Visualizza Versione Completa : Gomme invernali
Non fa una piega....
grazie
Scusami ti riferisci a queste:
http://www.aloisioricambi.it/index.php?page=shop.product_details&category_id=28&flypage=flypage.tpl&product_id=410&option=com_virtuemart&Itemid=9
Si sono queste ma il cerchoio da 20 costano 200€ in + di quelle ke hai postato
---------- Post added at 07.56.25 ---------- Previous post was at 07.53.48 ----------
provate a ragionare in modo diverso: mi spiego meglio
tra 30.000/40.000 km dobbiamo sostituire i pneumatici e acquistarne altri nuovi per farne altrettanti, quindi un treno di gomme dobbiamo comprarlo...ora se io anticipo la spesa oggi acquistando le termiche e lasciarle montate dal 1 dicembre al 15 aprile, dovrei fare lo stesso totale di 70000/80000 km con gli stessi soldi e avere più sicurezza di guida
è sbagliato questo ragionamento?
Il tuo ragionamento tiene se fai tanti km, ma se ne fai 10/12k all'anno quando sei a 40000 le termiche sono da buttare anche se non consumate tutte, visto ke la gomma si indurisce dopo 3/4 anni giusto?
Monoruota
03-12-2010, 08:06
provate a ragionare in modo diverso: mi spiego meglio
tra 30.000/40.000 km dobbiamo sostituire i pneumatici e acquistarne altri nuovi per farne altrettanti, quindi un treno di gomme dobbiamo comprarlo...ora se io anticipo la spesa oggi acquistando le termiche e lasciarle montate dal 1 dicembre al 15 aprile, dovrei fare lo stesso totale di 70000/80000 km con gli stessi soldi e avere più sicurezza di guida
è sbagliato questo ragionamento?
E' esattamente il mio ragionamento....la spesa complessiva (alla lunga) sarebbe la stessa, ma si avrebbero sempre le "scarpe" giuste nel momento giusto;-)
Buon Q5!
---------- Post added at 08.06.36 ---------- Previous post was at 08.01.45 ----------
Il tuo ragionamento tiene se fai tanti km, ma se ne fai 10/12k all'anno quando sei a 40000 le termiche sono da buttare anche se non consumate tutte, visto ke la gomma si indurisce dopo 3/4 anni giusto?
Hai ragione....anche se.....solo 10/12k km all'anno????? Puoi godertela solamente così poco???? Mi dispiace;-))))
il problema è che una gomma è performante quando è fresca e nuova.
io che faccio si e no 15000 km annui con le termiche farei si e no 5000 km l'anno...e quanto mi durerebbero? 7/8anni...( faccio prima a vender l'auto) si ma purtroppo già dopo 3 anni diventando dure non hanno più la giusta tenuta.
dunque dipende molto dal kilometraggio che si fà.
capitanemo
03-12-2010, 12:31
... sei sicuro che siano per "16? Forse hai comprato la Q4.....
:wub: 17 sorry:w00t:
Io nn faccio tanti km ma nn voglio avere un suv 4x4 e dovermi fermare a montare le carene quando l'utilitaria con gomme termiche mi passa a 20cm a 50km/h riempiendomi di neve!:-)
Preciso pero' che spesso i week end li trascorro in montagna!
Giuseppe70
03-12-2010, 16:41
Non ho capito bene, quanto durano le gomme da neve o invernali? Ma vanno bene anche con 15 gradi oppure hanno un'usura superiore?
Monoruota
03-12-2010, 17:45
Oltre a scusarmi per la mia ottusagine (senza la tua precisazione non sarei mai arrivato a cercare fra le gomme offroad;-),
ti ringrazio e confermo di aver prontamente provveduto all'acquisto dei Dunlop Winter 3D!!
Prezzo davvero imbattibile....ora speriamo che arrivino presto!!!
Grazie ancora e buon Q5!!!
Solo per segnalarvi di fare attenzione ad acquistare sul sito www.123gom....it : in fase di ordine si paga e poi, a distanza di due giorni, comunicano che le gomme richieste non sono disponibili!!!
Il prezzo era troooooppo buono per esser vero !!!
Ora comincia la battaglia per avere il rimborso.... e la ricerca per 4 termiche da 20"....
Solo per segnalarvi di fare attenzione ad acquistare sul sito www.123gom....it : in fase di ordine si paga e poi, a distanza di due giorni, comunicano che le gomme richieste non sono disponibili!!!
Il prezzo era troooooppo buono per esser vero !!!
Ora comincia la battaglia per avere il rimborso.... e la ricerca per 4 termiche da 20"....
mi spiace ma credevo che essendo disponibili nel sito fossero effettivamente disponibili:sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad:
Solo per segnalarvi di fare attenzione ad acquistare sul sito www.123gom....it : in fase di ordine si paga e poi, a distanza di due giorni, comunicano che le gomme richieste non sono disponibili!!!
Il prezzo era troooooppo buono per esser vero !!!
Ora comincia la battaglia per avere il rimborso.... e la ricerca per 4 termiche da 20"....
avevo visto anche io sta menata...e ho lasciato perdere.
su tutti i prodotti che compro in internet ( e spesso prendo roba) compro solo ed esclusivamente da siti che danno contrassegno.
mi costa un 10/15euro in più...ma son sicuro di pagare quando la merce la vedo davanti i miei occhi.
Solo per segnalarvi di fare attenzione ad acquistare sul sito www.123gom....it : in fase di ordine si paga e poi, a distanza di due giorni, comunicano che le gomme richieste non sono disponibili!!!
Il prezzo era troooooppo buono per esser vero !!!
Ora comincia la battaglia per avere il rimborso.... e la ricerca per 4 termiche da 20"....
COME IMMAGINAVO......
avevo visto anche io sta menata...e ho lasciato perdere.
su tutti i prodotti che compro in internet ( e spesso prendo roba) compro solo ed esclusivamente da siti che danno contrassegno.
mi costa un 10/15euro in più...ma son sicuro di pagare quando la merce la vedo davanti i miei occhi.
Io sono anni che acquisto online su gommadiretto e mi sono sempre arrivate senza problemi a prezzi quasi imbattibili.
Giuseppe70
04-12-2010, 11:30
Posso chiedervi una cosa? Io monto le 235/55 R19 V101......bene non riesco a trovare le gomme invernali di questa misura....INCREDIBILE....secondo loro dovrei cambiare cerchio e gomma......praticamente almeno 1000 euro di spesa......
Io ho avuto lo stesso problema, ma poi le ho trovate a Udine.. è dall'altra parte lell'Italia, ma se vuoi ti lascio il numero di telefono e vedi se te ne hanno ancora e se te le spediscono
Giuseppe70
04-12-2010, 12:48
Aspetta un attimo a darmelo perchè aspetto 2 risposte. Se non dovesso trovarle ti chiederò se sarai così cortese da darmelo. Grazie comunque.
Posso chiedervi una cosa? Io monto le 235/55 R19 V101......bene non riesco a trovare le gomme invernali di questa misura....INCREDIBILE....secondo loro dovrei cambiare cerchio e gomma......praticamente almeno 1000 euro di spesa......
Io trovate senza problemi, però ordinate a fine settembre! Pirelli! Molto soddisfatto sul bagnato x ora...
salve ragazzi, ho appena preso queste gomme invernali: CONTINENTAL 4X4 WICO ML
235/65 R17 104H . Qualcuno di voi le ha mai provate? Sapete dire come vanno?
Grazie mille
Guarda...osservando il battistrada asimmetrico direi che è la versione per i mercati esteri delle Conti4x4WinterContact per cui puoi andare tranquillo...le continental sono care, ma sono una garanzia sulle termiche!!! Oltretutto la sigla MO sta ad indicare la versione omologata per mercedes benz.
Galapagos
13-12-2010, 21:18
Infatti le conti invernali le montano come predefinite in Mercedes se richiedi il gommato invernale. Sono una validissima scelta.
grazie mille, spero solo che mi arrivino prima di natale!!!!!!!!!!!!!!
leobabbo
19-12-2010, 11:46
salve,
adesso ho cerchi da 20 con gomme estive bridgstone 255 45 20..
non avendo ancora il libretto
per la mia q5 import germania
QUALCUNO PUO' ELENCARMI LE POSSIBILI GOMMATURE anche indice di velocita'
grazie
---------- Post added at 11.46.26 ---------- Previous post was at 11.44.43 ----------
sarei intenzionato a montare dei cerchi da 18 con gomme M+S ( continental cc )
Avete mai visto questo prodotto...pare interessante anche se non ancora in commercio...
http://www.blumec.it/Gallery.aspx
Buon natale
leobabbo
29-12-2010, 00:13
Ho cerchi da 20 con gomme estive bridgestone ( catene a bordo konig suv )
pero' ero intenzionato a mettere i 18
http://i332.photobucket.com/albums/m328/NICOMIGLIO/F557GMAT-1.jpg?t=1287256205
con gomme continental m+s
http://www.pneumatici-pneus-online.it/layouts/Commun/images/pneus/120x120/CONTINENTAL_4X4_CONTACT.jpg
in un secondo tempo venderei i miei 20 praticamnete NUOVI e originali.
pero' ho visto che il libretto con invernali oppure M+S da solo i 17 e i 20.
GIUSTO?
http://img24.imageshack.us/img24/970/pneusq5.jpg
---------- Post added 29-12-2010 at 00.13.18 ---------- Previous post was 28-12-2010 at 22.44.13 ----------
????????????????
QUANTO POTREI VENDERE QUESTI CERCHI E GOMME ORIGINALI
255/45 R20 MODELLO 332 http://img692.imageshack.us/img692/7941/cerchio332.jpg
CON BRIDGESTONE ESTIVE CON 1500 KM.
varifabi
29-12-2010, 01:15
Quello che vedi sul libretto come "invernali" e solo un consiglio sulla misura puoi tranquillamente mettere una qualsiasi delle misure riportate a libretto ,non quello di istruzioni ,ma quello di circolazione , tenendo conto che per le invernali puoi scalare di un codice di velocità per cui per esempio sul libretto nella misura 18 ,hai 235/60r18V(fino a 240km orari,) puoi diminuire il codice invernale per le m+s da V a H fino a 210 km orari
Scusa leo a che pro tutto sto sbattimento??? Se non vuoi le invernali da 20, basta acquistare cerchi e gomme da 17" con le invernali e tenerti le tue estive da 20"!!! Se rivendi i cerchi non pensare di riuscire a riprendere quello che hai speso all'acquisto!!
ciuchino
29-12-2010, 07:40
Scusa leo a che pro tutto sto sbattimento??? Se non vuoi le invernali da 20, basta acquistare cerchi e gomme da 17" con le invernali e tenerti le tue estive da 20"!!! Se rivendi i cerchi non pensare di riuscire a riprendere quello che hai speso all'acquisto!!
Te lo consiglio anch'io, ho fatto proprio così 17' + invernali e 19'+ estive.
Scusa leo a che pro tutto sto sbattimento??? Se non vuoi le invernali da 20, basta acquistare cerchi e gomme da 17" con le invernali e tenerti le tue estive da 20"!!! Se rivendi i cerchi non pensare di riuscire a riprendere quello che hai speso all'acquisto!!
QUOTO :wink:
magari si è già rotto dei 20 per la rigidità dell'auto.
personalmente ho i 17 originali e la sento appena giusta come confort. credo che con dei 20 sia come girar su una tavola...e avevo già la bmw così...venduta proprio per quello.
magari si è già rotto dei 20 per la rigidità dell'auto.
personalmente ho i 17 originali e la sento appena giusta come confort. credo che con dei 20 sia come girar su una tavola...e avevo già la bmw così...venduta proprio per quello.
Per questo c'e il Audi Drive Select, io l'ho preso e ti posso garantire che l'auto e' una piuma
potrebbe essere ma...sembra molto strano, non si parla di 17" ma di 18" ...che oltretutto a mio parere sono quelli meno riusciti esteticamente!!! Fra l'altro Leo (che ha una grande passione per postare le immagini) ha pure sbagliato...i cerchi delle 2 immagini sono diversi fra loro :tongue: :wink:
leobabbo
29-12-2010, 10:12
il motivo mio e':
che i 20 con assetto e sedili sline mi sembrano poco confort. ( grazie rena64 )
i 19 credo siano simili.
pensavo ai 18 come misura giusta per una auto suv
e poi ci metterei dei M+s 4 stagioni.
ACCETTO QUALSIASI CONSIGLIO
pero' mettere after market il drive select non credo.
per le immagini che ho la passione di postare come dice russo scusate non pensavo creassero problemi anzi facilitassero la comprensione
dice pure che ho sbagliato immagine dei cerchi.
scusa russo...!
---------- Post added at 10.12.20 ---------- Previous post was at 10.09.23 ----------
a poi c'e' il fatto che se riesco a vendere i miei cerchi da 20 gommati ( se anche questo non crea problemi al forum ) non mi dispiacerebbe risparmiare qualche money..!
Leo la mia era una battuta, tanto è vero che ho messo le faccine "simpatiche" :rolleyess:!! ma (senza voler essere polemici) le immagini sono sbagliate veramente...rappresentano 2 cerchi diversi...:wink:
Per quanto riguarda l'operazione cambio cerchi... io ho i 19" con l'ADS e anche in Dynamic (che dovrebbe corrispondere all'SLine) non hai poi tutti questi scossoni...certo, in confort è assolutamente sofficissima nell'assorbimento asperità!! Forse allora meglio optare per i 17" come consigliato da Rena...con la spalla da 65 hai sicuramente il confort massimo, anche se abbinato all'assetto SLine.
Comunque il fondoschiena è il tuo ...esattamente come il portafogli quindi quello che sceglierai di fare andrà benissimo.
Saluti
leobabbo
29-12-2010, 10:37
salve,
Non mi sembra che ho detto che erano polemiche. a me sta bene tutto che sia costruttivo.!
pe rle immagini in una c'e' il cerchio a 5 razze da 18 che vorrei acquistare e nell'altra foto c'e' il cerchio da 20 aq 7 razze che ho adesso, dove e' lo sbaglio.?
per quello che riguarda la misura per il confort pensavo di passare da 20 a 18 fosse e chiedevo consigli. il 17 e' proprio troppo...
qualche esperienza l'ho avuto con i suv ( pajero sport , jeep grand cheroke , kia sorrento , vw touareg )
Questa Q5 sto cercando di impararla. e' 20 giorni che ce l'ho .
non devo ancora ordinarla!! quindi vorrei migliorare quello che mi trovo , beato chi l'ha presa perfetta ).
saluti
---------- Post added at 10.37.19 ---------- Previous post was at 10.34.17 ----------
Russo, Forte questo prodotto http://www.blumec.it/Gallery.aspx
sembra un arma ninja..?
non sarebbe male.
viaggiare con gomme estive sempre e all'occorrenza...
Chiedo venia e mi inginocchio umilmente sui ceci per la mancata corretta interpretazione delle immagini :biggrin: ...magari avessi fatto la Q5 perfetta...se tornassi indietro metterei i 20", purtroppo non posso più farlo!!!!:cry:
leobabbo
29-12-2010, 10:51
Giustissimo...
anche a me sembra difficile riuscire a fare una Q5 perfetta per tutti...
io sono un caso limite: L'ho presa in pronta consegna pero' ho provato a farla molte volte col configurator , anche ora che ne ho una non riesco a capire quello che e' meglio .
vediemo di migliorare il presente e comunque accontentiamoci .. c'e' di peggio..!
Giuseppe70
29-12-2010, 11:15
Io sulla mia ho l'S-Line con cerchi da 19" e vi dico che è proprio duro l'assetto. Per le gomme e cerchi andrò sicuramente sui 17" così come riportato sul libretto ;-)
varifabi
29-12-2010, 12:05
Il cerchio da 18 che hai postato è una replica cinese , su ebay costano 549 euro, li tenevo d'occhio anch'io ,hai visto questi che sono fatti dallo stesso Cinese?
http://cgi.ebay.it/18-NEW-RS6-STYLE-ALLOY-WHEELS-ONLY-FIT-AUDI-VW-/390225514192?pt=UK_CarParts_Acc_Wheels_tyres_Trims _Car_Rims_ET&hash=item5adb40ced0#ht_3078wt_1139
leobabbo
29-12-2010, 12:48
il prezzo e' buono !! ma la spedizione per l'italia..?
varifabi
29-12-2010, 13:05
Devi chiedere il prezzo al venditore
certo che riuscir a vendere il kit completo cerchi e gomme da 20 della q5 credo sia abbastanza difficile.
il motivo principale è che tutte le q5 che non li hanno montati di serie, non sono scritti sul libretto di circolazione e dunque bisogna sbattersi per richieste e nullaosta vari.
inoltre si devono montare i piccoli passaruota in plastica ( che io ho montato esclusivamente per estetica).
ah...pomatina per le emorroidi a corredo ovviamente:biggrin:
i 17 van bene...personalmente avrei anche io osato al massimo con i 18. è che quei maiali dell'audi volevano più di 1100 euro solo per il cambio:maad:...e allora ho detto...ma andate a fan...che coi 17 giro uguale e all'occorrenza si posson cambiare in qualsiasi momento.
Giuseppe70
29-12-2010, 16:42
Il cerchio da 18 che hai postato è una replica cinese , su ebay costano 549 euro, li tenevo d'occhio anch'io ,hai visto questi che sono fatti dallo stesso Cinese?
http://cgi.ebay.it/18-NEW-RS6-STYLE-ALLOY-WHEELS-ONLY-FIT-AUDI-VW-/390225514192?pt=UK_CarParts_Acc_Wheels_tyres_Trims _Car_Rims_ET&hash=item5adb40ced0#ht_3078wt_1139
Ma per acquistare i 17" per la Q5 cosa bisogna fare? io non li ho trovati, voi?
io sinceramente di differenze tra il 19 originale ed il 17 che ho messo con le invernali, non ne ho trovate..... a parte con neve e ghiaccio ovviamente!
varifabi
29-12-2010, 20:09
http://cgi.ebay.it/CERCHI-IN-LEGA-REPLICA-AUDI-A3-A4-A5-A6-TT-Q5-75X17-/160520531174?pt=Cerchi&hash=item255fc4ece6#ht_2168wt_905
ecco i 17 http://cgi.ebay.it/CERCHI-IN-LEGA-REPLICA-AUDI-A3-A4-A5-A6-TT-Q5-75X17-/160520531174?pt=Cerchi&hash=item255fc4ece6#ht_2168wt_905
ciao a tutti...vi metto 4 link di mini video che ho fatto sulla neve...
neve non ce n'era molta sulla strada...era però piuttosto compatta e ghiacciata e sono rimasto molto contento del comportamento e del nostro Q5 e delle pirelli...(monto cerchio da 19)
anche accelerando e andando a 60 km/h e provando qualche frenata il comportamento è stato ottimo!
scusate per la qualità dei video ma sono fatti con l'iphone...
http://www.youtube.com/watch?v=vDpKfI3kwls&feature=mfu_in_order&list=UL
http://www.youtube.com/watch?v=o2SQ7rTiia0&feature=BF&list=ULmcIErPbIXh4&index=2
http://www.youtube.com/watch?v=nuU4yFbWFfM&feature=BF&list=ULmcIErPbIXh4&index=3
http://www.youtube.com/watch?v=1hEitT6pMbQ&feature=BF&list=ULmcIErPbIXh4&index=4
Giuseppe70
03-01-2011, 09:42
Sul comportamento ne ero sicuro........ma ti dico bel posto quello....dove eri? :-)
Giuseppe70
03-01-2011, 11:52
Wouuu!!!! Facevi il corso di guida sicura???? :-))))))
Monoruota
03-01-2011, 16:38
Finalmente son riuscito a trovare e montare le gomme termiche: Pirelli Scorpion Ice & Snow nella misura 255/45R20.
Prime impressioni: buona sicurezza su asciutto (ci mancherebbe!!), silenziose in autostrada, consumi invariati ma.... come già accennato da Ciuchino...sono delle gran saponette sul bagnato...almeno in rilascio nella fase di ingresso curva stretta o rotatoria....sottosterzo a manetta.... ed anche se nulla di preoccupante le Bridgestone di serie con 60.000km sulle spalle andavan mooooolto meglio!!!
Al più presto andrò in cerca di neve e ghiaccio per testarle a dovere!!!
Vedrai che sulla neve ti danno sicurezza! Io alcuni tratti dei video che ho messo gli ho fatti a 60km/h provando in sicurezza anche qualche frenata brusca e sono rimasto soddisfatto!!
gabbrios4r
03-01-2011, 18:33
il problema allora nasce sull'asfalto bagnato...io stasera visto che sui monti attorno sta nevicando (a quanto mi dicono) vado a fare un giretto in perlustrazione, senza esagerare...siccome ho le gomme normali, e non penso di montarci quelle termiche (dove di solito viaggio c'è al 98% acqua...2% qualche punto con della brina gelata), non avrebbe senso se non assicurano una tenuta ottimale sul bagnato...
leobabbo
04-01-2011, 22:44
http://www.guidaacquisti.net/motori/pneumatici-invernali.html#m+s
---------- Post added at 22.32.44 ---------- Previous post was at 22.31.59 ----------
M+S = Come abbiamo visto, gli pneumatici da neve sono indicati a livello internazionale con la sigla M+S (Mud and snow, ovvero neve e fango). La silice che le compone, fa sì che la gomma resti morbida anche con temperature molto basse e quindi le lamelle (piccoli incavi che attraversano i tasselli del battistrada) riescono a prendere la neve fresca compattandola fra la strada e lo pneumatico. Questa tipologia di gomme funziona in due modi in caso di neve, se quest’ultima è fresca, allora la forte pressione dell’auto aggrega i cristalli di ghiaccio che compongono la colte bianca e la gomma riesce a far presa sulla strada, in quanto si trovano a contatto neve su neve. Se invece il problema è uno strato di ghiaccio sulla strada, allora gli pneumatici intervengono con le lamelle, le quali riscaldando il battistrada, creano una differenza di temperatura fra lo pneumatico e il ghiaccio, creando un effetto adesivo. Per capirne il funzionamento basta toccare un cubetto “fresco” di freezer con un dito, si creerà lo stesso effetto. Ma cosa differenzia nella struttura una gomma normale da una invernale? Di sicuro il disegno e la scolpitura del battistrada.
---------- Post added at 22.34.18 ---------- Previous post was at 22.32.44 ----------
http://www.wroar.net/pages/misure-sigle-pneumatici.html
---------- Post added at 22.40.39 ---------- Previous post was at 22.34.18 ----------
L'articolo 122 del Regolamento del Codice della Strada al comma 8 recita: "Il segnale catene per neve deve essere usato per indicare l'obbligo di circolare, a partire dal punto di impianto del segnale, con catene da neve o con pneumatici da neve…" Pertanto il Ministero dei Trasporti ha più volte ribadito la perfetta equivalenza in ogni situazione, ovvero l'alternativa tra l'uso dei pneumatici invernali e le catene da neve montate.
Per il Codice della strada non è sufficiente avere la vettura a trazione integrale, solo i pneumatici invernali (contraddistinti con la marcatura M&S, MS, M-S e M+S) sono equivalenti alle catene omologate e soddisfano dunque l'obbligo di legge. Lo "snowflake", il simbolino di un fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna, indica il prodotto winter secondo la normativa richiesta dal mercato americano, la presenza di tale simbolo non è obbligatoria a termini di legge per il mercato locale, l'unica indicazione con valenza giuridica per individuare un pneumatico invernale è infatti la marcatura M+S. Per i pneumatici invernali M+S, la Direttiva Europea 92/23/CE prevede la possibilità di utilizzare, a parità di misura, un codice di velocità inferiore a quella omologata sul libretto di circolazione (minimo Q = 160 km/h), ma in questo caso è obbligatorio apporre in vettura un apposito "adesivo" di avvertimento che ricordi che stiamo guidando con questo tipo di pneumatico. Inoltre, si possono montare invernali di qualsiasi misura tra quelle indicate nel libretto di circolazione, anche se vengono riportate dimensioni con marcatura M+S, riservate ai winter. Fate solo attenzione nel caso di revisione obbligatoria. Se avvenisse lontano dal periodo invernale la vettura deve essere equipaggiata con pneumatici che riportino la corretta dimensione e l'analogo indice di velocità riportati sul libretto di circolazione
---------- Post added at 22.43.17 ---------- Previous post was at 22.40.39 ----------
http://img94.imageshack.us/img94/9143/gomma3.png
---------- Post added at 22.44.39 ---------- Previous post was at 22.43.17 ----------
http://neisecolifedele.forumfree.it/?t=43648235
leobabbo
12-01-2011, 21:56
http://www.youtube.com/watch?v=j1LELHOabw8
leobabbo
12-01-2011, 21:59
http://www.youtube.com/watch?v=torSlh2A0Ag&feature=player_embedded
leobabbo
12-01-2011, 22:00
GOMME MARSHAL M+S SU CERCHI DA 18 SU 2.0 TD STRONIC = PORDOI NEVE FRESCA E ABBONDANTE CON PENDENZE RILEVANTI...
leobabbo
12-01-2011, 22:43
http://img337.imageshack.us/img337/534/immag0169l.jpg
leobabbo
12-01-2011, 22:51
http://img213.imageshack.us/img213/2204/p1010238l.jpg
pezzenteinglese
13-01-2011, 18:47
ke spettacolo...dov'è tutta sta neve??? quando le hai fatte????? ho voglia di sciareeeeeeeeeeeeeeeeeee
leobabbo
13-01-2011, 18:49
l'11 gennaio 2011 alle ore 15 sul pordoi sopra arabba vicino a cortina.
Leo ma che spettacolo!!!! il cagnone innevato e' tuo vero????
Saluti
Pensate che adesso si riesca ancora a trovare qualche gomma oppure conviene aspettare la prossima stagione?
leobabbo
13-01-2011, 22:46
certo BUDDY ...
Bellissimo Buddy ma anche il Micio bianco! :tongue:
leobabbo
14-01-2011, 14:21
il Micio mi piace Bianco, nero e anche quel grigio medioscuro...
il Micio mi piace Bianco, nero e anche quel grigio medioscuro...
:wink: buongustaio
Sono andato in giro per trovare un treno di gomme invernali 255/45 R20 e tutti mi hanno proposto le Pirelli Scorpion Ice perchè dicono che sono le uniche con queste misure.
Il prezzo più "basso" che mi fanno è 1.350 euro.
Sapete se ci sono altre marche più economiche che fanno queste misure oppure se si possono trovare le Pirelli ad un prezzo più basso?
leobabbo
18-01-2011, 20:42
Io non ho trovato niente di diverso e a meno delle pirelli ice..
ed ho optato per cerchi piccoli+gomme allo stesso prezzo delle solo gomme da 20.
mi sembra piu' comodo cambiarle ad ogni stagione.
ed ho colto l'occasione per viaggiare con un po' piu' di confort. ma non vedo l'ora a marzo per rimontare i 20 con estive.
PS: le 20 fanno la macchina piu' piu' piu' bella...
Con tutti i soldi che ho sborsato per i 20 mi secca toglierli dopo neanche 1 settimana che ho la macchina. (sempre che me la consegnino la prossima settimana)
Altrimenti per quest'anno mi butto sulle catene konig o sulle calze e aspetto qualche offerta in estate.
leobabbo
18-01-2011, 21:55
ho la q5 da 2 mesi acquistata con i 20 - ed ho acquistato le catene Konig per i 255/20 per essere in regola e tenerle a borso, ma poi quando ho deciso di andare montagna e pensare di montarle ho fatto l'ennesimo sacrificio ed ho acuistato i 18 con M+S marshall con 1300 euro.
ed ho salito il Pordoi...
---------- Post added at 21.54.31 ---------- Previous post was at 21.51.43 ----------
http://img337.imageshack.us/img337/534/immag0169l.jpg
---------- Post added at 21.55.45 ---------- Previous post was at 21.54.31 ----------
pero' se si vuole andare spesso su neve e ghiaccio meglio 17 con termiche.
Che ne dite di queste catene http://www.weissenfels.com/ita/Clack-Go-Quattro su e-bay si trovano a 235 euro molto meno delle Konig.
La misura F51 va bene per le ruote 255/45 R20.
leobabbo
19-01-2011, 19:21
su ebay konig 255/45r20 ci sono a 150 euro. non cosi belle ...
gianky66
24-01-2011, 13:29
Finalmente trovato il tempo per fare qlc scatto. Vi piacciono i cerchi RS replica montati con le Nokian?
http://img148.imageshack.us/img148/3173/22012011527k.jpg
Finalmente trovato il tempo per fare qlc scatto. Vi piacciono i cerchi RS replica montati con le Nokian?
http://img148.imageshack.us/img148/3173/22012011527k.jpg
Belli!!!
Che dimensioni hai montato e quanto hai speso?
Scusa gianki ma non sono le offroad replica?
Mi unisco ai complimenti...stanno veramente benissimo, se potessi dare qualche ragguaglio su chi te le ha fornite e il prezzo, te ne sarei grato!
Andrea
gianky66
24-01-2011, 15:11
Acquistati sulla baia ma il sito e' questo: http://www.cerchi-inlega.com. Sostanzialmente vende cerchi ma fornisce e spedisce cerchi con gomme gia' equlibrati (e sempre su richiesta persino gonfiati con azoto). Li presi ai primi di dicembre: 4 cerchi + 4 Nokian WRG2 235/60 R18 107V gonfiate con azoto a 1310 euro (spedizione a casa compresa). Siccome diffido sempre degli acquisti in rete, pagai il min indisp con paypal ed il resto (990) in contrassegno :-) ......
No, non sono i replica off-road. Sono i replica A3 RS (mi son sempre piaciuti!!!).
molto belli...ottimo acquisto!
Sulla baia qual'è il venditore?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.