Visualizza Versione Completa : S3 di Michelone
Ahahah! Hai ragione XD la mia che è 09 allora ha meno portata:( mi sa che la cambierò... Sono anche interessato alle barre antirollio e al terminale XD
Mr. Pellet
07-06-2012, 12:01
Michele, paga tutti e due e sei a posto no?!?!?! Ahahah!!
michelone
07-06-2012, 12:05
Oltre al mutuo ho anche l'affitto della casa al mare!!! Se spendo anche altri 500 al mese di elaborazioni va a finire che devo fare la carità per campare!!! Ahahhahaha
Mr. Pellet
07-06-2012, 12:23
Ahahahah! Numero 1!:laugh::laugh:
Massi T5
18-06-2012, 21:58
michelone, ma sti video!?!? voglio sentire un passaggio veloce! :)
Mr. Pellet
20-06-2012, 09:45
Esatto!! Caccia 'sti video!!!:laugh::laugh:
michelone
20-06-2012, 10:45
E' vero... scusate ma di questi tempi sono un bel po incasinato... vediamo se questa sera riesco a far qualcosa! :))
michelone
02-08-2012, 11:56
Rieccomi dopo un bel po di tempo.....
dovrei fare il tagliando dei 60.000 km, volevo sapere cosa viene sostituito, e se devo fare il cambio olio dell's-tronic e la spesa che dovrei sostenere.
ps. conviene farlo in audi o dal meccanico di fiducia? ( nn ho mai fatto tagliandi in audi perche mi fido poco.... cambio l'olio e filtro motore ogni 10/12.000 km al massimo)
Rieccomi dopo un bel po di tempo.....
dovrei fare il tagliando dei 60.000 km, volevo sapere cosa viene sostituito, e se devo fare il cambio olio dell's-tronic e la spesa che dovrei sostenere.
ps. conviene farlo in audi o dal meccanico di fiducia? ( nn ho mai fatto tagliandi in audi perche mi fido poco.... cambio l'olio e filtro motore ogni 10/12.000 km al massimo)
L' ho fatto poche settimane fa. A memoria ricordo:
Olio motore
Olio freni
Filtri
Candele
Olio haldex e cambio non son stati sostituiti mi pare... stasera verifico con la ricevuta se vuoi.
Io ho avuto una brutta esperienza con l' ultimo meccanico da cui l ho portata e quindi son andato in un centro audi/vw a pochi passi da casa mia, spesa 470 mi pare -.-
michelone
02-08-2012, 14:48
per olio motore, freni e vari filtri sono già ok!
se mi fai sapere per l'olio haldex e cambio mi faresti un grosso favore!!!! grazie mille!!!
raul0880
02-08-2012, 19:54
ho appena fatto il tagliando a 42 mila , sostituito olio e filtro olio, ora mi sa che sostituisce i l olio freni
olio haldex e olio cambio non sono ancora stati fatti... ma andranno fatti a 60k come riportato sul libretto dei tagliandi, non so perchè non mi hanno chiesto se volessi cambiarli lo stesso a 55k come han fatto per le candele (anch esse da sostituire dopo 60k) :icon_dho:
PS: ho notato una stranezza, al tagliando dei 40k il meccanico (quello della "brutta esperienza") ha segnato "cambio olio multitronic", in fattura non risulta nessun olio del cambio -.- per me ha segnato le cose alla ca**o :dry:
- Black Hawk -
06-08-2012, 09:46
Per il tagliando dei 60.000 chilometri sono previsti (oltre al classico olio motore, filtri etc):
-Olio Haldex
-Olio cambio (sul libretto ho segnato per l'S-tronic, ma credo valga anche per il manuale)
-Sostituzione candele
Io devo fare fra poco quello dei 50.000 chilometri, ma credo faro sostituire tutto quello sopra indicato.
A proposito sapete, per caso, quanti € "spennano" per il cambio olio Haldex e cambio?
michelone
04-09-2012, 13:42
fatto 2 giorni fa il tagliando :
olio s-tronic
olio haldex
sostituzone candele
guarnizioni tetto open sky
il tutto a 473 euro.
nn ho fatto sostituire olio e filtro motore
olio freni ecc....
come vi sembra come prezzo? il tutto in officina Audi
Michele come mai anche le guarnizioni del tetto? Devo fare questo tagliando settimana prossima sono a 55k km
mah forse un pelo altino, ma c'è da tenere conto che non hai fatto lavori "economici" ...come mai niente olio e filtro?
michelone
04-09-2012, 17:55
le guarnizioni mi hanno detto che erano da fare a 60.000 km ma nn costano nulla, non ho cambiato olio e filtro perche lo porto ogni 12/15.000 km a mettere il motul 300v dal mio meccanico, non uso long life!
- Black Hawk -
04-09-2012, 19:53
473€ per olio Haldex, cambio e candele.. Non è un po' troppo??? :blink:
Quanto ne và di olio nell'Haldex e nel cambio?
michelone
05-09-2012, 11:05
mi hanno chiesto 150 euro di manodopera... i prezzi precisi sono in fattura, ora non ricordo i lt di olio!
Massi T5
05-09-2012, 19:53
michelone, ma invece i video della nuova configurazione con centrale e terminale SS?? :)
dai che è da quando son rientrato dalle ferie che penso al centrale.. :)))
michelone
06-09-2012, 12:05
hihihihiihihih, mi sono sempre scordato di farlo! prima o poi prometto che lo farò!!! :))
michelone
13-09-2012, 11:27
Finalmente ecco un mini video fatto ieri nel circuito di Adria, dove si sente il Sound dall'esterno della mia piccola... Scara+SS
http://youtu.be/t7TS-IU7WgQ
in piu metto anche il video del sound dell'altra auto che ho avuto il grossissimo piacere e onore di provare....
http://youtu.be/o2x3T7fC2NQ
http://youtu.be/mNrxRPFT_HI
Grande Michele! Spettacolo!
Massi T5
17-09-2012, 21:58
che sound! mamma mia!! :OO
Mr. Pellet
22-09-2012, 01:19
Spettacolo puro!!!! Com è la 458 Michi??
michelone
24-09-2012, 11:03
Spettacolo puro!!!! Com è la 458 Michi??
è una goduriaaaaaaaa!!!! su un auto del genere capisci cosa vuol dire andare forte!!!! con le nostre amate "baracche" crediamo di andare spediti, ma in realtà sembra di essere fermi a confronto!!! :)))
michelone
23-10-2012, 15:03
Finalmente mi sono fatto un bel regalo.... oggi mi è arrivato il kit freni TTRS comprensivo di pinze brembo 4 pot, dischi da 370 mm, parapolvere forati, tubi in treccia e viteria varia... spero di riuscire a montare il tutto per domani sera, altrimenti slitta tutto a lunedì...
ecco una piccola anticipazione!!!
http://imageshack.us/a/img803/2554/image1350563400265505.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/803/image1350563400265505.jpg/)
in video non rende, ma il disco è veramente parecchio piu grande di quello oem, così come li pinze! :))))
Massi T5
24-10-2012, 13:05
Alla faccia del regalino!! :)
Ma i tubi non li avevi già? li hai dovuti prendere perchè il kit li comprendeva o perchè sono "migliori"?
Facci sapere come ti trovi appena monti tutto!
michelone
24-10-2012, 14:34
Ciao Massi, ho preso anche i tubi perché altrimenti dovevo fare una modifica a quelli che avevo già! al limite gli metterò in vendita i miei vecchi...
oggi mi è arrivata la notizia che prima di lunedì non potrò ritirare la macchina... cmq importa poco dato che da domani sono a Capri per il weekend! :))
Michelone tu sei fuori di testa :-)
- Black Hawk -
28-10-2012, 22:09
Ciao Michele, grande acquisto... Mi mandi in pm il prezzo di tutto?? thanks ;)
michelone
29-10-2012, 10:42
ed ecco l'impianto montato!!! ci sta veramente da dio, anche se già con gli oz sta veramente a filo! in questi giorni farò un po di rodaggio e poi vi scriverò una bella recensione su come mi sono trovato!! :))
http://imageshack.us/a/img341/7809/img3123tf.jpg
http://imageshack.us/a/img507/5466/img3124p.jpg
http://imageshack.us/a/img805/6003/img3125w.jpg
ci sta proprio a filo con i 18" ; spettacolare questo impianto ; facci poi sapere come va perchè sono curioso anche io di saperlo
ecco le altre foto. ok si allora ci sta. infatti avevo misurato con i miei oz et 41 e ci stavano ancora 4/5mm di luce tra pinza e razza. ma per sicurezza dovevo vedere la prova :)
io mi sto trovando molto bene, se salgo su altre macchine devo stare molto attento perchè vado sempre troppo lungo nelle frenate!!
ma la mia opinione non fa molto testo, aspetto la tua. ;)
michelone
29-10-2012, 16:44
Certo Luca!!! la prossima settimana sono in USA per lavoro, ma spero di poterli testare entro breve! anzi prossimo mese vorrei vedere se riesco a farmi un giro al Redbull ring! quale posto migliore per testare i freni! :)
renatofurlan
29-10-2012, 19:01
Complimenti x la modifica!!!!
Più avanti potresti venire a Grobnik qualche volta....ci sono appena stato la scorsa domenica, è una pista molto bella, prezzi ottimi (3 ore 100 €) l 'unica pecca è molto abrasiva.....
come ti trovi con le hankook???le trovi ancora??
saluti
michelone
29-10-2012, 19:05
Dov'e grobnik? Non è quella di rieka? Con le hankook mi trovo divinamente!! Appena entrano in temperatura hanno una tenuta devastante sull'asciutto, sul bagnato non sono un granché a dire la verità.... Per trovarle basta chiamare qualche grosso gommista e si trovano senta problemi! Su 5 chiamate che avevo fatto ben 3 ne avevano ancora....
renatofurlan
29-10-2012, 20:42
si grobnik è a rijeka....io ritornerò verso marzo dopo aver rimesso le estive, se vuoi ci possiamo andare assieme....
Massi T5
29-10-2012, 20:51
mamma mia, a filissimo!
che belli! impatto visivo divino!
attendiamo test drive
michelone
30-10-2012, 09:29
Volentieri Renato! Una volta vorrei andarci, anche se più di qualcuno mi ha detto che come pista è più da moto che da auto, però in giro lo faccio volentieri!
P.s è di ieri la notizia che hanno dato i permessi di costruire l'autodromo del Friuli, ( il progetto è di 5/6 anni fa)! Speriamo bene! :)
renatofurlan
30-10-2012, 13:15
Volentieri Renato! Una volta vorrei andarci, anche se più di qualcuno mi ha detto che come pista è più da moto che da auto, però in giro lo faccio volentieri!
P.s è di ieri la notizia che hanno dato i permessi di costruire l'autodromo del Friuli, ( il progetto è di 5/6 anni fa)! Speriamo bene! :)
Dove????!!!!
io sapevo che c'era quello di Tolmezzo e quello vicino Latisana, dove corrono anche i KArt....
michelone
30-10-2012, 13:49
spero non sia la solita notizia fasulla, ma il tracciato dovrebbe essere questo, mi pare quasi 4 km di tracciato.....
http://img440.imageshack.us/img440/238/pistag.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/pistag.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e l'ultima notizia apparsa sul messaggero veneto proprio ieri...
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2012/10/27/news/autodromo-a-lavariano-via-libera-dalla-regione-1.5934566
speriamo bene!!!!
renatofurlan
30-10-2012, 13:57
Speriamo Si!!!!
Cmq avevo sentito parlare già qualche anno fa......
michelone
30-10-2012, 13:59
si è da anni che se ne parla... se aprisse sarebbe la mia rovina! :))
renatofurlan
30-10-2012, 14:07
Ahahahahah...... e nn solo la tua!!!!!
michelone se vuoi io e amici andiamo ad adria o franciacorta domenica 11 a fare un turneto... ;-)
Ho aperto un posto sulla sezione trackday....
michelone
04-11-2012, 19:15
Ciao max! Sarebbe una figata! Però devo vedere se riesco perché questa settimana dovevo essere a NY per lavoro, ma visto il casino che è successo forse partirò questo fine settimana... Cmq ti faccio sapere! Ora vado a vedere il post che riguarda l'uscita in pista! ;)
michelone
14-11-2012, 01:01
cosa ne pensate di questi paddle? secondo voi sono proprio cheap?
http://www.ebay.it/itm/S-tronic-DSG-racing-Paddle-Extension-Audi-A3-A4-A5-S5-A6-Q7-Q5-TT-S-2007-08-09-/181021499721?pt=UK_Car_Interior_Accessories&hash=item2a25b8e149
Massi T5
14-11-2012, 21:00
cosa ne pensate di questi paddle? secondo voi sono proprio cheap?
http://www.ebay.it/itm/S-tronic-DSG-racing-Paddle-Extension-Audi-A3-A4-A5-S5-A6-Q7-Q5-TT-S-2007-08-09-/181021499721?pt=UK_Car_Interior_Accessories&hash=item2a25b8e149
moooooolto posticci :S
massi mi hai rubato le parole...e non sono anche tanto invasivi? se non ricordo male quelli originali sono piccolini e quasi invisibili no?
michelone
15-11-2012, 12:58
si, quelli originali sono fin troppo piccoli...
---------- Post added at 12.58.26 ---------- Previous post was at 10.59.42 ----------
Comprati per usarli come sagome di quelli che voglio farmi.... :P alla fine erano 39 euro di spesa....
io ribadisco sempre e cmq...michelone sei fuori... ;-)
Massi T5
15-11-2012, 20:53
i paddles sovradimensionati personalmente non mi piacciono perchè mi ricordano i comandi al volante.. :(
non metto in dubbio la loro efficacia, ma impatto estetico non mi piacciono.
piuttosto, michelone, fai disfi e forchi, ma poi non ci racconti nulla!! come ti trovi con i freni RS?? :))
michelone
15-11-2012, 22:00
io ribadisco sempre e cmq...michelone sei fuori... ;-)
:))))
prima o poi pero ci si deve beccare!!! :)
i paddles sovradimensionati personalmente non mi piacciono perchè mi ricordano i comandi al volante.. :(
non metto in dubbio la loro efficacia, ma impatto estetico non mi piacciono.
piuttosto, michelone, fai disfi e forchi, ma poi non ci racconti nulla!! come ti trovi con i freni RS?? :))
mi capita che quando vado in montagna a fare tornanti i paddle piccoli non mi bastano, per questo motivo pensavo di farne di piu grandi ( a dire la verità avevo gia fatto le prime sagome tagliate al laser, ma poi mi sono bloccato) userò questi per fare delle sagome corrette!
per i freni tutto bene, mai una vibrazione in staccata, decisamente superiori a quelli S3 normali! ma a dire la verità per il momento non gli ho ancora trattati "male" spero di dargli una bella strigliata nei prossimi giorni!!
ps. ulltimamente a 130 km/h mi vibra un po il volante e la sensazione che vibri un po tutta la macchina, secondo voi cosa può essere? ( ho appena fatto l'equilibratura delle gomme)
Certo michelone spero ci sarà l'occasione dai..
ricordo quando avevo l'M3 con l'SMG che aveva i paddle un po + grandi di quelli tuoi ed erano perfetti, ricordo che c'erano in commercio dei "paddleroni" in carbonio o alluminio ma uscivano tantissimo dal volante e a mio gusto erano inguardabili, io starei con quelli tuoi originali sai...parere personale eh...
Massi T5
16-11-2012, 16:47
bene bene per i freni.
non avendoli ancora strapazzati, in cosa li hai sentiti superiori, nell'uso quotidiano?
michelone
16-11-2012, 17:25
diciamo che cosa fondamentale non vibrano più e la frenata mi pare piu modulare, a freddo frenano un po meglio di quelli di prima, ed esteticamente sono una bomba! :)
appena gli strapazzerò a dovere sono sicuro che la resa sarà piu alta di quelli precedenti!
darius72
18-11-2012, 01:18
Dai scrivi una bella recensione dei freni..visto che li voglio montare anch'io; Le pastiglie originali se non sbaglio sono delle brembo/pagid , magari poi piu' avanti con DS2500 o affini puoi migliorare ancora per l'uso pista
michelone
20-11-2012, 12:06
Ciao darius, l'altra sera ho provato finalmente a fare 2 staccate, e la decellerazione si fa sentire per bene!!! :) per uso stradale sono super contento, ora tocca battezzarli su pista!!! le pastiglie come dici tu sono delle pagid/brembo, appena le finirò passero sicuramente a qualcosa di piu performante! cmq al momento non fischiano per nulla, ad eccezione di quando sono a 2 km/h e sfioro leggermente il freno, ma cmq nulla di fastidioso, diciamo che lo fa una volta ogni tanto e lievemente!
ed ecco cos'ho combinato al casco, mi mancano solo gli adesivi audi!! e poi sono pronto per la pista! :P
http://imageshack.us/a/img401/2984/plastidipx.jpg
ammazza che lavoretto..complimenti!!! ;-)
michelone
20-11-2012, 17:10
ammazza che lavoretto..complimenti!!! ;-)
Grazie! :)
darius72
20-11-2012, 23:48
Michelone, manca la visiera cangiante e diventi "the stig" di top gear :tongue:
Per i freni sono in contatto col tuo stesso "spacciatore" che ne ha altri set e sono seriamente intenzionato a prenderli.. avendo cerchi 8x18 et45 dovrebbero starci, mi da' al culo che i cerchi originali (dove ho le termiche) non si montano piu' se non con i distanziali.
Visto che girare con i distanziali non e' salutare (se ti becca la pulla sono 400 eur, ritiro libretto e revisione in motorizzazione, capitato gia' a varia gente) significa non montarli piu' .. ci sto pensando..ma mi sa che alla fine li prendo :cooool:
Donfabios
21-11-2012, 01:05
Alla fine sei andato di plastidip vedo :-D grande!
michelone
28-11-2012, 12:03
Michelone, manca la visiera cangiante e diventi "the stig" di top gear :tongue:
Per i freni sono in contatto col tuo stesso "spacciatore" che ne ha altri set e sono seriamente intenzionato a prenderli.. avendo cerchi 8x18 et45 dovrebbero starci, mi da' al culo che i cerchi originali (dove ho le termiche) non si montano piu' se non con i distanziali.
Visto che girare con i distanziali non e' salutare (se ti becca la pulla sono 400 eur, ritiro libretto e revisione in motorizzazione, capitato gia' a varia gente) significa non montarli piu' .. ci sto pensando..ma mi sa che alla fine li prendo :cooool:
provvedero a mettere pure quella!!! :)))
per i freni posso dirti che negli oz stanno a filo, infatti ora ho montato le invernali su quelli dato che sugli originali non stanno piu!!
per il momento posso dirti che i freni vanno alla grande, anche se non ho mai provato a maltrattarli!!!
Alla fine sei andato di plastidip vedo :-D grande!
si si, lavor venuto benino, forse il casco non è la miglior superficie per il plastidip, ma cmq è un bel risultato!!!
invece oggi mi è arrivata una brutta notizia, ieri ho portato la macchina dal meccanico perche pensavo si fosse smollato la scarico,( faceva piu rumore e si sentiva che sfiatava) e infatti in mattinata mi si era accesa pure la spia motore...
oggi lo richiamo e mi dice che si è crepato il collettore del dp, vicino alla saldatura... :( morale della favola, deve smontare tutto ( compresa trasmissione), risaldare, rinforzare, e rimontare tutto... che palle!!! :(((
Massi T5
28-11-2012, 13:13
invece oggi mi è arrivata una brutta notizia, ieri ho portato la macchina dal meccanico perche pensavo si fosse smollato la scarico,( faceva piu rumore e si sentiva che sfiatava) e infatti in mattinata mi si era accesa pure la spia motore...
oggi lo richiamo e mi dice che si è crepato il collettore del dp, vicino alla saldatura... :( morale della favola, deve smontare tutto ( compresa trasmissione), risaldare, rinforzare, e rimontare tutto... che palle!!! :(((
Oh signùr che sbattimento.. :(
oddio...no bene eh... :-/
provvedero a mettere pure quella!!! :)))
per i freni posso dirti che negli oz stanno a filo, infatti ora ho montato le invernali su quelli dato che sugli originali non stanno piu!!
per il momento posso dirti che i freni vanno alla grande, anche se non ho mai provato a maltrattarli!!!
Che ET e canale hanno i tuoi OZ?
Massi T5
28-11-2012, 17:14
oddio...no bene eh... :-/
beh non me la sento di preoccuparmi che possa succedere anche a me, è la prima volta che leggo una notizia del genere!! E' stata sfiga..
Si si massi sono sicuramente casi rari penso sai...difficile che una saldatura si rompa di solito, bisogna che abbia un problema alla nascita...ma come mai deve tirare giu la trasmissione?
michelone
29-11-2012, 09:35
Che ET e canale hanno i tuoi OZ?
8x18 et45 5x112
beh non me la sento di preoccuparmi che possa succedere anche a me, è la prima volta che leggo una notizia del genere!! E' stata sfiga..
si sono casi abbastanza rari!
Si si massi sono sicuramente casi rari penso sai...difficile che una saldatura si rompa di solito, bisogna che abbia un problema alla nascita...ma come mai deve tirare giu la trasmissione?
infatti la saldatura non si è rotta, si è rotta la piastra dopo la saldatura ( solitamente è impossibile che si rompa la saldatura, è il materiale vicino alla saldatura che si indebolisce e puo causare rotture) quindi magari o è stata fatta male la saldatura ( puo capiare) o la piastra tagliata al laser non era di ottima qualità ( anche questo puo capitare) cmq la chiamerei sfiga... :(
per togliere il dp bisogna allentare la trasmissione ( non proprio tirarla giu).
comunque alle 11 chiamo il meccanico e vediamo se ha finito il lavoro! speriamo!
---------- Post added at 09.35.03 ---------- Previous post was at 09.31.07 ----------
@Fabio,
ti riposto le immagini della pinza sul cerchio.
come vedi avanzano 2 mm per parte, pensa che per fare l'equilibratura hanno dovuto mettermi i pesi nella parte piu interna del cerchio, perche non ci stavano... toccavano la pinza......
http://imageshack.us/a/img507/5466/img3124p.jpg
http://imageshack.us/a/img341/7809/img3123tf.jpg
darius72
29-11-2012, 09:56
Cerchi + freni da paura! :w00t: dovrebbero starci anche da me anche io 8x18 ET45 ma team dynamics pro race; ET45 davanti e' il massimo, oltre le ruote escono dalla sagoma.
Per i freni alla fine ho passato per adesso...finiro' per comprarli in primavera pagandoli di piu'..pero' sto mese ho gia' speso 1600 eur per la macchina, 1100 di haldex hpp (a proposito,se vi interessa HPA motorsport ve la manda dal canada in 6 gg a 1000 / 1100 eur a seconda se volete telecomando o manettino) e 500 di bilstein.
Poi sto per montare le termiche e sui cerchi originali i freni non ci stanno come ben sappiamo.
Per quel che riguardo lo scarico anche io con la supersprint ho dovuto saldare e raddrizzare (ok non il collettore).. ce l'hai il powerflex sotto nel supporto motore? Senza quello lo scarico soffre davvero molto le oscillazioni del motore.
michelone
29-11-2012, 17:33
scarico riparato, e un bel po di soldini buttati via... alla fine è stato quasi 5 ore tra smontare, risaldare tutto, raddrizzare il collettore dopo aver fatto la saldatura e rimontare tutto... :((((
ora spero di non aver piu problemi.
poi mi ha dato un suo parere sulla mappatura che ho fatto, la ritiene un po "grassa" , come faccio a verificare tutti i parametri della centralina? mi date qualche consiglio?
grazie
darius72
29-11-2012, 18:01
Se hai il vagcom logga i dati facendo delle tirate 2000-7000 giri tipo in terza loggando sopratutto lambda,EGT e correzione angolo anticipo; poi fai vederi i dati a chi ci capisce
scarico riparato, e un bel po di soldini buttati via... alla fine è stato quasi 5 ore tra smontare, risaldare tutto, raddrizzare il collettore dopo aver fatto la saldatura e rimontare tutto... :((((
ora spero di non aver piu problemi.
poi mi ha dato un suo parere sulla mappatura che ho fatto, la ritiene un po "grassa" , come faccio a verificare tutti i parametri della centralina? mi date qualche consiglio?
grazie
mi dispiace davvero michele... ma si sono stortati addirittura i collettori??? ***** cane..
darius ma che lingua hai scritto???? :-) :-) :-) Michele metti il powerflex va...
anch'io mi sa che monto i powerflex.... dover riparare lo scarico, risaldarlo monta smonta mi scoccerebbe troppo..... max ti ricordi la spesa?
darius72
29-11-2012, 20:02
Non avete il powerflex? compratelo subito,20 eur su ebay e si monta in 2 min. Quando non ce l'avevo tirando nel cambio prima-seconda il motore faceva stock e alla fine ho dovuto saldare lo scarico... Quindi ...
michelone
29-11-2012, 23:20
mi dispiace davvero michele... ma si sono stortati addirittura i collettori??? ***** cane..
si saldandolo si è leggermente storto per il calore, quindi ha dovuto raddrizzare e smerigliare....
darius ma che lingua hai scritto???? :-) :-) :-) Michele metti il powerflex va...
Non avete il powerflex? compratelo subito,20 eur su ebay e si monta in 2 min. Quando non ce l'avevo tirando nel cambio prima-seconda il motore faceva stock e alla fine ho dovuto saldare lo scarico... Quindi ...
vado a dare un occhiata a questi powerflex!
mi dite quali prendere? non ci capisco na cippa, (a intuito prenderei quelli con le 2 fighe in copertina, magiri mi arrivano a casa pure quelle... ) ehhehe
http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=powerflex+audi+s3+8p&_sacat=0&_odkw=powerflex+audi+s3&_osacat=0&_from=R40
darius72
30-11-2012, 00:43
http://www.ebay.co.uk/itm/Lower-Engine-Mount-Insert-Large-PFF85-704-Powerflex-Bush-Bushings-Poly-/251158890350?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&fits=Car+Make%3AAudi&hash=item3a7a3c876e
E' questo..per l"s3 dal 2008 in poi..per quelle ante 2008 e' un altro codice; cmq controlla, la forma circa e' simile per tutti e 2
Vai qui...
http://www.tecno2.com/download/categoria/id/44
Io ho preso il codice PFF85-704 ed il codice PFF85-505
Credo di aver speso tipo 90 euro di tutto...quello inferiore costa sui 20 25 euro se non sbaglio...una cavolata...
michelone
03-12-2012, 10:42
appena inviata una mail al Salzburgring, speriamo che sia aperto questa domenica cosi vado a farmi un giretto... anche se ho i miei dubbi che apra causa neve...
comunque sarebbe da organizzare una giornata in questa pista, chi conosco che è andato a correre mi ha detto che è un circuito fantastico e molto tecnico!
ecco qualche link. ;)
http://www.salzburgring.com/index.php
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Track_map_for_Salzburgring_in_Austria.svg
http://www.youtube.com/watch?v=B7bW4SjcFCw
michelone
04-12-2012, 10:18
Ieri finalmente mi sono fatto la prima uscita sulla neve....
fortunatamente mi trovo a soli 30/40 minuti di autostrada dalle montagne, quindi dopo il lavoro ne ho approfittato e sono partito per un giretto sulla neve!!! che spettacolo, ogni volta che porto la Esse sul manto nevoso mi diverto come un pazzo!!!! :)
e già che c'ero sono stato a cena in SLovenia, dove mi sono sparato un pieno di v100 a 1.50 al litro! :)) meglio di così!!
http://imageshack.us/a/img831/491/img3305a.jpg
I primi freddi invernali... non male direi!!
http://imageshack.us/a/img812/6199/img3304f.jpg
anche qui a varese sta iniziando a nevicareeeeee speriamo di divertirci in questi giorni!!!!!!!!!!!
michelone
04-12-2012, 10:30
mercoledi torno su in montagna quasi sicuramente!!! :)
ieri sono andato su con Marco, e gli è tornata voglia di S3.... ahhahahaah
mercoledi torno su in montagna quasi sicuramente!!! :)
ieri sono andato su con Marco, e gli è tornata voglia di S3.... ahhahahaah
ehehehehe immagino..... ma digli di riprenderla!!!!!!
michele ma sei tu su fb???? ora ti chiedo l'amicizia :-)
michelone
04-12-2012, 11:48
Ciao Max, no, rubo le foto da un utente che si chiama Michele! ahahahahaah ;) si sono io! :P
Ieri finalmente mi sono fatto la prima uscita sulla neve....
fortunatamente mi trovo a soli 30/40 minuti di autostrada dalle montagne, quindi dopo il lavoro ne ho approfittato e sono partito per un giretto sulla neve!!! che spettacolo, ogni volta che porto la Esse sul manto nevoso mi diverto come un pazzo!!!! :)
e già che c'ero sono stato a cena in SLovenia, dove mi sono sparato un pieno di v100 a 1.50 al litro! :)) meglio di così!!
http://imageshack.us/a/img831/491/img3305a.jpg
I primi freddi invernali... non male direi!!
http://imageshack.us/a/img812/6199/img3304f.jpg
che culo ! fai pochi km e sei in slovenia!! io dopo 2 ore sono ancora a Messina:cry:
però non abbiamo i tutor :icon_mrgreen::icon_mrgreen:
Massi T5
04-12-2012, 21:28
ahahah!! poco meno di mezzo serbatoio, autonomia 110 km!! ahahahah!
l'S3 si ama anche per questo! ;)
michelone
20-12-2012, 17:05
l'altro giorno mi trovavo in germania, e ho provato a fare uno sparo 100-200 km, ho ottenuto un tempo di circa 13.5 sec. come vi sembra? voi con le vostre cosa fate? ho visto qua e la che i tempi vanno dai 17 sec ai 10 sec ( dipende dall'elaborazione) .
l'auto ha mappa, scarico completo con kat e filtro a pannello. ( s3 sportback, s-tronic e tetto in cristallo)
prova eseguita con serbatoio pieno 95 ottani, temperatura esterna di 4.5 gradi, e nebbia! :P
Si dice Germania adesso???? :-)
- Black Hawk -
20-12-2012, 21:00
Se si parla di macchine elaborate, un S3 da 17 secondi nel 100-200 km/h mi sembra un po' tanto...
Molto più plausibili invece i tempi inferiori ai 14 secondi (sempre parlando di S3 elaborate)
10 secondi invece siamo a lvello "piccolo mostro" :ph34r:
Da stock posso dirti che nel 100-180 km/h siamo sui 10-11s :shifty:
michelone
21-12-2012, 10:44
ho visto vari video su youtube, con il solo dp ho visto che un s3 ci mette 15 sec, mentre quella di un utente del forum con step 1 ci mette ben 17 sec... ma mi sa che ha qualcosa che non va...
adesso vi allego i video fatti rigorosamente in germania e non sulla a4.... :P
---------- Post added at 10.44.51 ---------- Previous post was at 10.20.29 ----------
la mia
http://www.youtube.com/watch?v=GTcn9XjfJo4
le altre...
http://www.youtube.com/watch?v=hR_m9cgbooQ
http://www.youtube.com/watch?v=fXqVB4_cw6I
http://www.youtube.com/watch?v=jCs-dEuTT0I
questi sono alcuni video....
non capisco se la mia è ferma o va bene per l'elaborazione e il peso extra che ho...
michelone
21-12-2012, 15:43
aurelio ho visto la tua... e va veramente forte! :) 3 sec in meno ci metti..... infatti mi sa che mi regalerò il pistoncino della pompa benzina e magari anche un filtro.... tu hai i tempi della macchina da stock?
Se le prove sono state fatte con 95 ottani è probabile che la centralina abbia tirato giù anticipi e pressione turbo.. ultimamente la 95 fa letteralmente cacare, la diluiscono con tutto!
Però.. se hai dubbi.. non sarebbe più attendibile fare una bella prova al banco!?
I video lasciano veramente il tempo che trovano.. o provi con un altra S, o provi su banco.. a mio parere..
michelone
21-12-2012, 16:46
Fabio ti do ragione su tutto, questi video sono solo per fare qualche chiacchiera da bar, sai, il natale si avvicina, le ferie anche e senza lavoro per 15 gg devo pur trovare qualcosa da fare nei momenti vuoti! :)))
cmq proverò con la 100 ottani, anche perche la differenza si sente anche solo a sensazione e senza cronometro!
- Black Hawk -
21-12-2012, 19:23
Allora Michele, da quel che ho visto la tua è in linea con uno step1 "tranquillo", anche perchè il peso della macchina e benzina 95 ottani non aiutano di sicuro. Quindi stai sereno.
Come dicevo un'S3 stock con DP (3p manuale) viaggia sui 14.5-15s nel 100-200, la tua invece è di un secondo più veloce pur pesando molto (tetto in vetro) e con benzina non ideale. Ad occhio e croce quindi stimerei la potenza della tua S sui 300-305hp.. (cavallo più, cavallo meno :biggrin:)
Per quanto riguarda gli altri video invece devo dire che quelle S3 vanno davvero forte. Secondo me, per essere sui 10s nel 100-200km/h, bisogna necessariamente essere nell'ordine dei 330hp e oltre.. (basta vedere quella di Aurelio per farsi un'idea).:ph34r:
Molto poi dipende dal peso e dal cambio. L'S-tronic è indubbiamente mostruoso nelle cambiate e un buon mezzo secondo rispetto alle manuali lo si recupera tranquillamente. Lato peso invece una 3p è almeno 50Kg più leggera rispetto ad una SPB; quindi anche con qualche cavallo in meno la prima riuscirebbe comunque a primeggiare.
Curiosità: mi daresti i link dell'S3 con solo DP e di quella con step1 da 17s? Grazie
Fabio ti do ragione su tutto, questi video sono solo per fare qualche chiacchiera da bar, sai, il natale si avvicina, le ferie anche e senza lavoro per 15 gg devo pur trovare qualcosa da fare nei momenti vuoti! :)))
Io nei momenti vuoti ho incontrato i miei vecchi compari del Club Subaru e devo dire che la macchina da aperitivo si beveva bene una old preparata:laugh:.. anche se a volte pure a me pare non vada un *****:laugh:
http://www.youtube.com/watch?v=R0CXlEmpieg
Massi T5
22-12-2012, 20:23
anche se a volte pure a me pare non vada un *****:laugh:
questa sensazione l'ho anche io dopo un tot di tempo che ho un'auto, ma è assuefazione.
ora sta iniziando a venirmi anche con l'S3, infatti in primavera.. eheh.. mappetta! :P
ma ripeto, è solo assuefazione, perchè è veramente un treno sta macchina!
io quando sceso dall'M3 e sono salito sull'S la prima cosa che ho detto è stato, non va e non frena un kavolo...invece è solo questione di erogazione...l'S va va e va forte ;-) ...
darius72
24-12-2012, 10:44
Esatto...il fatto che l'erogazione sia lineare la fa sembrare ferma ma invece va come un treno...sopratutto con i vari step; anche io quando guidavo il vecchio 320is di mio padre (192 cv, morto sotto i 4000 giri) avevo la sensazione di avere un missile, sopratutto perche' sculettava di brutto e c'era da cagarso sotto... aveva solo l'ABS
esattamente...poi guardi il km e sei un razzo!!! :-) ste auto moderne :-)
michelone
29-04-2013, 15:28
Ciao ragazzi, è da un po che non scrivevo piu...
dato che sto facendo un altro piccolo upgrade alla esse, volevo rendervi partecipi e chiedere qualche suggerimento.
Ci eravamo lasciati che avevo da poco montato i freni TTRS, ad oggi mi trovo bene, fischiano poco e hanno una frenata bella decisa, a giorni andrò a testarli meglio in pista e tra un mese andrò al ring a maltrattarli per bene.
Oggi sono andato in audi a ritirare le palette di raffreddamento per i freni sempre di origine TTRS, ( allego delle foto prese da interne)
http://imageshack.us/a/img211/5862/oemttrsbcd01.jpg
http://imageshack.us/a/img521/4785/sitep5137839.jpg
ho trovato anche un altro sito che ha molte componenti per fare condutture d'aria per i freni ( http://pitstopusa.com/c-134339-brake-system-brake-ducts-hose-bumper-mount-brake-ducts.html ), ma sono molto indeciso se fare la modifica di bucare la plastica dietro al fendinebbia per portare ulteriore aria ai freni.
avete qualche consiglio o esperienza diretta in riguardo? vorrei fare una cosa meno drastica...
---------- Post added at 15.28.00 ---------- Previous post was at 15.24.55 ----------
http://pitstopusa.com/c-131755-brake-system-brake-ducts-hose.html
stesso sito, ma qui si trovano piu cose... (andate a vedervelo, si trovano buoni spunti per spendere un botto di soldi... :P )
darius72
29-04-2013, 15:52
Interessanti queste palette..io ho problemi di raffreddamento ai freni originali ma solo in pista. Adesso ho messo il motul RBF 600 e pensavo di fare la modifica delle prese d'aria. Queste palette in teoria dovrebbero deviare tutta l'aria nei passarouta verso i freni giusto? Immagino sia difficile dire se funzionano
michelone
29-04-2013, 16:15
Ciao Darius, al momento non so quanti benefici possano portare, ma credo sia meglio di niente, sicuramente arriva piu aria su pinze e dischi.
per la tua hai gia sostituito anche i tubi? gli hai messi in treccia?
se vuoi mettere le palette, ti consiglio anche di prendere i para dischi sempre ttrs, a differenza di quelli normali S3 sono forati e fanno passare sicuramente piu aria!
in questa foto vedi la differenza tra para dischi s3 e quelli ttrs
http://img69.imageshack.us/img69/8577/ttrss3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/ttrss3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
con questi piccoli accorgimenti puo solo che migliorare la resistenza dei freni!
Massi T5
29-04-2013, 20:58
ieri ho visto una punto Abarth SS e notavo che davanti le han fatto dei condotti che dal paraurti (zona fendi) portano ai freni.
bucare la plastica nera di sicuro gioverebbe per le temperature, però sarebbe da provare la reale efficacia.
male che vada, credo che il ricambio di quel pezzo costi una cretinata.
michelone
29-04-2013, 22:09
Ciao Massi, oggi sono stato dal meccanico per fissare un appuntamento per installare le palette, appena la metto sul ponte do un occhiata per vedere che lavori si possono fare per far arrivare più aria senza mettermi a fare varie tubazioni ( ho paura che si rompano quando vado sulla neve o se becco qualche sasso).
Speriamo di trovare qualche soluzione nuova!
interessante michelone mi puoi passare il codice delle palette di raffreddamento per i freni TTRS.
grazie
darius72
29-04-2013, 23:15
Grazie per l'idea dei paradischi! Per quel che riguarda i condotti li hanno gia' fatti quattrosport e r-power, per funzionare funzionano ma alla fine non si spende poi cosi' poco tra prese d'aria e tubi; si puo' risparmiare qualcosa trovando due imbuti neri da adattare come prese d'aria.
Io al momento ho impianto stock con tubi in treccia, motul RBF 600 e ferodo DS2500 che hanno sostituito le EBC gialle; per me ferodo 2 volte meglio di EBC; il problema e' la resistenza al calore, perche' come potenza secondo me non e' cosi' male
michelone
30-04-2013, 11:37
ecco i codici delle palette
1x - 8P0 863 149 A
1x - 8P0 863 150 A
2x - N104 222 03
2x - N 907 611 02
2x 8J0 864 133 A
i primi 2 sono le palette gli ultimi 3 codici sono per 2 viti, 2 dadi e 2 spessori ( spesa totale 53 euro)
darius la spesa non è eccessiva per fare i condotti, solo che mi pare molto un lavoro posticcio...
Massi T5
30-04-2013, 13:17
non mi fiderei mai di fare un accrocchio artigianale per condurre aria.
il rischio che si stacchi è troppo alto. purtroppo non guidiamo su tavoli da biliardo..
secondo me, già con le sole palette che hai preso avrai un bel plus!
non mi fiderei mai di fare un accrocchio artigianale per condurre aria.
il rischio che si stacchi è troppo alto. purtroppo non guidiamo su tavoli da biliardo..
secondo me, già con le sole palette che hai preso avrai un bel plus!
Il sistema di ventilazione fatto da Quattrosport è tuttaltrO che un accocchio sia dal puntO di vista funziOnale che costruttivo ... Piuttosto se non ricordo male sulla s 3 resty non si può montare.. Le alette dove vanno montate?? Basta smontare la ruota ?
Massi T5
01-05-2013, 20:43
Il sistema di ventilazione fatto da Quattrosport è tuttaltrO che un accocchio sia dal puntO di vista funziOnale che costruttivo ... Piuttosto se non ricordo male sulla s 3 resty non si può montare.. Le alette dove vanno montate?? Basta smontare la ruota ?
con tempo, competenze e manualità, di sicuro si può progettare qualcosa di valido.
poco sopra però si parlava di imbuti.. io, queste cose, le chiamo accrocchi.
michelone
01-05-2013, 22:03
Aurelio le alette vanno montate sui braccetti, appena le monto faccio le foto, se la metti sul ponte non credo che sia necessario togliere le ruote!
Per i condotti cercherò di inventarmi qualcosa appena ho la macchina sopra al ponte...
michelone
02-05-2013, 19:31
Ore 11 appuntamento dal gommista dato che a 130 vibra il volante. Speriamo siano solo gli anelli di centraggio e non un cerchio storto.... :(
Approfitto anche per montare le palette! E farò foto..
michelone
03-05-2013, 16:27
1 buona notizia e una brutta.....
la buona, è che finalmente ho fatto montare le palette per il raffreddamento dei freni, lavoro veloce e semplicissimo, ora vorrei solamente limare un po una plastica del parafango per far passare piu aria, vedrò di farlo nei prossimi giorni...
la notizia brutta è che mi è partita la valvola pcv... porcaccia miseria!!!!!! minimo irregolare e auto da portare dal meccanico....
di seguito le foto del montaggio delle palette.
PRIMA
http://imageshack.us/a/img843/9962/img4079i.jpg
DURANTE
http://imageshack.us/a/img32/136/img4108gc.jpg
DOPO
http://imageshack.us/a/img13/9830/img4115vq.jpg
video del minimo irregolare:
http://youtu.be/fPcxlkcEDgk
Massi T5
03-05-2013, 17:25
valvola pcv è quella del recupero vapori olio? in tal caso, io ho dato 10 gg fa.
francamente non mi dava minimo irregolare o altro, però mi si è accesa la spia, l'ho portata in officina e mi han cambiato il pezzo.
ora è tornata perfetta, e la sento meglio di prima! spesa sui 200 eurini..
darius72
03-05-2013, 17:37
200 eur la PCV?_alien Io l'ho cambiata non molto tempo fa e credo il ricambio costi fra i 20 e i 30 eur...il lavoro e' cosi' semplice che lo puoi fare anche da solo se vuoi.
Massi T5
03-05-2013, 21:27
200 eur la PCV?_alien Io l'ho cambiata non molto tempo fa e credo il ricambio costi fra i 20 e i 30 eur...il lavoro e' cosi' semplice che lo puoi fare anche da solo se vuoi.
allora forse non era quella.. purtroppo le mie competenze tecniche sono ridicole! :(
per intenderci, mi han cambiato quel pezzo che, alzando il cofano, si trova sulla sinistra, altezza faro.
però l'unica anomalia riscontrata è stata la spia motore accesa, non mi dava minimo irregolare.
darius72
04-05-2013, 11:07
La PCV (quella da una trentina di euro che da' i rpoblemi di minimo quando si blocca la valvola) e' questa:
http://www.motor-talk.de/attachment/545519/PCV_TFSI.jpg
Ho notato con piacere che la nuova e' un modello modificato-aggiornato che dovrebbe durare un po' di piu'...speriamo.
Esistono 1000 modifiche per eliminarla sostituendola con un catch can o con un tubo che scarica direttamente a terra i vapori (da vero inquinatore) ma meccanici "con le palle" mi hanno
detto che e' meglio non farlo e sobbarcarsi la pulizia condotti di tanto in tanto
michelone
04-05-2013, 12:32
Appena ritirata la macchina, per il momento mi ha bloccato la valvola e lunedì ordina quella nuova! ;)
Massi T5
05-05-2013, 11:45
La PCV (quella da una trentina di euro che da' i rpoblemi di minimo quando si blocca la valvola) e' questa:
http://www.motor-talk.de/attachment/545519/PCV_TFSI.jpg
Ho notato con piacere che la nuova e' un modello modificato-aggiornato che dovrebbe durare un po' di piu'...speriamo.
Esistono 1000 modifiche per eliminarla sostituendola con un catch can o con un tubo che scarica direttamente a terra i vapori (da vero inquinatore) ma meccanici "con le palle" mi hanno
detto che e' meglio non farlo e sobbarcarsi la pulizia condotti di tanto in tanto
non è la mia allora.
scusate l'intrusione, ma come si fa la pulizia dei condotti egr ?
darius72
17-05-2013, 00:09
Montato anche io i convongliatori TTRS per i freni; inoltre ho eliminato quella bandinella di plastica che sta sotto la parte anteriore del parafango (la si vede qui alla seconda foto http://www.vagoc.co.uk/vb/showthread.php?t=8214 )...secondo me anche quella toglie aria; alla prossima pistata vediamo se e' servito :)
Massi T5
18-05-2013, 13:48
ma scusa, quella bandellina presente davanti alle ruote anteriori, è per favorire l'aerodinamica.. val la pena di toglierla?
non dico che sia cosa grave, però se tecnici qualificati l'hanno progettata, un motivo ci sarà, no?!?
darius72
18-05-2013, 21:05
secondo me le bandelle protteggono la zuona ruota dai detriti. funzioni aerodinamiche penso poche anche perche sono piccole. sicuramente tolgono aria ai freni E questo non va bene
michelone
19-05-2013, 20:31
D'aria ma anche tu hai impianto ttrs? O hai cambiato anche i parapolvere del disco?
darius72
20-05-2013, 13:47
No...impianto originale e parapolvere originale. Ho solo i tubi, olio RBF 600 e le pastiglie DS2500. Adesso ho montato i convogliatori TTRS e ho tolto le bandelle del parafango. Prossima pistata vediamo se e' servito o no
michelone
20-05-2013, 21:56
Fossi in te farei qualche foto sul parapolvere per smaltire il calore e far entrare più aria sui freni! Secondo me basta fare qualche foro con il trapano!
darius72
21-05-2013, 11:31
L'idea dei fori non e' stupida ma smontare i parapolvere non e' immediato. Per adesso aspetto una pistata per vedere l'effetto dei convogliatori ma sopratutto dell'olio RBF; ho messo l'olio nella mountain bike (li' i freni in discesa bollono subito, il disco pesa 70 g)e la situazione e' migliorata molto, aspetto riscontri sulla car; in strada a parer mio l'impianto originale e' sufficente anche nella guida al limite
michelone
21-05-2013, 11:45
per l'olio ottima scelta, forare i parapolvere, non serve solo a far abbassare le temperatura per una durata maggiore dell'impianto stotto stress, ma anche per dissipare il calore e evitare di storgere i dischi ( io ne ho piegati 2 set...)
michelone
17-06-2013, 16:03
Ciao a tutti, devo cambiare le pastiglie all'S3 al posteriore ho ricomprato le Ferodo DS2500 e per l'anteriore sono indeciso su cosa comprare ( MONTO IMPIANTO TTRS) giovedì lo faccio rettificare perchè la gita al ring me lo ha storto per bene, e a fine estate comprerò i dischi ctf. al momento ho trovato queste paste brembo a buon prezzo su internet. ma non sono sicuro al 100% che il codice sia giusto. voi cosa ne pensate?? avete qualche consiglio?
http://www.autops.co.uk/product.asp?catalog=011905&productid=311209&order&manu
il prezzo mi fa pensare che non sono performanti... le pastiglie di serie "A" purtroppo costano una cifra
io nel mio kit brembo gt ho messo ds 3000 e frenano molto bene ma rumose e aggressive
prossimo cambio metterò le carbotech consigliate da più persone per l alto coefficiente di attrito e ti saprò dire
michelone
19-06-2013, 17:37
Aurelio ho comprato le brembo HP 2000, dopo essermi informato, sono venuto a conoscenza che sono l'evoluzione delle brembo hp 1000 ( quest'ultime sono le ferodo ds 2500 rimarchiate brembo) quindi le hp2000 sono una via di mezzo tra ds2500 e ds3000 quindi per un utilizzo sportivo ma non mirato alla pista come potrebbero essere le pagid gialle.
domani rettifico e le monto.
per le posteriori ho optato nuovamente per le ds 2500. ( durata eccellente le ho su da 2 anni e 3 mesi..)
a breve feedback!
michelone
20-06-2013, 11:30
Dischi portati a rettificare... vediamo quanto storti sono..
oh ma da come parli pare che hai fatto un macello :-O ... sei sicuro che valga la pena retificare? non mi sono mai piaciuti i dischi rettificati, si indeboliscono parecchio...pensa dargli una passata al ring dopo che li hai rettificati...si piegano a metà :-/
michelone
21-06-2013, 16:16
Dischi rettificati e pastiglie ant+post nuove montate.
Max in effetti la cosa non piace nemmeno a me, e ad occhio hanno tirato via un botto di materiale, a detta loro il disco dx era parecchio piegato ( che è quello con rotazione invertita ) appena ho un attimo andrò a verificare con il calibro quanto materiale rimane.
diciamo che al momento tengo su questi ( fino a ieri la macchina era veramente inguidabile per le vibrazioni in frenata) e la mia previsione è quella di cambiarli prima di agosto. sono ancora in fase di preventivi da vari fornitori di dischi..
ok...attendiamo buone nuove allora :-)
michelone
25-06-2013, 11:46
ok...attendiamo buone nuove allora :-)
Non ti preoccupare, appena ho news posto tutto qui! :)
michelone
25-06-2013, 15:14
Ecco delle foto dopo la rettifica e quasi 200 km percorsi, si nota che la parte che si sta "consumando" di piu è quella esterna al disco, secondo voi è normale? e chi mi spiega perche ora sul disco compaiono delle riproduzioni dei fori esistenti?
http://imageshack.us/a/img59/8156/1zhi.jpg
http://imageshack.us/a/img829/2541/g2h5.jpg
http://imageshack.us/a/img268/1928/gxb.JPG
a mio avviso i dischi rs3 hanno parecchi limiti e difetti, anche se la pinza è brembo e il disco forse pure non ha le caratteristiche di un impianto brembo gt 4/6 pot soprattutto i quanto a piste frenanti.(già le piste brembo da 355x32 costano oltre 1000eur)
il tuo è sempre un impianto stradale di primo equipaggiamento con i suoi pro e contro.
credimi con il mio brembo ho fatto delle staccate da animale con ds3000 anche sopra i 270 km e mai un accenno di problema.
ma al volante senti vibrazioni o sollecitazioni?
michelone
26-06-2013, 10:04
a mio avviso i dischi rs3 hanno parecchi limiti e difetti, anche se la pinza è brembo e il disco forse pure non ha le caratteristiche di un impianto brembo gt 4/6 pot soprattutto i quanto a piste frenanti.(già le piste brembo da 355x32 costano oltre 1000eur)
il tuo è sempre un impianto stradale di primo equipaggiamento con i suoi pro e contro.
credimi con il mio brembo ho fatto delle staccate da animale con ds3000 anche sopra i 270 km e mai un accenno di problema.
Aurelio spero che con un disco piu performante migliori anche l'affidabilità, ora sono curioso di sapere se con l'accoppiata brembo hp2000 ( via di mezzo tra ferodo ds2500 e ds3000) e disco oem la situazione migliora. da quello che so la pastiglia oem non era adatta al disco.
ma al volante senti vibrazioni o sollecitazioni?
al volante non sento nulla, zero vibrazioni.
speriamo non si sia indebolito troppo il metallo va...vedi perchè odio le rettifiche ai freni...io che sono un "****" avrei gia ordinato i dischi nuovi dopo averli visti cosi...pensaci prima che succeda qualcosa và...
michelone
26-06-2013, 13:15
Lo so max, ma non potevo rimanere senza macchina fino all'arrivo dei nuovi dischi. con la rettifica son rimasto senza solo 6 ore... appena avrò ricevuto diverse offerte e preventivi che ho richiesto, farò il punto della situazione e ordinerò il nuovo set!
Massi T5
26-06-2013, 13:57
speriamo non si sia indebolito troppo il metallo va...vedi perchè odio le rettifiche ai freni...io che sono un "****" avrei gia ordinato i dischi nuovi dopo averli visti cosi...pensaci prima che succeda qualcosa và...
quoto
ah ok dai, l'importante è che non vai in pista con questi dischi perchè torni a casa solo con le pastiglie ;-), o che esageri in montagna...facci sapere poi cosa hai scelto...
darius72
26-06-2013, 21:14
inquietanti quei fantasmi di fori comparsi dopo la rettifica...io cercherei ben di capire cosa sono...forse i fori (ciechi) dell'altro lato? E' ovvio che un impianto brembo GT sia superiore...guarda caso costa anche il doppio un motivo ci sara'
michelone
09-07-2013, 16:39
appena comprati i dischi CTF... sfortunatamente al 99% non riesco a montarli prima di venerdì, quindi in pista a Franciacorta andrò con quelli oem TTRS rettificati...
in settimana devo trovare il tempo per fare i convogliatori d'aria per aiutare l'impianto nel raffreddamento...
a presto ulteriori aggiornamenti! ;)
michelone
16-07-2013, 16:59
Per colpa di Simusss, che con i suoi upgrade mi tenta sempre; mi sono appena comprato anche le molle eibach... magari migliora un po la situazione del sottosterzo.... prossima settimana si iniziano i lavori per molle, freni e condutture aria per raffreddamento...
darius72
16-07-2013, 18:16
Per il sottosterzo un grosso passo avanti lo fai con i ball joint (camber -1.5 davanti)
Massi T5
16-07-2013, 21:09
Per colpa di Simusss, che con i suoi upgrade mi tenta sempre; mi sono appena comprato anche le molle eibach... magari migliora un po la situazione del sottosterzo.... prossima settimana si iniziano i lavori per molle, freni e condutture aria per raffreddamento...
cosa ci hai dato delle eibach? io volevo montarle settimana scorsa durante le ferie (ero vicino ad un amico gommista bravissimo), ma poi per pigrizia ho lasciato perdere.
simo monta le eibach o le h&r?
secondo me, ma è solo un mio pensiero, con le eibach è più discorso estetico che altro. per migliorare la dinamica ci vorrebbero le barre.
darius72
17-07-2013, 00:34
Esatto. Con le molle abbassi, migliori l'estetica, aumenti v max e riduci i consumi in autostrada ma come sottosterzo non fai niente. Le barre sono il componente che da' il principale guadagno in termine di riduzione sottosterzo. poi i ball joint
michelone
17-07-2013, 10:14
Simone monta le eibach, le h&r le ha vendute, in quanto di qualità leggermente inferiore. per le molle ho pagato 150€ spedite ( specifiche per s3 sportback ) a detta sua ha visto dei miglioramenti, intanto provo con le sole molle, altrimenti seguirò i vostri consigli... anche se al momento mi frullano in mente altri acquisti molto piu onerosi... e se va in porto abbandono il progetto S3 & pista.. e mi dedico al 100% nuovo ferro solo pista... :) ma è ancora presto per parlarne..
intanto vi allego un video fatto a franciacorta assieme a Fabio ( un vero bolide di tts) si vede che l'auto tende a smusare e i freni sono decisamente cotti.... :)
http://www.youtube.com/watch?v=3A2Fj3dmr4I
Massi T5
17-07-2013, 14:15
eibach è top a mio avviso, poi apprezzo molto il fatto che siano solo anteriori. Davanti è davvero alta per il genere d'auto, dietro è già perfetta.
ho il problema della rampa del box.. mi sa che gratterei di brutto!! :(
le molle da sole non servono ad una mazza.. peggiorano solo il confort
fate un buon assetto compreso di ammortizzatori e magari barre
io avevo messo i bilstein b8 con le molle ,discreto miglioramento per via del maggiore freno idraulico ma lo stesso sottosterzo e niente di che,poi ho montato bilstein b16 regolabili con barre stebilizzatrici kit antilift ,specifica convergenza e le cose sono cambiate notevolmente
adesso ho comprato i ball joint e qualche bocccola di qua e di la, appena monto vi sapro dire
michelone
17-07-2013, 15:14
bene aurelix però non volevo forzare troppo il mezzo.. come anticipavo vorrei dedicarmi ad altro per girare in pista, mi sono accorto che con 1500 kg di auto con quel telaio per andare forte bisogna veramente stravolgerla ( ricordo che ho sportback con tetto cristallo)... quindi appena riesco a mettere via 4 soldi e a trovare qualche compare, farò l'acquisto per solo pista, e la mia me la tengo per fare le scorrazzate in montagna, e già cosi la trovo piu che divertente.
l hai presa con la giusta filosofia, purtroppo i limiti in pista saltano subito via e a parer mio la cosa più conveniente è il noleggio... a me noleggiano per un week end con 1000 eur una clio r3 (240cv circa 1000kgcon cambio sequenziale ecc valore circa 150000 eur)
e la s3 te la godi in strada e stradine
michelone
17-07-2013, 17:23
l hai presa con la giusta filosofia, purtroppo i limiti in pista saltano subito via e a parer mio la cosa più conveniente è il noleggio... a me noleggiano per un week end con 1000 eur una clio r3 (240cv circa 1000kgcon cambio sequenziale ecc valore circa 150000 eur)
e la s3 te la godi in strada e stradine
infatti, concordo con quello che dici, poi ho l'enorme fortuna di poter scendere in pista qualche volta l'anno con un 458 challenge preparato per il campionato ufficiale ferrari, e 10 giri su quello valgono come 1 mese di pista con la mia... quindi per ora cercherò di godermela così, auto giusta per fare un turno in pista o una scampagnata in montagna senza cercare di fare i temponi, ma solo per consumare un po di gomme con gli amici...
Massi T5
19-07-2013, 14:22
concordo, va bene qualche intervento per migliorare la dinamica e l'estetica, ma certi risultati pistaioli, non si otterranno mai sull'S3 imho..
voi montate l'HPP?? non son mai riuscito a trovare nessuno con HPP su S3 che mi spiegasse bene e SINCERAMENTE, se tale oggettino sia valido sulle nostre balenottere, tanto quanto su TTS/RS!
concordo, va bene qualche intervento per migliorare la dinamica e l'estetica, ma certi risultati pistaioli, non si otterranno mai sull'S3 imho..
voi montate l'HPP?? non son mai riuscito a trovare nessuno con HPP su S3 che mi spiegasse bene e SINCERAMENTE, se tale oggettino sia valido sulle nostre balenottere, tanto quanto su TTS/RS!
onestamente nonostante l aumento della coppia e l abbondare di cavalli della mia s , credo che non ci siano problemi di motricità che giustifichino la spesa di una hpp
Massi T5
19-07-2013, 17:16
a me ha sempre fatto una gran gola l'idea di poter "gestire" un po' la trazione, ma più per sfizio che per reale necessità.
anche perchè se si prende l'HPP per migliorare la trazione, avrebbe più senso installarla bloccata su RACE..
darius72
22-07-2013, 00:19
Io monto HPP versione con telecomando, pagata circa 1000 eur da USA; qui girano altri prezzi. Ahh e' una gen II. La centralina funziona davvero e sposta la coppia dietro e aumenta la velocita' di intervento dell'haldex.
Pero'... : ha un pessimo rapporto prezzo/benifici (sopratutto se la pagate 1600 eur in italia)
Si sente solo quando le gomme scivolano, cioe' al limite; ovvero: fondamentale in pista, inutile nella guida di tutti i giorni e anche in quella allegra. Per sentirla la macchina deve essere in scivolata.
Ognuno tragga le sue conclusioni se vale la pena o meno a secondo dell'utilizzo della macchina
Massi T5
22-07-2013, 11:36
Io monto HPP versione con telecomando, pagata circa 1000 eur da USA; qui girano altri prezzi. Ahh e' una gen II. La centralina funziona davvero e sposta la coppia dietro e aumenta la velocita' di intervento dell'haldex.
Pero'... : ha un pessimo rapporto prezzo/benifici (sopratutto se la pagate 1600 eur in italia)
Si sente solo quando le gomme scivolano, cioe' al limite; ovvero: fondamentale in pista, inutile nella guida di tutti i giorni e anche in quella allegra. Per sentirla la macchina deve essere in scivolata.
Ognuno tragga le sue conclusioni se vale la pena o meno a secondo dell'utilizzo della macchina
Darius, mi hai tolto un dubbio amletico che portavo avanti dal gg del ritiro dell'S3!
Per il mio tipo di utilizzo dell'auto, sarebbero soldi buttati! grazie!! :)
Io monto HPP versione con telecomando, pagata circa 1000 eur da USA; qui girano altri prezzi. Ahh e' una gen II. La centralina funziona davvero e sposta la coppia dietro e aumenta la velocita' di intervento dell'haldex.
Pero'... : ha un pessimo rapporto prezzo/benifici (sopratutto se la pagate 1600 eur in italia)
Si sente solo quando le gomme scivolano, cioe' al limite; ovvero: fondamentale in pista, inutile nella guida di tutti i giorni e anche in quella allegra. Per sentirla la macchina deve essere in scivolata.
Ognuno tragga le sue conclusioni se vale la pena o meno a secondo dell'utilizzo della macchina
con la s3 visto l ESP non totalmente disinseribile c'è poco da scivolare.... appena ti parte un po il dietro taglia tutto e ti si ammoscia :sick:
darius72
22-07-2013, 15:28
con la s3 visto l ESP non totalmente disinseribile c'è poco da scivolare.... appena ti parte un po il dietro taglia tutto e ti si ammoscia :sick:
Ti correggo... nella pre restiling come la mia ESP e' totalmente disinseribile, quindi se hai cv puoi scivolare quanto vuoi :rolleyess: :firedevil:
Ti correggo... nella pre restiling come la mia ESP e' totalmente disinseribile, quindi se hai cv puoi scivolare quanto vuoi :rolleyess: :firedevil:
...stavo per scriverlo
eheheh
michelone
22-07-2013, 16:05
nn entriamo in discorsi ESP non disattivabile altrimenti mi mordo la tastiera del mac dal nervoso... :(((
michelone
23-07-2013, 10:24
Oggi si inizia con un po di lavoretti..dato che sono arrivato alla soglia degli 80.000 km, faro un bel cambio olio e filtri vari, e in piu dentro queste 2 belle scatole ci sono........ molle eibach pro-kit dedicate per s3 8pa e dischi freno ctf baffati, in piu saranno eseguiti dei lavori per portare piu aria ai freni, praticando dei fori sulle griglie dei fendinebbia.. domani sera posterò foto e feedback!
http://img199.imageshack.us/img199/7070/jo1m.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/199/jo1m.JPG/)
Massi T5
23-07-2013, 13:52
grande!! ad eibach montate, ti chiederò la gentilezza di comunicarmi alcune quote, per capire se gratterei o meno sulle rampe del mio box! :)
michelone
23-07-2013, 14:55
grande!! ad eibach montate, ti chiederò la gentilezza di comunicarmi alcune quote, per capire se gratterei o meno sulle rampe del mio box! :)
certo! ;)
Oggi si inizia con un po di lavoretti..dato che sono arrivato alla soglia degli 80.000 km, faro un bel cambio olio e filtri vari, e in piu dentro queste 2 belle scatole ci sono........ molle eibach pro-kit dedicate per s3 8pa e dischi freno ctf baffati, in piu saranno eseguiti dei lavori per portare piu aria ai freni, praticando dei fori sulle griglie dei fendinebbia.. domani sera posterò foto e feedback!
http://img199.imageshack.us/img199/7070/jo1m.JPG (http://imageshack.us/photo/my-images/199/jo1m.JPG/)
:w00t: non è mai finita con te eh :wink:
michelone
24-07-2013, 11:00
:w00t: non è mai finita con te eh :wink:
eheheheheh, se compravo un gtr spendevo uguale... ahahah
cmq ieri mi hanno montato i dischi e sono 1.8 mm piu piccoli di quelli oem TTRS, qualcuno ha notizie in merito del perchè? il meccanico mi ha detto che la pastiglia lavora cmq bene, ma che rimarra un piccolo gradino di 1 mm dove non lavorerà...
a nessuno è capitato?
nel pomeriggio vado a ritirarla e farò foto di come si presenta con le nuove molle! :)
ma dai...strana sta cosa, in teoria dovrebbe combaciare,cosi vorrebbe dire avere anche meno superficie di atrito della pastiglia, per quanto minima ma sempre qualcosa meno...
Massi T5
24-07-2013, 11:42
è vero che stiamo parlando di 1,8 mm, ma la cosa mi sembra stranissima!!
attendo impaziente foto delle eibach! ;)
michelone
27-10-2013, 19:40
Ciao a tutti!!!!!!!!!!!
è da parecchio che non scrivo questo perche ho venduto l's3 e sono passato da circa 2 mesi a una cugina tedesca... non non sto parlando di vw ma di una Gallardo del 2010 cabrio....
Ovviamente scherzo!!!! :asd::asd::asd::asd:
Cmq ho una grossa indecisione, a Luglio 2014 mi scade il leasing e quindi sto pensando seriamente di vendere la mia amata S3 e di cambiare auto... le 2 auto che attualmente mi piacciono sono la nuova S3 Sb e la classe A 45 AMG....
secondo voi cosa dovrei fare? ( per una volta lasciamo da parte l'amore per il marchio audi che ci accomuna tutti )
quali sono i pro e i contro di queste 2 auto?
Massi T5
27-10-2013, 21:15
Ciao michele! a me la A45 non convince, come non mi convince del tutto la nuova S3, non mi piacciono gli interni. Fuori nulla da dire, è davvero bella, anche se potevano caratterizzarla di più.
In questo periodo sono stregato dalla Serie 4, e a breve uscirà la serie 2: bellissima!!! disponibile un bel 2.0t 245 cv, possibilità di trazione integrale (sicuro per la 4, penso anche per la 2), e un catalogo Performance di tutto rispettom che comprende anche mappe ufficiali @270 cv!! lode a BMW.
Michelone quando ho letto mi sono sentito male per un attimo, credevo l'avessi venduta sul serio! :-O
A me la nuova S3 proprio non piace, interni molto freddi e poi le hanno fatto quei 4 scarichi che la fanno molto grezza che proprio non mi vanno giu...
La classe A non è che sia il massimo, le linee mercedes non mi fanno impazzire, poi sinceramente il motore che monta, per quanto tecnicamente avanzato sia, è pur sempre un "prima serie" da quel che ricordo mercedes è abituata a motore belli grossi e non a 2000cc 4 clilndri turbo, non vorrei saltasse fuori qualche rogna...gli interni però non sono male...
michelone
28-10-2013, 12:55
anche a me la nuova Esse non convince... La Mercedes secondo me è veramente bella, anche in versione CLA mi fa girare la testa.... però ha prezzi un po alti, e 1600 euro di superbollo... oggi o domani andrò a provarle e vediamo che emozioni mi fanno nascere! altrimenti mi tengo la mia che comunque rimane sempre un gran bel mezzo! ( avevo pensato anche alla Lotus Evora 2+2, ma forse è un po troppo estrema come macchina da tutti i giorni)
Guarda io se fossi in te, per i lavori che le hai fatto e come l'hai tenuta mi terrei ancora per qualche anno la tua, che è sempre una gran macchina e che senza dover sborsare ulteriori cifre, e senza aumenti di bollo e superbollo fa ancora il suo sporco mestiere ;-) ... io alla fine mi terrò la mia penso, perchè va benissimo, è ancora stupenda e per trovare auto simili bisogna andare appunto su quelle auto che dici tu, ma dove bisogna sborsare denaro che ad oggi proprio ho poca voglia di spendere...tanto svalutata è svalutata quindi...
Ps: qui si attendo ancora foto dell'S con le molle montate :-)
michelone
28-10-2013, 16:57
Max non hai tutti i torti.... cmq oggi per sfizio andrò in Mercedes a vedere quanto me la valutano... o faccio "un affare" o la tengo... guardando anche prima le foto della CLA AMG, della classe A AMG e della nuova S3, e le torvo molto piu belle rispetto all'audi... la nuova S3 è molto simile alla nostra e forse ha perso un po in aggressività...
p.s prometto che prima o poi metto una foto dell'auto con le molle montate! :)
Ok facci sapere cosa ti ha detto il cuore poi quando le hai provate eh ;-) ...
michelone
29-10-2013, 16:51
sono andato a vedere classe A AMG.... mamma mia che bella!!!! era in consegna una uguale a come la voglio io... bianca, cerchio da 18 nero, sedili a guscio tetto sky, vetri neri ecc.... proprio un bel gioiello!!! e anche un bel sound!
Come prezzo sena troppi optional inutili sono arrivato a 52.000 e spicci, scontata a 48.800 con 4 anni di garanzia, ipt, messa in strada e tutto il resto... domani o giovedì vado a provarne una che hanno li ( con 19, scarico sportivo ma senza assetto optional che irrigidisce ulteriormente la macchina) ..
secondo voi della mia quanto potrebbero offrirmi?? ci arrivo a 25000? contando che ho 86.000 km, e ovviamente la venderei completamente rimessa originale...
Massi T5
29-10-2013, 17:06
il sound è sempre stato il vero plus delle AMG, però a me sto frullino 2.0Turbissimo non mi convince del tutto..
Poi de gustibus, a me la nuova A non piace un granchè. Andrebbe provata l'AMG, vero, però di base non è il mio genere.
Per un altro discorso invece, ti ho mandato PM! ;)
---------- Post added at 17.06.32 ---------- Previous post was at 17.04.54 ----------
Ah, dimenticavo: la valutazione della tua!
A mio modesto parere, 25 come permuta in MB, è troppissimo. io credo sui 18.
25 secondo me non te la valutano neanche in audi per una nuova S3.
eh si penso sui 18 anch'io sai, come rientro in conce...si non è il massimo la classe A, ha qualcosa che non mi convince ma non capisco cosa...dentro è bella invece...poi cosa non da poco ha un bel superbollo!!! Facci sapere dopo che l'hai provata la tua impressione rispetto alla tua... ;-)
25 della tua li vedo purtroppo troppo lontani.... sul prezzo pieno ti puoi avvicinare (22/23) però è come prenderne 18 sul prezzo scontato ovviamente :wink:
Mai dire mai, se interviene la casa, piuttosto che non venderla gli danno un bonus, oppure qualche punto in più sulla A e riescono a darti di più...
michelone
29-10-2013, 19:57
domani se riesco a trovare 1h di tempo vado in mercedes a provarla e vediamo cosa mi valutano la mia... cmq mi sta venendo sempre piu voglia di CLA AMG, però sono minimo 8.000 in piu della classe A, quindi secondo me troppo fuori prezzo....
beddazzo88
30-10-2013, 16:36
Noooooo non cambiare il tuo bolideeeeeee :-) e' un parere personale eh!!un mio amico ha preso la classe a super accessoriata ma non amg ma secondo me a confronto con l'a3 non ha nulla a che vedere!!dentro molto bella, rifinita bene con ottimi materiali ma ribadisco esteticamente non ce n'e'!!! :-) gusti personali eh ;-)
michelone
31-10-2013, 11:17
alle ore 12.15 ho l'appuntamento per andarla a provare e credo mi daranno una valutazione della mia...
vi terrò aggiornati! :)
noaghevoea
31-10-2013, 11:59
secondo voi della mia quanto potrebbero offrirmi?? ci arrivo a 25000? contando che ho 86.000 km, e ovviamente la venderei completamente rimessa originale...
Ho chiesto per una s3 nuova dando in peruta la mia s3 2011 3 porte s-tronic magnetic ride, tetto apribile, cerchi rs3, volante piatto 22000 km...
Da 48.800 del nuovo mi volevano 25000 + la mia usata, oppure mi davano 20000 della mia e sconto 10% sul nuovo...Pazzi furiosi!!!
Secondo me ti tieni la tua...ma chi te lo fa fare di regalare il tuo gioiello di S3 a qualche conce..è una presa in giro! cmq attendiamo il responso!
Massi T5
31-10-2013, 16:52
sono molto curioso di sapere come è andata la gita di michele in MB! ad ogni modo non pensavo che la CLA costasse così tanto più della A!
certo, è nettamente più bella, ma non da giustificare un +8.000 euro.
per la quotazione io la vedo grigia, già in audi ritirerebbero a fatica un'S3, figurati alla concorrenza!!
l'unica per questo genere di auto, è la vendita privata.
pazzesco... e dopo i conce si lamentano che non vendono...prezzi folli di vendita e folli di rientro!!!
michelone
31-10-2013, 17:01
Prova fatta!
i primi 10 min ha guidato un ragazzo della concessionaria, di cui i primi 5 in D e molto calmi, e rumore quasi inesistente dagli scarichi, poi abbiamo preso delle strade di campagna e li ha iniziato a dargli dentro di brutto, esp disattivabile in 2 stadi lui l'ha totalmente escluso, ha fatto una staccata a 200 km/h e i freni hanno reagito in maniera eccelsa, fermata di colpo e senza imbardarsi. poi ha fatto qualche traverso di pendolo per farmi vedere come agiva la trazione 4x4... direi una bomba....
Poi sono salito io al posto di guida...posizione di guida ottima con sedili a guscio e volante sportivo ( diametro piu grosso e alcantara sui punti di presa) quella che ho provato aveva scarico sportivo optional cerchi da 19 ma non aveva l'assetto sportivo optional.
il cambio in M è una favola, cambiate rapidissime ( come il dsg) e botti a ogni marcia inserita ( molto di piu rispetto alla esse), in rilascio lo scarico fa molto racing, borbotta e scoppietta che è una favola, e in scalata la doppietta si fa piu che sentire, e sopratutto arrivando a limitatore non cambia marcia da solo!
come prima impressione direi che il telaio è un gioiello, ho preso rotonde ad alta velocità e anche in uscita di curva mai uno sbandamento, è inchiodata al suolo e ti spara dentro e fuori dalle curve con una reazione unica!!!! ( monta 235/35/19 )
la cosa che "mi ha deluso di piu" è il motore, troppo lineare, manca un pò di grinta... sicuramente non ha 360 cv ma bensì qualcosa in meno. rispetto alla mia va sicuramente qualcosa in piu, però le due auto sono abbastanza paragonabili. in allungo anche se ti attacca al sedile è un pò "piatta"
se devo dare dei voti paragonandoli a quelli della mia esse direi:
posto di guida AMG 8.5 S3 7
Guidabilità e reazione AMG 9 S3 7.5
Motore AMG 9 S3 8 (mappata e varie) da originale arriva a un 7
Freni AMG 8.5 S3 6 (originali) freni TTRS 7.5
Sound AMG 10 S3 6 (originale ) 9 Supersprint
ovviamente guidando una macchina per pochi minuti non si riesce a percepire tutti i pregi e difetti, però mi ha veramente impressionato.. ora sono curioso di andare a provare la nuova S3....
grande michelone, ottima recensione...beh dai da originale è normale che il motore sia lineare e poco grintoso, ricordi l'S3 originale? un polmone...e cmq mi sembra di capire che un progetto come l'S3 che ha qualche anno, rispetto ad un ultima generazione si difende bene dai...eh si in cosi poco è difficile valutare bene un auto però dai è gia una buona base...
avete parlato di cifre???
i poi abbiamo preso delle strade di campagna e li ha iniziato a dargli dentro di brutto, esp disattivabile in 2 stadi lui l'ha totalmente escluso, ha fatto una staccata a 200 km/h e i freni hanno reagito in maniera eccelsa, fermata di colpo e senza imbardarsi. poi ha fatto qualche traverso di pendolo per farmi vedere come agiva la trazione 4x4... direi una bomba....
ovviamente guidando una macchina per pochi minuti non si riesce a percepire tutti i pregi e difetti, però mi ha veramente impressionato.. ora sono curioso di andare a provare la nuova S3....
Di sicuro non pendoli con l' S3! Per pendolo intendo iniziare la sbandata con i freni ancora tirati in entrata di curva! Non sovrasterzi di potenza o altro.
Quando la proverai sono invece curioso di leggere la tua recensione!
- Black Hawk -
31-10-2013, 22:08
Ciao Michele, m'incuriosisce molto l'aspetto "motore", l'hai trovato veramente così poco emozionante tanto da pensare all'assenza dei 360hp? Non so se hai avuto modo di provarla, ma rispetto all'RS3 com'è ?
Ciao
darius72
01-11-2013, 06:54
Prova fatta!
sicuramente non ha 360 cv ma bensì qualcosa in meno.
Beh...per il fisco ha 360 cv e se non sbaglio tra bollo normale e super sono quasi 3000 euro contro i 900 che paghiamo con l' S3 8P. Se pensi di "regalare" tutti sti soldi allo stato a cuor leggero ti ammiro, tempo fa (quando ancora non c'era il superbollo) rinunciai a comprare una corvette usata perche' erano 1200 euro di bollo e mi sembravano troppi. vogliamo poi parlare del 22% di IVA su 50K euro? 11.000 euro al fisco subito! Se dopo sei mesi provi a rivenderla se ci prendi la meta' di quello che l'hai pagata sei fortunato.
A parte questi problemi fiscali piace anche a me, gran bella macchina non c'e' che dire, e sopratutto molto moderna.
Il mio sogno e' che facessero una S3 8V depotenziata a 250 cv...fai te...poi con il tuning :asd:
P.s. ho provato a risponderti al PM ma hai la posta del forum piena
Darius la penso esattamente come te...motivo per cui io mi tengo la mia bella S3 che ho gia pagato e nessuno avanza niente da me e come bollo+superbollo è al limite del ragionevole anche se di pazzia si tratta!!!non ci sono altre auto cosi belle, comode e che vanno e con questa cavalleria...ora tutti vanno oltre, ed io di soldi allo stato sono proprio stanco di darne! Michelone tu come ti poni al problema del bollo di quella amg???
- Black Hawk -
04-11-2013, 19:13
Ragazzi, ora si iniziano a vedere parecchi video sia della nuova S3 8V che della A45 AMG e, parere personale, secondo me la nuova S3 ha leggermente più cavalli del dichiarato mentre la A45 non riesce ad arrivare a 360..
beddazzo88
04-11-2013, 21:05
Raga ma avete visto su youtube lo scatto tra a45 amg e nuova s3 8v?con 60 cv in piu' la mercedes va piu' lenta della s3 dai!! :-D
michelone
05-11-2013, 18:11
Tra bollo e superbollo una A45 AMG si aggira sui 2300 euro all'anno, sicuramente non sono pochi.... ma con qualche piccolo sforzo ci starei dentro senza farmi mancare altro ( non sono tipo da avere tv, telefono, lavatrice ecc tutto in leasing o finanziamenti, quindi so cosa spendo ogni anno)
diciamo che dare tutti quei soldi allo stato mi fa rabbia pure a me, ma come sono abituato se bisogna pagare le tasse lo si fa e basta ( di certo non faccio leasing in germania o slovenia per non pagare le tasse). in quanto a prestazioni sono sicuro che un S3 8v, con 1500€ di preparazione va più forte della AMG, ma magari la A45 con la stessa cifra spesa in elaborazioni potrà andare piu forte di una RS5, ma qui entriamo in discorsi infiniti e discorsi da bar.
Comunque sto aspettando ancora la quotazione per la mia, appena mi comunicheranno qualcosa vi farò sapere! ;)
P.s. venerdi sera ero a casa in montagna con un amico che mi ha fatto provare la sua RS5.... mamma mia che bel mezzo, trazione incredibile e cavalleria da vendere.. ovviamente non ci ho pensato 2 volte a tirarle il collo tra i tornanti e sulle stradine di montagna... risultato?? quando ci siamo fermati dopo il giro di 5/10 minuti freni carboceramici incandescenti che illuminavano la notte e fumate che salivano dalle pinze che nemmeno toro seduto sarebbe riuscito a far meglio!!! UNA GODURIA!!!!! :D
:w00t::w00t::wub:
Michelone facci un pensierino....
Massi T5
05-11-2013, 21:26
bella recensione della AMG! non pensavo un giudizio così positivo.
Ora attendo curioso la quotazione della tua S!
Resta cmq il fatto che non ti sento convinto sul suo motore e neanche le recensioni che sento da altri non sono fantastiche...riflettici...
Ottima recensione davvero... e sono della tua stessa idea Michelone...
Massi T5
06-11-2013, 12:58
360 cv da un 2.0T stock sono davvero tanti, non so quanti tuner oseranno metterci mano "sensibilmente".
C'è anche da dire che più si sale con le potenze, più diventa difficile sentire gli incrementi. L'S3 di michelone è già una bella palla da schioppo, rispetto all'A45 andrà si meno, ma non credo ci sarà un abisso.
Forse c'era troppo aspettativa per questi 360 cv. boh..
Secondo me, in questo ipotetico cambio auto, più che il motore, il vero plus può essere un telaio di ultima generazione.
darius72
06-11-2013, 14:29
Beh a me il telaio pare il solito...avantreno macpherson e retrotreno multilink. Avessero fatto delle sospensioni anteriori a quadrilateri con possibilita' di regolare il camber a piacere sarebbe stato diverso. Cosi' e' come l's3 anche come peso e dimensioni e' molto simile. Non mi aspetto miracoli
in pratica è un motore simile ad una s3 8 p mappata.... gia di serie si dice che gira a 1,8 bar
- Black Hawk -
06-11-2013, 21:05
Bravo Aurelio, forse di fondamentale importanza è sapere i parametri del motore..
Di serie l'S3 8V gira ancora su 1.2 bar.. Se l'A45 AMG è si attesta su valori di pressione nell'ordine degli 1.8 bar; non risulta così difficile pensare da dove possano arrivare quei 360hp.. Che ripeto, visti i video, per me 360 non sono..
emilianos3
06-11-2013, 22:25
Per caso sapete che turbina monta?
darius72
07-11-2013, 01:00
in pratica è un motore simile ad una s3 8 p mappata.... gia di serie si dice che gira a 1,8 bar
Esatto...quindi se e'cosi'penso non si possa salire tanto con i cv ulteriormente. Preferisco partire dal basso con la potenza e poi farmi il vestito su misura :icon_mrgreen:
Quando eravamo il secondo mercato europeo di auto dopo la germania ci trattavano con i guanti...non so chi si ricorda la BMW 320 is del 1990...era l' M3 per l' italia visto che l'M3 era 2300 cc e da noi avrebbe pagato il 38% di iva fecero una versione speciale 2000 solo per noi.
Adesso che siamo l'' ottavo mercato non credo perdano tempo a fare depotenziate da 250 cv :cry:
darius hai detto tutto!!!! :-(
Esatto...quindi se e'cosi'penso non si possa salire tanto con i cv ulteriormente. Preferisco partire dal basso con la potenza e poi farmi il vestito su misura :icon_mrgreen:
Quando eravamo il secondo mercato europeo di auto dopo la germania ci trattavano con i guanti...non so chi si ricorda la BMW 320 is del 1990...era l' M3 per l' italia visto che l'M3 era 2300 cc e da noi avrebbe pagato il 38% di iva fecero una versione speciale 2000 solo per noi.
Adesso che siamo l'' ottavo mercato non credo perdano tempo a fare depotenziate da 250 cv :cry:
bisogna comprare una a3 1.4 tdi fusa e montarci su motore cambio , trasmissione e freni di una rs3 ovviamente mappata almeno step2
Massi T5
26-11-2013, 12:08
Michele, ma quindi? progetto AMG come è andato a finire?
michelone
26-11-2013, 21:59
nn mi hanno ancora mandato nessun preventivo per la mia… :(
e in questi tempi sono sempre pieno di lavoro e non riesco mai ad avere un attimo per passare in concessionaria… spero di riuscire ad avere tempo durante le feste di natale!!
cmq vi tengo aggiornati
Oh alla faccia che sono in crisi i conce...manco gli interessa coccolarsi il cliente...1 mese per un preventivo...ma dimmi te... :-( Michele aspettiamo aggiornamenti :-)
Sì in effetti... vedo che han sempre la stessa voglia di lavorare i venditori :laugh:
... da me le concessionarie ci manca poco che ti portano le macchine a casa... ho ricevuto inviti telefonici,per posta e per i mail a provare di tutto dalle porsche all nuovo iveco daily.... dopo un paio di porsche provate e qualche altra cosa ho mandato tutti a ******.
Guarda... qui dipende molto da concessionario a concessionario... in linea di massima sto notando che più son grossi e più ti snobbano (sarà che si sentono fighi perchè hanno il concessionario grosso...).
Meglio più piccoli ma professionali...
Guarda... qui dipende molto da concessionario a concessionario... in linea di massima sto notando che più son grossi e più ti snobbano (sarà che si sentono fighi perchè hanno il concessionario grosso...).
Meglio più piccoli ma professionali...
hanno poco da snobbarti visto che sono con le pezze al culo e che i soldi li cacciamo noi
eppure è cosi anche qui...di recente sono andato in audi per un pezzo e quasi gli davo fastidio...per fortuna c'era una simpatica signorina alla reception ;-) ...
saranno gli impiegati che non hanno chiara la situazione disastrosa....
Massi T5
28-11-2013, 12:36
Le aziende grosse spesso vanno male perchè i dipendenti si sentono invulnerabili. Ma non è affatto così..
Assurdo che in MB stiano ignorando così un potenziale e credibile acquirente di AMG!
Si fosse presentato li un 18enne in punto55 potevo giustificarli (99% perditempo), ma uno che arriva in S3, è ovvio che abbia in tasca una penna per firmare.
beh guarda un giorno sono andato a vedere la macchina per la moglie no, in ford, mi mostra la b max, mi mostra la focus e gli chiedo di vedere la kuga che era appena uscita, ed il tipo mi fa, eh ma qui andiamo su cifre diverse non so se faccia per lei...beh evrei voluto dirgli, scusa ma hai visto con che macchina sono arrivato ignorantone??? alla fine non ci sono più tornato..tiè...
Massi T5
29-11-2013, 17:01
ahahahahhahaha!!! ridicoli davvero certi venditori.
michelone
02-04-2014, 20:28
michele ma alla fine????
alla fine ho ancora la mia S3! inzierò la ricerca della possibile nuova auto a fine aprile, oro non ne ho mai avuto il tempo.... ma domani vado a vedermi una clio targata ma preparata per pista... se mi garba mi faccio la seconda macchina per weekend furiosi! :)
e bravo michele, ma quanta strada hai ormai? tu la usi tantissimo...
per esperienza personale la seconda auto non ha senso, io ho gia passato questa esperienza, avevo un 320cd ed un 106 rallye preparata e succedeva sempre che prendevo la maggior parte delle volte il bmw e quando ero in qualche bella strada perchè ero in giro con quella ed il 106 era in garage, alla fine ho venduto il 106, dopo un po ho venduto il 320 ed ho preso l'M3 cosi da avere sempre la macchina giusta al momento giusto ;-) ...il resto della storia la sapete come va a finire :-) ...cmq facci sapere ;-)
Massi T5
03-04-2014, 12:28
anche secondo me una seconda auto "funny" TARGATA, non ha molto senso..
piuttosto, una stargata, da portare in pista su carrello!
almeno la si mette giù bene, senza paure di FdO o simili, e bona! :)
esatto massi, però li dovresti andare a girarci una volta al mese o minimo ogni 2 per sfruttarla, sennò finisce come il mio kart che son 2 anni che è la fermo in garage sotto la copertina!
Massi T5
04-04-2014, 11:26
Beh, certo, poi diventa uno stile di vita.. se fai una pazzia simile, devi essere poi sicuro di usarla.
E' per questo che personalmente preferisco una sola auto, utilizzabile a 360° (quotidiano/turismo/fun).
michelone
19-04-2014, 11:59
io ad oggi ho 95.000 km, e la belva mi regala ancora belle sensazioni... :)
la seconda auto volevo farmela per nn stressate troppo l'auto che uso tutti i giorni, ( gomme e freni che si consumano rapidamente) però sono ancora parecchio indeciso...
il mio obbiettivo sarebbe comprare la CLA AMG, ma il prezzo è un po troppo elevato per il tipo di auto, anche la classe A amg non mi dispiace, ma a questo punto non so se aspettare e trovare qualche buon usato con pochi km...
a luglio mi scade il leasing, quindi attendo ancora 1 mesetto e poi mi metto a ragionarci bene su!
mah secondo me se la tua va bene la terrei ancora, alla fine il valore che ha ora è gia basso per il tipo di auto e aspettare non cambierà più di tanto le cose...
Io ripeto che avere due auto non serve a granchè, il merci è figo anche se non ho sentito parlare benissimo come motore, tfsi è un altra categoria sentivo...voci eh, io non l'ho mai provata...
cmq vedi tu in base alle tue esigenze e gusti ovviamente ;-)
michelone
20-09-2017, 17:58
Ciao Ragazzi,
dopo un po di tempo torno a scrivere della mia S3!
Ora l'S ha 149.000 km,e 7 anni, devo dire che mai nella vita potevo fare un acquisto più azzeccato!
Mi ha regalato un sacco di emozioni e mi ha accompagnato in viaggi indimenticabili, però come si sà, nella vita tutto ha una fine...
Ora l'ho messa in vendita e spero tanto che vada nella mani di un'appassionato quale lo sono stato io, che la tenga con cura ma che le tiri anche il collo nelle giuste occasioni! :)
l'ho messa su Autoscout e su subito, se qualcuno ha dei consigli da darmi per la vendita sono ben accetti!
qui di seguito vi lascio anche il link.
https://www.autoscout24.it/annunci/-3d041359-d3fa-1f4d-e053-e350040ade1e
Il mio non vuole essere un addio al forum ma semplicemente un'arrivederci, quando sarò di nuovo pronto ad acquistare un' Audi ci rivedremo sicuro!!
Ciao a TUTTI!!
Massi T5
20-09-2017, 18:41
Ora l'S ha 149.000 km,e 7 anni, devo dire che mai nella vita potevo fare un acquisto più azzeccato!
Che piacere leggere post come il tuo! Le nostre S erano arrivate sul forum a pochi mesi di distanza l'una dall'altra, ed anche io la considero un acquisto perfetto, infatti ho intenzione di tenerla ancora qualche annetto. Ho da poco sfondato il muro dei 100.000 km, e razionalmente non saprei con cosa sostituirla se non con S3 8v. Se non sono indiscreto, con cosa la sostituirai?
In bocca al lupo per la vendita! :smile:
michelone
21-09-2017, 09:35
Ciao Massi,
si ricordo che le nostre sono "sorelle" :)
vedo che tu hai fatto parecchi km in meno, io per i primi 2 anni l'ho utilizzata molto anche per lavoro e l'ho caricata di km proprio in quel periodo, comunque sono macchine da sogno, a dire la verità sono molto dispiaciuto a darla via... :crybaby2:
Per la sostituta, quando farò l'acquisto prometto che verrò subito qui a scriverlo!! :) posso solo anticiparti che di sicuro non metterò mai il sedere sopra ad un diesel..
quattrosport
21-09-2017, 10:39
Ciao Ragazzi,
dopo un po di tempo torno a scrivere della mia S3!
Ora l'S ha 149.000 km,e 7 anni, devo dire che mai nella vita potevo fare un acquisto più azzeccato!
Mi ha regalato un sacco di emozioni e mi ha accompagnato in viaggi indimenticabili, però come si sà, nella vita tutto ha una fine...
Ora l'ho messa in vendita e spero tanto che vada nella mani di un'appassionato quale lo sono stato io, che la tenga con cura ma che le tiri anche il collo nelle giuste occasioni! :)
l'ho messa su Autoscout e su subito, se qualcuno ha dei consigli da darmi per la vendita sono ben accetti!
qui di seguito vi lascio anche il link.
https://www.autoscout24.it/annunci/-3d041359-d3fa-1f4d-e053-e350040ade1e
Il mio non vuole essere un addio al forum ma semplicemente un'arrivederci, quando sarò di nuovo pronto ad acquistare un' Audi ci rivedremo sicuro!!
Ciao a TUTTI!!
Ti capisco benissimo, io ho venduto da un paio di settimane o poco più la mia S e non hai idea di quanto ancora adesso mi dispiaccia. Le soddisfazioni che una macchina come la S3 8P (con qualche "aggiustamento") può dare le può capire solo chi ne ha avuta una.
Purtroppo non è un gran momento per vendere auto sportive, i giovani (che dovrebbero costituire il mercato di riferimento per questa tipologia di auto) ormai, vuoi per gli aspetti sanzionatori, vuoi per questioni di moda, sembrano ricercare altre tipologie di auto (basti pensare che il mercato delle segmento B sportive, le varie Clio RS, Peugeot ecc. è ormai pressoché scomparso); comunque qualche appassionato in grado di capire che una macchina come la tua ha ancora tanto da dare, sono convinto che da qualche parte ci sia.
Se posso permettermi, visto che hai chiesto consigli per agevolare la vendita, includerei nel prezzo lo scarico e i freni originali (l'acquirente potrebbe essere incoraggiato da una facile reversibilità delle modifiche e francamente dallo scarico originale venduto a parte potresti ricavarne ben poco, ammesso di riuscire a venderlo). Per le altre modifiche non meccaniche (pack nero lucido, navigatore), visto che si tratta di parti Audi originali, io eviterei di menzionare nell'inserzione che li hai montati come aftermarket (per correttezza lo direi in fase di trattativa comunque), così puoi disporre delle parti originali a tuo piacimento.
Valuterei inoltre di rimontare i cerchi originali e di vendere gli Ultraleggera a parte (io ho appena venduto un treno di Ultraleggera il giorno dopo averli inserzionati su Subito.it), questo ti darebbe margine per abbassare il prezzo di vendita a un livello tale da rendere l'offerta più appetibile di quanto non lo sia già.
michelone
22-09-2017, 15:48
Come dici tu ora non è il momento ideale per vendere queste tipologie di auto, io ho già preso accordi per venderla a fine ottobre ad un prezzo già concordato, ma se riesco a venderla prima a un prezzo più corretto tanto meglio.
Per includere nel prezzo lo scarico e altre parti potrei pensarci, potrebbe essere una buona idea in fase di trattativa. Per i cerchi però ho il problema che montando i freni ttrs quelli standard non ci starebbero, quindi dovrei smontare l'impianto frenante e rimettere l'OEM, un po troppo sbattimento per i miei gusti!
Comunque in questi giorni alcune offerte mi sono arrivate, di cui una decina rifiutate a priori e un paio al limite della decenza.. :) ... vediamo il futuro cosa mi riserva!
Alla fine la tua a quanto l'hai venduta? e se posso, con cosa l'hai sostituita?
Massi T5
22-09-2017, 16:06
ho già preso accordi per venderla a fine ottobre ad un prezzo già concordato, ma se riesco a venderla prima a un prezzo più corretto tanto meglio. Comunque in questi giorni alcune offerte mi sono arrivate, di cui una decina rifiutate a priori e un paio al limite della decenza.. :) ... vediamo il futuro cosa mi riserva!
Inserzionare l'auto vuol dire farsi il sangue amaro. Arrivano gli affaristi con le loro favolose proposte..
Forse va pure peggio quando si vendono pezzi performance dopo aver riportato OEM un'auto! Li 9 volte su 10 si viene contattati davvero da gente allucinante!!
quattrosport
25-09-2017, 10:05
Alla fine la tua a quanto l'hai venduta?
C'è stata una trattativa privata, che ovviamente ha coinvolto l'acquirente e pertanto deve rimanere riservata, comunque c'è ancora il thread di vendita nel mercatino qui sul forum con tanto di prezzo, naturalmente non ci si potrà essere scostati più di tanto dalla richiesta. Prezzo buono per una S3 del 2007, bassissimo se si considera che ha su 20 mila € di pezzi. Considerate sia le condizioni dell'auto che, soprattutto, le sue qualità intrinseche (prestazioni, handling, affidabilità) chie l'ha presa ha fatto un vero affare.
Alla fine la tua a quanto l'hai venduta? e se posso, con cosa l'hai sostituita?
Ahahaha, a questo giro un trattorino diesel giusto per spostarmi (Golf 7 2.0 TDI DSG), per le sportive ancora un annetto e poi comincerò a guardarmi in giro, l'idea è TTS 8S, ma è presto a parlarne...
michelone
19-10-2017, 15:34
Auto venduta oggi!!!
speriamo che il nuovo acquirente la tratti bene come l'ho trattata io in questi 7 anni!
a questo punto mi sono rimasti in casa un po di componenti.. vorrei da voi un consiglio su che prezzi fare e che mercato può esserci. ad esempio:
scarico completo originale
cerchi S3 originali rest 2010 ( volendo ho anche un treno di gomme buono per un'ultima stagione invernale e quindi non so se montare le gomme e venderli gommati..)
molle anteriori originali
impianto dischi pinze e pastiglie originali
radio originale
attendo vostri consigli!!
Grazie
michelone
09-11-2017, 20:36
Ciao a tutti, visto che ho venduto la mia amata S, e ieri è arrivata la nuova macchina volevo salutare tutti e ringraziarvi per questi anni di scambio di opinioni e di passione per le Audi.
Per me è giunto il momento di abbandonare il forum....
Ovviamente sto scherzando,mi sposto solo alla sezione RS3. :biggrin:
Posso solo dirvi che in questi pochi km percorsi non sono mai a togliermi il sorriso dalle labbra!!
Ci si legge “di là”
Ciao
- Black Hawk -
12-11-2017, 18:21
Grande Michele.. ahahah
Massi T5
13-11-2017, 09:28
Ci si legge “di là”
Attendo un topic dedicato, dove ce la presenti!! :wub:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.