Visualizza Versione Completa : consiglio su Gt28Rs
molti mi dicono che montando una gt28rs specifica per s3 ,con flange e altre cose da poter montare su colle e downpipe originali, che bisogna anche cambiare iniettori e pompa benzina.
secondo voi è vero o basta solo la turbina?
la turbina costa 1400 euri
la pompa 150
iniettori 350
avete delle conoscenze per avere prezzi migliori?
grazie
si dice che non sia proprio il massimo quella turbina,ma non ho dati certi.se si sta tranquilli si possono tenere pompa e iniettori originali fino a 290-300 cv poi rischi di sbiellare....
markese84
10-05-2010, 20:50
Anchio da tempo ho preso di mira quella gt2860rs che ha gli stessi attacchi dell'originale cioè plug and play..
Se qualcuno ne sa di piu,intervenga :)
il venditore di Bologna mi ha detto che stando sui 320 cv non ci sono problemi .
lui dice che dovrebbe andare bene anche con iniettori e pompa di serie ma sicuramente è più fluida e sicura con gli iniettori maggiorati e pompa perchè si possono tenere così temperature più basse dando più benzina.
ma io non sono pratico.
Anchio da tempo ho preso di mira quella gt2860rs che ha gli stessi attacchi dell'originale cioè plug and play..
Se qualcuno ne sa di piu,intervenga :)
ma un bel acquisto comunitario??'
potrebbe essere interssante sapere il prezzo per più persone?
purtroppo non sono in un periodo adatto per affrontare una spesa simile....
Anchio da tempo ho preso di mira quella gt2860rs che ha gli stessi attacchi dell'originale cioè plug and play..
Se qualcuno ne sa di piu,intervenga :)
Ma va su sia sui colli che sul downpipe di serie?
Ma va su sia sui colli che sul downpipe di serie?
si, c'è da fare qualche aggiustamento però.In US costa meno ma ci sono i dazi e le spese di spedizione.
Le flange non consentono una fluidodinamica ottimale.
forse è meglio una k04 ibrida alla fine.
markese84
10-05-2010, 21:35
Ma va su sia sui colli che sul downpipe di serie?
certo, il bello è proprio quello,non bisogna scervellarsi a fare downpipe e passaggi vari!!
Molto bene.. :cooool:
Il fatto è che sono indeciso tra il revisionare e maggiorare la k04 di serie ormai (quasi) alla frutta o buttarmi direttamente su una gt2860rs..
markese84
11-05-2010, 00:04
anche io ci ho pensato e ne ho parlato col mio preparatore.
Ne è uscito fuori che mettere su cuscinetti una turbina nata su boccole è problematico e alla lunga darebbe problemi perchè:
1:creare i 2 fori in asse al posto delle boccole che poi alloggeranno i cuscinetti è un impresa quasi impossibile,quindi a lungo andare(30-40.000km)i cuscinetti salterebbero!
2:la chiocciola di scarico in ghisa si crepa gia da originale,riutilizzare sempre quella sarebbe un suicidio..
ecco qualcosa
http://www.atpturbo.com/mm5/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=tp&Product_Code=ATP-VVW-164&Category_Code=VVWTK
questa invece è la 2871r
http://www.atpturbo.com/mm5/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=tp&Product_Code=ATP-VVW-165&Category_Code=VVWTK
infatti è proprio quella che voglio prendere io....
http://www.subito.it/turbo-turbina-garrett-gt28rs-audi-s3-225cv-bologna-9097469.htm
è plug and play.
ho ordinato la roba,
la settimana prossima arriva.
devo attendere fine mese che l'auto esca dal carrozzaio poi monto tutto.:biggrin::biggrin:
A suo tempo parlai con un paio di preparatori ed entrambi mi dissero che sarebbe stato meglio modificare la K04 che montare questa turbina.... Considerate he essendo più grande avrà più turbolag e in alto,dove dovrebbe spingere di più della K04 non potrà farlo granchè perchè ne risentirebbero le bielle.....
io invece ho sentito in tanti consigliare la gt2860rs che è quella che va bene per il nostro motore, Poi esistono altre gt28 con altre sigle che non van bene invece. Ma qlcn di esperto che ha già fatto questa prova non c'è?
ne ho a casa due da revisionare che volevo montare sul gt turbo...ma ora tutto fermo... se procedo sull's3 vi diro...ma sempre piu convinto di lasciarla stock !
Purtroppo il problema principale è che ci si deve mantenere attorno ai 300 cv per non far danni al motore(bielle).... Per raggiungere questi cv si può modificare la K04 oppure cambiarla e montarne una più grande; Quelle più grandi come tutti sanno hanno un turbolag superiore e,per i problemi sopra citati,non le si può pompare troppo in basso,la grande coppia piegherebbe all'istante le bielle..... Tradotto in pista vuol dire che le K04 saranno molto più scattanti rispetto ad una Gt28RS ad es. e prenderanno curva dopo curva metri e metri di vantaggio......
io sono alla seconda turbina, volevo fare mdificare la mia e mi anno chiesto 900€ non so se conviene
Purtroppo il problema principale è che ci si deve mantenere attorno ai 300 cv per non far danni al motore(bielle).... Per raggiungere questi cv si può modificare la K04 oppure cambiarla e montarne una più grande; Quelle più grandi come tutti sanno hanno un turbolag superiore e,per i problemi sopra citati,non le si può pompare troppo in basso,la grande coppia piegherebbe all'istante le bielle..... Tradotto in pista vuol dire che le K04 saranno molto più scattanti rispetto ad una Gt28RS ad es. e prenderanno curva dopo curva metri e metri di vantaggio......
la K04 originale penso sia su boccole e non su cuscinetti : se si monta turba piu grande ma con cuscinetti si ha lo stesso lag con piu resa... ce da provarle... la gt 28 su cuscitetti è davvero grossa ma su cuscinetti nn ha poi cosi tnt lag....ricordo che cmq abbiamo un motore 1.8 e di gas scarico ne fa un buon quantitativo...
Purtroppo il problema principale è che ci si deve mantenere attorno ai 300 cv per non far danni al motore(bielle).... Per raggiungere questi cv si può modificare la K04 oppure cambiarla e montarne una più grande; Quelle più grandi come tutti sanno hanno un turbolag superiore e,per i problemi sopra citati,non le si può pompare troppo in basso,la grande coppia piegherebbe all'istante le bielle..... Tradotto in pista vuol dire che le K04 saranno molto più scattanti rispetto ad una Gt28RS ad es. e prenderanno curva dopo curva metri e metri di vantaggio......
la K04 originale penso sia su boccole e non su cuscinetti : se si monta turba piu grande ma con cuscinetti si ha lo stesso lag con piu resa... ce da provarle... la gt 28 su cuscitetti è davvero grossa ma su cuscinetti nn ha poi cosi tnt lag....ricordo che cmq abbiamo un motore 1.8 e di gas scarico ne fa un buon quantitativo...logicamente non hai al turba a 1500 giri come ora...
la gt 2860rs dovrebbe essere addirittura su doppi cuscinetti!!
si cri, parlavo di cuscinetti 360...
si cri, parlavo di cuscinetti 360...
scusa...non volevo
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:: laugh:
Rimane sempre una turbina grande quanto 2 K04!!!!Per forza deve avere un turbolag superiore.... Sarebbe giustificato se poi la si potesse sfruttare al massimo(goduria)..... Naturalmente sono idee personali,non cerco di convincere nessuno!
Una twin scroll non l'ha mai presa in considerazione nessuno!
Escludo a priori un bistadio per ovvi motivi di spazione e di elettronica, anche se sarebbe una gran figata...
ViuoaedokF1 :laugh: per la twin scroll servono anche i collettori, no? E l' elettronica andrà modificata? O è tutta meccanica?
Sinceramente devo ammettere che una parte del divertimento sta nel turbolag... :laugh:
Allora,il mio preparatore ha appena sfornato una s3 di provenienza lago di garda (ma non ho conosciuto il proprietario sennò l'avrei invitato qua) con GT2871 R e meccanica interna originale.la macchina ha rullato 330 cavalli (sul banco di aftech sembra).Direi che è al limite meccanico di resistenza! comunque.... se volete la garrett tradizionale c'è da spendere un bel po' di adattamenti (collettori,downpipe,intake) e considerando che lo spazio è poco ci vogliono ore di manodopera.Non ho sentito commenti sulla garrett con gli adattatori,questo è un punto sconosciuto.Per quanto riguarda l'upgrade k04 credo sia opportuno comprarne una nuova e farla modificare (che io sappia non viene messa su cuscinetti ma mantiene le bronzine,cambia la girante).Resta da vedere se sia meglio l'upgrade k04 e tirarla comunque al limite con relativi rischi affidabilità o mettere la garrett (sovradimensionata) e farla lavorare al'80% in tutta sicurezza.
Dopo 2 anni di forum sinceramente mancano solo i commenti della garrett con gli adattatori,il resto è stato ampiamente argomentato!
Addirittura una GT 2871 R con motore stock... mah,non le capisco queste scelte.... Vi ricordo che questo tipo di turbine erano montate sul motore della macchina di Matteo....Vi ricordate che componenti aveva installato per sfruttare al meglio il potenziale di tale turbina???!!!
Addirittura una GT 2871 R con motore stock... mah,non le capisco queste scelte.... Vi ricordo che questo tipo di turbine erano montate sul motore della macchina di Matteo....Vi ricordate che componenti aveva installato per sfruttare al meglio il potenziale di tale turbina???!!!
io non la farei cosi drammatica.... dico solo che questa turbina viene montata su i gt turbo che sono 1400 ... logico che ha una gran portata...ma se uno cerca solo di spingere di piu agli alti io la vedo come un ottima turbina... poi tutto è sempre migliorabile fino a trovarsi con una gt 28 piccola...dai ! con un paio di accorgimenti per me puo andare bene come dimensione in base a un 1800 ....
la gt2860 monta sui colli originali o sbaglio?!? ed è + piccola rispetto alla gt2871... x cui la vedo meglio sui nostri motori.
markese84
20-05-2010, 20:57
io nutro sempre un certo interesse per la garrett gt2554r... è una via di mezzo tra la k04 e la gt2860.
Di piu ha che ha meno turbolag delle nostre e spinge di piu in alto senza suppongo sforzare la meccanica..
Addirittura una GT 2871 R con motore stock... mah,non le capisco queste scelte.... Vi ricordo che questo tipo di turbine erano montate sul motore della macchina di Matteo....Vi ricordate che componenti aveva installato per sfruttare al meglio il potenziale di tale turbina???!!!
In teoria sono d'accordo con te.....dopo aver provato quel missile però direi che è stato un ottimo lavoro,e anche se ha un po' piu di lag,te lo fa dimenticare quando passi i 3500 giri!
Ma su quel motore c'erano spesi 10.000 euro(come minimo)!!!!!! Montare turbine grosse e sfruttarle a metà non mi convince.... Facendo un esempio è come se si avesse una macchina in grado di superare i 200 orari e non poterlo fare per via delle gomme troppo piccole....
Ma su quel motore c'erano spesi 10.000 euro(come minimo)!!!!!! Montare turbine grosse e sfruttarle a metà non mi convince.... Facendo un esempio è come se si avesse una macchina in grado di superare i 200 orari e non poterlo fare per via delle gomme troppo piccole....
quoto in pieno
allora se la K04 e troppo piccola e modificarla non vale la pena e la gt2860 è troppo grossa con troppo lag x montarla...che caspita di turbina ci vuole sulla nostra senza cambiare i componenti interni?
TTerribile
21-05-2010, 09:55
A mio avviso è da lasciare la k04 e cercare di lavorare sul resto (anche perchè già con essa si raggiungono cavallerie non indifferenti)..
O come già detto se si vuole cambiare la turbina è meglio adeguare tutto il complesso spendendo una bella cifretta..
http://www.turbochargerworld.it/index.php?ds=1&product_id=252
datemi un parere
http://www.turbochargerworld.it/index.php?m=catalog&f=product&product_id=21 ;)
enrico210
21-05-2010, 13:35
http://www.turbochargerworld.it/index.php?m=catalog&f=product&product_id=21 ;)
Cavolo se il prezzo è conveniente!!!
Non è straordinario,è giusto! Considera che vanno cambiati un sacco di elementi per il suo montaggio...
su quel sito se cercate per S3 danno anche le flange e tutto con 1450€.
secondo me è buono sia come prezzo che come turbina. e come scrive lì avendo i cuscinetti e non le boccole anche il turbolag dovrebbe essere meno del previsto.
Vediamo di recuperare informazioni per mettere una twin scroll.Magari la K04 della S3 8P
intanto ho trovato questo
http://www.jbsautodesigns.co.uk/category/94/stage-1
http://www.turbochargerworld.it/index.php?m=catalog&f=product&product_id=21 ;)
E' di bologna..viene tutti i venerdì sera ai ritrovi con un doblò pieno di turbine:w00t::w00t:
Prima o poi lo faccio ubricare e me ne frego un paio:tongue::tongue:
E' di bologna..viene tutti i venerdì sera ai ritrovi con un doblò pieno di turbine:w00t::w00t:
Prima o poi lo faccio ubricare e me ne frego un paio:tongue::tongue:
visto che di persona i prezzi scendono... proveresti a chiedergli quanto vuole per revisionare una gt 28 rs ???? magari mi viene l'idea malsana...
---------- Post added at 09.14.06 ---------- Previous post was at 09.06.23 ----------
io intanto mi sto informando su qualke turba mitshu che sul gt turbo girava davvero forte... a si....cuscinetti 360....
E' di bologna..viene tutti i venerdì sera ai ritrovi con un doblò pieno di turbine:w00t::w00t:
Prima o poi lo faccio ubricare e me ne frego un paio:tongue::tongue:
più che altro chiedigli che turbina consiglia sui nostri motori con meccanica stock e che prezzo fa e che cavalleria può raggiungere, ecc ecc
insomma chiedi info dettagliate
http://cgi.ebay.it/Sport-Turbolader-LO320-S38L-Audi-S3-8L-TT-320PS-NEU-/370381825395?cmd=ViewItem&pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item563c7a2573
questa è bella,nuova e soprattutto plug&play.Al massimo ci si aggiunge 300 euro di collettori che servirebbero anche per la gt28.Avanti con le cavie,io non ho piu soldi..
enrico210
25-05-2010, 21:32
http://cgi.ebay.it/Sport-Turbolader-LO320-S38L-Audi-S3-8L-TT-320PS-NEU-/370381825395?cmd=ViewItem&pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item563c7a2573
questa è bella,nuova e soprattutto plug&play.Al massimo ci si aggiunge 300 euro di collettori che servirebbero anche per la gt28.Avanti con le cavie,io non ho piu soldi..
Quindi esiste allora una turba per s3 senza aprire il motore... bella, mi piace... ma non c'era in ballo anche un progetto della protoxide per una turba simile?
sempre + confusione qua uffa!!! anzichè svelare l'arcano si aggiungono ogni giorno nuove turbine e pareri senza arrivare ad una scelta precisa motivata!!! :-(
CHECCOA3
26-05-2010, 20:48
come soluzione ci sono le turbine della jbs che sono praticamente delle k03 e k04 modificate, e si arriva fino a 300 cv...
peccato che costano troppo....
enrico210
28-05-2010, 13:06
come soluzione ci sono le turbine della jbs che sono praticamente delle k03 e k04 modificate, e si arriva fino a 300 cv...
peccato che costano troppo....
Ma esternamente sono identiche? Cioè sarebbe possibile fare il cambio turbina in modo che ad un'eventuale controllo (perito no fdo...) risulti "originale"? Tanto mica la smontano e la misurano no...
Magari ci sarà qualche scritta diversa sulla fusione...
---------- Post added at 13.06.13 ---------- Previous post was at 13.04.32 ----------
interessante:
http://www.tt-forum.co.uk/forum/viewtopic.php?f=28&t=109064
CHECCOA3
28-05-2010, 19:48
nessuno ti andrà mai a controllare le scritte stanno sulla turbina....
Scusate ragazzi mi ero un po perso...se stasera c'è lo inondo di domande:tongue::tongue:
Vi faccio sapere:wink:
enrico210
30-05-2010, 13:11
nessuno ti andrà mai a controllare le scritte stanno sulla turbina....
Bhe penso di si... visto l'incompetenza generale anche delle persone che fanno i controlli sarà la prima cosa che gli salterà all'occhio... poi forse cercheranno il codice originale...
http://cgi.ebay.it/Sport-Turbolader-LO320-S38L-Audi-S3-8L-TT-320PS-NEU-/370381825395?cmd=ViewItem&pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item563c7a2573
questa è bella,nuova e soprattutto plug&play.Al massimo ci si aggiunge 300 euro di collettori che servirebbero anche per la gt28.Avanti con le cavie,io non ho piu soldi..
cavolo,questa è come la mia ma non è marchiata! guardate le foto che ho appena messo sul mio thread! cmq in tal caso non è per niente PLUG&PLAY,rifare collettori e downpipe
cavolo,questa è come la mia ma non è marchiata! guardate le foto che ho appena messo sul mio thread! cmq in tal caso non è per niente PLUG&PLAY,rifare collettori e downpipe
a me sembra una normalissima k04 esternamente.Cambia invece la girante di aspirazione che è piu grande.dovrebbe insomma essere come la tua ex turbina maggiorata
Anche per me è una normalissima K04 modificata. Le giranti siono completamente differenti rispetto alle originali.
Posto qui per non aprire una nuova discussione...MA CHE PREZZONE è??????????????
http://cgi.ebay.co.uk/Audi-S3-1-8L-TT-QUATTRO-225HP-K04-023-Turbocharger-/150385740128?cmd=ViewItem&pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item2303b04960#ht_1402wt_1137
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
markese84
31-05-2010, 20:14
ehh..io quando ho spaccato la mia,questa turbina da te linkata l'avevo presa in considerazione.
Ho lasciato stare perchè a quel prezzo secondo il mio parere è un cinesata bella e buona.Pensa se si dovessero staccare le palette lato aspirazione..
CHECCOA3
31-05-2010, 20:20
non succede nulla tanto si bloccano nell' intercooler....
non succede nulla tanto si bloccano nell' intercooler....
Non so perchè ma non vorrei mai provare l'emozione....secondo me la migliore è sempre la k04 maggiorata se si deve sostituire.si mappa inmodo non estremo e si dovrebbe arrivare a 280-290.alla fine una k04 originale costa sui 900-1000 con 400 euro la si fa maggiorare.con montaggio e rimappa si arriva ai 1800 euro credo.Facciamo pure un preventivo per la gt28:
1000 turbina,300 collettori,300 un downpipe artigianale,altri 150 per adattare l'intake e tubazioni varie poi resta il monta/smonta che verrà altri 200 e la rimappa.si passano tranquilli i 2000 euro.
1000€ x una GT28 originale e nuova penso che siano molto ottimistici.. :wink:
direi anche 400€ per una k04 modificata...
ma gt28 che montano sui collettori e downpipe originali non esistono? mi pareva di si...
direi anche 400€ per una k04 modificata...
tu gianfry l'avevi fatta la modifica??
ma gt28 che montano sui collettori e downpipe originali non esistono? mi pareva di si...
Sì ci sono,ma con quelle strozzature che hanno per adattarle a collettore e downpipe non mi piacciono per niente!
E' di bologna..viene tutti i venerdì sera ai ritrovi con un doblò pieno di turbine:w00t::w00t:
Prima o poi lo faccio ubricare e me ne frego un paio:tongue::tongue:
heee magari...ci ho provato anche io.
oggi arriva la roba ordinata poi dovrò montare il tutto poi vi dico se non esplode....
---------- Post added at 13.19.56 ---------- Previous post was at 13.09.48 ----------
più che altro chiedigli che turbina consiglia sui nostri motori con meccanica stock e che prezzo fa e che cavalleria può raggiungere, ecc ecc
insomma chiedi info dettagliate
consiglia (come mi ha fatto poi prendere) gt28rs specifica+iniettori+pompa benzina. dovresti stare sui 300-310 cv per stare tranquillo ma il limite è 320-330. stasera vado a prendere il tutto poi devo avere il tempo di far montare il tutto e mappare.
---------- Post added at 13.23.32 ---------- Previous post was at 13.19.56 ----------
Non so perchè ma non vorrei mai provare l'emozione....secondo me la migliore è sempre la k04 maggiorata se si deve sostituire.si mappa inmodo non estremo e si dovrebbe arrivare a 280-290.alla fine una k04 originale costa sui 900-1000 con 400 euro la si fa maggiorare.con montaggio e rimappa si arriva ai 1800 euro credo.Facciamo pure un preventivo per la gt28:
1000 turbina,300 collettori,300 un downpipe artigianale,altri 150 per adattare l'intake e tubazioni varie poi resta il monta/smonta che verrà altri 200 e la rimappa.si passano tranquilli i 2000 euro.
un mio amico aveva la k04 modificata 290 cv e ha sbiellato dopo 10000 km aveva una leon cupra.
ora ha preso un cosworth wolf ....
Vedi?Ecco perchè dico che una Gt28 è sproporzionata con motore stock....Come mi era stato detto da un preparatore(e confermato dalle tue parole)già con la K04 modificata se non si sta attenti si rischia di piegare le bielle.....
ma rimane il fatto che la k04 non è su cuscinetti pur modificandola e questo comporta un attrito maggiore rispetto ad un alberino che gira su cuscinetti!! x cui meglio sfruttare al 50/60% una gt28rs che al 110% una k04...
Non è giusto questo discorso...Intanto la K04 modificata non si riesce a sfruttarla al massimo..Come detto il limite sono le bielle,non lei(non ce n'è stata una a cedere). Detto questo non è corretto il discorso di far lavorare al 50% la Gt28... Quella turbina è stata progettata per lavorare con determinate pressioni;allontanandosi da tale range non la si fa funzionare a dovere e non si hanno tutti i vantaggi sperati.
Non sono mie conclusioni ma argomenti che ho trattato con gente che lo fa per lavoro...Anhe io all'inizio la pensavo come te.
Non è giusto questo discorso...Intanto la K04 modificata non si riesce a sfruttarla al massimo..Come detto il limite sono le bielle,non lei(non ce n'è stata una a cedere). Detto questo non è corretto il discorso di far lavorare al 50% la Gt28... Quella turbina è stata progettata per lavorare con determinate pressioni;allontanandosi da tale range non la si fa funzionare a dovere e non si hanno tutti i vantaggi sperati.
Non sono mie conclusioni ma argomenti che ho trattato con gente che lo fa per lavoro...Anhe io all'inizio la pensavo come te.
ok...magari la penso sbagliata.
xò in tanti sento che consigliano di mettere turbine su cuscinetti che garantiscono cavallerie molto + elevate della nostra originale...
Sul fatto che si possano raggiungere più cavalli non si discute... Il problema è che non li si può ottenere senza cambiare almeno le bielle di serie!!!!!!
Sul fatto che si possano raggiungere più cavalli non si discute... Il problema è che non li si può ottenere senza cambiare almeno le bielle di serie!!!!!!
dipende,ho un altro amico con una cupra e non ha mai rotto il motore ma la turbina.330 cv e vi posso garantire che va come un treno...
Gli avranno fatto una mappatura "migliore". Per migliore intendo che avranno evitato di dargli troppa coppia,la vera responsabile per la rottura delle bielle! Considera che la GT28 ha mooolta più coppia di una K04....
Anche per me è una normalissima K04 modificata. Le giranti siono completamente differenti rispetto alle originali.
allora forse sbaglio io,guardando la girante della parte calda,ha le palette con lo stesso disegno del K16. Sulla mia K04 modificata,avevano messo le palette del lato freddo con disegno Garrett
---------- Post added at 06.42.17 ---------- Previous post was at 06.36.55 ----------
Non so perchè ma non vorrei mai provare l'emozione....secondo me la migliore è sempre la k04 maggiorata se si deve sostituire.si mappa inmodo non estremo e si dovrebbe arrivare a 280-290.alla fine una k04 originale costa sui 900-1000 con 400 euro la si fa maggiorare.con montaggio e rimappa si arriva ai 1800 euro credo.Facciamo pure un preventivo per la gt28:
1000 turbina,300 collettori,300 un downpipe artigianale,altri 150 per adattare l'intake e tubazioni varie poi resta il monta/smonta che verrà altri 200 e la rimappa.si passano tranquilli i 2000 euro.
magari 300€ i collettori....
heee magari...ci ho provato anche io.
oggi arriva la roba ordinata poi dovrò montare il tutto poi vi dico se non esplode....
---------- Post added at 13.19.56 ---------- Previous post was at 13.09.48 ----------
consiglia (come mi ha fatto poi prendere) gt28rs specifica+iniettori+pompa benzina. dovresti stare sui 300-310 cv per stare tranquillo ma il limite è 320-330. stasera vado a prendere il tutto poi devo avere il tempo di far montare il tutto e mappare.
---------- Post added at 13.23.32 ---------- Previous post was at 13.19.56 ----------
un mio amico aveva la k04 modificata 290 cv e ha sbiellato dopo 10000 km aveva una leon cupra.
ora ha preso un cosworth wolf ....
è simone/zanna/focus1.8 x caso?? se è lui,non sapevo avesse sbiellato all'epoca :sad:
Vedi?Ecco perchè dico che una Gt28 è sproporzionata con motore stock....Come mi era stato detto da un preparatore(e confermato dalle tue parole)già con la K04 modificata se non si sta attenti si rischia di piegare le bielle.....
:rolleyess:
Non è giusto questo discorso...Intanto la K04 modificata non si riesce a sfruttarla al massimo..Come detto il limite sono le bielle,non lei(non ce n'è stata una a cedere). Detto questo non è corretto il discorso di far lavorare al 50% la Gt28... Quella turbina è stata progettata per lavorare con determinate pressioni;allontanandosi da tale range non la si fa funzionare a dovere e non si hanno tutti i vantaggi sperati.
Non sono mie conclusioni ma argomenti che ho trattato con gente che lo fa per lavoro...Anhe io all'inizio la pensavo come te.
:rolleyess: però penso che la K04 la fai lavorare quasi al 100%. Inoltre sarebbe interessante avere un confronto tra le erogazioni,più o meno a parità di cavalli e coppia. Nel senso,a quanti giri e per quanto si ha tale coppia. Se con una turbina maggiorata (ipotizziamo GT28) si avesse più alta,varrebbe quasi la pena maggiorare allora
tu gianfry l'avevi fatta la modifica??
la mia turbina è una K04 OEM...
---------- Post added at 13.15.38 ---------- Previous post was at 12.59.43 ----------
heee magari...ci ho provato anche io.
oggi arriva la roba ordinata poi dovrò montare il tutto poi vi dico se non esplode....
---------- Post added at 13.19.56 ---------- Previous post was at 13.09.48 ----------
consiglia (come mi ha fatto poi prendere) gt28rs specifica+iniettori+pompa benzina. dovresti stare sui 300-310 cv per stare tranquillo ma il limite è 320-330. stasera vado a prendere il tutto poi devo avere il tempo di far montare il tutto e mappare.
---------- Post added at 13.23.32 ---------- Previous post was at 13.19.56 ----------
un mio amico aveva la k04 modificata 290 cv e ha sbiellato dopo 10000 km aveva una leon cupra.
ora ha preso un cosworth wolf ....
Aspetto un tuo responso a rigurado sulla GT28RS!!!
Purtroppo su questi lavori si deve andare per tentativi ed errori, che ahimè hanno un costo e non indifferete!
La K04 modificata ha i suoi pro e contro. Se qualcuno ha la K04 modificata e volesse dare il suo contributo glie ne sarei grato, sia sui pro che sui contro.
Con dati empirici alla mano, forse si riuscirebbe a venir a capo su quale sarebbe meglio K04 modificata VS GT28RS su colli OEM.
Ishope ha la K04 modificata..... http://forum.audirsclub.it/showthread.php?1376-Avevano-rovinato-la-MIA-bimba-ma-ora....-Work-in-Progress/page52
è simone/zanna/focus1.8 x caso?? se è lui,non sapevo avesse sbiellato all'epoca :sad:
si ma non ha rotto lui ma il tizio che gli ha comprato la cupra..
Ho parlato stasera al volo con il tizio di Turbocharge World e secondo lui non c'è storia...è molto meglio la GT28RS magari tenuta a 1,4-1,5...perchè anche se non si sfrutta tutta, data la sua posizione nell's3 la turbina si scalda molto e una GT28RS gira più tranquilla,, arrivando anche a 300/310cv in assoluta affidabilità:wink:
(cambiando anche scarico, filtro e iniettori si intende:tongue:)
ma a quei cavalli ci arrivi con l'originale lavorata, magari conviene...
Ma stava scherzando suppongo!!!Una Gt28RS a 1.4/1.5 bar tira fuori minimo 360 cavalli!!!!!!!!!!!!!
Ho parlato stasera al volo con il tizio di Turbocharge World e secondo lui non c'è storia...è molto meglio la GT28RS magari tenuta a 1,4-1,5...perchè anche se non si sfrutta tutta, data la sua posizione nell's3 la turbina si scalda molto e una GT28RS gira più tranquilla,, arrivando anche a 300/310cv in assoluta affidabilità:wink:
(cambiando anche scarico, filtro e iniettori si intende:tongue:)
e pompa benzina
montato tutto......
l'auto anche senza mappa si vede che ha più spinta ma per dirvi i cv veri devo attendere il 6 luglio che vado a mappare a banco.
la turbina non è proprio plug&play bisogna fare delle modifiche ma gli attacchi ai colle e downpipe vanno bene.
CHECCOA3
29-06-2010, 13:44
bene bene stai attento che secondo me ora è un po magra....
perciò alla fine che componenti hai montato?
bene bene stai attento che secondo me ora è un po magra....
perciò alla fine che componenti hai montato?
pompa benzina walbro 255l/h
turbina gt 28rs specifica s3
iniettori 660 cc siemens
poi mappa da Simone http://www.pimpmyecu.com/
CHECCOA3
30-06-2010, 09:40
hai il link della turbina?
domanda, che prezzi hanno li vari componenti? all'incirca. Grazie
hai il link della turbina?
http://www.turbochargerworld.it/index.php?m=catalog&f=product&product_id=252
---------- Post added at 18.05.34 ---------- Previous post was at 18.04.01 ----------
domanda, che prezzi hanno li vari componenti? all'incirca. Grazie
http://www.turbochargerworld.it/index.php?m=catalog&f=product&product_id=252
turbina 1450 euro
iniettori 660 350 euro
pompa 130 euro
montaggio del tutto 450 calcolate che bisogna addattare qualcosina......non è proprio tutto plug & play.
---------- Post added at 18.07.10 ---------- Previous post was at 18.05.34 ----------
se volete fare la mappa Simone ci fa un buon prezzo per il club.
si possono fare anche a Bologna se vi è più comodo perchè ogni tanto viene giù a mappare.
http://www.turbochargerworld.it/index.php?m=catalog&f=product&product_id=252
---------- Post added at 18.05.34 ---------- Previous post was at 18.04.01 ----------
http://www.turbochargerworld.it/index.php?m=catalog&f=product&product_id=252
turbina 1450 euro
iniettori 660 350 euro
pompa 130 euro
montaggio del tutto 450 calcolate che bisogna addattare qualcosina......non è proprio tutto plug & play.
---------- Post added at 18.07.10 ---------- Previous post was at 18.05.34 ----------
se volete fare la mappa Simone ci fa un buon prezzo per il club.
si possono fare anche a Bologna se vi è più comodo perchè ogni tanto viene giù a mappare.
che prezzo? e nel caso uno non fosse di bologna come si fa?
che prezzo? e nel caso uno non fosse di bologna come si fa?
350
se sei interessato chiedo.
lui so che si muove un po' dovunque.
è di Treviso.
cavolo, neanche tanto...anzi direi che è poco come prezzo. Soprattutto se son fatte come si deve.
pompa benzina walbro 255l/h
turbina gt 28rs specifica s3
iniettori 660 cc siemens
poi mappa da Simone http://www.pimpmyecu.com/
poi facci sapere i consumi... sono curioso !!!
enrico210
01-07-2010, 12:50
poi facci sapere i consumi... sono curioso !!!
Facci sentire un video va che è anche meglio........
---------- Post added at 12.50.55 ---------- Previous post was at 12.44.28 ----------
Ma oltre a quello elencato l'auto è originale? Intercoolers, filtro aria, down-pipe, cat, scarico, ecc.
CHECCOA3
01-07-2010, 20:20
anche io sono molto curioso del risultato finale!
cavolo, neanche tanto...anzi direi che è poco come prezzo. Soprattutto se son fatte come si deve.
ti posso garantire che è molto bravo.
ha fatto un sacco di macchine ad amici che conosco e nessun problema .
---------- Post added at 20.34.19 ---------- Previous post was at 20.33.42 ----------
Facci sentire un video va che è anche meglio........
---------- Post added at 12.50.55 ---------- Previous post was at 12.44.28 ----------
Ma oltre a quello elencato l'auto è originale? Intercoolers, filtro aria, down-pipe, cat, scarico, ecc.
ovviamente, appena è tutto ok con la mappa posto un video.
soprattutto io son curioso di capire come gira con sta turbina, o se veramente ha tutti i problemi di lag, di non sfruttamento, ecc ecc che qlc ha detto che succede con questa turbina.
è simone/zanna/focus1.8 x caso?? se è lui,non sapevo avesse sbiellato all'epoca :sad:
si ma non ha rotto lui ma il tizio che gli ha comprato la cupra..
ma allora tu sei il tipo che ha l'S3 MTM... tutti i conti tornano :tongue:
---------- Post added at 14.33.29 ---------- Previous post was at 14.32.25 ----------
la mia turbina è una K04 OEM...
---------- Post added at 13.15.38 ---------- Previous post was at 12.59.43 ----------
Aspetto un tuo responso a rigurado sulla GT28RS!!!
Purtroppo su questi lavori si deve andare per tentativi ed errori, che ahimè hanno un costo e non indifferete!
La K04 modificata ha i suoi pro e contro. Se qualcuno ha la K04 modificata e volesse dare il suo contributo glie ne sarei grato, sia sui pro che sui contro.
Con dati empirici alla mano, forse si riuscirebbe a venir a capo su quale sarebbe meglio K04 modificata VS GT28RS su colli OEM.
io ce l'ho avuta per un mese e mezzo... vuoi sapere qualcosa in particolare?
enrico210
06-07-2010, 12:46
http://www.turbochargerworld.it/index.php?m=catalog&f=product&product_id=252
---------- Post added at 18.05.34 ---------- Previous post was at 18.04.01 ----------
http://www.turbochargerworld.it/index.php?m=catalog&f=product&product_id=252
turbina 1450 euro
iniettori 660 350 euro
pompa 130 euro
montaggio del tutto 450 calcolate che bisogna addattare qualcosina......non è proprio tutto plug & play.
---------- Post added at 18.07.10 ---------- Previous post was at 18.05.34 ----------
se volete fare la mappa Simone ci fa un buon prezzo per il club.
si possono fare anche a Bologna se vi è più comodo perchè ogni tanto viene giù a mappare.
Ma il resto della tua S è originale? Se no elenca in breve anche le altre cose sostituite (magari in precedenza) per avere un quadro completo, grazie
ma allora tu sei il tipo che ha l'S3 MTM... tutti i conti tornano :tongue:
---------- Post added at 14.33.29 ---------- Previous post was at 14.32.25 ----------
io ce l'ho avuta per un mese e mezzo... vuoi sapere qualcosa in particolare?
Grazie Ividela per il tuo contributo.
Info riguardo a lag, spinta ai bassi, resa agli alti, se l'erogazione è constante lungo tutto l'arco della curva oppure se ci sono picchi.
Ma il resto della tua S è originale? Se no elenca in breve anche le altre cose sostituite (magari in precedenza) per avere un quadro completo, grazie
allora:
il kit va bene per macchine originali,ovviamente è consigliato filtro aria e scarico modificato.
io ho le cammes il cat. 100 celle e la lavorazione testa.
io sono curioso di sapere quanta benza deve buttare dentro per ottenere i cv di un gt 28 con motore diciamo stock....
questo è un buon lavoro....
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Garrett-1997-05-Audi-Passat-1-8T-GT28RS-H-W-Turbo-Kit-_W0QQcmdZViewItemQQhashZitem563664edfdQQitemZ37027 9771645QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccesso ries#ht_4094wt_893
enrico210
24-07-2010, 10:54
allora:
il kit va bene per macchine originali,ovviamente è consigliato filtro aria e scarico modificato.
io ho le cammes il cat. 100 celle e la lavorazione testa.
Allora com'è la S? Fatto un paio di video? Siamo curiosi di vederla! e sentirla...
scusate se sono un po' mossi ma da solo è difficile cambiare e filmare allo stesso tempo.
http://www.youtube.com/watch?v=VDDz1C8cF4k
http://www.youtube.com/watch?v=u31MMbQcrVE
http://www.youtube.com/watch?v=3-fmRZJVUmU
markese84
11-09-2010, 08:17
pensavo andasse meglio in alto dopo i 6000...
A sto punto rimango della mia idea di una gt2554r che si,è piu piccola ma almeno sto in overboost prima dei 2000rpm :)
poi in alto si compensa un po con le cammes
pensavo andasse meglio in alto dopo i 6000...
A sto punto rimango della mia idea di una gt2554r che si,è piu piccola ma almeno sto in overboost prima dei 2000rpm :)
poi in alto si compensa un po con le cammes
il problema e che con i collettori originali non puoi dare su più di tanto.
le cammes vuotano molto in basso anche con la turbina originale.
con la gt 25 cambiava poco meglio questa che in alto almeno tira e sfrutti le cammes.
appena qualcuno mi accompagna faccio un video di giorno che ti rendi conto meglio..
Nel terzo video dici che ha 300 cv, l'hai rullata?
TTerribile
11-09-2010, 11:45
Sinceramente non mi pare vada tanto... nulla di personale eh.. ci mancherebbe..
CHECCOA3
11-09-2010, 11:48
si vede che la turba c'è ragazzi, ma diciamo che una GT28 tira fuori ben altro...
io per arrivare ad una potenza di 300cv avrei modificato la K04....
Nel terzo video dici che ha 300 cv, l'hai rullata?
ho tirato con una leon cupra 2.0 tfsi 300 cv rullata e mi ha dato 2 macchine siamo arrivati ai 200
appena riesco vado da Rama racing a rullarla.
i video non rendono poi così come si sente nela realtà.fate un video della vostra poi vedete.
chi vuole provarla e passa dalle parti di bologna è ben accetto.
CHECCOA3
11-09-2010, 12:35
posso chiederti quanto è la spesa totale dell'intervento?
markese84
11-09-2010, 13:09
dunque non mi sembra molto lontano dalla mia.
io qua avevo:
sonda lambda principale fusa
sonda lambda secondaria fusa
wastgate spappolata
e gia andava cosi..
http://www.youtube.com/watch?v=N8KD5jIrfDk
senza offesa, ma la spinta a salir di giri direi che è un po diversa...secondo me con una turba cosi è bello andar di allungo nelle riprese di 5 a e 6a .... e poi in ogni caso io concordo che meglio avere una turba usata non al top che diventa una pompa di calore e stop che una semi sfruttata che pero lavora sempre bene anche quando ci dai seriamente senza andar in crisi... aria fredda ragazzi !!!
CHECCOA3
11-09-2010, 13:23
sinceramnete non l'ho capito questo discorso.......
posso chiederti quanto è la spesa totale dell'intervento?
2500 euro montaggio incluso
sinceramnete non l'ho capito questo discorso.......
hai ragione, ma qui con sti azz di post che non si possono piu modificare o iniziato a scrivere e poi mi sono perso via....
Il concetto è che se tu prendi una turbina k04 e la modifichi per farla lavorare a una portata maggiore e a giri superiori rispetto a quello per cui è stata concepita, la turbina inizia a diventare una pompa di calore e ti fa passare si aria, ma piu calda ( quindi meno spinta in termini di prestazioni, aumento rischio di detonazione in camera di scoppio)...mentre se lavori con una turbina che gia per natura lavora a ottime portate anche stressata per lungo tempo non ti diventa una bomba de calor... poi se non erro la gt 28rs è su cuscionetti mentre la k04 su boccole... quindi pianeti diametralmente diversi !!!! io vivrei per turbine a cuscinetti...
---------- Post added at 16.24.11 ---------- Previous post was at 16.23.18 ----------
2500 euro montaggio incluso
direi che il prezzo non ne vale il gioco, quello si !!! pero davvero deve esser un bel turbinare..
markese84
11-09-2010, 16:35
io sono sempr dell'idea che la gt255r su cuscinetti(la monta la nuova skyline tanto per la cronaca,anzi ne monta 2 :) ) sia la giusta turbina sul nostro motore senza aprirlo,leggermente piu grande dell'originale,materiali migliori,abbinata a collettori seri,ic frontale come nel mio caso,e mappa seria si arriva moooooolto lontano.
Si potrebbe chiudere il discorso a 300cv ma con una spinta che parte dai 2000 fino ai 6500 senza incertezze e sempre in overboost.
A me piace troppo quest'idea e quando sarà il momento prenderò questa strada,anche se avrò contro voi del forum :),il mio preparatore che anche lui mi ha fatto il discorso gt2860rs ecc ecc :)
io sono sempr dell'idea che la gt255r su cuscinetti(la monta la nuova skyline tanto per la cronaca,anzi ne monta 2 :) ) sia la giusta turbina sul nostro motore senza aprirlo,leggermente piu grande dell'originale,materiali migliori,abbinata a collettori seri,ic frontale come nel mio caso,e mappa seria si arriva moooooolto lontano.
Si potrebbe chiudere il discorso a 300cv ma con una spinta che parte dai 2000 fino ai 6500 senza incertezze e sempre in overboost.
A me piace troppo quest'idea e quando sarà il momento prenderò questa strada,anche se avrò contro voi del forum :),il mio preparatore che anche lui mi ha fatto il discorso gt2860rs ecc ecc :)
se vuoi montare solo la turba magari il discorso torna... io non so i pompaggi per il 1.8 t.... sarebbe da vedere !!!!
enrico210
13-09-2010, 13:04
Per avere ~300CV mi pare che viaggi bene, chiaro che da una turba così si potrebbe fare di più ma...
Poi il prezzo... non me ne intendo ma non mi sembra esagerato no?
A me ha sempre stuzzicato questo: http://www.atpturbo.com/mm5/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=ATP-VVW-123&Category_Code=VVWTK ma in un futuro non si sà mai... :rolleyess:
Che pop monti? Voglio quel sibilo/sfarfallio in rilascio!!!!
Per avere ~300CV mi pare che viaggi bene, chiaro che da una turba così si potrebbe fare di più ma...
Poi il prezzo... non me ne intendo ma non mi sembra esagerato no?
A me ha sempre stuzzicato questo: http://www.atpturbo.com/mm5/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=ATP-VVW-123&Category_Code=VVWTK ma in un futuro non si sà mai... :rolleyess:
Che pop monti? Voglio quel sibilo/sfarfallio in rilascio!!!!
è la turbina.
io ho una valvola bypass il rumore lo fa la westgate
---------- Post added at 13.28.55 ---------- Previous post was at 13.27.56 ----------
la turbina può tirare fuori altri 40 cv ma bisogna cambiare collettori e downpipe.
ho la pressione a 1.5 per stare tranquillo e per far durare la macchina.
Per avere ~300CV mi pare che viaggi bene, chiaro che da una turba così si potrebbe fare di più ma...
Poi il prezzo... non me ne intendo ma non mi sembra esagerato no?
A me ha sempre stuzzicato questo: http://www.atpturbo.com/mm5/merchant.mvc?Screen=PROD&Product_Code=ATP-VVW-123&Category_Code=VVWTK ma in un futuro non si sà mai... :rolleyess:
Che pop monti? Voglio quel sibilo/sfarfallio in rilascio!!!! bhe tutta un altra cosa questo kit con anche colli .... una bella bendatura e via...
Con ste turbine non ce ne veniamo più fuori...
Secondo una una K04 Twinschroll modificata sarebbe la soluzione migliore, ma vall'attrovare una preparara che abbia già dei feedback a riguardo
per chi fosse interessato vendo la turbina specifica per s3 a 1200 euri spedita.
fatti 1000 km a 1.3 bar ho circa 290 cv
la cambio perchè un mio amico mi vende il kit gt2871 rs con colle.
Come mai passi alla GT2871RS?
perchè un mio amico la vende e vorrei andare di più.
ma sempre con il motore stock?
In effetti ora è praticamente obbligato ad aprire il motore.. ma verrà fuori un lavorone! :w00t:
si, fino a 350 cv non ci sono problemi.
il mio amico l'ha sul suo cupra r e ha rullato 361 cv motore stock
si, fino a 350 cv non ci sono problemi.
il mio amico l'ha sul suo cupra r e ha rullato 361 cv motore stock
Quanti Nm di coppia ha rullato? E quanti km ha fatto con questa preparazione?
tetsuya86
29-11-2010, 23:02
si, fino a 350 cv non ci sono problemi.
il mio amico l'ha sul suo cupra r e ha rullato 361 cv motore stock
Io non mi fiderei di tutti quei cavalli a motore chiuso anche se chi mapperà farà un lavorone preciso e certosino senza buchi e impennate di coppia.
Cambierai anche iniettori vero??
Anche io ho i miei dubbi....
CHECCOA3
30-11-2010, 11:40
secondo me non sono 360cv reali.... non so se vi ricordate la gigia che che per 400cv sono stati cambiati bielle e pistoni....
enrico210
30-11-2010, 12:53
Effettivamente sono un pelo troppi forse, a stare a quello che gira in internet...
Però se lui vuole fare da cavia ben vengano i risultati, sperando siano solo cose positive! Poi la rullata falla da Supersprint va che così i cavalli rullati sono CERTI ed ASSICURATI e potremmo trarre conclusioni o nuove discussioni su una base più che valida.
allora i cv sono reali e misurati sul banco di Rama racing
Originalmente inviato da styvsas
si, fino a 350 cv non ci sono problemi.
il mio amico l'ha sul suo cupra r e ha rullato 361 cv motore stock
Io non mi fiderei di tutti quei cavalli a motore chiuso anche se chi mapperà farà un lavorone preciso e certosino senza buchi e impennate di coppia.
Cambierai anche iniettori vero?? ho già su i 660 siemens
---------- Post added at 13.23.06 ---------- Previous post was at 13.21.29 ----------
l'unica sfiga è che mi toccherà anche rinforzare la frizione...
io comunque mi accontento anche di 330-340 cv non voglio andare al limite del motore.
CHECCOA3
30-11-2010, 15:59
io non voglio mettere in dubbio che i cavalli sono reali però leggendo in giro, anche i siti stranieri, un 1.8T dell's3 non l'ho mai visto con 360cv e bielle originali.... forse sarà una coincidenza non so....
TTerribile
30-11-2010, 20:03
Effettivamente parliamo di un incremento di quasi 150 cv su bielle originali...
che piega le bielle è la coppia, non la potenza che è la coppia per il numero di giri....cmq 340 cv li hai a 7500....
Intanto sarebbe stato utile sapere che potenze registrava lo stesso banco con macchina originale! Non dimenticate che la Cupra è una trazione anteriore quindi on le prime marce non scaricherà mai a terra tutta la coppia a disposizione!
quindi finchè non mette la 3 marcia rimane fermo sul posto a slittare!!! ahaha invece noi con la s3 via come la luce!!!
TTerribile
01-12-2010, 11:58
quindi finchè non mette la 3 marcia rimane fermo sul posto a slittare!!! ahaha invece noi con la s3 via come la luce!!!
.....e poi dopo? :tongue:
enrico210
01-12-2010, 12:47
.....e poi dopo? :tongue:
...e poi dopo c'è la prima curva :biggrin::tongue:
TTerribile
01-12-2010, 13:53
...e poi dopo c'è la prima curva :biggrin::tongue:
Azz vedo che vivete a monte carlo :biggrin:
...e poi dopo c'è la prima curva :biggrin::tongue:
...ed il Quattro va via come una scheggia :tongue:
o si stampa se non sa guidare...
TTerribile
01-12-2010, 16:32
o si stampa se non sa guidare...:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laug h::laugh::laugh:
markese84
01-12-2010, 21:07
ragazzi non voglio portar sfiga,ma attenti che l's3 in frenata e in staccata non è una QUATTRO, ma una 2wd..
guardate e meditate
http://www.youtube.com/watch?v=3LbuOGQq5oU
l'avevo già visto, cosa che succedono...
MEGA TOCCATA DI OO
ragazzi non voglio portar sfiga,ma attenti che l's3 in frenata e in staccata non è una QUATTRO, ma una 2wd..
guardate e meditate
http://www.youtube.com/watch?v=3LbuOGQq5oU
Mi sa tanto che ti sbagli, in staccata la S3 frena con il freno motore ed il differenziale è attivissimo. Prima di imparata il punta-tacco ad ogni staccata, con relativa scalata di marcie, il differenziale posteriore ti dava delle botte che te neache immagini.
Il tipo nel video ha perso il posteriore perchè:
1 - non monta un assetto, e se lo monta non è dei più idonei per andare in pista, lo si vede in una foto che la car gli rolla da paura;
2 - ha decellerato, o addirittura principio di frenata, e questo gli ha portato ad un trasferimento delle masse all'anteriore alleggerendo in modo pericoloso(come si vede dal video) il posteriore con relativo sovrasterzo non controllato se non con un semplice controsterzo, ha persino decellerato(reazione naturale), se solo avesse dato un filo di gas avrebbe recuperato la car e con un paio di pendoli si sarebbe raddrizzato;
3 - probabilmente i pneumacici non erano dei più idonei;
Cmq la musica mi piace un casino :)
Mi sa tanto che ti sbagli, in staccata la S3 frena con il ferno motore ed il differenziale è attivissimo. Prima di imparata il punta-tacco ad ogni staccata, con relativa scalata di marcie, il differenziale posteriore ti dava delle botte che te neache immagini.
Il tipo nel video ha perso il posteriore perchè:
1 - non monta un assetto, e se lo monta non è dei più idonei per andare in pista, lo si vede in una foto che la car gli rolla da paura;
2 - ha decellerato, o addirittura principio di frenata, e questo gli ha portato ad un trasferimento delle masse all'anteriore alleggerendo in modo pericoloso(come si vede dal video) il posteriore con relativo sovrasterzo non controllato se non con un semplice controsterzo, ha persino decellerato(reazione naturale), se solo avesse dato un filo di gas avrebbe recuperato la car e con un paio di pendoli si sarebbe raddrizzato;
3 - probabilmente i pneumacici non erano dei più idonei;
Cmq la musica mi piace un casino :)
Beh Gianfri, almeno hai finito in positivo :laugh::laugh:
markese84
02-12-2010, 00:12
Mi sa tanto che ti sbagli, in staccata la S3 frena con il freno motore ed il differenziale è attivissimo. Prima di imparata il punta-tacco ad ogni staccata, con relativa scalata di marcie, il differenziale posteriore ti dava delle botte che te neache immagini.
Il tipo nel video ha perso il posteriore perchè:
1 - non monta un assetto, e se lo monta non è dei più idonei per andare in pista, lo si vede in una foto che la car gli rolla da paura;
2 - ha decellerato, o addirittura principio di frenata, e questo gli ha portato ad un trasferimento delle masse all'anteriore alleggerendo in modo pericoloso(come si vede dal video) il posteriore con relativo sovrasterzo non controllato se non con un semplice controsterzo, ha persino decellerato(reazione naturale), se solo avesse dato un filo di gas avrebbe recuperato la car e con un paio di pendoli si sarebbe raddrizzato;
3 - probabilmente i pneumacici non erano dei più idonei;
Cmq la musica mi piace un casino :)
1-Concordo
2-Concordo ma in frenata io sapevo che l'haldex staccava e se non erro col vag lo puoi verificare.
3-Puo essere
Per il tacco punta mi tocca contraddirti,sulle nostre s3 se si ha il comando del gas elettronico non lo si puo fare,appena tocchi il freno entra in automatico il cut off anche se fai soltanto spostare di poco il pedale del freno,il comando del gas non risponde piu rimanendo in idle.
Non so alla tua S3 ma alla mia anche se freno l'accelleratore, ed è elettronico, risponde al comando. A folle hai mai provato a tenere un piede sul freno e con l'altro ad accellerare?
Se riesco faccio un video, non vorrei avere la S3 "anomala" con accelleratore elettronico.
enrico210
02-12-2010, 13:00
Avevamo già discusso di questo e si era concluso che se in accelerazione o a velocità costante si pinza lievemente il freno dopo circa 1 o 2 sec. taglia ed effettivamente a me lo fa... Ma c'è un però e cioè che se stacchi il morsetto del sensore sopra il freno non arriva alla centralina il segnale di "frenata" e non taglia niente, però il contro è che dietro non ti si accendono le luci rosse...
In folle si fà punta-tacco e tutto quello che si vuole senza restrizioni.
Per il discorso haldex sono sicuro che in frenata è una 2wd sempre per colpa di quel sensore del freno (e forse anche di qualcos'altro tipo sensore di accelerazione longitudinale o del sensore di velocità ruote ......ecc......) e riporto testuali parole di un documento haldex: When the brake is applied, the Haldex control module immediately opens the pressure regulator via the positioning motor and the Haldex coupling clutch is opened. E non è il freno a mano che anche quello apre la frizione.
vedendo su una rivista la storia della trazione 4 dei quattro anelli, anche sulla s3 avrebbero potuto infilarci il 4 serio...
CHECCOA3
02-12-2010, 20:27
ragazzi di sicuro non è un 4x4 delle subby ecc, ha come contro il peso, ma vi posso garantire che spesso molto spesso aiuta.... e io ho la trazione anteriore......................................... ..
Potessi averla io............
S3: Haldex, eleganza, sedili in pelle riscaldati, finitura di un certo tipo
Subaru/Escort Cosworth/Lancer/etc.: 4x4, finiture?, cruscotto? sono auto rallystiche, spartane, ma divertenti da guidare
TTerribile
03-12-2010, 10:56
Dipende cosa si cerca in una auto...
Un paragone con una Cosworth che ha 20 anni sul groppone non mi sembra sensato..
S3: Haldex, eleganza, sedili in pelle riscaldati, finitura di un certo tipo
Subaru/Escort Cosworth/Lancer/etc.: 4x4, finiture?, cruscotto? sono auto rallystiche, spartane, ma divertenti da guidare
resta il fatto che per me ci potevano mettere la trazione quattro con tutti i confort usando il sistema classico con il differnziale centrale....
Dipende cosa si cerca in una auto...
Un paragone con una Cosworth che ha 20 anni sul groppone non mi sembra sensato..
Dai era solo un esempio, prendi anche l'ultimo Lancer Evo e guarda gli interni
---------- Post added at 12.50.17 ---------- Previous post was at 12.49.22 ----------
resta il fatto che per me ci potevano mettere la trazione quattro con tutti i confort usando il sistema classico con il differnziale centrale....
A livello di sicurezza e controlli probabilmente non era affidabile quanto l'Haldex (penso io)
TTerribile
03-12-2010, 13:57
Chris lo sò... Audi è Audi!
beh, la nuova subaru non è proprio da buttare...anche come dotazioni elettroniche...
tetsuya86
03-12-2010, 19:42
S3: Haldex, eleganza, sedili in pelle riscaldati, finitura di un certo tipo
Subaru/Escort Cosworth/Lancer/etc.: 4x4, finiture?, cruscotto? sono auto rallystiche, spartane, ma divertenti da guidare
Quoto tutto!!
Le jappo come guida,sentendo in giro,sono molto piu divertenti e senza tanti "filtri" di mezzo.
Comunque,le vostre S3,con la centralina haldex aggiuntiva,mi sembra che diventano niente male da guidare(sempre leggendo in giro).
ritornando in tema turbine....quali sono i sintomi di una k04 crepata?
E' difficile capire che si è crepata!La mia lo era ed io non me ne sono mai accorto! Calano le prestazioni ma lo fanno gradualmente e non te ne accorgi!!!!
Io mi sono accorto che iniziava a creparsi solo quando l'ho smontata. Come diceva Alessio te ne accorgi dal calo di prestazioni, che può essere più o meno evidente in base alla crepatura
CHECCOA3
04-12-2010, 12:36
è molto difficile accorgersi, in quanto di solito si crepa nella parte più debole che non è dove la girante di scarico sfrutta i gas perciò il 90% della potenza cisarà sempre.....
Come Chris ho saputo della crepa sulla mia turbina solo dopo averla smontata!!!!
markese84
04-12-2010, 13:31
io anche,vi riporto la pagine della mia s3 con le relative foto per diffondere un po di terrore :D
godetevi una kkk04 dilaniata http://forum.audirsclub.it/showthread.php?3968-L-S3-di-markese/page41
direi che con 120 mila km la mia non dovrebbe essere ridotta molto meglio.bene,che mi metta alla ricerca dei collettori oc'èuna probabilità che siano integri?
a me ispirano questi:http: //www.jbsautodesigns.co.uk/news/4/new-jbs-k04-oem-upgrade-cast-manifold:
quanto costano i collettori originali?
altre alternative?
se qualcun altro è intersaato si potrebbero fare dei mini gruppi di acquisto,tipo 3 o 4 pezzi
la sterlina non è altissima.....
tetsuya86
04-12-2010, 19:21
E' difficile capire che si è crepata!La mia lo era ed io non me ne sono mai accorto! Calano le prestazioni ma lo fanno gradualmente e non te ne accorgi!!!!
Allora è anche molto probabile che la mia piccola k03 si è crepata con 163000 km sulle spalle.........
A te audia,si era crepata la 03??
Adesso monti la 04 vero??
Aldo dipende anche come è stato usata la car, diciamo che la mia ha preso una bella botta sulla neve
Non ricordo se era crepata,la diedi via insieme al motore.....
Purtroppo è un problema diffuso questo...Non dipende da che turbina è (succede anche sulle Garrett)ma dall'uso che si fa della macchina!Se non si tira mai è naturale che non succeda niente!Ma non facciamo parte di queste persone noi!!!:laugh:
Quando si tira si raggiungono temperature prossime(se non superiori) ai 1000 gradi! Naturale che dopo tante scaldate si manifestino queste crepe......:cry:
markese84
05-12-2010, 12:46
centra anche il problema della posizione, nascosta la dietro non prende molta aria.
Discorso diverso per i 1.8t longitudinali, li non ho mai visto k03 crepate..
Purtroppo è un problema diffuso questo...Non dipende da che turbina è (succede anche sulle Garrett)ma dall'uso che si fa della macchina!Se non si tira mai è naturale che non succeda niente!Ma non facciamo parte di queste persone noi!!!
:biggrin:
Non ricordo se era crepata,la diedi via insieme al motore.....
Purtroppo è un problema diffuso questo...Non dipende da che turbina è (succede anche sulle Garrett)ma dall'uso che si fa della macchina!Se non si tira mai è naturale che non succeda niente!Ma non facciamo parte di queste persone noi!!!:laugh:
Quando si tira si raggiungono temperature prossime(se non superiori) ai 1000 gradi! Naturale che dopo tante scaldate si manifestino queste crepe......:cry:
Io non tiro mai, non sapevo neanche che avesse una turbna questa macchina... :sleep:
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
ritornando in tema turbine....quali sono i sintomi di una k04 crepata?
io sentivo un fischio
Ma il fischio era generato dall'alberino!Di solito quando ha parecchio gioco aumenta il fischio.Quelle crepate non fischiano(che io sappia).
fischiano perchè fanno le indifferenti!!! ahahaha
di questo collettore che ne pensate?
http://cgi.ebay.it/COLLETTORE-SCARICO-AUDI-S3-ACCIAIO-INOX-/110453401930?pt=Ricambi_automobili&hash=item19b789294a#ht_3028wt_905
TTerribile
07-12-2010, 11:16
di questo collettore che ne pensate?
http://cgi.ebay.it/COLLETTORE-SCARICO-AUDI-S3-ACCIAIO-INOX-/110453401930?pt=Ricambi_automobili&hash=item19b789294a#ht_3028wt_905Bisogna vedere la resistenza col tempo...
Comunque notavo che il tipo dell'inserzione si arrangia a fare molte cosette artigianalmente!
si ed ha molte cose ultra performanti, dalle turbine, ai collettori, ecc
x questo volevo capire se potessero essere dei buoni prodotti, visto che cmq non è carissimo.
di questo collettore che ne pensate?
http://cgi.ebay.it/COLLETTORE-SCARICO-AUDI-S3-ACCIAIO-INOX-/110453401930?pt=Ricambi_automobili&hash=item19b789294a#ht_3028wt_905
è dove ho preso la turbina.
per il club probabilmente ci fa uno sconto.
---------- Post added at 13.29.38 ---------- Previous post was at 13.29.10 ----------
si, i prodotti sono buoni.
Il problema dell'acciaio è che col caldo si dilata molto e si allunga,essendo i condotti e senza curve...crack! poi magari sono fatti particolrmente bene.però a tira giu i collettori se si dovessero rompere ci vuole un sacco di manodopera.preferisco spendere anche qualcosa meno per i JBS!
Dipende dall'aciaio, quello che è in vendita è un 304 abbatanza morbito ed adatto per l'uso stradale, il 316 sarebbe più idoneo per le alte temperature es uso pista.
Molto importante sono le saldature, una volta mi sono capitati sotto mano dei collettori in acciaio fatti veramente male, durata max 5000 km (a detta di Andrea ATK) e sinceramente erano buoni solo come fermacarta.
Il discorso collettori è una materia molto delicata, poi il punto dove è siturato sui 1.8 T trasversali è tutto un programma.
Dipende dall'aciaio, quello che è in vendita è un 304 abbatanza morbito ed adatto per l'uso stradale, il 316 sarebbe più idoneo per le alte temperature es uso pista.
Molto importante sono le saldature, una volta mi sono capitati sotto mano dei collettori in acciaio fatti veramente male, durata max 5000 km (a detta di Andrea ATK) e sinceramente erano buoni solo come fermacarta.
Il discorso collettori è una materia molto delicata, poi il punto dove è siturato sui 1.8 T trasversali è tutto un programma.
oltretutto la posizionie cosi chiusa la dietro non aiuta certto er le temperature.. ci vorrebbero almeno due tubi che prtoino aria fresca la dietro x chi no volesse roinare il cofano...
io avevo pensato ad una presa d'aria, ma come si fa a non farla tamarra???:huh:
facendola così...a me piacerebbe un casino!!
http://img502.imageshack.us/img502/5608/47sg7.jpg (http://img502.imageshack.us/i/47sg7.jpg/)
L'avevo già vista questa foto, veramente bella, mi piacerebbe fare anche il mio cofano così solo realizzando le prese d'aria un pò più corte
oltretutto la posizionie cosi chiusa la dietro non aiuta certto er le temperature.. ci vorrebbero almeno due tubi che prtoino aria fresca la dietro x chi no volesse roinare il cofano...
più che altro ci vogliono gli sfoghi di uscita altrimenti sarebbe deleterio; considerando che l'aria calda per una questione fisica va verso l'alto, occorre portare aria fresca dal basso e fare delle prese d'aria sul cofano tipo quello dell'A2 o dei alcuni modelli di Mercedes(un esempio classico è il cofano moore della Delta).
Il problema è che si potrebbe terronizzare troppo il mezzo, per non parlare di eventuale acqua(in caso di pioggia) non desiderata nel vano motore.
sì bella, però la turba ed i colle sono più centrali
Ragazzi non esistono collettori in acciaio che vi possano garantire una lunga durata!Purtroppo è vero che sono molto performanti ma è pur vero che sono delicati,indipendentemente dal tipo di acciaio,dalle saldature,dai rinforzi e dalle bendature!!!o si sacrificano le prestazioni prendendo dei collettori in ghisa oppure si montano quelli in acciaio sapendo che PRIMA o poi li si deve cambiare!
più che altro ci vogliono gli sfoghi di uscita altrimenti sarebbe deleterio; considerando che l'aria calda per una questione fisica va verso l'alto, occorre portare aria fresca dal basso e fare delle prese d'aria sul cofano tipo quello dell'A2 o dei alcuni modelli di Mercedes(un esempio classico è il cofano moore della Delta).
Il problema è che si potrebbe terronizzare troppo il mezzo, per non parlare di eventuale acqua(in caso di pioggia) non desiderata nel vano motore.
non so da sotto quanta aria possa uscire... cslda o fredda se forzata esce... una bella fenditura su tutto il cofano sotto il vetro per me ci potrebbe stare con doppia griglia per non far entrare h20... ma sono cose che per me suil's no ce stanno perche troppo macchina da sciuri....
---------- Post added at 20.37.47 ---------- Previous post was at 20.36.58 ----------
Ragazzi non esistono collettori in acciaio che vi possano garantire una lunga durata!Purtroppo è vero che sono molto performanti ma è pur vero che sono delicati,indipendentemente dal tipo di acciaio,dalle saldature,dai rinforzi e dalle bendature!!!o si sacrificano le prestazioni prendendo dei collettori in ghisa oppure si montano quelli in acciaio sapendo che PRIMA o poi li si deve cambiare!
nela s forse, ma non in tutte le auto, quindi risovendo certe problematiche specifiche forse si arriva ad ottim livelli...
sì bella, però la turba ed i colle sono più centrali
si farebbero dei convogliatori nella parte sotto del cofano...
secondo me un po servirebbero quelle prese d'aria, alla fine entrerebbe aria in maniera forzata x cui credo che se entra da sopra esca poi da sotto in maniera naturale
convogliatori?
Cri ma hai presente lo spazio che abbiamo sotto il nostro cofano?? è pari a O
convogliatori?
Cri ma hai presente lo spazio che abbiamo sotto il nostro cofano?? è pari a O
ma mica devono essere enormi, basta solo dargli la curvatura e l'aria poi va in automatico, non servono tubi che arrivano fin sopra la turba!!!
ho preso su ebay sti collettori mi sono arrivati e sembrano fatti molto bene.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400115497051&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
ho preso su ebay sti collettori mi sono arrivati e sembrano fatti molto bene.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400115497051&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
il prezzo è veramente senza precedenti: anche se durassero 40 k km a quel prezzo si può fare anche la scorta...
Per quale Garret l'hai presa?
il prezzo è veramente senza precedenti: anche se durassero 40 k km a quel prezzo si può fare anche la scorta...
Per quale Garret l'hai presa?
gt2860rs
ora devo solo trovare il downpipe.
Mi sa che è meglio farlo realizzare...
tetsuya86
18-12-2010, 19:28
gt2860rs
ora devo solo trovare il downpipe.
Ma non dovevi montare una 2871??
I colli che hai acquistato,costano davvero poco e non sembrano malacci a vederli.Quando ti arrivano,potresti fare un paio di foto per tutti noi "curiosoni"???
Tienici aggiornati mi raccomando!!!!
markese84
20-12-2010, 00:11
ma perchè nessuno considera la 2554r su doppi cuscinetti?Ti permette di stare in overboost a 2000rpm e di allungare di piu rispetto all'originale senza aver problemi di affidabilità.
Io quando sarà il momento metterò proprio quella turbina!
ma perchè nessuno considera la 2554r su doppi cuscinetti?Ti permette di stare in overboost a 2000rpm e di allungare di piu rispetto all'originale senza aver problemi di affidabilità.
Io quando sarà il momento metterò proprio quella turbina!
semplice : xe a tutti sta a cuore l'affidabilita ma se puo aver piu cavalli è come se non esistesse... 28rs e via !!!
Ma non dovevi montare una 2871??
I colli che hai acquistato,costano davvero poco e non sembrano malacci a vederli.Quando ti arrivano,potresti fare un paio di foto per tutti noi "curiosoni"???
Tienici aggiornati mi raccomando!!!!
si, vero se vendevo la mia però.
visto che nessuno è interessato ho dovuto modicare la mia e trasformarla in gt2860rs non specifica per colli originali ma per i suoi.
CHECCOA3
20-12-2010, 13:58
ma hai fatto questo cambio perkè non eri soddisfatto dei risultati?
ma hai fatto questo cambio perkè non eri soddisfatto dei risultati?
no, la macchina va forte è solo che con poca spesa posso prendere ancora 30 cv
CHECCOA3
20-12-2010, 21:02
e quanto sarebbe questa spesa? scusami se mi permetto ma è per capire qunto ne vale la pena....
e quanto sarebbe questa spesa? scusami se mi permetto ma è per capire qunto ne vale la pena....
150 euro colle + 150-200 euro downpipe
CHECCOA3
20-12-2010, 22:08
mmm e la modifica alla turbina?
150 euro colle + 150-200 euro downpipe
azz... con stessa turba ma su doppi cuscinetti, down serio e colli : sei ottimista a prender 30 cv in piu di quelli che gia avevi...
mmm e la modifica alla turbina?
me la modifica gratis
---------- Post added at 23.06.53 ---------- Previous post was at 23.06.15 ----------
azz... con stessa turba ma su doppi cuscinetti, down serio e colli : sei ottimista a prender 30 cv in piu di quelli che gia avevi...
calcola che prima giravo a 1.3 e 1.5 di picco per non scaldare troppo.
CHECCOA3
20-12-2010, 23:27
ah oki perfetto!!!
altrimenti non avrei concepito la spesa per la resa.......
ah oki perfetto!!!
altrimenti non avrei concepito la spesa per la resa.......
Dodo alias Edoardo di http://www.turbochargerworld.it/ è onesto e ti viene in contro se hai bisogno.
per il club c'è anche lo sconto.
CHECCOA3
21-12-2010, 11:46
oki grazie mille per il consiglio!
http://cgi.ebay.de/Tuningkit-Turbolader-Audi-S3-Quattro-8L-/180611158907?pt=Autoteile_Zubehör&hash=item2a0d43937b#ht_1038wt_1077
interessante...
#16 skathalise
16-01-2011, 20:08
chi ha 1000€ al volo per un fondo perso? :D
A quel prezzo saranno cinesate!!!!
tetsuya86
18-01-2011, 22:41
A quel prezzo saranno cinesate!!!!
Il prezzo è davvero ottimo,ma molto probabilmente è di pessima qualità.
Ti dà anche i colli in acciaio che sicuramente si creperanno dato che lo fanno anche quelli delle migliori marche che costano 1000€
Esatto!!!!! Su certi componenti è meglio tralasciare il discorso economico...
http://img850.imageshack.us/img850/479/image001gw.jpg (http://img850.imageshack.us/i/image001gw.jpg/)
allora dopo aver messo su gt2860rs downpipe e scarico senza cat. questo è il risultato.
la mappa deve essere ancora ottimizzata è una mappa da tutti i giorni non al limite....
Il risultato non è male, ma con una 2860 si può ottenere facilmente di più anche rimanendo in (relativa) affidabilità.
Come turbo lag, è guidabile andando a spasso o sotto è morta?
tetsuya86
15-03-2011, 21:48
Davvero bel risultato!!
Oltre alla 2860rs,cosa monti???
iniettori?
intercooler maggiorato??
pompa benzina??
io invece sono sempre curioso dei consumi....
markese84
15-03-2011, 22:40
io rimango dell'idea ke la 2860 è sprecata con motore stok.
preferirei una 2554 ke mi da potenza gia da 2000rpm,e mi ripeto.
Diciamo che con un K04 preparata arrivi alla stessa potenza,sicuramente con meno coppia... però appunto per quella coppia starei MOLTO attento alle bielle se ancora originali...
Il risultato non è male, ma con una 2860 si può ottenere facilmente di più anche rimanendo in (relativa) affidabilità.
Come turbo lag, è guidabile andando a spasso o sotto è morta?
non è vuota ma la botta arriva dopo i 3500 giri
la mappa è da finire... calcolate che la prova a banco è fatta con benzina normale bisogna vedere se con la 98 ottani prende qualcosa di più... il mappatore ha detto che 10 cv li prende.
---------- Post added at 13.24.59 ---------- Previous post was at 13.23.39 ----------
Diciamo che con un K04 preparata arrivi alla stessa potenza,sicuramente con meno coppia... però appunto per quella coppia starei MOLTO attento alle bielle se ancora originali...
non direi proprio.... il mio amico col cupre r e la turbina rinforzata più di 280 cv non arrivava ed era parecchio impiccata...
---------- Post added at 13.26.34 ---------- Previous post was at 13.24.59 ----------
io invece sono sempre curioso dei consumi....
350 km con un pieno contro i 380-400 km con l'originale.
abito in montagna e se vai ad andatura normale consumi uguale se spingi molto di più ovviamente.
---------- Post added at 13.28.22 ---------- Previous post was at 13.26.34 ----------
Davvero bel risultato!!
Oltre alla 2860rs,cosa monti???
iniettori?
intercooler maggiorato??
pompa benzina??
iniettori 660 siemens
intercooler originale per ora
pompa benzina walbro 255 l\h
280 con K04 modificata son pochini.............
TTerribile
21-03-2011, 16:42
280 con K04 modificata son pochini.............Quoto...
280 con K04 modificata son pochini.............
In effetti anche io sapevo che si arriva almeno sui 300 cv...
http://img850.imageshack.us/img850/479/image001gw.jpg (http://img850.imageshack.us/i/image001gw.jpg/)
allora dopo aver messo su gt2860rs downpipe e scarico senza cat. questo è il risultato.
la mappa deve essere ancora ottimizzata è una mappa da tutti i giorni non al limite....
Io con la K04 modificata "ERO" a 284cv motore e 382 Nm di coppia, sei stato cauto di brutto!
Io con la K04 modificata "ERO" a 284cv motore e 382 Nm di coppia, sei stato cauto di brutto!
Già,solo che lui gira a 1,2 bar tranquillo, tu dovevi girare a 1,6 e......crack!
Tranquillo per quale motivo??? Se saltan fuori più cavalli vuol dire che l'aria spinta dalla turbina è maggiore! tale quantità a 1.2 con la Garrett è superiore a quella della K04 a 1.6!
Non so Audia, una turbina lavorando a pressioni più basse sicuramente viene meno sollecitata e già la k04 si crepa di suo con il tempo, x quello che riguarda il motore sarebbe da conoscere le temperature in gioco a seconda della configurazione
Ma io parlo del motore.E' normale che la turbina girando più lenta soffre meno.
In effetti anche io sapevo che si arriva almeno sui 300 cv...
io però vorrei vedere la durate e la rullata a banco perchè parlare di cv son buoni tutti ma tra quelli promessi da un mappatore e quelli reali c'è differenza.
il mappatore mi aveva detto che avrei avuto sui 320 cv ma reali erano 300 ora ci deve rimettere le mani per portarmela a 320 veri a banco.
markese84
24-03-2011, 13:20
io comunque sono molto scettico riguardo ai cavalli promessi,io sulla mia ho un bel po di lavoretti:
Scatola filtro con farfalla ad apertura variabile come l'rs4
filtro a pannello bmc
intercooler frontale
completamente skatalizzata con supersprint
emulatore bonalume
TUTTE LE SONDE lambda NUOVE!!
finale supersprint
pop off a ricircolo
mappa a 1,1 costante
e secondo me se arriviamo a 265-270cv è dire tanto.
CHECCOA3
24-03-2011, 13:28
ragazzi a 1,1 costante con la k04, non si tirano fuori 270cv..... scordatevelo..... sembra di averne tanti perkè senza la gestione dell'N75 l'erogazione è brutale!
ragazzi a 1,1 costante con la k04, non si tirano fuori 270cv..... scordatevelo..... sembra di averne tanti perkè senza la gestione dell'N75 l'erogazione è brutale!
Quoto.
---------- Post added at 13.36.47 ---------- Previous post was at 13.36.00 ----------
io comunque sono molto scettico riguardo ai cavalli promessi,io sulla mia ho un bel po di lavoretti:
Scatola filtro con farfalla ad apertura variabile come l'rs4
filtro a pannello bmc
intercooler frontale
completamente skatalizzata con supersprint
emulatore bonalume
TUTTE LE SONDE lambda NUOVE!!
finale supersprint
pop off a ricircolo
mappa a 1,1 costante
e secondo me se arriviamo a 265-270cv è dire tanto.
Me la spieghi questa modifica?
markese84
24-03-2011, 16:52
La scatola filtro alloggia in basso,un tubo in pvc di non ricordo quanti mm di diametro sarà un 60mm e lunghezza 10cm.
Questo tubo è passante dall'interno all'esterno e la parte esterna esce nel vano motore.
All'interno di questo tubo c'è una farfalla,proprio come un corpo farfallato,questa farfalla che di default è chiusa è comandata elettronicamente in base agli rpm del motore,piu si sale con gli rpm piu lei si apre.
In questo modo si ha sia l'efficacia di una scatola chiusa ai bassi regimi che l'efficacia di una scatola con piu fori(che in quel caso se sprovvista di farfalla,perderebbe ai bassi) e qui si spiega come mai ho un erogazione linearissima ma poderosa fino al limitatore,ah non dimenticate che non ho piu ne n75 ne n249...
Ma così non pesca aria calda dall'interno del vano motore?
In effetti con un condotto lungo 10cm sei praticamente in mezzo al vano motore... :blink:
markese84
24-03-2011, 20:50
il condotto è vero che è 10cm ma sta 5cm dentro e 5 fuori :).
Poi non vi preoccupate perchè quando la farfalla è ben aperta per far respirare,state sicuri che l'aria fresca entra(dopo la seconda marcia al limitatore stiamo gia sopra ai 100kmh non dimenticatelo)
Ma non penso che neanche a 100 km/h l'aria sia fresca lì dentro.....
markese84
25-03-2011, 08:51
Alessio,sinceramente mi serviva principalmente alle alte velocità :) hihihi
E comunque nessuno mi vieta di prolungarlo con un tubo fino al paraurti ;) ma non lo faccio per ora,devo prima saggiare altre potenzialità di questo 1.8t che di certo non arrivano con un tubo messo sotto al paraurti ;)
Tutto fa brodo!!!!!!!!
Ahahahahaahahah
markese84
25-03-2011, 12:26
sicuramente :)
prima però devo ragionare sul gruppo turbina/collettori,secondo me i vantaggi che si hanno cambiando completamente genere di turbina/colli non sono tali da giustificare la spesa.
Secondo me una turba originale nuova modificata,ben mappata,è l'ideale per chiudere il discorso gruppo termico..
intanto è in arrivo l'intake siliconico,unito al tubo ad L nodificato e il centrale dritto(quello dopo lo skat supersprint),avrò una bella botta in piu e chissà,magari qualche cavalluccio in piu :)
Alessio,sinceramente mi serviva principalmente alle alte velocità :) hihihi
E comunque nessuno mi vieta di prolungarlo con un tubo fino al paraurti ;) ma non lo faccio per ora,devo prima saggiare altre potenzialità di questo 1.8t che di certo non arrivano con un tubo messo sotto al paraurti ;)
oggi ho fatto la modifica ai vapori e intanto ero li con audisti e un 1.8 turbo su una berlina... con scatola filtro inversa alla nostra per posizione e monta la scatola filtro rs4 e l'ingresso scatola filtro rs4.... cioe si elimina la farfalla e quel collettorino e si sotituisce con un altro collettorino che pesca aria dove la pesca l'originale ma con un tubo di ingresso....
lui montava pezzi originali audi ... non so se per la nostra ce quel tubo di aspirazione... chiedo a lui che ci lavora !!!
Io ho fatto una cosa del genere, ho staccato dalla scatola filtro quel pezzo di tubo che pesca l'aria dal parafango e ci ho attaccato un tubo in neoprene rinforzato, poi passando dietro la batteria e nello spazio lasciato dall'intercooler originale (cestinato :tongue:) sono arrivato fino a dietro il paraurti.
io comunque sono molto scettico riguardo ai cavalli promessi,io sulla mia ho un bel po di lavoretti:
Scatola filtro con farfalla ad apertura variabile come l'rs4
filtro a pannello bmc
intercooler frontale
completamente skatalizzata con supersprint
emulatore bonalume
TUTTE LE SONDE lambda NUOVE!!
finale supersprint
pop off a ricircolo
mappa a 1,1 costante
e secondo me se arriviamo a 265-270cv è dire tanto.
quoto anch'io come gianfry,a 1,1 te li scordi 270CV. Forse sei a 250. La stessa mappa che farò io...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.