PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme invernali



Pagine : [1] 2

robysm
21-10-2009, 09:40
Che gomme invernali comprereste su un cerchio 18? Continental o Nokian?

gianky66
21-10-2009, 14:00
A leggere da tutte le parti, Nokian tutta la vita.

piero48
21-10-2009, 15:05
considerato che andro' solo per una decina di volte in montagna con strade innevate, secondo voi e' meglio montare gomme "termiche" o "all season" ?

gianky66
21-10-2009, 16:40
Probabilmente sono nella tua stessa situazione. Abito al mare ma d'inverno faccio qualche capatina in Piemonte dai miei. Con l'X3 avevo delle all season e non mi sono mai trovato male (le montava sin da nuova) mentre sulla Q5 ho provato a chiederle al conce in sostituzione di quelle di serie ma non c'e' stato nulla da fare (anche perche' non era proprio periodo, agosto!!!). Cosi' son qua a rimuginare sul da farsi: mi tengo queste o cerco di venderle a buon prezzo (ho solo 5000 km) ed aggiungendo qualcosa mi prendo le all season?!?

Comunque secondo me, se non frequenti costantemente la neve non so se convengono le termiche (pero' dalle tue parti nevica anche in pianura, quindi perche' non pensarci?).

mape86
21-10-2009, 16:56
Vi collego a questa discussione, sebbene le auto siano di tipologie completamente diverse sarebbe interessante uno scambio di idee:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=12735

AudiPhil
21-10-2009, 22:36
Qualcuno "ferrato" è in grado di specificare differenze tra M+S, invernali, all seasons, altro.... ????
GRAZIE

NB qualcuno aveva postato uno schema su come conservare pneumatici (differenziando tra montati su cerchi e no) non sono riuscito a trovarlo, avete notizie in merito ???

mape86
22-10-2009, 11:51
Qualcuno "ferrato" è in grado di specificare differenze tra M+S, invernali, all seasons, altro.... ????
GRAZIE

NB qualcuno aveva postato uno schema su come conservare pneumatici (differenziando tra montati su cerchi e no) non sono riuscito a trovarlo, avete notizie in merito ???

Dunque M+S significa Mud & Snow che in italiano significa Fango & Neve ed è la dicitura per le gomme invernali, lo trovi riportato sullo pneumatico infatti.

Gomme invernali: gomme per il periodo invernale, sono gomme termiche/lamellari (vorrei però conferma da qualcuno di esperto) :wink: perchè attorno a questi nomi c'è molta confusione.

Gomme all season sono gomme per tutte le stagioni, da quanto ho letto in giro son da evitare in quanto non danno il massimo in nessun campo, ma peccano in parecchi campi in condizioni non ottimali...

Per la conservazione delle gomme eccoti direttamente dal sito Michelin:

Queste poche precauzioni sulla conservazione dei pneumatici vi permetteranno di ritrovare i pneumatici invernali in perfetto stato la stagione successiva:

- prima di smontare le ruote, individuate la loro posizione sulla vettura. Il prossimo inverno potrete scambiare la loro posizione anteriore/posteriore per bilanciarne l'usura
- lavate le ruote e i pneumatici con l'acqua e asciugateli accuratamente per limitare la loro ossidazione
- estraete eventuali corpi estranei (ad esempio dei sassolini) incastrati nelle scanalature dei pneumatici
- se i pneumatici sono montati sul cerchio, conservateli in orizzontale o appesi: se sono senza cerchio, conservateli in verticale o in piano
- conservate i pneumatici al riparo dalla luce, in luogo asciutto e fresco, e soprattutto non in prossimità di idrocarburi (benzine, oli)

Spero d'esser stato d'aiuto :wink:

remario
22-10-2009, 12:03
[QUOTESpero d'esser stato d'aiuto :wink:[/QUOTE]

ottimo

gianky66
22-10-2009, 12:52
Ho avuto M+S all season per ben 2 treni sull'X3 (Pirelli Scorpion STR) e devo dire che tengono perfettamente sull'aciutto e sul bagnato. Anche su neve (fresca) no pb. D'altra parte la tecnologia ed i materiali han fatto passi da gigante....

Le invernali o termiche sono marchiate M+S piu' il simbolo della neve.
Le all season riportano solamente M+S. Sono ormai simili a quelle "estive" sull'asciutto mentre garantiscono prestazioni migliori delle stesse in condizioni di cattivo tempo.

Queste le mie impressioni e quanto trovato su internet dopo ore spese a navigare.

Ovvio che se poi uno le monta su una sportiva o berlina per fare le corse........

mape86
22-10-2009, 13:14
Le gomme termiche sfruttano la loro particolare mescola per rimanere morbide anche con temperature rigide così da aver più presa, sfruttano inoltre il calore per "sciogliere" la neve sotto di esse, le gomme lamellari invece sfruttano la loro particolare tassellatura per comprimere la neve in modo tale da crearsi degli appigli su di essa eliminando poi quella in eccesso sui lati. Queste 2 caratteristiche si trovan, al giorno d'oggi in una sola gomma, quindi quando arliamo di gomme invernali stiamo parlando di gomme termiche/lamellari giusto?! Qualcuno di voi ha notizie diverse?

Capisco il tuo discorso gianky66, io ho solo riortato pareri e recensioni lette quà e là. Però resto della mia idea, preferisco 2 treni di gomme: uno apposito per l'inverno ed uno classico... non le ho mai viste di buon occhio le allseason :wink: (IMHO)

gianky66
22-10-2009, 13:19
Mape86. Finche abitavo a Torino avevo i due treni anch'io, ma ora che vivo al mare e qualche volta vado in Piemonte od in montagna, 2 treni sono superflui (sopratutto per le temperature "invernali" che ci sono qui in riviera che porterebbero ad un consumo molto rapido delle termiche). Quindi per me la miglior soluzione (per un SUV a 4 ruote motrici) rimane l'utilizzo di all season. Chiaramente per il sottoscritto. Altrimenti d'accordissimo con te.

mape86
22-10-2009, 13:33
Mape86. Finche abitavo a Torino avevo i due treni anch'io, ma ora che vivo al mare e qualche volta vado in Piemonte od in montagna, 2 treni sono superflui (sopratutto per le temperature "invernali" che ci sono qui in riviera che porterebbero ad un consumo molto rapido delle termiche). Quindi per me la miglior soluzione (per un SUV a 4 ruote motrici) rimane l'utilizzo di all season. Chiaramente per il sottoscritto. Altrimenti d'accordissimo con te.

Oh certamente è come dici te, montare degli invernali senza che vi sia la temperatura adatta è deleterio sia per i pneumatici che per la sicurezza, un pneumatico invernale infatti, con temperature elevate, diventa come il burro il che, oltre ad un consumo abnorme dello pneumatico stesso ne compromette anche la tenuta e crea problemi all abs. Detto ciò, per quelli che abitano in zone fredde come la mia, un treno invernale è praticamente d'obbligo :laugh:

PS: mi scuso con tutti per il discorso troppo generalizzato... :wink:

piero48
22-10-2009, 21:16
io ho trovato un accordo con un gommista per la permuta .
appena esco dal concessionario entro dal gommista per il cambio con gomme del tipo All season
a proposito di queste, quali potrebbero essere le piu performanti?

mape86
22-10-2009, 23:32
a proposito di queste, quali potrebbero essere le piu performanti?

purtroppo sulle allseason non son "ferrato" :sad:

gianky66
23-10-2009, 13:37
Io con le Scorpion STR mi son trovato molto bene ma a leggere su un sito americano (http://www.tirerack.com/tires/surveyresults/surveydisplay.jsp?type=HAS) ed anche su provadellagomma le General Grabber sono le migliori, solo che non e' facile trovarle (per lo meno, qui da me ma anche a Torino in un paio di grandi centri, nulla. Uno scambio piu' cash lo farei volentieri, trovassi il gommista buono).

AB-Q5
23-10-2009, 13:52
Stamattina ho chiesto dei preventivi per dei 235/55/19 : mi han proposto Yokohama a 900 €, Pirelli-Dunlop-Bridgestone a 850€, Continental a 1200€. Montaggio compreso e prezzo ivato.
Cosa ne pensate? Ma soprattutto, stando alla vostra esperienza, quale scegliereste?
Grz
AB

AB-Q5
26-10-2009, 13:36
Stamattina ho chiesto dei preventivi per dei 235/55/19 : mi han proposto Yokohama a 900 €, Pirelli-Dunlop-Bridgestone a 850€, Continental a 1200€. Montaggio compreso e prezzo ivato.
Cosa ne pensate? Ma soprattutto, stando alla vostra esperienza, quale scegliereste?
Grz
AB

Qualcuno sa consigliarmi??
Grz

xalt
06-11-2009, 07:59
Vediamo se qualcuno riesce a consigliarmi..settimana prox monterò i cerchi da 17" con le gomme invernali..il gommista mi ha proposto 3 tipi di cerchi replica...ora ho i 19" modello s-line per capirci...secondo voi dei 3 quale ha la migliore resa estetica??
http://img692.imageshack.us/img692/7941/cerchio332.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/8940/cerchio555.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/8241/cerchio556.jpg

ogni consiglio è ben accetto!!!!! :smile:

piso65
06-11-2009, 08:12
Ciao segnika, secondo me il 332 anche se bisogna stare attenti per il fatto che da 17" possono fare tutto un altro effetto....Ciao

xalt
06-11-2009, 11:18
Ciao segnika, secondo me il 332 anche se bisogna stare attenti per il fatto che da 17" possono fare tutto un altro effetto....Ciao

Segnika??? :smile: sono Xalt :biggrin:
Cmq ero anch'io orientato sul 332...è quello più carino come effetto..le razze troppo "grosse" mi sembra che facciano il cerchio ancora più piccolo altrimenti

segnika
06-11-2009, 11:37
HAHAHA....Piso ha pensato fossi io peche' mi ha LETTO NEL PENSIERO (anch'io seguo questo 3D pero' mi interessa l'opzione cerchi da 18" con le Nokian come Akira).

xalt
06-11-2009, 13:10
HAHAHA....Piso ha pensato fossi io peche' mi ha LETTO NEL PENSIERO (anch'io seguo questo 3D pero' mi interessa l'opzione cerchi da 18" con le Nokian come Akira).

ma a libretto hai le gomme da 18" invernali?
perchè se non sbaglio sul mio sono segnate solo da 17" invernali..non vorrei però sbagliarmi.

mauro
06-11-2009, 13:36
[img=http://img134.imageshack.us/img134/1760/dsc07805.th.jpg] (http://img134.imageshack.us/i/dsc07805.jpg/)
che ve ne pare

piso65
06-11-2009, 14:52
Ragazzi, ma sarò rincoglionito......Scusate tutti e due, sia Xalt che Segnika, comincio ad vere i segni del tempo.....Mamma mia, che rimba.....Scusate ancora! ciao a tutti

leopedro
13-11-2009, 11:22
Secondo voi fra le termiche ci sarà tanta differenza fra le 235/65/17 o le 235/60/18.

Oggi monto i 20 con le estive, e pur comprendendo che sulla neve è meglio una gomma stretta e piu' alta,secondo voi il 18 sarà tanto peggio del 17?

Oggi ho visto una q5 con i 17, e mamma mia è inguardabile, sembra un camion!

ciao

xalt
13-11-2009, 13:13
Secondo voi fra le termiche ci sarà tanta differenza fra le 235/65/17 o le 235/60/18.

Oggi monto i 20 con le estive, e pur comprendendo che sulla neve è meglio una gomma stretta e piu' alta,secondo voi il 18 sarà tanto peggio del 17?

Oggi ho visto una q5 con i 17, e mamma mia è inguardabile, sembra un camion!

ciao
fra 17 e 18 non c'è molta differenza perchè sono larghe uguali..il 18 ovviamente costa di più come gomma.
io settimana prox monterò i 17 con le termiche...a mio avviso meglio avere un camion che si muova sulla neve che un suv stupendo con i cerchi da 20 fermo in 10 cm di neve.

rena64
13-11-2009, 14:48
fra 17 e 18 non c'è molta differenza perchè sono larghe uguali..il 18 ovviamente costa di più come gomma.
io settimana prox monterò i 17 con le termiche...a mio avviso meglio avere un camion che si muova sulla neve che un suv stupendo con i cerchi da 20 fermo in 10 cm di neve.

quoto.
a me invece son proprio i cerchi da 20 che son inguardabili...è un suv non una s3 o s4 o m5 ecc ecc.
personalmente montero dei 18 che son gia belli ( ho visto dei replica audi favolosi a una cifra che all'audi ci compri neanche una ruota) e soppratutto confortevoli.
poi per gli invernali è probabile che userò i cerchi da 17 originali con le termiche.

PAPERINO
13-11-2009, 16:57
Vediamo se qualcuno riesce a consigliarmi..settimana prox monterò i cerchi da 17" con le gomme invernali..il gommista mi ha proposto 3 tipi di cerchi replica...ora ho i 19" modello s-line per capirci...secondo voi dei 3 quale ha la migliore resa estetica??
http://img692.imageshack.us/img692/7941/cerchio332.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/8940/cerchio555.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/8241/cerchio556.jpg

ogni consiglio è ben accetto!!!!! :smile:

Io infatti ho il mod. 555 (quelli postati al centro), però da 19" che, a mio modesto parere, sono esteticamente validissime, considerato anche il coprivite originale Audi che viene fornito in dotazione, uguale a quello montato sui cerchi originali da 17" (quindi ne ho due serie).

Scusate, però, ordinare la vettura con i cerchi da 19 " Audi originali e poi prendere quelli da 17" invernali di concorrenza mi sembrerebbe, senza offesa, un controsenso, prima di tutto perchè su una misura così piccola per la vettura, non si può sfruttare l'opportunità offerta dall'after market, e cioè quella di "sbizzarrirsi" nella scelta dei modelli più elaborati.

Credo che per la misura 17" i cerchi originali siano quelli migliori perchè più sobri.

Poi, se ho ben capito, in pratica si pagano circa 1950,00 € per i cerchi originali da 19" e poi si spendono circa 1350,00 € per cerchi non originali e gomme invernali da 17".

Totale: 1950,00 + 1350,00 = 3.300,00 €

Invertendo le cose, come ho fatto io, cerchi originali da 17" con gomme invernali (permutate con le estive di serie) + cerchi da 19" non originali ma simili, e almeno per me più belli dei 19" Audi, ho speso circa 2.100,00 €.

Il risultato pratico è lo stesso, un set di cerchi originale e uno non originale, ma con una differenza di 1.100,00 € a mio favore.

Credo sinceramente che quest'ultima sia la soluzione migliore, almeno dal punto di vista del risultato in rapporto al prezzo.

Mi permetto quindi di consigliare a coloro che si accingono a comprare la vettura di seguire la strada che ho seguito io.

Saluti.

rena64
13-11-2009, 17:09
Io infatti ho il mod. 555 (quelli postati al centro), però da 19" che, a mio modesto parere, sono esteticamente validissime, considerato anche il coprivite originale Audi che viene fornito in dotazione, uguale a quello montato sui cerchi originali da 17" (quindi ne ho due serie).

Scusate, però, ordinare la vettura con i cerchi da 19 " Audi originali e poi prendere quelli da 17" invernali di concorrenza mi sembrerebbe, senza offesa, un controsenso, prima di tutto perchè su una misura così piccola per la vettura, non si può sfruttare l'opportunità offerta dall'after market, e cioè quella di "sbizzarrirsi" nella scelta dei modelli più elaborati.

Credo che per la misura 17" i cerchi originali siano quelli migliori perchè più sobri.

Poi, se ho ben capito, in pratica si pagano circa 1950,00 € per i cerchi originali da 19" e poi si spendono circa 1350,00 € per cerchi non originali e gomme invernali da 17".

Totale: 1950,00 + 1350,00 = 3.300,00 €

Invertendo le cose, come ho fatto io, cerchi originali da 17" con gomme invernali (permutate con le estive di serie) + cerchi da 19" non originali ma simili, e almeno per me più belli dei 19" Audi, ho speso circa 2.100,00 €.

Il risultato pratico è lo stesso, un set di cerchi originale e uno non originale, ma con una differenza di 1.100,00 € a mio favore.

Credo sinceramente che quest'ultima sia la soluzione migliore, almeno dal punto di vista del risultato in rapporto al prezzo.

Mi permetto quindi di consigliare a coloro che si accingono a comprare la vettura di seguire la strada che ho seguito io.

Saluti.

proprio stamattina mi ha mandato il catalogo via mail e i prezzi di questi cerchi il grossista che li vende.
sono identici a quelli audi...solo che costano un quarto.
pertanto ordino la q5 coi cerchi superbase originali. se trovo da vender le gomme da 17, metto subito cerchi da 19 e gomme. mi tengo i cerchi original a casa e la prossima stagione gli metto su delle termiche.
ho fatto due conti...cerchi da 19 + gomme ...con circa 1200 euro si prende tutto. altro che 1950euro e più aggiunta di audi:maad:

paperino....che impressione ti ha fatto dai 17 ai 19 come confort di guida?
è buono o si sentono le buche ?
non vorrei sbagliar e dover al limite prendere ads.

PAPERINO
13-11-2009, 17:21
proprio stamattina mi ha mandato il catalogo via mail e i prezzi di questi cerchi il grossista che li vende.
sono identici a quelli audi...solo che costano un quarto.
pertanto ordino la q5 coi cerchi superbase originali. se trovo da vender le gomme da 17, metto subito cerchi da 19 e gomme. mi tengo i cerchi original a casa e la prossima stagione gli metto su delle termiche.
ho fatto due conti...cerchi da 19 + gomme ...con circa 1200 euro si prende tutto. altro che 1950euro e più aggiunta di audi:maad:

paperino....che impressione ti ha fatto dai 17 ai 19 come confort di guida?
è buono o si sentono le buche ?
non vorrei sbagliar e dover al limite prendere ads.

Non posso al momento dirti niente perchè la macchina l'ho ritirata con le 19" "calzate" e le 17" nel bagagliaio.

Infatti miei cerchi da 17", senza le Dunlop estive ritirate dal gommista, sono ancora da lui perchè le lamellari Dunlop 3D che ho deciso di montare non sono attualmente disponibili, vista la richiesta (infatti sono "AO" e quindi specifiche per la Q5).

Il gommista mi assicurato il montaggio per l'ultima settimana di novembre, altrimenti dovrò cambiare gomma.

Saluti.

rena64
13-11-2009, 17:27
Non posso al momento dirti niente perchè la macchina l'ho ritirata con le 19" "calzate" e le 17" nel bagagliaio.

Infatti miei cerchi da 17", senza le Dunlop estive ritirate dal gommista, sono ancora da lui perchè le lamellari Dunlop 3D che ho deciso di montare non sono attualmente disponibili, vista la richiesta (infatti sono "AO" e quindi specifiche per la Q5).

Il gommista mi assicurato il montaggio per l'ultima settimana di novembre, altrimenti dovrò cambiare gomma.

Saluti.

ok...ma con le 19 come ti trovi? qualche paragone rispetto ad altre auto avute?
ho paura di sentirla rigida come la 530 che ho venduto...e non voglio a costo o di andar in giro col 17 a vita o di spenderci sopra 1500 euro in più dell ads

AliasWavefront
13-11-2009, 17:35
renato, anche io vengo da una bmw touring, OTTIMA macchina, ma adesso voglio una macchina diversa (sto invecchiando) e anche io cerco una macchina più morbida. Ho provato una Q5 con 19" e Drive select. In modalità Dynamic è come il BMW, in modalità comfort è un po più morbida. Per me non lo è tantissimo ma al limite dopo averla utilizzata per qualche mese, deciderò se cambiare i cerchi per passare a un 18" o 17" (ho ordinato il 19").

rena64
13-11-2009, 17:49
renato, anche io vengo da una bmw touring, OTTIMA macchina, ma adesso voglio una macchina diversa (sto invecchiando) e anche io cerco una macchina più morbida. Ho provato una Q5 con 19" e Drive select. In modalità Dynamic è come il BMW, in modalità comfort è un po più morbida. Per me non lo è tantissimo ma al limite dopo averla utilizzata per qualche mese, deciderò se cambiare i cerchi per passare a un 18" o 17" (ho ordinato il 19").


pian qua coi veceti:biggrin:
diciamo non più sbarbati:w00t:

ma hai preso anche ads o no?

PAPERINO
13-11-2009, 17:51
ok...ma con le 19 come ti trovi? qualche paragone rispetto ad altre auto avute?
ho paura di sentirla rigida come la 530 che ho venduto...e non voglio a costo o di andar in giro col 17 a vita o di spenderci sopra 1500 euro in più dell ads


renato, anche io vengo da una bmw touring, OTTIMA macchina, ma adesso voglio una macchina diversa (sto invecchiando) e anche io cerco una macchina più morbida. Ho provato una Q5 con 19" e Drive select. In modalità Dynamic è come il BMW, in modalità comfort è un po più morbida. Per me non lo è tantissimo ma al limite dopo averla utilizzata per qualche mese, deciderò se cambiare i cerchi per passare a un 18" o 17" (ho ordinato il 19").

Credo di potermi "allineare" a quanto scritto sopra, la vettura è comoda ma ha delle reazioni da vettura "a doppia balestra" :biggrin::tongue::cry:nel senso che per scuotimenti minimi della sospensione, questa reagisce morbidamente, quindi anche le 19" vanno bene, per scuotimenti più accentuati o sotto carico (vedi rimorchio), forse "grazie" alle molle a passo variabile, questa si indurisce e produce anche dei fenomeni di beccheggio che non ci si aspetterebbe suna vettura che ha comunque una misura discreta di passo.

L'A4 con le 235/45/17 era più scomoda nelle condizioni normali, forse più comoda sotto carico.

Comunque, io i sedili sportivi non li ho ordinati perchè, se sono duri come quelli che avevo sull'A4, sicuramente peggiorano la situazione.

A proposito, la Q5 è sicuramente una vettura silenziosa, almeno nell'utilizzo normale.

Pagella.

In condizioni normali, 2 persone senza bagagliaio: VOTO 9

In condizioni di p. c.: VOTO 7



Saluti

AliasWavefront
13-11-2009, 18:13
ordinata con Drive select e 19". Comunque ritengo che sia troppo soggettivo. Devi provarla per essere certo.
Vecchietto si, però la macchina va da 0 a 100 in 6,5 secondi......

rena64
13-11-2009, 18:30
ordinata con Drive select e 19". Comunque ritengo che sia troppo soggettivo. Devi provarla per essere certo.
Vecchietto si, però la macchina va da 0 a 100 in 6,5 secondi......

guarda...in conce audi ne hanno una in vetrina come vorrei...s-line e ads.
se me la facevano provare l'avrei anche presa anche se spendevo 5.000 euro in più di quello che mi sono prefissato.
ma invece nix.
quel venditore non ha capito che io se una cosa mi piace , non guardo più il prezzo.
e invece son 15gg che son quà a scervellarmi in che configurazione prenderla:cry:
devo decidermi...col suv ducato ne ho già le balle piene dopo appena 8gg senza bmw.

alla fine la prendo abbastanza base e basta. almeno se dovessi trovarmi male, ci perdo poco fra due tre anni quando la vendo.
solo con le cose diciamo essenziali si spende già 5.000 euro di opzional.
per me basta e avanza...e vai di tom tom :biggrin:

remario
13-11-2009, 18:45
guarda...in conce audi ne hanno una in vetrina come vorrei...s-line e ads.
se me la facevano provare l'avrei anche presa anche se spendevo 5.000 euro in più di quello che mi sono prefissato.
ma invece nix.
quel venditore non ha capito che io se una cosa mi piace , non guardo più il prezzo.
e invece son 15gg che son quà a scervellarmi in che configurazione prenderla:cry:
devo decidermi...col suv ducato ne ho già le balle piene dopo appena 8gg senza bmw.

alla fine la prendo abbastanza base e basta. almeno se dovessi trovarmi male, ci perdo poco fra due tre anni quando la vendo.
solo con le cose diciamo essenziali si spende già 5.000 euro di opzional.
per me basta e avanza...e vai di tom tom :biggrin:

Se non ti sbrighi a partorire sta decisione ti faranno un cesario:tongue:

rena64
13-11-2009, 18:56
Se non ti sbrighi a partorire sta decisione ti faranno un cesario:tongue:

:biggrin::tongue:
domani vado all'Audi a Rovigo e ...firmo la condanna:w00t:

ho trovato la quadratura del cerchio:biggrin:
2.0 s-tronik
grigio chiaro metalizzato (bianca proprio non ce la faccio:wacko:)
verniciatura totale
park plus
pack luci + pack lucido
xeno plus
sensore pioggia
dislay conducente colori
clima a 3 zone
regolatore di velocità
servotronik
...................................fine

poi quando arriva vedo per un bel set cerchi da 18 o 19 e gomme...e un bel tom tom:biggrin:

remario
13-11-2009, 19:03
Alla fine qualche fronzoletto telo sei concesso, tanto siamo sotto Natale

rena64
13-11-2009, 19:14
Alla fine qualche fronzoletto telo sei concesso, tanto siamo sotto Natale

già...ma ho ancora da verificare un'altra ditta...che con poco più riesco a farci stare dentro anche il navi plus.
è una concessionaria che compra in germania...auto ordinate nuove ma che debbono avere 1000km per esportarle e lo sconto è di un quasi 3% in più che italia. non so se fidarmi...tutto li.

matt81
20-08-2010, 22:00
ragazzi vorrei iniziare a pensare agli pneumatici invernali...avete qualche esperienza a riguardo visto che magari avete già fatto un inverno? questo è il mio primo...ho cerchi da 19" e vorrei mantenere questi...non vorrei spendere anche per dei cerchi...grazie a tutti

gabbrios4r
21-08-2010, 16:38
mi sa che a questo punto dovrai ogni volta portare le coperture al gommista e farle cambiare dal cerchio...2 volte in un anno

hicrodus
21-08-2010, 19:42
beh cambiare le gomme sullo stesso cerchio conviene per una serie di motivi, tra cui:
se hai un gommista onesto la spesa non è esagerata e prima di ripagarti i cerchi ne devono passare parecchie di stagioni.
se fai molti kilometri e diciamo con le gomme estive ci fai 2 stagioni e con le invernali altre 2, le gomme non risentono tanto del metti e togli, anche il gommista deve essere "gentile" quando la stallona (o detallona, non so quale sia la versione corretta) e non rovinarti il cerchio.
inoltre quando compri le gomme nuove il montaggio in genere è incluso o cmq riesci a strappare un prezzo "quasi zero", anche lì si compensa abbastanza.
inoltre è un modo per tenere un po' più sotto controllo pressioni, convergenze, cerchi storti ecc ecc perchè avendo già le gomme montate sui cerchi si sarebbe tentati di farlo da soli, ma finchè è cambiare la ruota di scorta son d'accordo sul farlo io perchè è un'emergenza; sul cambiare tutte e 4 lo ruote sarei un po' più titubante.
venendo ai pro, se hai dei cerchi invernali, questi sicuramente sono più piccoli, quindi la gomma invernale costa meno, con la spalla un po' più alta rende meglio nelle condizioni tipicamente invernali e dato che neve+spartineve=buche se hai la spalla alta e un cerchio "ad hoc" viv più tranquillo tutto l'inverno.

al momento audi propone due gomme invernali a catalogo:
- da 17 le dunlop SP WINTERSPORT 3D cod. 8R0601433 B (RDN che sta per dunlop)
- da 20 le pirelli SCORPION ICE+SNOW cod. 8R0601433 D (RPI che sta per pirelli)
oppure le DUNLOP SP WINTERSPORT 3D sempre 8R0601433 D (RDN)
per i prezzi non riesco a capire perchè sembrano bassi per tutte e 4 e alti per una sola... cmq aspettiamo uno di quei depliant da concessionaria :\

matt81
21-08-2010, 20:43
Grazie molte x il commento dettagliato e preciso come sempre!
Mi trovi pienamente d'accordo con tutto! Non ci penso nemmeno a cambiarmi 4 gomme e andare ogni tanto dal gommista nn guasta...
Secondo voi le invernali che si trovano adesso sono vecchie? È presto x le nuove? Ciao a tutti

Harlock
21-08-2010, 23:39
Ciao Matt, anche io sto guardando per un treno di termiche... i primi di settembre faccio due telefonate e mi informo un po' se mai ti faccio sapere....

hicrodus
22-08-2010, 01:39
secondo me le invernali nuove le trovi a partire da fine settembre/inizio ottobre; anche lì, però, sta all'onestà di chi te le vende perchè a meno che non sia un modello o una misura che l'anno scorso non esisteva non hai la garanzia che sia nuova (forse è possibile estrarlo da qualche numero di serie o sigla sullo pneumatico ma non ne ho certezza). Cmq una gomma si può considerare vecchia dopo 3 o 4 anni, percui anche fosse una gomma dell'anno scorso non è che finisci fuori strada per quello.
Anche lì, se devi comprare una gomma da 17 o 18 è più probabile trovarla fresca; le misure un po' più esotiche per le invernali (19 e 20) magari è più facile che avanzino dal 2009. Mi contraddico da solo, però, dicendoti che, per esempio, le pirelli da 20 l'anno scorso erano introvabili come qualcuno lamentava...

russo70
22-08-2010, 07:19
La data di produzione e' indicata sul fianco del pneumatico vicino alla sigla DOT ...in forma settimana/anno!! Quando io acquisto gomme, a parte il prezzo, chiedo sempre che non abbiano oltre 1 anno di vita!!! Difficilmente un gommista prova ad appiopparti gomme vecchie se vede che sai identificarle...a meno che te le proponga lui ad un prezzo "particolare"!!
Considerate che i pneumatici sono considerati "vecchi" trascorsi 5 anni dalla produzione!!

varifabi
22-08-2010, 08:19
L'inverno scorso non si trovavano più gomme termiche da nessuna parte e di quasi tutte le misure , non credo che adesso importeranno stoc da altri paesi di gomme vecchie.

gabbrios4r
22-08-2010, 10:38
certo che la gomma invernale la vedo un po maluccio su un cerchio da 19 o 20, più che altro per un fatto di sicurezza (più buche e possibilità di ritrovarsi da un momento all'altro qualche pietra in mezzo alla strada come capita spesso per le piogge), che per un fattore estetico, dalle mie parti raramente capita di cambiare le gomme da una stagione all'altra, al massimo si va incontro alle piogge consistenti.

matt81
22-08-2010, 18:43
Ciao Matt, anche io sto guardando per un treno di termiche... i primi di settembre faccio due telefonate e mi informo un po' se mai ti faccio sapere....

Ok tienimi informato... Magari x 8 pneumatici ci trattano meglio che x 4;-)

gabbrios4r
23-08-2010, 07:58
:tongue::tongue:i soliti genovesi!!!!!:tongue::biggrin:

gianky66
23-08-2010, 14:16
Io sono indeciso se mettere le invernali sui cerchi da 18 che ho ora o se comprare dei 17 con relativi pneumatici.....

---------- Post added at 14.16.02 ---------- Previous post was at 14.14.35 ----------

Ma di sicro le comprero' a Torino: qui m'impiccano!!!

mape86
23-08-2010, 14:40
[QUOTE=gianky66;472028]Io sono indeciso se mettere le invernali sui cerchi da 18 che ho ora o se comprare dei 17 con relativi pneumatici.....[COLOR="Silver"]

Io sto propendendo su cerchi da 17'', magari con battistrada più piccolo. Inoltre i cerchi pensavo di prenderli "non troppo belli", così preservo quelli nuovi da 18'' da strani graffi dovuti a qualche scivolamento contro marciapiedi e altri ostacoli.

In generale se non vedete molta neve (come me) non vi conviene prendere cerchi più piccoli, e nel caso si decidesse in tal senso ciò che influisce molto sulla tenuta è la larghezza del battistrada. Ora non so le misure delle vostre ma prendendo l'esempio dalla mia: di serie ha dei 225/40/18 però posso montare delle 225/45/17 o delle 205/45/17, trovo poco utile mettere cerchi più piccoli e tenere il battistrada identico. Quindi se posso permettermi la soluzione di prendere cerchi più piccoli ma senza gomme più strette è una spesa poco utile IMHO.

---

gianky non solo da te ti impiccano XD
4 gomme 225/40/18 ms montate 950 euro... mi son cadute le braccia quando mi ha dato il preventivo =S

io le prenderò online, ho sentito che spesso conviene molto!

gabbrios4r
23-08-2010, 15:31
la soluzione più giusta sarebbe quella di prendere il cerchio 17 con la ruota più stretta possibile (205), certo una soluzione annastanza estrema a scapito dell'estetica

mape86
23-08-2010, 17:30
la soluzione più giusta sarebbe quella di prendere il cerchio 17 con la ruota più stretta possibile (205), certo una soluzione annastanza estrema a scapito dell'estetica

beh bisogna scendere a compromessi... anche se credo che gran parte dell'estetica deriva dal raggio del cerchione e non dall'ampiezza del battistrada quindi tanto vale no?!

gabbrios4r
23-08-2010, 17:40
certo che il cerchio incide...ma una bella gomma larga fa più effetto...comunque la cosa più importante resta la sicurezza

matt81
23-08-2010, 22:38
avrei trovato on line una proposta penso interessante visto e considerato le poche proposte delle case di pneumatici invernali da 19"
bridgestone blizzak lm 25 a 205euro...che dite? come sono? qualcuno le ha mai testate?

---------- Post added at 22.38.23 ---------- Previous post was at 22.34.25 ----------

rettifico! 196 euro!

varifabi
24-08-2010, 07:43
A parte che il 205 di larghezza non è previsto da "mio"libretto , e quindi è fuori legge , mi spiegate cosa cambia se l'unica larghezza prevista è 235 su tutti i diametri di cerchi 18 17 19 e quindi si ha lo stesso appoggio sulla neve?
Niente è solo una questione estetica ed economica, per l'invernale si può montare un codice di velocità H , questa è l'unica deroga ammessa.
Per quanto riguarda i cerchi ,la scelta dell'acquisto del quattro cerchi invernali ,vista la tenuta media della macchina, nel senso della prossima sostituzione,non è economicamente valida ,ma semplicemente più pratica , io non penso di comperare anche i cerchi, considerando anche il prezzo più basso dei replica 440 euro per tutti e 4,mi monto e smonto con rimessaggio estivo le invernali per le prossime 6 macchine

gabbrios4r
24-08-2010, 08:24
A parte che il 205 di larghezza non è previsto da "mio"libretto , e quindi è fuori legge , mi spiegate cosa cambia se l'unica larghezza prevista è 235 su tutti i diametri di cerchi 18 17 19 e quindi si ha lo stesso appoggio sulla neve?
Niente è solo una questione estetica ed economica, per l'invernale si può montare un codice di velocità H , questa è l'unica deroga ammessa.
Per quanto riguarda i cerchi ,la scelta dell'acquisto del quattro cerchi invernali ,vista la tenuta media della macchina, nel senso della prossima sostituzione,non è economicamente valida ,ma semplicemente più pratica , io non penso di comperare anche i cerchi, considerando anche il prezzo più basso dei replica 440 euro per tutti e 4,mi monto e smonto con rimessaggio estivo le invernali per le prossime 6 macchine

la scelta più saggia

mape86
24-08-2010, 08:29
A parte che il 205 di larghezza non è previsto da "mio"libretto l'esempio l' ho fatto sulla mia che è un S3 specificando che sui vostri Q5 non so che misure avete:wink: , e quindi è fuori legge , mi spiegate cosa cambia se l'unica larghezza prevista è 235 su tutti i diametri di cerchi 18 17 19 e quindi si ha lo stesso appoggio sulla neve? teoricamente no ma credo che lo scarto tra le varie impronte a terra non sia così determinate.
Niente è solo una questione estetica ed economica, per l'invernale si può montare un codice di velocità H , questa è l'unica deroga ammessa.
Per quanto riguarda i cerchi ,la scelta dell'acquisto del quattro cerchi invernali ,vista la tenuta media della macchina, nel senso della prossima sostituzione,non è economicamente valida ,ma semplicemente più pratica , io non penso di comperare anche i cerchi, considerando anche il prezzo più basso dei replica 440 euro per tutti e 4,mi monto e smonto con rimessaggio estivo le invernali per le prossime 6 macchine. Beh per questo dicevo che prendere cerchi più piccoli con battistrada identico secondo me è poco utile:wink:

pierstar
27-08-2010, 11:16
ciao ragazzi...apro un'altro post per chiedervi cosa montare come ruote invernali sui cerchi s line.

ci sono altri post ma si parla d cerchi grandi e non capisco proprio molto bene con queste ruote invernali come funzioni.

quindi vorrei sottoporre la mia situazione :)

1.gommadiretto,com'e? è affidabile? avete mai comprato da loro?

2. io abito livello sul mare quindi nevica poche volte ma fa freddino. non vado in montagna se no forse frose 1 volta x 3 giorni.

vorrei prendere gia adesso le ruote in modo da non pagarle in inverno un disastro :(

io ho trovato queste...consigli?:cry:

Falken HS-439


Ultra High Performance Tyres
235/55 R19 101H bordino in gomma, a protezione del cerchio, sul fianco dello pnuovo matico
soltanto 172,20 €

Bridgestone Blizzak LM25 4x4


235/55 R19 101V simbolo M+S **
Prezzo di listino*: 383,00 €
soltanto 219,00 €

Falken HS-439


Ultra High Performance Tyres
235/55 R19 105H XL bordino in gomma, a protezione del cerchio, sul fianco dello pnuovo matico
soltanto 172,20 €

Falken HS-439


Ultra High Performance Tyres
235/55 R19 101V bordino in gomma, a protezione del cerchio, sul fianco dello pnuovo matico **
soltanto 172,20 €

Falken HS-439


Ultra High Performance Tyres
235/55 R19 105V XL bordino in gomma, a protezione del cerchio, sul fianco dello pnuovo matico , simbolo M+S BSW **
Prezzo di listino*: 218,40 €
soltanto 178,60 €

Continental ContiCrossContact Winter


235/55 R19 105H XL con cerchione a striscia
Prezzo di listino*: 335,00 €
soltanto 274,10 €

supertartarugo
28-08-2010, 11:44
Ciao Giovani e meno Giovani...!!!

Vi volevo segnalare che presso Audi Zentrum Venezia (via Terraglio - Mestre) c'è un ottima offerta fino ad esaurimento scorte...:biggrin::biggrin::biggrin:

CERCHI ORIGINALI AUDI 17" - 18" fino al 50% di sconto + gomme invernali CONTINENTAL o DUNLOP fino al 30% di sconto!!!

Personalmente ho pagato 1.250 € cerchio da 17" + gomma DUNLOP al posto di 1.900 €!!!:w00t::w00t::w00t:

OLA A TUTTI...!!! Approffittatene...:wav:

pierstar
28-08-2010, 15:36
ragazi??nessuno sa nulla?:cry:

supertartarugo
28-08-2010, 17:38
Ciao Pierstar...!!!

non ho visto che macchina hai, ma parto dal presupposto che sia una Q5...!!! Io ho aperto un post su una bella offerta che c'è presso Audi Zentrum Venezia (visto che siamo di li)...:laugh::laugh::laugh:

Cmq gomma diretto è affidabile, io ho personalmente gia acquistato e devo dire che sono affidabili addirittura ti spediscono i pneumatici presso il tuo gommista di fiducia pronti per montarli!!!

Tra la tua lista consiglierei le seguenti...Falken ottima gomma se vivi in montagna!!!

Bridgestone Blizzak LM25 4x4
235/55 R19 101V simbolo M+S **
Prezzo di listino*: 383,00 €
soltanto 219,00 €

Continental ContiCrossContact Winter
235/55 R19 105H XL con cerchione a striscia
Prezzo di listino*: 335,00 €
soltanto 274,10 €

Se hai bisogno di altro sono a tua disposizione...

Bye!!!

pierstar
29-08-2010, 09:23
Ciao Pierstar...!!!

non ho visto che macchina hai, ma parto dal presupposto che sia una Q5...!!! Io ho aperto un post su una bella offerta che c'è presso Audi Zentrum Venezia (visto che siamo di li)...:laugh::laugh::laugh:

Cmq gomma diretto è affidabile, io ho personalmente gia acquistato e devo dire che sono affidabili addirittura ti spediscono i pneumatici presso il tuo gommista di fiducia pronti per montarli!!!

Tra la tua lista consiglierei le seguenti...Falken ottima gomma se vivi in montagna!!!

Bridgestone Blizzak LM25 4x4
235/55 R19 101V simbolo M+S **
Prezzo di listino*: 383,00 €
soltanto 219,00 €

Continental ContiCrossContact Winter
235/55 R19 105H XL con cerchione a striscia
Prezzo di listino*: 335,00 €
soltanto 274,10 €

Se hai bisogno di altro sono a tua disposizione...

Bye!!!

wei :) grazie per la risp!
no no io no vivo in montagnaaaaaa :) vivo livello 0 proprio sul mare :)

cavolo... le falken costano veramente poco a differenza delle altre perche'? :cry:

varifabi
29-08-2010, 09:41
Forse perchè come i vetri famosi le maschere di carnevale e le gondole da mettere sul televisore con la ballerina , qualcuno li fa in oriente ,magari stavolta in Thailandia e tutti credono che li produce la casa madre negli USA.
Però se c'è chi li ha provati e dice che vanno bene ,possiamo crederci ...o no?

pierstar
29-08-2010, 15:22
certo che un conto spenderne 800 e passa e un conto 600 :\ :unsure:

varifabi
29-08-2010, 15:55
Non credo che 200 euro siano la pregiudiziale tra una gomma che ti fa stare in strada con la neve e una che ti fa sbattere contro il gurdrail , l'importante è che tengano, non che costino poco ,se poi costano meno e tengono nello stesso modo delle altre ,allora viva le falken! ma prima di dire che vanno bene o male ,ci vuole chi le ha provate e ce lo confermi ,il forum serve anche per questo , se non c'è nessuno che le conosce , per me non esistono.
Se me le proponessero ,le monterei solo previo test di tenuta con la possibilità di resa in caso di insoddisfazione ,ma non penso proprio che sia possibile con gommadiretto.

tollon
29-08-2010, 17:48
certo che un conto spenderne 800 e passa e un conto 600 :\ :unsure:

Vicino al Mare dove x curiosità?

mape86
30-08-2010, 08:15
Non credo che 200 euro siano la pregiudiziale tra una gomma che ti fa stare in strada con la neve e una che ti fa sbattere contro il gurdrail , l'importante è che tengano, non che costino poco ,se poi costano meno e tengono nello stesso modo delle altre ,allora viva le falken! ma prima di dire che vanno bene o male ,ci vuole chi le ha provate e ce lo confermi ,il forum serve anche per questo , se non c'è nessuno che le conosce , per me non esistono.

Parole sante... :wink::laugh:

pierstar
30-08-2010, 16:26
Non credo che 200 euro siano la pregiudiziale tra una gomma che ti fa stare in strada con la neve e una che ti fa sbattere contro il gurdrail , l'importante è che tengano, non che costino poco ,se poi costano meno e tengono nello stesso modo delle altre ,allora viva le falken! ma prima di dire che vanno bene o male ,ci vuole chi le ha provate e ce lo confermi ,il forum serve anche per questo , se non c'è nessuno che le conosce , per me non esistono.
Se me le proponessero ,le monterei solo previo test di tenuta con la possibilità di resa in caso di insoddisfazione ,ma non penso proprio che sia possibile con gommadiretto.

bhe e logico credo :) non metto in dubbio... pero' e anche vero che per ruote stradali ci sono tipi e tipi e non sempre costano uguali e la resa e molto simile :\
comunque allora mia sa che andro' a chiedere al gommista che a questo punto non penso mi freghi molto di piu...

zaky
31-08-2010, 10:56
Vari allora se tengo la belva 10 anni mi conviene cambiare anche i cerchi con le gomme invernali?Qui nn nevicherà molto ma le strade si ghiacciano spesso e la montagna è a due passi se poi vado a sciare qualche volta (quando trovo tempo)...

Mluff
31-08-2010, 11:11
quasi quasi inizierò a pensare pure io di prendermi altri 4 cerchi da utilizzare con le invernali....

zaky
31-08-2010, 14:51
quasi quasi inizierò a pensare pure io di prendermi altri 4 cerchi da utilizzare con le invernali....:tongue::tongue: mi sa che sarà così anche x me!:icon_dho:

varifabi
31-08-2010, 19:25
@Zaky Da pochi anni sono anche io in provincia di MB , continuo a dire provincia di Milano per nostalgica arteriosclerosi.
Se la tieni 10 anni allora la scelta dei cerchi è più"comoda" e quella delle termiche consigliata anche se dopo 4 stagioni le termiche si induriscono e perdono le loro proprietà "adesive su ghiaccio e neve"per cui al 10° anno ti troveresti gomme dure come sassi che d'inverno vanno peggio di fresche estive.
Una treno di gomme invernali nuovo ma stagionato 5 anni non la vorrei manco regalato , poi pensandoci bene , da dicembre a aprile faccio 12500km ,per cui in quattro anni le invernali ,le mangio. e non avrei mai la possibilità di provare le gomme invecchiate in Barrique

zaky
31-08-2010, 19:47
@Zaky Da pochi anni sono anche io in provincia di MB , continuo a dire provincia di Milano per nostalgica arteriosclerosi.
Se la tieni 10 anni allora la scelta dei cerchi è più"comoda" e quella delle termiche consigliata anche se dopo 4 stagioni le termiche si induriscono e perdono le loro proprietà "adesive su ghiaccio e neve"per cui al 10° anno ti troveresti gomme dure come sassi che d'inverno vanno peggio di fresche estive.
Una treno di gomme invernali nuovo ma stagionato 5 anni non la vorrei manco regalato , poi pensandoci bene , da dicembre a aprile faccio 12500km ,per cui in quattro anni le invernali ,le mangio. e non avrei mai la possibilità di provare le gomme invecchiate in Barrique

Bella Varifabi!Quasi compaesani:cooool: Io nn ho mai avuto quel tic di dire che sono bauscia milanese! ma bauscia brianzolo!:cooool: amo questi paesi e la provincia più ke la city:icon_dho:
Allora se trovi una a3 ke ti stromba x strada e non sai ki è :ph34r: ora lo sai!
Poi quando arriva la mia "eleonore" sarà una megastrombazzata a tutti q5 ke becco!Taaaac:w00t:
x le gomme non mi piacciono quelle stagionate in barrique, ma solo il nobile di montepulciano amo in quel modo...divino:wub:
e la gente ke vive in toscana..in una precedente vita mi sa ke ero toscano...maremmmma ma......la

russo70
01-09-2010, 07:36
Poi quando arriva la mia "eleonore" sarà .....
eh no l'unica Eleonore è quella del capitano ...che ultimamente latitata...:ph34r:
Si sarà perso durante un'escursione in Q5???:ohmy: ...oppure la moglie l'avrà cacciato di casa???:laugh:
Torna capitano :laugh:

zaky
01-09-2010, 08:02
eh no l'unica Eleonore è quella del capitano ...che ultimamente latitata...:ph34r:
Si sarà perso durante un'escursione in Q5???:ohmy: ...oppure la moglie l'avrà cacciato di casa???:laugh:
Torna capitano :laugh:
:tongue::tongue: va bene russo vorrà dire che le troverò un'altro nome:iroc:
sempre che il capitano non si sia perso nell'escursione con la moglie :glasses9:

matt81
06-09-2010, 21:38
oggi sono stato da un altro gommista...mi è sembrato molto competente, se non altro non ha escluso a priori il poter tenere i miei bei 19'!
mi ha detto di non prendere in considerazione i 18' perchè sarebbe assurdo,cambierebbe troppo poco, ma di valutare un 17' con kit o cambiare gli pneumatici due volte l'anno lasciando i 19'
lui sponsorizzava la seconda opzione perchè attento anche all'estetica, io anche!!
vi dico due prezzi per sapere cosa ne pensate...lui mi consiglierebbe tre marche: pirelli a 950, bridgestone a 1000 e yokohama a 1050 montate
mi ha detto che le pirelli sono ottime e le più durature, le bridgestone una giusta via di mezzo fra sportività e performance e le ultime le più "sportive", il disegno del battistrada effettivamente sembra confermare queste cose...
smontaggio e equilibratura 50 euro
che ne dite??!!ora guardo un po' in rete i vari prezzi...

TONI2
06-09-2010, 23:13
oggi sono stato da un altro gommista...mi è sembrato molto competente, se non altro non ha escluso a priori il poter tenere i miei bei 19'!
mi ha detto di non prendere in considerazione i 18' perchè sarebbe assurdo,cambierebbe troppo poco, ma di valutare un 17' con kit o cambiare gli pneumatici due volte l'anno lasciando i 19'
lui sponsorizzava la seconda opzione perchè attento anche all'estetica, io anche!!
vi dico due prezzi per sapere cosa ne pensate...lui mi consiglierebbe tre marche: pirelli a 950, bridgestone a 1000 e yokohama a 1050 montate
mi ha detto che le pirelli sono ottime e le più durature, le bridgestone una giusta via di mezzo fra sportività e performance e le ultime le più "sportive", il disegno del battistrada effettivamente sembra confermare queste cose...
smontaggio e equilibratura 50 euro
che ne dite??!!ora guardo un po' in rete i vari prezzi...

Le nokian e le Dunlop non te le ha consigliate? io le ho avute e le ritengo ottime

matt81
06-09-2010, 23:22
Si le nokian si ma mi ha detto che sulla neve sono ottime, ma su strada un po' meno... Le dunlop invece se nn ricordo male le abbiamo scartate x prezzo troppo alto...

TONI2
07-09-2010, 00:03
Le Dunlop sono le migliori che io ho avuto.
Tipo e prezzo?

sbirgi
07-09-2010, 00:31
raga minserisco con una domanda... avendo queste tre opzioni quale scegliereste...... 1_ 225/40/18 estate e inverno 2_ 225/40/18 estate 225/40/17 inverno 3_ 225/40/18 estate 205/55/16 inverno
la macchina è A3 sb 2.0 tdi 170cv quattro....
:wave: :wave:

zaky
07-09-2010, 07:52
Si le nokian si ma mi ha detto che sulla neve sono ottime, ma su strada un po' meno... Le dunlop invece se nn ricordo male le abbiamo scartate x prezzo troppo alto...

Anche x la mia a3 erano sempre le più care le Dunlop rispetto le altre a preventivo...ma vedo anche ora:dry:

matt81
07-09-2010, 13:22
Il prezzo nn me l ha detto...il modello nn lo so ma nn credo ci siamo molte alternative x il 19'

hicrodus
07-09-2010, 14:22
raga minserisco con una domanda... avendo queste tre opzioni quale scegliereste...... 1_ 225/40/18 estate e inverno 2_ 225/40/18 estate 225/40/17 inverno 3_ 225/40/18 estate 205/55/16 inverno
la macchina è A3 sb 2.0 tdi 170cv quattro....
:wave: :wave:

la 3° se hai a che fare con la neve "seriamente"; se invece vuoi solo stare tranquillo d'inverno la 1°

pierstar
07-09-2010, 15:42
sono andato dal gommista...

mi ha detto o nokian e siamo sulle 1.100 o pirelli 1.500... pero' mi ha detto di non prendermi all'ultimo perche sono molto richieste e piu si va verso dic. gen. piu sono richieste e logicamente magari aumenta il prezzo.

matt81
07-09-2010, 20:21
anche a me ha parlato dell'aumento dei prezzi...pero' le pirelli scorpion ice snow me le mette 950! le tue da 1500 che modello sono?!

sbirgi
07-09-2010, 22:31
dipende che intendi per seriamente.... normalmente vado a sciare tutti i fine e la strada nn è tenuta bene come al nord spesso con la leon ero costretto a montare le catne per fare gli ultimi km prima delle piste... nn sempre ma spesso è cosi... certo nn abito in montagna mi limito al fine settimana nella mia zona capita solo qualche sporadica nevicata anche se quando succede nn essendo attrezzati il caos regna sovrano...

hicrodus
08-09-2010, 00:12
Da come hai detto mi sembri un candidato per i 205 d'inverno...

pierstar
08-09-2010, 09:25
anche a me ha parlato dell'aumento dei prezzi...pero' le pirelli scorpion ice snow me le mette 950! le tue da 1500 che modello sono?!

ma che cerchio hai?
io parlo di un 19"....poi me lo ha detto a occhio...pero' è meglio confrontare questa cosa.... magari un bel post con scritto prezzi e gomme...così da confrontare tutti... no?

matt81
08-09-2010, 14:30
io ho i 19'!

pierstar
08-09-2010, 16:11
io ho i 19'!

bhe allora c'e qualcosa che non va... :\ ok 50 80 euro... ma 500 sono tanti e!

TONI2
08-09-2010, 21:00
bhe allora c'e qualcosa che non va... :\ ok 50 80 euro... ma 500 sono tanti e!

quoto
io ho pagato l'anno scorso 1000 eurozzi per le dunlop (eccezionali)

pierstar
09-09-2010, 09:01
oh signur!

adesso mi uccido...
che dunlop erano?

se mi date i nomi giusto cerco in rete tipo gommadiretto quanto li fa...non mi va di essere in*****o

gianky66
12-10-2010, 11:20
Ragazzi, volevo rendervi partecipi di quanto (caso mai ce ne fosse ancora bisogno) siano ladri i vari conce. Ieri ho fatto un giro di telefonate per vedere chi avesse l'offerta migliore per cerchi originali + gomme termiche. Su 3 conce chiamati (2 in Torino, 1 in prov di Cuneo) eccovi i risultati (e sottolineo trattasi in tutti i casi dello stesso cerchio da 17" e della stessa Dunlop termica. Ve lo posso garantire perche' ho chiesto a tutti il codice del ricambio): 1950 - 1735 e 1550. Ma si puo'?!?

Cmq, a parte questo, volevo chiedervi un consiglio. Sono intenzionato ad acquistare le termiche per la stagione invernale ormai alle porte (queste le candidate: Nokian, Conti, Dunlop, Pirelli) ma ho un dubbio amletico. Abito in riviera e qui difficilmente il termometro scende sotto i 2 / 3 gradi di notte ed i 7 / 8 di giorno. Anzi, non sono rare le giornate sui 12 / 15 gradi. Almeno un paio di volte al mese salgo pero' in Piemonte o montagna. Secondo voi qual e' la termica (tra le 4 sopra elencate) che mantiene buone prestazioni anche a temperature non propriamente invernali? O se volete, proprio perche' si parla di termiche, qual e' la meno peggio? Grazie per l'aiuto.

matt81
12-10-2010, 14:48
Io ho ordinato oggi le Pirelli! Fra quelle che fanno il R19 il gommista mi ha detto che sono un giusto compromesso fra rumorosità consumo del copertone e performance!1000€!

andreab
12-10-2010, 15:43
ma tu hai trovato le invernali pirelli?che misura monti sui cerchi da 19?io avevo fatto la ricerca per modello di auto sul loro sito e mi sembrava che non facessero gli ivnernali per i 235/55/19

matt81
12-10-2010, 22:34
235 55 19! Si le scorpion ice & snow

tollon
12-10-2010, 22:54
Io l'anno scorso ho preso lo stesso modello di PIRELLI sopra indicato sul cerchio da 20" ed è secondo me e secondo gran parte delle riviste il Numero 1 in assoluto... 1400 euri spesi al top....

matt81
12-10-2010, 23:08
Bene son contento di sentirtelo dire... Non vedo l ora di testarlo un po' sulla neve!!

tollon
12-10-2010, 23:45
Facciamo la danza...........

Mauro55
13-10-2010, 13:55
le mio gomma 235/55/19 sono bridgestone e le ho pagate 260 euro/cad

TONI2
13-10-2010, 22:12
Io l'anno scorso ho preso lo stesso modello di PIRELLI sopra indicato sul cerchio da 20" ed è secondo me e secondo gran parte delle riviste il Numero 1 in assoluto... 1400 euri spesi al top....

credo che sceglierò queste anch'io...ho letto solo recensioni positive
però le Dunlop non mi dispiacciono per nulla

tollon
13-10-2010, 23:07
credo che sceglierò queste anch'io...ho letto solo recensioni positive
però le Dunlop non mi dispiacciono per nulla

A chi piacciono le bionde e a chi piacciono le more....

TONI2
13-10-2010, 23:18
A chi piacciono le bionde e a chi piacciono le more....

e a chi piacciono tutte e a chi non piacciono nessuna:tongue::biggrin:

andreab
14-10-2010, 07:36
io ero più orientato verso le bridgestone blizzak.montavo le bridgestone invernali anche sulla mia precedente A4 e mi sono sempre trovato bene

matt81
15-10-2010, 16:54
Buone notizie!!!
Ho appena ricevuto una mail da telepass dove dice che se hai telepass premium hai uno sconto di 70€ su gomme winter Pirelli!avendo ordinato in settimana le gomme Pirelli ho appena chiamato il mio gommista che aderisce all iniziativa e subito dopp ho attivato online l opzione premium!!!
Non è granché... Ma Quasi un pieno dai!!!

andreab
15-10-2010, 18:02
Io ho ordinato oggi le Pirelli! Fra quelle che fanno il R19 il gommista mi ha detto che sono un giusto compromesso fra rumorosità consumo del copertone e performance!1000€!

appena ricevuto offerta per pirelli scorpion ice & snow. tot 920eur

hicrodus
15-10-2010, 18:58
Buone notizie!!!
Ho appena ricevuto una mail da telepass dove dice che se hai telepass premium hai uno sconto di 70€ su gomme winter Pirelli!avendo ordinato in settimana le gomme Pirelli ho appena chiamato il mio gommista che aderisce all iniziativa e subito dopp ho attivato online l opzione premium!!!
Non è granché... Ma Quasi un pieno dai!!!
Arrivata anche a me ma credo il gommista non faccia parte del circuito

matt81
15-10-2010, 20:40
Se lo trovi sul sito Pirelli dovrebbe!
920€ è ottimo!

andreab
16-10-2010, 07:43
sì, infatti anche a me sembra ottimo.credo che alla fine ordinerò queste

erantucci
18-10-2010, 21:38
Leggendo "quasi" tutto il thread si parla molto di Bridgestone, Falken, Nokian..
Ho fatto un giro da alcuni gommisti, che ho sempre considerato di fiducia e sulla misura 235/65R17 mi hanno tutti parlato molto bene delle Continental WinterContact e delle Michel Latidue Alpine.
Premetto che vorrei avere una gomma invernale, pronta sulla neve (non di mezzo metro - su cui vado con gli sci e non con il Q5), ma soprattutto silenziosa!! (facendo molta autostrada, per me è importante.
Avete qualche feedback sulle suddette gomme...
Per la cronaca le ho trovare a circa 900/940€ montate e assicurate.

varifabi
23-10-2010, 14:07
Dunlop SP WINTER SPORT 3D misura 235 60 18 760 euro montate e bilanciate
Ho lasciato le Nokian perchè sarà stata anche colpa mia e non delle Nokian ,ma io il guarda rail ,l'ho assaggiato l'anno scorso ed era piuttosto duro .

meteora
23-10-2010, 17:05
Monterò (gia prenotate) la prox settimana Bridgestone Blizzac lm25 235 / 55 19 101 V a 1200€.
Prezzo sicuramente non eccezionale ma passabile. Sopratutto preferisco avere un rapporto totale e diretto col gommista pagando forse 50€ in più del solito, ma mi tengono in custodia le estive.
Le alternative prospettate erano Yokohama già avute in passato, ma troppo morbide e di durata limitata. Bridgestone le ho avute su A4 e mi son trovato più che bene.
Le Scorpion mi dicono difficili da recuperare per il mio cerchio ( 19)[COLOR="Silver"]

erantucci
24-10-2010, 09:39
Ho preso le Michelin Alpine 235/65R17. il gommista mi ha detto che sono morbide e molto silenziose,. € 920. montate, bilanciate, assicurate e con custodia estive
le monto a giorni poi vi dico

TONI2
24-10-2010, 12:12
Sui cerchi da 20 cosa si può montare?

tollon
24-10-2010, 18:23
Solo PIRELLI amico...

realogic
24-10-2010, 19:26
Sto per comprare le Nokian WR G2 SUV 235/65 R17, come già per la serie 1 l'inverno scorso..
Gomme + cerchi in lega 17" + montaggio = 1000€

TONI2
24-10-2010, 22:51
Solo PIRELLI amico...

le hai già provate sulla q5 e come vanno?

BF340JE
25-10-2010, 11:49
Stavo cercando 4 gomme termiche ed ho visto nel Nankang sv1 winter plus da montare sul cerchi da 17 a 108,60 Euro cad su gommadiretto. Il prezzo mi sembra fantastico. Sapete com'è la gomma? Ho letto su qualche forum pareri favorevoli.
Mi date un consiglio?
Grazie

raul79
25-10-2010, 12:32
Ciao a tutti, ho cerchi da 20, quindi 255-45-20 e gomme invernali posso montare solo le Pirelli snow&ice (mi pare che abbiano degli ottimi giudizi), mi potete suggerire siti o dove prenderle in offerta grazie

varifabi
25-10-2010, 13:23
BF340...
La gomma è Cinese , lascio agli altri la voglia di testarle .

tollon
25-10-2010, 20:25
le hai già provate sulla q5 e come vanno?

Le ho comprate l'anno scorso e credimi ti sembra quasi di essere sulla strada normale con la pioggia... Secondo me le migliori per "20...

---------- Post added at 20.25.25 ---------- Previous post was at 20.24.14 ----------


Ciao a tutti, ho cerchi da 20, quindi 255-45-20 e gomme invernali posso montare solo le Pirelli snow&ice (mi pare che abbiano degli ottimi giudizi), mi potete suggerire siti o dove prenderle in offerta grazie

www.gommadiretto.it

TONI2
25-10-2010, 22:49
Le ho comprate l'anno scorso e credimi ti sembra quasi di essere sulla strada normale con la pioggia... Secondo me le migliori per "20...

ti credo...mi dici cosa hai speso (se non sono troppo indiscreto) e il tipo esatto?
grazie in anticipo

raul79
25-10-2010, 23:03
Le ho comprate l'anno scorso e credimi ti sembra quasi di essere sulla strada normale con la pioggia... Secondo me le migliori per "20...

---------- Post added at 20.25.25 ---------- Previous post was at 20.24.14 ----------



www.gommadiretto.it

su gommadiretto le pirelli da neve cerchio da 20 stanno a 320 l'una, c'è di meglio che tu sappia come offerta?

tollon
25-10-2010, 23:43
ti credo...mi dici cosa hai speso (se non sono troppo indiscreto) e il tipo esatto?
grazie in anticipo

Ho speso 1400 all inclusive, tenendomi a letargo le mie orginali... Considera che le ho prese in piena stagione invernale sotto le feste di Natale dove il prezzo era alle stelle; se avessi seguito il consiglio del mio amico gommista 2 mesi prima risparmiavo circa 200 euro... Il modello se non ricordo male è PIRELLO SCORPION ICE E SNOW sul cerchio per "20 appunto...

---------- Post added at 23.43.34 ---------- Previous post was at 23.42.18 ----------


su gommadiretto le pirelli da neve cerchio da 20 stanno a 320 l'una, c'è di meglio che tu sappia come offerta?

Se vuoi chiedo al mio gommista di fiducia che ormai è una vita che vado da lui se ti fa un prezzo con spedizione...

TONI2
26-10-2010, 00:08
Ho speso 1400 all inclusive, tenendomi a letargo le mie orginali... Considera che le ho prese in piena stagione invernale sotto le feste di Natale dove il prezzo era alle stelle; se avessi seguito il consiglio del mio amico gommista 2 mesi prima risparmiavo circa 200 euro... Il modello se non ricordo male è PIRELLO SCORPION ICE E SNOW sul cerchio per "20 appunto....

hai avuto modo di provarle su neve?

adriA6
26-10-2010, 00:39
BF340...
La gomma è Cinese , lascio agli altri la voglia di testarle .

quoto

tollon
26-10-2010, 00:41
hai avuto modo di provarle su neve?

Certo l'anno scorso senza nessun problema.....

TONI2
26-10-2010, 00:43
Certo l'anno scorso senza nessun problema.....

ok, grazie molto
ora mi metto alla ricerca

MarcoQ5
26-10-2010, 12:23
Ma le avete già cambiate le gomme o aspettate ancora un Po? Io sono indeciso.

micchei
26-10-2010, 12:27
Io le cambio fra un paio di settimane, verso meta' Novembre.

andreab
26-10-2010, 13:41
Ma le avete già cambiate le gomme o aspettate ancora un Po? Io sono indeciso.

le gomme invernali vanno montate quando la temperatura scende al di sotto dei 7°

adriA6
26-10-2010, 13:51
Ma le avete già cambiate le gomme o aspettate ancora un Po? Io sono indeciso.

una settimana max e le monto un pò perchè credo che ormai ci siamo e un pò per esigenza estive finite

matt81
26-10-2010, 14:20
Viste le temperature in Liguria aspetterò ancora un po' anche se x legge dal 1 novembre c è l obbligo di catene a bordo o gomme da neve! Solo che qui nessuno te le chiede ma magari in certe zone di montagna si!

Luca Q5
26-10-2010, 15:53
Io le ho montate ieri.... tanto tra pioggia, abbassamento di temperatura e week end in montagna .... ho leggermente anticipato i tempi!!!

andreab
26-10-2010, 18:28
Io le ho montate ieri.... tanto tra pioggia, abbassamento di temperatura e week end in montagna .... ho leggermente anticipato i tempi!!!

qui da noi ieri con la pioggia siamo scesi sotto i 7°. oggi è tornato il sole e le temperature si sono alzate a livello primaverile!! e pensare che sulle ns montagne c'è già un bel manto di neve...

AliasWavefront
26-10-2010, 19:25
sono appena tornato dalla visita al concessionario. Sono fortemente convinto di acquistare un kit di 4 cerchi originali 17"e pneumatici dunlop 3D. Il prezzo è MOLTO interessante, 1450 montato e tengono loro le ruote estive. Cosa ne pensate?

MarcoQ5
26-10-2010, 20:15
[/COLOR]
sono appena tornato dalla visita al concessionario. Sono fortemente convinto di acquistare un kit di 4 cerchi originali 17"e pneumatici dunlop 3D. Il prezzo è MOLTO interessante, 1450 montato e tengono loro le ruote estive. Cosa ne pensate?
L' ho preso anche io, cerchi originali 17 e gomme dunlop 3d! Spero non siano rumorose, ma il tutto a 1850, SCONTATO!!! Che ladri! EHeheh

micchei
26-10-2010, 20:30
sono appena tornato dalla visita al concessionario. Sono fortemente convinto di acquistare un kit di 4 cerchi originali 17"e pneumatici dunlop 3D. Il prezzo è MOLTO interessante, 1450 montato e tengono loro le ruote estive. Cosa ne pensate?

Ti dico solo che sarebbe un prezzo interessante se cerchio e gomme fossero da 18! Un prezzo interessante per i 17" e' 1200. Vedi te se per avere lo stemma con i 4 cerchi vale la pena...

tollon
26-10-2010, 20:47
Ma le avete già cambiate le gomme o aspettate ancora un Po? Io sono indeciso.

Sabato mattina 30 Ottobre sarò già in pool alle 08.30 dal mio amico gommista con le gomme con l'*....

raul79
27-10-2010, 12:32
Scusate se ho il cerchio da 20, levare e montare 2 volt le gomme estive/invernali non rovina la gomma?

adriA6
27-10-2010, 12:52
no se il gommista è competente e ha l'attrazzatura adatta

tollon
27-10-2010, 20:47
no se il gommista è competente e ha l'attrazzatura adatta

Confermo Adri, ben detto... Cercate la qualità e non il risparmio... Chi più spende meno spende............................................ .................................................. ..

Domy80
27-10-2010, 21:04
Scusate io ho speso 1.200 per le Bridgestone Blizzak 235/55/R19 compreso montaggio smontaggio e deposito gomme estive. E' molto?

blue devil
27-10-2010, 21:16
io ho montato oggi 4 gomme Michelin Latitude Alpin 235/60 R18 sostituendo su cerchi le estive, che stoccherò in mio box, e speso 940 Euro montate e bilanciate. A detta del mio gommista Michelin garantisce ancora miglior qualità e durata, mentre se avessi voluto privilegiare il prezzo mi aveva proposto delle Hankook a circa 700 Euro, ma alla fine ho preferito andare sul sicuro...

witob
27-10-2010, 23:57
Io ho il cerchio da 20....gomma 255/45....
e le gomme invernali per i miei cerchi pare non esistano....possibile!!!????
o meglio....esistono ma solo in teoria...a Roma non le ha, nemmeno ordinandole, nessuno....

si accettano consigli....

matt81
27-10-2010, 23:58
Non mi ricordo dove vedo l' anno di fabbricazione dello pneumatico,me lo ricordate? E come viene scritto? Grazie a tutti

tollon
28-10-2010, 00:07
Io ho il cerchio da 20....gomma 255/45....
e le gomme invernali per i miei cerchi pare non esistano....possibile!!!????
o meglio....esistono ma solo in teoria...a Roma non le ha, nemmeno ordinandole, nessuno....

si accettano consigli....


http://www.goomle.it/search.php?mis_battistrada=255&id_serie=45&calet=20&iv=&id_marca=&id_linea=I&cerca=CERCA

adriA6
28-10-2010, 09:44
Scusate io ho speso 1.200 per le Bridgestone Blizzak 235/55/R19 compreso montaggio smontaggio e deposito gomme estive. E' molto?

insomma non è prorpio un prezzo di favore


Io ho il cerchio da 20....gomma 255/45....
e le gomme invernali per i miei cerchi pare non esistano....possibile!!!????
o meglio....esistono ma solo in teoria...a Roma non le ha, nemmeno ordinandole, nessuno....

si accettano consigli....

io li ho, scorpion ice 105 v


Non mi ricordo dove vedo l' anno di fabbricazione dello pneumatico,me lo ricordate? E come viene scritto? Grazie a tutti

dot xx/xx

matt81
28-10-2010, 14:50
Grazie!!

Harlock
31-10-2010, 17:43
Buona sera ragazzi, io ho comprato 4 pirelli scorpion ice da 17 e le ho pagate 760 Euro montate e bilanciate. Non mi sembra male voi che dite?
le ho montate tre giorni fa e mi piacciono sia come disegno che come tenuta (per la tenuta, pero' mi riservo di farci un po di km prima di dare il consenso definitivo...)
saluti Harl

josipas
31-10-2010, 17:57
Avevo due offerte, entrambe con le Dunlop Winter Sport 3D, da 17":
Una - sollo gomme - 800 €
L'altra - 4 ruote complete Audi - 1.520 €

Ho scelto 4 ruote complete, visto che le ruote invernali sono più belle di quelle originali (da 17"). Monteggio lunedì, 8/11.

andre71
31-10-2010, 20:36
Anch'io ho i cerchi da 20 ma per le invernali devo comprare anche i cerchi?
C'è molta differenza sulla neve tra le 19 e le 20?
Vivo in montagna....

insomma non è prorpio un prezzo di favore



io li ho, scorpion ice 105 v



dot xx/xx

---------- Post added at 20.36.31 ---------- Previous post was at 20.35.11 ----------


insomma non è prorpio un prezzo di favore



io li ho, scorpion ice 105 v



dot xx/xx
Anch'io ho i cerchi da 20 ma per le invernali devo comprare anche i cerchi?
C'è molta differenza sulla neve tra le 19 e le 20?
Vivo in montagna....

varifabi
01-11-2010, 10:12
Anche io ho fatto il passo Falzarego sotto la neve , l'anno scorso con le gomme Nokian e mi pareva di essere sui binari ,salvo poi in una curva, deragliare contro il guard rail .
Il rischio di avere le gomme da neve è che sicuramente migliorano moltissimo la tenuta su neve e ghiaccio ,ma in curva e in discesa in quelle condizioni , tutte le macchine 4x2 o 4x4 sono uguali e se ti fai prendere la mano pensando di avere dei cingoli al posto delle ruote ...te salutooooooo,...proprio come ho fatto io .
http://img502.imageshack.us/img502/8048/neveh.jpg

capitanemo
01-11-2010, 10:26
Ho preso 4 Goodyear Ultra Grip 235/65 R17 108H XL simbolo M+S BSW per € 675. Alla prima prova vi informo.

pilotalibero
01-11-2010, 19:57
Sono felicissimo avere un opinione del confort e della tenuta...

---------- Post added at 19.57.03 ---------- Previous post was at 19.54.18 ----------

un po' carucce...te l'ho assicuro, ho chiesto venerdi


ieri sera ho constatato che la nostra Q5 sulla neve è una favola io monto 4 pirelli scorpion su cerchio da 17 anche se in origine monta il 19 pero in inverno prediligo una spalla alla gomma un po più alta ed è come viaggiare su due binari ieri sera ore 20 mentre facevo il passo trepalle a livigno con 10 cm di neve in strada in piena bufera ero uno dei pochi che viaggiava senza nessun problema tutti fermi io andavo e voglia sia la macchina che le gomme ma nessuna sbavature
Il costo io gomme e cerchi da 17 neri della mak a raggi totale 1600 €

adriA6
01-11-2010, 23:20
Anch'io ho i cerchi da 20 ma per le invernali devo comprare anche i cerchi?
C'è molta differenza sulla neve tra le 19 e le 20?
Vivo in montagna....


---------- Post added at 20.36.31 ---------- Previous post was at 20.35.11 ----------


Anch'io ho i cerchi da 20 ma per le invernali devo comprare anche i cerchi?
C'è molta differenza sulla neve tra le 19 e le 20?
Vivo in montagna....


a quelle misure senti poco la differrenza

alex86
05-11-2010, 09:33
Ieri sera sono stato dal gommista per le termiche, misura 235/60 18, mi ha proposto queste due
- Michelin Latitude Alpin: 960 euro montate, quindi 240 a gomma
- Hankook W310: 672 montate, quindi 168 euro a gomma

Tra le due cosa scegliereste?

Mi ha proposto anche in cerchi replica a 140 euro l'uno, come disegno sono indeciso tra:
http://www.avalini.it/images/ebay/audi/800_18_front.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/7879/schermata20101105a09293.png
http://img573.imageshack.us/img573/4607/schermata20101105a09294.png

micchei
05-11-2010, 10:08
I cerchi della prima foto mi piacciono tanto, sono anch'io orientato a cerchi replica, c'e' da fidarsi in quanto a sicurezza strutturale e durata?
Per quanto riguarda le gomme non so darti consigli, pero' le seconde non le ho mai sentite.

alex86
05-11-2010, 10:19
Io vado da sempre dal mio gommista, anche se i cerchi sono cinesi (e a detta di tutti i gommisti vengono fatti tutti la) non ho mai avuto problemi, tieni presente che, sempre della stessa ditta li ho avuti per 2 anni su una golf ed ora li ho anche su una serie 1, problemi nessuno

Il problema grosso sono le gomme, quest'anno ho girato vari gommisti per avere un po' un'idea sui prezzi e ad ognuno ho chiesto un parere suo vari modelli, ecco cosa mi hanno detto
1° come i bridgestone non c'è nulla sul mercato, sono il top del top, pierlli così così, michelin fanno schifo
2° come i pirelli non c'è nulla, un po' sotto michelin
3° vai di nokian, sono il meglio che c'è
4° pirelli fanno schifo, le metto all'ultimo posto, michelin meglio del meglio, hankook ottima gomma un pelo sotto a michelin

Allora uno cosa deve pensare? Prendere le gomme che costano meno ed infischiarsene?
Le uniche esperienze dirette le ho su delle vecchie michelin pilot alpin 2 e andavano davvero bene, le fulda facevano ******, le nokian non male

micchei
05-11-2010, 17:04
Io vado da sempre dal mio gommista, anche se i cerchi sono cinesi (e a detta di tutti i gommisti vengono fatti tutti la) non ho mai avuto problemi, tieni presente che, sempre della stessa ditta li ho avuti per 2 anni su una golf ed ora li ho anche su una serie 1, problemi nessuno

Il problema grosso sono le gomme, quest'anno ho girato vari gommisti per avere un po' un'idea sui prezzi e ad ognuno ho chiesto un parere suo vari modelli, ecco cosa mi hanno detto
1° come i bridgestone non c'è nulla sul mercato, sono il top del top, pierlli così così, michelin fanno schifo
2° come i pirelli non c'è nulla, un po' sotto michelin
3° vai di nokian, sono il meglio che c'è
4° pirelli fanno schifo, le metto all'ultimo posto, michelin meglio del meglio, hankook ottima gomma un pelo sotto a michelin

Allora uno cosa deve pensare? Prendere le gomme che costano meno ed infischiarsene?
Le uniche esperienze dirette le ho su delle vecchie michelin pilot alpin 2 e andavano davvero bene, le fulda facevano ******, le nokian non male

Grazie Alex86 di aver condiviso la tua esperienza sui cerchi, mi sa che passero' ai replica se mi rassicuri cosi'!
Per quanto riguarda le gomme, ho ordinato Nokian 235 60 18 prima ancora che mi arrivasse la macchina, e settimana prox le montero' sui cerchi originali, che poi terro' per le invernali. NOKIAN non era tra le tue alternative, pero' mi sento di consigliarla, senza dubbio la miglior gomma da neve che ho mai posseduto, il miglior compromesso tra tenuta, durata e prezzo. Le altre gomme che mi hanno colpito per tenuta sulla neve sono state le pirelli, che pero' hanno avuto vita breve.

Giacomo 74
05-11-2010, 17:45
Sono molto indeciso anch'io sui cerchi "replica", il mio gommista (che è anche un caro amico) mi ha detto che non me li procura.
Cerchi cinesi sulla mia macchina non ne vuole mettere, ne ha sentite troppe ........

Il prezzo dei cerchi replica è molto allettante ma proverò a cercare dei cerchi originali....

TONI2
05-11-2010, 20:17
io ho avuto nella versione winter le Michelin, Dunlop e Pirelli e posso dire di essere rimasto soddisfatto su tutte in modo eguale.
L'unica accortezza che dovete avere quando comprate le gomme invernali è acquistare delle gomme con una data di produzione recentissima perchè sulle winter è molto importante.

russo70
06-11-2010, 09:01
A tal proposito Toni vorrei porre un quesito...anche se non riguarda il Q5!!!
La prox settimana devo andare a montare le invernali sulla classe A di mia moglie...dopo vari preventivi ho scelto le Nokian WRG2 nella misura appropriata e il gommista me le ha mostrate perchè appena scaricate dal corriere!!
Ebbene il Dot indica .... 26D7 :blink::blink::blink:
Sulle prime pensavo di aver letto male e che fosse 2607 (ma le WRG2 non c'erano nel 2007) ...invece è proprio 26D7 ...ma che signiufica secondo voi????:huh::blink:

andreab
06-11-2010, 09:39
ciao Andrea,secondo me si riferisce all'omologazione USA. la prima parte di quel codice (26) dovrebbe servire a risalire allo stabilimento di produzione dello pneumatico mentre la seconda è un codice che riassume le carattesritiche tecniche.
ciao!
andrea

TONI2
06-11-2010, 10:37
A tal proposito Toni vorrei porre un quesito...anche se non riguarda il Q5!!!
La prox settimana devo andare a montare le invernali sulla classe A di mia moglie...dopo vari preventivi ho scelto le Nokian WRG2 nella misura appropriata e il gommista me le ha mostrate perchè appena scaricate dal corriere!!
Ebbene il Dot indica .... 26D7 :blink::blink::blink:
Sulle prime pensavo di aver letto male e che fosse 2607 (ma le WRG2 non c'erano nel 2007) ...invece è proprio 26D7 ...ma che signiufica secondo voi????:huh::blink:Dal 1 gennaio 2000 è cambiata la normativa e non mi risulta che dopo il DOT ci siano delle lettere ma solo 4 numeri di cui i primi due indicano la settimana di produzione e gli altri due l'anno di fabbricazione...non ho mai visto un codice simile dalle mie parti

rena64
08-11-2010, 12:11
salve a tutti.
ho fatto un giro da vari gommisti per le termiche sulla mia q5...dopo avermi informato bene sui prezzi internet... come volevasi dimostrare tutti sputano su internet:maad:...con frasi tipo:
spendi meno...io te le monto ma poi garanzia zero...ti convengono queste che ho io ...ecc ecc... bla bla bla... ( ovviamente molto più care:wacko:)
non le tratto...( !:rolleyess: )
non sono disponibili ( strano ..sul sito sono ordinabili :ph34r:)
vedo cosa posso farti...ma di certo non il prezzo internet... va bè se la differenza ci sta le prendo da te lo stesso (! differenze come minimo di 100 euro e oltre:maad:)
ognuno tira il carretto sulla marca che più gli conviene ( le migliori non esistono..esistono solo le migliori per loro come guadagno!:maad:)
inssomma sfiduciato son tornato a casa senza prender nulla:huh:.
l'unico che mi ha fatto prezzi leggermente inferiori sulle marche storiche mi ha proposto anche delle Nexen 235/65/17 invernali al miglior prezzo che ho trovato... 600 montate!
non le conosco...lui dice che sono ottime quanto le altre...qualcun'altro le conosce e mi da qualche info?
non faccio strada, non vado in montagna, vorrei una termica che mi dia discreta sicurezza ( insomma che vada meglio delle estive ) ma senza spenderci tanto.

TONI2
08-11-2010, 14:01
sulle gomme non risparmiare mai perchè la tua sicurezza non vale cento euro o poco più
come già detto quando si comprano delle gomme è importante la data di fabbricazione delle stesse; in parole povere...più sono recenti meglio è!

rena64
08-11-2010, 16:09
sulle gomme non risparmiare mai perchè la tua sicurezza non vale cento euro o poco più
come già detto quando si comprano delle gomme è importante la data di fabbricazione delle stesse; in parole povere...più sono recenti meglio è!

si...va ben ovvio che devono essere recenti...se le prendi nuove.
però anche questo discorso calza non tanto...in quanto le gomme dovrebbero durare almeno un 3/4anni...e a quel punto come la mettiamo? cambio le gomme con 5000km ogni anno?
poi per il prezzo...mà...tutto il mondo è paese..si dice. alla fine se hanno avuto certificazioni e collaudi vari per poter essere messe in vendita, + o - tutte le stesse caratteristiche devono avere.

quattroALL
08-11-2010, 17:52
si...va ben ovvio che devono essere recenti...se le prendi nuove.
però anche questo discorso calza non tanto...in quanto le gomme dovrebbero durare almeno un 3/4anni...e a quel punto come la mettiamo? cambio le gomme con 5000km ogni anno?
poi per il prezzo...mà...tutto il mondo è paese..si dice. alla fine se hanno avuto certificazioni e collaudi vari per poter essere messe in vendita, + o - tutte le stesse caratteristiche devono avere.

Scusa ...ma... Talmente ovvio che c'è gente che compra gomme di tre anni, anche se intonse, ma quelle termiche come le altre si induriscono, non per nulla è indicato il DOt per identificare settimana ed anno di produzione.

Per il resto visto che , tu dici, la qualità è uguale perchè non ti sei comprato un SsangYong http://www.ssangyong-actyon.it/, tanto è Testato ed omologato anche quello:blink::blink:

Poi se vuoi risparmira 50/100 € a gomma su una auto da x€ sei libero di farlo, ma è come mettere una R8 a gas...

rena64
08-11-2010, 18:41
allora và così....
mi prendo le gomme via internet e poi vado da un gommista a farmele montare. con 50 euro le montano.
e con 560 euro mi porto a casa le dunlop winter 3d.......vado sul sicuro con queste?

TONI2
08-11-2010, 18:45
allora và così....
mi prendo le gomme via internet e poi vado da un gommista a farmele montare. con 50 euro le montano.
e con 560 euro mi porto a casa le dunlop winter 3d.......vado sul sicuro con queste?

le ho avute io sulla X3 e vanno benissimo
quando ti dicevo data recente mi riferivo alla data di produzione delle gomme che trovi scritto in 4 cifre dopo il DOT e non gli anni di utilizzo e di acquisto, perchè se son vecchie son già dure!

rena64
08-11-2010, 19:04
le ho avute io sulla X3 e vanno benissimo
quando ti dicevo data recente mi riferivo alla data di produzione delle gomme che trovi scritto in 4 cifre dopo il DOT e non gli anni di utilizzo e di acquisto, perchè se son vecchie son già dure!


ok. prima di pagarle al corriere guardo il dot...se è non più di 4/6 mesi allora credo vadano bene.
avendo già le dunlop di serie....e a parer mio vanno bene...spero che queste invernali siano simili , cioè silenziose e confortevoli con guida normale e strade normali....poi su neve e resto se van + o - non è che ci faccio la morte visto l'utilizzo che ci faccio.
certo che on-line alla fine montate ci risparmio 150 euro buoni:w00t:

TONI2
08-11-2010, 20:52
ok. prima di pagarle al corriere guardo il dot...se è non più di 4/6 mesi allora credo vadano bene.
avendo già le dunlop di serie....e a parer mio vanno bene...spero che queste invernali siano simili , cioè silenziose e confortevoli con guida normale e strade normali....poi su neve e resto se van + o - non è che ci faccio la morte visto l'utilizzo che ci faccio.
certo che on-line alla fine montate ci risparmio 150 euro buoni:w00t:

io ho avuto le dunlop winter sport 01 e mi sono trovato molto bene ed avevo la stessa versione 01 per i mesi caldi...nessuna differenza

gianky66
10-11-2010, 14:41
Comprate 4 Nokian WRG2 235/60R18 107V + 4 cerchi replica (modello 578, quello della S3 x intenderci): 1300 euro montate equilibrate e spedite a casa.

AliasWavefront
12-11-2010, 16:34
ho appena montato le dunlop su cerchi 17" originali Audi (kit invernale per Q5).
Rispetto alle 19" ho notato subito maggior confort, in abitacolo le asperità dell'asfalto sono maggiormente attutite, e minore tenuta in curva. OVVIAMENTE.
Si è ridotto anche il rumore di rotolamento. Considerando che queste sono gomme invernali e quindi rumorose, non capisco se era il problema dei 19" o della gomma Bridgstone o entrambe le cose.

pierstar
12-11-2010, 17:07
1000€ montate yokohama.... il modello non lo so ma mi ha detto che sono piu performanti delle pirelli sulle zone della pianura e un po meno in montagna..cose che a me va da dio.

mi ha detto che le ha provate su un x6 in rotonda con diluvio a 100km/h non si scollava.... APPROVATO! :glasses9: :icon_salut:

rena64
12-11-2010, 17:23
ho appena montato le dunlop su cerchi 17" originali Audi (kit invernale per Q5).
Rispetto alle 19" ho notato subito maggior confort, in abitacolo le asperità dell'asfalto sono maggiormente attutite, e minore tenuta in curva. OVVIAMENTE.
Si è ridotto anche il rumore di rotolamento. Considerando che queste sono gomme invernali e quindi rumorose, non capisco se era il problema dei 19" o della gomma Bridgstone o entrambe le cose.

ordinate anche io le dunlop winter 3d consigliatissime e con ottimo prezzo...
se me le consegnano però :rolleyess: al momento dicono non disponibili ma che entro 7 gg dovrebbero arrivare. speriamo.

russo70
12-11-2010, 18:46
Bel problema quest'anno la fornitura di termiche...a detta di 4 gommisti che ho contattato la produzione (vista la crisi) è stata ridotta notevolmente!!
Ps. so che non c'entra un fico secco ma oggi pomeriggio ho montato 4 nokian WRG2 sulla classe A di mia moglie.... sono riuscito a strappare un prezzo che non ho trovato sul web!!
Ah dimenticavo...il problema del codice DOT di cui vi avevo accennato, quello che ho letto io (DOT 26D7) era sul lato interno della gomma ed è evidentemente un altro codice...sul lato esterno riporta invece DOT 1810 ...quindi 18a settimana 2010 :w00t: :biggrin:

meteora
12-11-2010, 20:51
Monterò (gia prenotate) la prox settimana Bridgestone Blizzac lm25 235 / 55 19 101 V a 1200€.
Prezzo sicuramente non eccezionale ma passabile. Sopratutto preferisco avere un rapporto totale e diretto col gommista pagando forse 50€ in più del solito, ma mi tengono in custodia le estive.
Le alternative prospettate erano Yokohama già avute in passato, ma troppo morbide e di durata limitata. Bridgestone le ho avute su A4 e mi son trovato più che bene.
Le Scorpion mi dicono difficili da recuperare per il mio cerchio ( 19)[COLOR="Silver"]

Prime valutazioni:
montate le Blizzak il 6 nov e ho fatto circa 2000 km.
Molto silenziose (come le estive)
Buona tenuta sul bagnato
Sull'asciutto tenuta di strada direi quasi al livello delle estive.
Considerato che la temperatura di questi ultimi gg non è ancora quella perfetta x fare lavorare al meglio le termiche (al mattino qui da me 5-7 gradi ma di giorno tranquillamente i 12 - 15 ° ) beh sono MOLTO SODDISFATTO.

rena64
13-11-2010, 11:06
sto ancora aspettando se consegnano le dunlop:sad: al momento ancora non disponibili.
mal che vada ci sono le pirelli scorpion ice a 660 circa...
sono indeciso se buttarmi su queste o no.
prediligo gomme non rumorose. le pirelli posson andare?

tabark
16-11-2010, 16:03
Io ho acquistato delle catene da neve Konig K suv & pro 255 perchè andro a Parigi ed a monaco di Baviera per natale. Non avendo bisogno di gomme da neve o similari ho scelto la soluzione catene da neve, cosa ne pensate? Le ho acqiustate dopo aver controllato più volte i siti dei costruttori e mi ha impressionato favorevolmente quello della Konig perchè "dicono" che dopo varie prove su auto come la mia hanno approvato il modello che ho acquistato. Preciso che le gomme che monta la mia Q5 sono 255/45 r20 non catenabili.

josipas
16-11-2010, 18:21
Io ho acquistato delle catene da neve Konig K suv & pro 255 perchè andro a Parigi ed a monaco di Baviera per natale. Non avendo bisogno di gomme da neve o similari ho scelto la soluzione catene da neve, cosa ne pensate? Le ho acqiustate dopo aver controllato più volte i siti dei costruttori e mi ha impressionato favorevolmente quello della Konig perchè "dicono" che dopo varie prove su auto come la mia hanno approvato il modello che ho acquistato. Preciso che le gomme che monta la mia Q5 sono 255/45 r20 non catenabili.

Ottime le catene da neve Konig K suv & pro, ma essendo da 12 mm, non c'è spazio tra la ruota e la macchina. Danni possibili anche ai sistemi, oltre al parafango! Se l'Audi dice "non catenabili"... non si possono montare le normali catene da neve. Solo la ruota da 17", con il canale da 7", non quella di serie da 8" ed il pneumatico 235/65, è catenabile.
Ci sono, invece, i dispositivi da 7 milimetri, in gomma, che possono essere usati anche con le tue ruote.

zaky
16-11-2010, 20:20
Io ho acquistato delle catene da neve Konig K suv & pro 255 perchè andro a Parigi ed a monaco di Baviera per natale. Non avendo bisogno di gomme da neve o similari ho scelto la soluzione catene da neve, cosa ne pensate? Le ho acqiustate dopo aver controllato più volte i siti dei costruttori e mi ha impressionato favorevolmente quello della Konig perchè "dicono" che dopo varie prove su auto come la mia hanno approvato il modello che ho acquistato. Preciso che le gomme che monta la mia Q5 sono 255/45 r20 non catenabili.

Ciao tabark, anche io ho preso le catene con i cerchi come i tuoi. TRAK SUV e pare che vadino molto bene anche se nn le ho ancora montate, vedremo tra poco quando si andrà a sciare ti farò sapere

drake
17-11-2010, 17:41
Un Saluto a tutti ed una domanda

Io vivo a Napoli dove giaccio e neve non se ne vede ed a Gennaio ho prenotato una settimana nel Trentino, ho la mia Q5 con cerchi da 20, pensavo, ma giusto per una settimana, vale la pena prendere delle gomme termiche ?

Ho sentito di un sistema a fascette giusto per superare delle situazioni dificoltose, qualcuno ne ha esperienza ??

russo70
17-11-2010, 19:33
Un Saluto a tutti ed una domanda

Io vivo a Napoli dove giaccio e neve non se ne vede ed a Gennaio ho prenotato una settimana nel Trentino, ho la mia Q5 con cerchi da 20, pensavo, ma giusto per una settimana, vale la pena prendere delle gomme termiche ?

Ho sentito di un sistema a fascette giusto per superare delle situazioni dificoltose, qualcuno ne ha esperienza ??
Buonasera Drake...il problema non è venire fuori da una situazione difficoltosa, il problema è se incappi in una nevicata improvvisa o su strade imbiancate e le forze dell'ordine pretendono la presenza a bordo o addirittura il montaggio di catene o gomme OMOLOGATE!!:dry:
Nel qual caso non puoi usare ne calze ne laccetti perche, appunto, non omologati .... con fascette intendevi queste vero?
http://www.put-and-go.com/component/content/article/44-jeko/78-jeko.html
saluti

roy
17-11-2010, 19:41
Ciao ragazzi, visto che i parla di gomme invernali, vi chiedevo questo:
ho montato le gomme Pirelli skorpion snow and ice su cerchio da 20 e in autostrada fanno un gran casino!
è normale o forse è perchè sono nuove?

tollon
17-11-2010, 20:04
Perchè sono nuove.... Io le ho dall'anno scorso e sono al top...

drake
17-11-2010, 20:46
con fascette intendevi queste vero?
http://www.put-and-go.com/component/content/article/44-jeko/78-jeko.html
saluti

Esatto, intendevo questo genere, ho trovato anche il video
http://www.youtube.com/watch?v=9MO1W66l6dU


Quindi anche se per una sola settimana, per essere in regola, devo montare le gomme termiche

russo70
17-11-2010, 21:15
Temo di si ....o le termiche o i "ragni"

matt81
17-11-2010, 22:06
O le autosoks, le calze da neve... Io nella mia vecchia auto mi sono trovato benone...

TONI2
17-11-2010, 22:51
O le autosoks, le calze da neve... Io nella mia vecchia auto mi sono trovato benone...

e sulla nuova?

matt81
18-11-2010, 20:15
Sulla nuova ho montato le invernali...ho preferito nn dovermi fermare a mettere le catene/ calze ma, spero, andare senza problemi

TONI2
18-11-2010, 21:49
Sulla nuova ho montato le invernali...ho preferito nn dovermi fermare a mettere le catene/ calze ma, spero, andare senza problemiche cerchi e che marca hai scelto?

matt81
18-11-2010, 22:03
Ho mantenuto i 19 e ho montato le Pirelli! Oggi pomeriggio! Nn vedo l' ora di provarle sulla neve!!

TONI2
18-11-2010, 22:31
anch'io avevo pensato alle Pirelli...fammi sapere
su strada normale come ti vanno?

rena64
19-11-2010, 09:04
mio aggiornamento...
alla faccia della crisi:maad:...trovar delle gomme termiche in questo periodo è come far 6 al superenalotto!
disponibilità prossima allo zero...o più che altro a solo quello che vogliono loro...
alla fine ho prenotato 4 nokian wrg2 per il mio q5 a 640 montate. spero solo che sia una gomma decente e poco rumorosa...
per la strada che faccio li userò 4 mesi l'anno e mi dureranno ...una vita:biggrin:

micchei
19-11-2010, 09:46
mio aggiornamento...
alla faccia della crisi:maad:...trovar delle gomme termiche in questo periodo è come far 6 al superenalotto!
disponibilità prossima allo zero...o più che altro a solo quello che vogliono loro...
alla fine ho prenotato 4 nokian wrg2 per il mio q5 a 640 montate. spero solo che sia una gomma decente e poco rumorosa...
per la strada che faccio li userò 4 mesi l'anno e mi dureranno ...una vita:biggrin:

I costumi da bagno escono nei negozi ad Aprile, ad Agosto si trova ben poco...
Proprio perche' si vuol spendere di meno si vanno ad ordinare le invernali a settembre, e cosi' anche i gommisti sanno' gia' il quantitativo da tenere, stando ben attenti a non eccedere, senno' gli rimangono nel groppone fino all'anno dopo. E chi questo lo sa, sta ben attento a non farsi rifilare le gomme dell'anno prima...

andreab
22-11-2010, 17:46
anch'io avevo pensato alle Pirelli...fammi sapere
su strada normale come ti vanno?

montate oggi pirelli scorpion su cerchi da 19"
devo dire che, al contrario di quanto avevo letto su internet, sono molto silenziose e hanno
un'ottima aderenza

Harlock
22-11-2010, 22:11
montate oggi pirelli scorpion su cerchi da 19"
devo dire che, al contrario di quanto avevo letto su internet, sono molto silenziose e hanno
un'ottima aderenza


quoto, io sono soddisfatissimo delle pirelli, domani vado a sciare.... spero di poterle provare sulla neve.....

matt81
23-11-2010, 18:53
quoto, io sono soddisfatissimo delle pirelli, domani vado a sciare.... spero di poterle provare sulla neve.....

ciao Harlock! come è andato lo sci? cervinia? com'era? ancje io vorrei farci una puntatina a breve...
ma soprattutto le hai testate sulla neve??
eri tu che trainavi il gatto delle nevi rimasto impantanato nella neve!!??

andre71
24-11-2010, 10:32
Qualcuno mi sa dire un gommista onesto dove acquistare le gomme invernali da 20"?

micchei
24-11-2010, 11:57
Qualcuno mi sa dire un gommista onesto dove acquistare le gomme invernali da 20"?

Sei mai stato a Feltre? Da Trento non e' poi cosi' lontano...

andre71
24-11-2010, 17:35
Sei mai stato a Feltre? Da Trento non e' poi cosi' lontano...

Mi dai un riferimento?
Telefono, sito etc.
Grazie

micchei
24-11-2010, 20:35
Mi dai un riferimento?
Telefono, sito etc.
Grazie

Ti ho mandato un MP. Fammi sapere

tollon
24-11-2010, 20:46
Qualcuno mi sa dire un gommista onesto dove acquistare le gomme invernali da 20"?

Se vuoi ti do quello del mio che è sempre stato gentile e giusto.... Se vuoi ti faccio fare un prezzo visto che anch'io le ho messe termiche x 20 coi pirelli scorpion al top...

andre71
24-11-2010, 21:05
Molto volentieri..... che prezzo hai strappato?

Se vuoi ti do quello del mio che è sempre stato gentile e giusto.... Se vuoi ti faccio fare un prezzo visto che anch'io le ho messe termiche x 20 coi pirelli scorpion al top...

andre71
24-11-2010, 21:10
Molto volentieri..... che prezzo hai strappato?

Se vuoi ti do quello del mio che è sempre stato gentile e giusto.... Se vuoi ti faccio fare un prezzo visto che anch'io le ho messe termiche x 20 coi pirelli scorpion al top...

---------- Post added at 21.10.05 ---------- Previous post was at 21.05.53 ----------

Visto... grazie ti terrò aggiornato.

Ti ho mandato un MP. Fammi sapere

TONI2
24-11-2010, 21:12
il prezzo lo fate sapere anche a noi? grazie:rolleyess:

Robin80
24-11-2010, 21:18
il prezzo lo fate sapere anche a noi? grazie:rolleyess:

se vi può interessare un mio amico su Q5 4 pirelli scorpion 235/55/19 1020€ montate Lunedì

andre71
24-11-2010, 21:20
Ciao grazie per l'interessamento.
Ne avrei bisogno con urgenza mi puoi dare un contatto telefonico del gommista prima possibile? Naturalmente dopo che lo hai contattato tu...:dry:
QUOTE=tollon;519446]Se vuoi ti do quello del mio che è sempre stato gentile e giusto.... Se vuoi ti faccio fare un prezzo visto che anch'io le ho messe termiche x 20 coi pirelli scorpion al top...[/QUOTE]

---------- Post added at 21.20.31 ---------- Previous post was at 21.19.36 ----------

Buono ma mi servirebbero le 20".....
se vi può interessare un mio amico su Q5 4 pirelli scorpion 235/55/19 1020€ montate Lunedì

tollon
24-11-2010, 22:50
Ciao grazie per l'interessamento.
Ne avrei bisogno con urgenza mi puoi dare un contatto telefonico del gommista prima possibile? Naturalmente dopo che lo hai contattato tu...:dry:
QUOTE=tollon;519446]Se vuoi ti do quello del mio che è sempre stato gentile e giusto.... Se vuoi ti faccio fare un prezzo visto che anch'io le ho messe termiche x 20 coi pirelli scorpion al top...

---------- Post added at 21.20.31 ---------- Previous post was at 21.19.36 ----------

Buono ma mi servirebbero le 20".....[/QUOTE]


Ti do il numero del titolare che si chiama DAVIDE (0421.280610 PORTOGRUARO GOMME), e digli pure che ti ho dato io il contatto che sono Jari Tollon, così ti fai fare un prezzo con eventuale spedizione... Ciao.

alessandro
25-11-2010, 20:04
Ciao ragazzi, sono possessore di Q5 2000 tdi stronic. Non ho mai montato gomme invernali per cui non avendo esperienza in merito mi sono rivolto al mio gommista di fiducia e mi ha fatto comprare le seguenti gomme: TOYO OPEN COUNTRY 235/65R17 M+S DDM2910 PREZZO: €. 610,00 Iva Compresa Montate. Al momento dell'acquisto non ho fatto problemi di prezzo per il motivo che faccio tanti chilometri e non mi interessa risparmiare 100 o 200 €., per me la sicurezza stradale è molto importante dato che faccio l'agente di commercio e sono sempre in giro ( acquistata 1 Marzo 2010 sono già a 43000 Km ) Detto questo, conoscete queste gomme, sono valide secondo voi???? Io le ho montate circa 5000 Km fa, mi sembra che reggano bene la strada sull'acqua, non sono assolutamente rumorose anzi noto pochissima differenza rispetto alle Pirelli che montavo precedentemente. Vi ringrazio per eventuali risposte, cmq che bel SUV che abbiamo per le mani.........

Giuseppe70
25-11-2010, 20:50
TOYO sulla Q5? Io andrei o sulle Gridgeston o sulle Michelin se parliamo di gomme non invernali. Ho provato tutto ciò che si poteva provare ma meglio delle Michelin a mio avviso ed esperienza non ne ho ancora trovate.

P.S.: all'attivo ho circa 1.850.000 km, si avete letto bene.

andre71
25-11-2010, 21:39
Prese !!!!
Grazie mille:wink:



---------- Post added at 21.20.31 ---------- Previous post was at 21.19.36 ----------

Buono ma mi servirebbero le 20".....


Ti do il numero del titolare che si chiama DAVIDE (0421.280610 PORTOGRUARO GOMME), e digli pure che ti ho dato io il contatto che sono Jari Tollon, così ti fai fare un prezzo con eventuale spedizione... Ciao.[/QUOTE]

tollon
25-11-2010, 22:54
Gomme e cerchi sempre per "20?

andre71
25-11-2010, 23:04
:cooool:Regolare!!!!
Straquoto anche su neve....

Gomme e cerchi sempre per "20?

tollon
25-11-2010, 23:06
Così mi piaci... Modello?

andre71
25-11-2010, 23:23
Pirelli ice 20" su audi Q5 off-road nera spettacolare!!!!

Così mi piaci... Modello?

tollon
25-11-2010, 23:25
Ho capito ma hai scritto che hai comprato gomme e cerchi, ma ero curioso di sapere che cerchi hai acquistato....

andre71
25-11-2010, 23:29
Replica audi 506
Ho capito ma hai scritto che hai comprato gomme e cerchi, ma ero curioso di sapere che cerchi hai acquistato....

tollon
25-11-2010, 23:43
Ok perfetto numero 1.....

TONI2
25-11-2010, 23:47
Replica audi 506

prezzo e foto (se puoi)?

ganzello
27-11-2010, 15:31
che io sappia (conferma da al volante numero di dicembre 2010) le gomme invernali o termiche lamellari sono la stessa cosa. anni addietro si faceva confusione nel chiamarle termiche o da neve. si diceva che quelle da neve erano quelle più "tacchettate", ma in realtà è la stessa cosa. e per il codice della strada hanno la stessa valenza delle catene. sulla spalla del pneumatico accanto alla dicitura 235/55 etc ci deve esser scritto m+s (o m/s) con a seguire un simbolo stilizzato che riproduce una montagna, al cui interno può essere disegnato pure un cristallo di ghiaccio. ma non sempre c'è questo simbolo. le gomme termiche (o lamellari o da neve) sfruttano la mescola modificata (che si riscalda più facilmente col rotolamento) per migliorare l'aderenza in condizioni di asfalto asciutto freddo o con pioggia (vedi in inverno), e usano le lamelle per intrappolare acqua e neve sfruttando il "sistema palla di neve". la neve rimane impigliata all'interno delle lamelle e fa si che quella presente sulla strada si attacchi più facilmente creando soluzione di continuità tra la strada e il pneumatico. in ogni caso per l'inverno (a meno che non si abiti a roma, bari etc e che non si facciano capatine in alta quota) è sempre bene munirsi di gomme termiche. le all season (anche fossero di super eccellente fattura) non hanno prestazioni minimamente paragonabili alle termiche.... saluti!!!

TONI2
27-11-2010, 15:42
E io sono d'accordo con te.

zaky
27-11-2010, 15:56
Un bel paio di TRAK e all'occorrenza se mèten sù in cinc minùt...ollllllè

matt81
01-12-2010, 13:42
Anche il tg1 ha detto che nn ci sono più gomme da neve in giro!! Il forum l aveva detto di organizzarsi in tempo!! ;-))
Se nn ci leggono è un problema loro!! ;-))

Giuseppe70
01-12-2010, 16:57
Bhe che dire... http://www.coraitaly.com/pagine/Trak/Trak%204x4.pdf io sto in Sicilia e servono poco ma per tutti gli altri a cui possono servire consiglio queste :-)

rena64
01-12-2010, 17:04
Bhe che dire... http://www.coraitaly.com/pagine/Trak/Trak%204x4.pdf io sto in Sicilia e servono poco ma per tutti gli altri a cui possono servire consiglio queste :-)


interessante. sembrano veloci nel montaggio e di sicuro se nevica van anche meglio delle gomme termiche. si montano sulle ruote posteriori allora.
ah...sono omologate? nel senso che se ti ferma la polizia e ti chiede catene a bordo...con queste sei apposto?


....mmm...certo che 300 euro per un'uso occasionale...
forse le normali catene da 9mm a 50 euro posson bastare.

tarinal
01-12-2010, 19:12
Dunlop 255/45 R20 101V
SP Winter Sport 3D AO MFS

246,00
x
Pirelli 255/45 R20 105V
Scorpion Ice & Snow XL M+S RB

272,00
x
sito 123gomme.com spedizione gratuita saluti

tollon
01-12-2010, 19:26
Non sono disponibili nessuna delle due....

capitanemo
01-12-2010, 22:31
io ho messo su le goodyear ultragrip da 16" vado bene sulla neve bagnata.. provata l'altro ieri in città ! prese su delti.com a 657 eurozzi...

tarinal
01-12-2010, 22:49
tollon come fai a dire che non sono disponibili?

tollon
01-12-2010, 22:50
... sei sicuro che siano per "16? Forse hai comprato la Q4.....

Monoruota
01-12-2010, 22:56
tollon come fai a dire che non sono disponibili?

Ho controllato anch'io....e confermo....non disponibili:-(

tarinal
01-12-2010, 23:13
non che vi voglia insegnare a cercare le gomme ma se andate bene a vedere sul sito a dx c'è scritto altri pneumatici pneumatici offroad invernali e per magia vengono fuori quelli che vi ho indicato.....

tollon
01-12-2010, 23:38
AAAAAA ok, ora ho capito........

Monoruota
02-12-2010, 08:45
non che vi voglia insegnare a cercare le gomme ma se andate bene a vedere sul sito a dx c'è scritto altri pneumatici pneumatici offroad invernali e per magia vengono fuori quelli che vi ho indicato.....

Oltre a scusarmi per la mia ottusagine (senza la tua precisazione non sarei mai arrivato a cercare fra le gomme offroad;-),
ti ringrazio e confermo di aver prontamente provveduto all'acquisto dei Dunlop Winter 3D!!
Prezzo davvero imbattibile....ora speriamo che arrivino presto!!!
Grazie ancora e buon Q5!!!

Giuseppe70
02-12-2010, 12:02
interessante. sembrano veloci nel montaggio e di sicuro se nevica van anche meglio delle gomme termiche. si montano sulle ruote posteriori allora.
ah...sono omologate? nel senso che se ti ferma la polizia e ti chiede catene a bordo...con queste sei apposto?


....mmm...certo che 300 euro per un'uso occasionale...
forse le normali catene da 9mm a 50 euro posson bastare.


Hai detto bene ma le 9mm sei sicuro che non sbattino e rechino danno da qualche parte? Quelle più piccole(che non so se siano quelle descritte da me) sono più sicure e andiamo tranquilli. Considerate che è meglio investire del denaro(300 euro) una volta anzichè 600 euro almeno ogni tot km :-)

rena64
02-12-2010, 13:51
le catene da 9mm vanno bene per la q5. ovvio che serve la giusta misura.
alla fine ho visto che con 50\60 euro si comprano. il tempo per il fissaggio è lo stesso.
considerando che non vado in montagna e quà di neve non è che venga tutti i giorni...posson bastare.
certo le gomme invernali sarebbero meglio... dicono... ma poi vorrei ben vedere quanta differenza c'è sul ghiaccio o sul bagnato.

Giuseppe70
02-12-2010, 17:16
Scusate io monto le 235/55 R19 101V nell'eventualità in cui volessi comprare delle catene......voi cosa consigliate?
Sul libretto porta, oltre molte altre misure, le 235/65 R17 104H M+S.....ma allora devo cambiare anche i cerchi? Penso proprio di si....quindi a questo punto mettere delle catene.....ma quali?

tabark
02-12-2010, 17:34
Io ho trovato, dopo varie ricerche su internet, le catene Konig K-SUV & Pro. Ho interpellato la ditta costruttrice che oltrettutto è italiana e mi hanno assicurato le queste catene possono essere montate sulla mia auto anche se io monto cerchi da 20". Se poi vai alla loro pagina internet si vedono delle Q5 con le catene montate.

Monoruota
02-12-2010, 18:56
Considerate che è meglio investire del denaro(300 euro) una volta anzichè 600 euro almeno ogni tot km :-)

Dipende dall'uso che uno ne fa....in condizioni estreme (ghiaccio e/o strade molto innevate in netta pendenza) è fuor di dubbio che solo le catene possano assicurare efficacia al 100%. Ma nel mio caso (mooooolta autostrada A14) la soluzione ottimale ritengo sia quella delle gomme termiche: ottimo compromesso su fondi bagnati/innevati senza grandi pendenze e contemporaneo "risparmio" del battistrada delle gomme estive.
Buon Q5!

Giuseppe70
02-12-2010, 19:12
Dipende dall'uso che uno ne fa....in condizioni estreme (ghiaccio e/o strade molto innevate in netta pendenza) è fuor di dubbio che solo le catene possano assicurare efficacia al 100%. Ma nel mio caso (mooooolta autostrada A14) la soluzione ottimale ritengo sia quella delle gomme termiche: ottimo compromesso su fondi bagnati/innevati senza grandi pendenze e contemporaneo "risparmio" del battistrada delle gomme estive.
Buon Q5!

Allora il mio problema è diverso perchè qui sotto i 13 gradi non andiamo neanche sotto tempesta.....il problema è che se voglio andare sulla neve o affrontare un viaggio non voglio essere fermato perchè non ho le catene a bordo o le ruote termiche.
Fra le due devo scegliere la più economica che è l'acquisto delle catene anche per l'uso sporadico che ne faccio. Se voi fate tanta strada su fondi ghiacciati o innevati la cosa è ben diversa......

zaky
02-12-2010, 19:57
Scusate io monto le 235/55 R19 101V nell'eventualità in cui volessi comprare delle catene......voi cosa consigliate?
Sul libretto porta, oltre molte altre misure, le 235/65 R17 104H M+S.....ma allora devo cambiare anche i cerchi? Penso proprio di si....quindi a questo punto mettere delle catene.....ma quali?

Io ho preso le TRAK SUV 4x4 che x le gomme da 20" vanno benissimo..si montano sulle posteriori e poi viaaaaaa

Giuseppe70
02-12-2010, 20:52
Io ho preso le TRAK SUV 4x4 che x le gomme da 20" vanno benissimo..si montano sulle posteriori e poi viaaaaaa

Scusami ti riferisci a queste:
http://www.aloisioricambi.it/index.php?page=shop.product_details&category_id=28&flypage=flypage.tpl&product_id=410&option=com_virtuemart&Itemid=9

TONI2
02-12-2010, 22:57
provate a ragionare in modo diverso: mi spiego meglio
tra 30.000/40.000 km dobbiamo sostituire i pneumatici e acquistarne altri nuovi per farne altrettanti, quindi un treno di gomme dobbiamo comprarlo...ora se io anticipo la spesa oggi acquistando le termiche e lasciarle montate dal 1 dicembre al 15 aprile, dovrei fare lo stesso totale di 70000/80000 km con gli stessi soldi e avere più sicurezza di guida
è sbagliato questo ragionamento?

tollon
02-12-2010, 23:23
Non fa una piega....