Citazione Originariamente Scritto da Taurinense Visualizza Messaggio
Non è per nulla normale, direi che è un problema di una certa entità da non sottovalutare, che poi possono essere 4 le cause della perdita di liquido refrigerante nell’impianto di raffreddamento dell’auto:

1) La prima causa, e la più probabile, è che siano le giunzioni dei manicotti con il motore, con il radiatore e con l’impianto di riscaldamento a causare la perdita. Infatti i manicotti di gomma con l’andare del tempo invecchiano e lasciano passare il liquido refrigerante.

2) La seconda causa possibile sono le fascette. Se le fascette sono troppo strette potrebbero aver danneggiato il manicotto, se invece sono allentate possono non garantire più la giusta tenuta.

3) Altra causa possibile sono le giunture delle vaschette collettrici superiore e inferiore del radiatore con la massa radiante e le giunzioni dei bocchettoni con i manicotti.

4) Il basamento del motore può perdere liquido di raffreddamento dalle guarnizioni della testata o della pompa dell’acqua. Ci sono poi anche i tappi di lavorazione: ovvero dei dischi di metallo che coprono i fori del basamento lasciati durante la fusione. Questi tappi possono staccarsi con la pressione o cedere a causa della corrosione, soprattutto se non c’è abbastanza antigelo nel liquido di raffreddamento. Le perdite interne invece, possono presentarsi con il liquido che riesce a penetrare nel motore e si possono verificare tra il circuito di raffreddamento e quello di lubrificazione o tra il circuito di raffreddamento e i cilindri. In questo caso dovresti vedere la vaschetta con il liquido inquinato dall'olio.
Per trovare la perdita devi individuare la zona in cui è presente: per far sì che il liquido possa fuoriuscire, lavora a motore caldo e con il circuito di raffreddamento in pressione.

Ora spegni il motore e controlla tutto quanto: motore, radiatore, manicotti e pompa dell’acqua cercando tracce di perdita, ruggine o antigelo rossiccio – biancastro.

Se non trovi perdite di liquido, metti dei fogli di giornale puliti sotto il motore, accendilo e lascialo girare. Se invece ci sono perdite, le gocce cadranno sul giornale e ti permetteranno di individuare meglio la zona sospetta.
Tanti motivi in piu per non credere ai Service che vi dicono (quando siete in garanzia) che é tutto ok anche se il liquido cala...