PDA

Visualizza Versione Completa : HELP IDROGUIDA



ILDIAVOLO
27-02-2010, 21:24
Ossequi a tutti
Vi scrivo nella speranza di ricevere da aiuto per un problema che affligge la mia A6 2.5 tdi quattro del 2000
Oggi mentre (stranamente) stavo sostituendo dei componenti rotti (cuffia dx e giunto sterzo sx) ho notato una bella colata di olio di servosterzo sul braccetto sterzo dx. Dopo un rapido confronto con un' anima che quando respirava faceva il meccanico, la conclusione è stata univoca: idroguida rotta!
Di conseguenza sono qui sepanzoso di trovare qualche cultore della meccanica in grado di darmi qualche consiglio su come sostituire in proprio questo costoso componente.
P.S. come ringraziamento al trapasso concederò alla sua anima il beneficio di scegliere il girone di tortura e gli eviterò di conoscere il mio cuccioletto....Cerbero
Ringrazio in anticipo tutte le anime che prenderanno a cuori il mio problema
Ossequi
ILDIAVOLO

livore
28-02-2010, 11:23
Vuoi proprio sostituirla?
Se puoi stare qualche giorno senza macchina puoi smontarla, farla revisionare e rimontarla.

ILDIAVOLO
06-03-2010, 18:17
Vuoi proprio sostituirla?
Se puoi stare qualche giorno senza macchina puoi smontarla, farla revisionare e rimontarla.
Ossequi gentile mortale
Ti ringrazio dell'indicazione, in effetti sarebbe proprio questa la mia intenzione: smontare la pompa, individuare il luogo della perdita, sostutire il componente/guarnizione, sostituire le altre guarnizioni (per precauzione) e rimontare il tutto.
Quindi sono qui a richiedervi cortesemente qualche dritta per eseguire l'operazione.
Ossequi
ILDIAVOLO

livore
06-03-2010, 18:43
Ossequi gentile mortale
Ti ringrazio dell'indicazione, in effetti sarebbe proprio questa la mia intenzione: smontare la pompa, individuare il luogo della perdita, sostutire il componente/guarnizione, sostituire le altre guarnizioni (per precauzione) e rimontare il tutto.
Quindi sono qui a richiedervi cortesemente qualche dritta per eseguire l'operazione.
Ossequi
ILDIAVOLO

Ma la pompa o l'idroguida?
Comunque ti sconsiglio di metterci le mani per ripararla, quando l'hai smontata la porti in un centro specializzato dalle tue parti, te la sistemano e poi la rimonti.
La spesa è comunque molto inferiore rispetto ad acquistarla originale rigenerata (a patto che la tua non sia distrutta, ma parliamo di una semplice perdita) e con un buon livello di affidabilità.

ILDIAVOLO
13-03-2010, 21:30
Ma la pompa o l'idroguida?
Comunque ti sconsiglio di metterci le mani per ripararla, quando l'hai smontata la porti in un centro specializzato dalle tue parti, te la sistemano e poi la rimonti.
La spesa è comunque molto inferiore rispetto ad acquistarla originale rigenerata (a patto che la tua non sia distrutta, ma parliamo di una semplice perdita) e con un buon livello di affidabilità.
Ossequi gentile mortale.
Ho valutato meglio la perdita ed essendo inferiore ad 1l/anno direi che, per il momento rimando la riparazione
Grazie comunque per l'interessamento!
Ossequi
ILDIAVOLO