Visualizza Versione Completa : A6 4F - Modifiche VAG
ciao mapi
boo..??? allora riprovo,forse riesco a fare qualcosa....comunque ti ringrazio
ciao e buona domenica!!
io ho attivato il il menu nascosto però la carita della batteria mi da 100 % però in realta non è carica cosa posoo fare x vedere il valore effetivo
Anche io credo di avere lo stesso problema... cioè: che sia caldo o freddo, che abbia lasciato l'auto spenta e lo stereo acceso (coi figli dentro), in qualsiasi condizione da 6 mesi a questa parte, la carica è sempre al 100%. Possibile?
Che possa dipendere dalle impostazioni del modello di batteria?
anche io ho sempre carica batteria 100%.
questa estate però ho collegato vag per fare un rese e ritaratura (non ricordo bene) della valvola che si trova a monte dei famigerati collettori di aspirazione che si rompono. l'operazione è durata forse 2 ore con quadro acceso, ed mi si è accesa spia batteria. vado a verificare e c'era 20%. ho spento vag, ho messo in moto e dopo 10 minuti era di nuovo al 100%. questo per dire che forse se è tutto ok la batteria si ricarica abbastanza in fretta.
Si, nel 90% dei casi è sempre al 100%, però mi è capitato un paio di volte facendo delle prove su navi blutooth eccetera a motore spento di vedere indicato 80%.
Confermo che avviandola in pochissimo tempo torna ad indicare il 100%
a me rimane sempre 100 anche quando la machina non è a moto anche se inrealtà con il vag mi segnala carica al 65% credo che l mmi non è corretto
Ho visto che se si monitorizza la centralina 19 (nel restyle non esiste piu` la 61) c'e` una voce con scritto quello che apparira` sull MMi e questo discosta da quello letto.
Esempio: carica al 70%, ma nell MMI verra` scritto 100%...... mha
Io sono arrivato al punto che sul cruscotto mi e` apaprsa la spia gialla con relativa scritta batteria scaricva e sull'MMi era sempre tutto al 100% ... la macchina era ferma con la musica accesa ed avevo ravananto per un po quindi era corretto che cominciasse a scaricarsi .... non capisco con che criterio venga aggiornato lo stato dic arica dell'mmi.
Enrico.
infatti credo che sia un valore standard
Io invece credo un'altra cosa.
Credo che i valori rappresentati sull'MMI corrispondano ad uno stato della batteria differente dalla sola carica. Ma e` una ipotesi.
Enrico.
ho appena chiesto ad un amico in audi il valore rimane a 100 perchè hanno aggiornato le centraline perchè nei primi periodi dell'uscita dell'auto avevano lamentele di batteria scarica perchè vedevano l mmi per questo motivo si è fatto l'adatamento a 100 è non si può cambiare a suo parere , poi l'ascio a voi l'ultimo penziero perchè fra di noi c'è gente migliore dei meccanici audi che sicuramente ne sapranno di più
anto la mia è stata ferma per 6gg e mi dava 20%,poi si è caricata in circa 3 minuti....
io credo dipenda dal voltaggio letto,che anche se basso non significa per forza scarica........su altro mezzo dove ho il voltometro aftermarket esso di fabbrica è impostato cosi,accendo il quadro e sta a 11.3v con spia rossa,per circa 5 minuti si trova ad alzarsi su 12,12.5v e da luce gialla,poi si stabilizza a 13.1 con luce verde..............
aggiungo inoltre che SEMPRE parto dalla condizione di luce rossa e tensione a 11,3 o 11,5,ma la batteria è buona e parte al primo colpo....
tutto questo per dire che sicuramente l'mmi calcola alcune variabili come i servizi attivi,ma secondo me tutto si basa sulla tensione del momento...
la mia con batteria scarica dava sempre cento ne sono sicuro perchè non mi partiva
ciao, ehm ecco, scusate la mia ignoranza: si compra questo cavo, e con il pc grazie alle procedure un po' complicate forse per me si riescono ad eseguire le modifiche che ci sono nel primo post? o ci sono anche altre ed infinite possibilita' di personalizzazione che pero' non mi vengono in mente?
cmq lo si fa una volta e poi si e' a posto giusto? io potrei trovare uno generoso di voi che chiaramente dietro pagamento senza neanche perdere troppo tempo mi attiva quelle 2 3 cosine che mi interessano ( sarei disposto a rovinarmi economicamente per avere il logo dell'rs6 sull'mmi ahhahaa) e sono a posto? grazie mille ciao!
ciao, ehm ecco, scusate la mia ignoranza: si compra questo cavo, e con il pc grazie alle procedure un po' complicate forse per me si riescono ad eseguire le modifiche che ci sono nel primo post? o ci sono anche altre ed infinite possibilita' di personalizzazione che pero' non mi vengono in mente?
cmq lo si fa una volta e poi si e' a posto giusto? io potrei trovare uno generoso di voi che chiaramente dietro pagamento senza neanche perdere troppo tempo mi attiva quelle 2 3 cosine che mi interessano ( venderei un rene per avere il logo rs6 sull'mmi ahhahaa) e sono a posto? chi ama il prosecco? chi fa questi servizietti?( no gay please :P) grazie mille ciao!
Ti prego di non scherzare su ste cose. Non hai la minima idea della stro....ata che hai detto. Accetto tutti i tipi di scherzi ma con la salute no. Non hai la più pallida idea di cosa significhi vivere con un rene. Ti prego di attenerti ad un linguaggio più consono al forum. Grazie.
ok scusa, chiaro che era ironico, simpatico ecc forse con troppa leggerezza, superficialita' ecc certamente, pardon, pero' visto che c'hai tenuto a bacchettarmi ( giustamente, pero' senza esagerare) potevi anche darmela, cortesemente, una rispostina no? hehe, in amicizia sia chiaro ora edito e scusa ancora....per il linguaggio ma penso che un po' di ironia ( intendo caso specifico hai ragionissima tu sia chiaro, ma se e' riferito in generale) possa anche aiutare...
ciao, ehm ecco, scusate la mia ignoranza: si compra questo cavo, e con il pc grazie alle procedure un po' complicate forse per me si riescono ad eseguire le modifiche che ci sono nel primo post? o ci sono anche altre ed infinite possibilita' di personalizzazione che pero' non mi vengono in mente?
cmq lo si fa una volta e poi si e' a posto giusto? io potrei trovare uno generoso di voi che chiaramente dietro pagamento senza neanche perdere troppo tempo mi attiva quelle 2 3 cosine che mi interessano ( sarei disposto a rovinarmi economicamente per avere il logo dell'rs6 sull'mmi ahhahaa) e sono a posto? grazie mille ciao!
Se la tua bramosità ti porterebbe sino alle foci del lago di Como, benvenuto!
non ti potevo rispondere diversamente da questo: Sono a 1200 km di distanza non credo che ti possa aiutare.
mrwhite prendilo un cavo vag,tanto è facile da usare,poi ti servirà per ogni minimo guasto,le nostre audi sono stracolme di elettronica,col vag puoi "ascoltarle" meglio....
mi si consenta hehe, di esprimere, in tutta sincerita' ed onesta', e con tanto di brividini mentre lo scrivo, che siete davvero persone splendide! da max ad albe al gruppo dei vicentini decisamente piu' vicini hehe a tutti voi, sempre gentili, disponibili, pronti ad aiutare e ora anche questo...
e' non so mica se le "procedure" per fare questo o quell'altro siano a prova di imbex...ci rifletto su anche se il noleggio hehe con la scusa di incontrarvi mi garbava parecchio, ma capisco che e' complicato...
Angeluzzo
11-03-2013, 00:03
Ho appena aggiornato il mmi al sistema 5770 ma car+setup non va eppure sono sicuro di eseguire tutto giusto ......ce un'altro modo o mi dite cosa sbaglio?
---------- Post added 11-03-2013 at 00.03.46 ---------- Previous post was 10-03-2013 at 23.19.29 ----------
Come si apre la schermata....?Aprire la scheda "Electronics 1"
Bisogna vedere cosa stai combinando ( o cosa hai combinato )
Car + Setup è la funzione per accedere al menù verde, e non c'entra niente con l'aggiornamento dell'MMI
Electronics 1 si accede via VAG in modo elementare, sai usare il VAG?
una volta un caro amico mi disse: non puoi fare tutto e subito :)
ora vorrei sapere cortesemente nel caso in cui andassi veramente a rompere i cosidetti a questo caro amico in zona como....
....in prima pagina vedo un elenco di 13 circa, ripeto 13 modifiche da fare tramite vag:
1) tutto qua? possibile? io che speravo ci fosse da mangiare e da bere per tutti.....mi sembra un po' poca roba no? o c'e' altro nascosto che solo voi satanisti sapete?
beh allora se tramite vag "le cose importanti" da fare sono solo quelle la....chiedo conferma a quesdto mio caro e vecchio amico: beh ma allora si puo' fare tutto e subito no?
una btg di prosecco a codifica....13 btg...3 casse da 6....fatta? o e' necessario il contante? fammi un preventivo max per favore....ciao :)
no è la A6 pre che ha poco da abilitare
comprati il vag e fai da solo. non perchè max non si meriti le bottiglie di vino ma perchè se non impari non farai mai nulla. Consiglio per non sbagliare: scriviti su carta ogni codice che vai a modificare così in caso di errore ripristini col codice precedente di default.
ue attenzione: perche' ale se fosse stata restyling avrebbe avuto molte piu' opzioni? ma tipo? cosa e' che si puo' attivare fare modificare ecc? quindi sulla pre e' tutto li e quindi e' fattibile fare tutto in "quasi poco tempo anche no?" grazie amico mio ciao
e' mat magari, ma ho letto che se non sei esperto davvero rischi di fare danni seri e casini....poi un conto e' voi che siete maghi, scoprite il problema, e poi ve la smontate, sistemate, ecc fate tutto da soli, io anche se col vag scopro di volta in volta cosa non va, dove e' il casino, ecc....poi cmq per sistemare non sono mica uno che spacca come voi! :) devo passare dal meccanico lo stesso ( ce l'avra' lui il vag hehe)
mi basterebbe una volta per tutte vedere sta storiaccia dei km ed attivare quelle cose li sfiziose....
poi mettici che ho una gran voglia di...MAX! e o gli altri anche :) heheeh ( ok questa la cancello che senno' mi date del gay) cmq ci ho pensato e ho valutato con molta onesta' "che non sono in grado" :)
pre e rest cambia poco. Sulla rest alcune centraline hanno il long coding e su pre no. Su a4 b8 ho attivato l'impossibile grazie al long coding, Specchio dx in retro che si abbassa da solo e poi torna normale, fendi in curva ecc ecc. Su a6 NON SI PUO'. Non ti dico l'invidia per alcune modifiche tipo specchio che si abbassa in retro che mi farebbe comodo per parcheggiare con certezza di non strisciare i cerchi.
mannaggia mi ero illuso che si potessero fare proprio quelle 2 cose li anche! specie i fendinebbia in curva! nooo.....quindi non esiste neanche dirgli "deficiente ho spento il motore, piega sti c...o di specchietti da sola! non posso stare ogni volta io con il tastino a dirtelo!
peccato pero' sono cose utili alla fine....cioe' io credevo avessimo il top! e lo abbiamo ( meccanicamente e non solo) ma elettronicamente siamo obsoleti? indietro? inferiori? ...peccato
e le lancette ( si si cagata ma intanto stupenda) che si muovono su e giu' quando accendi la macchina? neanche questa? che disfatta
Le nostre centraline sono del 2004, la b8 è del 2010. In elettronica sono secoli.
si e' vero ma mi avete appena insegnato che anche quella di diego del 2011 ....non cambia quasi niente....vuol proprio dire che piu' che l'anno e' il modello che e' "un po' tappato" no?
la A4 b8 è l'evoluzione del precedente modello come la 4G è l'evoluzione della 4F. Ovviamente anche col rest non hanno modificato di molto l'elettronica ma semplicemente adattato migliorando bugs ma non rivoluzionando dimostrazione è il fatto che molte delle nostre centraline sono identiche tra rest e pre, cambia solo la lettera finale in alcuni casi a dimostrazione che sono evoluzioni non novità. Lo studio della 4G nasce nel 2010 portando nel 2011 l'auto nei conce.
capito: quindi a parita' di anno, per esempio 2008 2009 2010 ....una sfida a4 vs a6 a livello tecnologico e' impari e nonostante l'eta identica, la a4 e' piu' evoluta :) ...si beh la 4g tanta roba niente da dire, anche se boh, a parte che sono tutti altri soldi hehe, cmq berlina ok, station non saprei: vedremo se ( io dubito fortemente anche causa periodo forse) sara' un successone IMMENSO come questa 4f che mi sembra di poter dire "la migliore di sempre" : e' il nuovo culo ( oltre che e' un po' troppo massiccia, grossa, imponente) che potrebbe scontentare alcuni amanti e fedelissimi audi che hanno questa passione ( per il di dietro speciale) che audi ha sempre avuto una marcia in piu' rispetto agli altri carri funebri...tecnologicamente ok sara' molto meglio sicuramente...
Angeluzzo
11-03-2013, 18:43
Bisogna vedere cosa stai combinando ( o cosa hai combinato )
Car + Setup è la funzione per accedere al menù verde, e non c'entra niente con l'aggiornamento dell'MMI
Electronics 1 si accede via VAG in modo elementare, sai usare il VAG?
Quella cosa del car+setup si esegue a quadro acceso,spento quali condizioni ci vogliono......poi il vag? O letto qualcosa qua e la forse mi serve qualche dettaglio del tipo.....il VAG ci vuole un pc? O cosa?
Caro Angeluzzo, ti manca l'ABC.
Ti consiglio di cercare sul forum e troverai tutte le indicazioni, raccomandandoti di fare attenzione perchè in diagnosi o codifica ( Via pc, naturalmente ) si possono fare danni se non si sa cosa si fa
Oggi sono andato in Audi qui da me, e mi hanno detto che non è il caso di aggiornare la centralina se l'auto non ha problemi e l'operazione dei tre cd la fanno loro direttamente ed a quanto sembra non vendano i cd? Bho!?
Io ho la versione 12.0.0 (SW: C6-HU 6350 12.0.0 0513) ed ora ho trovato sul torrente i cd nella versione ultima che mi permette di vaggare. Speriamo siano ok i file.
Cosa rischio a fare questa operazione? in Audi mi dicono che rischio di inchiodare la centralina.
Le nostre centraline sono del 2004, la b8 è del 2010. In elettronica sono secoli.
sono 2003 non '04 senza LC, ma l'abbassamento specchio in retro Mat lo puoi fare solo a determinate condition. ciao
Oggi sono andato in Audi qui da me, e mi hanno detto che non è il caso di aggiornare la centralina se l'auto non ha problemi e l'operazione dei tre cd la fanno loro direttamente ed a quanto sembra non vendano i cd? Bho!?
Io ho la versione 12.0.0 (SW: C6-HU 6350 12.0.0 0513) ed ora ho trovato sul torrente i cd nella versione ultima che mi permette di vaggare. Speriamo siano ok i file.
Cosa rischio a fare questa operazione? in Audi mi dicono che rischio di inchiodare la centralina.
A parte il fatto che l'aggiornamento te lo dovrebbero fare di default in officina alla prima occasione, ma che si inchiodassero loro.
Con la 12.00 sei alla preistoria e molte funzionalità applicative non sono attuabili.
L'operazione bisogna però saperla fare, oltre che i 3 cd debbono essere funzionanti
Bhe oltre ai cd ho chiesto di controllare se sono stati fatti i richiami (tra cui quello del tergi) e mi hanno detto che non ha visto officine audi dal 2010 e che quindi non ha fatto nessun richiamo.
Ora devo accordarmi per la prox settimana per farli fare e a questo punto spero che aggiornino. Oppure devo chiederlo espressamente?
sono 2003 non '04 senza LC, ma l'abbassamento specchio in retro Mat lo puoi fare solo a determinate condition. ciao
Per quel che so io al momento senza long coding Sulla, mi sembra 17 (vado a memoria), non si può. Su rest la centralina è piu aggiornata forse intendi quello? Ricordo che si stava lavorando con i bit ma ho perso il tread. Ciao
---------- Post added at 21.33.23 ---------- Previous post was at 21.32.08 ----------
Bhe oltre ai cd ho chiesto di controllare se sono stati fatti i richiami (tra cui quello del tergi) e mi hanno detto che non ha visto officine audi dal 2010 e che quindi non ha fatto nessun richiamo.
Ora devo accordarmi per la prox settimana per farli fare e a questo punto spero che aggiornino. Oppure devo chiederlo espressamente?
Digli che ogni tanto si impalla mmi e te lo aggiornano.
Altra cosa che mi hanno detto è che per aggiornare con i tre CD se è dall'ultima versione ci vuole un'ora e se per caso la versione è più vecchia come nel mio caso ci vogliono 3/4 ore.
Sarà vero? I CD costano poco ma se per fare un aggiornamento mi prendono 100 € lo faccio sicuramente Home Made!!
Vai home made. Aggiornamento dalla tua versione 1 ora più o meno.
Altra cosa che mi hanno detto è che per aggiornare con i tre CD se è dall'ultima versione ci vuole un'ora e se per caso la versione è più vecchia come nel mio caso ci vogliono 3/4 ore.
Sarà vero? I CD costano poco ma se per fare un aggiornamento mi prendono 100 € lo faccio sicuramente Home Made!!
Scusa, che versione hai?
come postato prima la 12.0.0
Per mapi ,,volevo ringraziare in modo particolare mapi che personalmente mi sta dando dei saggi consigli essendo io un principiante ,,,,e vedo che qui nel forum è considerato un GURU !!!!!!!!Brao Paolo !!!!!
Per mapi ,,volevo ringraziare in modo particolare mapi che personalmente mi sta dando dei saggi consigli essendo io un principiante ,,,,e vedo che qui nel forum è considerato un GURU !!!!!!!!Brao Paolo !!!!!
lo è un GURU ma con la G maiuscola
come postato prima la 12.0.0
Droico, devi aggiornare, dalla 12.10 alla 55.70 c'è un mare di roba!
Fallo alla prima occasione. in Audi lo fanno gratis ma ti chiedono almeno un'ora di manodopera
Droico, devi aggiornare, dalla 12.10 alla 55.70 c'è un mare di roba!
Fallo alla prima occasione. in Audi lo fanno gratis ma ti chiedono almeno un'ora di manodopera
gratis audi = 100 eurini
Altra cosa che mi hanno detto è che per aggiornare con i tre CD se è dall'ultima versione ci vuole un'ora e se per caso la versione è più vecchia come nel mio caso ci vogliono 3/4 ore.
Sarà vero? I CD costano poco ma se per fare un aggiornamento mi prendono 100 € lo faccio sicuramente Home Made!!
ciao DROICO, no no non ci vogliono 4 ore per passare da 1120 a 5570...1 oretta. ciao
---------- Post added at 19.52.35 ---------- Previous post was at 19.51.23 ----------
Per quel che so io al momento senza long coding Sulla, mi sembra 17 (vado a memoria), non si può. Su rest la centralina è piu aggiornata forse intendi quello? Ricordo che si stava lavorando con i bit ma ho perso il tread. Ciao[COLOR="Silver"]
io sulla blu, c'è l'ho che si abbassa..senza lc. ciao
---------- Post added at 19.56.35 ---------- Previous post was at 19.52.35 ----------
Per mapi ,,volevo ringraziare in modo particolare mapi che personalmente mi sta dando dei saggi consigli essendo io un principiante ,,,,e vedo che qui nel forum è considerato un GURU !!!!!!!!Brao Paolo !!!!!
GRAZIE FRANCESCO !
---------- Post added at 19.56.51 ---------- Previous post was at 19.56.35 ----------
lo è un GURU ma con la G maiuscola
GRAZIE
ciao DROICO, no no non ci vogliono 4 ore per passare da 1120 a 5570...1 oretta. ciao
---------- Post added at 19.52.35 ---------- Previous post was at 19.51.23 ----------
io sulla blu, c'è l'ho che si abbassa..senza lc. ciao
---------- Post added at 19.56.35 ---------- Previous post was at 19.52.35 ----------
GRAZIE FRANCESCO !
---------- Post added at 19.56.51 ---------- Previous post was at 19.56.35 ----------
GRAZIE
È come si fa se è lecito chiedere?
Fatto l'aggiornamento step x step e dalla 2020 alla 3460 poi 4220, 5150 ed in fine sono arrivato alla 55570. Nei vari passaggi ho avuto problemi di illuminazione cd istallando la 2020 poi risolta da se e alla versione 5150 problemi al parksensor (posteriore ho solo quello!!). Cmq mapi ci vogliono in questa maniera 2h 40.
Grazie a Ciclo e a Fkatana che hanno contribuito e dato il supporto perchè tutto procedesse per il meglio.
Ora Devo andare di VAG.
Se è la 1' volta che update .. Probabile.. Si aggiorna in molto meno... Cmq bene che sia anche tu alla 5570 ciao
Ora mi sono accorto che non ma da più dopo l'aggiornamento alla 5570 i contatti del iphone collegato in bluetooth. Cosa può essere il problema?
solito problema, ........................ per me no! alla versione 5150 funzionava! vuoi dirmi che ci sono già 3d a riguardo?
Ok ho trovato qui. Domani Provo.
metto il link potrebbe essere utile
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34593-Guida-Aggiornamento-MMI-2G-Color-a-sw-5570-avvenuto-con-successo
Di nulla Droico! Alla prossima
Infatti quest'oggi tutto risolto! Grazie a tutti gli intervenuti!
Che differenza c'è tra vag obd e vag com 11.11? Ciao ciao
io non te lo so dire ma per le nostre a6 so che va bene la versione 11.3 ciao
Che differenza c'è tra vag obd e vag com 11.11? Ciao ciao
OBD è un sistema analogo al VAG
Vag Com 11.11 è l'ultima release della Ross Tech
Ciao Max ma fa le stesse cose o è più limitato rispetto al vag ?
Allora, cerchiamo di essere un po più chiari
Intendo "Analogo" come suppergiù "dire la stessa cosa" quando si parla di scansioni in autodiagnosi.
OBD, è uno standard di diagnostica per la rilevazione dei guasti o degli errori delle centraline via BC.
L'"OBD II" è stato ( imposto ) dal 1996 a tutti i costruttori USA e poi si sono adeguati tutti gli altri. La finalità principale che si voleva raggiungere era quella di rilevare le emissioni inquinanti anche ( e soprattutto ) a causa delle centraline guaste o con parametri non adeguati.
"OBD I" rileva invece solo gli errori ( DTC ).
L'interfaccia femmina che abbiamo su tutti i veicoli ( Connettore E OBD - SAE J 1962 a 16 vie viola ) serve proprio a questo.
Invece, per la rilevazione degli errori, si deve utilizzare un sistema proprietario ( quindi non standard ) che sia in grado di dialogare con le centraline del marchio.
Nel nostro caso usiamo il VAG, acronimo di " Volkswagen - Audi Group"
Spero di essere stato chiaro.
Max
vedo che è stato accolto in maniera piu' che positiva questo softwerino !! bene bene !!! ciao ciao
Ciao mapi lo mandi pure a me grazie
[email protected]
volentieri Tecnodm...domani ti invio mail ..ciao ciao
volentieri Tecnodm...domani ti invio mail ..ciao ciao
Auguri Moderatore. Di che software parlate?
Benvenuto al nuovo arrivato MAPI :-)
Moderatore ????... wowowowo !!! Complimentissimi!
Per quanto riguarda lo standard OBD questo non centra NULLA con il VCDS ed il VAG. Il gruppo VAG utilizza il connettore OBDII per diagnosi secondo Standard SOLO per la centralina 01 (motore) . Il CAN non e` standard OBD ed e` proprio del gruppo che lo usa come meglio preferisce. Infatti altre aziende usa no il CAN (che sebbene sia sugli stessi PIN) NON e` compatibile con il gruppo VAG.
Riassumento, per essere aderenti allo standard ci vuole:
-connettore OBD a 16pin
-Protocollo K e/o K-L seriale per diagnosi motore con livelli elettrici K-Line
STOP
Il resto e` in piu` infatti il CAN-H ed L usano altri pin. Questa e` l'ultima volta che lo scrivo ....
Un saluto,
Enrico.
salve raga ho appena installato vcds 11.11.3 e qui tutto ok poi collego il vag alla usb e mi dice che non trova i driver . ho provato a fare un test e mi dice interface not found .il led del vag continua a lampeggiare . che devo fare ?
salve raga ho appena installato vcds 11.11.3 e qui tutto ok poi collego il vag alla usb e mi dice che non trova i driver . ho provato a fare un test e mi dice interface not found .il led del vag continua a lampeggiare . che devo fare ?
cosa dice la testa del vag? fisicamente che codice c'è scritto? avevi connessione attiva?
In ogni caso devi accoppiare via interfaccia il cavo al software. se così non dovesse funzionare il cavo si potrebbe essere bruciato perchè ha trovato una connessione attiva ed il sw si è aggiornato bruciando il cavo.
Map non era collegato a internet in pratica non mi trova i driver USB del vag
---------- Post added at 17.17.50 ---------- Previous post was at 16.18.48 ----------
Problema risolto era il pc che è un cess istallato sul pc fisso e una bomba
È' successo anche a me la medesima cosa ed il pc non era collegato ad internet.
Map non era collegato a internet in pratica non mi trova i driver USB del vag
---------- Post added at 17.17.50 ---------- Previous post was at 16.18.48 ----------
Problema risolto era il pc che è un cess istallato sul pc fisso e una bomba
Io lo uso su Mac con partizione Windows xp, mai un problema.
Notte2001
30-03-2013, 15:08
Io lo uso su Mac con partizione Windows xp, mai un problema.
cioè fammi capire, hai un pc MAC e hai partizionato una parte con win xp oppure hai solo creato una macchina virtuale con Windows xp???
A tutti gli smanettoni con il vag........volevo sapere se e' possibile ripristinare tutti i valori originali di casa madre delle varie codifiche effettuate e erroneamente modificate su audi a6 4F.Ho notato che cancellando con dts non cambiano mai i valori e certe funzioni non me le rileva piu' mi sembra anche che il motore non e' piu' lineare come prima, mi sembra piu' rumoroso,non vorrei aver fatto qualche cag....ata,magari il cavo e' andato a farsi benedire(clone).Grazie a tutti.
cioè fammi capire, hai un pc MAC e hai partizionato una parte con win xp oppure hai solo creato una macchina virtuale con Windows xp???
bootcamp.
---------- Post added at 14.32.45 ---------- Previous post was at 14.31.22 ----------
A tutti gli smanettoni con il vag........volevo sapere se e' possibile ripristinare tutti i valori originali di casa madre delle varie codifiche effettuate e erroneamente modificate su audi a6 4F.Ho notato che cancellando con dts non cambiano mai i valori e certe funzioni non me le rileva piu' mi sembra anche che il motore non e' piu' lineare come prima, mi sembra piu' rumoroso,non vorrei aver fatto qualche cag....ata,magari il cavo e' andato a farsi benedire(clone).Grazie a tutti.
ahi ahi ahi. Perchè non leggere i treads dove io scrivo sempre di segnarsi le modifiche fatte prima di imputtanare tutto? No non vi è possibilità se non con vas ma solo Mamma Audi ce l'ha.
Pierky81
04-04-2013, 14:36
No non vi è possibilità se non con vas ma solo Mamma Audi ce l'ha.
mmm... non credo proprio!! :ph34r::biggrin:
mmm... non credo proprio!! :ph34r::biggrin:
se non sai cosa hai combinato andare in tutte le centraline una per una e verificare con una non modificata tutti i valori di ogni canale penso prorpio che andrei in Audi. Se sai cosa hai modificato anchge se non ti ricordi il valore precedente allora si, è solo questione di andare a casella segnata e reinserire il valore corretto. Questo tanto per essere chiari.
Pierky81
04-04-2013, 14:40
mi riferivo al fatto che solo Mamma Audi ha il VAS :biggrin::biggrin::biggrin:
mi riferivo al fatto che solo Mamma Audi ha il VAS :biggrin::biggrin::biggrin:
su questo straquoto ma utenti medi come me non spendon barcate di soldi per il Vas, anche perchè se lo hai devi saperlo usare e farlo fruttare :ph34r:
Pierky81
04-04-2013, 14:46
http://www.ebay.it/itm/USB-Bluetooth-VAS-5054A-V19-V18-V17-FOR-AUDI-VW-SKODA-SEAT-/150782102272?pt=Ricambi_automobili&hash=item231b504b00&_uhb=1#ht_5038wt_937
non costa tanto di più rispetto a un cavo vag e poi vuoi mettere la lingua italiana per chi come me non mastica bene l'inglese e la ricerca guidata dei guasti??
http://www.ebay.it/itm/USB-Bluetooth-VAS-5054A-V19-V18-V17-FOR-AUDI-VW-SKODA-SEAT-/150782102272?pt=Ricambi_automobili&hash=item231b504b00&_uhb=1#ht_5038wt_937
non costa tanto di più rispetto a un cavo vag e poi vuoi mettere la lingua italiana per chi come me non mastica bene l'inglese e la ricerca guidata dei guasti??
Spettacolo!!! :w00t:
http://www.ebay.it/itm/USB-Bluetooth-VAS-5054A-V19-V18-V17-FOR-AUDI-VW-SKODA-SEAT-/150782102272?pt=Ricambi_automobili&hash=item231b504b00&_uhb=1#ht_5038wt_937
non costa tanto di più rispetto a un cavo vag e poi vuoi mettere la lingua italiana per chi come me non mastica bene l'inglese e la ricerca guidata dei guasti??
non è male ma almeno l'inserzione non dà possibilità dell'italiano ( personalmente non ho problemi alcuni con l'inglese). non sono sicuro ma mi sembra comunque un clone e poi parla di aggiornamenti che puoi scaricare ma da dove? sembrerebbe tutta una cinesata con download discutibili da qualche server russo. Magari mi sbaglio e se così fosse ben venga ad un nuovo prodotto che sopperisce e migliora le opzioni che avevamo col vag.
Pierky81
04-04-2013, 15:08
si lascia perdere il software che si trova tranquillamente in rete... l'hardware è una cinesata ma tutto sommato lo è anche il vag non originale...
a me funziona tutto egregiamente!
si lascia perdere il software che si trova tranquillamente in rete... l'hardware è una cinesata ma tutto sommato lo è anche il vag non originale...
a me funziona tutto egregiamente!
quindi ho trovato l'alternativa migliore al vag. Buono a sapersi. se e quando mi si brucia il cavo provvedo.
Pierky81
04-04-2013, 15:19
si ma ti avviso che l'installazione non è semplice come quella del vag... richiede più passaggi...
si ma ti avviso che l'installazione non è semplice come quella del vag... richiede più passaggi...
non ho problemi con l'informatica in generale ma giusto dirlo per chi si appresta per la prima volta.
si ma ti avviso che l'installazione non è semplice come quella del vag... richiede più passaggi...
non ho problemi con l'informatica in generale ma giusto dirlo per chi si appresta per la prima volta.
Bene... dovesse bruciarsi il cavo... saprò a chi rompere le scatole per l'installazione del vas! :tongue:
Pierky81
04-04-2013, 15:26
si esatto, chi è poco pratico è meglio che continui ad usare il vag...
va anche detto che il vas non è il vag perche col vas si puo davvero codificare, scodificare e ricodificare una centralina e non dalla superficie ma dalla radice quindi OCCHIO.
Si potrebbe addirittura toglere la protezione componente?
Si potrebbe addirittura toglere la protezione componente?
Questa e` una affermazione forte. Probabilmente si. So infatti che alcuni centri riescono a togliere la protezione componente senza collegarsi in rete per l'autorizzazione. Non l'ho mai visto con i miei occhi quindi non ne sono sicuro.
Una cosa e` certa il VAS e` lo strumento originale quindi le istrusioni su **** possono essere seguite alla lettera.
Enry
Ciao enry tu non potresti fare una magia?
Ho un clima plus ma non so la provenienza.....
Cosa potrebbe inibire il funzionamento?
Io lo montato funziona con attaccato il vag ma come spengo e riaccendo il quadro fine...
Che cosa fa sbloccare e attivare?magari e' solo un piccolo circuito che potrebbe essere sostituito o cancellato
E' il sw della centralina ... non è magia ... ed è la nostra sicurezza ...
Ok ci ho provato....magari studiandoci un po.x magia stavo scherzando
Ci sono dei softwares, ma sono abbastanza costosi.
ASSOAUDI
28-04-2013, 18:23
vorrei sapere se, quando uso il cavo vag devo tenere acceso il quadro strumenti o deve restare spento? io ho installato il rossi 11.3 beta e non sono riuscito a fare nulla, allora ho disinstallato e riprovato con 11.11.3 e nulla. ho fatto tutto con internet staccato. c'è qualcosa che sbaglio?
utente cancellato 11
28-04-2013, 18:49
vorrei sapere se, quando uso il cavo vag devo tenere acceso il quadro strumenti o deve restare spento? io ho installato il rossi 11.3 beta e non sono riuscito a fare nulla, allora ho disinstallato e riprovato con 11.11.3 e nulla. ho fatto tutto con internet staccato. c'è qualcosa che sbaglio?
Il quadro va lasciato acceso sino al termine delle operazioni.
vorrei sapere se, quando uso il cavo vag devo tenere acceso il quadro strumenti o deve restare spento? io ho installato il rossi 11.3 beta e non sono riuscito a fare nulla, allora ho disinstallato e riprovato con 11.11.3 e nulla. ho fatto tutto con internet staccato. c'è qualcosa che sbaglio?
Ma il quadro era acceso o spento?
ASSOAUDI
01-05-2013, 23:07
:w00t::w00t::w00t:Ci sono riuscito!
fatto il reset del service
fatto una diagnosi totale e salvata in word, ma non l'ho ancora analizzata
sbloccato il menù verde (sapete se posso farlo diventare in italiano questo menù?)
Occhio!
Il menù verde rimane rigorosamente in tedesco e ci devi stare il più lontano possibile !
Occhio!
Il menù verde rimane rigorosamente in tedesco e ci devi stare il più lontano possibile !
straquoto
Occhio!
Il menù verde rimane rigorosamente in tedesco e ci devi stare il più lontano possibile !
Vero, sopratutto se hai poca dimestichezza ! Ciao ciao e b week
ASSOAUDI
13-05-2013, 12:57
gia, ho visto, l'unica cosa che ho fatto nel menù verde è la carica della batteria e il livello olio. la prima esce correttamente, mentre il livello olio, nonostante sia spuntato correttamente non me lo mostra. sapete il perchè?
Certamente
perché non c'è l'hai come optional
gia, ho visto, l'unica cosa che ho fatto nel menù verde è la carica della batteria e il livello olio. la prima esce correttamente, mentre il livello olio, nonostante sia spuntato correttamente non me lo mostra. sapete il perchè?
...non è che sei a vuoto con il olio?:biggrin:
oggi e un grande giorno :
1.ho impostato livel/temperat. olio sul FIS - OK
2.ho impostato "giro lancette" quando accendi il quadro
---questi dal sito :http://www.stemei.de/pages/coding/audi-a6-4f.php-(se non sbaglio l'ha trovato enry68-grazie).
3.ho impostato VIM(video in movimento-grazie a uploader -finalmente ho trovato il coraggio, è da tempo che mi ha consigliato...)
yessss
grazie Matpat34
sono piccole cose pero quando riesci a fare qualcosina senza pagare in Audi ( o x esempio 169 eur per VIM da navistore) ma grazie ai utenti del forum--diventi veramente contento....
...non è che sei a vuoto con il olio?:biggrin:
oggi e un grande giorno :
1.ho impostato livel/temperat. olio sul FIS - OK
2.ho impostato "giro lancette" quando accendi il quadro
---questi dal sito :http://www.stemei.de/pages/coding/audi-a6-4f.php-(se non sbaglio l'ha trovato enry68-grazie).
3.ho impostato VIM(video in movimento-grazie a uploader -finalmente ho trovato il coraggio, è da tempo che mi ha consigliato...)
yessss
come hai fatto ha impostare i primi due punti?
come hai fatto ha impostare i primi due punti?
ciao anto
1 ) segui questo - http://www.stemei.de/pages/coding/audi-a6-4f/oeltemperaturanzeige.php
2 )--- - http://www.stemei.de/pages/coding/audi-a6-4f/zeigertest.php
non so se cambia qualcosa da MMI 2G/MMI 3G----io ho quest ultimo
un consiglio - PRIMA DI FARE QUALSIASI MODIFICA - segna su un foglio valori e codici preimpostati.
ciao
X ANTOA3, lui a rest, tu se sei 4f pre non puoi. Ciao
X ANTOA3, lui a rest, tu se sei 4f pre non puoi. Ciao
ora che ho letto il messaggio di grande mapi --- penso che è proprio cosi
ciao mapi
Il motivo Antonio è che noi non abbiamo il long coding sulle pre rest quindi nu se pò fà.
grazie per l'info se rispondete cosi significa che non c'è proprio nessun da fa
non si puo' fare nessuna delle 3? oppure almeno quella delle lancette quando si accende la macchina funziona? grazie ciao
non si puo' fare nessuna delle 3? oppure almeno quella delle lancette quando si accende la macchina funziona? grazie ciao
NOOOONNEEEEEE
ho fatto un po di ricerca per fare con il vag la rigenerazione forzata e come spesso accade non ho trovato nulla che mi delucidasse. esiste un procedura da poter utilizzare?
Inizialmente va fatta a motore spento e poi settato i parametri si accende l'auto?
Scusate se sono banale, ma....
salvestro
19-05-2013, 22:35
Ciao splendido gruppo.
Sono nuovo del Club Audi ed ho passato tre giorni a leggere tutte e 62 le pagine fino ad arrivare qui.
Ho letto con molta attenzione ma residuano ancora alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a superare:
1) Come faccio a capire che versione di software ho e se eventualmente necessita di aggiornamento;
2) Come sia possibile attivare il bluetooth (io ho una A6 restiling del 2009 con MMI 3G, credo, perchè ha i comandi vocali e l'HD).
Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete ed a presto con qualche altra condivisione.
P.S. Ho ordinato il cavo VAG dalla baia e dovrebbe arrivarmi giovedì.
lucaropa
19-05-2013, 23:08
ho fatto un po di ricerca per fare con il vag la rigenerazione forzata e come spesso accade non ho trovato nulla che mi delucidasse. esiste un procedura da poter utilizzare?
Inizialmente va fatta a motore spento e poi settato i parametri si accende l'auto?
Scusate se sono banale, ma....
La rigenerazione forzata va attivata a motore acceso
Controllo\Manutenzione Filtro AntiParticolato (FAP)
Rigenerazione Forzata filtro anti-particolato
Prerequisiti (Generali):
- Quadro acceo
- Motore Acceso
- Temperatura Liquido refrigerante superiore a 50 °C (indicato nel gruppo MVB 002-4 del vag-com)
- Carico delle particelle nel Anti-Particolato (indicato nel gruppo MVB 075-3 del vagcom)
- Se il carico Delle Particelle del filtro è al di sopra del valore specificato dal filtro antiparticolato deve essere sostituita in quanto la macchina può bruciare, durante la rigenerazione.
Accendere:(Luci, Sedili Riscaldabili, Vetri riscaldabili anteriori/posteriori, Climatizatore)
Condizioni (Durante la guida):
- Velocità del veicolo tra i 30-60 km / h
- La velocità dei giri del motore tra i 1500-2500 giri/min (Per la trasmissione automatica Tiptronic in 4th or 5th marcia)
- Durata Approssimata, 15-20 Minuti
- Temperatura gas di scarico prima del Turbo superiore a 700 ° C (indicato nel gruppo MVB 075-1 del vagcom)
Guidare l'auto in base alle condizioni indicate sopra fino a quando il carico Particle Filter è il più basso possibile (vicino allo 0%). Nel caso in cui la rigenerazione non avviene ci possono essere problemi con le condizioni di guida o del ciclo con l'hardware del motore.
[Select]
[01 - Engine]
[Coding-II - 11]
Per permettere la rigenerazione immettere 21295.
[Do It!]
[Meas. Blocks - 08]
Seleziona i gruppi 070 e 075.
[Go!]
MVB 070-1: Stato RIgenerazione (xxxxxxx1 = attiva rigenerazione normale, xxxxxx1x = attiva rigenerazione forzata)
MVB 070-3: Rigenerazione Contatore/Timer
MVB 075-1: Temperatura gas di scarico prima di Turbo Charger
MVB 075-2: Temperatura gas di scarico prima del Filtro Anti-particolato
MVB 075-3: Carico Particelle Filtro Antiparticolato
MVB 075-4: Temperatura gas di scarico dopo il Filtro Anti-particolato
Inizia a Guidare guardando il gruppo Measuring Blocks (richieste 2 persone).
[Done, Go Back]
[Close Controller, Go Back - 06]
salvestro
21-05-2013, 17:44
Comunque le modifiche portate in prima pagina per l'MMI 3G non vanno assolutamente.
Il menu verde è tutto diverso!!!
Ciao sono nuovo qui e non sono uno smanettone ma mi piacerebbe sapere se ci sono modifiche "ludiche" da fare da menu nascosto senza cavo Vag per A6 4G (premetto che ho gia' esterni Sline Plus, Nero Exlusive business plus, interni Sline, MMI Plus 4G, illuminazione diffusa etc etc)
Se ci sono cose alla portata dei neofiti tipo cambiare L/km in km/L ben vengano consigli.
Grazie a tutti :)
sulla 4G c'è un pò di inesperienza,ma senza vag fai nulla,anche perchè bisogna esplorare il vcds e vedere se escono le didascalie e cosa si può fare.......
lucaropa
23-05-2013, 10:05
il menù verde deve essere attivato via vag
quindi se non vuoi acquistare il cavo devi trovare qualcuno che ti faccia la modifica.
E comunque come ti ha detto il nostro amico malefix è ancora allo studio il 4g.
il menù verde deve essere attivato via vag
quindi se non vuoi acquistare il cavo devi trovare qualcuno che ti faccia la modifica.
E comunque come ti ha detto il nostro amico malefix è ancora allo studio il 4g.
Grazie a tutti ce n'è già abbastanza così :)
L/km - km/l si modificano via VAG anche il 4G
ciao ragazzi! volevo attivare la rigenerazione forza e leggendo la procedura non capisco la necessità di attivare vetri riscaldati sedili riscakldati ecc.... c'è qualcuno ingrado di potermi delucidare in merito? grazie
utente cancellato 11
31-05-2013, 22:40
ciao ragazzi! volevo attivare la rigenerazione forza e leggendo la procedura non capisco la necessità di attivare vetri riscaldati sedili riscakldati ecc.... c'è qualcuno ingrado di potermi delucidare in merito? grazie
Si usa così per aumentare il lavoro e conseguente maggior temperatura da parte al motore.
lucaropa
03-06-2013, 13:32
hitch è stato molto sintetico ma chiaro.....
o meglio in fase di rigenerazione si hanno bisogno di elevatissime temperature dei gas di scarico (700 /800°c) per facilitare il processo quindi potrebbero essere attivati alcuni dispositivi per aumentare lo sforzo del motore e alzare ulteriormente le temperature.
buell782004
04-06-2013, 11:35
Scusate ma in questo video questo ragazzo che fa?
http://m.youtube.com/watch?v=Ht4sbdYxQY8
lucaropa
04-06-2013, 11:39
ha semplicemente cancellato tutti gli errori
utente cancellato 11
04-06-2013, 11:42
ha semplicemente cancellato tutti gli errori
Luca, ma non ha modificato i km percorsi?? Magari mi sbaglio ma tra il tachimetro e il vag ci sono differenze... :(
buell782004
04-06-2013, 11:47
Quindi Luca, quella è la procedura esatta per cancellare gli errori?
lucaropa
04-06-2013, 11:52
si ho notato anche io che c'era una piccola differenza del kilometraggio. il fatto comunque non
comporta errori. anche io nelle mia ho una piccola differenza rispetto al quadro
Veramente da quell'errore si deduce che il 24.10.2011 quella macchina aveva 139.165 km, mentre quando è stato girato il video il 07.01.2012, ne aveva 126.345. Cioè due mesi e mezzo dopo, la macchina aveva 12.180 km in meno!
Quantomeno strano... :blink:
lucaropa
04-06-2013, 13:05
potrebbero essere diversi i motivi nessuno scalerebbe mai i km per quella differenza li magari hanno sostituito il quadro strumenti
buell782004
04-06-2013, 14:53
Allora oggi provo a fare la procedura del video!
Anch'io, anch'io voglio diventare fan di mr White
come si fa???
Vi chiedo aiuto!
non riesco a far funzionare sto cavolo di cavo vag 11.3
Sul pc mi scrive così:
Ross-tech USB interface not found!
USB librari version 03.01.19
Interface: not found
ora posso dire che ho due cavi vag uno dei cavi non è mai stato testato (il mio), mentre l'altro che mi è stato presto so per certo che è funzionate.
ora vi chiedo che cosa sto sbagliando?
Qualcuno potrebbe scrivermi passo passo come fare?
lucaropa
08-06-2013, 14:24
Anch'io, anch'io voglio diventare fan di mr White
come si fa???
Si naviga a vista fai richiesta e aggiornerò
aggiungi alla tua firma
mrwhite fans club. Socio n2!... altro che HI-HO...
---------- Post added at 14.20.32 ---------- Previous post was at 14.17.55 ----------
Luca, ma non ha modificato i km percorsi?? Magari mi sbaglio ma tra il tachimetro e il vag ci sono differenze... :(
ciò che ha fatto è stato solo la procedura di cancellazione degli errori facendo un clear all dtc.
siccome non sempre se ce ne sono tanti vengono cancellati tutti , è entrato nel modulo che dava ancora errori per cancellarli da li.
---------- Post added at 14.24.06 ---------- Previous post was at 14.20.32 ----------
Vi chiedo aiuto!
non riesco a far funzionare sto cavolo di cavo vag 11.3
Sul pc mi scrive così:
Ross-tech USB interface not found!
USB librari version 03.01.19
Interface: not found
ora posso dire che ho due cavi vag uno dei cavi non è mai stato testato (il mio), mentre l'altro che mi è stato presto so per certo che è funzionate.
ora vi chiedo che cosa sto sbagliando?
Qualcuno potrebbe scrivermi passo passo come fare?
Il cavo quando lo hai collegato la prima volta si è installato correttamente ?
altrimenti potrbbe essere necessario reinstallare il suo driver che si trova nella cartella di installazione del vcds
Vi chiedo aiuto!
non riesco a far funzionare sto cavolo di cavo vag 11.3
Sul pc mi scrive così:
Ross-tech USB interface not found!
USB librari version 03.01.19
Interface: not found
ora posso dire che ho due cavi vag uno dei cavi non è mai stato testato (il mio), mentre l'altro che mi è stato presto so per certo che è funzionate.
ora vi chiedo che cosa sto sbagliando?
Qualcuno potrebbe scrivermi passo passo come fare?
è successo anche a me segue questa procedura e vedrai che parte...6- Se non dovesse riconoscere i drivers automaticamente, installarli manualmente effettuando questo procedimento:
entrare in gestione periferiche (tasto destro sull'icona risorse del computer o computer, poi gestione e gestione periferiche o dispositivi). Tasto destro sull'icona Ross tech hex, con il punto di domanda in giallo, aggiorna driver manualmente e indicare la cartella C:/RossTech/VCDS oppure C:/Programmi/RossTech/VCDS
Mat
internet off, il pc che uso non ha il wireless ne rete, nulla!!! :)
devo re installare dite?
Devo rimuovere qualcosa, oppure ripetere l'operazione di installazione e basta?
Grazie
lucaropa
08-06-2013, 21:32
puoi anche ripetere l'installazione del vcds ma quando colleghi il cavo devi sfogliare il percorso di installazione del software per il driver
io l ho installato e disinstallato ben 8 volte ma non partiva poi mi sono accorto che nelle istruzioni cera da fare quest ultimo passo ed è partito
finalmente sono entrato nel club del vag anche io, grazie ai vostri suggerimenti. Ho cmq istallato una versione 11.11.0 anzichè la 11.11.3 ma sapendo che per la mia andava bene ugualmente non mi sono fatto problemi. Ho istallato il programma dal pannello di controllo anzichè clikkando il sutup da cd.
Infatti mi ha chiesto dove pescare i drivers e tutto è filato liscio.
Grazie
lucaropa
09-06-2013, 00:30
tutto è bene quel che finisce bene
anche se un pochino in ritardo grazie Hitch per la spiegazione! ma qualcuno l'ha fatta questa procedura? funziona? e come ci si rende conto che si è attivata? scusate tutte queste domande ma se avessi tutte le risposte a cosa servirebbe un forum!!!!!!:biggrin:
Si usa così per aumentare il lavoro e conseguente maggior temperatura da parte al motore.
lucaropa
03-07-2013, 00:37
a quale procedura ti riferisci?
dicevo della procedura per attivare la rigenerazione forzata del FAP
lucaropa
03-07-2013, 23:28
[Select]
[01 - Engine]
[Coding-II - 11]
Per permettere la rigenerazione immettere 21295.
[Do It!]
---------- Post added at 23.28.31 ---------- Previous post was at 23.23.08 ----------
permettimi la domanda ... hai problemi col dpf?
la rigenerazione forzata io l'ho fatta più volte e funziona .
in realtá è la stessa cosa di quando lo fa autonomamante ma la si può attivare nel caso si accenda la spia e quindi il carico del dpf è sopra alla norma.
per controllare i valori dopo averla attivata:
[Meas. Blocks - 08]
Seleziona i gruppi 070 e 075.
[Go!]
MVB 070-1: Stato RIgenerazione (xxxxxxx1 = attiva rigenerazione normale, xxxxxx1x = attiva rigenerazione forzata)
MVB 070-3: Rigenerazione Contatore/Timer
MVB 075-1: Temperatura gas di scarico prima di Turbo Charger
MVB 075-2: Temperatura gas di scarico prima del Filtro Anti-particolato
MVB 075-3: Carico Particelle Filtro Antiparticolato
MVB 075-4: Temperatura gas di scarico dopo il Filtro Anti-particolato
No adesso no ho nessun problema con il dpf, almeno non mi si accende la spia, ma ho notato che quando dò gas sento molto il rombo del filtro aria e la macchina è un pelino goffa, ma lo fà solo per un attimo, quindi ho pensato che forse una rigenerazione non le farebbe male
primalancia66
03-09-2013, 11:38
Come supponevo essendo l'A6 4F uscita prima delle ultime A4 B8 e A5 non possiede tutte quelle amenità che le nuove vetture possiedono. Mi chiedo se è una limitazione dovuta semplicemente dal fatto che questo telaio è più vecchio oppure perchè differente proprio.
La domanda è:
a tutti quelli che non hanno funzionato queste cose:
le vistre A6 sono quelle con le frecce negli specchietti ?
Grazie,
Enry
la mia ha le frecce negli specchietti, e non riesco ad attivare i fendi in sterzata, epperure ieri li ho visti su una panda fiat!
Guarda, a me personalmente i fendi in sterzata fanno ******, e non hanno nessuna utilità.
Meglio i fari con l'assistente in curva, allora
Notte2001
15-09-2013, 19:31
a proposito di modifiche ,oggi Grazie all'intervento di RobertoA6, finalmente ho aggiornato l'MMI alla 5577 e attivato l'attivabile...
pienamente soddisfatto posto un paio di foto per rendervi partecipi...
Grande Roberto!
http://img6.imageshack.us/img6/9820/ob8o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/ob8o.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/4348/cmwp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/cmwp.jpg/)
a proposito di modifiche ,oggi Grazie all'intervento di RobertoA6, finalmente ho aggiornato l'MMI alla 5577 e attivato l'attivabile...
pienamente soddisfatto posto un paio di foto per rendervi partecipi...
Grande Roberto!
http://img6.imageshack.us/img6/9820/ob8o.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/ob8o.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/4348/cmwp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/cmwp.jpg/)
ahahahah io ho messo il logo s6, non me la sentivo di mettere rs6, troooopppooooooo per la mia piccola. Bravo e complimenti per l'aggiornamento. Son contento che i cd che diedi a Roberto abbiano aggiornato un altra macchina di un amico del forum.
ROBERTOA6
19-09-2013, 09:00
Giusto per l'aggiornamento bisogna ringraziare in primis l'amico Matteo. ;-)
Notte2001
19-09-2013, 19:42
ahahahah io ho messo il logo s6, non me la sentivo di mettere rs6, troooopppooooooo per la mia piccola. Bravo e complimenti per l'aggiornamento. Son contento che i cd che diedi a Roberto abbiano aggiornato un altra macchina di un amico del forum.
Bisogna Osare... :P
pensa che inizia a balenarmi la fantasia di mettere sul retro ( io che non ho nessuna scritta già ) il simbolo rs6...
---------- Post added at 19.42.05 ---------- Previous post was at 19.40.52 ----------
Giusto per l'aggiornamento bisogna ringraziare in primis l'amico Matteo. ;-)
Vero ma anche l'intero forum che funziona ed è molto coeso...
forse la sezione A6 è una delle più partecipi direi...
Ho trovato questa guida per la regolazione dei fari xenon: http://www.ross-tech.com/vag-com/cars/xenonalignment.html
checcocabrio
22-11-2013, 12:03
Mi permetto di aggiungere questa guida per la regolazione delle sospensioni utile per chi volesse, come me, assettare l'auto con le sospensioni pneumatiche...
http://www.ross-tech.com/vag-com/cars/levelcontrol.html
[QUOTE=Torque;475848]Ciao ragazzi,
in occasione dell'arrivo del magico cavo VAG-COM ho iniziato tempo fa a raccogliere tutte le possibili mod fattibili sulle nostre A6 tramite il VCDS. Apro questo thread per riunire tutte le procedure che ho trascritto in modo che tutti ne possano usufruire, e non solo: spero di poter raccogliere ulteriori utili mods e che poi andrò ad aggiungere all'elenco qui nel primo post. Quindi, ben accetti ulteriori suggerimenti, e anche correzioni!
ps: prima di iniziare, ricordo la procedura di reset dell'MMI, spesso usata; premere i tasti SETUP, Manopola centrale, Freccia in alto a destra, come in figura
http://www.audi-portal.com/pic/all/B4F-0533.jpg
Menù verde / nascosto
Aprire la scheda "Electronics 1", scegliere la centralina 07- Control Head andare a 10- Adaptation, canale 8 e salvare "1". Ciò abiliterà il menù nascosto.
Basterà premere i tasti setup + car (preferibilmente prima il tasto setup) per qualche secondo e apparirà il "green service menù".
ATTENZIONE: per attivare il menù verde è necessario il sw 5570 o inferiore per l'mmi.
Io ho il SW 5140...va bene per il menù verde o devo aggiornarlo...!?!?
Grazie
Devi aggiornare alla 55.70 altrimenti nada!
salvestro
23-02-2014, 12:14
Qualcuno mi può indicare come attivare il Niddle Sweep?? Grazie!
Noblesse oblige
Arrivato cavo vag e relativo DVD oggi proverò speriamo di non fare qualche casino
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok, facci sapere
---------- Post added at 14.08.27 ---------- Previous post was at 14.07.07 ----------
Qualcuno mi può indicare come attivare il Niddle Sweep?? Grazie!
Noblesse oblige
il Needle Sweep sulle Audi A6 4F non si può attivare, perchè manca il LC
Va alla grande sulle A3
Scusate il vag si utilizza a motore spento o acceso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 14.35.41 ---------- Previous post was at 14.35.21 ----------
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio4avant
23-02-2014, 14:43
Il vag si usa a motore spento ma quadro acceso
Grazie ora provo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
salvestro
23-02-2014, 15:50
...il Needle Sweep sulle Audi A6 4F non si può attivare, perchè manca il LC
Va alla grande sulle A3
Grazie per la risposta.
Io ho la restyling ed il LC ce l'ho.
Tra l'altro l'ho visto attivo anche sui altre A6 4F.
Noblesse oblige
per attivare needle sweep
[Select]
[17 — Instruments]
[Coding — 07]
[Long Coding Helper]
cerchiamo la scrita "Gauge Test/Needle Sweep active", e l"ho attiviamo. o cosi che e uguale :
Abilitazione del Test Lancette all'accensione del Quadro Strumenti(solo rest)
Address 17-Instrument Cluster
Coding – 07
Byte 1
Bit 0 “Gauge test / needle sweep”
Set to (default setting = □)
trovi tutto qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?54406-Modifiche-e-codifiche-vag-com-per-A6-4F-(vagcom)
lucaropa
23-02-2014, 16:19
il vag si usa col quadro acceso e per effettuare alcune misurazioni pure in moto senza problemi
ragazzi scusate ma se si tratta di birra e cibo sono un professore , ma qui ho un problemino ho preso un pc con xp home bello originale con xp appena reinstallato tutto preciso pari al nuovo soloper la diagnosi ecc ecc , collego senza rete il cavo vag e me lo vede inserisco il cd piccolo e non vede nemmeno un file , prendo il mini cd lo inserisco sul mio pc fisso e vede tutti i file , ma che programma serve per poterli vedere ? mi sto inalberando ho la macchina che mi aspetta pronta per le modifiche .... e sto c... di pc non mi legge il disco
Forse è un problema di lettore, più che di programma. Hai un lettore cd esterno? Oppure prova a trasferire i file del minicd su pennetta USB e poi lo installi da lì sul pc nuovo.
Forse è un problema di lettore, più che di programma. Hai un lettore cd esterno? Oppure prova a trasferire i file del minicd su pennetta USB e poi lo installi da lì sul pc nuovo.
quoto, copy/paste su una usb-key
sembra che manca dei drivers per il tuo cd/dvd driver
il vag si usa col quadro acceso e per effettuare alcune misurazioni pure in moto senza problemi
quoto, meglio a motore acceso per evitare che la batteria vada giù
---------- Post added at 19.49.11 ---------- Previous post was at 19.46.27 ----------
Grazie per la risposta.
Io ho la restyling ed il LC ce l'ho.
Tra l'altro l'ho visto attivo anche sui altre A6 4F.
Noblesse oblige
allora lo puoi attivare, segui il tutor di Auras80
salvestro
23-02-2014, 21:08
per attivare needle sweep
[Select]
[17 — Instruments]
[Coding — 07]
[Long Coding Helper]
cerchiamo la scrita "Gauge Test/Needle Sweep active", e l"ho attiviamo. o cosi che e uguale :
Abilitazione del Test Lancette all'accensione del Quadro Strumenti(solo rest)
Address 17-Instrument Cluster
Coding – 07
Byte 1
Bit 0 “Gauge test / needle sweep”
Set to (default setting = □)
trovi tutto qui http://forum.audirsclub.it/showthread.php?54406-Modifiche-e-codifiche-vag-com-per-A6-4F-(vagcom)
Grazie infinite auras80.
Ho solo un problema ad identificare questo simbolo:default setting = □
Evviva ce l'ho fatta era colpa del lettore del pc il vag va benissimo ho gia fatto tutte le codifiche , km\l ,luci canadesi intensità illuminazione , logo s6 livello batteria,ripristino quadro strumenti ecc ecc , e una bella controllata agli errori, dove ho trovato : errore sporadico luci (della targa ) sensore livello carburante , spero risolto , e un po di segnalazioni di batteria bassa dovuti all'uso del riscaldatore e dei sedili riscaldati facendo pochi km , i km sono originali e perfetti , è bellissimo vedere i km\l facendo 20 km in autostrada a 130 abbondanti siamo sulla media dei 12.4 al litro, forse merito anche del rewitec poweshot L
mi piacerebbe studiare di piu il menù verde sembra che abbia molte cosine .
Poi so che verrò fustigato per questa cosa , ma se non ho sbagliato la mia macchina ha evidenziato in verde ed è possibile inserire long coding nei 4 spazi sottostanti alla scritta long coding ci ho messo dei numeri e me li faceva scrivere ed alla fine si è evdenziato save , che per altro non ho fatto, ed in altre pagine c'era la scritta long coding con i 4 spazi sottostanti con già dei codici non ho fatto lo screen shot perche ero attento a non fare porcate con le modifiche ma lo farò promesso!
intanto grazie a tutti .
LONE
---------- Post added at 22.01.14 ---------- Previous post was at 22.00.18 ----------
dimenticavo avere le luci diurne e le piccole posizioni a led che si accendono con i fari posteriori è una bellezza
---------- Post added at 22.16.13 ---------- Previous post was at 22.01.14 ----------
le freccie in caso di frenata brusca funzionano ma devi lasciare 40 euro di cpoerture per terra io con l'impianto frenante modificato le ho fatte accendere
Lone...come hai fatto per le luci canadesi...mi interessa anche a me :biggrin::biggrin:
Centrale 09 --> Coding --> ultima cifra attuale codifica modificarla con "4" (Canadian) --> salvare.
Citazione Originalmente inviato da Audiman
In altri termini, quando si sposta l'interuttore luci su "1", invece di accendersi solo le fioche lucine w5w si illuminano assieme ad esse pure le DRL ed ovviamente le luci di posizione posteriori. E' così possibile ritardare e a volte evitare di girare con gli xenon accesi durante le uggiose giornate invernali assiciurando una buona visibilità della propria auto sia anteriore che posteriore. Non a caso è questa è la codifica canadese delle DRL... e là l'inverno non scherza!
cesarecherubini
24-02-2014, 20:25
Ciao a tutti.
Stasera ho provato a fare alcune letture/codifiche, ma senza risultato. Provo ad elencare.
Voice control telefono
La funzione è stata attivata come da istruzioni ma, come già prima accadeva, premendo il pulsante sul volante relativo al controllo esce messaggio nel fis "tasto disattivo".
Controllo km reali
Esce messaggio errore, non ho fatto screenshot ma dice che il dato chilometrico non è presente nella ecu
Fendinebbia attivi come cornering light
Non c'è possibilità di attivarli, l'indirizzo qui descritto porta ad attivazioni di drl e washer
Visualizzazione aps
Al momento sono presenti solo i sensori posteriori, attivando la visualizzazione non prende la codifica
Test lancette
Non va, ma credo perchè è pre-rest
È capitato qualcosa di simile anche a voi, oppure sbaglio qualcosa? Alcune codifiche le avevo già fatte, come la disattivazione del tergilunotto o i km/l, credevo di aver imparato il sistema....
Ps: ci sono qui sul forum le "istruzioni" per il menu verde, o anche qui si va da autodidatta? :-)
iPad & Tapatalk
1 hai centralina bluetooth?
2 molte 01 non visualizzano, scansiona e vedi che date portano gli errori;
3 no long coding su pre rest;
4 dipende dalla centralina che hai, posta scansione;
5 non possibile manca long coding ;
Menù verde vai in sezione vag c'è un tutorial.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cesarecherubini
25-02-2014, 07:59
grazie
1 si ho BT e funziona perfettamente (quello con la slitta per eventuale snap-in nel bracciolo)
2 cos'è "01"? il messaggio di errore è un popup di windows, non un errore da scansione
3 ok, imparerò cos'è long coding....
4 ok
5 vedi 3
lucaropa
25-02-2014, 08:14
Ciao a tutti.
Stasera ho provato a fare alcune letture/codifiche, ma senza risultato. Provo ad elencare.
Voice control telefono
La funzione è stata attivata come da istruzioni ma, come già prima accadeva, premendo il pulsante sul volante relativo al controllo esce messaggio nel fis "tasto disattivo".
Controllo km reali
Esce messaggio errore, non ho fatto screenshot ma dice che il dato chilometrico non è presente nella ecu
Fendinebbia attivi come cornering light
Non c'è possibilità di attivarli, l'indirizzo qui descritto porta ad attivazioni di drl e washer
Visualizzazione aps
Al momento sono presenti solo i sensori posteriori, attivando la visualizzazione non prende la codifica
Test lancette
Non va, ma credo perchè è pre-rest
È capitato qualcosa di simile anche a voi, oppure sbaglio qualcosa? Alcune codifiche le avevo già fatte, come la disattivazione del tergilunotto o i km/l, credevo di aver imparato il sistema....
Ps: ci sono qui sul forum le "istruzioni" per il menu verde, o anche qui si va da autodidatta? :-)
iPad & Tapatalk
Il voice control del telefono funziona solo con centraline bluetooth di seconda generazione handyvorb2 o con modulo sds.
Per 01 si intende la centralina motore come viene vista dal vag, e come dice mat non tutte consentono di visualizzare le info.
I fendi non si posso attivare funziona solo con centraline che supportano il long coding, quindi solo sulle restyle.
La visualizzazione della grafica sum display mmi dei sensori non è possibile con alcuni modelli di controller.
Test delle lancette..come sopra no long coding, quindi solo per rest.
Il voice control del telefono funziona solo con centraline bluetooth di seconda generazione handyvorb2 o con modulo sds.
Per 01 si intende la centralina motore come viene vista dal vag, e come dice mat non tutte consentono di visualizzare le info.
I fendi non si posso attivare funziona solo con centraline che supportano il long coding, quindi solo sulle restyle.
La visualizzazione della grafica sum display mmi dei sensori non è possibile con alcuni modelli di controller.
Test delle lancette..come sopra no long coding, quindi solo per rest.
Per il discorso dei fendi, sulle restyle non è presente il LongCoding sulla 09 o 46. Funziona solo sulle centraline equivalenti telaio dal B8(A4) in su. Quindi sulla 4G(A6).
Ricordo infatti che a livello aggiornamento HW/SW le A6 hanno superato le A4 dal modello 4G, fino alle 4F(C6 compresa) le B8(A4) erano un tantino avanti ....
ragazzi, ma vi disperate per i fendi in sterzata?, per me sono una delle cose più brutte che ci possano essere in un'auto ( impressione di impianto difettoso o lampadina bruciata)
ragazzi, ma vi disperate per i fendi in sterzata?, per me sono una delle cose più brutte che ci possano essere in un'auto ( impressione di impianto difettoso o lampadina bruciata)
o semplicemente stile fiat, non mi piace per niente
JamesTKirk74
25-02-2014, 10:43
Quotone per MaxA6, li avessi avuti piuttosto avrei rinunciato ai fendi !
Quotone per MaxA6, li avessi avuti piuttosto avrei rinunciato ai fendi !
ah ah ah ah ah ah, come non quotarti? :laugh:
ragazzi, ma vi disperate per i fendi in sterzata?, per me sono una delle cose più brutte che ci possano essere in un'auto ( impressione di impianto difettoso o lampadina bruciata)
Sono d'accordo con te, inoltre credo che non servano proprio ad un belin di niente.
cesarecherubini
25-02-2014, 23:17
È un OT, comunque....
Ho avuto fari adattivi su tutte le ultime vetture con xeno, e sono realmente un altro pianeta rispetto allo xeno standard. Soprattutto quando sono totalmente adattivi e non semplicemente direzionali.
La cornering light a mio parere aiuta nella guida notturna, ed è un piccolo palliativo (per la guida a bassa velocità ovviamente) alla mancanza di adaptive light.
Che poi sia poco bella, condivido: ad esempio su ns ex e61 lci era inserita nel gruppo ottico principale, non usava fendinebbia, ed era una bella trovata. Ma rispetto alle menzionate fiat, con il sensore luce e le diurne accese,malmeno di giorno non funziona.
iPad & Tapatalk
Ho notato una cosa con la codifica canadese per le luci sulla mia se metto la freccia non funziona la posizione a sx o a dx
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho fatto caso a questo io ma ho notato che con le luci canadesi quando uso abbaglianti se ho fendi accesi si spengono...anche solo se lampeggio
Posted by Tapatalk for iPhone 5
salvestro
04-03-2014, 08:35
Amici, ma ste luci canadesi che sono? E soprattutto a che servono? :/
Noblesse oblige
L'impostazione della centralina 09 con ultima cifra 4 invece di 1 .... Cioè avere come luci diurne tutte le luci di posizione ant e post sempre accese con il selettore devioluci su auto
Posted by Tapatalk for iPhone 5
ragazzi , in modalita canadese per limo (non l ho so per l"avant) non va bene, se fai tanta strada con calore delle lampadine se sciole dentro la plastica. questo fenomeno capita spesso, ho visto su tanti forum straniere. le ho avuto anche io attivati , pero ho messo apposto come prima.
infatti, occhio!!
Mica siamo in Canada, in estate qui, specie se vai al Sud, torni cotto a puntino!
ragazzi , in modalita canadese per limo (non l ho so per l"avant) non va bene, se fai tanta strada con calore delle lampadine se sciole dentro la plastica. questo fenomeno capita spesso, ho visto su tanti forum straniere. le ho avuto anche io attivati , pero ho messo apposto come prima.
Con lampadine a Led il problema del calore non si pone.
Posted by Tapatalk for iPhone 5
ho scrito che per l"avant non l"ho so, per limo so che ha halogene normale fino 2008, come la mia - freno e a led , posizione- halogene.
Si Aureliu, hai ragione
però la P21W l'abbiamo cambiata quasi tutti con quella a LED quindi si potrebbe tollerare.
PS, bisogna cambiare a LED anche le T10 delle posizioni che scaldano pure!
ma nel faro posteriore dove se trova la lampadina T10, io ho cinque lampadine p21w , scheda con led per freno e basta
quoto aurelio io l'ho appena cambiato perchè non funzionavano i led causa dovuta sicuramente da una lampada non idonea che aveva il vecchi proprietario che l'ha fuso danneggiando i led o al pista
ma nel faro posteriore dove se trova la lampadina T10, io ho cinque lampadine p21w , scheda con led per freno e basta
solo nel faro anteriore
solo nel faro anteriore
Max, nel anteriore ce w5w no t10
http://i58.tinypic.com/30ksj84.jpg
Buona sera a tutti!!
qualcuno sa se ce un modo per far funionare le lampade abbaglianti alogene che sono collocate nelle parabole interne dei fari restyling?
e poi ultima domanda: specchi ripiegabili quando chiudo l'auto dal telecomando, è possibile?
TNX
Max, nel anteriore ce w5w no t10
T10 è l'attacco della lampadina W5W
T10 o W5W è la stessa cosa :biggrin:
OK? :wink:
---------- Post added at 22:26 ---------- Previous post was at 22:24 ----------
Buona sera a tutti!!
qualcuno sa se ce un modo per far funionare le lampade abbaglianti alogene che sono collocate nelle parabole interne dei fari restyling?
e poi ultima domanda: specchi ripiegabili quando chiudo l'auto dal telecomando, è possibile?
TNX
Cosa intendi dire, che hai messo i fari restyling nel modello pre resty e non ti funzionano i proiettori centrali alogeni?
Per gli specchietti scordatelo via MMI, a meno che usi la tecnica usata da Albe3000
ragazzi , in modalita canadese per limo (non l ho so per l"avant) non va bene, se fai tanta strada con calore delle lampadine se sciole dentro la plastica. questo fenomeno capita spesso, ho visto su tanti forum straniere. le ho avuto anche io attivati , pero ho messo apposto come prima.
Non capisco. :wacko:
Indipendentemente dal fatto che uno abbia sostituito le lampadine con i LED o meno, le DRL sono fatte per rimanere accese per tutto il giorno... Io non ho la funzione "canada" attivata, e se metto il selettore su "auto", si accendono solo le DRL. E se faccio tanta strada di giorno, si accendono le DRL per tutto il tempo!
Se non si scioglie così, perché si scioglierebbe se le uso come luci di posizione? :huh:
perché con Auto sta accesa solo di giorno e all'imbrunire lasciano il posto alle altre luci
con Canadian sta accesa sempre, giorno e notte!
Non capisco. :wacko:
Indipendentemente dal fatto che uno abbia sostituito le lampadine con i LED o meno, le DRL sono fatte per rimanere accese per tutto il giorno... Io non ho la funzione "canada" attivata, e se metto il selettore su "auto", si accendono solo le DRL. E se faccio tanta strada di giorno, si accendono le DRL per tutto il tempo!
Se non si scioglie così, perché si scioglierebbe se le uso come luci di posizione? :huh:
probabilmente le DRL led avendo la resistenza integrata nell'attacco scaldano molto di più rispetto alle alogene ecco spiegato ciò che dice auras.
ragazzi - io intendevo per i fari (stop) posteriori non fari anteriori.
certo, le posteriori hanno 6, dico 6 lampade alogene caldissime!
Tre per lato
Almeno nella berlina
T10 è l'attacco della lampadina W5W
T10 o W5W è la stessa cosa :biggrin:
OK? :wink:
---------- Post added at 22:26 ---------- Previous post was at 22:24 ----------
Cosa intendi dire, che hai messo i fari restyling nel modello pre resty e non ti funzionano i proiettori centrali alogeni?
Per gli specchietti scordatelo via MMI, a meno che usi la tecnica usata da Albe3000
Si certo ho montato i fari restyling sulla mia 2006, solo che le alogene interne non funzionano,
per gli specchi, che tecnica ha utilizzato Albe3000?
ciao Dennis
ma i fari restyling (led) gli hai montato tu da solo oppure....?
grazie
Si certo ho montato i fari restyling sulla mia 2006, solo che le alogene interne non funzionano,
Per le alogene interne l'unica soluzione indolore è far passare due cavi dalle lampade al devialuci per fargli arrivare il segnale 12 V al momento del lampeggio
Qualcuno ha la scansione vag per configurare i fari a led? Sto passando da bixeno ai led .
ciao Dennis
ma i fari restyling (led) gli hai montato tu da solo oppure....?
grazie
Ciao ! no no !
sono andato da navistore per installarli
E i geni di Navistore cosa ti hanno detto per le alo che non fumzionavano?
---------- Post added at 19:50 ---------- Previous post was at 19:49 ----------
Qualcuno ha la scansione vag per configurare i fari a led? Sto passando da bixeno ai led .
Scansione? de che?
A che serve?
Che ne so! Ho portato la allroad a montare i fari led stamattina all Audi e stasera mi hanno risposto che sono incasinati che non sanno come farli funzionare. Chiedevo una dritta da suggerire ai mecca Audi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che ne so! Ho portato la allroad a montare i fari led stamattina all Audi e stasera mi hanno risposto che sono incasinati che non sanno come farli funzionare. Chiedevo una dritta da suggerire ai mecca Audi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:icon_thumleft::icon_thumleft::biggrin::biggrin::w ink::biggrin::biggrin:
bravissimi Audi
ahahaha
---------- Post added at 21.10.01 ---------- Previous post was at 21.07.12 ----------
Ciao ! no no !
sono andato da navistore per installarli
Mi associo alla domanda di MaxA6......come l'hanno spiegato quelli di Navistore?
---------- Post added at 21.13.21 ---------- Previous post was at 21.10.01 ----------
:icon_thumleft::icon_thumleft::biggrin::biggrin::w ink::biggrin::biggrin:
bravissimi Audi
ahahaha
---------- Post added at 21.10.01 ---------- Previous post was at 21.07.12 ----------
Mi associo alla domanda di MaxA6......come l'hanno spiegato quelli di Navistore?
Paolino-guarda- ho fatto 10min de risate da come l'hai buttata giu
---------- Post added at 21.16.30 ---------- Previous post was at 21.13.21 ----------
È andare dal dottore e lui ti chiede come faccio a curarti?
Ahahaha
Avete lo schema di come vanno collegati i fili, cavi ed i vari settaggi perché stamattina ancora niente .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 10.37.45 ---------- Previous post was at 10.28.35 ----------
Avete lo schema di come vanno collegati i fili, cavi ed i vari settaggi perché stamattina ancora niente .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A dire la verità non mi sono nemmeno posto il problema, visto che comunque fanno abbastanza luce e la luce gialla dell'anabagliante mista a quella xeno non mi piace, avrei però voluto utilizzarli come fendinebbia visto che sto per montare il paraurti s6
Avete lo schema di come vanno collegati i fili, cavi ed i vari settaggi perché stamattina ancora niente .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 10.37.45 ---------- Previous post was at 10.28.35 ----------
Avete lo schema di come vanno collegati i fili, cavi ed i vari settaggi perché stamattina ancora niente .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per montare i fari bixeno resty da bixeno pre resty bisognano adattatori che si trovano sul sito di navistore o navishop
poi devi codificare la 09
per fare funzionare gli abbaglianti supplementari centrali bisogna far passare dei cavi dai fari al devioluci per azionarli con il flash.
Ecco tutto
quoto in parte! perche io l'ho appena fatto senza comprare gli adattatori
avranno allora sostituito le posizioni dei connettori direttamente nella centralina
questo significa che se per caso vuoi rimettere i fari precedenti devi andare a ricambiare i connettori sulla 09
Perfetto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
salvestro
22-03-2014, 08:49
Amici qualcuno sa come sbloccare gli specchietti in modo da farli chiudere anche in marcia? Un mio amico con una Insigna, ieri mentre passavamo su di un pontino stretto a 50km/h, li ha chiusi e riaperti. Io sullo stesso pontino avrei ne avrei perso almeno uno.
Noblesse oblige
Sottoponi ad Albi3000, lui è riuscito a fare diverse cose interessanti per la chiusura degli specchietti
salvestro
23-03-2014, 20:53
Non mi risponde. Aspettiamo, speriamo sia tutto ok!
Noblesse oblige
uhm, ultimamente aveva qualche problemino, speriamo si sia risolto!
Ciao a tutti la mia a6 avant 2.0 tdi del 2006 mi da solo l'autonomia come posso fare per vedere il consumo medio? Grazie
lucaropa
28-07-2014, 10:48
tastini con frecce su e giù in punta alla leva del tergi.....
scusate ragazzi, non mi è per niente chiara la procedura per modificare il bip per le cinture di sicurezza:
Centralina 17-->
07Coding -->
modificare il valore corrispondente a "seat belt warning"
non capisco qual'è il valore seat belt warning.
qualcuno può delucidarmi per cortesia?
grazie mille
quando sei in centralina lascia il cursore su uno spazio vuoto della pagina e ti compare un fumetto. Li ti darà le varie opzioni. Usa le cinture ;)
dacolant77
11-11-2014, 10:26
Buongiorno, ho installato il cruise, non mi lascia inserire il codice 11463 nella centralina motore, credo di avere una centralina diversa e il mio vcds non mi da l help sul long coding..
Qualvuno sa aiutarmi?
Grazie infinite.
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
ciao , scusate se scrivo su questa discussione , visto che qualcuno di voi usa il vag , sapete dirmi se vi e mai capitato questo errore ,
http://www.ross-tech.com/vcds/tour/recode_screen.html
ultima figura della pagina
ciao , scusate se scrivo su questa discussione , visto che qualcuno di voi usa il vag , sapete dirmi se vi e mai capitato questo errore ,
http://www.ross-tech.com/vcds/tour/recode_screen.html
ultima figura della pagina
If an uninitialized control module warning appears, this means that one or more of the WorkShop Code, Importer, or Equipment numbers are all zeros. Since some modules will not allow you to Save Coding values unless non-zero numbers are in any or all of those fields, VCDS shows you this error when it thinks this might be the case.. In most cases you should click [Yes] to allow VCDS to enter 12345/123/12345 in those fields. If you click [No] then VCDS will try using the values currently stored in the module even if they are all zeros. If you click [Cancel] then VCDS will allow you to manually type in values for each of those fields.
Che tradotto con Google (per chi non conoscesse l'inglese) diventa:
Se viene visualizzato un avviso "modulo di controllo non inizializzato", ciò significa che uno o più dei numeri di codice WorkShop, Importer, o le apparecchiature siano tutti zeri. Dal momento che alcuni moduli non vi permetteranno di salvare i valori di codifica a meno che i numeri diversi da zero sono in uno o tutti questi campi, VCD mostra questo errore quando pensa che questo potrebbe essere il caso .. Nella maggior parte dei casi è necessario fare clic su [Sì] per consentire VCDS per immettere 12345/123/12345 in questi campi. Se si fa clic su [No], allora VCD proverà utilizzando i valori memorizzati nel modulo anche se sono tutti zeri. Se si fa clic su [Annulla], allora VCD vi permetterà di digitare manualmente i valori per ciascuno di questi campi.
si , questo lo avevo letto anche io ... quindi e consigliabile digitare SI
Buongiorno, ho installato il cruise, non mi lascia inserire il codice 11463 nella centralina motore, credo di avere una centralina diversa e il mio vcds non mi da l help sul long coding..
Qualvuno sa aiutarmi?
Grazie infinite.
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
dove cerchi di inserire il codice?
dacolant77
20-11-2014, 19:29
Ho provato sia nel canale 11 che nel 16, niente da fare in nessuno dei due...
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
dacolant77
21-11-2014, 07:13
Si provato su coding II e su security access..
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
ti da errore al momento dell'inserimento?
No perchè una volta inserito non si può re inserire, potrebbe essere stato già inserito
dacolant77
21-11-2014, 18:40
Si.
Se vado nel canale measuring block, trovo questo...e da quello che capisco dalla legenda che allego, presa dal sito rosstech, sembrerebbe che il bit del pedale frizione invece di essere a 0 sia a1....solo che la mia macchina è automatica e non capisco come possa essere
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
dacolant77
21-11-2014, 18:42
.Il codice 11463 non me lo prende ne nel canale 11 ( ERROR 11 service not supported) ne nel 16. (errERROR 35 invalid key) ...ho provato il bit 0 del byte 6 del long code e non mi prende neanchevquello, inoltre non mi trova il file label del long coding helper....la mia centralina motore è una 4f9-910-402-a e il motore un CDY
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
casaraff
21-11-2014, 21:01
Buonasera a tutti,
ho appena montato il cruise control ma il mio elettrauto non ha il vag per codificarlo.
Qualcuno nella provincia di matera lo possiede per farmi la codifica?
ClaudioRSM
23-11-2014, 18:37
Buonasera a tutti,
tempo fa feci aggiornare il software alla mia A6 4F 3.0 del 2005, e mi accorsi subito che era sparito l'avviso di temperatura esterna bassa (*+5°)...
trovai sul forum un post che parlava proprio di questo "problema", qualcuno di voi lo ha risolto?
Potete aiutarmi?
Grazie e a presto, ClaudioRSM!
.Il codice 11463 non me lo prende ne nel canale 11 ( ERROR 11 service not supported) ne nel 16. (errERROR 35 invalid key) ...ho provato il bit 0 del byte 6 del long code e non mi prende neanchevquello, inoltre non mi trova il file label del long coding helper....la mia centralina motore è una 4f9-910-402-a e il motore un CDY
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
La procedura che tu stai utilizzando è per le centraline senza LC
ma tu che modello di A6 hai? Resty?
dacolant77
24-11-2014, 09:39
Si, ho una allroad restyling del novembre 2009
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
allora forse è per questo che non ti accetta la procedura standard che è per il pre resty.
Senza cosiderare il fatto che se la tua centralina non è programmata per questa funzione, non potrai mai attivare un bel niente.
In questo caso devi cambiare ( o upgradare) la centralina
dacolant77
25-11-2014, 18:53
A me basterebbe trovare la descrizione dei bit del mio long code per provare, il mio software noh ha il file label della mia centralina e non mi da la descrizione
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.