PDA

Visualizza Versione Completa : Freni



Pagine : 1 [2] 3 4

teo2410
08-05-2010, 11:30
cio marlon, da quello che ci ho capito io dopo un po di sbatti è che quelle che hai messo tu di codice montano su l's, ma in teoria sul porche sono montate con un disco da 24mm.. difatti io misurando l'interno delle pastiglie la misura è 25mm quanto pare passano a pelo... ce chi dice che con lo stesso codice ci sono due tipi di pinze, ma da quello che logicamente penso e ho visto in giro, è impossibile ! anche sul sito delle staffe made in england i codici corrispondono... quindi ora io mi ficco ficco le staffe... e poi ti dico se montano o no... cmq sono gia in 2 o 3 che qui le hanno gia su....

---------- Post added at 11.30.11 ---------- Previous post was at 11.22.17 ----------

http://img695.imageshack.us/img695/636/senzatitolop.jpg

Marlon
08-05-2010, 16:07
Sul sito della Brembo ci sono i vari kit GT con gli spaccati tecnici di dischi e pinze.
La pinza è diversa esteticamente da quella Porsche ma magari qualche riferimento può essere utile. I dati della pinza li trovi QUI (http://www.brembo.com/CatalogoHPGT/DetailPages/Disegni/family_A.pdf), invece tutto il kit è QUI (http://www.brembo.com/CatalogoHPGT/Templates/SearchHPGT.aspx?NRMODE=Published&NRNODEGUID=%7b5B2D23FE-23C2-499C-AABD-3E7E0E4B5A96%7d&NRORIGINALURL=%2fITA%2fFreniHighPerformance%2fLine aGranTurismo%2fCatalogoHPGT%2ehtm&NRCACHEHINT=NoModifyGuest) :wink:

aldoS3
12-05-2010, 22:31
giusto pr la cronaca, differenza dei dischi tra oem s3 e oem golf r32 che ho montato oggi

http://img59.imageshack.us/img59/5446/immag0004k.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immag0004k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

VidokF1
12-05-2010, 22:38
giusto pr la cronaca, differenza dei dischi tra oem s3 e oem golf r32 che ho montato oggi

http://img59.imageshack.us/img59/5446/immag0004k.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immag0004k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sono gli OEM? Li hai montati con e pize freno R32 OEM a doppio pistoncino flottante?

aldoS3
12-05-2010, 22:50
sono gli OEM? Li hai montati con e pize freno R32 OEM a doppio pistoncino flottante?
si, sono gli oem 334x32...delle belle bestie!
messo le loro pinze,quando ho l'occasione di setarli a fondo vi dirò tutto

VidokF1
12-05-2010, 23:03
si, sono gli oem 334x32...delle belle bestie!
messo le loro pinze,quando ho l'occasione di setarli a fondo vi dirò tutto

sono proprio curioso di sapere come va questo upgrade...

aldoS3
12-05-2010, 23:12
sono prprio curioso di sapere come va questo upgrade...

Bisognerebbe testare in pista per avere un riscontro reale.sulla carta però non possono essere peggio degli originali visto il diametro e soprattutto lo spessoreoltre che lacampana il alluminio.La pinza + quella della rs4 b5,quest'ultima però ha dischi da 360mm.al momento monto le pastiglie standard del precedente proprietario che erano quasi nuove...

Danilo74
12-05-2010, 23:14
DANILO ... si si non ho preso quelle, le ho misurate prima di prenderle... le posteriri del boxter s porta dischi da 20mm e sono anche piu piccole...

per la staffa....xe spendere 120 se con 20€ me le faccio fare... mi mancano solo 2 misure e le posso far fare...

---------- Post added at 10.47.33 ---------- Previous post was at 10.44.29 ----------

CHI HA LE STAFFE MI PUO PRENDERE DUE MISURE ....PLEASEEEEEE


Con questa storia delle pinze Porsche io faccio sempre confusone... :wacko:
Ho letto (sia qui, sia in altri forum stranieri) che le posteriori del Boxster S (996.352.421/422) vanno bene coi dischi stock dell'S3. Voi dite che non è così. Ma... dov'è la verità? Cos'è che mi sfugge?


"Copied from UKiv's,carriers can be purchased from DaveB1970 as he is the brake expert.There is a another choice but it depends on budget.

2.5 and 2.7 (986) Boxster calipers are dimensionally the same front and rear, they also share this caliper with the 996 Carrera rear. Boxster Calipers on 2.5's and 2.7's are a matt black anodised finish

The 986S (Boxster S) has the same setup as a 996 Carrera 2/4 Boxster S calipers are Red,..... 996 Calipers are Painted Gloss Black or Silver as an option.

Buyer beware boxster rears 986.352.421 & 422 are configured for a 20mm disc and you cannot physically get this caliper over the top of a 25mm wide VAG 312 Disc. The difference is on the pad pegs, they extend further out onthe rears to fit the thinner discs

In summary

Boxster (2.5 & 2.7) Fronts - All Good (Need reversing though) 986.351.421 & 422 goes on 312 or 325mm discs

Boxster (2.5 & 2.7) Rears - No Good for VAG 996.352.421 & 422 *************BEWARE THIS IS THE SAME PART NUMBER AS 996 REARS THAT DO FIT **********************************

Boxster S & Carrera 2/4 Fronts (and also 996 Twin Turbo rears) - Good for VAG on custom 330mm discs - search Rays (aRd)'s posts 996.351.425 & 426, loverly compact setup goes under 17's

Boxster S rears - Good for VAG dont need reversing and come red as standard 996.352.421 & 422 goes on 312 or 325mm discs goes under 17's

996 Carrera 2/4 Rears - Good for VAG dont need reversing 996.352.421 & 422 goes on 312 or 325mm discs goes under 17's

Cayenne 6 pots - goes onto a R32 disc there are multiple versions of this caliper, ideally unless you want to willy wave there is NO POINT in getting cayenne turbo caliepers the pistons are huge and you will have pedal travel equal only to your clutch!!! best bet is get the silver ones from the "normal" cayenne and refurb them red. Also VW touareg calipers and Q7 Calipers are the same but with smaller more suitable pistons. goes under 18's

996 Twin Turbo AKA "The Big Red" 996.351.429 & 430 fit beautifully onto a Mk4 R32 disc with a 10mm spacer, need reversing though no big problem use bigger 142mm mounting centres as they're HUGE - well suited to a mk4 maybe a FI R32 so thats its just caliper and carriers and lines. Really nice calipers these one of my favourites goes under 18's

996 GT3 RS 6 Pots sometimes in Red when used on a GT3 but also used in Yellow in the PCCB arrangement, PCCB calipers can be mounted straight onto steel rotors with a pad change, beware if the ceramic piston caps are missing they are not available individually even though most ssellers on ebay will swear they are - its a new caliper and they are £4K. Very capable caliper with very small pistons easily reversed and very light dimensionally a 6 pot version of the "BIG RED" when found in red they are sometimes sold as "BIGGER REDS"

Aston, Ferrari & XK8 calipers can also be used.

All the above can go onto a Mk5 either the Mk5 GTi 312, Custom 330mm disc above or a custom 350mmx32mm disc for the 996TT Fronts, Cayennes, Aston Martin stuff. B7 RS4 calipers are bolt on Mk5 with spacers

The calipers that DO need reversing have larger pistons, some see these bigger pistons as a benefit for ultimate stopping power with racing pads on a track. For fast street the smaller pistoned calipers CAN all give forehead against windscreen performance with an absolute solid pedal because smaller pistons need less pedal travel which is Hydraulics 101!"


allora per l'ennesima volta bisogna specificare che le POSTERIORI del BOXSTER S sono quelle GIUSTE per i dischi da 312 MM! quelle POSTERIORI BOXSTER 986-987 hanno lo stesso codice MA MONTANO SU DISCHI DA 20 MM!!!!!!

Quindi assicuratevi se prendete le posteriori con codice 996 352 421-422 che PROVENGANO DA UN BOXSTER S!!!! Cioè come quelle che montiamo io e altri utenti!

teo2410
13-05-2010, 01:35
danilo, vista la rinfrescata di idee... mi misuri l'interno pinza...cioe tra pistone e pistone ...che poi è uguale da pastiglia esterna a pastiglia esterna... dovrebbe essere 62 mm... lo riesci a fare anche con cerchio montaot e calibro di traverso... thanks....

---------- Post added at 01.35.16 ---------- Previous post was at 01.26.54 ----------

scusate un attimo...si che l'r32 ha dischi piu grossi...ma le pinze sono sempre mono pistone originali...che senso ha mettere solo disco piu grosso se poi il pistone è sempre uno.. ??? io sono preferisco la frenata distribuita di un 4 pistoni di un mono...

VidokF1
13-05-2010, 10:26
[/COLOR]
danilo, vista la rinfrescata di idee... mi misuri l'interno pinza...cioe tra pistone e pistone ...che poi è uguale da pastiglia esterna a pastiglia esterna... dovrebbe essere 62 mm... lo riesci a fare anche con cerchio montaot e calibro di traverso... thanks....

---------- Post added at 01.35.16 ---------- Previous post was at 01.26.54 ----------

scusate un attimo...si che l'r32 ha dischi piu grossi...ma le pinze sono sempre mono pistone originali...che senso ha mettere solo disco piu grosso se poi il pistone è sempre uno.. ??? io sono preferisco la frenata distribuita di un 4 pistoni di un mono...

La pinza freno della R32 non è un mono pistone ma un 2 pistoni flottanti, avere un disco freno con una pista frenante più grande porta indubbi benefici, poi non dimenticare che il disco freno ion questione è più spesso e soprattutto è flottante.

Danilo74
13-05-2010, 13:16
teo...quella misura non ti serve a nulla. è uguale in entrambe le versioni delle posteriori.

ma tu che pinze hai?

teo2410
13-05-2010, 14:20
anteriori boxter s.... quella misura nelle posteriori della boxter normale non è 62mm...ma meno !

Danilo74
13-05-2010, 17:58
le anteriori non credo vadano sui 312....bisogna avere un disco dal diametro maggiore e probabilmente potrebbe essere necessario disassare le pinze per centrarle correttamente nel disco se usi i distanziali come abbiamo io e checco

teo2410
13-05-2010, 18:05
mado...quante parole....:tongue::tongue::tongue::laugh::laugh::l augh: ho chiesto 3 misure..se qualkuno riesce a darmele bene, altrim continuo con il fai da te come ho sempre fatto e stop ! :happy::biggrin:

teo2410
15-05-2010, 14:11
ragazzi...ieri sera ho rischiato l'incendio.... freni che fumavano .... possibile che dopo 15 km di tirata seria ( rigorosamente in pista ) fumavano di brutto ??? mamma che schifo de freni... mai piu " giri in pista " fino a che no ho su le porsche e spero che davvero rendano...

cri'83
17-05-2010, 09:37
le mie fumavano dopo 5 min fatti su per i tornanti a Biella...x cui fai te il conto in pista quanto puoi averli stressati!!!

Mr:buso
17-05-2010, 12:29
ragazzi...ieri sera ho rischiato l'incendio.... freni che fumavano .... possibile che dopo 15 km di tirata seria ( rigorosamente in pista ) fumavano di brutto ??? mamma che schifo de freni... mai piu " giri in pista " fino a che no ho su le porsche e spero che davvero rendano...

Stessa mia teoria...con i freni standard non si va da nessuna parte:ph34r:
Vedrai come cambierà la musica quando metyterai su i Porsche:w00t::w00t::w00t:

Dean85
17-05-2010, 12:43
Stessa mia teoria...con i freni standard non si va da nessuna parte:ph34r:
Vedrai come cambierà la musica quando metyterai su i Porsche:w00t::w00t::w00t:

ma hai cambiato anche i dischi?

VidokF1
17-05-2010, 12:44
ragazzi...ieri sera ho rischiato l'incendio.... freni che fumavano .... possibile che dopo 15 km di tirata seria ( rigorosamente in pista ) fumavano di brutto ??? mamma che schifo de freni... mai piu " giri in pista " fino a che no ho su le porsche e spero che davvero rendano...

l'impianto frenante è completamente OEM?
Un piccolo upgrade che potresti fare è:
tubi in treccia metallica;
olio freni super DOT 4 o un 5(quest'ultimo è abbastanza igroscopico);
dischi freno forati, megli se sono flottanti;
pasticche specifiche.

Aggiungerei anche un condotto di ventilazione così da abbassaer le temperature.

Dean85
17-05-2010, 12:46
ragazzi ma dei dischi da 330 e pinze porsche c' entrano dentro gli avus?

VidokF1
17-05-2010, 12:52
Stessa mia teoria...con i freni standard non si va da nessuna parte:ph34r:
Vedrai come cambierà la musica quando metyterai su i Porsche:w00t::w00t::w00t:

Non mi trovo d'accordo, con l'impianto OEM dove avevo solo pasticche freno specifiche e dischi Brembo forati mi sono fatto Monza(con staccate molto importanti) più volte Misano(anche questa non è di meno), strade collinari ecc., se si usa la testa, consapevoli di avere un impianto frenante non proprio consono per l'uso, ti porta fino a fine turno e non ti molla...

---------- Post added at 12.52.43 ---------- Previous post was at 12.50.29 ----------


ragazzi ma dei dischi da 330 e pinze porsche c' entrano dentro gli avus?

si...

ChriS3
17-05-2010, 13:17
le mie fumavano dopo 5 min fatti su per i tornanti a Biella...x cui fai te il conto in pista quanto puoi averli stressati!!!

Sì, chissà come guidava quel cane :tongue:

Io da quando ho montato i baffati forati e le ebc rosse la differenza c'è stata, sono d'accordo che sono piccole modifiche, ma la frenata è aumentata e prima che fumano ci va un attimino; e cmq continuano a frenare senza mollare. Unica pecca, dopo aver cotto un pò le ebc red iniziano a fischiare, purtroppo!

Dean85
17-05-2010, 14:59
Non mi trovo d'accordo, con l'impianto OEM dove avevo solo pasticche freno specifiche e dischi Brembo forati mi sono fatto Monza(con staccate molto importanti) più volte Misano(anche questa non è di meno), strade collinari ecc., se si usa la testa, consapevoli di avere un impianto frenante non proprio consono per l'uso, ti porta fino a fine turno e non ti molla...

---------- Post added at 12.52.43 ---------- Previous post was at 12.50.29 ----------



si...

vorrei maggiorare l' impianto frenante senza dover montare i 18... cosa conviene adottare?

aldoS3
17-05-2010, 16:50
ragazzi ma dei dischi da 330 e pinze porsche c' entrano dentro gli avus?
i dischi ci stanno,la pinza potrebbe avere qualche difficoltà

schiaritevi un po' le idee qui:
http://www.psa-evolution.com/Tecnica%20freni%20elementi%20performance.htm

per avere piu resistenza alle frenate ripetute e quindi evitare il fading bisogna avere pastiglie e olio idonei prima di tutto,poi salire con diametro e spessore del disco.se dopo questi interventi non siete ancora a posto allora via di pinze monoblocco.
Dalla mia esperienza posso dirvi che essere passato da 312 x 25 a 334x 32 (con una pista piu alta) è stato un bel passo avanti.manca solo una bella pastiglia racing.
potete mettere tutte le pinze che volete,ma il disco piccolo dopo qualche frenata non riesce piu a smaltire il calore,e se insistete rischiate di storgerlo se non è flottante.quindi meglio spendere (pochi soldi tra l'altro) nei condotti di ventilazione forzata.
che poi una pinza porsche rossa o gialla faccia un bel vedere nel cerchio non si discute!!

VidokF1
17-05-2010, 17:16
vorrei maggiorare l' impianto frenante senza dover montare i 18... cosa conviene adottare?

Dipende un pò dal budget e soprattutto a quello che ci devi fare con la car!

Se non ci vai in pista, vai di dischi freno flottanti forati(lasciando le dimensioni del disco freno OEM), tubi in treccia metallica, pasticche freno con specifica del µ all'uso convenuto, olio freno tipo RBF 600 un buon rodaggio e via andare!!!
Se poi proprio vuoi entrare del club di "San Brembo" i costi aumentano e le strade sono diverse...

aldoS3
17-05-2010, 17:36
Alla fine valutate bene l'utilizzo della vettura.Io personalmente non sono ancora mai entrato in pista,ma lo farò a breve.Essendo arrivato alla fine sia di dischi che di pastiglie e quindi dovendo investire una certa cifra,ho puntato su un piccolo upgrade a pochi soldi (ma tanta,tanta ricerca sul web).Direi che la mia è stata una scelta di compromesso!

teo2410
17-05-2010, 17:41
Alla fine valutate bene l'utilizzo della vettura.Io personalmente non sono ancora mai entrato in pista,ma lo farò a breve.Essendo arrivato alla fine sia di dischi che di pastiglie e quindi dovendo investire una certa cifra,ho puntato su un piccolo upgrade a pochi soldi (ma tanta,tanta ricerca sul web).Direi che la mia è stata una scelta di compromesso!

io montero le porsche , poi finiti i dischi...si vedra che fare...ma un up grade a 334 non sarebbe male... ho in giro forse una possibilita di un kit junior brembo completo... se va in porto quello vendo le porsche e prendo quello...

ps : ragazzi, le altre 2 pinze che avevo preso della porsche,insieme alle mie, le ha prese un mio amico che era in testa alla lista... se vendero le mie ve lo dico ( ma solo se va in porto il junior kit )....


o si, dimenticavo... io in pista non ci andro mai con l's... poveretta... basta il fuori ( specifico germania ) per strapazzarla...

Dean85
17-05-2010, 19:45
il probelma è che mi piace andare in pista ogni tanto... non tutti i week end ma quando ci sono deve reggere...

teo2410
17-05-2010, 20:05
io son piu per scampagnate in montagna.... in pista x me, se ci si deve andare, si deve aver mezzi adatti non certo auto stradali... o altrim lotus o auto che nascono pistaiole... cio non toglie che non ci si diverta un casino anche con auto normali... anzi forse ti diverti piu con un pandino originale a mettelo su due ruote...

VidokF1
17-05-2010, 21:18
io son piu per scampagnate in montagna.... in pista x me, se ci si deve andare, si deve aver mezzi adatti non certo auto stradali... o altrim lotus o auto che nascono pistaiole... cio non toglie che non ci si diverta un casino anche con auto normali... anzi forse ti diverti piu con un pandino originale a mettelo su due ruote...

Non mi trovo d'accordo; basta mettere le cose giuste ed ecco che una clio per andare a far la spesa da filo da torcere ad "auto da pista" stock...
Tutto è relativo; personalemte reputo che, nonostante la S3 non è esattamente la car più adatta di questo mondo per scendere in pista, con i dovuti accorgimenti è un bell'andare(che bisogna fare un pò a tutte le car se si vuole andare in pista)!!!

Bisogna scendere a compromessi, ci sono i monomarca tipo Fiat Barchetta che a vederle non girano malaccio; ovvio se hai una SpecC RA-R o una GT3 RS Cup è un'altro pianeta, li c'è veramente poco da fare.

---------- Post added at 21.18.49 ---------- Previous post was at 21.17.45 ----------


i dischi ci stanno,la pinza potrebbe avere qualche difficoltà

schiaritevi un po' le idee qui:
http://www.psa-evolution.com/Tecnica%20freni%20elementi%20performance.htm

per avere piu resistenza alle frenate ripetute e quindi evitare il fading bisogna avere pastiglie e olio idonei prima di tutto,poi salire con diametro e spessore del disco.se dopo questi interventi non siete ancora a posto allora via di pinze monoblocco.
Dalla mia esperienza posso dirvi che essere passato da 312 x 25 a 334x 32 (con una pista piu alta) è stato un bel passo avanti.manca solo una bella pastiglia racing.
potete mettere tutte le pinze che volete,ma il disco piccolo dopo qualche frenata non riesce piu a smaltire il calore,e se insistete rischiate di storgerlo se non è flottante.quindi meglio spendere (pochi soldi tra l'altro) nei condotti di ventilazione forzata.
che poi una pinza porsche rossa o gialla faccia un bel vedere nel cerchio non si discute!!

Quoto, però non dimentichiamo che con i monolotici la storciatura è dietro l'angolo...

teo2410
17-05-2010, 21:46
vidokF1.... in parte sono daccordo, ma se devo divertirmi allora prendo davvero un pandino e vado a far lo show x me stesso... ma forse le mie regole sono un po strane ma le mezze misure non mi danno poi tutta questa soddisfazione... dover alzare il piede xe la car scalda o dover andar piano perche non ho freni sono cose che mi smorzano davvero l'entusiasmo e quindi se non posso permettermi di avere un mezzo davvero all'altezza prefersco continuar ad andar a far la spesa con il gt turbo che mi diverto piu che andare in pista... (logico ce da considerare i fattori di rischio, che di questi tempi non è poco )... nel tuo avatar hai scritto nel dubbio accelero..ipotizziamo all'ascari a monza con il motore che sta bollendo...voglio vedere se acceleri e rompi o molli... io non son fatto per mollare, ma voglio troppo bene alle mie car e non riesco a volergli male... l'altro giorno a vedere il fumo dai freni mi piangeva il cuore...:sad::cry::happy:

ChriS3
17-05-2010, 21:55
Non mi trovo d'accordo; basta mettere le cose giuste ed ecco che una clio per andare a far la spesa da filo da torcere ad "auto da pista" stock...
Tutto è relativo; personalemte reputo che, nonostante la S3 non è esattamente la car più adatta di questo mondo per scendere in pista, con i dovuti accorgimenti è un bell'andare(che bisogna fare un pò a tutte le car se si vuole andare in pista)!!!

Bisogna scendere a compromessi, ci sono i monomarca tipo Fiat Barchetta che a vederle non girano malaccio; ovvio se hai una SpecC RA-R o una GT3 RS Cup è un'altro pianeta, li c'è veramente poco da fare.

Quoto!

---------- Post added at 21.55.19 ---------- Previous post was at 21.52.22 ----------


vidokF1.... in parte sono daccordo, ma se devo divertirmi allora prendo davvero un pandino e vado a far lo show x me stesso... ma forse le mie regole sono un po strane ma le mezze misure non mi danno poi tutta questa soddisfazione... dover alzare il piede xe la car scalda o dover andar piano perche non ho freni sono cose che mi smorzano davvero l'entusiasmo e quindi se non posso permettermi di avere un mezzo davvero all'altezza prefersco continuar ad andar a far la spesa con il gt turbo che mi diverto piu che andare in pista... (logico ce da considerare i fattori di rischio, che di questi tempi non è poco )... nel tuo avatar hai scritto nel dubbio accelero..ipotizziamo all'ascari a monza con il motore che sta bollendo...voglio vedere se acceleri e rompi o molli... io non son fatto per mollare, ma voglio troppo bene alle mie car e non riesco a volergli male... l'altro giorno a vedere il fumo dai freni mi piangeva il cuore...:sad::cry::happy:

Non giri mica con un panda 750.
Un'S3 con qualche accorgimento è cmq un buon divertirsi in pista. Io non sono andato molte volte, però non ho mai dovuto alzare il piede e rallentare per le temperature elevate.

teo2410
17-05-2010, 22:01
chriS3... non è facile scrivere cio che si prova alla guida..cmq non sto screditando l's3 ma non la sento come un auto da pista... forse xe mi è capitato di provare macchine da gara e davvero sono un altro mondo ( le adoro per la loro reattivita, cosa che non sento cosi forte nella nostra car ) ! poi cmq ripeto che ci si puo divertire con qualsiasi mezzo... ma non riesco a divertirmi con un auto che dopo poco mi frena lungo o ha un assetto che con un sterzata brusca si imbarca...son davvero tnt per me le spese per avere un mezzo che son felice di guidare forte... son fatto strano lo so...ma la pazzia è bella !

ChriS3
17-05-2010, 22:12
p.s. non era una critica, solo che anche a me piace andare forte e, nonostante desidero sempre di più, non posso dire che l'S non sia soddisfacente in pista (parere personale)

Dean85
17-05-2010, 22:46
Aldos3 hai i 18" tu? Altrimenti anche via pm se mi fai la cortesia di dirmi cosa serve inizio a provvedere.

Il mio problema è che devo tenere i 17", così è anche più facile trovare le semislick, e le gomme da neve e anche i cerchi, se vogliamo. Ora come ora ho dei dischi tar ox sport japan di misura oem e pastiglie tar ox g12. I dischi sono ovalizzati e le pastiglie quasi nuove ma lasciamo fare. Così non va bene, erano ovalizzati già prima che andassi in pista, sufficiente qualche frenata di emergenza e sei fregato. :sad:

Se dovessi usare dischi brembo va bene, con le mezze botte va sempre a finire che spendi due volte, posso accettare di spendere di più ma voglio spendere bene, ecco perchè vi fracasso gli attributi :laugh:

Sulla questione divertimento in pista secondo me qualsiasi e dico qualsiasi macchina va bene, se ti fa divertire. Non occorre avere la bara scatoletta e nemmeno qualche missile inglese o tedesco o giapponese, a meno che tu non te lo possa permettere.

Io ringrazio il cielo di avere quello che ho e per cui tribolo, e che ho preso proprio perchè un mezzo molto polivalente. Per andare in pista alla fine più che freni gomme e assetto non hai bisogno, devi trovare il limite e poi pensi al motore. E quello non penso proprio sia il nostro problema (forse è uno dei punti meno carenti).

Scusate il poema... :shifty::biggrin:

aldoS3
17-05-2010, 23:00
Aldos3 hai i 18" tu? Altrimenti anche via pm se mi fai la cortesia di dirmi cosa serve inizio a provvedere.

No,ho i 17....è la misura minima per i 334mm.devi semplicemente cercare le pinze del golf mk4 r32 con i relativi portapinza.i dischi se non li trovi conle pinze dovrai prendere degli EBC. E' una misura farlocca e non ce ne sono molti in giro....costano 300 euro la coppia,sui 400 gli originali.Io me la son cavata con 400 euro....ma ho avuto tanta pazienza a cercare l'occasione giusta.i posti migliori sono la baia uk o r32oc.

Mr:buso
17-05-2010, 23:53
Non mi trovo d'accordo, con l'impianto OEM dove avevo solo pasticche freno specifiche e dischi Brembo forati mi sono fatto Monza(con staccate molto importanti) più volte Misano(anche questa non è di meno), strade collinari ecc., se si usa la testa, consapevoli di avere un impianto frenante non proprio consono per l'uso, ti porta fino a fine turno e non ti molla...

---------- Post added at 12.52.43 ---------- Previous post was at 12.50.29 ----------



si...


Certo, non ho mai messo in dubbio che ti portasse a casa...però bisognava fare attenzione!
Se ci si lasciava prendere la mano erano guai!
Non sò quanti giri riuscissi a fare a tutta, ma immagino dovessi fermarti a raffreddare ogni tanto...
Mentre con l'upgrade Porsche (o qualunque altro)puoi essere più libero dai pensieri a fare molti più giri con il coltello tra i denti senza il patema che la macchina smetta di frenare:wink:


In breve, per me, con l'impianto OEM i freni sono l'anello debole della macchina pur portandoti a casa...con l'upgrade sei libero di concentrarti su altro ed andare più forte:rolleyess:

Dean85
18-05-2010, 01:31
No,ho i 17....è la misura minima per i 334mm.devi semplicemente cercare le pinze del golf mk4 r32 con i relativi portapinza.i dischi se non li trovi conle pinze dovrai prendere degli EBC. E' una misura farlocca e non ce ne sono molti in giro....costano 300 euro la coppia,sui 400 gli originali.Io me la son cavata con 400 euro....ma ho avuto tanta pazienza a cercare l'occasione giusta.i posti migliori sono la baia uk o r32oc.

hai avuto bisogno di distanziali? Le pinze di che tipo sono? Monoblocco? Pompanti? Grazie mille!!

cri'83
18-05-2010, 09:13
scusate, ma le pinze dell'R32 non sono a 4 pompanti, ma come le nostre, solo + grosse!!!

e un disco flottante dove lo trovo dia da 312 che magari + grosso ma che monti sulle nostre auto con i 17". grazie

aldoS3
18-05-2010, 10:49
hai avuto bisogno di distanziali? Le pinze di che tipo sono? Monoblocco? Pompanti? Grazie mille!! no, niente distanziali.
Le pinze sono flottanti con due pistoni, il primo da 42mm il secondo da 32mm in luogo del mono da 54 delle originali
Ripeto,ho fatto una scelta di compromesso e mi è costata 400 euro.non ero disposto a spendere di piu al momento se fate i conti di prendere ebc rosse o gialle e dischi performanti avete già sforato tale cifra.Se invece avete voglia di cacciare tanti eurini avete solo l'imbarazzo della scelta!
buona lettura!


http://www.myturbodiesel.com/1000q_how_to/a4/BBupgrade.htm

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?846180

http://www.tt-forum.co.uk/forum/viewtopic.php?f=2&t=146669&hilit=how+to+r32

Dean85
18-05-2010, 14:09
ma funziona bene? Intendo come miglioramento...

VidokF1
18-05-2010, 14:41
vidokF1.... in parte sono daccordo, ma se devo divertirmi allora prendo davvero un pandino e vado a far lo show x me stesso... ma forse le mie regole sono un po strane ma le mezze misure non mi danno poi tutta questa soddisfazione... dover alzare il piede xe la car scalda o dover andar piano perche non ho freni sono cose che mi smorzano davvero l'entusiasmo e quindi se non posso permettermi di avere un mezzo davvero all'altezza prefersco continuar ad andar a far la spesa con il gt turbo che mi diverto piu che andare in pista... (logico ce da considerare i fattori di rischio, che di questi tempi non è poco )... nel tuo avatar hai scritto nel dubbio accelero..ipotizziamo all'ascari a monza con il motore che sta bollendo...voglio vedere se acceleri e rompi o molli... io non son fatto per mollare, ma voglio troppo bene alle mie car e non riesco a volergli male... l'altro giorno a vedere il fumo dai freni mi piangeva il cuore...:sad::cry::happy:

Per ovviare al problema freni ho fatto questo upgrade:
http://img21.imageshack.us/img21/3120/dscn0221v.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dscn0221v.jpg)

Anche io gli voglio bene alla mia, e quando vado in pista mi deve dare il max, sono d'accordo con la tua filosofia però la rapporterei al mezzo che si ha nelle mai.
Per come dici tu ci vorrebbe sono una F1, ovvere il massimo in pista di una 4 ruote.

Sul tuo discorso "Ascari" mi sono trovato diverse solve d'avanti ai cancelli di Misano e dover fare dietro front perchè le temperature esterne erano tra i 28°/32° e so benissimo che con ste temperature l'affidabilità cala drasticamente, soprattutto con un motore turbo, e soprattutto con il 1.8 T 20V che scalda da bestia.

---------- Post added at 14.38.21 ---------- Previous post was at 14.33.27 ----------


chriS3... non è facile scrivere cio che si prova alla guida..cmq non sto screditando l's3 ma non la sento come un auto da pista... forse xe mi è capitato di provare macchine da gara e davvero sono un altro mondo ( le adoro per la loro reattivita, cosa che non sento cosi forte nella nostra car ) ! poi cmq ripeto che ci si puo divertire con qualsiasi mezzo... ma non riesco a divertirmi con un auto che dopo poco mi frena lungo o ha un assetto che con un sterzata brusca si imbarca...son davvero tnt per me le spese per avere un mezzo che son felice di guidare forte... son fatto strano lo so...ma la pazzia è bella !

le auto da gara sono un'altro pianeta che non hanno nulla a che vedere con le auto stradali, se prendi la Leon Supercopa, che ho avuto il piacere di guidare, non è nemmeno paragonabile alla Leon Cupra. Capisco cosa intendi credimi; la cosa più saggia sarebbe prendere una car e dedicarla per la pista, ma a che prezzo???
Ecco che le car sportive, con qualche accorgimento diventano un buon compromesso tra uso stradale e scappatelle in pista.

---------- Post added at 14.41.11 ---------- Previous post was at 14.38.21 ----------


Aldos3 hai i 18" tu? Altrimenti anche via pm se mi fai la cortesia di dirmi cosa serve inizio a provvedere.

Il mio problema è che devo tenere i 17", così è anche più facile trovare le semislick, e le gomme da neve e anche i cerchi, se vogliamo. Ora come ora ho dei dischi tar ox sport japan di misura oem e pastiglie tar ox g12. I dischi sono ovalizzati e le pastiglie quasi nuove ma lasciamo fare. Così non va bene, erano ovalizzati già prima che andassi in pista, sufficiente qualche frenata di emergenza e sei fregato. :sad:

Se dovessi usare dischi brembo va bene, con le mezze botte va sempre a finire che spendi due volte, posso accettare di spendere di più ma voglio spendere bene, ecco perchè vi fracasso gli attributi :laugh:

Sulla questione divertimento in pista secondo me qualsiasi e dico qualsiasi macchina va bene, se ti fa divertire. Non occorre avere la bara scatoletta e nemmeno qualche missile inglese o tedesco o giapponese, a meno che tu non te lo possa permettere.

Io ringrazio il cielo di avere quello che ho e per cui tribolo, e che ho preso proprio perchè un mezzo molto polivalente. Per andare in pista alla fine più che freni gomme e assetto non hai bisogno, devi trovare il limite e poi pensi al motore. E quello non penso proprio sia il nostro problema (forse è uno dei punti meno carenti).

Scusate il poema... :shifty::biggrin:

stra quotone...

cri'83
18-05-2010, 14:42
beh...pinze a 6 pompanti..scusa se è poco!! beato te Vidokf1

io invece guardando le pinze del cayenne mi son spaventato tanto son grosse ed ho desistito e son tornato a sperare nelle semplici e povere 4 pistoni porsche.

teo2410
18-05-2010, 16:58
vodokF1... dietro che gli hai fatto ?????

VidokF1
18-05-2010, 17:04
vodokF1... dietro che gli hai fatto ?????

Dischi freno flottanti originali Audi di derivazione RS6 con pinze Brembo monolitiche 4 pompanti abinato a pasticche freno Ferodo DS 2500

PS grazie per il nuovo nick :tongue:

teo2410
18-05-2010, 17:12
Dischi freno flottanti originali Audi di derivazione RS6 con pinze Brembo monolitiche 4 pompanti abinato a pasticche freno Ferodo DS 2500

PS grazie per il nuovo nick :tongue:
hahahahahaah sorryy...:laugh::laugh::laugh::laugh:

ottimo lavoro... se trovavo a poco le cayenne avrei preso quelle...ma il mercato era in crisi... hihihi ...ottima idea.... complimenti....

VidokF1
18-05-2010, 17:37
Tks!!!

Dean85
18-05-2010, 19:01
Vido che monti davanti?? Sempre brembo?? Cavolo complimentissimi davvero!!

aldoS3
18-05-2010, 23:17
è evidente che quella di Vidok non è stata una scelta di compromesso!!! :biggrin::biggrin:

VidokF1
18-05-2010, 23:17
Vido che monti davanti?? Sempre brembo?? Cavolo complimentissimi davvero!!

Grazie per i complimento...

Monto pinze Brembo monolitiche a 6 pompanti con raggiatura ZR18, dischi freno flottanti sempre di derivazione Audi RS4 forati con tubi in treccia.

PS grazie anche a te per il nuovo nick...:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

giuliolorenz
18-05-2010, 23:21
vidukF3 mi pare che mancava questo!!!:laugh::laugh:

VidokF1
18-05-2010, 23:37
è evidente che quella di Vidok non è stata una scelta di compromesso!!! :biggrin::biggrin:

Ed invece ti sbagli, anche io sono dovuto scendere a compromessi, per via delle mie idee malsane e del mio maledetto piedino e sistema metrico sballato(in una ipotetica pista ad ogni giro mi trovavo a staccare sempre quanche metro più in là e per non fine lungo con rischio di farmi male), ho deciso di fare questa scelta.
Forse al posteriore avrei potuto montare una pinza RS6 flottante, ma in termini di costo la differenza non era tanta, sia della pinza sia perchè cmq una staffa o per l'una o per l'altra si doveva fare.

---------- Post added at 23.37.38 ---------- Previous post was at 23.36.32 ----------


vidukF3 mi pare che mancava questo!!!:laugh::laugh:

con questo siamo apposto...

:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

mi sono ribaltato del ridere!!!

aldoS3
19-05-2010, 00:06
c'è modo di agire sulla ripartizione della frenata?la mia la sento troppo che si impunta sull'anteriore...non vorrei ribaltarmi!!!:biggrin:

ChriS3
19-05-2010, 00:49
GianfrikF1 :tongue: quanto ti è costato il tutto?

cri'83
19-05-2010, 08:30
e soprattutto che diametro ha il disco? hai su i 17?

VidokF1
19-05-2010, 10:54
c'è modo di agire sulla ripartizione della frenata?la mia la sento troppo che si impunta sull'anteriore...non vorrei ribaltarmi!!!:biggrin:

ameno che non modifichi il circuiti dell'impianto frenante no!!!

Ti servirebbe un ripartitore da alloggiare in macchina con un pomello o leva che ti permette di ripartire la frenata tra i due assi, solo che questo poi ti rende la car non più omologata...

Se ti si "impunta" ossia beccheggia troppo, ti consiglio di mettere degli amortizzatori più frenati.

---------- Post added at 10.54.34 ---------- Previous post was at 10.50.28 ----------


e soprattutto che diametro ha il disco? hai su i 17?

il dischi freno all'anteriore è 360x32mm, ergo sono da 18"!

cri'83
19-05-2010, 11:21
sti caxxi...complimenti!!!

teo2410
19-05-2010, 11:43
il dischi freno all'anteriore è 360x32mm, ergo sono da 18"! finito l'uni mi potro permettere giochi del genere...

VidokF1
19-05-2010, 17:15
sti caxxi...complimenti!!!

grazie...:smile::smile:

---------- Post added at 17.15.43 ---------- Previous post was at 17.15.21 ----------


il dischi freno all'anteriore è 360x32mm, ergo sono da 18"! finito l'uni mi potro permettere giochi del genere...

:wink::wink:

giuliolorenz
19-05-2010, 22:25
con questo siamo apposto...

:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:

mi sono ribaltato del ridere!!!
:laugh:ahahahah....mi sa che e la fine!!!Adesso ogni messaggio hai nuovo nick!!!:tongue:

GRS3
19-05-2010, 22:28
VidukF3 è bellissimo!!

giuliolorenz
19-05-2010, 22:33
VidukF3 è bellissimo!!

So so...Grazie grazie....Troppo gentile:laugh:

teo2410
05-06-2010, 17:47
ho da vendere una coppia di pinze porsche per le nostre S3.... mi è capitato un brembo gt a un ottimo prezzo e non ho potuto rifiutare.... un altro mondo dall'originale...

teo2410
06-06-2010, 12:26
spero di non dovermi piu lamentare dei freni !

http://img534.imageshack.us/img534/3445/050620101384.jpg

aldoS3
06-06-2010, 13:17
quello è il junior kit....il disco è sempre 312x25?

teo2410
06-06-2010, 13:28
no, il disco è piu grande, 325x 28 mi pare... non ho avuto nemmeno il tempo di misurarli che erano gia su !!!! ora devo sttoporli ai duri test !!!!!

ma quello che ho notato subito è la durezza del pedale del freno... non piu morbido e spugnoso.. la frenata è migliorata ma non in modo esagerato ma è molto piu modulabile e sincera !

Dean85
08-06-2010, 12:29
teo ma sono più grandi ancora le brembo che hai preso? Le porsche che avevi montano solo su dischi maggiorati?

Audia32
08-06-2010, 12:35
Teo ho eliminato il tuo messaggio,non è consentito fare riferimenti a oggetti in vendita....

teo2410
08-06-2010, 13:08
Teo ho eliminato il tuo messaggio,non è consentito fare riferimenti a oggetti in vendita....
okei, non sapevo ! sorry...

---------- Post added at 13.08.22 ---------- Previous post was at 13.04.04 ----------


teo ma sono più grandi ancora le brembo che hai preso? Le porsche che avevi montano solo su dischi maggiorati?
le porsche per mancanza di tempo di farmi le staffe e non comprarle gia fatte stavano aspettando da 2 settimane...poi mi è capitato da un amico questo junior kit(che ha le pinze di forma diversa ma con pistone uguale alle porsche) a un prezzo da favola con montagigo incluso lo stesso giorno e non ho saputo rifiutare !!! le pinze porsche montano su dischi originali con staffe made in germany o england... come le hanno già montate alcuni qui sul forum !

Danilo74
09-06-2010, 13:30
la differenza è che le porsche sono monoblocco....il junior kit no.

teo2410
10-06-2010, 09:36
la differenza è che le porsche sono monoblocco....il junior kit no.vero, ma è anche vero che non ci devo fare prove speciali in pista con cronometraggio... anche perche allora girerei senza sedili e tutto... l'unico caso in cui tolgo questo kit è per montare pinze cayenne con disco r 32... altirm meglio questo kit con pinza non monoblocco ma con disco forato piu grande e piu spesso dell'originale... e con una superficie frenate della pastiglia superiore alle monoblocco boxter s

Dean85
11-06-2010, 00:38
col disco maggiorato montano quelle pinze? Anche a livello di durata non so quanto più possano servire le pinze cayenne...

teo2410
11-06-2010, 09:37
con le pinze boxter s che io sappia montano i dischi originali e stop... se vuoi montare dischi piu grossi dovresti prendere pinze che ospitano dischi piu grossi, ma calcola che con i 17 non ci stanno....

Dean85
11-06-2010, 11:51
ma coi dischi r 32 non ci montano i 17? Ci vogliono per forza le pinze r 32 o van bene anche le porsche di qualche tipo?

cri'83
11-06-2010, 11:54
ma coi dischi r 32 non ci montano i 17? Ci vogliono per forza le pinze r 32 o van bene anche le porsche di qualche tipo?

a quanto ho sentito dire tutti li montano con le pinze del cayenne...e naturalmente devi avere almeno i 18".

con altre pinze penso le anteriori del 996 e simili, con spessore disco da 32 mm

Xo attenzione xchè l'interasse dei fori di attacco della pinza non è + 130 mm ma 142mm!!

enrico210
11-06-2010, 12:41
Sperando che passi la legge sulla maggiorazione degli impianti frenanti mi sto scervellando sulle varie soluzioni da adottare per scegliere quella migliore, fino ad oggi ho tenuto come soluzioni valide:
- impianto frenanate R32 (pinze flottanti)
- Brembo GT o junior (pinze fisse)
- k-sport 330mm 8 pistoncini (pinze fisse) http://www.k-sport.co.uk/order.asp?id=18&loc=2

Ovviamente tutti sono per cerchi da 17" in quanto potrei passare ai 18" ma per le termiche i 17" restano.

E qui la domanda: quale secondo voi tecnici e pistaioli è il "migliore"?

Miky41
11-06-2010, 21:29
Se non sbaglio tra il Brembo Gt e Junior c'è una bella differenza...

aldoS3
11-06-2010, 21:32
dipende da quanto vuoi spendere,penso che un brembo junior sia un buon compromesso,R32 è buono ma credo inferiore al brembo e gli altri sono veramente specialistici,poi paragoniamo impianti con prezzi totalmenti diversi.

Dean85
12-06-2010, 14:20
Il mio problerma è che vorrei maggiorare l' impianto frenante senza mettere i 18". Come posso fare? Solo brembo o si può adattare qualcosa di altri mezzi?

aldoS3
12-06-2010, 15:26
Il mio problerma è che vorrei maggiorare l' impianto frenante senza mettere i 18". Come posso fare? Solo brembo o si può adattare qualcosa di altri mezzi?
R32 con le sue pinze ci sta a pelo nei 17.altrimenti junior kit.oppure disco con dimensioni originali e pinza porsche.

Dean85
12-06-2010, 22:22
i supporti delle pinze r 32 fittano perfetti sulle nostre auto?

aldoS3
12-06-2010, 23:15
i supporti delle pinze r 32 fittano perfetti sulle nostre auto?

Si si,si mettono su in un'ora.

Dean85
13-06-2010, 20:44
i kit della k sport o della d2 (maggiorati da 330) li ha provati qualcuno?

enrico210
14-06-2010, 12:55
dipende da quanto vuoi spendere,penso che un brembo junior sia un buon compromesso,R32 è buono ma credo inferiore al brembo e gli altri sono veramente specialistici,poi paragoniamo impianti con prezzi totalmenti diversi.

Ma il discorso dei prezzi molto diversi in realtà non li vedo... a parte il brembo GT che dovrebbe costare più di tutti. Cmq il discorso prezzo per ora lo trascuro. Il punto era: meglio pinza fissa o flottante? Tra quei 3 citati? Tra le fisse meglio 4 o 8 pistoncini?
Chissà se qualcuno ha confrontato mai i junior con gli R32...

Pierky81
14-06-2010, 13:10
Sperando che passi la legge sulla maggiorazione degli impianti frenanti mi sto scervellando sulle varie soluzioni da adottare per scegliere quella migliore, fino ad oggi ho tenuto come soluzioni valide:
- impianto frenanate R32 (pinze flottanti)
- Brembo GT o junior (pinze fisse)
- k-sport 330mm 8 pistoncini (pinze fisse) http://www.k-sport.co.uk/order.asp?id=18&loc=2

Ovviamente tutti sono per cerchi da 17" in quanto potrei passare ai 18" ma per le termiche i 17" restano.

E qui la domanda: quale secondo voi tecnici e pistaioli è il "migliore"?

a giorni dovrei montare il Brembo GT a 6 pompanti su dischi da 355x32 baffati, credo che per uso pista di meglio c'è solo il Brembo GT-R (carboceramici a parte)...

ChriS3
14-06-2010, 13:12
Ragazzi ho sotto mano delle Brembo 4 pompanti, montano con dischi min 300 max 330mm, spessore max 28mm. Quale disco potrei montare?
Consigliate il 323 o il 330? Io puntavo su quest'ultimo, ma non so per lo spessore

cri'83
14-06-2010, 15:33
spessore di solito i 330 hanno 32, io opterei x i 323...

aldoS3
14-06-2010, 21:36
piu spesso è,meglio è....

VidokF1
14-06-2010, 22:50
a giorni dovrei montare il Brembo GT a 6 pompanti su dischi da 355x32 baffati, credo che per uso pista di meglio c'è solo il Brembo GT-R (carboceramici a parte)...

direi che le pinze APracing sono molto competitive conl le Brembo, anche se forse meno adatti ad un uso anche stradale...

I carbonceramici sono belli da vedere, costosi e iperdelicati! Sulla maggior parte delle car per trackday(es. GT3) sconsigliano l'impianto frenante carbonceramico perchè troppo delicati!

Un impianto brembo GT-R costa qualcosa come una utilitaria.

ChriS3
15-06-2010, 13:23
Sperando che passi la legge sulla maggiorazione degli impianti frenanti mi sto scervellando sulle varie soluzioni da adottare per scegliere quella migliore, fino ad oggi ho tenuto come soluzioni valide:
- impianto frenanate R32 (pinze flottanti)
- Brembo GT o junior (pinze fisse)
- k-sport 330mm 8 pistoncini (pinze fisse) http://www.k-sport.co.uk/order.asp?id=18&loc=2

Ovviamente tutti sono per cerchi da 17" in quanto potrei passare ai 18" ma per le termiche i 17" restano.

E qui la domanda: quale secondo voi tecnici e pistaioli è il "migliore"?

Quindi i 330 montano nei 17''?

Pierky81
15-06-2010, 14:06
Quindi i 330 montano nei 17''?

io di serie sulla mia ho i 345 e monto i 17" con le invernali, inutile dire che tra il cerchio e la pinza ci passa un capello!

ChriS3
15-06-2010, 20:58
ah però! ;)
buono a sapersi

cri'83
16-06-2010, 09:45
io di serie sulla mia ho i 345 e monto i 17" con le invernali, inutile dire che tra il cerchio e la pinza ci passa un capello!

davvero? cavolo, non credevo...c'è da capire se pure con le pinze porsche si riesce a montare gli originali...

teo2410
16-06-2010, 10:12
io di serie sulla mia ho i 345 e monto i 17" con le invernali, inutile dire che tra il cerchio e la pinza ci passa un capello!

ci piazzi una foto please !!

enrico210
16-06-2010, 12:59
Quindi i 330 montano nei 17''?

Mi sembra di si... se non mi ricordo male la 3.2 sui 17" montava i 343mm... con foratura 5X112 però... è da verificare la pinza...

Quindi nessuno che suggerisca la "classifica"? :biggrin:

ChriS3
16-06-2010, 13:04
@ Luca S3: se non erro avevi detto che la tua pinza entra nei 17, da quant'è il disco?

teo2410
16-06-2010, 13:31
Per ovviare al problema freni ho fatto questo upgrade:
http://img21.imageshack.us/img21/3120/dscn0221v.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=dscn0221v.jpg)



direi che la classifica parte cosi... xe io noto che ora solo con freni davanti sistemati scula di brutto...

enrico210
17-06-2010, 12:43
direi che la classifica parte cosi... xe io noto che ora solo con freni davanti sistemati scula di brutto...

Allora mi orienterò a montare i dischi R32 ant+post così dovrebbe frenare bilanciata e forse meglio...

Pierky81
17-06-2010, 13:05
ci piazzi una foto please !!

e io non posso... sabato prossimo monterò il Brembo-GT e non ho più i cerchi da 17" da montare al volo per fare una foto!

Mitomagic
15-07-2010, 14:02
Ragazzi scusate ma questo se vi interessa DEVO postarlo...O_O impressionante questo impianto frenante...solo che le problematiche son 2:

-Prezzo
-Bisogna per forza metterci altri 2 dischi al posteriore maggiorati altrimenti rischi di trovarti nel primo fosso/scarpata...-.-

http://www.subito.it/brembo-carboceramico-impianto-frenante-nuovo-catania-14579151.htm

cri'83
15-07-2010, 15:04
Ragazzi scusate ma questo se vi interessa DEVO postarlo...O_O impressionante questo impianto frenante...solo che le problematiche son 2:

-Prezzo
-Bisogna per forza metterci altri 2 dischi al posteriore maggiorati altrimenti rischi di trovarti nel primo fosso/scarpata...-.-

http://www.subito.it/brembo-carboceramico-impianto-frenante-nuovo-catania-14579151.htm

sti gran caxxi!!!

cmq fare una classifica è difficile secondo me xchè gli upgrade possibili son troppi!!! dipende anche su cosa vogliamo basare la classifica...

teo2410
15-07-2010, 20:13
piu che altro voglio vedere con che cerchi monti dischi da 400 mm....

Mitomagic
15-07-2010, 21:03
piu che altro voglio vedere con che cerchi monti dischi da 400 mm....

sui 19 non montano dici??? uhm...

S3-Diego
15-07-2010, 21:17
Accidenti quanti modelli che ha scritto! :D

Audi S8 - R8 - RS8 - RS3 - RS4 - RS5 - RS6

TT - R32 - S1 - S2 - S3 - S4 - S5 - S6 - S8

:D

Marlon
15-07-2010, 21:42
Bah, a meno che uno non la usi tanto in pista (ma TANTO) i carboceramici secondo me sono inutili su un'auto stradale, anche su una supersportiva...
O una viaggia costantemente sopra i 200 in autostrada e deve contiuare a dare pestoni sul freno perchè si trova (ovviamente) del traffico, oppure sono dell'idea che anche su Porsche, Ferrari e Lamborghini i freni originali sono decisamente più che sufficienti per un uso stradale sportivo. Figuriamoci su una S3 stradale, sarebbero uno spreco anche se avesse 400 cavalli...

Danilo74
16-07-2010, 08:54
l' s1 esiste di certo...

quella vecchia:
http://autoandrive.files.wordpress.com/2010/03/audi-sport-quattro-s1.jpg

e quella nuava:
http://www.motorilive.com/wp-content/uploads/2010/06/Audi-A1-2212991044352291600x1060-500x330.jpg

teo2410
16-07-2010, 09:43
sui 19 non montano dici??? uhm...

forse ci stanno, ma su un disco da 400mm ci fai un pranzo da tavola rotonda in 12 persone... che te ne fai su un s3 .... ha 220 cv non 2000.... allora meglio fare davanti e dietro con pinze adattate porsche e audi ...

Mitomagic
16-07-2010, 13:07
forse ci stanno, ma su un disco da 400mm ci fai un pranzo da tavola rotonda in 12 persone... che te ne fai su un s3 .... ha 220 cv non 2000.... allora meglio fare davanti e dietro con pinze adattate porsche e audi ...

Infatti...sono perfettamente d'accordo con la tua ultima frase...un impianto del genere non serve ad un fico secco sulle nostre S3...se non per fare i BARISTI...-.- Più avanti magari cercherò un paio di pinze decenti da mettere davanti abbinandole al disco tarox...ovviamente se devo prendere le pinze Porsche prenderò quelle marchiate Brembo poichè qui da me se ti fermano son cattivi come pochi! Almeno se c'è il marchio Brembo posso giustificarlo in qualche modo, ma la scritta Porsche è troppo vistosa e antisgamo! =)

Piuttosto, ho visto che nelle prime pagine un utente aveva postato il link di un sito che vendeva dei dischi post forati...non sarebbe male come idea secondo me! Più che altro perchè non ho ancora capito per il problema poi del freno a mano come si fa...

cri'83
16-07-2010, 14:59
Più che altro perchè non ho ancora capito per il problema poi del freno a mano come si fa...

eh..bel dilemma!! bisogna o fare a meno del freno a mano o montare la doppia pinza (originale x il freno a mano e altra pinza x la frenata) o non saprei...

io vorrei infatti montare all'anteriore pinze + grosse e performanti e dietro montare il disco originale dell'ant da 312 e la pinza ant. Naturalmente facendo le modifiche opportune...xò anche io non so come fare per il freno a mano

Danilo74
16-07-2010, 15:16
basta trovare uno che realizzi le staffe x la doppia pinza....allora poi le si possono fare in serie

Mitomagic
16-07-2010, 17:04
doppia pinza???? O_O si avevo letto però poi con le FDO chi glie lo spiega che 2 pinze sono originali Audi??? (LOL) io avrei pensato per il posteriore alla sola sostituzione del disco...però con un impianto a 4 o 6 pistoncini poi mi sa che inizia a farsi sentire la differenza in frenata tra ant e posteriore! questo potrebbe essere un problema!

ividela
16-07-2010, 19:08
sinceramente farei Junior kit davanti e dischi baffati dietro solo x bilanciare. Se li metti troppo grandi al post credo sia sbilanciata all'indietro la frenata!

Mitomagic
16-07-2010, 19:24
sinceramente farei Junior kit davanti e dischi baffati dietro solo x bilanciare. Se li metti troppo grandi al post credo sia sbilanciata all'indietro la frenata!

Beh ovviamente questo...ma gia con i baffati migliora molto al posteriore? senza dover creare un nuovo impianto frenante?

ividela
16-07-2010, 19:29
io ho il junior kit davanti,e dietro originale. Dischi e pastiglie non son male,ma quando sarà ora di cambiarli metto baffati e DS2000

teo2410
16-07-2010, 20:23
per me quel che manca proprio al posteriore è la pinzata forte no problemi di surriscaldamento...cmq alla prox sessione di test vedo di capire se magari soffrono anche di stress dietro...

ividela
25-07-2010, 08:33
per me quel che manca proprio al posteriore è la pinzata forte no problemi di surriscaldamento...cmq alla prox sessione di test vedo di capire se magari soffrono anche di stress dietro...

appunto per quello metterei "solo" baffati,senza fori. L'unica cosa è che è brutto avere forati all'anteriore e beffati al post. è proprio l'unica cosa che mi tira indietro. Poi al post son già autoventilanti che non credo serva tantissimo...

Nessuno di voi ha fatto delle prese d'aria per i dischi anteriori? ho recuperato un bel tubo perchè ho avuto l'ispirazione ma non ho ancora guardato sul da farsi...

Audia32
25-07-2010, 09:27
E da dove prenderesti l'aria? Togli i fendi?

ividela
25-07-2010, 12:55
E da dove prenderesti l'aria? Togli i fendi?

farebbe molto racing e non mi dispiacerebbe,però appunto che non ho ancora guardato,volevo sapere se qualcun altro avesse avuto prima questa malsana idea

cri'83
26-07-2010, 09:46
io ma ancora non l'ho messa in atto...

c'era uno che aveva fatto il lavoro ma non ricordo chi e dove trovare la discussione!!

Danilo74
27-07-2010, 16:31
ma qualcuno ha montato le pinze anteriori porsche 911 - 996 - boxster s? perche a parte checco qualcuno come me ha le posteriori e credo almeno uno ha le anteriori del cayenne...
volevo sapere se serve qualche distanziale sul disco e che diametro di disco serve 323, 330 o 334?

CHECCOA3
27-07-2010, 21:43
ciao dani il distanziale secondo me serve, però per distanziare il cerchio altrimenti la pinza tocca....
l'allineamento tra la pinza e il disco viene fatto grazie alla staffa dedicata...
per il diametro non so come aiutarti secondo me fino al 330 ce lo metti nei 17"!

Danilo74
28-07-2010, 12:50
si lo so, noi abbiamo delle pinze piu "piccole" e io pensavo a quelle piu grosse... a proposito, tu hai messo i 312 giusto?

teo2410
28-07-2010, 12:55
prossime pastiglie ds 3000 davanti e 2500 dietro... voglio una frenata da paura quando tiro !!!

CHECCOA3
28-07-2010, 13:07
si lo so, noi abbiamo delle pinze piu "piccole" e io pensavo a quelle piu grosse... a proposito, tu hai messo i 312 giusto?

si si ho messo i 312...

le pinze le puoi mettere molto grandi fino a quelle del cayenne, ti serve il distanziale per il cerchi altrimenti sbatte...

teo2410
28-07-2010, 13:21
per me the best is cayenne... ma ci vorrebbero dei 330 x 32 .... ma ragazzi ... ricordatevi anche il dietro... altirmenti fate i frontflip con l's3....

ChriS3
28-07-2010, 13:24
beh, scenografico :)

Danilo74
28-07-2010, 13:30
si si ho messo i 312...

le pinze le puoi mettere molto grandi fino a quelle del cayenne, ti serve il distanziale per il cerchi altrimenti sbatte...

e come mai hai perso anche tu come me 5 mm circa sulla pista frenante? tu dovresti avere la pastiglia leggermente piu grossa avendo le anteriori del boxster 987...

CHECCOA3
28-07-2010, 14:48
dani la mia è del 986... ovvero fino al 2004....

Danilo74
28-07-2010, 17:39
dani la mia è del 986... ovvero fino al 2004....

checco....lo avevo scritto prima che chattassimo su msn!!! :-D

CHECCOA3
29-07-2010, 09:27
ah oki hahhahahah

Danilo74
30-07-2010, 18:51
ragazzi...qualcuno sa di che qualità sono i dischi zimmermann???

Il Signor Zetec
30-07-2010, 19:49
ragazzi...qualcuno sa di che qualità sono i dischi zimmermann???

io ho i forati all'anteriore.
Purtroppo con qualche frenata improvvisa ad alta velocità (per qualche tir in sorpasso all'improvviso), li ho un pò ovalizzati.
Come pastiglie ho le EBC RED STUFF

markese84
30-07-2010, 19:55
il mio preparatore ha detto che a causa della foratura inversa du di uno dei due dischi la frenata è sbilanciata poichè uno raffredda diverso dall'altro...io infatti attendo e prendo brembo...

teo2410
31-07-2010, 02:50
io ho ovalizzato due brembo oro... diciamo che un po tutti i dischi hanno le loro....

ChriS3
31-07-2010, 08:43
la qualità non è male, io li monto e mi trovo bene l'affidabilità in frenata c'è (ebc red stuff), però la foratura contraria è un difetto estetico molto notevole. io poi li ho baffati ed ovviamente ho dovuto seguire il verso della foratura, il risultato è ottimo, però da un lato scalda di più; dopo un turno a monza le nuove "red" sono diventate yellow!!

Sta tutto a come guidi, se corri o sei maniaco dell'estetica lascia stare; punta su qualcos'altro

teo2410
31-07-2010, 11:06
io provai a suo tempo anche i tarox g88 e per me sono freni eccezzionali sulla durata... talmente eccezzionali che nn si consumano mai.... cioe non frenano mai xe non si consumano !! evitateli x me.... per prendere cose italiane per me nulla puo battere omnicompetition... ma anche i ctf dicono siano grandiosi !!

markese84
31-07-2010, 19:50
io con i ctf sul fiat coupè mi sono trovato benissimo

ChriS3
31-07-2010, 20:59
avevo anch'io i g88 quando l'ho comprata...infatti poi li ho tolti

Mitomagic
01-08-2010, 12:01
avevo anch'io i g88 quando l'ho comprata...infatti poi li ho tolti

io all'anteriore con i tarox baffati e forati mi trovo molto bene...solo la frenata risulta molto ma molto incisiva a volte (sarà che devo ancora prenderci la mano) e arriva al bloccaggio...

teo2410
01-08-2010, 18:37
io il bloccaggio da quando ho l's3 non so piu cosa sia... mai successo... e non sono proprio quel che si chiama un piedino di fata quando mi ci metto...

ChriS3
01-08-2010, 18:52
;) .

CHECCOA3
01-08-2010, 20:32
io il bloccaggio da quando ho l's3 non so piu cosa sia... mai successo... e non sono proprio quel che si chiama un piedino di fata quando mi ci metto...

dipende anche molto dalle gomme!!

teo2410
04-08-2010, 09:12
http://www.emamotorsport.com/store/product.php?id_product=14

direi non male come prezzo !!!!

---------- Post added at 09.12.46 ---------- Previous post was at 09.11.18 ----------


dipende anche molto dalle gomme!!
calcola che e mie hanno 4 anni e sono di legno...ma nemmeno a freni in temperatura mi è arrivata al bloccaggio... solo una volta sulla neve mi è entrato l'abs... ma per strada mai ...meglio xe la frenata è costante anche se sempre migliorabile in potenza...

CHECCOA3
04-08-2010, 11:42
le cose sono 2 o le gomme stanno davvero bene o la frenata non è quella che dovrebbe essere....
a me entra l'abs raramente il blocaggio delle ruote però già so che forse sono le gomme, con l'impianto originale andavano bene...

teo2410
04-08-2010, 11:45
bho, io penso sempre che la frenata non sia suffic, ma è una mia sega mentale xe l'auto frena davvero bene ... magari sono le gomme che in frenata vanno ancora davvero bene : cmq per ora mai visto il bloccaggio...nemmeno a fare da apripista ad un raduno di auto che camminavano no poco....

ChriS3
04-08-2010, 11:51
Pareri??

http://www.teilecar.com/?388,bremssattel-ha-brembo-porsche-911-996-turbo-gt3-997-

http://www.teilecar.com/?370,bremssattel-brembo-va-porsche-cayenne-turbo-front-brake-calipers-zr-18

http://www.teilecar.com/?389,va-bremssattel-brembo-porsche-911-996-turbo-gt3-997-

ividela
04-08-2010, 11:53
secondo me van tutti e tre più che bene!

CHECCOA3
04-08-2010, 11:57
chri io prenderei una tra gli ultimi due annunici...
le prime sono le posteriori e i pistoncini sono abbastanza piccoli....

ChriS3
04-08-2010, 12:03
sì, puntavo anch'io su quelle anteriori, solo non saprei, pompanti a parte, qual è più indicata per la nostra, calcolando che in inverno dovrei montare almeno i 17, altrimenti mi tocca lasciarla in garage!

Ah, ovviamente disco da 330

ividela
04-08-2010, 12:12
ho paura che con entrambe le ultime 2 devi mettere i 18 minimo :dry:

CHECCOA3
04-08-2010, 12:25
c'è un ragazzo che ha montato le pinze del cayenne con i 17" originali della S.... perciò penso che non avrai problemi....

ChriS3
04-08-2010, 13:09
Luca S3 riesce a montare anche i 17 e le sue sono enormi ;)

---------- Post added at 13.09.50 ---------- Previous post was at 13.08.49 ----------


ho paura che con entrambe le ultime 2 devi mettere i 18 minimo :dry:

Ma io ho i 18, però per le invernali dovrei mettere i 17.

ChriS3
05-08-2010, 13:58
se prendessi le 6 pompanti, cos'altro dovrei prendere per adattarle? oltre alle staffe

cri'83
05-08-2010, 18:08
se prendessi le 6 pompanti, cos'altro dovrei prendere per adattarle? oltre alle staffe

come ti ho già scritto secondo me le staffe e i dischi sono il problema minore per montare le pinze, il problema sta, a quanto mi han detto e SPERO VENGA SMENTITA QUESTA COSA, nei tubi freno in quanto l'attacco dalla parte della macchina rimane naturalmente invariato, ma l'attacco della pinza cambia rispetto a quello della pinza originale, x cui bisogna modificare l'occhiello e/o altro.

aspetto la parola degli esperti e di coloro che già montano pinze brembo e porsche...

lo stesso problema lo chiedo sia per i tubi originali sia x queli in treccia metallica (che reputo fondamentali se si fa un upgrade del genere)

teo2410
05-08-2010, 18:56
come si è gia stradetto i tubi vanno fatti fare apposta...ma come il ragazzo di bologna diceva di aver fatto con 50€ ci si fa fare quelli in treccia metallica e via... non è assolutamente un problema !!! nel caso chiedi a lui se li fa e te li manda !!!

ChriS3
05-08-2010, 19:32
ok, non ricordavo. Ora decido se acquistare ;)

markese84
05-08-2010, 19:37
ragazzi ma quando metterò le brembo 4 pompanti all'anteriore con tubi in treccia e pasticche ebc rosse, per adeguare al posteriore magari posso mettere un disco da 312 con la pinza anteriore o si sbilancia troppo la frenata?

teo2410
05-08-2010, 19:37
fossi in te andrei diretto sulle cayenne !! zero compromessi sui freni....

Danilo74
05-08-2010, 21:20
le pinze del cayenne zr18 stanno solo nei 18! ci sono anche le zr17...nelle baye si trovano e si trovano pure gli adattatori

ChriS3
06-08-2010, 00:00
ho contattato la ditta, mi ha detto che le zr18 non vanno bene coi dischi da 330mm; però mi sembra eccessivo montare dei 350.

Ma le zr17 sono solo a 4 pompanti?

ividela
06-08-2010, 07:28
sì, puntavo anch'io su quelle anteriori, solo non saprei, pompanti a parte, qual è più indicata per la nostra, calcolando che in inverno dovrei montare almeno i 17, altrimenti mi tocca lasciarla in garage!

Ah, ovviamente disco da 330


ho paura che con entrambe le ultime 2 devi mettere i 18 minimo :dry:


Luca S3 riesce a montare anche i 17 e le sue sono enormi ;)

---------- Post added at 13.09.50 ---------- Previous post was at 13.08.49 ----------



Ma io ho i 18, però per le invernali dovrei mettere i 17.


le pinze del cayenne zr18 stanno solo nei 18! ci sono anche le zr17...nelle baye si trovano e si trovano pure gli adattatori
:tongue:

teo2410
06-08-2010, 09:55
luca s3 mi pare monti le cayenne e dice che ci stanno con il distanziale anche nei 17 invernali....

ChriS3
06-08-2010, 11:26
così ha detto, ho provato a contattarlo, ma sarà andato al mare

Danilo74
06-08-2010, 20:56
ivileda sa qualcosa!!!!

Luca S3
06-08-2010, 23:21
Io monto le zr 18 con dischi 334x32(golf r32 mk4) e monto i 17" originali con distanziale....

http://img651.imageshack.us/img651/8646/dscf10241.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dscf10241.jpg/)


http://img822.imageshack.us/img822/9117/dscf1015i1.jpg (http://img822.imageshack.us/i/dscf1015i1.jpg/)



:smile:

ChriS3
06-08-2010, 23:45
Beh, niente male :w00t:

Quindi erano quelle che volevo io :sad:

ividela
07-08-2010, 07:42
ivileda sa qualcosa!!!!

VILEDA come il mocio :tongue:

Cavolo,quello di luca è un bell'impianto frenante!

Danilo74
13-08-2010, 16:02
VILEDA come il mocio :tongue:

ahahahahahahaha non avevo fatto caso!!!!!

---------- Post added at 16.02.28 ---------- Previous post was at 15.56.18 ----------

stiamo parlando da tanto di adeguare la frenata al posteriore.....e mi stavo chiedendo: ma la cupra r che all'anteriore monta il kit brembo, al posteriore è uguale al nostro giusto?

Danilo74
14-08-2010, 16:57
allora ecco cosa pensavo:

i nostri dischi posteriori hanno queste misure: 256 x 22 x 36,6
i dischi dell'a3 1.9 tdi invecehanno queste misure: 280 x 22 x 36,7

praticamente stesso spessore della pista frenante e stesso disassamento del disco ( solo 1 decimo di differenza ) basterebbe quindi costruire un adattatore che sposti la pinza di 12 mm verso l'esterno....direi una semi caxxata per uno che ci sa fare...

Audia32
14-08-2010, 19:58
Sicuro siano corrette queste misure??? Io sapevo che l'S3 aveva i dischi autoventilati dietro,le altre no. Anche perchè savrebbero la stessa misura dei dischi anteriori sul tdi!!!!
Non è che parli della 8P?

Danilo74
14-08-2010, 20:52
scusa, non ho specificato che stavo parlando dei dischi anteriori dell'a3 tdi!!! che sono ovviamente autoventilanti....

Miky41
16-08-2010, 09:56
allora ecco cosa pensavo:

i nostri dischi posteriori hanno queste misure: 256 x 22 x 36,6
i dischi dell'a3 1.9 tdi invecehanno queste misure: 280 x 22 x 36,7

praticamente stesso spessore della pista frenante e stesso disassamento del disco ( solo 1 decimo di differenza ) basterebbe quindi costruire un adattatore che sposti la pinza di 12 mm verso l'esterno....direi una semi caxxata per uno che ci sa fare...

Stessa idea che avevo avuto io..
Appena posso permettermi di lasciare ferma l'auto x un pò di tempo vedo se è qualcosa di realizzabile (lavoro con macchine cnc), oltretutto ho pure i dischi finiti quindi devo sbrigarmi :biggrin:

teo2410
16-08-2010, 10:04
appena fate sparate una serie di foto e procedimento che finiti dietro i dischi lo faccio al volo...

Danilo74
17-08-2010, 09:30
Stessa idea che avevo avuto io..
Appena posso permettermi di lasciare ferma l'auto x un pò di tempo vedo se è qualcosa di realizzabile (lavoro con macchine cnc), oltretutto ho pure i dischi finiti quindi devo sbrigarmi :biggrin:

beh si potrebbe partire dal supporto pinza originale e farlo uguale ma x un raggio di dischi maggiore, bisognerebbe averne uno smontato...

---------- Post added at 09.30.41 ---------- Previous post was at 09.30.26 ----------


Stessa idea che avevo avuto io..
Appena posso permettermi di lasciare ferma l'auto x un pò di tempo vedo se è qualcosa di realizzabile (lavoro con macchine cnc), oltretutto ho pure i dischi finiti quindi devo sbrigarmi :biggrin:

beh si potrebbe partire dal supporto pinza originale e farlo uguale ma x un raggio di dischi maggiore, bisognerebbe averne uno smontato...

Miky41
17-08-2010, 21:57
beh si potrebbe partire dal supporto pinza originale e farlo uguale ma x un raggio di dischi maggiore, bisognerebbe averne uno smontato...

Si, effettivamente si potrebbe, e sarebbe strutturalmente la soluzione migliore, ma verrebbe fuori un lavorone non da niente.. :wink:
La mia idea è di riuscire ad allontanare le pinze originali realizzando delle staffe simili a quelle che si usano x montare, ad esempio, le pinze porsche, solo finchè non vedo di preciso come è conformato il tutto sono solo idee.. :wink:

Spero solo che i miei dischi posteriori resistano un altro pò... :ph34r:

teo2410
18-08-2010, 00:32
è una semplice piastra a 4 buchi... si fa in un attimo... nemmeno a L come per montare le porsche---

Danilo74
18-08-2010, 13:19
si daccordo, ma bisogna avere le misure perfette!

Danilo74
28-10-2010, 15:10
http://www.jngautosports.com/product/brake/pic_brake/pic_ap/rea4piston305mm2pc.jpg

guardate un pò qua! guardate la staffa ad L ( quella nella foto in basso a dx) che permette di posizionare 2 pinze al posteriore ....è quella che dovremmo cercare di fare!!!! sia le pinze porsche che i relativi adattatori si trovano con facilità, se riuscissimo a fare una staffa a L che unisca le due pinze...siamo a posto!!!!

brian2084
28-10-2010, 15:55
e perchè vuoi du pinze al posteriore?

Pierky81
28-10-2010, 16:46
e perchè vuoi du pinze al posteriore?

la 2° è per il freno a mano

ChriS3
28-10-2010, 20:29
secondo me non è proprio un gioco da ragazzi, fare la staffa è il meno

cri'83
29-10-2010, 09:50
la staffa è un casino farla invece...devi smontare tutto e farti delle dime con le misure superperfette...non è proprio facile.

brian2084
29-10-2010, 10:21
ma se tanto tutto il lavoro della frenata cade sull'avantreno che vi servono le superpinze dietro? è che non ne vale la pena...gli stessi soldi si potrebbero invertire a migliorare ulteriormente l'anteriore....

Danilo74
29-10-2010, 10:25
la staffa è un casino farla invece...devi smontare tutto e farti delle dime con le misure superperfette...non è proprio facile.

lungi da me dire che sia una belinata! però sicuramente è piu facile fare una staffa ad L con 2 attacchi per le pinze che cercare qualche sistema esotico per azionare il freno a mano idraulicamente...

ChriS3
29-10-2010, 10:26
al post se è troppo piccolo rimane sbilanciato, però basterebbe aumentare di diametro senza esagerare, ad esempio l'impianto posteriore dell'R32 non sono già più grosse delle nostro stock?

Danilo74
29-10-2010, 10:27
ma se tanto tutto il lavoro della frenata cade sull'avantreno che vi servono le superpinze dietro? è che non ne vale la pena...gli stessi soldi si potrebbero invertire a migliorare ulteriormente l'anteriore....

certo l'upgrade al retrotreno va bene per chi ha già un impianto anteriore maggiorato come alcuni di noi

---------- Post added at 10.27.36 ---------- Previous post was at 10.27.21 ----------


ma se tanto tutto il lavoro della frenata cade sull'avantreno che vi servono le superpinze dietro? è che non ne vale la pena...gli stessi soldi si potrebbero invertire a migliorare ulteriormente l'anteriore....

certo l'upgrade al retrotreno va bene per chi ha già un impianto anteriore maggiorato come alcuni di noi

cri'83
29-10-2010, 15:39
la mia aspirazione sarebbe un giorno montare le pinze del porsche cayenne all'anteriore con disco maggiorato (332 mm) e spostare il mio anteriore al poteriore con la doppia pinza per il freno a mano.

VidokF1
29-10-2010, 16:02
la mia aspirazione sarebbe un giorno montare le pinze del porsche cayenne all'anteriore con disco maggiorato (332 mm) e spostare il mio anteriore al poteriore con la doppia pinza per il freno a mano.

Se metti la pinza posteriore della RS6 con il relativo disco è anche meglio.

Danilo74
29-10-2010, 18:45
al post se è troppo piccolo rimane sbilanciato, però basterebbe aumentare di diametro senza esagerare, ad esempio l'impianto posteriore dell'R32 non sono già più grosse delle nostro stock?

non mi sembra...

Audia32
30-10-2010, 00:23
E' un bel casino il freno a mano sul posteriore.....

aldoS3
30-10-2010, 19:59
secondo me meglio montare un bel ripartitore di frenata in modo da variare a piacere il trasferimento di carico.il freno a mano idraulico non mi pare così essenziale, cosa ci dovete fare???

Danilo74
30-10-2010, 20:26
passare il collaudo nell'eventualità di montare una pinza 4p al posteriore!!!!!!!

VidokF1
31-10-2010, 00:28
secondo me meglio montare un bel ripartitore di frenata in modo da variare a piacere il trasferimento di carico.il freno a mano idraulico non mi pare così essenziale, cosa ci dovete fare???

Sarebbe un'ottima soluzione per migliorare notevolmente la frenata che si potrebbe migliorare anche del 30% rispetto al sistema OEM; il sistema che dici te sarebbe circuito frenante anteriore separato da quello posteriore e tramite un ripartitore, in base all'aderenza(asciutto, pioggia, neve, ecc), potresti ripartire la percentuale di frenata tra l'anteriore ed il posteriore.

Ma questo sistema ha dei contro non indifferenti per vetture in un uso stradale:
- perdita del ABS;
- totalmente illegale perchè in europa abbiamo il sistema di ripartizione frenata ad X(Ruota ant dx collegata a quella post. sx);
- in pista presenterebbe indubbi vantaggi ma in strada, se non si è capaci di regolarlo, è molto pericoloso;
- dovresti avere un assetto con la A maiuscola perchè dovresti ridurre quasi a 0 il beccheggio e rollio(la rigidità regnerebbe sofrana).

ividela
31-10-2010, 09:51
poi,il freno a mano per impostare la nostra io non l'ho MAI usato. Ho troppa paura che staccando e attaccando l'Haldex lo rovini. Immaginiamo di impostare la curva di traverso col FM,molli il freno a mano e attacca l'haldex mentre sei di traverso... Che botte su tutta la trasmissione...

Freno a mano idraulico SCARTATA

enrico210
31-10-2010, 10:19
poi,il freno a mano per impostare la nostra io non l'ho MAI usato. Ho troppa paura che staccando e attaccando l'Haldex lo rovini. Immaginiamo di impostare la curva di traverso col FM,molli il freno a mano e attacca l'haldex mentre sei di traverso... Che botte su tutta la trasmissione...

Freno a mano idraulico SCARTATA

In teoria hai ragione ma dipende come è stato progettato il diff. post. infatti in giro si sente di gente che ha dovuto sostituire la centralina elettronica perchè impazzita ma MAI la sostituzione del diff... poi secondo me non è molto peggio dell'elaborare la macchina e portarla a coppie ufo, li si che il diff. si sente arrivare una scarica di Nm in più... Ripeto: è solo questione di coefficiente di sicurezza, che sono sicuro non sia 1.5 dato che è un'auto tedesca!

aldoS3
31-10-2010, 17:24
Sarebbe un'ottima soluzione per migliorare notevolmente la frenata che si potrebbe migliorare anche del 30% rispetto al sistema OEM; il sistema che dici te sarebbe circuito frenante anteriore separato da quello posteriore e tramite un ripartitore, in base all'aderenza(asciutto, pioggia, neve, ecc), potresti ripartire la percentuale di frenata tra l'anteriore ed il posteriore.

Ma questo sistema ha dei contro non indifferenti per vetture in un uso stradale:
- perdita del ABS;
- totalmente illegale perchè in europa abbiamo il sistema di ripartizione frenata ad X(Ruota ant dx collegata a quella post. sx);
- in pista presenterebbe indubbi vantaggi ma in strada, se non si è capaci di regolarlo, è molto pericoloso;
- dovresti avere un assetto con la A maiuscola perchè dovresti ridurre quasi a 0 il beccheggio e rollio(la rigidità regnerebbe sofrana).

Però si che figata......se sposti la ripartizione davanti dietro si alleggerisce e fai degli ingressi curva con traversi da panico...alla fine se uno è amante delle guida sporca tipo rally bisogna intervenire su queste cose e con motore con sola centralina ne fai per i porchi, invece di spendere soldi in bilelle e turbine per avere 350 cv ma una macchina che non potrà mai essere guidata come vuoi veramente

Danilo74
31-10-2010, 20:16
si sai che figata quando abbracci un albero perche la macchina non ha frenato....

teo2410
31-10-2010, 20:20
piu facile che abbia frenato come non ti aspettavi... frenare con l'idraulica frena eccome... mah, io sono sempre stato titubante a certe raffinatezze per l'uso stradale...

cri'83
02-11-2010, 09:37
Se metti la pinza posteriore della RS6 con il relativo disco è anche meglio.

dici che è meglio? in effetti con una pinza sola mi evito il problema freno maggiorato e freno a mano separati... ci penso su... grazie!!

teo2410
02-11-2010, 10:05
Se metti la pinza posteriore della RS6 con il relativo disco è anche meglio.
rs6 dell'eta della nostra ??? 2000 su per giu ???
che modifiche comporta ??? staffe o monta senza problemi ???

brian2084
02-11-2010, 11:07
Però si che figata......se sposti la ripartizione davanti dietro si alleggerisce e fai degli ingressi curva con traversi da panico...alla fine se uno è amante delle guida sporca tipo rally bisogna intervenire su queste cose e con motore con sola centralina ne fai per i porchi, invece di spendere soldi in bilelle e turbine per avere 350 cv ma una macchina che non potrà mai essere guidata come vuoi veramente

sono daccordo pero non mi sembra neanche tanto necessario un impianto frenante da formula uno, per fermare i "350" ti basterà modificare l'anteriore e se vuoi una guida sporca stile rally dove devi intervenire è sull'asetto e sul peso della macchina
Per un assetto rigido non si spende piu di tanto e alleggerire la macchina c'è solo da togliere,non so, si possono raggiungere gli stessi obbiettivi e risultati senza montare pinze e dischi esagerati

aldoS3
02-11-2010, 22:02
sono daccordo pero non mi sembra neanche tanto necessario un impianto frenante da formula uno, per fermare i "350" ti basterà modificare l'anteriore e se vuoi una guida sporca stile rally dove devi intervenire è sull'asetto e sul peso della macchina
Per un assetto rigido non si spende piu di tanto e alleggerire la macchina c'è solo da togliere,non so, si possono raggiungere gli stessi obbiettivi e risultati senza montare pinze e dischi esagerati

l'impianto frenante deve essere migliorato come resistenza alla fatica, poi l'assetto non deve essere necessariamente rigido ma va trovato il giusto setup....io l'ho trovato per caso, cambiando pochi pezzi e spendendo pochissimo.Poi tanto fa la tecnica di guida,ci ho messo una vita a imparare a gestire i trasferimenti di carico, ma ora fino a medie velocità riesco a mettere la macchina come voglio.Coi freni R32 non ho mai avuto problemi,sono ben dimensionati per le prestazioni e il peso.se penso che ho speso 300 euro per pinze e dischi...tutto sta nelpazientare e aspettare la giusta occasione

Il Signor Zetec
03-01-2011, 15:11
Riflessione....
la S3 8L ha dischi 312X25mm
alcune versioni di A3 8P ha dischi 312x25, ma 15mm di spessore in più circa tra faccia interna del disco e piastra di appoggio ruota; inoltre ha 9 fori, 5 con interasse 112 e 4 con interasse 100...

Ora...con un disco 8P su 8L, facendo un foro in più per avere l'attacco 5x100 completo e facendo un distanziale ad hoc da ettere tra mozzo e disco...non si otterrebbe l'effetto distanziale da 15 mm, distanziale invisibile e 15mm di luce in più per qualsiasi pinza???
A quel punto il discorso sarebbe trasferibile anche su altri dischi 5X112 di diversa misura!!

Marlon
03-01-2011, 19:18
Lasciando perdere per il momento tutti gli altri ragionamenti fatti...
Come faresti a "infilare" il quinto foro tra i 4 presenti del 5x100? :ph34r::ph34r:
Non c'è mica un punto "chiuso", i 4 fori presenti sono tutti equidistanti tra loro (uno rispetto all'altro fanno cioè un angolo di 90° rispetto al centro del disco, con 5 fori dovrebbero fare un angolo di 72°...)

Il Signor Zetec
03-01-2011, 22:28
Lasciando perdere per il momento tutti gli altri ragionamenti fatti...
Come faresti a "infilare" il quinto foro tra i 4 presenti del 5x100? :ph34r::ph34r:
Non c'è mica un punto "chiuso", i 4 fori presenti sono tutti equidistanti tra loro (uno rispetto all'altro fanno cioè un angolo di 90° rispetto al centro del disco, con 5 fori dovrebbero fare un angolo di 72°...)

I fori sono 9+1 come si vede da quest'immagine:

http://img.photobucket.com/albums/v20/il_Signor_Zetec/Immagine-2.jpg

i fori in verde sono 5x112 (8P)
i fori in rosso sono 5x100 (8L)
il foro in celeste in basso serve a fermare il disco al mozzo e sarebbe da allargare per farlo diventare il quinto dell'attacco 5x100

Resterebbe solo da inventarsi qualcosa per tenere in posizione il disco

Danilo74
04-01-2011, 10:23
stiamo parlando di un upgrade al posteriore? perche se è cosi mi sembra di ricordare che i dischi anteriori dell'a3 8l tdi siano da 280 mm ovviamente 5x100 e la larghezza è praticamente uguale ai nostri da 256...quindi monterebbero bene!

Il Signor Zetec
04-01-2011, 11:01
no no, si parla di anteriore!!

Audia32
04-01-2011, 17:04
Non è il massimo mettere un distanziale tra mozzo e disco secondo me........

Marlon
05-01-2011, 19:10
I fori sono 9+1...
i fori in verde sono 5x112 (8P)
i fori in rosso sono 5x100 (8L)
il foro in celeste in basso serve a fermare il disco al mozzo e sarebbe da allargare per farlo diventare il quinto dell'attacco 5x100

Resterebbe solo da inventarsi qualcosa per tenere in posizione il disco
Ah ok, ora è chiaro, c'è il trucco! :laugh: Quando hai scritto che ci sono dei fori 4x100 me li immaginavo distanziati uguali tra loro, non pensavo alla presenza della vitina di fisaggio da sfruttare come quinto foro. Allora da questo punto di vista si può fare! :wink:
Penso comunque che la èpresenza della vitina non sia di fondamentale importanza, del resto nel momento in cui la ruota è fissata ci pensano già il mozzetto centrale e le 5 viti di fissaggio della ruota a tenere il disco fermo!

Audia32
05-01-2011, 23:44
Quella vitina serve solo per non farti cadere il disco sui piedi!!!:laugh: A parte gli scherzi serve per tenere allineati i fori del disco a quelli del mozzo.

ividela
06-01-2011, 07:51
I fori sono 9+1 come si vede da quest'immagine:

http://img.photobucket.com/albums/v20/il_Signor_Zetec/Immagine-2.jpg

i fori in verde sono 5x112 (8P)
i fori in rosso sono 5x100 (8L)
il foro in celeste in basso serve a fermare il disco al mozzo e sarebbe da allargare per farlo diventare il quinto dell'attacco 5x100

Resterebbe solo da inventarsi qualcosa per tenere in posizione il disco

beh,se è così il ragionamento non fa una piega ed avresti il tuo distanziale... c'è un però :-)
aumentando la carreggiata all'anteriore di 30mm,dovresti farlo anche al post... giusto? e quindi dietro avresti bisogno dei distanziali e sei daccapo,fuorilegge...

Audia32
06-01-2011, 11:04
Seguendo questa strada suppongo si possano utilizzare anche i dischi posteriore della 8P.

aldoS3
06-01-2011, 19:00
non mi sembra che la 8P vanti un impianto frenante eccelso.sempre mneglio dell 8L originale d'accordo,ma non vedo perche' sforzarsi in questo trapianto

teo2410
06-01-2011, 19:50
non mi sembra che la 8P vanti un impianto frenante eccelso.sempre mneglio dell 8L originale d'accordo,ma non vedo perche' sforzarsi in questo trapianto

perche se tocca fare solo un foro e magari uno spessore sotto i fori della staffa direi che ci vuole niente in confronto a prendere 2 pinze nuove e staffe apposite !!!

pero ce da provare prima di parlare per nulla...

Danilo74
07-01-2011, 09:10
no no, si parla di anteriore!!

ma per fare tutto sto lavorone....non sarebbe meglio prendere i dischi dell'r32? che se non sbaglio sono da 330 o circa? e l'attacco è gia 5x100

aldoS3
07-01-2011, 13:13
334....e spessore 32mm però costano un botto

Il Signor Zetec
07-01-2011, 13:21
334....e spessore 32mm però costano un botto

quello è il problema...anche le pinze, per quello che ho visto, è difficile trovarle "a poco"

Audia32
07-01-2011, 14:32
Bisognerebbe vedere anche il fissaggio delle pinze.Non credo corrisponda con il nostro.

teo2410
07-01-2011, 16:26
http://www.vwperformances-shop.com/boutique.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=335&category_id=87

enrico210
11-01-2011, 13:32
...torno ad interessarmi di freni in vista della primavera... chiedo a voi esperti del settore:
che soluzioni adottereste per ottenere un'impianto frenante simile all'R32? Non so, un Brembo GT? Uno Junior? Altro? Max 4 pistoncini però e da montare su cerchi da 17".
Premetto che vorrei montare l'impianto seguendo l'iter di omologazione della legge milleproroghe (a patto che ne salti fuori...) e presumendo che l'impianto dell'R32 non è omologato sulla S3 non lo posso montare...
Avete consigli, prezzi del kit completo, prezzo del solo dischi (per ricambi...), magari potrebbe essere d'aiuto anche a qualcun'altro sul forum...
Grazie

Manny82
11-01-2011, 14:20
...torno ad interessarmi di freni in vista della primavera... chiedo a voi esperti del settore:
che soluzioni adottereste per ottenere un'impianto frenante simile all'R32? Non so, un Brembo GT? Uno Junior? Altro? Max 4 pistoncini però e da montare su cerchi da 17".
Premetto che vorrei montare l'impianto seguendo l'iter di omologazione della legge milleproroghe (a patto che ne salti fuori...) e presumendo che l'impianto dell'R32 non è omologato sulla S3 non lo posso montare...
Avete consigli, prezzi del kit completo, prezzo del solo dischi (per ricambi...), magari potrebbe essere d'aiuto anche a qualcun'altro sul forum...
Grazie

Mi associo, visto che il mio è ahimè ancora un impianto originale, del quale non sono tanto contento....

cri'83
12-01-2011, 11:01
...torno ad interessarmi di freni in vista della primavera... chiedo a voi esperti del settore:
che soluzioni adottereste per ottenere un'impianto frenante simile all'R32? Non so, un Brembo GT? Uno Junior? Altro? Max 4 pistoncini però e da montare su cerchi da 17".
Premetto che vorrei montare l'impianto seguendo l'iter di omologazione della legge milleproroghe (a patto che ne salti fuori...) e presumendo che l'impianto dell'R32 non è omologato sulla S3 non lo posso montare...
Avete consigli, prezzi del kit completo, prezzo del solo dischi (per ricambi...), magari potrebbe essere d'aiuto anche a qualcun'altro sul forum...
Grazie

esatto, non puoi montare l'impianto golf r32 se non abusivamente....così come per le pinze porsche e di altre auto.
ma solo impianti frenanti fatti appositamente per le nostre auto...dalle varie ditte.

enrico210
12-01-2011, 12:48
esatto, non puoi montare l'impianto golf r32 se non abusivamente....così come per le pinze porsche e di altre auto.
ma solo impianti frenanti fatti appositamente per le nostre auto...dalle varie ditte.

Già... per questo ho chiesto qui che avete una conoscenza più "pratica" che commerciale di chi vende.............

Miky41
12-01-2011, 17:27
esatto, non puoi montare l'impianto golf r32 se non abusivamente....così come per le pinze porsche e di altre auto.
ma solo impianti frenanti fatti appositamente per le nostre auto...dalle varie ditte.



Ed ecco dove sta l'enorme inc()()lata della nuova normativa... :BangHead:

kevin#34
12-01-2011, 18:22
io ho il Brembo GT e direi che e' un'ottimo compromesso fra prestazioni (ottime nella guida di tutti i giorni, sufficienti per la pista) e costo (circa 1200).
Purtroppo non lo potrai mettere a libretto:ph34r: in quanto nonostante teoricamente ora si possa fare, per montarlo devi mettere dei distanziali da 5 mm, altrimenti la pinza tocca il cerchio (almeno con gli originali Avus da '17 e RS-4 da '18).

ividela
12-01-2011, 18:24
Spesa massima? altrimenti tirate fuori sti 1400€ e vi prendete il Brembo GT. Io ce l'ho e va benissimo per uso stradale spinto,logicamente non ho il certificato che è stato montato a regola d'arte da un meccanico.

ividela
12-01-2011, 18:25
io ho il Brembo GT e direi che e' un'ottimo compromesso fra prestazioni (ottime nella guida di tutti i giorni, sufficienti per la pista) e costo (circa 1200).
Purtroppo non lo potrai mettere a libretto:ph34r: in quanto nonostante teoricamente ora si possa fare, per montarlo devi mettere dei distanziali da 5 mm, altrimenti la pinza tocca il cerchio (almeno con gli originali Avus da '17 e RS-4 da '18).

assolutamente falso che dedvi montare il distanziale con gli avus da 17!!!!
a meno che tu non abbia sbagliato a prenderlo ed hai le staffe portapinza x un'altra macchina!!!

Scotsman
12-01-2011, 18:28
Ed ecco dove sta l'enorme inc()()lata della nuova normativa... :BangHead:

Si può sostituire l'impianto originale con altro omologato per il veicolo su cui lo si monta anche per questioni assicurative.
La legge deve tutelare anche i terzi che circolano sulle strade e che venendo investiti da chi non ha impianti omologati potrebbero vedersi negare i risarcimenti e iniziare cause di rivalsa infinite.
Se uno vuol fare gli esperimenti li può fare in pista o su strade non aperte al pubblico.

teo2410
12-01-2011, 19:38
ividela forse tu hai il junior kit ?? il brembo gt forse è piu grosso....

renatofurlan
12-01-2011, 20:54
io ho il Brembo GT e direi che e' un'ottimo compromesso fra prestazioni (ottime nella guida di tutti i giorni, sufficienti per la pista) e costo (circa 1200).
Purtroppo non lo potrai mettere a libretto:ph34r: in quanto nonostante teoricamente ora si possa fare, per montarlo devi mettere dei distanziali da 5 mm, altrimenti la pinza tocca il cerchio (almeno con gli originali Avus da '17 e RS-4 da '18).

ciao, riesci a postare qualche foto?

grazie

kevin#34
12-01-2011, 22:17
in che senso "foto da postare"? e' una questione di ingombri che puoi rilevare solo al momento del montaggio, dipende dalla forma del cerchio nonche' del suo offset... parlando per esperienza diretta, gli RS4 da '18 non li puoi montare, avresti bisogno di un offset sotto ai 30 ma non esistendo neanche tra la repliche si e' costretti a mettere distanziali da 5 per ottenere una luce di 3mm come specificato da Brembo (e' anche possibile che qualche cerchio con forma delle razze diversa possa entrare senza distanziali ma non ho certo provato).
Per gli Avus da '17 non ho fatto la prova perche' non li ho ma l'ho pensato in quanto essendoci solo 1 mm di offset di differenza con gli RS4 (32/33) -ammesso che non tocchino- secondo me si e' sempre a rischio... cmq tornando in tema, credo che il Brembo GT per l'S sia un'ottimo compromesso, la frenata cambia notevolmente, non solo in potenza frenante in assoluto, ma ancor di piu' nella costanza di rendimento sotto stress... con l'impianto originale (in ottime condizioni) in pista non vai oltre i 2/3 giri tirati, col Brembo ne fai anche 6 o 7 su un circuito come vallelunga (prima di portare l'olio in vapour lock...).
L'unico punto se vogliamo "debole" sono i dischi, che se fai turni in pista, pur facendo egeregiamente il loro dovere, mostrano un consumo abbastanza rapido e possono essere non esenti dalla formazione di cricche sui fori (vedi Giopanet).

enrico210
13-01-2011, 12:50
Effettivamente bisogna fare attenzione tra GT e Junior... quindi se si vuole Brembo GT bisognerà cambiare i cerchi (quindi aspettare la nuova legge...) altrimenti Junior kit monta senza problemi.
Consigli su altre marche famose tipo APracing, ecc....?

enrico210
13-01-2011, 12:58
Ma esistono kit a pinza flottante identici a quello R32 solo aftermarket che quindi potrebbero essere omologati anche per le nostre?

renatofurlan
13-01-2011, 13:06
in che senso "foto da postare"? e' una questione di ingombri che puoi rilevare solo al momento del montaggio, dipende dalla forma del cerchio nonche' del suo offset... parlando per esperienza diretta, gli RS4 da '18 non li puoi montare, avresti bisogno di un offset sotto ai 30 ma non esistendo neanche tra la repliche si e' costretti a mettere distanziali da 5 per ottenere una luce di 3mm come specificato da Brembo (e' anche possibile che qualche cerchio con forma delle razze diversa possa entrare senza distanziali ma non ho certo provato).
Per gli Avus da '17 non ho fatto la prova perche' non li ho ma l'ho pensato in quanto essendoci solo 1 mm di offset di differenza con gli RS4 (32/33) -ammesso che non tocchino- secondo me si e' sempre a rischio... cmq tornando in tema, credo che il Brembo GT per l'S sia un'ottimo compromesso, la frenata cambia notevolmente, non solo in potenza frenante in assoluto, ma ancor di piu' nella costanza di rendimento sotto stress... con l'impianto originale (in ottime condizioni) in pista non vai oltre i 2/3 giri tirati, col Brembo ne fai anche 6 o 7 su un circuito come vallelunga (prima di portare l'olio in vapour lock...).
L'unico punto se vogliamo "debole" sono i dischi, che se fai turni in pista, pur facendo egeregiamente il loro dovere, mostrano un consumo abbastanza rapido e possono essere non esenti dalla formazione di cricche sui fori (vedi Giopanet).

no, volevo qualche foto per vedere come ci stanno...

renatofurlan
13-01-2011, 13:06
in che senso "foto da postare"? e' una questione di ingombri che puoi rilevare solo al momento del montaggio, dipende dalla forma del cerchio nonche' del suo offset... parlando per esperienza diretta, gli RS4 da '18 non li puoi montare, avresti bisogno di un offset sotto ai 30 ma non esistendo neanche tra la repliche si e' costretti a mettere distanziali da 5 per ottenere una luce di 3mm come specificato da Brembo (e' anche possibile che qualche cerchio con forma delle razze diversa possa entrare senza distanziali ma non ho certo provato).
Per gli Avus da '17 non ho fatto la prova perche' non li ho ma l'ho pensato in quanto essendoci solo 1 mm di offset di differenza con gli RS4 (32/33) -ammesso che non tocchino- secondo me si e' sempre a rischio... cmq tornando in tema, credo che il Brembo GT per l'S sia un'ottimo compromesso, la frenata cambia notevolmente, non solo in potenza frenante in assoluto, ma ancor di piu' nella costanza di rendimento sotto stress... con l'impianto originale (in ottime condizioni) in pista non vai oltre i 2/3 giri tirati, col Brembo ne fai anche 6 o 7 su un circuito come vallelunga (prima di portare l'olio in vapour lock...).
L'unico punto se vogliamo "debole" sono i dischi, che se fai turni in pista, pur facendo egeregiamente il loro dovere, mostrano un consumo abbastanza rapido e possono essere non esenti dalla formazione di cricche sui fori (vedi Giopanet).

no, volevo qualche foto per vedere come ci stanno...

kevin#34
13-01-2011, 14:32
ah, beh posso postarti delle foto dei cerchi, ma l'impianto frenante si vede poco pero', col cerchio montato.
preciso cmq che quello che ho sotto io e' il GT Junior kit (per 8L fanno solo quello, o almeno al tempo dell'acquisto facevano solo quello).
per quanto riguarda altri kit non saprei, ma personalmente sconsiglierei tutti quei kit che hanno la pinza flottante anziche' a pistoni contrapposti (l'anello debole dell'impianto di serie -a mio modo di vedere- e' non tanto il diamtero dei dischi originali quanto proprio il fatto che la pinza sia flottante).

teo2410
13-01-2011, 14:50
ah, beh posso postarti delle foto dei cerchi, ma l'impianto frenante si vede poco pero', col cerchio montato.
preciso cmq che quello che ho sotto io e' il GT Junior kit (per 8L fanno solo quello, o almeno al tempo dell'acquisto facevano solo quello).
per quanto riguarda altri kit non saprei, ma personalmente sconsiglierei tutti quei kit che hanno la pinza flottante anziche' a pistoni contrapposti (l'anello debole dell'impianto di serie -a mio modo di vedere- e' non tanto il diamtero dei dischi originali quanto proprio il fatto che la pinza sia flottante).
si, voler montare una pinza come quella originale per me è da pazzi quando ci sono kit piu performanti...
cmq sul cerchio originale il junior kit monta senza distanziale....:wink::iconwink:

kevin#34
13-01-2011, 15:48
in effetti ora che ci penso il canale degli Avus originali e' 7,5 mentre per gli RS-4 e' da 8, ecco spiegato perche' -pur con ET praticamente uguale- gli RS-4 non vanno....

ividela
14-01-2011, 19:27
io ho il Brembo GT e direi che e' un'ottimo compromesso fra prestazioni (ottime nella guida di tutti i giorni, sufficienti per la pista) e costo (circa 1200).
Purtroppo non lo potrai mettere a libretto:ph34r: in quanto nonostante teoricamente ora si possa fare, per montarlo devi mettere dei distanziali da 5 mm, altrimenti la pinza tocca il cerchio (almeno con gli originali Avus da '17 e RS-4 da '18).


assolutamente falso che devi montare il distanziale con gli avus da 17!!!!
a meno che tu non abbia sbagliato a prenderlo ed hai le staffe portapinza x un'altra macchina!!!


ividela forse tu hai il junior kit ?? il brembo gt forse è piu grosso....

in che senso "foto da postare"? e' una questione di ingombri che puoi rilevare solo al momento del montaggio, dipende dalla forma del cerchio nonche' del suo offset... parlando per esperienza diretta, gli RS4 da '18 non li puoi montare, avresti bisogno di un offset sotto ai 30 ma non esistendo neanche tra la repliche si e' costretti a mettere distanziali da 5 per ottenere una luce di 3mm come specificato da Brembo (e' anche possibile che qualche cerchio con forma delle razze diversa possa entrare senza distanziali ma non ho certo provato).
Per gli Avus da '17 non ho fatto la prova perche' non li ho ma l'ho pensato in quanto essendoci solo 1 mm di offset di differenza con gli RS4 (32/33) -ammesso che non tocchino- secondo me si e' sempre a rischio... cmq tornando in tema, credo che il Brembo GT per l'S sia un'ottimo compromesso, la frenata cambia notevolmente, non solo in potenza frenante in assoluto, ma ancor di piu' nella costanza di rendimento sotto stress... con l'impianto originale (in ottime condizioni) in pista non vai oltre i 2/3 giri tirati, col Brembo ne fai anche 6 o 7 su un circuito come vallelunga (prima di portare l'olio in vapour lock...).
L'unico punto se vogliamo "debole" sono i dischi, che se fai turni in pista, pur facendo egeregiamente il loro dovere, mostrano un consumo abbastanza rapido e possono essere non esenti dalla formazione di cricche sui fori (vedi Giopanet).


ah, beh posso postarti delle foto dei cerchi, ma l'impianto frenante si vede poco pero', col cerchio montato.
preciso cmq che quello che ho sotto io e' il GT Junior kit (per 8L fanno solo quello, o almeno al tempo dell'acquisto facevano solo quello).
per quanto riguarda altri kit non saprei, ma personalmente sconsiglierei tutti quei kit che hanno la pinza flottante anziche' a pistoni contrapposti (l'anello debole dell'impianto di serie -a mio modo di vedere- e' non tanto il diamtero dei dischi originali quanto proprio il fatto che la pinza sia flottante).


in effetti ora che ci penso il canale degli Avus originali e' 7,5 mentre per gli RS-4 e' da 8, ecco spiegato perche' -pur con ET praticamente uguale- gli RS-4 non vanno....
insomma,succo succo vanno bene e non toccano sui cerchi originali :wink::tongue:

enrico210
16-01-2011, 20:05
Per il discorso pinza flottante posso essere d'accordo con voi ma in realtà l'enorme vantaggio che hanno queste pinze è quello di essere molto meno ingombranti delle pinze fisse (tipo brembo) e permettono di montare un disco di dimensioni più generose (vedi R32...). Tenendo conto che la potenza frenante a parità di condizioni aumenta se il disco è più grande e la pinza più esterna non può essere che una ottima soluzione... per uso agonistico o pista penso però non siano il top...
Poi alcuni vogliono avere pinze fisse con 12 pistoncini ma a me non servono dato che il numero di pistoncini non aumenta necessariamente il potere frenante dell'auto ma semplicemente uniformano la pressione esercitata sul disco e garantiscono una usura ottimale delle pastiglie...

Cmq ok per il junior kit che monta senza problemi.

AP, Tarox, Alcon, altri?

5vTurbo
18-01-2011, 21:26
AP anche lui monta senza problemi sui cerchi originali, come Brembo, Alcon non so, e Tarox lascerei stare......

teo2410
23-01-2011, 17:58
ragazzi prima accedo la s e faccio al prima discesina per uscir di casa e la car non frenava come se fosse disinserito il servofreno... come da spenta pedale duro e rallentava solo con pedale super duro... cosa puo essere ?????

mauricee76
23-01-2011, 18:28
A me è capitato pure ed era un tubicino della depressione crepato, poi li ho sostituiti tutti xkè erano tutti rovinati e sono rivestiti da una tela nera che si sbriciola!!!
Gira il quadro, apri il cofano motore e vedi che avverti 2 affaretti vicino alla vaschetta olio freni che fanno tactactac.... di continuo pompano aria e uno di questi comunica con il servo freno.

5vTurbo
23-01-2011, 19:48
Sono i tubi sul lato sinistro del collettore asp,oppure quelli sotto con tutto lo schifo attaccato!

tt_turbo225
26-01-2011, 09:49
Leggevo la discussione, a qualcuno servono dei dischi R32 (334x32) della Ebc?!?

S3-Diego
26-01-2011, 22:10
forse ad un amico... gli ho postato la discussione, ti risponderà lui se gli servono.. sò che li cercava! :D

cri'83
27-01-2011, 10:52
la ditta CTF fa freni ottimi e fa pure i dischi compisti per le nostre i 312 costano 366€.... secondo voi è un buon prezzo o sono cari?

CHECCOA3
27-01-2011, 11:54
ragazzi mi sapete dire di quanto cambia l'offset del disco R32 rispetto a quello dell'S3?

cioè quanto starà fuori in più la pinza montando il disco R32?

Danilo74
27-01-2011, 15:21
la ditta CTF fa freni ottimi e fa pure i dischi compisti per le nostre i 312 costano 366€.... secondo voi è un buon prezzo o sono cari?

io ho messo gli omnicompetition baffati e forati e sono contentissimo,non fanno neppure rumore! e costano 100 euro in meno dei ctf...

CHECCOA3
27-01-2011, 15:48
confermo ottima qualità degli omni!!!