
    presumo anche io che la 2.7 Bit sia piu cattiva in accellerazione, ma non dimenticare la Rs4, specie se avant, la si usa spesso come "unica macchina", quindi la fluidita' data dal V8 e la sua progressione decisamente piu dolce secondo me sono un vantaggio....
    questa è solo la mia opinione,e capisco quanti invece apprezzino di piu la "cattiveria" del Bitu, sono due prestazioni decisamente "diverse"...
    Luca
    E come disse l'acccangelo gabriellllo.......ora scappo e me ne vado nel tinello

  11.  

  12. #40
    Audi lover L'avatar di AlexTTS
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    453
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Verona (VR)
    Auto
    Audi TT RS

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaoms Visualizza Messaggio
    esatto...
    presumo anche io che la 2.7 Bit sia piu cattiva in accellerazione, ma non dimenticare la Rs4, specie se avant, la si usa spesso come "unica macchina", quindi la fluidita' data dal V8 e la sua progressione decisamente piu dolce secondo me sono un vantaggio....
    questa è solo la mia opinione,e capisco quanti invece apprezzino di piu la "cattiveria" del Bitu, sono due prestazioni decisamente "diverse"...
    Luca
    Giusto, concordo
    5 cilindri turbo: RS!

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •