guarda io sono in procinto di montare un impianto gpl sulla mia S3 del 2000...
(molti mi criticano ma nn mi spiegano il perchè)

oltre che al fattore ecologico (ecopass e giornate stop), al fronte del costo iniziale dopo vi è un risparmio sul costo del carburante, a cui si aggiunge un risparmio del Bollo...

il costo attuale varia in base alla vettura e al motore, x la mia si attesta sui 2000 euro di impianto, con incentivo siamo sui 1700, con garanzia brc;
su una vettura + recente dovrebbe esserci un incentivo ancor + vantaggioso...

la tecnologia per la mia è un impianto liquido, cioè mantiene una pressione di 7 bar costante all iniezione per nn avere vuoti, adatto ad una vettura di potenza, mentre x vetture con meno esigenze cè l'impianto gassoso che è meno costoso...

il gpl nn è un impianto invasivo, al contrario del metano indicato x le auto con + spazio...
sulla mia verrà installato al posto della ruota di scorta e dovrò alzare leggermente il fondo bagagliaio, ma se conti che rimane dello spazio che può essere usato x attrezzi o altre cose che si tengono in macchina è anche comodo...
il gpl inoltre pesa pochissimo (circa 30-60kg) mentre il metano leggermente di +...

la perdita della potenza (minima, circa 5%max) è dovuta alla diversa combustione dei carburanti (potere calorifico etc...) quindi sulla mia perderò al max circa 10 cv, ma sono cose che al massimo si rimediano con una mappatura...

l'affidabilità ormai è assoluta e nn ci sono problemi di nessun tipo

il metano ahimè è abbastanza + vantaggioso ma è difficilissimo da reperire (almeno da me) mentre il gpl è diffuso come le mosche ormai...

spero di esserti stato utile....