Questa auto andrebbe obbligatoriamente indicata come " AUTO " perche' ragazzi miei , l' Audi A8 e' certamente un oggetto realizzato con grande qualita' dei materiali e cura costruttiva . Quando si esegue un trattamento di detailing minuzioso come questo , si vive a contatto con l'auto per parecchie ore scandagliandone ogni cm quadrato .........ogni magagna o finezza costruttiva saltano all' occhio obbligatoriamante .....E Ogni volta che mi curo di un AUTO di questo tipo i miei occhi si riempiono di finezze !

L'esemplare in oggetto e' poi particolarmente raffinato per la versione L e per la motorizzazione " areonautica " 6.0 W12 .........ho confidato ad Ale che non ne avevo mai vista una dal vivo

Sin dai primissimi contatti Ale mi ha chiesto di eseguire un trattamento che fosse all' altezza della qualita' dell' auto ma soprattutto del suo proprietario : Ale e' una persona fra le piu' preparate e appassionate che mi sia mai capitato di incontrare !

Ok accetto la sfida e decido di mettermi in gioco completamente ........o gloss o muerte !!

LAVAGGIO

Inizio come di consueto con un accurato lavaggio manuale avvalendomi di pennelli vari per la cura dei particolari












DECONTAMINAZIONE

Dopo il lavaggio viene il turno di una completa decontaminazione di tutte le superfici : l'auto si mostra discretamente contaminata





MASCHERATURA

Ogni particolare viene mascherato prima della lucidatura per ottenere un lavoro pulito e preciso



MISURAZIONE SPESSORI

Come sempre fase utilissima per stabilire il piano di lavoro : " Quello che si fa e' sempre quello che si puo' fare " !!
Come di consueto , Eseguo una decina di misurazioni spot per ogni pannello e gli spessori fortunatamente risultano corretti , considerando anche la particolare struttura in alluminio e comunque in linea con altre A8 lavorate in precedenza




VALUTAZIONE DEL DANNO

Le lampade d'ispezione ( emettono una luce simile a quella solare ) rivelano una situazione certamente bisognosa di correzione , ma che sarebbe eccessivo classificare come disastrosa ........Sono presenti difetti piu' o meno gravi e uniformemente distribuiti che sviliscono l'aspetto della W12 ma l'auto puo' essere considerata in discrete condizioni e cio' e' senz'altro merito delle cure di Ale che mantiene l'auto con attenzione .

Il problema del trasparente Audi e' che ha la caratteristica di essere estremamente granitico e percio' difficile da lavorare .......Ogni difetto che sia piu' grave di un semplice segnetto da asciugatura , risulta " noioso " da affrontare . le Audi alto di gamma inoltre pare abbiano un trasparente ancora piu' roccioso .......insomma lavorare su queste auto richiede perizia e attenzione anche perche' , l'ottica seguita e' quella di ottenere il perfetto balance fra eliminare il difetto con il minimo sacrificio di trasparente possibile : Massimo risultato e minimo sacrificio !

SWIRLS E RIDS
















CORREZIONE DIFETTI

La correzione si sviluppa in diversi steps di lucidatura lo scopo e' quello di ottenere :

- l'eliminazione dei difetti
- recupero della profondita' e del tono del colore
- massima chiarezza per evidenziare l'effetto metallizzato ( stupenda caratteristica di questo colore )
- massima definizione del riflesso

50-50

Questi scatti mostrano come gli obbiettivi siano raggiunti ......notare oltre all' assenza di difetti anche come la tonalita' del colore sia diversa : piu' profonda e definita







PRIMA - DOPO

MONTANTE



PARAFANGO POST SX



BAULE



PORTIERA ANT DX



PORTIERA POST DX



PARAFANGO ANT SX



BAULE



FANALE



BAULE



PARAFANGO ANT DX



PARAFANGO POST DX

Dopo la correzione in alcuni punti rimanevano ancora dei difetti abbastanza profondi che hanno richiesto di essere affrontati in modo differente



FANALE




RISULTATI

Dopo 25h dedicate alla sola lucidatura i risultati si mostrano molto interessanti





In questo scatto il metallizzato sembra esplodere













PROTEZIONE

Tutte le superfici esterne sono state protette tramite l'applicazione di un prodotto nanotecnologico a lunga durata


MOTORE

Era obbligatorio che mi prendessi cura del meraviglioso W12 6.0 per dargli una bella rinfrescata : Dopo una bella pulizia di motore e sottocofano , le parti in plastica e gomma sono state trattate con un prodotto a base nanotecnologica








PRIMA - DOPO







RIFINITURE

Le parti in plastica e gomma sono state anch'esse trattate .....





Battute sportelli e baule pulite e sigillate .......







Le numerose parti cromate non sono state dimenticate......



I particolari sono stati rifiniti allo scopo di ottenere la migliore cura del dettaglio possibile ......







VETRI

Sono stati trattati a macchina per una profonda pulizia atta a ripristinarne la chiarezza e l'idrorepellenza




FINALE

Gia' all' interno si intuiscono il gloss e la profondita'








All' esterno i riflessi sono fantastici .......























Ringrazio 1000 volte Ale per la fiducia accordatami .........E' stata un' esperienza molto piacevole e anche formativa . Ale e' una persona esigente e favolosa : e' in grado di alzare l'asticella e spingerti a fare il salto di qualita' ....... ...GRAZIE !