mi frulla sempre in testa quel limite di 15/20 gradi dell'ambiente, che -in teoria- disattiva in automatico il riscaldamento specchietti , come ti ho già citato nei messaggi indietro.
l'ho letto in qualche discussione, ma ho cercato nei vari files che ho salvato nel corso del tempo, e non ho trovato link precisi a quei "20 gradi".
potrei anche ricordare male.
PS: completa il tuo profilo, indicando la tua città, i dati salienti della macchina ecc (tipo di motore, cambio, qualche accessorio, ecc).
cosi' in futuro capiremo subito di quello ci cui stai parlando
- - - Updated - - -
il lunotto ha il suo pulsante e la sua spia di segnalazione. Secondo me il circuito elettrico del lunotto non e' legato agli specchietti.
e son sicuro che i comandi per sbrinare lunotto e specchietti sono separati, su Audi vecchiotte (come la mia A3).
ma chi lo sa come funziona, nei modelli Audi recentissimi (come il tuo Q5 fy). E' possibile che i progettisti abbiano inserito una nuova logica. boh.
nel tuo manuale di uso e manutenzione, cosa viene riportato? (il manuale e' l'unico strumento razionale per capire come funzionano tutti i gadget di bordo).
se non possiedi il volumetto cartaceo, il manuale e' disponibile anche online nel sito myaudi (registrandosi con numero di telaio ecc).
Se la macchina e' usata, mi sa che il vecchio proprietario deve cancellarsi dal myaudi, perchè mi pare di aver capito che il sistema informatico Audi non accetta 2 utenti con lo stesso numero di telaio (credo che la cancellazione del vecchio account e attivazione del nuovo proprietario lo si puo' fare anche presso le concessionarie).



Rispondi Citando
Segnalibri