Visualizza Versione Completa : Il TT-RS di nicola-vi
nicola.vi
21-12-2010, 10:45
Per adesso posto queste fatte in garege in attesa di un clima piu mite e soleggiato :biggrin:
http://img443.imageshack.us/img443/1695/img00043201012181117.jpg
http://img573.imageshack.us/img573/5726/img0366x.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/1443/img0367mm.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/7278/img0368i.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/8008/img0373q.jpg
http://img602.imageshack.us/img602/5835/img0369b.jpg
http://img218.imageshack.us/img218/1030/img0376s.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/3268/img0374jd.jpg
http://img805.imageshack.us/img805/8568/img0375c.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/935/img0370ie.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/6539/img0371ni.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/4634/img0372hk.jpg
La macchina è un dicembre 2009 e ha 21000km, come optional ha pacchetto pelle 2, pacchetto led, adaptive light e sensore pioggia, sedili riscaldabili, navi plus con bose, cruise control, controllo pressione gomme, scarichi sport, pacchetto alluminio esterno, magnetic ride. Mancherebbero solo il sigma pack carbonio e i sedili a guscio ma penso che nn siano cosi indispensabili :tongue:
Proprio bella, i miei complimenti per l'acquisto...
Impressione di guida...??
Alcuni dicono sia un po' impegnativa nell'uso di tutti i giorni.....
primaaudi
21-12-2010, 12:09
Mamma mia quanto è bella nera. Quando la immortalerai alla luce ti dirò se secondo me vince il confronto con lo stupendo blu sprint perla.
nicola.vi
21-12-2010, 12:37
l'unica cosa che è impegnativa secondo me è la frizione e il cambio, un po piu dura rispetto le audi "normali"...per il resto il motore è elastico a dismisura e permette di viaggiare tranquillamente a 1200-1500 giri in sesta senza bisogno di scalare per cercare un po di coppia. I consumi andando via tranquilli sono intorno ai 9km/l di media con un istantaneo di 11-12 quindi non è cosi esagerata come si pensa.
Se invece la usi col piede pesante il 5 cilindri è un gran bell'animale, gran coppia ai bassi che si mantiene abbastanza omogenea fino ai 7000rpm, da veramente soddisfazione. Telaisticamente parlando ha un ottimo inserimento e percorrenza, pero non mi piace quel leggero sottosterzo in prima apertura di gas verso la fine della curva...per farla breve sente abbastanza i trasferimenti di carico sul posteriore e cosi "spinge" l'avantreno per i primi metri...per il resto non ho ancora trovato qualcosa che non mi vada a genio, vedremo come si comporterà in pista quando farà piu caldo
luca1981mo
21-12-2010, 14:23
nera, e mi dispiace per gli altri colori, è proprio il meglio del meglio...
con anche griglia nera, 20" ed s-tronic sarebbe la mia auto ideale...
visto il bagno di sangue che è, magari nel 2011, dopo l'estate, si trovano le prime s-tronic usate (poco) al 30% in meno...
nicola.vi
21-12-2010, 15:19
eh...i 20" sarebbero una bella cosa...specialmente quelli del Q7, pero non li forniscono con le sospensioni magnetic ride. Proverò a fare richiesta di nullaosta per trascrivere la misura a libretto
nera, e mi dispiace per gli altri colori, è proprio il meglio del meglio...
con anche griglia nera, 20" ed s-tronic sarebbe la mia auto ideale...
visto il bagno di sangue che è, magari nel 2011, dopo l'estate, si trovano le prime s-tronic usate (poco) al 30% in meno...
Forse, dopo l'estate, una TT RS S-tronic usata poco, 10.000km la troverai ad esagerare al 20% meno... ma già è tanto il 20%..... non penso che scenda sotto i 50k.... forse agli inizi del 2012 trovi qualcosa sui 45 mila euro con 20/25.000 Km
luca1981mo
22-12-2010, 14:25
Forse, dopo l'estate, una TT RS S-tronic usata poco, 10.000km la troverai ad esagerare al 20% meno... ma già è tanto il 20%..... non penso che scenda sotto i 50k.... forse agli inizi del 2012 trovi qualcosa sui 45 mila euro con 20/25.000 Km
sarà...fatto sta che le manuali seminuove te le tirano dietro, se così si può dire...a 43-45000€ se ne trovano full di 1 anno (prezzo a nuovo oltre 60.000€), e spero che sia così pure per le s-tronic. tieni presente mediamente un 10% di sconto sul listino, quindi un 30% sul listino, dopo qualche mese di usato, lo vedo assolutamente fattibile.
http://www.autoscout24.it/listgn.aspx?mmvmk0=9&mmvmd0=15627&mmvco=1&make=9&model=15627&pricefrom=1000&cy=I&powerfrom=220&ustate=N,U&pageid=search&vis=1&page=1&maxresults=500&results=20&um=True&sort=price
sono auto pazzesche ma penso che la pensiamo tutti uguale, ovvero che nell'usato sono un bagno di sangue immenso... :(
Bella bella bella bella!Goditela!!!!!!
nicola.vi
22-12-2010, 15:20
sarà...fatto sta che le manuali seminuove te le tirano dietro, se così si può dire...a 43-45000€ se ne trovano full di 1 anno (prezzo a nuovo oltre 60.000€), e spero che sia così pure per le s-tronic. tieni presente mediamente un 10% di sconto sul listino, quindi un 30% sul listino, dopo qualche mese di usato, lo vedo assolutamente fattibile.
http://www.autoscout24.it/listgn.aspx?mmvmk0=9&mmvmd0=15627&mmvco=1&make=9&model=15627&pricefrom=1000&cy=I&powerfrom=220&ustate=N,U&pageid=search&vis=1&page=1&maxresults=500&results=20&um=True&sort=price
sono auto pazzesche ma penso che la pensiamo tutti uguale, ovvero che nell'usato sono un bagno di sangue immenso... :(
Non é proprio cosi, sei abbastanza ottimista sui prezzi...sotto i 50 non trovi niente perche ho cercato per mesi..questa full con un anno l'ho pagata 54 dalla germania..forse troverai i base a 50mila
BlacKangeL_a3
22-12-2010, 15:30
davvero bella complimenti.
luca1981mo
22-12-2010, 15:42
sarà...però import, a meno di 50k, se ne trovano a bizzeffe...
http://cerca.automobile.it/veicoli/changeSortOptions.html?sortPath=price.consumerGros sEuro&defaultOrder=DESCENDING&__lp=5&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&sortOption.sortOrder=DESCENDING&makeModelVariant1.makeId=1900&makeModelVariant1.modelId=35&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&vehicleCategory=Car&segment=Car&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT&damageUnrepaired=NO_DAMAGE_UNREPAIRED&export=NO_EXPORT&customerIdsAsString=&lang=it
http://www.autoscout24.it/listgn.aspx?mmvmk0=9&mmvmd0=15627&mmvco=1&make=9&model=15627&pricefrom=1000&cy=I&powerfrom=220&ustate=N,U&pageid=search&vis=1&page=1&maxresults=500&results=20&um=True&sort=price
non è per far polemica, ci mancherebbe, io sono il primo a sognare una TTRS S-Tronic, ma, già con la mia banale tt 2.0 tfsi s-tronic me ne sono accorto, ma purtroppo sono auto che si svalutano da fare schifo. paradossalmente le S ed RS si svalutano in % di + delle normali, vuoi per i costi di gestione, consumi, ecc...
è tristissimo ma purtroppo è così...
sono pronto a scommettere che dopo l'estate si trovano le s-tronic al 30% in meno e le manuali che purtroppo avranno un ulteriore tracollo, visto che le manuali perdono sempre + valore quando è presente una pari auto con dsg...
luca1981mo
23-12-2010, 08:53
Non entro nel merito del valore usato del TTRS... volevo solo dire che secondo me a differenza dei modelli, diciamo ordinari, le S e soprattutto le RS hanno una curva di tenuta del prezzo che a un certo punto si raddrizza a formare quasi una costante, o comunque una retta con una pendenza molto lieve.
Vedi le RS2... RS4 B5... RS6 C4 etctec
Cosa che per i modelli ordinari a gasolio (o anche a benzina) non e'. Un'A4 in 7-8 anni perde facilmente oltre il 90% del valore. Un RS4 si ferma parecchio prima. (certo non si rivaluta come l'oro :smile:).
sicuramente è come dici tu, ma nel corto periodo le S ed RS, come tutte le auto "difficili", sono un vero e proprio bagno di sangue...
ma questo le accomuna alle AMG ed alle M...mica solo le audi si svalutano tanto
trovare M3 di 1 anno a 60.000€ con pochi km, quando nuova ne costa 85k...non ha prezzo!
si trovano le M3 manuali di meno di 2 anni a 45000€, ovvero la META' del valore a nuovo...
le AMG poi, che già di base sono rare, da usate te le tirano quasi dietro, sono auto ancora + difficili da rivendere, essendo tutte cilindrate improponibili
è scandaloso, ma purtroppo sono auto di ultra nicchia ed ovviamente perdono molto valore nel corto-medio periodo...
poi se andiamo a vedere i 10 anni credo che possano valere UN PO' di + delle versioni normali, ma è un discorso in cui non voglio entrare poichè non credo che prenderò mai un auto con 10 anni di vita, magari con + di 100.000km, con motori così pompati...
tutto IMHO ovviamente eh? ;) :)
nicola.vi
23-12-2010, 18:35
per la cronaca oggi mi sono permesso di ordinare il centrale,tutto made in supersprint...dato che fa già poco casino di suo da originale :) ahahah
sharkrunner
23-12-2010, 18:51
complimenti
visto che ci vai in pista secondo me i gusci sono fondamentali :D ...e nell'uso quotidiano sono comodissimi te lo assicuro
è bellissima, ottima scelta!
nicola.vi
23-12-2010, 19:00
eh sarebbe una spesa intelligente ma è un peccato togliere quelli suoi marchiati rs :) bisognerebbe trovare il modello giusto che sia esteticamente adatto oltre che funzionale
nicola.vi
23-12-2010, 22:04
mi consolo pensando che tengo il terminale originale :)
mi toccherà far ritoccare la mappa dopo questo intervento?
nicola.vi
03-01-2011, 11:17
http://img213.imageshack.us/img213/2109/img00066201012301227.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/6223/img00067201012301228.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/1965/img00068201012301230.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/9255/img00064201012301226.jpg
nicola.vi
15-01-2011, 18:32
eh magari si potesse prendere solo il terminale milltek, lo vendono assieme al centrale alla modica cifra di 1300-1400€ minimo.
Bene o male il centrale supersprint mi costa 550€, il terminale lo prenderò piu avanti e siamo sugli 850 quindi siamo li come prezzi con la milltek. L'unica cosa che manca al terminale SS è la valvola ma in qualche modo si puo adattare quella originale con un po di pazienza.
eh sarebbe una spesa intelligente ma è un peccato togliere quelli suoi marchiati rs :) bisognerebbe trovare il modello giusto che sia esteticamente adatto oltre che funzionale
io ho messo i recaro sportser CS pelle nera-alcantara nera
(avevo i pelle nappificati S-line neri che ora sono in salotto)
a mio parere sta bene e togli 20kg a sedile con un comfort ottimo.
unico neo prezzo.
son dei gusci (cmunque fatti da recaro)
ma leggeri e di qualità e durata (non come i materiali VAG, purtroppo)
:)
quoto,milltek tutta la vita.
ma milltek crepa... così dicono...
dp e tutto il resto di bassa qualità.. e molte volte crepati dopo pochi km. meglio spendere qualcosina in più ma avere un'ottima qualità, che spendere poco e dopo 5k km crepare lo scarico :blink:
Faratech Srl
20-01-2011, 16:05
Come detto più volte un conto è l'acciaio INOX un conto è l'acciaio ;-)
claudio.vrs
20-01-2011, 16:07
eh magari si potesse prendere solo il terminale milltek, lo vendono assieme al centrale alla modica cifra di 1300-1400€ minimo.
Bene o male il centrale supersprint mi costa 550€, il terminale lo prenderò piu avanti e siamo sugli 850 quindi siamo li come prezzi con la milltek. L'unica cosa che manca al terminale SS è la valvola ma in qualche modo si puo adattare quella originale con un po di pazienza.
Montato il SS?
nicola.vi
21-01-2011, 00:31
Novità del giorno..... :laugh: ......ringrazio infinitamente Stefano (Faratech srl) per l'intervento sul tt , sono stato trattato "con i guanti" veramente.
Anticipo la stampa della rullata, domani le impressioni di guida :ph34r:
http://img4.imageshack.us/img4/8046/stampabancott2.jpg
Praticamente questo è il grafico di potenza con centrale de-kat e mappa? Non hai per caso un grafico di rullata pre-interventi?
nicola.vi
21-01-2011, 11:54
le linee blu scuro e gialla sono la rullata con la mappa di serie, però avevo già su il centrale.
L'andamento ondulatorio delle curve è dovuto all'intervento dell'haldex sul banco, non a scompensi o a errori di mappatura
claudio.vrs
21-01-2011, 12:06
le linee blu scuro e gialla sono la rullata con la mappa di serie, però avevo già su il centrale.
L'andamento ondulatorio delle curve è dovuto all'intervento dell'haldex sul banco, non a scompensi o a errori di mappatura
di che Anno è la tua autovettura?..... Sai per caso che software hanno usato per scriverti la mappa? CMD KESS POWERGATE M...?? sei andato al centro di VERONA?
nicola.vi
21-01-2011, 12:21
Nn so dirti nello specifico che software sia stato usato. Sono andato nella sede di verona si
Io sotto al grafico leggo potenza motore rif: (357.3 cv) .... sarebbe la potenza originale con il centrale? Mi sembra un pò troppo alta come cavalleria!!!! e mi sembra un pò troppo alta anche la cavalleria finale con la mappa di 411 cv ..... Cmq, non vedo l'ora di avere la mia ed iniziare a fare le modifiche per confrontarvi a voi....
Davvero complimenti! E' stupenda!!!
nicola.vi
21-01-2011, 17:21
Io sotto al grafico leggo potenza motore rif: (357.3 cv) .... sarebbe la potenza originale con il centrale? Mi sembra un pò troppo alta come cavalleria!!!! e mi sembra un pò troppo alta anche la cavalleria finale con la mappa di 411 cv ..... Cmq, non vedo l'ora di avere la mia ed iniziare a fare le modifiche per confrontarvi a voi....
metti anche una tolleranza di 15cv e usare 340cv come riferimento base sarebbero comunque 55 cv in piu quindi 395. Per come l'ho provata oggi sono piu che contento, me ne aspettavo anche meno :)
Si immagino... basta trovare cavalli e metterli al posto giusto :-).... immagino che sia una bombaaaaa!!!!
hai per caso il grafico di potenza oroginale?
nicola.vi
21-01-2011, 18:15
hai per caso il grafico di potenza oroginale?
le linee blu scuro e gialla sono la rullata con la mappa di serie, però avevo già su il centrale.
risp a pagina 4 :rolleyess:
quella è una comparativa. io ho chiesto il grafico della rullata originale. evita cortesemente di dare risposte del genere con tanto di faccina sarcastica che lasciano il tempo che trovano
nicola.vi
21-01-2011, 18:38
Scusa? Io nn ho fatto alcuna faccina sarcastica ne tantomeno ho risposto con strafottenza, ho risposto in termini ridotti perche via cel non mi metto a scrivere papiri.
Adesso mi ricordo com'é la vita dei forum si...sbagli a scrivere una parola e subito c'e il principe di turno che interpreta male e la prende come una questione personale...
guarda cosa hai scritto sopra...
nicola.vi
21-01-2011, 20:31
spiegati meglio perche certe frasi buttate la cosi lasciano il tempo che trovano............che post dovrei guardare?
Faratech Srl
21-01-2011, 22:54
Sentire l'entusiasmo di Nicola al telefono non ha prezzo !! Siamo troppo contenti per lui e per il risultato ottenuto non con poca fatica tra l'altro.
Il sistema di scarico che ha adottato sulla sua auto ha infatti penalizzato in modo sensibile l'erogazione ai bassi regime di rotazione motore.
Il lavoro di mappatura, interamente sviluppato su banco, si è concentrato sulla eliminazione totale del "buco di erogazione".
Questo non ha tuttavia impedito di lavorare anche in alto e dare al motore un brio notevole ad una spinta corposa in tutto l'arco di utilizzo.
E' stato tolto anche il limitatore di velocità ma, non è stato provato su banco prova onde evitare di compromettere il corretto funzionamento della trazione Haldex e potrà quindi essere verificato in pista o in autostrada tedesca magari in direzione NurburgRing ;-)
La vettura offre un potenziale di sicuro interesse e il motore si presta molto bene a questo intervento (che ricordo è coperto da copertura assicurativa ad hoc).
Noi riteniamo che con pochi ma, "sapienti" interventi la vettura possa dare ancora molto ma,senza arrivare al limite di rottura è un motore straordinario.
Grazie Nicola, per la fiducia che ci hai voluto dare ,-)
Ragazzi ci tengo a precisare una cosa,sul forum dell'Audi RS Club E' VIETATO (e pure dalla legge italiana) parlare di SCATALIZZARE un' auto!!
Questa volta mi sono solo limitato a correggere i vostri post,la prossima volta scattano le sanzioni.
Grazie per la vostra collaborazione.:wink:
La vettura offre un potenziale di sicuro interesse e il motore si presta molto bene a questo intervento (che ricordo è coperto da copertura assicurativa ad hoc).
In che senso copertura assicurativa? Se parte la turbina per la troppa pressione che succederebbe? Ripagate voi?
Faratech Srl
23-01-2011, 21:42
Assolutamente no, è una polizza vera e propria gestita da una compagnia assicurativa che appunto in caso di danno motore (non è detto per l'eccesiva pressione turbo) che possa essere imputato alla mappatura interviene fino a 5.000,00 euro .
Manuel, se vuoi ti giro via e-mail , una copia del contratto in pdf ;-)
[email protected] spedisci pure :-)
bravo nicola.vi
bravi i faratech bros
ci vediamo aaaammmmonzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
@pacor:
la mia è tutta in regola tutta stock...
posso anche andare a cena con le gdo....
ahahahah
nicola.vi
14-02-2011, 09:55
http://www.youtube.com/watch?v=bZpRAJ3FPfM
mi scuso per l'intercalare dei passeggeri :)
Complimenti x il mezzo veramente bello!!!!!
ne aveva ancora vero?? con la mappa e senza speed limiter dovrebbe toccare i 300 di contakilometri....
nicola.vi
14-02-2011, 11:56
era finita la strada, ne aveva ancora si :)
http://www.youtube.com/watch?v=bZpRAJ3FPfM
mi scuso per l'intercalare dei passeggeri :)
Immagino foste o in pista o in autobahn.... dico bene...??? :dry: :dry:
nicola.vi
14-02-2011, 12:26
esattamente stavamo tornando verso l'italia
Immaginavo... :wink:
Comunque, nulla di dire sul motore, se non un PAURA.....!!!!! :wub: :wub:
Resto dell'idea che mi sono fatto dalla prima volta che ho visto un TTRS...
E' un "mostro" pieno di potenza e potenzialità.... :cooool: :cooool: :cooool:
Faratech Srl
14-02-2011, 14:28
Non male, non male . . . :-)
Prima o poi arriverà anche la miaaaaaaa.... Salgo dalle vostre parti e la tiriamo un pò :-)
John Locke
14-02-2011, 22:19
Che bella tirata...
Anche io vorrei raggiungere quelle potenze, sono proprio in cerca di un preparatore in gamba.
Comunque non per fare il moralista, ma è normale su un forum sentire delle bestemmie in un video pubblico ? :blink:
nicola.vi
14-02-2011, 22:49
Che bella tirata...
Anche io vorrei raggiungere quelle potenze, sono proprio in cerca di un preparatore in gamba.
Comunque non per fare il moralista, ma è normale su un forum sentire delle bestemmie in un video pubblico ? :blink:
Lo tolgo e lo taglio ok....:ph34r:
cmq se non lo facevo notare io scusandomi nel post nn si capiva nemmeno che il mio passeggero ha imprecato...bisogna andare ad ascoltare apposta per capire cosa dice...
Lo tolgo e lo taglio ok....:ph34r:
cmq se non lo facevo notare io scusandomi nel post nn si capiva nemmeno che il mio passeggero ha imprecato...bisogna andare ad ascoltare apposta per capire cosa dice...
massì infatti, non capisco 'sti moralismi..
Che bella tirata...
Anche io vorrei raggiungere quelle potenze, sono proprio in cerca di un preparatore in gamba.
Comunque non per fare il moralista, ma è normale su un forum sentire delle bestemmie in un video pubblico ? :blink:
John non è molto difficile arrivare a quella velocità!!! Io con la mia S3 l'ho superata di gran lunga.... x dire la verità il tachimetro mi segnava 286... mi posso solo immaginare a quanto arriverà quello dell'RS :-))) basta avere un'eccellente preparatore :-))))
alessio1981
15-02-2011, 10:13
A me quello che più mi ha impressionato è la scioltezza oltre i 200 km/h, poi non credo riesca ad andare oltre i 300 con questa mappatura. Secondo me non conta molto la vel max, ma in quanto ci arriva. Ma un minimo di rodaggio lo hai fatto? Perchè 60 cv non sono pochi tutti in una volta :-)
John Locke
15-02-2011, 11:46
Anch'io non sono un santo.. :-) però sapete com'è.. leggo da tanto questo forum e non lo facevo un posto dove si permettesse video del genere. Ma non è un problema per me :-))))
sono molto appassionato di meccanica e conoscendo abbastanza bene i TFSI dovrei trovare qualcuno bravo nel metterci le mani, della garanzia sul lavoro però non m'interessa, tanto siamo in italia, tutti te la danno e nessuno poi la rispetta... :-))
Leggo ovunque nomi come Revo, Alosa, Autoteknica... sapete dirmi chi le fà andare più forte le S3 ?
nicola.vi
15-02-2011, 11:55
A me quello che più mi ha impressionato è la scioltezza oltre i 200 km/h, poi non credo riesca ad andare oltre i 300 con questa mappatura. Secondo me non conta molto la vel max, ma in quanto ci arriva. Ma un minimo di rodaggio lo hai fatto? Perchè 60 cv non sono pochi tutti in una volta :-)
A me sembra gia tanto 280 per un integrale, se penso che una porsche turbo arriva a 310-315 mi bacio le mani già cosi :smile:
la mappa é stata fatta a 25mila km, non l'ho presa nuova
alessio1981
15-02-2011, 12:01
A me sembra gia tanto 280 per un integrale, se penso che una porsche turbo arriva a 310-315 mi bacio le mani già cosi :smile:
la mappa é stata fatta a 25mila km, non l'ho presa nuova
La porsche turbo fa anche qualcosina di più :-) 280 in Italia sono sufficienti per farti dimenticare la patente per un bel pò. Io sulla mia ho il limitatore a 250 e non credo di toglierlo. Il rodaggio alla macchina va fatto (per come mi è sempre stato riferito) sia quando la prendi che dopo una mappa, specialmente quando i cv sono così tanti. Serve prevalentemente a far rodare tutte le parti meccaniche sulla nuova potenza. Se ci si pensa bene a una sua logica.
nicola.vi
15-02-2011, 15:20
Per come la vedo io l'utilizzo di tutti i giorni è "il rodaggio", la colonna nel traffico lento e qualche allungo ogni tanto...quando hai cura di scaldarla bene, di lasciar raffreddare e tutto il resto prima di spegnerla penso che sia già fatto abbastanza. Un allungo come nel video non fa ne caldo ne freddo per come sono dimensionati sti motori...
Sono di gran lunga piu preoccupato per un turno di mezzora a monza come quello che sarà domenica, perche nemmeno una guida "allegra" in montagna mette tutto sotto stress in quel modo...per adesso i freni nn mi hanno ancora mollato e le temperature sono sempre state nella norma. Speriamo continui cosi
Una curiosità: spingendola a velocità da pista, diciamo sui 250 km/h che sensazione ti trasmette? La mia che è una "semplice" Scirocco R quando raggiungo in pista simili velocità è poco rassicurante :( Il volante diventa poco comunicativo, non trasmette consistenza quando è in posizione centrale, quindi, con ruote perfettamente dritte; non è proprio una bella sensazione perché sembra di non tenere niente in mano, non so come spiegarvi...quando, invece, si inizia a curvare di una 10° di gradi, il carico si sente abbastanza e trasmette più sicurezza..secondo me, si poteva rendere il carico del volante migliore nella zona, per così dire, "neutra", è troppo inconsistente.
La tua TT-RS come si comporta?
nicola.vi
15-02-2011, 17:48
stessa sensazione purtroppo
Faratech Srl
15-02-2011, 21:08
280 Km/h se ci pensate bene sono una velocità folle, per un'auto stradale e sua strada (anche in Germania ove non ci sono limiti) aperta al traffico
Vuol dire che sono ca. 78 metri / sec per la precisione 77,7777
Vuol dire che se leggo 1001 1002 ho percorso 78 metri .. .
Ora com'è stato scritto l'lemento che deve destare attenezione e intresse non è la velocità assoluta in quanto, realisticamente parlando, in strade aperte al traffico non si andrà mai a quella velocità ma, è il tempo e la "facilità" con la quale viene appunto raggiunta la stessa velaocità indicata sul tachimetro.
Ora con una sola mappatura di gestione motore creare delle condizioni così esasperate è difficile, sulla vettura di Nicola, si è lavoratio molto per sviluppare un prodotto che tenesse conto anche di una linea di scarico modificata.
Da un punto di vista di impiego auto quotidiano e qualche volta in pista credo che una ottimizzazione elttrobica sia la suluzione che offre il miglior rapporto costi / benefici.
In caso in cui l'auto venga impiegata molto in pista e poco in strada allora si deve intervenire su altri fattori e credo che il motere si al'ulitmo apsetto che vada rivisto.
Punto debole in pista sono sicuramente i freni.
Quelli del TT RS sono già un ottimo prodotto in versione stradale ma, pe rla pista potrebbero risentire di affaticamento.
Poi, sta a chi guida avere la sensibilità di darsi un limite e quidni fare 2-3 giri veloci e altri 2 di riposo ma, se si vuole avere un sistema adeguato allo stress termico e meccanico a cui i freni sono sottoposti in pista è necessario intervenire anche radicalmente cambiano la quasi totalità dei compomenti.
In modo che se si deve affrontare una serie di ripetute staccate lo si può fare con la consapevolezza di non avere cedimenti di sorta.
Sistemato l'aspetto freni e magari anche pneumatici, allora si può rivedere il motore.
In questo caso si possono avere differenti scuole di pensiero
1) Mappa spinta (magari selezionabile su 2 - 3 livelli) in cui a seconda dell'impiego sfrutto al 100% e forse al 110% la turbina
2) Intervento di meccanica soft e mappa meno spinta in modo che sfrutto al 90% la turbina
3) Intervento di meccanica più importante (leggasi sotituzione turbina con altra a maggiore potenziale) e mappatura adeguata ma non spinta, ho più cavalli ma ho meno stress su turbina
Il tutto però è finalizzato non al raggiungimento di una velocità max che poi è ingestibile ma, alla diminuizione dei tempi di raggiungimento della stessa v max.
Immaginate le auto da rally velocità max. poco sopra 220 km/m ma accelerazione da 0-100 Km/h in 2 sec. per cui tutt'altro che "lenta".
---------- Post added at 21.08.24 ---------- Previous post was at 20.50.43 ----------
. . .
Leggo ovunque nomi come Revo, Alosa, Autoteknica... sapete dirmi chi le fà andare più forte le S3 ?
Nessuno te lo può dire con certezza.
Come si fa ?
Intanto cosa intendi "andare più forte?" :
andare a 300 km/h
o andare da 0-100 in 3 sec ?
In secondo luogo quello che ti posso consigliare è :
Revo è una mappatura per avere prestazioni senza molti compromessi per cui con i limiti del caso
Alosa lo conosco di "fama" ma non so se ha la giusta e ampia esperienza sul motore della tua auto
Autoteknica li consoco per fama e di persona e ti posso dire che hanno molta esperienza sul motore della tua. Ne hanno trattate tamte e con diverse soluzioni (in alcuni casi anche molto interessanti).
Sono due ragazzi appassionati, competenti e molto seri. Per cui io direi di rivolgerti a loro.
Con questo non voglio dire che fanno andare l'S3 più forte di REVO o di Alosa o di altri ma, senza dubbio la rendono molto gustosa e affidabile (cosa non trascurabile) ;-)
volevo rispondre a john....per mia esperienza personale ti sconsiglio sia alosa che autotecnica...ho un tts prima fatto prima da alosa poi da atk...risultato deludente da entrambi....poi se vuoi ci sentiamo via pm o cell...lascia stare...fidati..........
John Locke
15-02-2011, 23:12
Nessuno te lo può dire con certezza.
Come si fa ?
Intanto cosa intendi "andare più forte?" :
andare a 300 km/h
o andare da 0-100 in 3 sec ?
In secondo luogo quello che ti posso consigliare è :
Revo è una mappatura per avere prestazioni senza molti compromessi per cui con i limiti del caso
Alosa lo conosco di "fama" ma non so se ha la giusta e ampia esperienza sul motore della tua auto
Autoteknica li consoco per fama e di persona e ti posso dire che hanno molta esperienza sul motore della tua. Ne hanno trattate tamte e con diverse soluzioni (in alcuni casi anche molto interessanti).
Sono due ragazzi appassionati, competenti e molto seri. Per cui io direi di rivolgerti a loro.
Con questo non voglio dire che fanno andare l'S3 più forte di REVO o di Alosa o di altri ma, senza dubbio la rendono molto gustosa e affidabile (cosa non trascurabile) ;-)
Grazie per la risposta...
E' difficile, non ho ancora deciso dove portarla, non perchè non ne abbia lette abbastanza, ma perchè direttamente non ho mai parlato con nessun preparatore.
E forse è proprio quello che dovrei fare...
Non scrivo molto sui forum ma li leggo tanto e per questo forse ho un pò di confusione...
Di Alosa leggo tante persone insoddisfatte sia per i prezzi che per la imprecisione di lavoro, di revo molti sono felici.. ma in particolare di Auototeknica (che sarebbe anche vicino geograficamente a me) leggo che chi ci è andato quasi li osanna... quasi sono spaventato dall'entusiasmo che leggo in giro..
Sai Lulex avevo già letto della tua esperienza ma non ricordo dove.. io leggo sempre questo forum, quello di Motortribe, di Audipassion e di Elaborare... hai già scirtto su uno di questi ?
che confusione !!! :wacko:
A me sembra gia tanto 280 per un integrale, se penso che una porsche turbo arriva a 310-315 mi bacio le mani già cosi :smile:
la mappa é stata fatta a 25mila km, non l'ho presa nuova
stock, con il limitatore a 280, a tachimetro segna 297..
http://www.youtube.com/watch?v=qMv_hXUbNss
preparata invece.. stage 2
http://www.youtube.com/watch?v=KCopTJEIi9g
siam lì, 310.. poi finisce il motore..
la ripresa invece qui fa paura.. d'altronde con 60kg di coppia.. vorrei vedere.. :blink:
http://www.youtube.com/watch?v=QR_keYCyWCE&feature=related
aspetto con estrema serenità chi metterà in dubbio i video che ho appena postato, visto che sono da youtube..
ma visto che stiamo parlando di un video da youtube caricato da un utente di questo forum, mi sento tranquillamente tranquillo :smile:
Andate su new-performance Mao..... Vedrete che risultati :-) e penso che già qualcuno lo conosce.....
alessio1981
16-02-2011, 10:41
Mi ha più impressionato l'ultimo video per la ripresa; il secondo a molto allungo ma mi sembra che quella di nicola.vi ha un brio maggiore. Nel primo più che il limitatore, i giri erano a fondo scala e quindi mi sà che non ce n'era ancora molta.
nicola.vi
16-02-2011, 11:26
conta qualcosa che avevo 2 passeggeri da 80 kg e quasi il pieno di benzina? :biggrin::biggrin:
allora 1 passeggero da 80 kg entra dietro???? bene, pensavo fosse impossibile...
conta qualcosa che avevo 2 passeggeri da 80 kg e quasi il pieno di benzina? :biggrin::biggrin:
eh beh ! direi!!! :laugh:
comunque secondo me se è mappata, superi i 300 di tachimetro
- Black Hawk -
16-02-2011, 16:19
Complimenti Nicola per il tuo TT-RS.. Pensavo fosse orginale, infatti mi sembrava fosse troppo allegro a salire di giri.. Ma quanti cv hai sotto ora?
PS: Riguardo al primo video, ma può essere che segni i 297 km/h da originale? Ok lo scarto tachimetro, però mi sembra molto eccessivo..
Complimenti Nicola per il tuo TT-RS.. Pensavo fosse orginale, infatti mi sembrava fosse troppo allegro a salire di giri.. Ma quanti cv hai sotto ora?
PS: Riguardo al primo video, ma può essere che segni i 297 km/h da originale? Ok lo scarto tachimetro, però mi sembra molto eccessivo..
Beh, se le S3 restyling a fuoco segnano 266 di tachimetro rispetto ai 250 autolimitati dichiarati, sono 16km/h di differenza.. con il limitatore a 280 arrivare a 297 son 17km/h di differenza.. secondo me ci può stare!!
Faratech Srl
16-02-2011, 18:10
Complimenti Nicola per il tuo TT-RS.. Pensavo fosse orginale, infatti mi sembrava fosse troppo allegro a salire di giri.. Ma quanti cv hai sotto ora?
PS: Riguardo al primo video, ma può essere che segni i 297 km/h da originale? Ok lo scarto tachimetro, però mi sembra molto eccessivo..
a banco sono ca. 410 cv
alessio1981
16-02-2011, 18:33
Beh, se le S3 restyling a fuoco segnano 266 di tachimetro rispetto ai 250 autolimitati dichiarati, sono 16km/h di differenza.. con il limitatore a 280 arrivare a 297 son 17km/h di differenza.. secondo me ci può stare!!
Con la mia ex A5 3.0 in germania l'ho tirata più volte oltre i 267 e ancora ne aveva senza che il limitatore fosse mai entrato. Ho su alcune non l'hanno messo, o lo scarto è veramente tanto.
El_Dandi
16-02-2011, 18:51
Anch'io non sono un santo.. :-) però sapete com'è.. leggo da tanto questo forum e non lo facevo un posto dove si permettesse video del genere. Ma non è un problema per me :-))))
sono molto appassionato di meccanica e conoscendo abbastanza bene i TFSI dovrei trovare qualcuno bravo nel metterci le mani, della garanzia sul lavoro però non m'interessa, tanto siamo in italia, tutti te la danno e nessuno poi la rispetta... :-))
Leggo ovunque nomi come Revo, Alosa, Autoteknica... sapete dirmi chi le fà andare più forte le S3 ?
come preparatore io consiglio la MTM poichè sono a strettissimo contatto con l'Audi...sono affidabili e non ho mai sentito di qualcuno che ha rotto... credo che le preparino anche bene....parere personale
Beh, se le S3 restyling a fuoco segnano 266 di tachimetro rispetto ai 250 autolimitati dichiarati, sono 16km/h di differenza.. con il limitatore a 280 arrivare a 297 son 17km/h di differenza.. secondo me ci può stare!!
la mia è una S3 SB S-Tronic my2009 e a vel max ha segnato 273km/h
e anche quella di Mike che è S3 S-Tronic my2010 ha segnato 273km/h
secondo me la TT RS ci arriva a 300 anche da originale con limitatore a 280km/h
stessa sensazione purtroppo
Peccato :( a che pressione gonfi le tue gomme? io le ho tutte e 4, come prescrive il libretto, a 2.6; la mia monta 235/35 19 zr 91Y.
si john ho scritto su audipassion........................come puoi vedere dai miei post anche io sono uno che scrive poco...leggo solo....però un minimo di motori e preparazioni ne capisco e visto che anche te come me sei un appassionato io ti riporto le mie esperienze e da amico ti dico quei due lasciali perdere...sentiamoci in pm....non voglio andare off topic.......
joe mangusta
16-02-2011, 22:46
Anch'io non sono un santo.. :-) però sapete com'è.. leggo da tanto questo forum e non lo facevo un posto dove si permettesse video del genere. Ma non è un problema per me :-))))
sono molto appassionato di meccanica e conoscendo abbastanza bene i TFSI dovrei trovare qualcuno bravo nel metterci le mani, della garanzia sul lavoro però non m'interessa, tanto siamo in italia, tutti te la danno e nessuno poi la rispetta... :-))
Leggo ovunque nomi come Revo, Alosa, Autoteknica... sapete dirmi chi le fà andare più forte le S3 ?
io sul mio 2.o tfsi ho mappato revo...prima stage 1 (sono stato fra i primi in italia) e lo scorso dicembre stage2.
secondo me revo è un ottimo preparatore sui tfsi, non conosco MTM ma anche osservando le rullate abbiamo notato che rispetto alla concorrenza hanno una erogazione lineare, senza picchi o buchi....e nessuno dei mappati revo ha rotto nulla.
un conoscente con tt rs ha mappato revo e si è trovato molto bene....provata come passeggero l'Rs ed è impressionante per la progressione...e che sound....uhhhhh
Nordwest
17-02-2011, 01:31
io sul mio 2.o tfsi ho mappato revo...prima stage 1 (sono stato fra i primi in italia) e lo scorso dicembre stage2.
secondo me revo è un ottimo preparatore sui tfsi, non conosco MTM ma anche osservando le rullate abbiamo notato che rispetto alla concorrenza hanno una erogazione lineare, senza picchi o buchi....e nessuno dei mappati revo ha rotto nulla.
un conoscente con tt rs ha mappato revo e si è trovato molto bene....provata come passeggero l'Rs ed è impressionante per la progressione...e che sound....uhhhhh
Ciao joe mangusta, scusa ma come fai a mappare revo che sul sito non ci sono installatori in italia?
Perche' mi incuriosivano le loro mappe ma non saprei dove andare per provarne una!:iconcool:
Grazie e ciao
nicola.vi
17-02-2011, 11:43
allora 1 passeggero da 80 kg entra dietro???? bene, pensavo fosse impossibile...
è fattibile ma deve stare leggermente inclinato per non tirare craniate sul vetro. Nel complesso andare via in 3 vuol dire che solo il guidatore è comodo, gli altri due sono sacrificati
nicola.vi
17-02-2011, 19:52
Peccato :( a che pressione gonfi le tue gomme? io le ho tutte e 4, come prescrive il libretto, a 2.6; la mia monta 235/35 19 zr 91Y.
Io a 2.5 quindi differenza minima, stessa misura di pneumatico. Non penso dipenda dalla spalla delle gomme, quindi penso proprio sia questione di avantreno
nicola.vi
23-02-2011, 12:06
qualche foto di domenica :smile:
http://img695.imageshack.us/img695/8053/img0295ad.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/5059/dsc0054yp.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/5963/img2530a.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/3292/img2934rz.jpg
Ciao, anzitutto complimenti per la vettura, veramente bellissima, ho una questione da chiedere a chi ne sa più di me, ho da poco una tt rs, ora ho visto da varie foto sugli annunci che alcune hanno il coperchio (dove c'è il bocchettone dell'olio) in plastica, altre in carbonio, stessa cosa per la scritta tfsi, la domanda è: questo è il famoso pacchetto carbonio con limitatore a 280kmh da 1.800 euro nel configuratore o qualcosa d'altro? Segnala la presenza di questo opional? Credo che i codici che ci sono sul libretto dei tagliandi identifichino gli optional, ma essendo codici ci si debba recare in Audi per conoscere cosa sono..... Grazie a tutti per la pazienza.....
Ciao, anzitutto complimenti per la vettura, veramente bellissima, ho una questione da chiedere a chi ne sa più di me, ho da poco una tt rs, ora ho visto da varie foto sugli annunci che alcune hanno il coperchio (dove c'è il bocchettone dell'olio) in plastica, altre in carbonio, stessa cosa per la scritta tfsi, la domanda è: questo è il famoso pacchetto carbonio con limitatore a 280kmh da 1.800 euro nel configuratore o qualcosa d'altro? Segnala la presenza di questo opional? Credo che i codici che ci sono sul libretto dei tagliandi identifichino gli optional, ma essendo codici ci si debba recare in Audi per conoscere cosa sono..... Grazie a tutti per la pazienza.....
Sì, è il pack carbonio motore con limitatore a 280km/h
http://www.autoblog.nl/gallery/0_Beurzen/Geneve_2009/Audi_TT_RS/Audi_TT_RS_Geneve_2009_08.JPG
Sì, è il pack carbonio motore con limitatore a 280km/h
http://www.autoblog.nl/gallery/0_Beurzen/Geneve_2009/Audi_TT_RS/Audi_TT_RS_Geneve_2009_08.JPG
Grazie lupin, pensa che avevo il dubbio poichè il ragazzo che mi ha venduto l'auto mi ha detto che aveva il limitatore a 250, però ha proprio questi pezzi in carbonio ( anche vero carbonio, si sente la trama con le dita) per la verità secondo me un po' troppo cari...... almeno potevano fare un airbox in carbonio non solo due coperchi 1.800 euro non sono mica tanto pochi per variare un parametro in centralina e due tappi.......
nicola.vi
24-02-2011, 10:17
penso sia stata una scelta fatta apposta, se no avrebbero venduto tutte rs non limitate.
Una specie di premio al cliente che vuole spendere di piu per avere il particolare per sentirsi diverso dalla massa.... dopo chissà cosa passa per la testa alla gente, di certo le case automobilistiche ste cose qua le pensano bene :)
Vendere questo pacchetto a un prezzo normale sarebbe stato renderlo un optional qualsiasi, quindi non piu una cosa "speciale". La mia per esempio non ce l'ha ma non ne vedo nessuna necessità di averlo.
Comunque parlando con un amico che gestisce un conce audi mi diceva che far togliere il limitatore dopo l'acquisto(quindi senza sigma pack) è un problema enorme in termini burocratici in quanto l'audi dichiara che la macchina è garantita e testata fino ai 250km/h. L'audi declina ogni responsabilità per la manomissione non autorizzata, un concessionario può intervenire sui parametri ma dopo rimarrebbe il codice di officina registrato nella centralina della vettura, quindi in caso di incidente o di problemi risponderebbe il concessionario che ha effettuato la modifica. Carte, permessi,nullaosta per poter fare il lavoro sono quasi impossibili da avere dalla casa...............tutto questo perche è un optional da 1800€...............
Credo anche io che sia solo questione di marketing, quello che mi ha sorpreso era che il tipo che mi ha venduto mi ha detto che è limitata a 250.... e solo per caso confrontando delle foto sugli annunci mi sono accorto della differenza.... un' altra cosa, il conce Audi locale mi ha proposto una estensione di garanzia di due anni aggiuntivi a chilometraggio illimitato integrale (a detta della persona che ho parlato), prezzo 920 euro, pensate ne valga la pena? Io pensavo di farla anche in ottica di una futura rivendita dell'auto, che ne dite?
Inoltre, ho seguito un po' il discorso di sostituire la centralina Haldex con la versione regolabile, alcuni mi hanno detto che non serve visto che la trasmissione al max da 50 ant e 50 post, è così oppure no? Vale la pena di installarla?
nicola.vi
24-02-2011, 12:51
Piuttosto che per la garanzia io investirei quei soldi per la centralina dell'haldex. Ha una ripartizione di trazione veramente pessima da originale , magari avesse 50 e 50 come dicono in giro...si comporta come un anteriore ma di quelli scadenti anche...a parere mio e penso di tanti altri, lascia stare tutti gli altri interventi e prendi la centralina HPP RACE per l'haldex.
Come dice ivo : spendi 50 mila euro per niente se non prendi l'hpp race :)
bho non sono daccordo. la trazione va dietro gia con il carico motore e l angolo di sterzo,tanto ü vero che l amacchina si intraversa...
nicola.vi
24-02-2011, 13:06
Si intraversa si dopo aver fatto venti metri col muso che spinge te credo....
---------- Post added at 13.06.01 ---------- Previous post was at 13.00.06 ----------
Provato domenica con l'esp in off e anche in modalità sport, con la percorrenza giusta di curva il muso ti porta fuori e non puoi accelerare. Se invece la fermi a metá curva e aspetti ad aprire una vita allora si intraversa...se uno vuole girare forte non ce la fa in ste condizioni. in percorrenza normale o parzializzi o ti butta fuori...
Con il gen 4 montato su S3 restyling TT RS dal 2008 in poi la velocità di trasferimento di coppia al posteriore è già stata migliorata..
con l'haldex in race è quasi immediata, quindi il sottosterzo non c'è più e ha più un carattere sovrasterzante (su pioggia soprattuttto)
io per 1000 euro la prenderei.. rende divertente l'auto..
per quanto riguarda l'optional dei 280, purtroppo il prezzo lo fanno loro.. e secondo me su RS è d'obbligo..
una TT RS limitata a 250 va quanto una S3.. naaaa... meglio limitatore a 280. ammenochè non si ha già idea di farla mappare dopo 6 mesi.. arrivare a 420cv di sola mappa scarico e aspirazione completa e fare i 310 di tachimetro :biggrin::cooool:
A questo punto si dice fatto 30...... bisogna fare 31...... dove si compra questa benedetta centralina? Si perde la garanzia ufficiale installandola oppure no? Per quello che riguarda l'estensione di garanzia aspetto ancora, ho tempo fino ai diciotto mesi mi hanno detto in Audi, quindi ancora otto mesi, magari tra un mese o due.....
Il mio amico che ha il tt tdi mi diceva che comunque l'Haldex di suo non può inviare al post più del 50% di coppia motrice in quanto la frizione agisce sulle ruote posteriori solamente, quindi la centralina (ammesso che sia così) cosa fa? Invia la coppia più velocemente o cosa? Non può diventare un 70/30 o 80/20 verso il posteriore giusto?
A questo punto si dice fatto 30...... bisogna fare 31...... dove si compra questa benedetta centralina? Si perde la garanzia ufficiale installandola oppure no? Per quello che riguarda l'estensione di garanzia aspetto ancora, ho tempo fino ai diciotto mesi mi hanno detto in Audi, quindi ancora otto mesi, magari tra un mese o due.....
Il mio amico che ha il tt tdi mi diceva che comunque l'Haldex di suo non può inviare al post più del 50% di coppia motrice in quanto la frizione agisce sulle ruote posteriori solamente, quindi la centralina (ammesso che sia così) cosa fa? Invia la coppia più velocemente o cosa? Non può diventare un 70/30 o 80/20 verso il posteriore giusto?
Invia la coppia ancor più velocemente rispetto al gen 4 originale.. magari potesse diventare 70/30 o 80/20 :rolleyess:
Faratech Srl
25-02-2011, 19:20
Oggi tanta roba !!! (per usare un termine di uso comune. .) Ottimo , Bella Nicola !!! :-)))
bho qui un tipo con la s3 la sconsiglia
Ok sono convinto.... dove la compro però? Help..... Ps che olio metto nel motore? Ho del Castrol edge sport 5-40 posso usarlo per eventualmente raboccare? Che olio metto per il cambio? Qualcuno mi dice 5-30 o 0-30.... cosa metto?
nicola.vi
26-02-2011, 10:21
Ok sono convinto.... dove la compro però? Help..... Ps che olio metto nel motore? Ho del Castrol edge sport 5-40 posso usarlo per eventualmente raboccare? Che olio metto per il cambio? Qualcuno mi dice 5-30 o 0-30.... cosa metto?
Il castrol edge nn ê altro che l slx marchiato diverso per poter essere venduto a terzisti, io sono passato a mobil 1 5w50
Faratech Srl
25-02-2011 19.20.32
Oggi tanta roba !!! (per usare un termine di uso comune. .) Ottimo , Bella Nicola !!! :-)
Eh si, tanta tanta roba! Ahahahah :)
Faratech Srl
27-02-2011, 08:39
http://img25.imageshack.us/img25/1641/dsc0012ed.jpg (http://img25.imageshack.us/i/dsc0012ed.jpg/)
http://img836.imageshack.us/img836/9834/dsc0014qm.jpg (http://img836.imageshack.us/i/dsc0014qm.jpg/)
http://img710.imageshack.us/img710/6794/dsc0015iq.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dsc0015iq.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/493/dsc0018oq.jpg (http://img269.imageshack.us/i/dsc0018oq.jpg/)
http://img194.imageshack.us/img194/7428/dsc0019ap.jpg (http://img194.imageshack.us/i/dsc0019ap.jpg/)
http://img340.imageshack.us/img340/7425/dsc0034bc.jpg (http://img340.imageshack.us/i/dsc0034bc.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/2671/dsc0036av.jpg (http://img10.imageshack.us/i/dsc0036av.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/2296/dsc0037y.jpg (http://img828.imageshack.us/i/dsc0037y.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/2926/dsc0039sh.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dsc0039sh.jpg/)
http://img833.imageshack.us/img833/364/dsc0041ir.jpg (http://img833.imageshack.us/i/dsc0041ir.jpg/)
è piu bello l'alettone della panda! :happy:
matteo#51
01-03-2011, 19:05
innanzi tutto complimenti a nicola x il mezzo e a faratech x i lavori fatti eseguire... che risultato!!stupefacente davvero...
anche io possessore di hpp quoto nicola e lupin dicendo che l'hpp è da montare assolutamente..incredibile come cambia il comportamento dell'auto in uscita di curva!da quel che leggo anche il tt_rs soffre di un bel sottosterzo...:dry:
Ciao,
innanzi tutto complimenti per il mostriciattolo,
ho letto che in maniera molto obiettiva hai criticato il forte sottosterzo della tua auto, visto che frequenti i TD, volevo chiederti perchè hai scelto proprio quest'auto e che modifiche hai fatto per migliorare l'handling, e da ultimo ovviamente se ora sei soddisfatto dell'insieme.
Grazie
Saluti
Mr. Pellet
09-03-2011, 19:33
Mi aggrego a tutti i complimenti fatti...!! Hai davvero una gran auto...!!!
Io non ho ancora ordinato la centralina, comunque ho provato a mettere l'esp in posizione sport (non mi sono azzardato a escludere tutto......per ora) sul bagnato sembra il buon vecchio R5 GT Turbo..... sono più i metri che fai in sottosterzo che quelli che fai in avanti...... panico vero..... devi aspettare a dare gas veramente tanto ed avere il piede molto leggero, questo toglie molto piacere alla guida. O sono le michelin di primo equipaggiamento che fanno anguscia come dicono a Genova.... oppure bisogna rimediare in qualche modo. Non voglio un posteriore...... ma se fosse un po' più neutra gradirei molto...... penso di rivolgermi a Faratec come Nicola.....
nicola.vi
23-05-2011, 11:30
posto un video del turno che ho fatto a franciacorta venerdi scorso :)
http://www.youtube.com/watch?v=LzhZA9cR7fA&feature=share
Pierky81
23-05-2011, 11:37
è diventato veramente un bel giocattolino! Io nella pista di Nardò su bagnato non sono riuscito a passare un'M3!!! posso immaginare come va il tuo TT-RS!
- Black Hawk -
23-05-2011, 12:10
Ciao Nicola... Davvero bel mostro la tua RS.. come si è comportata tra i cordoli?
nicola.vi
23-05-2011, 18:37
benino, tenendo conto che le gomme erano le PS2 michelin sono rimasto abbastanza contento...però rimane sempre il problema trazione in uscita:
- inserimento in curva ottimo con tanto di "culo" che alleggerisce solo alzando il piede
- percorrenza a metà curva molto buona (sullo stretto) , col dietro che si incolla per terra
- uscita pessima in sottosterzo che ti obbliga a girare quei 5-10 gradi in piu
Bisognerebbe riuscire a fare liberare un po il dietro magari lavorando su convergenza e campanatura posteriore perche così bisogna guidarla sempre un po buttandola di traverso in modo da avere gia il muso dritto in uscita..........voglio un HPP Haldex :( :(
Faratech Srl
24-05-2011, 00:05
Ottimo Nicola
Tienti pronto per Imola. . . . ;-)
Mr. Pellet
24-05-2011, 15:47
Complimenti per il video! Gran bel mezzo!
nicola.vi
24-05-2011, 15:48
imola? quando sarebbe?
Faratech Srl
24-05-2011, 20:19
18 giugno se non ricordo male
nicola.vi
10-06-2011, 19:26
Ho acquistato la seguente valvola della forge : http://www.forgemotorsport.co.uk/content.asp?inc=product&cat=010604&product=FMDVAURS
Ho un problema col montaggio, nelle istruzioni mi viene indicato di collegare uno dei tubetti di depressione al "PCV hose", qualcuno sa dirmi cos'è e in che posizione si trova?
allego foto del motore in fase di lavoro e del collegamento al benedetto PCV.... :huh:
grazie
Faratech Srl
10-06-2011, 19:46
Nicola . . . . . .
va beh ! :-))
Fai una foto ad ampia inquadratura del vano motore in quanto il condottino in alluminio che hai in mano (certo letta così fanche sorridere) va inserito in pinto ben preciso che se inquadrato dalla foto viene anche più facile darti un mano
anzi fai una bella cosa mandami la foto del vano motroe via e-mail ;-)
nicola.vi
10-06-2011, 20:10
mi sono permesso di arrangiarmi visto l'intervento "modesto" :tongue: , peccato che le istruzioni nella scatola fossero per il 2.0 tfsi :huh:
ecco la foto del vano motore
http://img543.imageshack.us/img543/91/dsc00330d.jpg
---------- Post added at 20.10.43 ---------- Previous post was at 20.03.24 ----------
http://img860.imageshack.us/img860/2570/dsc00331r.jpg
Faratech Srl
10-06-2011, 20:12
Prova a vedere nel cerchietto ;-) :
http://img844.imageshack.us/img844/2807/dsc00330dj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/dsc00330dj.jpg/)
nicola.vi
10-06-2011, 20:13
avevo gia guardato quel tubo, ma non è il ricircolo vapori olio?
Faratech Srl
10-06-2011, 20:16
Certo ma è anche un via per procurarsi la depressione
è il paritetico del tubo che hai visto sulle istrizioni del TT S ;-)
nicola.vi
10-06-2011, 20:18
bene! allora problema risolto, grazie ste :)
Domani metto le foto dei tubi freno e faccio qualche prova
Tubi aria o tubi treccia?
Ste e nicola
Preparatevi a farmi un riassunto delle truzzate da mettere sulla rs....
Nicola io imola mi sa che e' dura
Tu riesci ad andare?
Ma ring a settembre e' obbligatorio
Vieni?
Faratech Srl
11-06-2011, 01:15
tubi treccia ivo ;-)
nicola.vi
11-06-2011, 12:34
imola non so, sinceramente andare giu senza nemmeno sapere se si gira mi sembra un azzardo...mi informerò meglio. Al ring per forza, nessun dubbio!
Parlando del lavoretto di ieri sera sono contento della valvola forge, il suo sporco lavoro lo fa bene.
Al cambio marcia da l'impressione di essere piu pronta, come se il circuito in aspirazione fosse piu veloce nella fase di scarico/carico pressione turbina...prima c'era sempre quel che di inerzia che ritardava il tiro da una marcia all'altra, adesso è tutto uno....ottimo acquisto! Fattore meno importante ma sempre piacevole è il suono di sfiato, che nonostante sia in ricircolo (non sfiato esterno o blow off, ecc..) da la sensazione di guidare un gruppo b come "sbuffi":)
Riguardo i tubi freno gia per l'uso stradale allegro sono soddisfatto, la corsa del pedale si è ridotta di qualche mm ed è sparito anche quella minima elasticità quando vai a dare piu peso...modulabilità eccellente...approvati! :) ah dimenticavo di citare l'olio freni castrol SRF
Stamattina ho cambiato gomme e ho fatto montare le Michelin PSS...vediamo alla prossima pistata come si comportano...
http://img706.imageshack.us/img706/9472/26029620719148869321516.jpg
http://img228.imageshack.us/img228/7421/25422420719145669241516.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/8636/24976820719150069351516.jpg
http://img715.imageshack.us/img715/3168/24860120719223671191516.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/7020/24797320719154069451516.jpg
http://img833.imageshack.us/img833/6338/24693320719226471261516.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/7851/24662920315804385961516.jpg
Pierky81
11-06-2011, 12:39
vedo che per il ring vi state preparando per bene!!! dovrò adeguarmi anch'io allora!
Io ammesso che arriva saro' turista...
Bel lavoro nicola
Hai visto le patelle aria freno dell'altro topic di umma?
Interessanti....
Faratech Srl
11-06-2011, 14:44
ottimo Nicola i tubi freno mi sembrano perfetti !!!
alvisescarpa
11-06-2011, 16:10
Ho visto il bolide ieri ai kart, ho chiesto al proprietario se sapeva dirmi di chi fosse la titty ma stavi girando in pista e dopo di te c'era il mio turno! Ti avrei chiesto sfacciatamente un giretto...:) ho venduto la tt 3 giorni fa e sto aspettano l a5, vedere la tua ieri è stato un colpo al cuore :( Bellissima veramente unica cosa (parere personale) troppe scritte! Ciaooooooo Alvise
nicola.vi
11-06-2011, 16:16
hai ragione riguardo le scritte :laugh: mi riprometto sempre di levare qualche cavolata di adesivo ma poi il lato tamarro prende il sopravvento hahahaha :tongue:
ummagumma
13-06-2011, 10:39
imola? quando sarebbe?
18 giugno se non ricordo male
Nicola io imola mi sa che e' dura...
imola non so, sinceramente andare giu senza nemmeno sapere se si gira mi sembra un azzardo...mi informerò meglio....
Ragazzi potete mettervi il cuore in pace perchè ad Imola si gira il 18 e 19 giugno ma è tutto esaurito ormai da più di un mese:icon_dho:, essendo uno dei pochi trackday ad Imola programmati per il 2011, se volete prenotatevi per il 22 Luglio!!!
---------- Post added at 10.39.37 ---------- Previous post was at 10.36.25 ----------
Stamattina ho cambiato gomme e ho fatto montare le Michelin PSS...vediamo alla prossima pistata come si comportano...
Mi raccomando facci sapere come vanno, sono proprio curioso!!!
...Hai visto le patelle aria freno dell'altro topic di umma?
Interessanti....
Mio cugino ha preso tutto e dovrebbe montare il tutto domani, appena si degnerà di scrivere, magari vi dice i prezzi per bene..Nicola tu che sei spesso in pista sei obbligato a fare l'upgrade...
nicola.vi
13-06-2011, 10:58
eh si per forza, gli altri che vengono a girare con me si sono gia dotati di convogliatori e raffreddamenti vari...attendo info
novità del lunedi mattina, sensore temperatura gas di scarico andato per la seconda volta nel giro di 3 mesi... happyness...
umma tu vai a imola il 18-19 giugno ?
nicola: tuoi amici su che auto hanno convogliatori e raffreddamenti: Trs o altro ???
ummagumma
15-06-2011, 09:27
umma tu vai a imola il 18-19 giugno ????
Nada...la macchina non è ancora pronta ed è tutto esaurito!! Tu avevi prenotato?
Nada...la macchina non è ancora pronta ed è tutto esaurito!! Tu avevi prenotato?
che tubi freno hai messo?
ummagumma
15-06-2011, 19:03
che tubi freno hai messo?
Prima avevo i goodridge ora monterò quelli della Mov'IT :wub: forniti con l'impianto :wink:
avevo pre-prenotato,
poi mi èarrivata la maildi sold-out.
aniway amen: non avrei potuto comunque, se non girando stock.
ma non si fa.
la correttezza innanzitutto.
next time, next wing....
hai in giro un topic o qualcosa con foto dei mov-it ???
Faratech Srl
15-06-2011, 22:38
Ivo : Mov.it brakes .de . . trovi qualche info anche sul ns. sito . . . ;-)
li conosco benone...
quando cercavo di sistemare la R32 li avevo contattati per posteriore,
mi aveva cortesemente risposto un certo "mansour"
per 3000e avevo il doppia pinza come la golf nelle foto del loro sito.
Ottima merce a mio parere.
Bravi a tenerli in lista partner !!!!
E poi:
COSA NON FA KRUKKO UNA TEDESCA CON IMPIANTO
MOV.IT
già l'adesivo o scritta un 500 neuri per me li vale....
ummagumma
16-06-2011, 14:29
avevo pre-prenotato,
poi mi èarrivata la maildi sold-out.
aniway amen: non avrei potuto comunque, se non girando stock.
ma non si fa.
la correttezza innanzitutto.
next time, next wing....
hai in giro un topic o qualcosa con foto dei mov-it ???
Si anche io per correttezza non avrei girato...:shifty::laugh:
L'impianto mi arriva a momenti..dopo farò foto pre e post montaggio..!
EddY-2.0TFSI-
16-06-2011, 16:03
:w00t::w00t::w00t::w00t:
Che spettacolo...
Complimenti davvero stupenda...!!!
EddY
ummagumma
16-06-2011, 23:21
....
hai in giro un topic o qualcosa con foto dei mov-it ???
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34075-Impianto-Frenante-MOV-IT-Audi-S3-8P
wow!!! :ph34r: nera è cattivissima, una favola, complimentoni...chissà come strilla poi sopra i 6000 giri!!!:icon_eek:
ummagumma
05-07-2011, 09:51
Nicola eri nel parcheggio Audi a Imola per la 6 ore questa Domenica?
nicola.vi
12-07-2011, 12:24
Nicola eri nel parcheggio Audi a Imola per la 6 ore questa Domenica?
no no ero a jesolo a correre col kart.
Per caso avete qualche info su un kit sospensioni serio per la tt? mi sono stancato di sentire la carrozzeria che gratta sulla gomma per via dell'eccessiva morbidezza delle sospensioni...i trasferimenti di peso sono veramente esagerati...
http://img835.imageshack.us/img835/9982/27107521875026565541516.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/8744/27090321875012965201516.jpg
posto le foto dei cerchi, ho cambiato i gmp con gli OZ ultraleggera hlt 9x19.
Risparmio di peso 3,5kg a cerchio (13,5 contro i 10 degli oz)
---------- Post added at 12.24.38 ---------- Previous post was at 11.36.53 ----------
ecco le foto dell'articolo su Elaborare di luglio/agosto :
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2202992523791.128710.1516704659
no no ero a jesolo a correre col kart.
Per caso avete qualche info su un kit sospensioni serio per la tt? mi sono stancato di sentire la carrozzeria che gratta sulla gomma per via dell'eccessiva morbidezza delle sospensioni...i trasferimenti di peso sono veramente esagerati...
http://img835.imageshack.us/img835/9982/27107521875026565541516.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/8744/27090321875012965201516.jpg
posto le foto dei cerchi, ho cambiato i gmp con gli OZ ultraleggera hlt 9x19.
Risparmio di peso 3,5kg a cerchio (13,5 contro i 10 degli oz)
---------- Post added at 12.24.38 ---------- Previous post was at 11.36.53 ----------
ecco le foto dell'articolo su Elaborare di luglio/agosto :
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2202992523791.128710.1516704659
Davvero belli gli HTL, trovo che stiano benissimo :wub::wub::wub:!!!!
Anche io mi ero interessato per metterli sulla mia, ma ci volevano i distanziali allora ho desistito.:wink:
3,5 kg a cerchio non é male, 14 kg risparmiati in masse non sospese è davvero molto, tutto a beneficio dell'agilità.:biggrin:
Complimenti per l'articolo, questa sera compro "Elaborare" così lo leggo bene......e vedo meglio anche la faccia di Stefano !!!:biggrin::biggrin:
nicola.vi
12-07-2011, 17:19
preparati all'articolo, hanno sparato a zero per quanto riguarda telaio e freni...forse anche troppo secondo me...non per essere polemico ma bisogna anche adeguarsi con la guida al comportamento della vettura, i pochi giri che ho fatto di fianco al tester mi han fatto capire tante cose.........e qua chiudo l'ot per evitare di passare da presuntuoso.....:wink:
La faccia di stefano è una cosa grande comunque :biggrin: proprio da persona importante!
preparati all'articolo, hanno sparato a zero per quanto riguarda telaio e freni...forse anche troppo secondo me...non per essere polemico ma bisogna anche adeguarsi con la guida al comportamento della vettura, i pochi giri che ho fatto di fianco al tester mi han fatto capire tante cose.........e qua chiudo l'ot per evitare di passare da presuntuoso.....:wink:
La faccia di stefano è una cosa grande comunque :biggrin: proprio da persona importante!
Per i freni il rimedio si può trovare !!!:wink::wink:
Invece per il telaio.....appunto, bisogna capire la vettura, assecondandola :biggrin::biggrin:
nicola.vi
12-07-2011, 20:13
i freni erano reduci dal turno di monza e vibravano, da quando ho cambiato dischi, pastiglie ebc yellow e tubi in treccia i problemi sono spariti :tongue: hanno sopportato 40 minuti a franciacorta e 2 turni di 40 minuti al mugello senza fare una piega
adesso bisognerebbe prendere la centralina HPP e 4 sospensioni serie
nicola.vi
26-07-2011, 18:17
Per caso qualcuno sa dirmi i valori di convergenza e campanatura ant/post standard del tt rs?
EddY-2.0TFSI-
10-08-2011, 10:00
Ciao!!
Ho visto la belva ieri sera ai kart...stupenda!!:ohmy::ohmy::ohmy:
Mr. Pellet
02-12-2011, 15:22
Ciao Nicola, non ci racconti più niente di bello della tua bellissima auto????:tongue::w00t::w00t:
nicola.vi
06-12-2011, 12:52
riprendiamo in mano la discussione :tongue:
Devo fare un po di mente locale perchè ho fatto abbastanza modifiche dall'ultimo post, posso dire per certo che la configurazione attuale è finalmente soddisfacente e la giornata a monza mi ha dato parecchi riscontri positivi :laugh:
Assetto e telaio :
Ho cambiato le sospensioni originali (non magnetic ride) con dei kw variante 3, un po rigidi per l'uso stradale ma almeno ho risolto il problema del trasferimento di pesi in frenata e in percorrenza per l'uso piu pistaiolo, in termini pratici l'ho bloccata dietro sia in estensione che in compressione. Il problema del sottosterzo invece sono riuscito a eliminarlo giocando un po con convergenza e campanatura posteriore (camber 1.40° e convergenza aperta 1°), anteriore portato neutro in convergenza come andrebbe di serie.
Riguardo i freni sono ancora fermo all'abbinamento disco OEM con pastiglie EBC gialle, tubi freno e olio castrol srf. Trattandoli bene a monza non ho avuto problemi di surriscaldamento o altro, chiaro che per frenare al limite per piu giri ci vogliono altri materiali ma questa combinazione è più che sufficiente per restare in linea con tutto il resto della vettura.
Unico aggiornamento sono state le palette oem da montare sui trapezi per convogliare l'aria sui dischi che consiglio vivamente a tutti indipendentemente che facciate strada o pista (poca spesa tanta resa).
Gomme michelin pilot supersport ancora in perfette condizioni, un bel feedback positivo per queste gomme che mi stanno dando ottime impressioni per l'uso promiscuo.
Motore :
Dopo varie prove alla fine sono passato alla mappa revo stage 2, non ho ancora una rullata "rivelatrice" però la prova sul campo è stata piu che soddisfacente. Ho la possibilità tramite un software tipo vag di modificare i parametri di pressione turbina, anticipo accensione e carburazione....tutto questo chiaramente non va fatto a caso ma guardando tramite vag i valori di temperatura scarico, valore lambda e anticipi cilindri durante la prova su strada.
Effettivamente il motore è cambiato molto, i cavalli si sentono sia agli alti che ai bassi regimi ma la cosa che piu mi aggrada è il tiro pieno dai 2500-2700 ai 7000 senza cali o irregolarità.
La giornata a monza l'ho fatta in taratura standard, con picco turbina a 1.65 e costante 1.5, di solito per l'uso normale mi permetto di andare via a 1.75 picco e 1.6 costante :tongue:
Mi piace pensare che effettivamente c'è ancora molto margine di regolazione per farla andare di più :cooool:
Sono passato dall'olio Mobil 1 5w50 rally formula al PAKELO 5w50 con specifica vw 502, la prima cosa che ho notato è la scomparsa del rumore di punterie...emozionante :w00t: ....sento il motore molto piu ovattato e lubrificato....seconda impressione e forse la piu importante, temperatura in pista sotto sforzo 117 gradi contro i 124-125 del mobil (riferimento a dati rilevati allo scorso speedday a febbraio 2011).
Con l'occasione della mappa abbiamo notato che il cilindro numero 4 su questa tipologia di motore è il "cilindro caldo", quello con temperature di esercizio piu alte e anticipo piu alto rispetto agli altri di 2-3° (confermato da piu utenti del forum vagoc.com con tt rs mappato e non).
Alla luce di questo ho voluto provare a cambiare le bobine di accensione passando dalle oem versione "F" alle KARLYN sempre aggiornamento "F" ( http://www.ecstuning.com/Audi-TT_MK_II-TTRS-2.5T/Engine/Ignition/ES514132/ )
La sensazione rispetto alle oem è la prontezza in apertura gas, la macchina dorme meno ai bassi regimi, la minor dispersione di corrente da l'impressione di un ipotetico cambio di anticipo dell'accensione (penso che si possa definire come un miglior rendimento delle candele)
Il prossimo step che ritengo obbligatorio (con questo tipo di mappatura) è il passaggio dalle candele oem (grado termico 7) a una candela piu fredda con grado termico 8 in modo da abbattere le temperature in camera di combustione e evitare inutili detonazioni ai cilindri. Questo mi permette anche di poter spingere un po di piu i valori della mappa, in termini di benzina e anticipo.
In arrivo nei prossimi giorni l'IC maggiorato della forge motorsport, grazie al nostro caro Stefano Faratech.....dopo vedremo picchi di pressione alquanto simpatici :laugh::laugh::laugh:
Oggi posto il primo video dello speed day a monza, cosi potrete valutare il comportamento e il confronto con altre vetture
Spero sarà di vostro gradimento :laugh:
---------- Post added at 12.52.05 ---------- Previous post was at 11.46.26 ----------
http://www.youtube.com/watch?v=ySV_M0qnjvI
ciao nicola,
stasera guardo il video.
sono felice che tu abbia trovato feeling con la vettura.
Io complice gomme posteriori con poco grip e HPP mi sono divertito come un pazzo a scomporla in quasi ogni inserimento.
Alla faccia dell'auto sottosterzante. E' la nostra guida che è sottosterzante, non l'auto
Ti consiglierei quasi di provare gli antilift della whiteline per avere ancora maggior effetto dall'avantreno.
io li ho presi, credo li monterò dopo l'inverno.
sono altrettanto interessato all'olio pakelo. Avevo contattato un ragazzo di motortribe.it a settembre, ma poi per mancanza tempo ed occasioni pista ho sospeso e ho proseguito con il "notoe sicuro" mobil 5w50.
molto importante verificare già da strumento integrato cruscotto il calo temperature.
al momento i dati da te indicati sembrano importanti, dobbiamo forse però aspettare temperature meno rigide per verificare i vantaggi.
anche io ho girato qui a 117° con il mobil tenendo un passo pista però medio blando attorno ai 2.26 senza superare i 213 reali in rettilineo.
Tu che passo avevi ?
ci sentiremo anche tramite stefano e faremo un pò di prove assieme.
potremmo fare assieme dei tratti di autostrada per verificare le temperature in parallelo.
mi interessa molto anche il discorso bobine e candele.
ai tempi subaru il cambio dei cavi corrente vano motore con analoghi di qualità "hi-fi" era equivalente a mettergli 20cv.... con auto prontissima al gas.
io vorrei essere operativo per marzo con piccole e semplici modifiche, magari senza ancora agire di mappa.
riguardo ad IC contatta anche utente "AVIDO" di zona varese che ha provato 2 IC diversi sulla sua TTRS manuale mappata e scarico come la tua.
Ci sentiamo a breve.
Ciao caro !
nicola.vi
06-12-2011, 13:22
Con il lap timer pro sull iphone mi ha preso un 2.15.8 di gps, velocita 239 km/h in quinta piena.
Cmq mi rendo disponibile allo sviluppo vettura, quando hai bisogno ci sentiamo per qualsiasi cosa
Gli antilift sarebbero? Tipo silentblock powerflex?
ummagumma
06-12-2011, 13:33
...
Gli antilift sarebbero??
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?35534-Gruppo-Acquisto-multi-forum-per-Anti-lift-whiteline-KCA-316-per-vetture-VAG&highlight=anti+lift
giro medio o passo tenuto ???
che dovrebbe contare parecchio per temp. olio più che 1 giro sparato.
in ogni caso ottimo tempo e ottima speed direi.
necessario confronto autostradale per vedere i delta, oppure la prossima pistata.
tu sei presente all'assemblea RSclub 17 dicembre ??
comunque mi sentirei di dire che qualche grado sicuramente lo toglie. mooolto importante, nel caso !!!
tienilo controllato come olio xchè come controindicazioni (tutto da esporare e verificare, beninteso) potrebbe averne 2:
- consumo (tipo motul 300v: è fatto per bruciare salvaguardando il motore)
- degrado (tipo castrol 10w60: si deteriora dopo poche migliaia o scaldate)
ma d'altronde qui stiamo andando verso 3° principio termodinamica.... se un olio riesce a tenere motore più fresco... sta già facendo dei gran miracoli, non possiamo chiedergli troppo.
Antilift KCA-316 mi sembra che cambino caster
e accoppiati a W0503
(e a KCA-314 nel caso di assetti tosti) risulta diano consistenti benefici.
Io ho appena concluso grosso GDA multiforum (leggi sia qui su RSclub il link umma che ottimi spunti in audipassion)
oppure sentiti con ILPEOS o con Stefano.
Poi se ti interessa ti giro dati fornitore UK e gli chiediamo bello sconto.
CHECCOA3
06-12-2011, 13:49
dove hai acquistato il pakelo? grazieeee
TTerribile
06-12-2011, 13:51
Lo vende l'utente banij sul TTforum..
nicola.vi
06-12-2011, 14:26
di passo 2.16 - 2.20 a seconda dei freni e del traffico in pista.
Proverò a tenere sotto occhio i consumi di olio, in autostrada arrivo a 102-103 contro i 107 di prima. Percorso misto 95-97 contro i 99 costanti....la cosa particolare è che si raffredda in breve tempo, in mezzo giro a monza piano scendeva a 108..... vedremo a clima piu caldo come si comporta :happy: l'impressionè è che per uso stradale è quasi esageratamente viscoso, però a temperature oltre 100 gradi è eccezionale
la pakelo cmq mi ha garantito sul degrado, chiederò sul consumo...
il 17 ho una riunione con la delegazione csai per discutere sul campionato triveneto del prossimo anno, sarei venuto piu che volentieri ma sn occupato
Faratech Srl
06-12-2011, 14:28
Bellissimo video Nicola !!!
Non era la giornta dell'ultimo GT3 . . :-)))))
Mr. Pellet
06-12-2011, 14:32
riprendiamo in mano la discussione :tongue:
Devo fare un po di mente locale perchè ho fatto abbastanza modifiche dall'ultimo post, posso dire per certo che la configurazione attuale è finalmente soddisfacente e la giornata a monza mi ha dato parecchi riscontri positivi :laugh:
Assetto e telaio :
Ho cambiato le sospensioni originali (non magnetic ride) con dei kw variante 3, un po rigidi per l'uso stradale ma almeno ho risolto il problema del trasferimento di pesi in frenata e in percorrenza per l'uso piu pistaiolo, in termini pratici l'ho bloccata dietro sia in estensione che in compressione. Il problema del sottosterzo invece sono riuscito a eliminarlo giocando un po con convergenza e campanatura posteriore (camber 1.40° e convergenza aperta 1°), anteriore portato neutro in convergenza come andrebbe di serie.
Riguardo i freni sono ancora fermo all'abbinamento disco OEM con pastiglie EBC gialle, tubi freno e olio castrol srf. Trattandoli bene a monza non ho avuto problemi di surriscaldamento o altro, chiaro che per frenare al limite per piu giri ci vogliono altri materiali ma questa combinazione è più che sufficiente per restare in linea con tutto il resto della vettura.
Unico aggiornamento sono state le palette oem da montare sui trapezi per convogliare l'aria sui dischi che consiglio vivamente a tutti indipendentemente che facciate strada o pista (poca spesa tanta resa).
Gomme michelin pilot supersport ancora in perfette condizioni, un bel feedback positivo per queste gomme che mi stanno dando ottime impressioni per l'uso promiscuo.
Motore :
Dopo varie prove alla fine sono passato alla mappa revo stage 2, non ho ancora una rullata "rivelatrice" però la prova sul campo è stata piu che soddisfacente. Ho la possibilità tramite un software tipo vag di modificare i parametri di pressione turbina, anticipo accensione e carburazione....tutto questo chiaramente non va fatto a caso ma guardando tramite vag i valori di temperatura scarico, valore lambda e anticipi cilindri durante la prova su strada.
Effettivamente il motore è cambiato molto, i cavalli si sentono sia agli alti che ai bassi regimi ma la cosa che piu mi aggrada è il tiro pieno dai 2500-2700 ai 7000 senza cali o irregolarità.
La giornata a monza l'ho fatta in taratura standard, con picco turbina a 1.65 e costante 1.5, di solito per l'uso normale mi permetto di andare via a 1.75 picco e 1.6 costante :tongue:
Mi piace pensare che effettivamente c'è ancora molto margine di regolazione per farla andare di più :cooool:
Sono passato dall'olio Mobil 1 5w50 rally formula al PAKELO 5w50 con specifica vw 502, la prima cosa che ho notato è la scomparsa del rumore di punterie...emozionante :w00t: ....sento il motore molto piu ovattato e lubrificato....seconda impressione e forse la piu importante, temperatura in pista sotto sforzo 117 gradi contro i 124-125 del mobil (riferimento a dati rilevati allo scorso speedday a febbraio 2011).
Con l'occasione della mappa abbiamo notato che il cilindro numero 4 su questa tipologia di motore è il "cilindro caldo", quello con temperature di esercizio piu alte e anticipo piu alto rispetto agli altri di 2-3° (confermato da piu utenti del forum vagoc.com con tt rs mappato e non).
Alla luce di questo ho voluto provare a cambiare le bobine di accensione passando dalle oem versione "F" alle KARLYN sempre aggiornamento "F" ( http://www.ecstuning.com/Audi-TT_MK_II-TTRS-2.5T/Engine/Ignition/ES514132/ )
La sensazione rispetto alle oem è la prontezza in apertura gas, la macchina dorme meno ai bassi regimi, la minor dispersione di corrente da l'impressione di un ipotetico cambio di anticipo dell'accensione (penso che si possa definire come un miglior rendimento delle candele)
Il prossimo step che ritengo obbligatorio (con questo tipo di mappatura) è il passaggio dalle candele oem (grado termico 7) a una candela piu fredda con grado termico 8 in modo da abbattere le temperature in camera di combustione e evitare inutili detonazioni ai cilindri. Questo mi permette anche di poter spingere un po di piu i valori della mappa, in termini di benzina e anticipo.
In arrivo nei prossimi giorni l'IC maggiorato della forge motorsport, grazie al nostro caro Stefano Faratech.....dopo vedremo picchi di pressione alquanto simpatici :laugh::laugh::laugh:
Oggi posto il primo video dello speed day a monza, cosi potrete valutare il comportamento e il confronto con altre vetture
Spero sarà di vostro gradimento :laugh:
---------- Post added at 12.52.05 ---------- Previous post was at 11.46.26 ----------
http://www.youtube.com/watch?v=ySV_M0qnjvI
Grande Nicola! Ottima recensione, e molto dettagliata.
Sarà di aiuto a tutti quelli che vogliono avvicinarsi alla pista.
Bellissimo il video, si nota la differenza con le auto di serie!
Complimenti!!:wink::biggrin:
nicola.vi
06-12-2011, 14:34
Bellissimo video Nicola !!!
Non era la giornta dell'ultimo GT3 . . :-)))))
no infatti, le ha prese da tutti ahahaha :D
adesso devo caricare i video fatti con la gopro esterna sulla lama anteriore.... molto molto realistici!
@ivo :
eravamo in 3 in macchina, quindi valuta anche il peso in piu sulla temperatura olio
tre in auto !!!
ostrega questo pesa sui 3 assi:
- olio
- freni
- tempo
ancora meglio direi !!!
GOOOD !
e pensate che poi il gt3 manthey è anche rimasto nei paddock con liquido gongolante.
spengo comunque gli entusiasmi.
gt3 mk2 3.8 giusto gomme-pads e angoli girano sotto i 2.10 tranquilli e sereni a monza con ogni temperatura se condotti con pertinenza.
non dimentichiamo che è il GHE-TE-DRAI.....
"born in schwedenkreutz".....
nicola.vi
06-12-2011, 14:52
infatti, hai fatto bene a farlo presente...questa è stata una casualità secondo me, il gt3 rs è quasi a livello nissan gtr....poi ci vuole anche il pilotino giusto sopra a guidarla... in questo caso non c'era...
il gt3 o rs è molto superiore al GTR in pista,
perchè è nato per fare quello.
il gtr è una grossa TTRS.
un bisturi al laser "assistito"
la sopporta la pista, ti da un enorme mano, ma non è il suo ambiente.
ho visto gt3 girare a monza o mugello da pieno a pieno con lo sfinimento del pilota,
i GTR magari 2 giri di motore li facevano davanti... poi dovevano lasciare il passo.
sposando l'approccio di Checco, il gusto che ti da GUIDARE un gt3 è mille volte superiore alle fredde prestazioni che ti permette con facilità il GTR...
E' come il mio bastonare i GT3 con il FUNF....
unico vantaggio a lato mio che mi devo impegnare più che con un GTR, ma il vero driver è quello del GT3.
il tempo sul giro è probabilmente migliore con il FUNF, ma l'orgasmo personale su un gt3 è superiore.... penso.
Spero di poterlo gustare più avanti.
tanto per rimanere IT
http://images.thecarconnection.com/med/2013-porsche-911-gt3_100372530_m.jpg
foto uscite ieri, inizio 2013 al massimo ed è fuori :biggrin:
Mr. Pellet
06-12-2011, 18:27
E' il nuovo GT3???
nicola.vi
07-12-2011, 00:57
http://www.youtube.com/watch?v=YniKpVRNmzA&feature=youtube_gdata_player
http://www.youtube.com/watch?v=C0rTjDGU7Oo&feature=youtube_gdata_player
E' il nuovo GT3???
Sì, ti rimando alla discussione appena aperta così non sporchiamo quella di nicola
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?37162-2013-Porsche-991-GT3
:smile::wink:
Mr. Pellet
07-12-2011, 10:58
Certo.:wink:
nicola.vi
12-12-2011, 21:15
finalmente arrivate :wub:
http://img577.imageshack.us/img577/2674/img0311ry.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/6863/img0310hq.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/1499/img0307ov.jpg
Mr. Pellet
12-12-2011, 21:50
Cosa migliorano questo tipo di candele?
nicola.vi
12-12-2011, 22:23
queste candele hanno un grado termico diverso dalle originali, piu precisamente sono un grado piu fredde.
Le oem hanno grado termico 7, queste sono da 8.
In termini pratici il grado termico di una candela è la capacità di dissipare calore, una candela troppo calda può provocare detonazione sul cielo del pistone.
In una situazione di mappatura spinta dove la temperatura in camera di scoppio è più alta rispetto alle condizioni normali è consigliabile verificare il grado candele, la colorazione di elettrodo e ceramica, gli anticipi cilindri e eventualmente anche controllare con una piletta apposta la superficie del cielo del pistone......è una prassi che si fa sulla carburazione dei kart 2 tempi e ho notato che a grandi linee la lettura dei parametri è molto simile.
Al contrario una candela troppo fredda può comportare delle mancate accensioni [in inglese misfire] e può bagnarsi più facilmente in condizioni di miscela aria/benzina troppo grassa
Nel mio caso ho notato una variazione eccessiva dell'anticipo di un cilindro, di oltre 5° rispetto agli altri. Con la mappa in taratura standard non dovrebbe andare oltre i 3° e visto che le temperature di scarico, la pressione turbina e il valore lambda sono tranquillamente entro i parametri ho deciso di cambiare candele per risolvere il problema.
http://www.aa1car.com/library/reading_spark_plugs.jpg
queste candele hanno un grado termico diverso dalle originali, piu precisamente sono un grado piu fredde.
Le oem hanno grado termico 7, queste sono da 8.
In termini pratici il grado termico di una candela è la capacità di dissipare calore, una candela troppo calda può provocare detonazione sul cielo del pistone.
In una situazione di mappatura spinta dove la temperatura in camera di scoppio è più alta rispetto alle condizioni normali è consigliabile verificare il grado candele, la colorazione di elettrodo e ceramica, gli anticipi cilindri e eventualmente anche controllare con una piletta apposta la superficie del cielo del pistone......è una prassi che si fa sulla carburazione dei kart 2 tempi e ho notato che a grandi linee la lettura dei parametri è molto simile.
Al contrario una candela troppo fredda può comportare delle mancate accensioni [in inglese misfire] e può bagnarsi più facilmente in condizioni di miscela aria/benzina troppo grassa
Nel mio caso ho notato una variazione eccessiva dell'anticipo di un cilindro, di oltre 5° rispetto agli altri. Con la mappa in taratura standard non dovrebbe andare oltre i 3° e visto che le temperature di scarico, la pressione turbina e il valore lambda sono tranquillamente entro i parametri ho deciso di cambiare candele per risolvere il problema.
http://www.aa1car.com/library/reading_spark_plugs.jpg
Mi sembra un ottimo discorso !!!
Mr. Pellet
12-12-2011, 23:57
queste candele hanno un grado termico diverso dalle originali, piu precisamente sono un grado piu fredde.
Le oem hanno grado termico 7, queste sono da 8.
In termini pratici il grado termico di una candela è la capacità di dissipare calore, una candela troppo calda può provocare detonazione sul cielo del pistone.
In una situazione di mappatura spinta dove la temperatura in camera di scoppio è più alta rispetto alle condizioni normali è consigliabile verificare il grado candele, la colorazione di elettrodo e ceramica, gli anticipi cilindri e eventualmente anche controllare con una piletta apposta la superficie del cielo del pistone......è una prassi che si fa sulla carburazione dei kart 2 tempi e ho notato che a grandi linee la lettura dei parametri è molto simile.
Al contrario una candela troppo fredda può comportare delle mancate accensioni [in inglese misfire] e può bagnarsi più facilmente in condizioni di miscela aria/benzina troppo grassa
Nel mio caso ho notato una variazione eccessiva dell'anticipo di un cilindro, di oltre 5° rispetto agli altri. Con la mappa in taratura standard non dovrebbe andare oltre i 3° e visto che le temperature di scarico, la pressione turbina e il valore lambda sono tranquillamente entro i parametri ho deciso di cambiare candele per risolvere il problema.
http://www.aa1car.com/library/reading_spark_plugs.jpg
Grazie mille Nicola. Molto preciso e dettagliato.
nicola.vi
13-12-2011, 18:00
ah dimenticavo....una candela troppo calda può bucare il cielo del pistone (detonazione), una fredda al massimo si bagna....fra le due ipotesi mi rischio piu volentieri la seconda :laugh:
cambiando discorso :
c'è un modo per eliminare il logo audi dalla calandra anteriore?
o almeno sostituirlo con uno nero (anche wrappando eh)? :ph34r:
TTerribile
13-12-2011, 19:30
....puoi anche farlo verniciare Nicò...
Nicola anche io sono a caccia di griglia per togliere i 4 cerchi
A me annerirla non va
Preferisco fare un taglia cuci e metterci solo griglia nera tipo R8
Lorerossi
16-12-2011, 03:06
Ciao nicola!
inanzitutto voglio farti i complimenti per la macchina, stupenda.
non sono un amante della TT in generale ma devo dire che nera e RS è davvero bella!
volevo chiederti un'informazione sul navi:
dalla foto che hai messo del navi stesso in prima pagina ho visto che all'accensione ti viene fuori la scritta TT RS... l'hai messa tu o era "di serie"? perchè con l'utente Sabba che ha il VAG abbiamo provato (ha provato) ma non abbiamo trovato il modo per mettere il logo RS3 sulla mia RS3 all'accensione del navigatore e la cosa un pò mi da fastidio....
ti do una dritta io.
è impostaione wallpaper da VAG.
gentilissimo user ARMRAN ha fatto topic (mi sembra in sezione TTS) con tutte le info
nicola.vi
16-12-2011, 13:17
Nicola anche io sono a caccia di griglia per togliere i 4 cerchi
A me annerirla non va
Preferisco fare un taglia cuci e metterci solo griglia nera tipo R8
mmm... carina come idea, anzi più che giusta :tongue: bisogna studiarla bene però.... domanda del cavolo : la griglia R8 non è adattabile giusto?
Mr. Pellet
16-12-2011, 13:48
mmm... carina come idea, anzi più che giusta :tongue: bisogna studiarla bene però.... domanda del cavolo : la griglia R8 non è adattabile giusto?
Secondo me le dimensioni delle due griglie sono differenti.
meglio stare su telaio nostra griglia.
dobbiamo trovare una griglia con il nostro stesso nido meglio se OEM e non tarocca (dicono RS5, RS6, R8, ma conviene verificare con tarta&gabriele) e poi ritagliare quello che ci serve per innestare al posto di 4 cerchi.
buon carrozziere fa taglia cuci e colora INVISIBILE.
uniamo gli sforzi e compraimoci una griglia (meglio usata) in2 e ce la dividiamo.
pattuglia Ebay.....
io faccio lo stesso !!!
nicola.vi
16-12-2011, 15:54
meglio stare su telaio nostra griglia.
dobbiamo trovare una griglia con il nostro stesso nido meglio se OEM e non tarocca (dicono RS5, RS6, R8, ma conviene verificare con tarta&gabriele) e poi ritagliare quello che ci serve per innestare al posto di 4 cerchi.
buon carrozziere fa taglia cuci e colora INVISIBILE.
uniamo gli sforzi e compraimoci una griglia (meglio usata) in2 e ce la dividiamo.
pattuglia Ebay.....
io faccio lo stesso !!!
Agli ordini! :biggrin:
se ti avanza tempo,
butta occhio se nostra griglia nido ape è a pari maglia lungo tutta la superficie e se da una griglia TTRS si riescono a recuperare 2 sezioni per sostituire i nostri 2 4anelli....
a me sembrava di si, ma meglio essere sicuri.
usa come ricerca su ebay europa "audi RS grille"
io vorrei pormi come limite 100e a teschio, non oltre (poi probabilmente ci vanno altre 100e penso di carrozziere....).
non vorrei buttare una tronata in questo "abbellimento"
Tu hai qualcuno che può fare una fotoshoppata del solo nido ape senza anelli (o hai già in giro immagini) ???
Lorerossi
16-12-2011, 21:33
ti do una dritta io.
è impostaione wallpaper da VAG.
gentilissimo user ARMRAN ha fatto topic (mi sembra in sezione TTS) con tutte le info
grazie mille per la dritta, vado in sezione TTS e cerco :happy:
nicola.vi
17-12-2011, 01:16
@ivo : penso ci toccherà abbandonare l'idea della griglia "no badge"
Ho guardato da vicino con tanto di pila e dietro agli anelli ci sono le 2 belle trombe del clacson....togliendo il logo e lasciando griglia sarebbero alquanto in vista quindi "oribili!". Gli anelli praticamente servono a nasconderle...verniciamo di nero e via? :biggrin:
Facciamo le trombe nere o mettiamo una patella davanti alle trombe x coprirle???
oppure le spostiamo (sulla R32 x i tubia ria freno l'avevo fatto)
guarda questa?
ci puntiamo?
http://www.ebay.de/itm/Original-Audi-TT-RS-Frontgrill-Kuhlergrill-Singleframe-8J-TT-RS-S-S-Line-/290644014804?pt=DE_Autoteile&hash=item43abbbb6d4
questa ha chiuso a 185e.
ad essere in 2 non sarebbe stato male.
nic fammi sapere se ti interessa proseguire o meno
ciao
ivo
questa ha chiuso a 185e.
ad essere in 2 non sarebbe stato male.
nic fammi sapere se ti interessa proseguire o meno
ciao
ivo
ivo ho perso l'asta per pochi secondi :(
perche non avevo molto segnale sul cellulare con internet..
mi sono mangiato le mani!!!
---------- Post added at 14.30.09 ---------- Previous post was at 14.29.22 ----------
ivo ho perso l'asta per pochi secondi :(
perche non avevo molto segnale sul cellulare con internet..
mi sono mangiato le mani!!!
se trovate qualcosa di simile ci sto anche io!!!
Nic, france.
Ditemi se vi interessa e quale e' il budget a testa
Vado a chiedere al carrozziere se da una griglia (magari rs5 o rs6 piu grosse) si tirano fuori 3 sezioni anelli e agiamo.
Fatemi sapere
Nic, france.
Ditemi se vi interessa e quale e' il budget a testa
Vado a chiedere al carrozziere se da una griglia (magari rs5 o rs6 piu grosse) si tirano fuori 3 sezioni anelli e agiamo.
Fatemi sapere
quel prezzo dell'asta direi... intorna ai 200 se è possibile...
ci va tranquillamente anche sulla mia TTS vero la griglia come quella di ebay?!
nicola.vi
21-12-2011, 11:39
scusa il ritardo ma non mi sono piu arrivate le notifiche della discussione via mail, si si procedi pure con il discorso. Budget idem sui 200 mi va bene
Il problema delle trombe però rimane perche sono già verniciate di nero e sono parecchio visibili....bisognerebbe spostarle da qualche altra parte...
raga, spostiamoci sulla mail
così non sporchiamo qua.
scrivetemi su
[email protected]
motonica
22-12-2011, 20:24
da restare senza fiato complimenti
---------- Post added at 20.24.11 ---------- Previous post was at 20.23.09 ----------
da restare senza fiato bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Mr. Pellet
12-01-2012, 18:21
Tanti tanti auguri Nicola!!!
S3QUATTRO
14-01-2012, 23:22
http://www.youtube.com/watch?v=1n6gTQT4dAY
impressionante......
valerio87amato
15-01-2012, 01:24
da brividi
@nicola:
aggiornamento griglia.
al momento nessuna griglia OEM in vendita usata.
attendo asta idonea.
Monza 19 febbraio ci sei ??
motonica
18-01-2012, 17:54
che incanto complimenti
nicola.vi
19-01-2012, 08:23
@ivo : ovvio che ci sono, devo solo trovare il tempo di montare l'intercooler :tongue:
Comunque molto bello lo strumentino nel video ( tanta invidia per il cambio stronic !!!!! )
@nicola:
- fammi sapere poi per IC
- uscita una griglia OEM RS6 che chiude domani sera. tengo solito tetto massimo spesa ???
BTW:
un rivenditore revo ha appena fatto una RS3 my12
sto attendendo conferma sulla faccenda garanzia audi ufficiale.
se la modifica fosse "trasparente" alla garanzia..... arrivo anche io velocissimamente nel magico mondo di mappa e downpipe milltek (e a quel punto IC e alcune cosette tue)..... incrociamo le dita, dai
(anche se per le mie modeste andature anche stock non è poi malvagia....)
nicola.vi
19-01-2012, 10:49
Ok per la griglia rs6!
Sai che hanno fatto un kit aspirazione specifico per la nostra? :tongue:
http://shop.revotechnik.com/products/602/itg-maxogen-air-filter-intake-system-for-audi-tt-rs-25-tfsi.aspx
Faratech Srl
19-01-2012, 13:16
Ok per la griglia rs6!
Sai che hanno fatto un kit aspirazione specifico per la nostra? :tongue:
http://shop.revotechnik.com/products/602/itg-maxogen-air-filter-intake-system-for-audi-tt-rs-25-tfsi.aspx
sai che noi vendiamo ITG ? :-)))))))
nicola.vi
19-01-2012, 15:07
E me lo dici solo adesso?? Informati sul prodotto!!! :ph34r:
Ma.....Vendi anche piatti e stoviglie? :biggrin:
nic, stefano.
verificate anche su tts-freunde.de e su vagoc.co.uk come sono gli apprezzamenti su questa aspirazione diretta in arrivo.
axxo,
con anche questa, rientro nel tunnel della auto-WAR
dal quale stavo cercando di uscire......
solo che messa con anche sto coso vien troppo voglia di andare a far male-male ai gt3.... ovunque e senza particolare impegno !
e allora servono anche i "carbo"... axxo !!!
Faratech Srl
20-01-2012, 13:46
. . . . . . .Ma.....Vendi anche piatti e stoviglie? :biggrin:
Te lo dico nella "tua lingua" : Vai in mona !!! :-))))))
---------- Post added at 13.46.08 ---------- Previous post was at 13.42.14 ----------
nic, stefano.
verificate anche su tts-freunde.de e su vagoc.co.uk come sono gli apprezzamenti su questa aspirazione diretta in arrivo.
axxo,
con anche questa, rientro nel tunnel della auto-WAR
dal quale stavo cercando di uscire......
solo che messa con anche sto coso vien troppo voglia di andare a far male-male ai gt3.... ovunque e senza particolare impegno !
e allora servono anche i "carbo"... axxo !!!
Grazie Ivo, ci guardo certamente.
Il prodotto è sicuramente valido noi abbiamo già venduto diverso materiale ITG, personalemnte ho un filtro di loro porduzione dal 2005 . . per cui mi sento di poter dire che l'affidabilità e la resa ci sono . .
Nel tuo caso, ahimè si tratta di capire come gestire l'intervento primario ovvero l'aggiornamento del software gestione motore senza incappare in possibili (o quasi certe) problematiche di garanzia . .
Tutto è il resto è certamente assai interessante, molto sfizioso ma, senza quella modifica, offre poco rendimento.
Invece, capendo il discorso garanzia ecc ecc allora si può già ragionare con mappatura, IC, turbina un pochino più prestazionale, aspirazione giusta, candale, boine di accensione e quindi al reparto freni . .
Però una cosa alla volta .. . :-) che le mei .. .
nicola.vi
20-01-2012, 16:43
Ivo va tranqui, faccio io da cavia per tutto! Ahahah
raga,
io sinceramente spero che LA GARANZIA MI BLOCCHI SU TUTTO,
altrimenti, se l'auto è mappabile senza perdita garanzia 4a audi, Vi faccio il mio scenario nel 2012 per punti:
- rapidamente ca. 400cv affidabilissimi piatti e "BASTARDAMENTE PIENI"
- conto corrente in seria discesa
- update freni per renderli consoni ai lap-time perseguibili
- conto corrente in vertiginosa discesa
- adeguamento termico motore per dargli almeno 4-5- giri seri in posti tipo mugello (allineato a gt3-rs direi)
- conto corrente in rovinosa discesa prossima al 6° grado
- se sopravvivo a conto corrente e integrità fisica nei tentativi di clamorosi lap-time
- voglia di qualcosa di più.....
- e a quel punto conto corrente al lastrico TOTALE !!!
non ho citato l'unico salvagente a questa "fine ingloriosa":
patente saltata in 2 decimi di secondo a mettere il muso di questo mostro a 4 anelli per strada....
credo che potrei fare qualcosa tipo inseguimento di italian job con epilogo sulle principali testate, galera e bruno vespa con uno special su rai1 dove mia madre e la vecchia mi umilierebbero pubblicamente dicendo: "noi lo avevamo detto".....
forse unico supporter JR felice della "fuga agli sbirri"
quindi sinceramente spero che per me la mappatura sia vietata dalla casa madre.... se no... salvati cielo !!!
fine OT
(scusa nic. per la digressione surreale ma mica poi tanto; credo che stefano possa confermare....)
Il prodotto è sicuramente valido noi abbiamo già venduto diverso materiale ITG, personalemnte ho un filtro di loro porduzione dal 2005 . . per cui mi sento di poter dire che l'affidabilità e la resa ci sono . .
Filtro ITG montato pure io su S4 e DS3,davvero un ottimo prodotto!!!
Faratech Srl
23-01-2012, 23:30
raga,
io sinceramente spero che LA GARANZIA MI BLOCCHI SU TUTTO,
altrimenti, se l'auto è mappabile senza perdita garanzia 4a audi, Vi faccio il mio scenario nel 2012 per punti:
- rapidamente ca. 400cv affidabilissimi piatti e "BASTARDAMENTE PIENI"
- conto corrente in seria discesa
- update freni per renderli consoni ai lap-time perseguibili
- conto corrente in vertiginosa discesa
- adeguamento termico motore per dargli almeno 4-5- giri seri in posti tipo mugello (allineato a gt3-rs direi)
- conto corrente in rovinosa discesa prossima al 6° grado
- se sopravvivo a conto corrente e integrità fisica nei tentativi di clamorosi lap-time
- voglia di qualcosa di più.....
- e a quel punto conto corrente al lastrico TOTALE !!!
non ho citato l'unico salvagente a questa "fine ingloriosa":
patente saltata in 2 decimi di secondo a mettere il muso di questo mostro a 4 anelli per strada....
credo che potrei fare qualcosa tipo inseguimento di italian job con epilogo sulle principali testate, galera e bruno vespa con uno special su rai1 dove mia madre e la vecchia mi umilierebbero pubblicamente dicendo: "noi lo avevamo detto".....
forse unico supporter JR felice della "fuga agli sbirri"
quindi sinceramente spero che per me la mappatura sia vietata dalla casa madre.... se no... salvati cielo !!!
fine OT
(scusa nic. per la digressione surreale ma mica poi tanto; credo che stefano possa confermare....)
Mi fai morire Ivo . . . .
però credo che la realtà, in caso di fattibilità, non si poi così distante dalle tue "premonizioni" . .
Intanto portiamo avanti il discorso alcantara che quello non compormette nulla e rende l'auto decisamente più attraente e "corsaiola" (da un punto di vista estetica d'interni) e poi piano piano vediamo tutto il resto . . :-)
---------- Post added at 23.30.16 ---------- Previous post was at 23.29.40 ----------
Ivo va tranqui, faccio io da cavia per tutto! Ahahah
Cavia, allora se fem ?
Partiamo con l'ordinello ?
nicola.vi
27-01-2012, 18:24
Montato l'intercooler forge, questo fine settimana mi dedico a provarlo con vari settings di mappa.
Per il momento senza aver toccato parametri si sente un leggero lag ai bassi ma una spinta piu corposa in alto.
La pressione turbina è passata da 1.75 max/1.5 di lavoro a 1.6max/ 1.4 lavoro quindi penso che andrò su coi parametri del sps. Cmq in forge hanno sfruttato ogni millimetro a disposizione, l'ic riempie completamente il paraurti...anzi ci sono delle zone coperte che non prendono aria
Per non parlare del peso, quello di serie pesa come un foglio di carta mentre il forge è un bimattone :) mica bene eh...
Mr. Pellet
27-01-2012, 22:08
Montato l'intercooler forge, questo fine settimana mi dedico a provarlo con vari settings di mappa.
Per il momento senza aver toccato parametri si sente un leggero lag ai bassi ma una spinta piu corposa in alto.
La pressione turbina è passata da 1.75 max/1.5 di lavoro a 1.6max/ 1.4 lavoro quindi penso che andrò su coi parametri del sps. Cmq in forge hanno sfruttato ogni millimetro a disposizione, l'ic riempie completamente il paraurti...anzi ci sono delle zone coperte che non prendono aria
Per non parlare del peso, quello di serie pesa come un foglio di carta mentre il forge è un bimattone :) mica bene eh...
Azzo, pensavo non pesasse tanto di più. Quanto peserà l'IC Forge?
Come mai ti si è abbassata la pressione di picco/lavoro della turbina Nic?
nicola.vi
28-01-2012, 09:46
non ricordo perfettamente i principi di fluidodinamica fatti a scuola ma penso dipenda dal volume dell'ic, è piu del doppio dell'originale quindi ci vuole piu aria per riempirlo...... ieri sera ho alzato 1 punto di pressione sul programma della revo e adesso mi gira quasi a 1.7 di picco, domani con calma provo a metterla sotto sforzo e vediamo che succede.....puffff! :ph34r: AHAHAHAHA :laugh:
http://img338.imageshack.us/img338/2120/foto1on.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/6299/fotoxi.jpg
Faratech Srl
28-01-2012, 12:39
fermi tutti:
L'Intercooler (sia esse di serie o di maggiori dimensioni) comporta delle perdite di carico che mediamente sono quantificabili tra 0,1 e 0,3 bar di pressione.
Questo perchè il flusso dell'aria risente della resistenza che sia nel passaggio dei condotti dell' IC , delle turbolenze che si cerano in ingresso e in uscita e così via.
E' chiaro che aumentando il volume e quindi il dimensionamento, è vero che si migliora lo scambio temrico ma è altrettanto vero che si ha un'invetibalie aumento del lag turbo per quanto sopra detto.
Pertanto, installato un IC di più grandi dimensioni, è opportuno, al fine di avere la stessa pressione d'aria al corpo farfallato, quindi in ingresso condotti aspirazione motre, dello setsso valore precedente, innlazare di qualche decimo di bar la pressione turbina in modo da cmpensare quest'aspetto che ripeto è inevitabile.
Ora, è però fondamentale verificare anche un'altra cosa, che credo sia importante capire.
Se in condizione oem (a livello di Intercooler) la pressione turbo è già al limite con quella massima ammissibile dal turbocompressore (massima nel curva del massimo rendimento dello stesso turbocompressore) allora va da sè che non è opportuno andare oltre con la pressione turbo in quanto, si andrebbe poi a fare lavorare la turbina sotto il suo massimo rendimento e quindi oltre a scaldare di più, nonavrebbe più nemmeno la stessa efficacia.
A questo punto conviene, mantenre il lag (che non credo sia superiore ai 500 rpm, visto il dimensionamento, in questo caso dell'IC Forge) ma, sfruttare il maggiore rendimento termico del motore in quanto la miscela sarà più ricca di ossigeno per via della maggiore densità d'aria dovuta al fraffreddamento migliore del nuovo IC.
Se invece la turbina non lavora ancora a pressioni limite, allorà si può certamente procedere con una pressione di qualche decimo di bar più alta in modo da sfruttare la meglio il nuovo componente installato.
Infine, il peso, beh per quanto il prodotto Forge sia ottimo, non sarà mai paragonabile ad un prodotto "Motorsport Only" altrimenti il costpo sarebbe ovviamente diffrente, certo anche il peso sarebbe differente ma seono convinto che su 1500 kg di auto non sono 10 kg. in più o meno che spostano la cosa anche se in realtà in quasto caso i 10 kg. sono tutti a sbalzo sull'anteriore e rischiano di condizionare il sottosterzo dell'auto . . .
A questo punto Nicola, una bella centralina Haldex HPP e passa la paura !!! :-))))))))) (ovviamente scherzo . .)
nicola.vi
28-01-2012, 12:46
riesci a procurarmi una tabella della borg warner con i parametri turbina? cosi evito di esagerare
Mr. Pellet
28-01-2012, 14:40
fermi tutti:
L'Intercooler (sia esse di serie o di maggiori dimensioni) comporta delle perdite di carico che mediamente sono quantificabili tra 0,1 e 0,3 bar di pressione.
Questo perchè il flusso dell'aria risente della resistenza che sia nel passaggio dei condotti dell' IC , delle turbolenze che si cerano in ingresso e in uscita e così via.
E' chiaro che aumentando il volume e quindi il dimensionamento, è vero che si migliora lo scambio temrico ma è altrettanto vero che si ha un'invetibalie aumento del lag turbo per quanto sopra detto.
Pertanto, installato un IC di più grandi dimensioni, è opportuno, al fine di avere la stessa pressione d'aria al corpo farfallato, quindi in ingresso condotti aspirazione motre, dello setsso valore precedente, innlazare di qualche decimo di bar la pressione turbina in modo da cmpensare quest'aspetto che ripeto è inevitabile.
Ora, è però fondamentale verificare anche un'altra cosa, che credo sia importante capire.
Se in condizione oem (a livello di Intercooler) la pressione turbo è già al limite con quella massima ammissibile dal turbocompressore (massima nel curva del massimo rendimento dello stesso turbocompressore) allora va da sè che non è opportuno andare oltre con la pressione turbo in quanto, si andrebbe poi a fare lavorare la turbina sotto il suo massimo rendimento e quindi oltre a scaldare di più, nonavrebbe più nemmeno la stessa efficacia.
A questo punto conviene, mantenre il lag (che non credo sia superiore ai 500 rpm, visto il dimensionamento, in questo caso dell'IC Forge) ma, sfruttare il maggiore rendimento termico del motore in quanto la miscela sarà più ricca di ossigeno per via della maggiore densità d'aria dovuta al fraffreddamento migliore del nuovo IC.
Se invece la turbina non lavora ancora a pressioni limite, allorà si può certamente procedere con una pressione di qualche decimo di bar più alta in modo da sfruttare la meglio il nuovo componente installato.
Infine, il peso, beh per quanto il prodotto Forge sia ottimo, non sarà mai paragonabile ad un prodotto "Motorsport Only" altrimenti il costpo sarebbe ovviamente diffrente, certo anche il peso sarebbe differente ma seono convinto che su 1500 kg di auto non sono 10 kg. in più o meno che spostano la cosa anche se in realtà in quasto caso i 10 kg. sono tutti a sbalzo sull'anteriore e rischiano di condizionare il sottosterzo dell'auto . . .
A questo punto Nicola, una bella centralina Haldex HPP e passa la paura !!! :-))))))))) (ovviamente scherzo . .)
Stefano quando spieghi tu rimango sempre basito dalla tua competenza nello spiegare cose sulla carta difficili, con una semplicità disarmante.
Faratech Srl
28-01-2012, 14:43
li avevo già chiesti Nicola, solo che sembra non sia così facile reperire quelli corretti e non quelli falsati da internet.
Prova a sentire il francesco, se lui ha uno strumento per lettura diretta (senza passare da centraline varie) della temp dei gasi di scarico, temp olio, e pressione turbo reale si potrebbe stabilire quando le cose non vanno per il verso giusto in quanto temp gas e temp olio salirebbero di colpo, oltre ad avere un'erogazione totalmente differente.
In ogni caso lunedì sento tre fornitori di turbocompressori e vedo se si cava fuori qualcosa di corretto
nicola.vi
28-01-2012, 14:47
Io col vag dovrei riuscire a vedere questi valori, mi basta sapere su che canale sono :/
Faratech Srl
28-01-2012, 14:56
No, Nicola, con il VAG com hai valori , certamente attendibili, ma che passano dalle centraline.
Devi avere strumentazione che va direttmante sul pezzo, in modo da capire esattamente come stanno le cose con elevata precisione
nicola.vi
28-01-2012, 15:02
---------- Post added at 15:02 ---------- Previous post was at 15:02 ----------
No, Nicola, con il VAG com hai valori , certamente attendibili, ma che passano dalle centraline.
Devi avere strumentazione che va direttmante sul pezzo, in modo da capire esattamente come stanno le cose con elevata precisione
:icon_cry2::icon_cry2:
Che missile che hai tirato fuori
nicola,
ci provo anche da qui.
(ho provato tel, facebook ma nessuna risposta)
immagino e spero tutto bene.
riusciresti a darci feedback su pakelo racing ?
che gradazione hai poi messo ?
ti trovi bene ?
quanti klm hai fatto ?
consumo olio ?
riduzione temperature ?
feedback generale ?
lo metteresti ancora ?
grazie per il supporto.
ciao e grazie
ivo
nicola,
ci provo anche da qui.
(ho provato tel, facebook ma nessuna risposta)
immagino e spero tutto bene.
riusciresti a darci feedback su pakelo racing ?
che gradazione hai poi messo ?
ti trovi bene ?
quanti klm hai fatto ?
consumo olio ?
riduzione temperature ?
feedback generale ?
lo metteresti ancora ?
grazie per il supporto.
ciao e grazie
ivo
mi associo alle domante, ciao
nicola.vi
21-11-2012, 18:32
AIUTO...DEVO RIPRENDERE UN MANO UN PO DI ROBA IN STA DISCUSSIONE....:ph34r:
CMQ...
Dopo il turno di domenica a monza son tornato a casa con un manicotto dell'ic crepato, era un manicotto siliconico forge...non ci sono altre marche che producono sti ricambi specifici giusto?
il turno di monza:
http://youtu.be/oXASTBk_lRg?hd=1
gia che son qua do un parere sulle nuove gomme, pirelli pzero corsa.
Rispetto alle michelin supersport tutto un altro andare, spalla piu rigida e mescola che tiene.
Non c'è bisogno di buttarle a 2.8-3 di pressione per farle funzionare in pista come le michelin, anzi massimo 2.4 da fredde se no non lavora la spalla. ottime veramente
Faratech Srl
21-11-2012, 21:57
Nicola ciao, mi mandi per cortesia una foto del manicotto che magari lo facciamo arrivare in garanzia ;-)
nicola.vi
22-11-2012, 18:24
niente manicotti, il problema è altrove....la barra del boost sul display arriva a 3/4 e la pressione del turbo non va oltre 1.1 bar...la macchina non tira...
ad esclusione cosa devo controllare adesso? il vcds non da alcun errore
nicola.vi
23-11-2012, 16:20
problema risolto, andando per esclusione sono arrivato ai 2 sensori map a monte e a valle della farfalla. Smontati e puliti con un pulitore freni, erano sporchi di olio.
La macchina ha ripreso ad andare come sempre, per non sbagliare ho ordinato 2 sensori e una pop di ricambio da tenere "a magazzino" :rolleyess:
....mangiato un turno a monza per un sensore sporco...:sleep:
http://img853.imageshack.us/img853/6534/foto5qf.jpg
http://img407.imageshack.us/img407/8562/foto6jsl.jpg
nicola.vi
24-11-2012, 10:24
che sia possibile montare un serbatoio vapori olio sul 2.5 tfsi?
non c'è un kit specifico in commercio, solo universali...qualche info o chiarimento a riguardo?
riwa mi spiegava che la nostra ha un sistema vapori olio molto differente per cui "non servirebbe" un catch can
infatti mi sembra che non ci sia nulla specifico per la nostra....
ma non ne sono sicurissimo
prova
vagoc.co.uk
tts.freunde.de
nicola.vi
05-12-2012, 12:13
http://img32.imageshack.us/img32/5958/dischi1h.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/7818/dischi2.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/4946/dischi3.jpg
dischi anteriori CTF , dimensioni oem. Arrivati ieri grazie a Faratech srl
Mr. Pellet
05-12-2012, 12:34
Mi sembra di conoscerli... ;)
bella nic,
osserva anche il delta peso di quasi 3kg a disco. mica paglia !!!
e che belli gli scarichi della campana nella zona di contatto con la parte inferiore della pista frenante ?
fai buon e cauto rodaggio,
soprattutto se monti pad NON nuove
(ideale sarebbe planarizzarle sotto rettifica leggera)
poi bed-in
il tutto con buone pads
e molta aria !
facci sapere !!!
renatofurlan
05-12-2012, 13:29
bella nic,
osserva anche il delta peso di quasi 3kg a disco. mica paglia !!!
e che belli gli scarichi della campana nella zona di contatto con la parte inferiore della pista frenante ?
fai buon e cauto rodaggio,
soprattutto se monti pad NON nuove
(ideale sarebbe planarizzarle sotto rettifica leggera)
poi bed-in
il tutto con buone pads
e molta aria !
facci sapere !!!
Ciao, dopo la sostituzione dei soli dischi, bisogna fare anche lo spurgo??
Cosa intendi con rodaggio cauto??
Grazie
Complimenti x la macchina!!!!
se l'impianto era a posto non serve spurgo
rifare la planarità delle pads aiuta il rodaggio dischi e la distribuzione termica
il rodaggio cauto vuol dire abituare con gradualità i dischi a scaldarsi e deformarsi e creare il "rapporto" con il disco.
seguendo i consigli CTF ho fatto 500km di uso cauto crescente
(senza frenate lunghe ad alta velocità o uso intenso a bassa; nel caso molto caldi causa situazioni stradali dandogli qualche km aria prima di fermare la macchina)
prima di effettuare 3 cicli di bed-in e poi salire al ring.
20 e rotti giri senza problemi.
zero problemi anche a monza.
"rapporto":
effettivamente ho un approccio un pò pelvico ai freni,
sia dai tempi della moto che sulla Mountain-bike
pensa che monto un impianto 4 pot (ant e post) della hope (!!!!) con disco semiflottante e tubi in treccia goodridge con olio dot 5 e pads speciali in ceramica....
ed ero tentato per gli autoventilanti, ma sono da DH e pesano 140grammi in piu'....
ahahahah
circa 1000e di freni bici !!!
che bigolo !!!
nicola.vi
14-12-2012, 18:40
ivo, tu che sai, argomento colonnette e dadi ruota al posto dei classici bulloni può essere una cosa utile? sentivo qualcuno che accennava a risparmio di peso usando ottone puo essere?
leggevo sopra che c'è una differenza di 3 kg sui dischi... vorresti dire che questi pesano meno degli oem??
nicola.vi
27-03-2013, 10:17
Info manutenzione
E' possibile sostituire l'olio dell'haldex? a quanti km lo indicano in audi?
Stessa domanda per l'olio del cambio.
Grazie
Info manutenzione
E' possibile sostituire l'olio dell'haldex? a quanti km lo indicano in audi?
Stessa domanda per l'olio del cambio.
Grazie
Ciao Nicola, su S3 olio cambio a 60k, olio haldex a 50k.
nicola.vi
27-03-2013, 11:30
ma caspita, in concessionaria mi han risposto che non è previsto il cambio olio haldex :/ ......
ma caspita, in concessionaria mi han risposto che non è previsto il cambio olio haldex :/ ......
sono degli incompetenti... cambialo ;-)
anche haldex dovrebbe essere 60k km, addirittura c'é chi dice di sostituirlo dopo 5anni indifferentemente dai km.
cambio olio cambio (se manuale) da audi non é previsto intervallo (olio così detto longlife) mentre s-tronic a 60k km (avendo frizioni a bagno d'olio)
Mr. Pellet
27-03-2013, 13:43
Olio Haldex 60.000 km!! Lo steso per olio cambio S-Tronic, ma tu Nic hai il manuale!!
nicola.vi
27-03-2013, 15:35
ok, dubbio risolto. Cinghia servizi, pulegge, cuscinetti e annessi? eterni anche quelli?
Mi scuso per le domande stupide ma ho un concessionario di incompetenti....
Mr. Pellet
27-03-2013, 16:23
La cinghia va o ad anni o a km! Non so tu per cosa sia coperto! Secondo me sei sui 100.000 km per cinghia e quant'altro! Ma molto dipende anche dall'utilizzo che ne fai! :)
cinghia e quant'altro lascia perdere, essendo a catena il nostro motore, l'unica é la cinghia poly-v (aggregati) che é lifetime (cioé fin che non la rompi :blink: )
nicola.vi
27-03-2013, 19:24
esatto intendevo quella, direi che ho esaurito le domande allora :)
Avendo passato i 101.000 km mi è passato qualche pensiero a livello manutenzione extra....olio motore lo cambio a 8-10 mila, candele a 15mila....filtro aria lo lavo una volta al mese...diagnosi vcds come se piovesse....
Mr. Pellet
27-03-2013, 20:41
Si ma se poi parte la cinghia sbatti via il motore?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.