Lista utenti taggati

Pagina 16 di 35 PrimaPrima ... 67891011121314151617181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 342

Discussione: TT 1.8 TSI vs TT 2.0 TDI: quale scegliere?

  1. #151
    Audi lover L'avatar di james
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    626
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cremona (CR)
    Auto
    Audi TT Quattro Coupe - Argento Metallizzato

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nikiq3 Visualizza Messaggio
    Ma montando scarico filtro e centralina al 1.8 tfsi si riesce ad arrivare a 200 cavalli??
    Dipende da chi ti fa la mappa, 40 cavalli non sono pochi bisogna aumentare parecchio la pressione turbina...... e se non la tratti bene dopo un po ti saluta... comunque prendi il 2.0 che vai tranquillo.... e non rischi di accorciare la durata del motore ( cosa che può succede con la mappa )

  2.  

  3. #152
    Audi lover L'avatar di kuorenero
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    354
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Torino (TO)
    Auto
    A3

    Predefinito

    Ma in cosa cambia effettivamente il 2.0 dal 1.8? Non bastano 200cc per guadagnare 50CV

  4. #153
    Audi lover L'avatar di james
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    626
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cremona (CR)
    Auto
    Audi TT Quattro Coupe - Argento Metallizzato

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andre.fiume Visualizza Messaggio
    il 2.0 ha 211 cv e far prendere 50 cavalli al 1.8 non è uno scherzo e non costa meno di 1000 euro tra mappa e downpipe !

    i consumi sul catalogo saranno pure sbagliati ma il rapporto tra le cilindrate è veritiero con il 2.0 quattro si consumano al massimo 2 litri in più ogni 100 km ed proprio questa la motorizzazione migliore.
    Vero anche il modello "vecchio" ha già 211 CV, anche se i dichiarati erano 200.... sulla mia succede il contrario ne dichiaravano 225 e poi in realtà quasi tutti quelli che hanno rullato erano ha 210-215

    ---------- Post added at 12.47.25 ---------- Previous post was at 12.44.10 ----------

    Citazione Originariamente Scritto da kuorenero Visualizza Messaggio
    Ma in cosa cambia effettivamente il 2.0 dal 1.8? Non bastano 200cc per guadagnare 50CV
    Allora non sono un grande esperto del nuovo modello, ma il 2.0 dovrebbe avere una turbina più grande ( se guardi la coppia del 2.0 340 NM non sono male ) iniettori con portata superiore ( oltre alla cubatura maggiore )
    Ultima modifica di james; 12-11-2012 alle 12:55

  5. #154
    New entry
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    32
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Perugia (PG)
    Auto
    Q3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andre.fiume Visualizza Messaggio
    si certo ma un 2.0 con downpipe consuma di meno
    Come fa a consumare meno del 1.8 tfsi modificato un 2.0 tfsi con downpipe??

  6. #155
    Audi lover L'avatar di ale89
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    300
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Audi TT 2.0 TFSI Roadster S-tronic & Audi A3 SPB 2.0 TDI 170cv S-Tronic

    Predefinito

    Un Downpipe oltre ad abbassare le temperature di esercizio della turbina favorisce lo scorrimento dei flussi di Gas di scarico riducendo ulteriormente le temperature; di norma abbassando le temperature d'esercizio si abbassano leggermente i consumi, poi a parità di cilindrata (1.8 vs 2.0 siamo vicini) per spostare la stessa massa ad una certa velocità ci vule più energia se esso ha una potenza inferiore (tutto fino ad un certo limite) e quindi c'è un consumo maggiore di carburante. Tutto dipende poi da com'è stato modificato il 1.8, certo che se lo porti a 200cv ha talmente il collo tirato che viaggiando allo stesso modo di un 2.0 TFSI i consumi risulteranno maggiori.. io ho il 2.0 TFSI e ti posso garantire che consuma meno dell'slk 200 Kompressor da 163 cv di mio zio a parità di andatura.. guarda i consumi di quella brutta copia del TT chè è l'RCZ della Peugeot.. loro fanno il 1.6 da 200cv.. sono convito che se tenesse il passo del 2.0 consumerebbe molto di più..

  7. #156
    Socio&Moderatore L'avatar di andre.fiume
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6,771
    Thanked: 196
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Audi TTS S-Tronic, Haldex Performance , Antilift, Molle e Barre Eibach, Pompa APR e Freni RS

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da james Visualizza Messaggio
    Dipende da chi ti fa la mappa, 40 cavalli non sono pochi bisogna aumentare parecchio la pressione turbina...... e se non la tratti bene dopo un po ti saluta... comunque prendi il 2.0 che vai tranquillo.... e non rischi di accorciare la durata del motore ( cosa che può succede con la mappa )
    quoto in toto

    ---------- Post added at 14.50.25 ---------- Previous post was at 14.49.52 ----------

    Citazione Originariamente Scritto da james Visualizza Messaggio
    Vero anche il modello "vecchio" ha già 211 CV, anche se i dichiarati erano 200.... sulla mia succede il contrario ne dichiaravano 225 e poi in realtà quasi tutti quelli che hanno rullato erano ha 210-215

    ---------- Post added at 12.47.25 ---------- Previous post was at 12.44.10 ----------


    Allora non sono un grande esperto del nuovo modello, ma il 2.0 dovrebbe avere una turbina più grande ( se guardi la coppia del 2.0 340 NM non sono male ) iniettori con portata superiore ( oltre alla cubatura maggiore )
    anche io non me ne intendo molto del 1.8 è una motorizzazione molto rara... l'unico che ho visto dal vivo lo hanno dato come auto di cortesia al padre della mia ragazza l'anno scorso

    ascari penso sia l'unico possesore del forum di un 1.8 mk2

    ---------- Post added at 14.55.08 ---------- Previous post was at 14.50.25 ----------

    Citazione Originariamente Scritto da ale89 Visualizza Messaggio
    Un Downpipe oltre ad abbassare le temperature di esercizio della turbina favorisce lo scorrimento dei flussi di Gas di scarico riducendo ulteriormente le temperature; di norma abbassando le temperature d'esercizio si abbassano leggermente i consumi, poi a parità di cilindrata (1.8 vs 2.0 siamo vicini) per spostare la stessa massa ad una certa velocità ci vule più energia se esso ha una potenza inferiore (tutto fino ad un certo limite) e quindi c'è un consumo maggiore di carburante. Tutto dipende poi da com'è stato modificato il 1.8, certo che se lo porti a 200cv ha talmente il collo tirato che viaggiando allo stesso modo di un 2.0 TFSI i consumi risulteranno maggiori.. io ho il 2.0 TFSI e ti posso garantire che consuma meno dell'slk 200 Kompressor da 163 cv di mio zio a parità di andatura.. guarda i consumi di quella brutta copia del TT chè è l'RCZ della Peugeot.. loro fanno il 1.6 da 200cv.. sono convito che se tenesse il passo del 2.0 consumerebbe molto di più..
    Ha ha ha la CRZ che brutta è bella solo la tinta grigia opaca
    comunque qoto in toto
    Ultima modifica di andre.fiume; 12-11-2012 alle 14:54

  8. #157
    Audi lover L'avatar di ale89
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    300
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Audi TT 2.0 TFSI Roadster S-tronic & Audi A3 SPB 2.0 TDI 170cv S-Tronic

    Predefinito

    Prendi la TT o prendi la TT.. l'RCZ è assolutamente e indubbiamente la brutta copia spudorata della TT.. io veramente non mi capacito di come si possa comprare un'imitazione così palese, è come andare in giro con un falso.. ma poi 1.6.. ma si può??? tanto valeva metterci il il Twin Air 0,0000000588538 cc bicilindrico da millemila cv..

  9. #158
    Socio&Moderatore L'avatar di andre.fiume
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6,771
    Thanked: 196
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Audi TTS S-Tronic, Haldex Performance , Antilift, Molle e Barre Eibach, Pompa APR e Freni RS

    Predefinito

    Lasciamo perdere cosa combina la peugeot-citroen non comprerei da loro un'auto neppure sotto tortura... preferirei bruciarli i soldi almeno non finirebbero nelle loro tasche

  10. #159
    Audi lover L'avatar di ale89
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    300
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Audi TT 2.0 TFSI Roadster S-tronic & Audi A3 SPB 2.0 TDI 170cv S-Tronic

    Predefinito

    Il prodotto per il prezzo che ha lo reputo valido, soprattutto se si compra usato o KM zero.. però quando si sale su una Tedesca bé.. evitiamo il paragone altrimenti per i francesi sarebbe troppo imbarazzante..

  11.  

  12. #160
    Socio&Moderatore L'avatar di andre.fiume
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    6,771
    Thanked: 196
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Audi TTS S-Tronic, Haldex Performance , Antilift, Molle e Barre Eibach, Pompa APR e Freni RS

    Predefinito

    secondo me renault/dacia fiat e toyota sono marchi più validi ed i prezzi sono più o meno uguali senza parlare della polo perchè è troppo facile e sicuramente costa di più !

Pagina 16 di 35 PrimaPrima ... 67891011121314151617181920212223242526 ... UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •